consigliato per te

  • in

    Raduno Vallefoglia fissato per l’11 agosto, il ds Simone: “Inizio già ricco di impegni”

    È tempo di tornare in palestra per giocatrici e staff tecnico della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Agli ordini dell’allenatore Andrea Pistola, la squadra del presidente Ivano Angeli avvierà la preparazione in vista della prossima impegnativa stagione agonistica lunedì 11 agosto a Vallefoglia. Le prime settimane di lavoro tecnico si svolgeranno tra PalaVitri e PalaMegabox, affiancate da sedute di pesi e in piscina.

    Saranno presenti a questa prima fase dei lavori le atlete Valentina Bartolucci, Erblira Bici, Federica Carletti, Sonia Candi, Bozana Butigan, Tsvetomira Mitkova, Chiara De Bortoli ed Alice Feduzzi. Nelle prossime settimane si uniranno via via anche le altre compagne. Intanto, Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono a Cavalese al collegiale della nazionale azzurra dal quale usciranno le 14 atlete che parteciperanno ai Campionati Mondiali in programma dal 22 agosto in Thailandia.

    I primi allenamenti congiunti si terranno in settembre: sabato 6 al PalaVitri con la VTB Bologna di serie B1, mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox.  

    Queste le parole del Direttore sportivo Alessio Simone: “Siamo contenti e curiosi di comunicare questa nuova stagione. Abbiamo creato una squadra giovane e dinamica con qualche elemento di esperienza. L’inizio di stagione è già ricco di impegni, e dovrà prepararci ad una stagione con molte partite ravvicinate. Per questo abbiamo voluto ampliare la rosa e portarla a 14 giocatrici, e mettere molti elementi interessati in competizione in tutti i ruoli. L’esordio della società in una coppa europea dà ulteriore lustro ed entusiasmo a questa stagione. Si comincia”.

    Prosegue la campagna abbonamenti, attiva su Liveticket (www.liveticket.it/megaboxvolley). Per info: 376.1636793 (dalle 10 alle 12) e info@megaboxvolley.it Questi i prezzi: Settori C / F 165 euro (ridotto: 88 euro); Settori A / B 198 euro (ridotto: 132 euro); Tribuna centrale 264 euro (ridotto: 187 euro). La tariffa ridotta si applicherà ai minori di 16 anni e ai maggiori di 70. Le nuove tessere saranno valide per tutte le partite della stagione regolare e per le partite della Challenge Cup sino agli eventuali quarti di finale.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

    Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza consecutiva – nella Serie A3 Credem Banca – con la volontà di proseguire in un lavoro di forte supporto alla causa.
    Una figura rilevante dello staff tecnico in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso è senz’altro il preparatore atletico Luca Suliani che, in un percorso senza soluzione di continuità, è ora impegnato con la Federvolley nel percorso di selezione nazionale.
    «Per me – spiega – si è trattato di un’esperienza ampiamente positiva con la soddisfazione della medaglia di bronzo all’Eyof (il festival europeo della gioventù svoltosi a Skopje, ndr) con la nazionale under 18 maschile. Ora sto ultimando il processo di selezione in prospettiva e si tratta di un’esperienza oltremodo utile anche per avere più riscontri di programmazione per l’attività da fare col club perché il confronto con altri professionisti del settore non potrà che essermi utile».
    Del resto, nella nuova stagione, il professionista campobassano avrà a che fare con un organico particolarmente fisico.
    «In questo senso – aggiunge – la preparazione sarà determinante. Ma nel gruppo ci sono già diversi elementi ben predisposti verso la nuova stagione e con qualcuno c’è stato già un contatto per definire un piano di lavoro in questa fase di avvicinamento».
    Da un punto di vista complessivo, nel menu proposto ai rossoblù ci sarà «senz’altro tanta prevenzione sia nella fase di carico di allenamento che progressivamente durante tutta la stagione per far sì che la squadra possa avere la condizione migliore possibile. Ci sarà tanto lavoro sulla forza da trasformare pian piano in elasticità, evitando i sovraccarichi».
    Sa bene – Suliani – come «la squadra che arriverà ha, dalla sua, un’altezza media particolarmente rilevante e, da parte mia, ci sarà la volontà di soddisfare al meglio le esigenze tecniche del nostro trainer Bua».
    Nello specifico, a livello di percorso, una prima fase «sarà all’insegna dell’aspetto strutturale con una buona base di forza per far sì che poi i ragazzi possano essere rapidi al massimo. L’esplosività sarà anche legata ai singoli ruoli e alla personalità di ognuno in base alle specifiche richieste».
    Il poter avere una struttura come quella di Vinchiaturo tutta per il team sarà un’occasione anche per rendere più qualitativo il lavoro.
    «Oltre allo stretto in sala pesi – chiosa Suliani – potremo lavorare con diverse proposte anche nella fase precedente l’allenamento tecnico. Questo ci consentirà di suddividere le proposte, aumentandone quantità e qualità così da rendere il percorso fluido e funzionale».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eurotek Laica UYBA torna in palestra l’11 agosto: tutti gli impegni precampionato delle farfalle

    La stagione 2025/26 della Eurotek Laica UYBA è pronta a decollare. Il kick-off ufficiale è fissato per lunedì 11 agosto alla E-Work Arena. Le farfalle si ritroveranno per il primo incontro stagionale, un momento importante per ritrovare il gruppo, ricevere il materiale tecnico e affrontare la prima seduta di allenamento in sala pesi nel pomeriggio.

    Dal giorno successivo, martedì 12 agosto, si entrerà nel vivo del lavoro: al mattino continuerà la preparazione fisica, mentre nel pomeriggio ci sarà il primo allenamento tecnico con la palla nell’arena centrale. Un appuntamento speciale, aperto al pubblico a partire dalle ore 17, per permettere ai tifosi di riabbracciare le proprie beniamine. La giornata si concluderà con una sessione di lavoro sulla sabbia nei campi da beach volley, per un mix di tecnica, resistenza e divertimento.

    Le atlete presentiA rispondere alla convocazione per l’inizio dei lavori saranno:Valeria BattistaFederica PelloniAlessia GennariValentina DioufFrancesca ParlangeliJosephine ObossaKatja EcklAlice TorcolacciJennifer Boldini

    Assenti giustificate saranno invece le atlete impegnate con le rispettive nazionali in vista dei Mondiali:Silke Van AvermaetMelanie ParraNanami SekiMariam Metwally, nuovo acquisto egiziano della UYBA.

    Aggiornato il calendario delle amichevoliDefiniti anche i primi impegni amichevoli in vista dell’inizio del campionato. Tre le date da segnare in agenda:6 settembre – UYBA vs Bergamo (e-work arena)14 settembre – Costa Volpino vs UYBA (in trasferta)20-21 settembre – Trofeo Mimmo Fusco con Futura Volley, Bergamo e Brescia (e-work arena)24-27 settembre – Sardegna Volleyball Challenge con Vakifbank, Fenerbahce e Panionos (a Oristano)30 settembre – Allenamento congiunto UYBA vs Galatasaray (e-work arena)

    Abbonamenti “B300”: continua la campagna per la nuova stagione, 400 tessere già staccateProsegue intanto la campagna abbonamenti “B300” per la nuova stagione delle farfalle: sono oltre 400 le tessere già staccate. Gli appassionati potranno rinnovare il proprio abbonamento recandosi presso gli uffici UYBA Volley alla e-work arena, aperti ogni settimana da martedì a venerdì, dalle 16.00 alle 19.30.Attenzione: gli uffici resteranno chiusi per la pausa di Ferragosto dal 12 al 15 agosto. Rinnovi sempre disponibili fino al 12 settembre anche online su https://volleybusto.vivaticket.it/

    Il programma completo fino al 24 agosto della UYBA (allenamenti pomeridiani aperti al pubblico):

    11 ago, Lun16 – 19 Pesi12 ago, Mar9 – 12 Pesi17 – 19 Palla19 – 19.30 Sabbia13 ago, Mer17 – 19 palla14 ago, Gio9 – 12 Pesi17 – 19 Palla19 – 19.30 Sabbia15-16-17 ago, Ven Sab DomLibero18 ago, Lun9 – 12 Pesi16.30 – 19 Palla19 ago, Mar9 – 12 Pesi16.30 – 19 Palla19 – 19.30 Sabbia20 ago, Mer16:30 – 19 palla21 ago, Gio9 – 12 Pesi16.30 – 19 Palla22 ago, Ven9 – 12 Pesi16.30 – 19 Palla23-24 ago, Sab DomLibero

    (fonte: Eurotek Laica UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

    La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a rinforzare il roster rossazzurro per il campionato di Serie A2 2025/26.
    Con entusiasmo e determinazione, Feri ha così salutato i suoi nuovi tifosi: «Sono molto entusiasta di iniziare questa nuova stagione e questa nuova avventura con Catania. Penso che sarà una grande stagione, non solo dal punto di vista individuale, ma di tutta la squadra. Spero di dare il meglio: per i miei compagni, per la società e per tutto lo staff. Ho scelto la Sviluppo Sud perché mi ha intrigato molto questo nuovo progetto, questa unione tra due società come Palmi e Catania, entrambe con grande tradizione pallavolistica. C’è impegno, c’è determinazione e questo mi ha motivato molto. È una nuova sfida e non vedo l’ora di dare il massimo per toglierci insieme grandi soddisfazioni».
    Nato a Gorizia il 1° febbraio 2004, Jan Feri è uno schiacciatore di 194 cm che ha mostrato, sin da giovanissimo, qualità tecniche e caratteriali di grande livello. Dopo essere cresciuto pallavolisticamente nel vivaio del Pradamano, con cui ha disputato due stagioni in Serie B, Feri ha fatto il salto in A2 con la Consar Ravenna, società con cui ha militato per due stagioni (2023/24 e 2024/25), mettendosi in luce come uno dei giovani più promettenti del panorama nazionale.
    L’approdo alla Sviluppo Sud Catania rappresenta per lui un nuovo capitolo importante, in una realtà ambiziosa che punta a valorizzare i giovani e a costruire una squadra solida e competitiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Baden: una vittoria e due sconfitte per le coppie azzurre nel main draw

    Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach Pro Tour 2025 in corso di svolgimento a Baden (Austria). 

    Una vittoria e due sconfitte per le tre formazioni italiane impegnate nel main draw. Manuel Alfieri e Alex Ranghieri hanno battuto con il punteggio di 2-0 (21-17, 22-20) i tedeschi Prfetzschner/Winter. Alfieri/Ranghieri torneranno in campo nella giornata di venerdì 8 agosto alle ore 11, contro i tedeschi Just/Huster per la seconda partita della pool G; una vittoria qualificherebbe la coppia direttamente agli ottavi di finale mentre una sconfitta la costringerebbe a dover giocare i sedicesimi. 

    Due sconfitte, invece, per Enrico Rossi e Marco Viscovich e per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso. I primi sono stati superati per 2-0 (21-19, 21-16) dai brasiliani Vinicius/Heitor, mentre i secondi hanno perso 2-0 (21-19, 21-17) contro gli israeliani Elazar/Cuzmiciov. Entrambe le coppie federali scenderanno sulla sabbia venerdì alle ore 12 per la partita decisiva: Rossi/Viscovich (pool A) affronteranno i danesi Mollgaard/Houmann e Cottafava/Dal Corso (pool H) i norvegesi Mol/Mol. Una vittoria permetterebbe alle compagini di accedere ai sedicesimi di finale del torneo, mentre una sconfitta le costringerebbe ad abbandonare la manifestazione. 

    GLI HIGHLIGHTS DEI MATCHAlfieri/Ranghieri vs Prfetzschner/Winter QUI.Rossi/Viscovich vs Vinicius/Heitor QUI.Cottafava/Dal Corso vs Elazar/Cuzmiciov QUI.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono disponibili in diretta streaming su VBTV (QUI). Tutti le informazioni sul torneo sono invece disponibili QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B1: la schiacciatrice uruguaiana Camila Bausero torna a Bisceglie dopo cinque anni

    Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale uruguaiana, che con le sue giocate fu tra le più brillanti protagoniste della prima stagione in assoluto del club nerofucsia (2020-2021), ha dimostrato tutto il suo valore crescendo esponenzialmente sotto ogni aspetto del gioco nelle esperienze con Club Olimpia, Nautico e Atlético Barbato in patria, alla quale è seguita l’annata in Francia, al Tremblay.

    Con la maglia del Centro Desarrollo Voleibol, infine, la schiacciatrice sudamericana ha conquistato la vittoria della lega Livosur aggiudicandosi anche il titolo di mvp delle finali. La giovanissima e non ancora matura giocatrice ammirata in Puglia, già capace di martellare colpo su colpo, è divenuta a 25 anni un’atleta molto più smaliziata e consapevole dei suoi mezzi, determinatissima a ricambiare nuovamente la fiducia dell’ambiente nerofucsia. 

    “Si ritorna sempre dove si è stati felici. Bisceglie e la Star Volley sono sempre rimasti nel cuore in tutto questo tempo – ha commentato Camila Bausero – Sono davvero molto entusiasta all’idea di partecipare ai progressi della società, che ha raggiunto obiettivi importanti nel corso degli anni. È una grande emozione, non vedo l’ora di riabbracciare i tifosi e mettermi al lavoro per crescere e migliorare ancora, tutti insieme!”.

    (fonte: Star Volley Bisceglie) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, definito lo staff fisioterapico tra conferme e novità

    La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno quando si parla di salute dei propri atleti. La prima storica stagione di Superlega andata in archivio una manciata di mesi fa con una altrettanto storica salvezza ha mostrato come la categoria ammiraglia del volley italiano sottoponga gli atleti ad un elevato tasso di stress fisico, figlio di un campionato estremamente concentrato nei tempi. La stagione ventura, da questo punto di vista, acuirà ulteriormente questo aspetto, in virtù di una regular season lunga meno di cinque mesi e con numerosi turni infrasettimanali (ben cinque).

    Circostanze che hanno portato la Yuasa Battery a ragionare di tutto punto sulla questione, e dalla ormai lunghissima e consolidata partnership con il centro fisioterapico montegiorgese Rialab sono emerse interessanti novità, com’è lo stesso Michele Del Bello, direttore del centro, a sottolineare: “Quest’anno avremo delle importanti novità all’interno dello staff fisioterapico, una delle quali nasce proprio dall’esperienza della passata stagione. Implementeremo infatti lo staff con una nuova figura, che va ad aggiungersi a quelle già in essere. Questa new entry sarà costituita dalla figura del massaggiatore, ci siamo infatti resi conto che si tratta di una figura che può essere determinante per gestire alcune problematiche di origine muscolare, alleviare dolori muscolari, supportare e velocizzare il recupero funzionale. Marco Nardoni sarà dunque il primo volto nuovo nello staff, e sarà al palasport in settimana per gestire i muscoli dei nostri atleti”.

    Non l’unica novità, però, perché a fronte di un secondo nuovo innesto va segnalato un saluto, significativo e denso di emozioni: “Riccardo Ercoli non sarà più al seguito della squadra – prosegue Del Bello che continuerà ad essere il responsabile del settore medico-sanitario del club – avremo sempre la fortuna di sfruttare le sue conoscenze specifiche sul trattamento della spalla in Rialab, ma non sarà più h24 al seguito del team. Dopo tanti anni nello staff Yuasa, cui ha fornito un importante contributo professionale ed umano, ha legittimamente valutato di prendersi una pausa, ed a lui va un grandissimo ringraziamento per il gran lavoro svolto in tutti questi anni”. 

    Elemento di continuità rispetto alla passata stagione sarà dunque Leo Di Bonaventura, cui si aggiungerà la figura di Alessio Orlandini. “Alessio viene dal calcio – prosegue Del Bello – ha seguito l’Ancona Calcio nelle ultime due stagioni, ed è estremamente motivato a seguire questa nuova avventura. Appena si è creata l’opportunità di entrare nella ‘grande famiglia’ M&G, nella massima serie del volley, l’ha subito voluta cogliere con entusiasmo”. 

    Un’ulteriore preziosa novità per gli atleti del team Yuasa sarà inoltre costituita anche dalla presenza diretta dello stesso Del Bello in panchina nelle gare casalinghe, oltre che in settimana in allenamento, per implementare ulteriormente la copertura dello staff fisioterapico a servizio dei campioni che saranno chiamati ad infiammare di domenica in domenica il PalaSavelli. Organigramma che continuerà peraltro ad essere impreziosito dal prof. Auro Caraffa in qualità di ortopedico, con l’esperienza e le competenze trasversali di Rialab sempre ben presenti sullo sfondo.

    Luca Salvatori, libero professionista con un lunghissimo trascorso da atleta in maglia grottese, continuerà inoltre ad essere l’osteopata di riferimento del team, così come sarà sempre Valentina Innocenzi ad occuparsi degli aspetti alimentari e nutrizionali degli atleti, dopo la positiva esperienza della passata stagione. Massimo Gaspari, altro ex atleta di lungo corso a Grottazzolina, sarà infine il dirigente responsabile del recupero infortuni, per un organigramma ampio e variegato che rappresenta però un tassello determinante all’interno del mosaico Yuasa.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO