consigliato per te

  • in

    Mondiali, anche la Polonia conquista i quarti: il Canada ci prova, ma non passa

    Dopo la Turchia, anche la Polonia si è qualificata per i quarti di finale del Campionato Mondiale in corso di svolgimento nelle Filippine: la squadra di coach Nikola Grbic ha superato per 3-1 (25-18, 23-25, 25-20, 25-14) il Canada.

    Per la Polonia un grande Semeniuk chiude con 18 punti, seguito da Kurek (15) e Leon (14), mentre per il Canada l’opposto Sho va sopra quota 20, con 23 marcature personali, da sommare alle 12 di Young, ma non sono bastate alla squadra del tecnico Daniel Lewis.

    Adesso Polonia e Turchia, le prime due qualificate nella fase a eliminazione diretta, sono attese dalla sfida dei quarti di finale (dallo stesso lato del tabellone che vede protagonista anche l’Italia) che le vedrà una opposta all’altra già tra pochi giorni, mercoledì 24 settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, oggi primo test davanti al pubblico amico

    Domotek Volley, la stagione sta per iniziare:oggi allenamento congiunto con Crotone
    Un aperitivo di pallavolo ad ingresso libero per presentare la squadra e far respirare ai tifosi l’atmosfera del nuovo campionato.
    L’attesa sta per finire. Il rumore dei palloni che rimbalzano, le schiacciate che echeggiano nell’ancora più rinnovato maxi impianto reggino, le urla di incitamento: la nuova stagione è alle porte e la squadra di pallavolo di alto livello si prepara a scendere in campo. E lo fa inaugurando il PalaCalafiore con un evento speciale aperto a tutti i tifosi.Oggi sabato 20 settembre, con il primo fischio alle ore 17:00, la Domotek giocherà contro la Pallavolo Crotone.Le squadre scenderanno in campo per un allenamento congiunto. Non sarà una partita ufficiale, ma un buon modo per testare uomini e mezzi, vecchi e nuovi ed un’occasione unica per gli appassionati di vedere da vicino il lavoro dei propri beniamini, osservare le nuove tattiche e conoscere le nuove facce della rosa.
    L’iniziativa vuole essere un segno di vicinanza alla città e a tutta la tifoseria. La società ha voluto aprire le porte del tempio della pallavolo reggina per permettere a tutti di vivere da vicino le emozioni che accompagneranno i lunghi mesi del campionato di Serie A3.L’esordio in campionato,infatti, è ancora lontano.Gli amaranto di Mister Polimeni giocheranno la prima giornata del girone di andata alle ore 18 del 26 ottobre 2025 in casa della neopromossa Galatone.Mentre, l’esordio casalingo è programmato per il 2 novembre 2025 in casa contro Castellana Grotte. LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Finisini nello staff Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha allestito uno staff importante, in previsione di questa prima stagione di vita del progetto. Niente è stato lasciato al caso, con più figure per ogni settore e la collaborazione di professionalità diverse. L’obiettivo? Il miglior risultato possibile. Per quanto riguarda lo scouting, Giacomo Finisini affiancherà il viceallenatore della A2 Credem Banca Matteo Morando nel lavoro con la prima squadra, oltre ad occuparsi personalmente della gestione della serie B. Sempre presente al Palazzetto, sempre disponibile, Finisini arriva da cinque stagioni nel mondo Lupi, con la soddisfazione di un’annata, l’ultima gestita in prima persona e conclusa con la promozione dalla B alla A3.
    Nel suo curriculum, le esperienze come scoutman della Nazionale Italiana Sordi (compreso il Mondiale giapponese del 2024) e della Lega Pallavolo femminile, con presenza operativa alle gare di FGL Zuma Castelfranco (A2f) e di Del Bene Scandicci (A1f). Più svariati altri ruoli senza dimenticare l’assistenza al settore giovanile biancorosso, in particolare l’Under 19 maschile.
    Gli abbiamo chiesto un commento in previsione della nuova avventura nei due diversi campionati nazionali, sempre sotto l’egida di Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Sono molto emozionato per l’inizio di questa nuova stagione che porta tantissime novità, in primis l’unione con Siena e in più la mia prima occasione di affacciarmi sul panorama della Serie A. Quest’anno infatti sarò lo scoutman della prima squadra insieme a Matteo Morando e, come al solito, assisterò anche la Serie B continuando la collaborazione con Bocini.Spero di perfezionarmi ancora nel mio lavoro, di imparare di più da questa esperienza e da tutto lo staff della prima squadra e soprattutto di divertirmi e far divertire tutti i tifosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube-Valsa Group in versione preseason il 27 settembre a San Severino

    Tra gli appuntamenti della preseason biancorossa, uno dei più attesi è il “classico” in campo neutro con i rivali storici emiliani, in programma tra una settimana.
    Sabato 27 settembre (ore 17), infatti, il Palasport “Albino Ciarapica” di San Severino ospiterà l’amichevole fra la Cucine Lube Civitanova di coach Giampaolo Medei e la Valsa Group Modena allenata da Alberto Giuliani.
    L’evento, curato dalla “San Severino Volley”, si ripete a distanza di un anno dalla prima edizione. Il sold out del settembre 2024 e la vittoria per 3-1 della formazione cuciniera scaldarono il cuore dei tifosi marchigiani trasformando un match amichevole in un ghiotto antipasto del campionato più bello del mondo. Quest’anno, la riproposizione del faccia a faccia sullo stesso campo tra biancorossi e canarini è la ciliegina sulla torta per il cinquantesimo compleanno della società di San Severino, fondata nel lontano 1975.
    Acquisto diretto e ritiro dei biglietti presso la biglietteria del PalaCiarapica di San Severino (viale Mazzini)
    Orari botteghino PalaCiarapica:
    giovedì 25 e venerdì 26 settembre dalle 18.30 alle 21; sabato 27 settembre, giorno della gara, dalle 10 alle 12 e dalle 15 a inizio match.
    Vendita online:
    acquisto tramite mail: solo con pagamento BONIFICO BANCARIO ISTANTANEO a ASD SAN SEVERINO VOLLEY
    IBAN : IT11Q0845669150000000000218
    Causale Bonifico : numero biglietti – cognome e nome -evento (esempio: n.05 biglietti ROSSI MARIO partita amichevole 27/09/25).
    Si accettano le prenotazioni e i bonifici pervenuti entro giovedì 25 settembre inviando copia del bonifico all’email [email protected] e specificando nella mail i seguenti dati:
    -cognome, nome, telefono e numero biglietti acquistati.
    Ritiro biglietti acquistati mediante bonifico:
    sabato 27 settembre dalle 15 in poi portando copia del bonifico e dell’email inviata.
    Prezzo unico biglietto
    10 euro.
    Biglietto omaggio (su richiesta)
    Bambini fino a 6 anni .
    Per info e accrediti stampa mandare una mail a [email protected]. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali: la Turchia è la prima qualificata per i quarti di finale, l’Olanda saluta

    La Nazionale della Turchia, guidata da Slobodan Kovac, è la prima squadra qualificata per i quarti di finale del Campionato del Mondo in corso di svolgimento nelle Filippine.

    Trascinata dai 28 punti di Adis Lagumdzija, dai 15 di Mandiraci e dai 13 di Mirza Lagumdzija, la formazione che si affaccia sul Bosforo ha superato i Paesi Bassi, che ci hanno provato con Ahyi (21) e Koops (14), ma il risultato finale (3-1: 27-29, 25-23, 25-16 e 25-19) racconta di una sfida che ha, comunque, visto in crescendo i vincitori e, sul finale, in particolare negli ultimi due parziali, in affanno il team di coach Joel Banks.

    La Turchia (quattordicesima del ranking internazionale e una squadra emergente con diverse stelle internazionali, mentre l’Olanda occupa le ventesima posizione della classifica mondiale), adesso, sfiderà la vincente del match tra Polonia e Canada in programma oggi alle 14 (ora italiana), dallo stesso lato del tabellone dove è protagonista anche l’Italia (in campo domani mattina alle 9:30). LEGGI TUTTO

  • in

    Novara guarda al centro: dagli Stati Uniti arriva Amber Igiede (fino a novembre)

    Arriva dagli USA un rinforzo per il reparto centrale della Igor Volley di Lorenzo Bernardi, pronta ad accogliere lunedì in palestra l’americana Amber Igiede.

    Nativa di Baton Rouge, classe 2001, Igiede ha già avuto una prima esperienza nel campionato italiano con la maglia di Roma, nell’ultima parte della stagione 2023-2024, mentre in seguito ha giocato per la LOVB americana con la franchigia di Houston, entrando anche in pianta stabile nella Nazionale seniores, con cui ha disputato gli ultimi Mondiali.

    Vestirà la maglia numero 54 e rimarrà in azzurro fino al mese di novembre, prima di fare ritorno nella lega americana.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Volley Novara): “A causa di qualche problematica fisica, ci trovavamo con la coperta corta nel reparto centrale in questa prima fase della stagione e così abbiamo deciso, avendo la possibilità di farlo, di intervenire per mettere a disposizione dello staff tecnico un rinforzo importante. Amber è un’atleta giovane ma dal grande potenziale e che ha già maturato esperienze in ambito italiano e internazionale; siamo convinti che in questi mesi assieme darà un contributo importante alla causa“.

    Amber Igiede (centrale Igor Volley Novara): “Sono entusiasta e grata alla Igor Volley per l’occasione di vestire questa maglia nella prima parte di stagione. Ringrazio il club per avermi dato questa opportunità, so che farò parte di un roster importante e solido e non vedo l’ora di iniziare questa mia nuova avventura. Da questa esperienza italiana mi aspetto tanto entusiasmo ed esperienza: affronterò avversarie di alto livello e vivrò in un clima di grande passione e seguito, come c’è in Italia, e per questo sono felice“. LEGGI TUTTO

  • in

    Righetti (Lecco): “Non dobbiamo essere la miglior società del territorio, ma per il territorio”

    Nato e cresciuto a Lecco, Dario Righetti è lo storico presidente della Pallavolo Picco Lecco. Oltre all’attività sportiva è un dottore commercialista da oltre 40 anni operante a Milano e a livello internazionale.

    La società, nata nel 1971 con il settore femminile e maschile, ha visto raggiungere l’A2 per le ragazze già a metà degli anni 80, mentre gli uomini  militavano in serie D nel 1993. Con l’inizio del nuovo millennio Picco ha vissuto fasi alterne con il ritorno in A2.  Fondamentale obiettivo far convivere lo sport con la formazione educativa: un principio fondamentale di attenzione alla crescita che contraddistingue la società sin dalla fondazione. 

    Presidente Righetti, Picco oggi vive una crescita proprio nel settore giovanile. Quanto conta questa attenzione verso le giovani atlete? “L’ultimo triennio ha visto i risultati migliori e devo dire un grazie di cuore alle persone che hanno lavorato e soprattutto creduto. Sul futuro è difficile fare previsioni: grandi società, più solide della nostra, vivono stagioni altalenanti. Il nostro obiettivo è fare una bella B1 e mantenere questo trend per il settore giovanile. E puntare ai 60 anni di storia: un traguardo che poche società di serie A raggiungono. L’augurio è arrivare a quel punto con gli stessi principi: la famiglia, la scuola e i valori. Uno sport dove la palla rappresenta il divertimento. Picco non deve essere la miglior società del territorio, ma la migliore per il territorio”. 

    Vuole lanciare un messaggio specifico? “Beh si, l’augurio è che qualche bella azienda lecchese sposi il nostro progetto”. 

    E Picco non si ferma nella sua crescita… “No anzi, oltre alla parte puramente sportiva con istruttori e dirigenti di alto valore abbiamo anche un supporto psicologico. Con Chiara Commito abbiamo fatto un gran ben lavoro. Quindi le persone sono davvero essenziali nel nostro progetto”. 

    Quanto conta il pubblico per le ragazze? “E’ una grande occasione per il territorio avere la possibilità di assistere a uno spettacolo di grande livello. I risultati della nostra Nazionale aiutano ad alzare sempre più il livello dei campionati. E’ un’occasione sana di ritrovo con gli amici e le famiglie. Pertanto vi aspettiamo al Bione”. 

    Guardando ai prossimi appuntamenti in calendario, domenica 21 settembre, al Palazzetto dello sport di Mariano Comense torna il trofeo “Marco Negri”, quadrangolare Under18 femminile che vedrà in campo Picco Lecco, Banca Valsabbina Millenium Brescia, Volley Brianza Est e Chorus Volley Bergamo. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali, verso Italia-Argentina. De Giorgi: “Loro hanno la garra? Pure noi”

    Dopo un girone più sofferto del previsto, con la sconfitta contro il Belgio e la qualificazione solo al secondo posto, domenica 21 settembre l’Italia scende in campo alle 9.30 contro l’Argentina per gli ottavi di finale del Mondiale filippino. La squadra sudamericana viene dall’eliminazione a sorpresa della Francia, campione olimpica in carica. Il CT azzurro Fefè De Giorgi ha presentato la sfida alla vigilia: “L’Argentina è una squadra che conosciamo, ha dimostrato che sa giocare faccia a faccia sempre, non sarà una sorpresa. Nelle partite da dentro o fuori ti devi preparare a tutto se vuoi vincere. Noi abbiamo una squadra equilibrata ed è uno dei punti di forza, sa difendere, mura, attacca veloce. Dobbiamo mettere un po’ di pressione al servizio, loro sono rapidi, importante è tenere e limitare. Non si può cancellare la bravura degli avversari, ma contenerla sì. Loro hanno la garra? Ce l’abbiamo anche noi”. LEGGI TUTTO