consigliato per te

  • in

    La Emma Villas Codyeco Lupi Siena presenta il nuovo logo e il CdA

    Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi da gestire sono tanti: sistemata e presentata la squadra, organizzati al meglio lo staff tecnico e altri aspetti come la logistica, l’attenzione si è giustamente spostata, in questi giorni, sulla presentazione del nuovo logo e del cda con relative cariche.

    Il Consiglio di amministrazione al completo si è riunito in questi giorni, per la prima volta, al Pala Parenti di Santa Croce sull’Arno. Al tavolo, il presidente Gianmarco Bisogno, il vicepresidente Alberto Lami, i consiglieri Fabio Mechini, Simone Coltelli, Domenico D’Elia, Stefano Gailli, Sergio Rosati, Paolo Sebastianelli, Fausto Zingoni.

    L’organigramma è rappresentativo di entrambe le realtà coinvolte e lavorerà sia per il presente, i campionati di A2 Credem Banca e serie B nazionale, sia per il futuro, dato che Emma Villas Codyeco Lupi Siena non ha la progettualità legata a una sola stagione sportiva ma punta a diventare leader regionale nel panorama del volley nazionale maschile e si pone obiettivi ambiziosi, sia a livello di risultati sportivi che di coinvolgimento crescente di tifosi e appassionati.

    Il nuovo logo di Emma Villas Codyeco Lupi Siena racconta visivamente l’incontro tra due storie sportive, senza rinunciare all’identità di ciascuna. Il leone e il lupo, stilizzati in modo speculare e distintivo, diventano due metà che si completano in un unico cerchio: uno spazio condiviso che accoglie differenze e le trasforma in forza comune. Anche la scelta cromatica, blu e rosso su fondo bianco, rispecchia questa logica di continuità e rilancio, sintetizzando le rispettive tradizioni visive in un linguaggio moderno ed efficace.

    Pensato per essere riconoscibile e adattabile a ogni contesto, il logo è stato progettato per funzionare bene sia sui materiali istituzionali che sulle piattaforme digitali e social. La sua struttura pulita ne facilita l’uso su ogni formato, dai contenuti online all’abbigliamento sportivo. Più che un simbolo, rappresenta un codice visivo per una nuova identità condivisa, solida e aperta al futuro.

    Si apre una nuova era per la pallavolo toscana maschile. Sono previsti a breve ulteriori e doverosi annunci relativi ai tanti partner che hanno deciso fin da subito di legare il proprio brand a questa ambiziosa iniziativa.

    (fonte: Emma Villas Codyeco Lupi Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Salerno ospiterà la seconda edizione del torneo under 16 ‘Pink Gen’

    Giovani talenti, inclusione, passione per lo sport e territorio: saranno questi gli ingredienti della seconda edizione del torneo Pink Gen, parte del progetto Sportability 2.0 promosso dalla Provincia di Salerno, finanziato dall’Unione Province d’Italia (UPI) e organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con la società US Poseidon 1958.

    Dopo l’ultima edizione della Girl League nel 2019 e la prima edizione del torneo Pink Gen in occasione della Coppa Italia 2023, il torneo giovanile dedicato alla categoria Under 16 vivrà un nuovo appuntamento nel suggestivo comprensorio di Capaccio-Paestum-Agropoli, in provincia di Salerno, dal 20 al 21 settembre 2025.

    L’evento coinvolgerà rappresentative giovanili di Club di Serie A e squadre del territorio, in un fine settimana di gare e appuntamenti dentro e fuori dal campo.

    “Lo sport – afferma Antonio Fiore, Consigliere Provinciale di Salerno con Delega allo Sport – è un fondamentale motore di crescita personale e collettiva: educa al rispetto delle regole, promuove la salute, rafforza la disciplina e lo spirito di squadra, offrendo a tutti l’opportunità di esprimersi, superare i propri limiti e costruire legami autentici. Un potente strumento di inclusione sociale, capace di abbattere barriere creando comunità più coese e solidali”.

    “Siamo felici di riprendere la tradizione della Pink Gen – le parole di Enzo Barbaro, Direttore Generale della Lega Volley Femminile – un torneo che negli anni ha visto passare decine di giocatrici diventate poi campionesse affermate sui campi della Serie A e di tutto il mondo. Sarà bello portare questo appuntamento, che di fatto sarà il primo della nuova stagione, in un contesto come quello di Salerno e per un progetto che unisce i valori dello sport a quelli sociali, da sempre fondamentali per il nostro movimento, come Sportability 2.0. Un progetto che, grazie al contributo della Lega Volley Femminile e degli altri partner, ha vinto il bando organizzato dall’UPI classificandosi al primo posto tra le venti province ammesse al finanziamento”.

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Bonifacio è il nuovo capitano di Novara e Leonardi la sua vice

    Nuova stagione e nuovo capitano per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi: la fascia sarà infatti affidata alla “bandiera” Sara Bonifacio, alla sua decima stagione in maglia azzurra. A farle da vice, la più esperta del gruppo: il libero classe 1987 Giulia Leonardi.

    Sara Bonifacio (capitano Igor Gorgonzola Novara): “Sono grata al club per la fiducia che ha deciso di accordarmi, il ruolo di capitano presuppone responsabilità ma io non vedo l’ora di assumermele anche alla luce di tutto quello che Novara e la Igor Volley rappresentano per me dopo tutti questi anni. Non vedo l’ora di dare il mio contributo non solo a livello sportivo ma anche e soprattutto sul piano umano. L’augurio è che possa essere l’inizio di qualcosa di bellissimo e vincente“.

    (fonte: Igor Volley Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Quindici azzurri tornano al lavoro a Cervia: convocato da De Giorgi anche Russo

    Conclusa la Volleyball Nations League al termine della quale Giannelli e compagni hanno conquistato un argento che rappresenta la prima medaglia in assoluto nella manifestazione per la Nazionale Maschile, i ragazzi di De Giorgi torneranno al lavoro domenica 10 agosto a Cervia dove si alleneranno fino a giovedì 14.

    Comincia, dunque, per gli azzurri il percorso che li condurrà ai Campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre quando saranno chiamati a difendere il titolo iridato conquistato nel 2022 in Polonia.Per questo primo raduno che sancisce formalmente l’inizio della seconda parte della stagione il Commissario Tecnico ha convocato quindici atleti.

    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo SbertoliCentrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni SanguinettiSchiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Luca PorroOpposti: Kamil Rychlicki, Yuri RomanòLiberi: Fabio Balaso, Domenico Pace

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti gli impegni della preseason di Padova: i bianconeri cominciano con Verona

    Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025-26. La formazione bianconera si ritroverà alla Kioene Arena per una prima fase dedicata a test medici e fisici, al termine della quale inizierà il programma di preparazione precampionato, articolato tra sedute in palestra, lavoro sul campo e alcune sessioni in piscina. Un percorso di lavoro progressivo che accompagnerà i bianconeri fino all’esordio ufficiale in campionato, previsto tra le mura amiche della Kioene Arena contro Cuneo.Il precampionato del team di coach Jacopo Cuttini sarà caratterizzato da cinque allenamenti congiunti e dalla partecipazione a un torneo quadrangolare. Il primo test è previsto per sabato 20 settembre con Rana Verona, sempre alla Kioene Arena. A seguire, un altro appuntamento casalingo contro Mint Vero Volley Monza (27 settembre), la trasferta a Monza del 4 ottobre e poi quella a Schio contro Itas Trentino (8 ottobre).Nel weekend dell’11-12 ottobre la squadra sarà invece impegnata nel 4° Trofeo Ferramenta Astori di Montichiari, dove affronterà un prestigioso parterre composto da Itas Trentino, Valsa Group Modena e Mint Vero Volley Monza. Ultima tappa della preseason sarà l’allenamento congiunto di giovedì 16 ottobre al Pala AGSM AIM contro Rana Verona. 

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

    KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY

    Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima stagione sportiva.

    Il celebre marchio degli Omini, leader in Italia nell’abbigliamento sportivo, continuerà a vestire la formazione rossoblù con forniture tecniche di alta qualità, confermandosi partner d’eccellenza del club tarantino.

    Grazie al nuovo accordo, gli atleti disporranno di maglie gara Home e Away, kit di allenamento, polo, borsoni e giacche ufficiali firmati Kappa®, da indossare in palestra e sui taraflex più prestigiosi del campionato di serie A2 Credem Banca e delle competizioni nazionali. I nuovi completi verranno svelati all’inizio della stagione 2025/26.

    Il presidente Bongiovanni ha commentato:

    “Siamo felici di proseguire il nostro cammino insieme a un brand iconico come Kappa®. Questa partnership è sinonimo di qualità, stile e ambizione, valori che rappresentano anche la nostra squadra. Siamo certi che insieme continueremo a crescere e a regalare emozioni al nostro pubblico, dentro e fuori dal campo”

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

    Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La formazione bianconera si ritroverà alla Kioene Arena per una prima fase dedicata a test medici e fisici, al termine della quale inizierà il programma di preparazione precampionato, articolato tra sedute in palestra, lavoro sul campo e alcune sessioni in piscina. 
    Un percorso di lavoro progressivo che accompagnerà i bianconeri fino all’esordio ufficiale in campionato, previsto tra le mura amiche della Kioene Arena contro Cuneo.
    Il precampionato del team di coach Jacopo Cuttini sarà caratterizzato da cinque allenamenti congiunti e dalla partecipazione a un torneo quadrangolare. Il primo test è previsto per sabato 20 settembre con Rana Verona, sempre alla Kioene Arena. A seguire, un altro appuntamento casalingo contro Mint Vero Volley Monza (27 settembre), la trasferta a Monza del 4 ottobre e poi quella a Schio contro Itas Trentino (8 ottobre).
    Nel weekend dell’11-12 ottobre la squadra sarà invece impegnata nel 4° Trofeo Ferramenta Astori di Montichiari, dove affronterà un prestigioso parterre composto da Itas Trentino, Valsa Group Modena e Mint Vero Volley Monza. Ultima tappa della preseason sarà l’allenamento congiunto di giovedì 16 ottobre al Pala AGSM AIM contro Rana Verona.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21 femminili: travolta anche l’Algeria; seconda vittoria consecutiva per l’Italia

    Due su due per l’Italia. Seconda vittoria consecutiva per la nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata di categoria in corso di svolgimento a Surabaya, in Indonesia. Dopo il successo all’esordio contro la Repubblica Ceca, le azzurrine di Gaetano Gagliardi si sono infatti imposte 3-0 (25-18, 25-11, 25-16) anche sull’Algeria.

    Partita in discesa per la giovane nazionale tricolore; la superiorità tecnico-tattica dell’Italia ha fatto la differenza fin dalle prime battute e per l’Algeria la rincorsa nel corso dei parziali si è trasformata in una missione impossibile. Brave comunque Manfredini e compagne a non sottovalutare le avversarie e a centrare dunque altri importanti punti in classifica.

    Top scorer del match l’azzurrina Adji Ndoye con 15 punti, in doppia cifra in casa Italia anche Erika Esposito e Dalila Marchesini (10), mentre sono stati 12 i punti messi a referto dall’algerina Alina Bednur. L’Italia tornerà in campo domani, sabato 9 agosto alle ore 5 italiane contro la Polonia, squadra già affrontata dalle azzurrine a fine luglio durante il ritiro di Urbino (PU).

    Cronaca – Supremazia azzurra ben evidente già da inizio prima frazione di gioco. Le atlete di coach Gagliardi si sono portate infatti subito sopra, trovando il primo allungo sull’ 8-4, vantaggio trasformato a metà parziale sul 16-11. Nessuno problema a fine set con l’Italia che ha ben amministrato il punteggio (21-14) riuscendo a chiudere a +7 sul 25-18. Secondo set senza storia. Tornata in campo l’Italia è subito scappata via passando dall’8-2 al 16-8.

    La formazione nord africana non ha potuto nulla, le azzurrine non si sono fermate (21-9) fino al 25-11 che ha decretato la fine del secondo parziale. Dopo un momentaneo 2-2 di inizio terzo set, è stata nuovamente la formazione azzurra a trovare la fuga (8-3); all’evidente superiorità di Manfredini e compagne nulla ha potuto l’Algeria con il punteggio a metà frazione di gioco fissato sul 15-6. Un attacco di Marchesini (22-12), seguita da un ace di Martinelli (23-12) per l’allungo finale dell’Italia che è riuscita a chiudere set e match sul 25-16.

    ITALIA-ALGERIA 3-0(25-18, 25-11, 25-16)ITALIA: Sassolini, Piomboni 5, Marchesini 10, Ndoye 15, Bosso 6, Manfredini 3, Bardaro (L). E. Esposito 10, Martinelli 7, Magnabosco 2. N.e. L. Esposito, Adigwe. All. Gagliardi.  ALGERIA: Beldjenna, Abbou 5, Allout 2, Bednour 12, Larbi, Berrekla 2, Hamouche (L). Smail, Khadi 2, Affir, Messahhli. N.e. Aroua. Arbitri: Kabulbekova (KAZ), Muha (CRO). Durata set: 22’, 18’ 22’.Italia: a 12, bs 13, mv 8, et 22.Algeria: a 4, bs 6, mv 4, et 17.

    La FOTOGALLERY di Italia-Algeria è disponibile QUI.

    LA POOL DELL’ITALIAPool C: Italia, Repubblica Ceca, Turchia, Algeria, Egitto, Polonia. 

    IL CALENDARIO E I RISULTATI DELL’ITALIA | POOL CItalia-Repubblica Ceca 3-0 (25-20, 25-15, 25-18) Italia-Algeria 3-0 (25-18, 25-11, 25-16)9 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Polonia 11 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Egitto 12 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Turchia

    SECONDA FASE13 agosto: Ottavi di Finale 15 agosto: Quarti di Finale16 agosto: Semifinali17 agosto: Finali

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI) e sul canale YouTube Volleyball World (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO