consigliato per te

  • in

    LUPI SIENA, ARRIVA CATANIA! NELLI “IL PUBBLICO SARÀ FONDAMENTALE”

    Il capitano Nelli carica la squadra e i tifosi in vista dell’esordio casalingo contro Catania

    Mancano ormai poche ore al debutto in casa per Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica 26 ottobre alle 17 se la giocherà contro Sviluppo Sud Catania. La squadra sta ultimando gli ultimi dettagli in campo e fuori per arrivare alla partita nel massimo della preparazione. C’è ancora tempo per comprare il proprio biglietto tramite CiaoTickets (in prevendita) o direttamente al palazzetto (la biglietteria aprirà alle ore 15). Per chi volesse supportare la squadra per tutta la stagione sia a Santa Croce che a Siena, la campagna abbonamenti che permette di avere il proprio posto in entrambi i palazzetti è ancora aperta.
    “L’inizio non è stato positivo ma sono comunque contento dell’approccio alla partita soprattutto nei primi due set” ha dichiarato Gabriele Nelli, opposto e capitano della squadra. “Non siamo riusciti a chiudere i set, nel terzo loro hanno spinto tantissimo e hanno preso il largo”.
    Sulla sfida di domenica: “L’inizio è sempre un po’ strano ma noi dobbiamo pensare al nostro, possiamo crescere tantissimo. Il livello della nostra pallavolo è molto alto e vogliamo sfruttare tutte le nostre occasioni, domenica sicuramente avremo già una buona possibilità per fare bene in casa davanti al nostro pubblico e vogliamo scendere in campo per portare a casa il risultato.”
    Una considerazione arriva anche sul campionato di A2 appena iniziato che “sta diventando sempre più competitivo, ci sono tante squadre, l’abbiamo visto anche l’anno scorso con Prata che ha vinto la regular season e poi è uscita. Sicuramente sono partite che dobbiamo affrontare al massimo.”
    Il capitano inoltre chiama la carica anche fuori dal campo, rivolgendosi ai tifosi. “I palazzetti sono difficili. Ogni palazzetto ha la sua storia, come Pineto domenica scorsa, e un palazzetto molto caldo può fare la differenza. Ci aspettiamo anche noi un palazzetto molto pieno di gente, speriamo di avere anche noi quella sensazione e quel pubblico che ci segue. Noi dobbiamo giocare ogni partita al massimo della nostra potenzialità. Il risultato arriva, il campionato è lungo, l’importante adesso è centrare i play-off.” LEGGI TUTTO

  • in

    L’attesa è finita: JV pronta all’esordio in Serie A3 contro Napoli

    Una nuova stagione è alle porte e a Gioia del Colle l’entusiasmo è già alle stelle. Dopo un’estate di lavoro, sacrificio e programmazione, la Joy Volley Gioia del Colle è pronta a dare il via al campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26, con la determinazione di recitare un ruolo da protagonista.
    Domenica 26 ottobre, al PalaCapurso, i biancorossi del presidente Gianni D’Elia affronteranno la Gaia Energy Napolinella 1ª giornata del torneo.
    La formazione guidata da coach Sandro Passaro, affiancato da Francesco Racaniello, riparte da basi solide e da un gruppo che unisce esperienza, talento e identità territoriale. Dalla regia di Matteo Paris e Giuseppe Longo, alla potenza offensiva di Andrea Santangelo e capitan Romolo Mariano, passando per la qualità in banda di Sebastiano Milan, Felice Sette e Leonardo Carta. Al centro della rete, centimetri e affidabilità con Cristian Frumuselu, Sandi Persoglia e Alberto Marra, mentre in seconda linea la sicurezza è garantita dai liberi Francesco Pierri e Vincenzo Utro.
    Dall’altra parte della rete ci sarà la Gaia Energy Napoli, formazione alla sua quarta stagione consecutiva in Serie A3, guidata dall’esperto coach Nello Mosca. I partenopei presentano un roster rinnovato e ambizioso, con gli arrivi di Lorenzo Piazza, Stefano Ferri, Giacomo Russo, Luca Romano e Giovanni Balestra, che si affiancheranno ai confermati Filippo Lanciani, Francesco Ardito, Simone Starace, Giuseppe Saccone, Arthur Darmois e Andrea Volpe. Una squadra giovane, con entusiasmo e qualità, pronta a dare battaglia per un posto nei playoff.
    Alla vigilia del match, il presidente Gianni D’Elia ha espresso tutto il suo entusiasmo: «Ogni anno è come se fosse una nuova avventura: ci mettiamo impegno, passione e dedizione, ma soprattutto il cuore. Vogliamo migliorare quanto fatto lo scorso anno, puntando più in alto e realizzando un vero e proprio upgrade sotto ogni aspetto, societario e sportivo. La pallavolo è squadra, è tifoseria, è vita sociale: è qualcosa da vivere a 360°, perché ci unisce e ci fa sentire parte di qualcosa di speciale».
    Carico e motivato anche capitan Romolo Mariano: «Non vediamo l’ora di cominciare. È stata una preparazione lunga e intensa, abbiamo lavorato tanto per arrivare pronti a questa prima di campionato. Napoli è una buona squadra, ci sarà da lottare punto su punto. Iniziare la stagione in casa, davanti alla nostra gente, è qualcosa di speciale: il calore della Gradinata 3M sarà la nostra spinta in più».
    Curiosità e precedentiSono due i precedenti tra le due formazioni: una vittoria per parte.Diversi protagonisti della Joy Volley inseguono traguardi personali importanti:

    Andrea Santangelo è a 11 attacchi vincenti dai 2700 in carriera;
    Felice Sette a 17 punti dai 2000;
    Romolo Mariano a 29 attacchi dai 2500;
    Sebastiano Milan a 6 punti dai 2600;
    Alberto Marra a 1 punto dai 1000;
    Sandi Persoglia a 2 muri vincenti dai 200.

    INFO TICKET. I biglietti saranno acquistabili esclusivamente attraverso il circuito Apulia Ticket, sia nline sul sito ufficiale www.apuliaticket.it, oltre al Makkè Bar (via Umberto Terracini 75, Gioia del Colle).
    Inoltre, sarà possibile acquistare i tagliandi direttamente al botteghino del PalaCapurso il giorno della gara, a partire dalle ore 16:30.
    Prezzi dei biglietti:•⁠ ⁠Tribuna Numerata: €7 (posto unico)•⁠ ⁠Gradinata: €5 (posto unico)
    L’ingresso sarà gratuito per tutti gli Under 12 e per i disabili con invalidità al 100%, i quali avranno diritto all’accesso con un accompagnatore.
    Non sono previste ulteriori riduzioni oltre a quelle indicate. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, domani la trasferta a Mirandola

    La Personal Time è pronta a giocare sul campo di Mirandola domani alle 18; i sandonatesi proveranno a dare continuità alla vittoria ottenuta domenica scorsa con Trebaseleghe: “La settimana è andata bene-il commento di coach Rigamonti-affronteremo una squadra tosta e il nostro obiettivo è quello di fare più punti possibili nella trasferta modenese”.
    La sfida di Mirandola sarà diretta da Marco Pasini e Alberto Dall’Orso.

    Serie A3 girone Bianco (2a andata): Terme-Sarroch, San Giustino-Reggio Emilia, Savigliano-Mantova, Trebaseleghe-Belluno, Stadium Mirandola-Personal Time, riposa Cus Cagliari. La classifica: Personal Time, Reggio Emilia, Mantova e Belluno 3; Acqui Terme 1, Sarroch, Trebaseleghe, Stadium Mirandola, San Giustino e Savigliano 0.
    Ascolta le parole di coach Rigamonti sui nostri canali digitali (42) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo partner food del Cuneo Volley è Pokèy!

    Il nuovo partner food del Cuneo Volley è Pokèy!
    Il Club biancoblù amplia la rete nel settore food, siglando la collaborazione con una realtà presente sul territorio con tre locali.

    Letteralmente “tagliare a pezzi”, il poké è uno dei piatti principali della cucina hawaiana, la cui tradizione deriva dalle usanze dei pescatori. Pokèy nasce per portare un assaggio di Hawaii in città grazie a un mix di gusti ed emozioni contenuti in una bowl.
    Una nuova partnership per il Cuneo Volley che vede così ampliarsi la propria rete di collaborazioni nel settore food, con una novità molto apprezzata dai propri atleti, in quanto un alimento sostanzioso, veloce e genuino, preparato quotidianamente con ingredienti freschi.
    « Pokèy, sin dall’inizio, è sempre stata attenta a portare concreto valore sociale al territorio cuneese. Proprio per questo motivo siamo molto felici di prendere parte, come sponsor, a questa avventura del Club Cuneo Volley e orgogliosi del lavoro che fino ad ora hanno fatto. I migliori auguri di una florida crescita da tutto il Team di Pokèy.» – così Klaudio Pali cofondatore Pokèy.
    Vi invitiamo ad andare a provare questa specialità in uno dei loro tre locali: CUNEO (piazza Boves), MONDOVI’ e FOSSANO.
    Se avete poco tempo o difficoltà a raggiungerli, li trovate sulle principali app delivery, preparate la vostra bowl direttamente dallo smartphone scegliendo tra una varietà succulenta di ingredienti, aggiungete delle sfiziosità presenti nel menù e vi fate consegnare il tutto in ufficio o a casa.

    Visitate il sito e scoprite il menù, tutto con un click: pokeyfood.com LEGGI TUTTO

  • in

    Che tragedia: muore in un incidente Beatrice Bellucci, ex giocatrice nelle giovanili della Roma

    La notizia è una di quelle da togliere il fiato e ha colpito la città di Roma e la pallavolo: nella notte Beatrice Bellucci, ex giocatrice nelle giovanili della Roma Volley e figlia di Andrea, tra i dirigenti fondatori del Club giallorosso è stata vittima di un’incidente stradale, causato a quanto pare da una vettura probabilmente coinvolta in una gara clandestina tra le vie della Capitale.

    Come riporta l’Ansa, infatti: “Dai primi accertamenti sembra che una macchina su cui viaggiavano due ragazzi procedesse ad alta velocità, forse in una gara con un altro veicolo, e ha urtato quella su cui si trovava la vittima che procedeva in quel momento sulla stessa carreggiata ed è finita, poi, contro un albero sullo spartitraffico. La ragazza si trovava sul sedile del passeggero e, a causa delle gravi ferite, è morta in ospedale. Ricoverati in codice rosso gli altri tre giovani coinvolti nello scontro. Sulla dinamica sono in corso indagini della polizia locale del X Gruppo Mare“.

    “La dirigenza della SMI Roma Volley insieme a tutto lo staff, i tecnici e le atlete si stringe in un commosso abbraccio alla famiglia Bellucci per la tragica scomparsa di Beatrice, ragazza cresciuta nel nostro settore giovanile, assurdamente uccisa nel drammatico incidente sulla Colombo. Andrea, il papà di Bea, è stato tra i dirigenti fondatori del nostro Club e Federico, suo fratello, uno dei nostri collaboratori negli scorsi anni. Una notizia tristissima per tutta la famiglia Roma Volley Club. Ciao Bea RIP“, sono le parole con cui la Roma Volley Club Femminile ha salutato “Bibbi”, così come tutti conoscevano Beatrice.

    Cordoglio cui si è unita anche la Lega Volley Femminile (“Il presidente Mauro Fabris e tutta la Lega Pallavolo Serie A Femminile desiderano porgere le più sentite condoglianze alla famiglia Bellucci e alla Roma Volley Club per la tragica scomparsa della giovane Beatrice Bellucci, ex giocatrice delle giovanili giallorosse“, è il messaggio pubblicato anche sul sito della Lega), e al quale, oltre a tutto il mondo della pallavolo, non può che stringersi anche la Redazione di Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Martino dalla Domotek: “Finalmente ci siamo, Reggio vuole vincere”

    Domotek Volley, Martino: “Finalmente ci siamo. Contro Galatone per iniziare con il piede giusto, ma il rispetto per gli avversari è fondamentale”
    In vista del debutto in A3 Credem a Tricase contro la Green Volley Galatone, il DG amaranto Marco Tullio Martino si racconta: entusiasmo, lavoro e grandi progetti per una stagione che vuole unire risultati in campo e spettacolo fuori. Parola d’ordine: “Divertire e divertirci”.
    “Finalmente ci siamo”. Con questa frase, carica di aspettativa e adrenalina, il Direttore Generale della Domotek Volley, Marco Tullio Martino, accende i motori in vista del debutto in Serie A3 Credem. La squadra amaranto esordirà domenica in trasferta a Tricase, casa della neopromossa Green Volley Galatone, domenica 26 ottobre alle ore 18,, e l’atmosfera in casa Domotek è di piena concentrazione mista a un contagioso entusiasmo.
    L’Avvocato Martino ha tracciato un bilancio dei preparativi e lanciato uno sguardo alla nuova stagione. “Siamo alla vigilia, andremo in Puglia pronti e consapevoli dell’importanza già del primo match – esordisce Martino – Ci siamo preparati duramente dal giorno successivo alla chiusura ad Acquiterme nel Playoff per la promozione della passata stagione. Siamo entusiasti e vogliosi di iniziare. La parola passa soltanto a questi ragazzi che fino a ora ci hanno impressionato non poco in allenamento. Adesso finalmente faremo parlare il campo”.
    Sulla prima avversaria, la Green Volley Galatone, il Direttore mantiene un sano e sportivo rispetto: “È chiaro che noi ci aspettiamo in cuor nostro una bella partenza, ma dobbiamo rispettare gli avversari. Galatone è una squadra che senz’altro vorrà fare bene davanti al proprio pubblico, è molto seguita e sostenuta. Ci sono gli ingredienti giusti per una bellissima partita d’esordio, sempre all’insegna della sportività e del rispetto”.
    Martino ha poi allargato lo sguardo al movimento pallavolistico, sottolineando l’importanza di sentirsi parte di un sistema più grande. “Siamo molto contenti del movimento che si sta ulteriormente sviluppando. Siamo gli ultimi arrivati anche come settore giovanile rispetto a tante società che fanno benissimo. Tutti dobbiamo essere uniti sotto la bandiera della pallavolo. Con il presidente Fipav Reggio Calabria, Panuccio – prosegue – parlavamo proprio di come sia importante il lavoro di ognuno nel sentirsi parte di un qualcosa di più grande. Noi cerchiamo di fare la nostra parte con professionalità. Abbiamo lasciato alle spalle l’avventura dello scorso anno, perché niente ci sarà regalato sui fasti del passato. Dobbiamo lavorare giorno dopo giorno per costruire il nostro futuro”.
    Una delle grandi priorità della stagione è migliorare l’experience per il pubblico. “Anche quest’anno abbiamo provato a migliorare completamente l’evento partita, provando a regalare ai nostri tifosi, al di là della partita, uno spettacolo. Il nostro obiettivo è divertire e divertirci”. E tra le iniziative, Martino ne svela una in anteprima: “Abbiamo creato una un club ai “Fratelli la Bufala”. La domenica, quando noi giocheremo in trasferta, tutti i nostri tifosi avranno la possibilità di vedere insieme le partite della Domotek davanti a un maxi schermo e, ovviamente, a del buon cibo. È una bellissima idea per fare socialità e aggregazione”.
    Non manca un cenno di soddisfazione per l’esordio delle squadre di Serie C, sia maschile che femminile, la Dhelios in ambito maschile e la Puliservice in rosa. “Sono state due gradevolissime sorprese. Entrambe hanno totalizzato quattro punti in due partite, sono partite con il piede giusto nonostante fosse il primo anno di vita. Grazie all’ottimo lavoro dei nostri tecnici, come Roberto Daquino, mister Giglietta e mister Azzarà con i loro staff nella femminile. Hanno impressionato per il coinvolgimento del pubblico e di tutto l’ambiente, un movimento che poi si trasferisce alla prima squadra”.
    Tutti gli occhi sono puntati ora su Galatone, ma nel mirino c’è già il grande esordio al Palacalafiore. “Partire con il piede giusto sarebbe una grandissima iniezione di fiducia in vista dell’esordio in casa del 2 novembre in casa nostra contro Castellana Grotte – conclude Martino – Giornata in cui vorremmo vedere di nuovo il Palacalafiore pieno e carico di entusiasmo. Avremo la settimana di preparazione per svelare tutte le sorprese che avremo in serbo per i nostri tifosi”. La Domotek Volley, insomma, è pronta. E aspetta solo il fischio d’inizio.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domani Sir-Lube alle 20.30. Le parole di Bottolo, il record di Balaso

    Le sfide tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia sono sempre le più attese dell’anno, sia quando in ballo ci sono trofei e qualificazioni importanti, sia quando l’incrocio avviene in Regular Season, come nel caso del match alle porte. Domani, domenica 26 ottobre, alle 20.30 i cucinieri scenderanno in campo nella tana dei Block Devils per la seconda giornata. Il Pala Barton Energy è una delle roccaforti più dure da espugnare, ma rievoca grandi imprese dei cucinieri. Entrambe le squadre si presentano all’appuntamento con i primi tre punti in cassaforte: al debutto sul taraflex dell’Eurosuole Forum la Lube ha soffocato in quattro set le ambizioni della Yuasa Battery Grottazzolina nel derby, mentre la Sir ha violato l’OpiquadArena per 3-1 in rimonta contro il Vero Volley Monza.
    Un giorno speciale per il capitano biancorosso Fabio Balaso, che nel passato recente ha saltato per varie vicissitudini più di una sfida con la Sir. Quella in terra umbra sarà la gara n. 300 in Regular Season per il campione del mondo.
    Classifica Super Lega Credem Banca
    Itas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.
    Lente d’ingrandimento sugli avversari
    Il sei + uno titolare resta invariato, con cinque innesti nel resto della rosa. Non cambia la diagonale di posto due, con capitan Simone Giannelli e Wassim Ben Tara. L’opposto bianconero si appresta a vivere con la Sir la sua terza stagione assoluta nel campionato italiano. Il suo nuovo compagno di reparto è il giovanissimo Gabrijel Cvanciger, 21 anni, proveniente da Grottazzolina, dove ha giocato la sua prima stagione nel campionato di Superlega lo scorso anno. Volto nuovo anche il vice di Giannelli: arriva da Treviso il più giovane del gruppo bianconero, il 18enne Bryan Argilagos, palleggiatore italo-cubano, ma di passaporto italiano. Al centro, Roberto Russo, Sebastian Solé e Agustin Loser vengono affiancati dalla new entry Federico Crosato, centrale 23enne in arrivo da Padova. Il reparto di schiacciatori si è arricchito con l’arrivo di un pezzo da novanta: Donovan Dzavoronok si unisce a Yuki Ishikawa e alla coppia ormai ben consolidata, formata da Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk. La difesa della truppa bianconera sarà ancora blindata nelle mani di Massimo Colaci, che ha rinnovato per un altro anno con Perugia superando ogni record sia personale, sia per il club del presidente Gino Sirci a livello di permanenza: nona stagione consecutiva e 15 trofei vinti. Anche per Colaci c’è un cambio di compagno di reparto con l’arrivo di Marco Gaggini, classe 2002, cresciuto nelle file di Monza. La panchina resta affidata ad Angelo Lorenzetti, alla sua terza stagione consecutiva alla guida dei Block Devils e al suo vice, Massimiliano Giaccardi. Entrato nello staff in veste di team manager  l’ex centrale Davide Candellaro, con trascorsi in maglia Lube.
    Parla Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Il Pala Barton Energy è uno dei campi più duri della SuperLega, ma anche uno dei più divertenti per il livello del gioco e per il grande agonismo che caratterizza i match. Noi abbiamo dei dolci ricordi in Umbria, ma siamo alla vigilia di un nuovo capitolo. Per portare via punti da Perugia esiste un solo modo, essere perfetti. Non so dire se sia meglio incontrare la Sir subito o più avanti, ma di sicuro il match darà indicazioni interessanti sullo stato di salute delle squadre in vista della Supercoppa. Il modulo a tre schiacciatori ci sta già dando delle soddisfazioni, anche se in attacco posso cavarmela ancor meglio!”.
    Agustin Loser (centrale Sir Susa Scai Perugia):
    “Non vedo l’ora di tornare a giocare nel nostro palazzetto, dove è sempre una festa e non vedo l’ora di tornare a giocare domenica lì una partita bella come quella che sarà con Civitanova. Mi aspetto una sfida lunga e difficile, come lo saranno tutte in questo campionato; contro Civitanova sicuramente ci sarà un “qualcosa” in più, noi dobbiamo essere pronti, dobbiamo essere aggressivi fin dall’inizio perché loro sono una squadra con grandi giocatori, già tanti li conosciamo. Si prospetta una partita lunga, ma speriamo fin dall’inizio di spingere ‘a fuoco’ in ogni punto”.
    Gli arbitri
    Alessandro Cerra (BO) e Umberto Zanussi (TV).
    Faccia a faccia n. 73
    Il bilancio globale dei precedenti è in perfetta parità con 36 vittorie a testa.
    Gli ex nei roster
    L’unico ex nei roster è il centrale Marko Podrascanin, a Perugia dal 2016/17 al 2019/20.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Fabio Balaso – 1 gara alle 300 giocate (Lube).
    In carriera: Marko Podrascanin – 2 muri ai 1300 (Lube).
    Come seguire la gara
    Live streaming su RaiPlay e VBTV. Diretta TV a gara in corso su Rai Sport.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD LEGGI TUTTO

  • in

    Padova attesa dalla prima trasferta: domenica la sfida con Trento

    Seconda giornata della SuperLega 2025_26 e prima trasferta stagionale per Sonepar Padova, attesa domani, domenica 26 ottobre, alla BTS Arena di Trento per affrontare l’Itas Trentino. Il match prenderà il via alle ore 16.00 e sarà trasmesso in diretta su DAZN e VBTV. Dopo l’esordio positivo in campionato contro Cuneo, la formazione bianconera è pronta a misurarsi con i campioni d’Italia in carica in una sfida che si preannuncia impegnativa.
    “Gli allenamenti, dopo un giorno di pausa, sono ripresi con tanto entusiasmo – anzi, con ancora più entusiasmo del solito – perché rompere il ghiaccio è stato importante, soprattutto per i ragazzi alla loro prima esperienza da titolari in SuperLega”, ha spiegato coach Cuttini alla vigilia del match. “Li ho visti più sereni e consapevoli. La gara di lunedì è stata un primo passo nella costruzione del nostro percorso. Questa settimana l’abbiamo dedicata soprattutto al lavoro tecnico su di noi, nell’intento di concentrarci sulla nostra crescita. Contro Trento dovremo affrontare una gara completamente diversa: serviranno energia e un po’ di spavalderia. Meno timori e più coraggio. Contro squadre come l’Itas Trentino bisogna aggredire la partita, altrimenti non c’è storia”.
    L’Itas Trentino, reduce dal successo all’esordio con Cisterna, ha confermato l’alto livello tecnico e la solidità del gruppo guidato da Marcelo Mendez. Un impegno, dunque, di grande valore per la crescita del team bianconero.
    “Hanno un livello tecnico, una velocità e una sicurezza nel gioco offensivo davvero importanti”, ha aggiunto Cuttini. “Ma queste partite servono anche a creare consapevolezza e ad imparare come affrontare squadre di questo calibro: è un lavoro che si costruisce in palestra”. 
    Anche Davide Gardini guarda alla sfida con Trento: “Sappiamo bene quale sia il nostro obiettivo e quanta strada ci sia ancora da fare. La vittoria di lunedì ci ha dato buone sensazioni, ma restiamo concentrati su ciò che dobbiamo migliorare. Domenica affronteremo i campioni d’Italia, un avversario di livello altissimo: dovremo partire con tanta energia e mantenerla per tutta la gara, è l’unico modo per restare in partita e provare a metterli in difficoltà. La battuta è sicuramente un fondamentale su cui possiamo fare bene. Lo abbiamo dimostrato nelle amichevoli, anche se nella prima di campionato non è girata come volevamo. È un elemento che può fare la differenza per noi”.  LEGGI TUTTO