consigliato per te

  • in

    Bergamo si tinge di Azzurro. Parisi: “Un’estate con Velasco. L’obiettivo sono le Universiadi”

    C’è Bergamo in azzurro. Martina Armini è stata convocata dal Commissario Tecnico della Nazionale, Julio Velasco, per prendere parte ad un collegiale di allenamento in preparazione alla VNL2025.

    Al Centro Pavesi di Milano, insieme al libero rossoblù, da lunedì sono al lavoro anche il coach Carlo Parisi e il preparatore atletico Luca Rossini, che faranno parte dello staff tecnico di Julio Velasco per l’intera attività estiva.

    “Avevo avuto un’esperienza in azzurro in passato con Massimo Barbolini – ha spiegato Parisi –.Quella di oggi si è presentata come una situazione diversa, perché Velasco, in occasione della sua visita a Bergamo a inizio stagione, mi aveva fatto capire le sue intenzioni. Non è insomma una chiamata dell’ultimo minuto. Mi ha fatto molto piacere, perché per gran parte dell’estate condividerò lavoro e strategie con Julio. Mi occuperò in particolare della Nazionale B, che avrà come impegno le Universiadi”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 1 delle Semifinali: biancorossi tra i top.

    Piacenza 07.04.2025 – Una vera e propria maratona Gara 1 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trenino vinta dai dolomitici davanti al pubblico dopo due ore e trentadue minuti di gioco.
    Gara finita al tie break in cui tra i biancorossi di coach Ljubo Travica si è messo in mostra Stephen Maar autore di 24 punti, secondo migliore marcatore della serata alle spalle di Alessandro Michieletto con 25 punti a referto. Bene tra i biancorossi anche Efe Mandiraci autore di 20 punti e Yuri Romanò con 17 punti mentre tra i centrali il migliore per punti realizzati è stato il biancorosso Robertlandy Simon con 11 punti.
    Per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sono state in totale 10 le battute vincenti a fronte, però, di 26 errori alcuni dei quali nella parte finale del tie break: e di questi 10 ace ben 6 portano la firma di Yuri Romanò mattatore nel terzo e quarto parziale con tre ace consecutivi in ogni parziale.
    La gara più lunga di questo primo appuntamento delle Semifinali Scudetto è stata proprio quella andata in scena a Trento, due ore e trentatré minuti di gioco mentre l’altra semifinale tra Perugia e Lube è durata un’ora e trentatré minuti. Il set più Lungo dell’intero week end è stato il terzo tra Piacenza e Trento durato 34’.
    Top di squadra: in attacco con il 53,5% Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in ricezione sempre la formazione biancorossa con il 15,8% come pure la migliore in fatto di punti messi a segno, ben 85 e nelle battute vincenti (10) a pari merito in questo fondamentale con Trento.
    Top individuali: Stephen Maar con 22 punti è stato il migliore nel computo degli attacchi punto, Yuri Romanò il migliore al servizio con 6 ace, Robertlandy Simon il migliore tra i centrali con 11 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Conegliano, sarà Fatoumatta Sillah a completare il reparto di posto 4

    Mancava solo l’ultimo tassello per completare il reparto di posto 4 della Prosecco DOC Imoco Conegliano in vista della stagione 2025-2026. Il club veneto ha scelto di puntare su un talento in forte ascesa: Fatoumatta Sillah, classe 2002, originaria del Gambia ma con cittadinanza sportiva slovena, è pronta a indossare la maglia gialloblu.

    Attualmente in forza al Vasas Obuda, dove si è affermata come una pedina fondamentale, Sillah rappresenta una scommessa interessante in un reparto che potrà contare su nomi del calibro di Gabi, Zhu Ting e Nika Daalderop.

    I lettori più affezionati di Volley News ricorderanno la storia di Sillah, raccontata in un’intervista esclusiva nel 2021: cresciuta in Gambia, ha inseguito il sogno della pallavolo in Slovenia, dove ha esordito tra le “grandi” con il GEN-I Volley di Nova Gorica, per poi passare al Calcit Volley. Nel 2023, è avvenuto il trasferimento in Ungheria e l’approdo al Vasas Obuda, con cui ha conquistato trofei e visibilità. Ora manca solo l’annuncio ufficiale per il grande salto nel campionato italiano.

    foto CEV

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0: i numeri del match

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley comincia nel migliore dei modi il cammino nei gironi dei Playoff per il quinto posto, imponendosi in casa sulla Yuasa Battery Grottazzolina con un secco 3-0, al termine di un match durato appena un’ora e otto minuti. La squadra guidata da coach Falasca si è distinta in particolare al servizio, dove ha messo a segno ben 8 ace, contro nessun punto diretto realizzato dagli avversari. Ottime anche le percentuali in attacco (57%) e la solidità a muro, con 7 blocchi vincenti complessivi.
    Falasca ha deciso di premiare alcuni atleti finora meno impiegati, ricevendo risposte più che positive da ogni giocatore sceso in campo. In regia, Alessandro Fanizza ha diretto l’orchestra con intelligenza e lucidità. Al centro, Aleksandar Nedeljkovic ha chiuso il match con un impressionante 83% di efficienza in attacco, mentre Daniele Mazzone ha fatto registrare un eccellente 80%. Proprio Nedeljkovic si è distinto anche a muro con 3 punti e al servizio con 2 ace, gli stessi realizzati da Fanizza.
    Finauri ha ben figurato in difesa, mentre in fase offensiva si sono messi in luce Willner Rivas e Michael Czerwinski, con rispettivamente 4 e 5 punti messi a terra. Da segnalare anche l’esordio in Superlega Credem Banca di Jacopo Tosti, classe 2008: a soli 16 anni ha firmato prima un ace e poi il punto che ha chiuso la partita, per un debutto da ricordare. Il protagonista assoluto del match, però, è stato Yuga Tarumi, autentico mattatore della serata con 13 punti personali e un importante 73% in attacco, numeri che gli sono valsi il premio di MVP al termine della partita.
    “La partita contro la Yuasa Battery Grottazzolina è stata abbastanza controllata – l’analisi di coach Falasca – C’è stata l’opportunità di cambiare qualche elemento nel corso del match, ottenendo buone risposte da tutti. La squadra ha sempre lavorato con il massimo impegno per prepararsi al meglio, e questo ieri si è visto chiaramente in campo. L’esordio di Tosti rappresenta un premio per il percorso che ha compiuto, iniziato con noi già due anni fa. La società crede molto in lui, e credo che l’esperienza vissuta nella sua prima partita in Superlega sia stata molto importante. Abbiamo potuto concedergli un po’ di spazio, e ora toccherà a lui continuare a essere paziente e a sfruttare queste occasioni, che con il tempo  continuando a crescere di livello diventeranno sempre più frequenti. Nel corso del suo percorso al Cisterna Volley è riuscito a migliorare il suo gioco e di questo ne sono felice. Ora vogliamo proseguire su questa strada: sono certo che questo gruppo continuerà a dare il massimo. Ci aspetta un avversario di valore come Rana Verona, che ha ancora obiettivi importanti da raggiungere. Ma, indipendentemente da chi scenderà in campo, noi faremo il nostro gioco.“ LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica da il “rompete le righe” e si prepara per il futuro

    Per l’Avimecc Modica è arrivato il momento del “rompete le righe”.
    Sabato sera la dirigenza presieduta da Ezio Aprile ha organizzato una serata di relax per salutare nel migliore dei modi quella che per i “Galletti” della Contea è stata la migliore stagione da quando si milita in serie A3.
    Un quinto posto finale in regular season e la sconfitta con la Rinascita Lagonegro in gara 3 dei quarti di finale play off. Un risultato che poteva essere ancora più esaltante se solo a inizio stagione non ci fossero stati tanti problemi che hanno portato come conseguenza una serie di sconfitte che hanno costretto i ragazzi di coach Distefano a un inizio ad handicap.
    Presente alla serata di relax e divertimento, fortemente voluto da coach Distefano e dalla società, anche Lollo Cavasin che, arrivato a Modica per dare manforte ala causa si è infortunato gravemente alla prima di campionato con Reggio Calabria e ha saltato tutto il campionato.
    “E’ stata una stagione iniziata in salita già in estate per varie vicissitudini che ci hanno disorientato, ma – spiega coach Enzo Distefano – la dirigenza non si è fatta trovare impreparata ha subito corso ai ripari e con l’arrivo di Padura Diaz abbiamo superato questo primo step di difficoltà egregiamente. Gli infortuni di inizio stagione – sottolinea – hanno gravato sulla prima parte del campionato che è stata deficitaria per la classifica, ma poi con il lavoro in palestra, nella fase successive i risultati sono arrivati e penso hanno reso questa stagione positiva. Quando abbiamo preso coscienza che la squadra è stata costruita bene con acquisti azzeccati che hanno rinforzato un gruppo già consolidato – continua – sono arrivati ritmo e bel gioco e abbiamo giocato alla pari con le big del nostro girone. Ho avuto la fortuna di aver potuto lavorare con uno staff tecnico di spessore e soprattutto con l’amico Manuel Benassi che è anche un grande professionista. Ero sicuro di questo e averlo voluto al mio fianco è stato un grande vantaggio perchè ha portato un contributo importante al mio lavoro e la squadra ne ha tratto sicuramente giovamento. Abbiamo chiuso la stagione al quinto posto e ce lo godiamo anche se poteva essere migliorato. Ringrazio la società per la fiducia che mi ha accordato in questi anni insieme -conclude Enzo Distefano – ho fatto tutto con la massima dedizione e il duro lavoro raccogliendo questi risultati, ora ci sarà da pensare al futuro, ma è ancora troppo presto per svelarlo”.
    Tra i protagonisti di questa stagione il capitano Stefano Chillemi, che da capitano e modicano ha cercato di far capire a tutti il peso della maglia biancoazzurra che quest’anno in A3 ha avuto l’onere e l’onore di rappresentare non solo Modica, ma l’intera Sicilia .
    “L’inizio di stagione tra infortuni e vicissitudini varie – spiega il capitano biancoazzurro – è stato molto difficile, ma la società ha sopperito egregiamente alle difficoltà con acquisti mirati che hanno reso il nostro gruppo molto forte in tutti reparti. Quando siamo stati al completo -continua – abbiamo iniziato a giocare anche una buona pallavolo e alla fine credo che il quinto posto finale in regular season sia stato più che meritato, perchè abbiamo lavorato sei mesi duramente per arrivare a questo traguardo. Siamo stati sempre uno spogliatoio unito come non lo siamo stati mai negli anni precedenti, ci siamo sempre aiutati a vicenda e questo è stato la nostra forza. La società -conclude Stefano Chillemi ha posto le basi per qualcosa di importante, ma è ancora presto per parlarne”.
    Le parole del presidente Ezio Aprile, invece, non nascondono nuove ambizioni societarie.
    “Siamo soddisfatti di questa stagione appena conclusa – dice Ezio Aprile – perchè siamo riusciti a migliorare i risultati delle stagioni precedenti. Abbiamo chiuso al quinto posto, peccato aver incontrato ai quarti Lagonegro, la squadra più in forma del momento, dovendo giocare gara 3 in casa loro. Abbiamo avuto difficoltà a inizio stagione con la mancanza dell’opposto e con Cavasin che si è infortunato alla prima giornata. L’arrivo di Padura Diaz – prosegue – ha comunque portato nuovo entusiasmo e credo che senza tutte le difficoltà incontrate avremmo potuto fare ancora meglio, ma va bene così. Cercheremo di riconfermare lo zoccolo duro di questa stagione e di fare acquisti che ci possono fare alzare ulteriolmente l’asticella delle ambizioni. Partiamo da una base solida, – conclude il presidente dell’Avimecc Modica – ci serve solo migliorare alcuni aspetti anche al di fuori dal campo e credo che abbiamo le carte in regola per continuare nel nostro progetto a lungo termine”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mozzato: «Una delle nostre migliori versioni stagionali»

    Non tutti i punti sono uguali. Non tutti hanno lo stesso peso o valore. Alcuni sono semplicemente decisivi: lo spartiacque tra ciò che è stato e ciò che poteva essere. Ebbene, una delle giocate simbolo di gara 2 della semifinale playoff, vinta in tre set dal Belluno Volley sulla JV Gioia del Colle, l’ha firmata Matteo Mozzato.
    MURO – Sarà il caso di riavvolgere il nastro e di tornare al terzo parziale: i pugliesi, in fase di rimonta, perfezionano l’aggancio a quota 21. Poi, Basso riporta avanti i biancoblù e si presenta in battuta. A quel punto, sul 22-21, servirebbe un break. E arriva Mozzato, che con un muro statuario annienta la “pipe” di Mariano e la inchioda a terra. È la svolta: «Gioia del Colle stava tornando a galla – commenta il protagonista -. Sono contento di aver fatto la mia parte in un momento così importante».
    PRESSIONE – Al di là del singolo episodio, il centrale si è reso protagonista di una prova solidissima: «È stata una partita molto difficile dal punto di vista mentale, ma l’abbiamo approcciata nella maniera giusta, continuando a mettere pressione all’avversario. Così, siamo riusciti a imporre il nostro gioco fin dall’inizio e a portare a casa il successo». I rinoceronti hanno recitato il copione a meraviglia: «La vera differenza è legata a una fase break molto ben interpretata da parte nostra. In questo modo, abbiamo creato sempre un buon divario di punti. Se è stata la miglior versione stagionale? Di sicuro, una delle migliori».
    REPERTORIO – Ora, però, si volta pagina. Perché domenica 13 aprile (ore 18) si riparte da zero. E dalla Puglia, dove andrà in scena il secondo atto della serie: «Mi aspetto una gara 2 molto tosta, da loro non sarà facile – conclude Mozzato -. Gioia del Colle, inoltre, è veramente forte e, di conseguenza, dovremo sfoderare tutto il nostro repertorio per ottenere un risultato positivo».

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Smobilitazione Ortona: il titolo a una società campana, il tecnico Denora a Sarroch

    E’ iniziata la smobilitazione in casa Sieco Impavida Ortona. Dopo l’annuncio del presidente Andrea Lanci della decisione di mettere in vendita il titolo di A3 -“perché non siamo più in grado di sostenere i costi di gestione di un campionato che è diventato troppo oneroso” – si sono moltiplicate le richieste di acquisizione.

    Tra le tante, come riporta anche il quotidiano “Il Centro”, c’è stata quella del Montorio, società abruzzese impegnata nel Campionato di Serie B maschile, ma sembra che la trattativa non sia decollata.

    Il ds biancazzurro Massimo D’Onofrio ha infatti confermato all’edizione abruzzese de “Il Messaggero”: “Sono in tanti a informarsi, ma è in via di definizione la cessione a una società campana di Serie B”.

    L’attività dell’Impavida, presente dal 1968, non finirà però con la cessione del titolo. L’idea è quella di iniziare un nuovo ciclo ripartendo dalla Serie C.

    L’intenzione del presidente Lanci e quella di rimanere “soltanto come sponsor – ha spiegato ancora D’Onofrio – trovando persone che abbiano voglia di aprire un nuovo ciclo. Ci stiamo lavorando, ma non è affatto facile”.

    Il tecnico Francesco Denora Caporusso, che in questa stagione con l’Impavida ha centrato l’accesso alla Final Four di Coppa Italia e ai Quarti dei Play-Off, ha pronte le valigie e sarebbe in partenza per raggiungere la Sarlux Sarroch società sarda che milita nel campionato di A3.

    di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri dei Play Off 5° Posto, Keita chiude con 24 punti realizzati

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 1a giornata: il top scorer è Keita con 24 punti, primo premio MVP per Ikhbayri
    1a giornata – Play Off 5° Posto Credem BancaRana Verona – Allianz Milano 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-23)Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-1 (25-16, 23-25, 25-23, 25-19)Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-18, 25-12, 25-19)
    Verona non sbaglia l’esordio: Keita top scorer con 24 puntiVittoria in 4 set all’esordio nei Play Off 5° Posto Credem Banca per Rana Verona contro Allianz Milano: Noumory Keita ha saputo mettersi in mostra con 24 punti totali, risultando così il top scorer del turno. Lorenzo Cortesia, centrale in forza a Verona, è stato invece il centrale più prolifico con 17 punti realizzati (prestazione che gli è valsa l’MVP), mentre tra i palleggiatori buon apporto da parte di Alessandro Fanizza (Cisterna Volley), Nicolas Uriarte (Valsa Group Modena) e Paolo Porro (Allianz Milano): i tre registi hanno chiuso con 3 punti.
    Cortesia protagonista anche a muro con 5 block
    La concentrazione di Lorenzo Cortesia, che ha chiuso con 17 punti realizzati contro Milano
    Dei 17 punti totali realizzati contro Allianz Milano, 5 di questi arrivano direttamente a muro per Lorenzo Cortesia, protagonista anche nei block vincenti. Non solo, perché il centrale di Rana Verona ha messo la firma anche su 3 ace, gli stessi realizzati da Ahmed Ikhbayri e Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena), Aleksandar Nedeljkovic e Alessandro Fanizza (Cisterna Volley).  
    Primo premio MVP per Ahmed Ikhbayri
    Ahmed Ikhbayri riceve il premio come MVP, il primo da quando gioca in Italia
    Nella vittoria della Valsa Group Modena contro Sonepar Padova, valida per la 1a giornata dei Play Off 5° Posto Credem Banca, primo riconoscimento come MVP da quando gioca in Italia per Ahmed Ikhbayri, opposto libico che gioca per Valsa Group Modena: il posto 2, arrivato in Emilia quest’estate, ha messo a segno contro Sonepar Padova 18 punti (12 attacchi vincenti), numeri impreziositi da 4 muri e da 2 ace.
    L’angolo dei record
    Caneschi abbracciato dai compagni di Milano: per il centrale 300 presenze in tutte le competizioni
    Traguardo importante quello tagliato da Edoardo Caneschi: nonostante la sconfitta dell’Allianz Milano, il centrale meneghino ha toccato quota 300 incontri disputati in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A.
     
    La Gara più Lunga: 02.03Rana Verona – Allianz Milano (3-1)La Gara più Breve: 01.08Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina (3-0)Il Set più Lungo: 00.322° Set (25-22) Rana Verona – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.221° Set (25-18) Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina2° Set (25-12) Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina4° Set (25-19) Valsa Group Modena – Sonepar Padova
    I TOP di SQUADRAAttacco: 57.8%Cisterna VolleyRicezione: 27.6%Allianz MilanoMuri Vincenti: 10Valsa Group ModenaPunti: 68Rana VeronaBattute Vincenti: 8Cisterna Volley
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 24Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 23Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 2Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena)Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)Alessandro Fanizza (Cisterna Volley)Lorenzo Cortesia (Rana Verona)Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 5Lorenzo Cortesia (Rana Verona)Punti (Centrali): 17Lorenzo Cortesia (Rana Verona)Punti (Palleggiatori): 3Alessandro Fanizza (Cisterna Volley)Nicolas Uriarte (Valsa Group Modena)Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORILorenzo Cortesia (Rana Verona – Allianz Milano)Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena – Sonepar Padova)Yuga Tarumi (Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina)
    TOP SCORER POST SEASON 

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    99
    20
    4,95

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    97
    20
    4,85

    3
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    80
    20
    4,00

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    77
    19
    4,05

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    76
    17
    4,47

    6
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    73
    16
    4,56

    7
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    68
    19
    3,58

    8
    Keita Noumory (Rana Verona)
    65
    12
    5,42

    8
    Mandiraci Ramazan Efe (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    65
    16
    4,06

    10
    Plotnytskyi Oleh (Sir Susa Vim Perugia)
    63
    14
    4,50

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaCisterna Volley 3, Valsa Group Modena 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 0, Sonepar Padova 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0.
    2ª Giornata – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 12 aprile 2025, ore 20.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 16.00Sonepar Padova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Allianz Milano – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO