consigliato per te

  • in

    Bisotto: “Sta a noi giocare da Lube in Gara 2 e agganciare la Sir!”

    Catapultato nel 6+1 titolare delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca dopo l’infortunio di capitan Fabio Balaso a pochi giorni da Gara 1, il libero Francesco Bisotto ha fatto il suo dovere nella tana della Sir Susa Vim Perugia strappando applausi. L’atleta della Cucine Lube Civitanova non ha potuto evitare una sconfitta in tre set, ma a indirizzare il risultato sono stati palloni pesanti nei momenti clou. I campioni di coppa non hanno sfigurato e lo stesso Bisotto lo ha ribadito ai microfoni di Radio Arancia nell’intervista odierna a “7×4”, rubrica condotta da Alessandro Ranieri. I cucinieri vogliono rifarsi nella consapevolezza che sabato 12 aprile, alle 18, sul taraflex dell’Eurosuole Forum, servirà una Lube da 10 e lode.
    Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova):
    “In questi giorni abbiamo parlato tra di noi. Siamo convinti che, per quanto Perugia abbia giocato molto bene, il risultato di Gara 1 sia stato fin troppo severo. In tutti i set siamo rimasti attaccati alla gara e nel terzo avremmo dovuto capitalizzare il discreto vantaggio a nostro favore. Al PalaBarton Energy non basta esprimersi bene o dare il massimo, devi essere perfetto per prevalere. I dettagli fanno la differenza e condizionano il risultato anche se i singoli set sono combattuti. Io ho avuto la sensazione di poter giocarmela alla pari in tutti i parziali, poi, però, gli episodi e le giocate hanno premiato Perugia. Ora vogliamo assolutamente riscattarci in Gara 2 perché sarebbe fondamentale guadagnare, come minimo, un’altra sfida casalinga, cioè Gara 4. Trovarsi sotto 2-0 contro i Block Devils complicherebbe molto il nostro cammino. All’Eurosuole Forum, con l’aiuto dei tifosi, dobbiamo salire di livello in ricezione e nei secondi tocchi di tutti quanti noi. Cercheremo di aiutarci l’uno con l’altro  il più possibile e rigiocare con lucidità. Anche in difesa abbiamo margini di crescita per quelle che sono le nostre qualità. A questi livelli il campo può essere severo, ma non mente, la Sir ha meritato il primo round, sta a noi giocare da Lube in Gara 2 per centrare il riscatto e spostare l’inerzia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bisotto: “Sta a noi giocare da Lube in Gara 2 e agganciare la Sir!”

    Catapultato nel 6+1 titolare delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca dopo l’infortunio di capitan Fabio Balaso a pochi giorni da Gara 1, il libero Francesco Bisotto ha fatto il suo dovere nella tana della Sir Susa Vim Perugia strappando applausi. L’atleta della Cucine Lube Civitanova non ha potuto evitare una sconfitta in tre set, ma a indirizzare il risultato sono stati palloni pesanti nei momenti clou. I campioni di coppa non hanno sfigurato e lo stesso Bisotto lo ha ribadito ai microfoni di Radio Arancia nell’intervista odierna a “7×4”, rubrica condotta da Alessandro Ranieri. I cucinieri vogliono rifarsi nella consapevolezza che sabato 12 aprile, alle 18, sul taraflex dell’Eurosuole Forum, servirà una Lube da 10 e lode.
    Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova):
    “In questi giorni abbiamo parlato tra di noi. Siamo convinti che, per quanto Perugia abbia giocato molto bene, il risultato di Gara 1 sia stato fin troppo severo. In tutti i set siamo rimasti attaccati alla gara e nel terzo avremmo dovuto capitalizzare il discreto vantaggio a nostro favore. Al PalaBarton Energy non basta esprimersi bene o dare il massimo, devi essere perfetto per prevalere. I dettagli fanno la differenza e condizionano il risultato anche se i singoli set sono combattuti. Io ho avuto la sensazione di poter giocarmela alla pari in tutti i parziali, poi, però, gli episodi e le giocate hanno premiato Perugia. Ora vogliamo assolutamente riscattarci in Gara 2 perché sarebbe fondamentale guadagnare, come minimo, un’altra sfida casalinga, cioè Gara 4. Trovarsi sotto 2-0 contro i Block Devils complicherebbe molto il nostro cammino. All’Eurosuole Forum, con l’aiuto dei tifosi, dobbiamo salire di livello in ricezione e nei secondi tocchi di tutti quanti noi. Cercheremo di aiutarci l’uno con l’altro  il più possibile e rigiocare con lucidità. Anche in difesa abbiamo margini di crescita per quelle che sono le nostre qualità. A questi livelli il campo può essere severo, ma non mente, la Sir ha meritato il primo round, sta a noi giocare da Lube in Gara 2 per centrare il riscatto e spostare l’inerzia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Collegiale a Pomigliano D’Arco per gli azzurrini U16: diciotto gli atleti convocati da Fanizza

    Prosegue la preparazione della nazionale under 16 maschile, che dal 17 al 23 aprile si ritroverà in collegiale a Pomigliano D’Arco (NA). Il raduno, sarà utile al Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza per lavorare assieme al gruppo in vista dell’imminente impegno in Grecia; per gli azzurrini infatti, dal 24 al 27 aprile, è in programma il CEV 2nd Round, manifestazione che, come noto, metterà in palio il pass per i Campionati Europei di categoria che si disputeranno a Yerevan (Armenia) dal 23 luglio al 3 agosto.

    QUESTI I 18 ATLETI CONVOCATI Thomas Primerano, Matteo Talevi (Volley Lube); Nicola Koerner (Sport Team Sudtirol); Cristian Di Matteo, Samuele Monti (CDP Fenice Roma Pallavolo); Leonardo Rodolfo Branchesi, Samuele Filippi, Riccardo Bergognoni, Leonardi Tragni (Diavoli Rosa); Lorenzo Dieci (Volley Sassuolo); Federico Guiotto (Polisp. Torrebelvicino); Michele Mangini, Samuele Storini, Niccolò Strada (Volley Milano); Joel Kouassi (Volley Montanaro); Dimitrije Janicijevic (You Energy Volley); Gabriele Netti (Materdomini Volley); Alessio Rogai (ASD Colombo Volley Genova).

    LO STAFFVincenzo Fanizza (Primo Allenatore), Luca Leoni (Allenatore); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Arcangelo Vendola (Team Manager); Riccardo Mei (Medico); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Luca Palazzetti (Scoutman). 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue al Centro Pavesi di Milano il lavoro della nazionale femminile di Sitting Volley

    Continua il lavoro della nazionale femminile di sitting volley, che si ritroverà dal 16 al 19 aprile presso il Centro Pavesi di Milano per il quinto collegiale stagionale. Il raduno, sarà utile al tecnico Pasquale D’Aniello per preparare al meglio la stagione delle azzurre, che partirà dalla Polonia con la Golden Nations League, in programma dal 5 all’8 giugno. Dal 4 al 7 luglio poi, le campionesse d’Europa saranno impegnate in Olanda con il Torneo Internazionale di Assen, prima dell’appuntamento più atteso della stagione: i Campionati Europei, manifestazione in programma dal 21 luglio al 3 agosto a Budapest (Ungheria). 

    Le atlete convocate: Alessandra Moggio (Nola Città dei Gigli); Giulia Aringhieri, Raffaela Battaglia, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio, Anna Ceccon, Roberta Pedrelli, Asia Sarzi Amadè (Giocoparma); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Annamaria Minichino (Elisa Volley Pomigliano); Alice Nava (Brembate Sopra); Raoni Federica (Sportacademy 360); Aurora Consagra (ASD Volley Città di Ficarazzi); Sara Caroli (Volley 2001 Garlasco).

    Lo staff: Pasquale D’Aniello (Allenatore); Massimo Beretta (Secondo Allenatore); Mauro Guicciardi (Medico); Mattia Pastorelli (Fisioterapista); Flavia Guidotti (Preparatore Atletico); Serena Pavani (Team Manager), Lorenzo Librio (Scoutman). 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero Offanengo-Olbia: raggiunto un accordo tra le due società in Camera di Conciliazione

    Il Volley Offanengo comunica che è stato raggiunto un accordo con la società Volley Hermaea Olbia in sede di Camera di Conciliazione (organo della Lega Pallavolo Serie A femminile) convocata recentemente. L’accordo chiude positivamente il cerchio della vicenda iniziata con il rinvio del match in terra sarda, sospeso il 10 novembre per impraticabilità del campo e recuperato il 27 novembre. La società del presidente Cristian Bressan – attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa – aveva presentato un’istanza in data 11 novembre chiedendo in via principale l’omologa del match con lo 0-3 a tavolino o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate dal Volley Offanengo.

    Il 13 novembre il giudice sportivo nazionale Fipav (avvocato Marco Stefano Marzano) aveva disposto il recupero della gara, rigettando la richiesta principale e accogliendo la richiesta subordinata: “imputando al sodalizio VOLLEY HERMAEA OLBIA il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio VOLLEY OFFANENGO S.S.D.R.L., limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

    L’accordo sulla cifra è stato infine trovato in sede di Camera di Conciliazione. “Ringraziamo – le parole del presidente di Offanengo Cristian Bressan – il presidente Mauro Fabris (Lega Pallavolo Serie A femminile) per la mediazione attraverso la Camera di Conciliazione; abbiamo trovato un accordo che fa valere i nostri diritti e chiude il cerchio su questa vicenda”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Fatim Kone, c’è lesione del legamento crociato: necessario intervento chirurgico

    Futura Volley comunica gli aggiornamenti relativi all’infortunio occorso alla sua giocatrice, Fatim Kone, nel corso della gara-1 delle semifinali dei Playoff Promozione contro Messina della scorsa domenica.Gli accertamenti strumentali effettuati in queste ore hanno evidenziato lalesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. L’atleta, che dovrà sottoporsi ad intervento chirurgico, sta intanto svolgendo quotidiane sedute di terapie fisiche.

    foto LVF

    A Fatim va l’abbraccio più forte da parte di tutta la famiglia della Futura Volley, con la certezza che tornerà presto in campo.

    (fonte: Futura Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, Mattia Raffa: “Bella partita in Coppa, ora resettare”

    La Smartsystem Essence hotels Fano che non ti aspetti.
    Le tre settimane di pausa da competizioni ufficiali hanno fatto bene ai fanesi che, un po’ anche a sorpresa, hanno violato il difficile campo di Pineto e si sono portati avanti 1 a 0 nella serie: “Bravi a gestire il complicato finale di quarto set – afferma uno dei protagonisti, lo sloveno Ian Klobucar – abbiamo giocato complessivamente una buona partita, soprattutto nei primi due parziali. Ora davanti al nostro pubblico possiamo chiudere la serie, faremo di tutto per portare a casa la qualificazione”.
    Mvp dell’incontro lo schiacciatore Pietro Merlo, devastante in diversi frangenti del match: “Abbiamo meritato pienamente la vittoria – dice il veneto – faccio i complimenti ai miei compagni ma anche agli avversari che non hanno mai mollato fino alla fine”.
    Tre settimane in cui i virtussini sono riusciti a lavorare bene, senza partite ufficiali: “Proprio così – conferma Merlo – abbiamo lavorato sulle cose da migliorare e direi che oggi le abbiamo messe in pratica. Domenica per gara due sarà comunque dura perché Pineto ha dimostrato di essere una squadra forte”. Fano giocherà con il fattore campo a disposizione: “Gran pubblico a Pineto, lo sapevamo – conclude Merlo – ma sono sicuro che da noi troveranno lo stesso ambiente”.
    Sfatato il tabù Pineto per Mattia Raffa che, proprio su questo campo, non ha mai vinto: “Eravamo sciolti e tranquilli – sorride Raffa – acquisita la salvezza siamo venuti qui a Pineto per giocare le nostre chance ed è venuta fuori una bella partita”. Resettare ora per affrontare al meglio gara due: “Proprio così – dice il libero virtussino – archiviamo questa sfida e presentiamoci al top domenica prossima davanti al nostro pubblico. Dovremo essere perfetti come oggi”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Padova: in regia la novità Todorovic, in banda Held e forse Gardini

    Il nuovo palleggiatore titolare della Sonepar Padova per la stagione 2025/2026 sarà il serbo Vuk Todorovic, classe 1998 per 191 cm d’altezza. Mai stato prima in Italia, è reduce però da due stagioni in Polonia dove ha vestito le maglie di Czarni Radom e Cuprum Gorzów. A scriverlo sulle colonne de Il Mattino di Padova è il collega Diego Zilio.

    Novità anche per quanto riguarda la seconda diagonale, che il prossimo anno dovrebbe essere formata dagli schiacciatori Davide Gardini, che tornerebbe a Padova dopo la stagione a Milano in cui non è riuscito a ritagliarsi il giusto spazio, e Tim Held.

    Quest’ultimo, che proprio noi avevamo dato per certo a Trento, e in effetti così era, nell’ultima settimana avrebbe cambiato i suoi piani. Forse perché resosi conto che all’Itas sarebbe stato troppo chiuso dal duo titolare Michieletto-Lavia, deve aver preferito trovare un’altra squadra dove poter giocare di più dando continuità alla crescita individuale già espressa quest’anno a Taranto.

    Scelta saggia per un giocatore giovane come lui, in linea con quanto ci aveva raccontato qualche tempo fa il ct azzurro Fefè De Giorgi: “Tra andare a giocare e andare in una big solo per allenarsi con gente forte, un giovane dovrebbe sempre scegliere di andare a giocare”. Con Padova, a quanto ci risulta, il contratto sarebbe già stato firmato, dunque nel caso di Held a questo punto escluderemmo altri colpi di scena.

    Di Redazione LEGGI TUTTO