consigliato per te

  • in

    Modena-Monza 3-0. Davyskiba: “Contenti di come abbiamo giocato. Eccheli: “Loro battuta micidiale”

    Valsa Group Modena vince e convince: è 3-0 contro la Vero Volley Monza (25-19; 25-17; 26-24). Prova di forza della formazione di casa, solida in tutti i fondamentali ma letale in particolare al servizio. Sono nove gli ace complessivi fatti segnare a referto e in alcune fasi della partita sono stati decisivi per indirizzare il risultato. Alla Vero Volley resta l’amarezza per un terzo set che sembrava avere in pugno, salvo poi subire la rimonta nello “sprint” finale che ha permesso agli emiliani di strappare il successo. I migliori marcatori tra le fila brianzole sono Padar e Atanasov con 11 punti a testa, mentre il top scorer della partita è l’opposto della Valsa Group, Paul Buchegger, per lui 20 punti a referto. Ad essere eletto MVP è lo schiacciatore modenese Uladzislau Davyskiba, 17 punti e il 60% di positività in attacco.

    LE DICHIARAZIONIVlad Davyskiba (Valsa Group Modena): “Il terzo set di oggi è stato in parte come quello di Milano, ma siamo stati bravi a reagire e rimontare, siamo contenti di come abbiamo giocato questa prima gara in casa, ci tenevamo a fare bene davanti al nostro pubblico. In battuta oggi abbiamo sbagliato meno rispetto alla prima giornata, ci abbiamo lavorato molto in questi giorni e sappiamo che questa può essere un’arma importante a nostro favore”.Coach Massimo Eccheli (Vero Volley Monza): “Ci aspettavamo questo tipo di partita, sapevamo che i nostri avversari basano tantissimo il gioco sulla pressione al servizio. A Milano, nella prima giornata di campionato, hanno fatto più fatica, oggi invece sono stati più costanti. Noi siamo stati bravi nel terzo set a crederci, abbiamo avuto anche del coraggio. La loro battuta, però, nel finale è stato micidiale per noi. In questo fondamentale abbiamo faticato un po’. Ma battendo così, contro Modena faticheranno in molti”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Macerata: 3-0. Piva: “Partita non facilissima”, Bresciani: “Portiamo a casa diversi segnali positivi”

    Torna alla vittoria in campionato la Numia Vero Volley Milano che, in un’Opiquad Arena caldissima, si aggiudica per 3-0 (25-21; 29-27; 25-16) il match contro la neopromossa Cbf Balducci Hr Macerata, portandosi così a casa l’intera posta in palio. Qui la cronaca dell’incontroRebecca Piva (Numia Vero Volley Milano): “È stata una partita non facilissima, perché Macerata ci ha messo in difficoltà, soprattutto nel secondo set. Come si è visto questa sera in campo, non abbiamo mai mollato e siamo riuscite, anche nei momenti difficili, a imporre il nostro gioco. Questo è sicuramente ciò che dobbiamo prendere e portarci a casa dalla partita di oggi”.Giulia Bresciani (Cbf Balducci Hr Macerata): “Sapevamo che venire qui sarebbe stato difficile. Abbiamo cercato di imporre il nostro gioco, battendo con decisione e provando a rischiare qualcosa in più. Nei primi due set abbiamo espresso una buona pallavolo; il secondo si è deciso ai vantaggi, dove spesso basta una sola palla per fare la differenza. Nel terzo set, probabilmente, abbiamo pagato un po’ le energie spese nei precedenti e l’attenzione è calata. Nonostante il risultato, portiamo a casa diversi segnali positivi su cui continuare a lavorare”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La JV rimonta e vince al tie-break contro la Gaia Energy Napoli

    Una serata da ricordare per la Joy Volley Gioia del Colle, che inaugura nel migliore dei modi la nuova stagione di Serie A3 Credem Banca superando in rimonta la Gaia Energy Napoli al termine di una sfida combattuta e spettacolare: al tie-break i biancorossi si impongono per 3-2 (23-25, 21-25, 25-22, 25-21, 15-11) dopo 2 ore e 34 minuti di gioco.
    Sotto di due set, i biancorossi di coach Sandro Passaro hanno messo in campo cuore, carattere e determinazione, sospinti dal calore di un PalaCapurso gremito e dal tifo incessante della Gradinata 3M, autentico settimo uomo in campo.
    A trascinare la rimonta gioiese è stato uno straordinario Sebastiano Milan, autentico protagonista e MVP dell’incontro con 20 punti a referto, capace di cambiare l’inerzia della gara dopo il suo passaggio da schiacciatore ad opposto.
    LA CRONACA. Coach Passaro schiera in avvio Paris in cabina di regia con Santangelo opposto, Milan e Sette schiacciatori, Frumuselu e Persoglia centrali con Pierri libero. Dall’altra parte mister Mosca risponde con la diagonale Piazza-Ferri, Starace e Darmois schiacciatori, Russo e Lanciano centrali con Ardito libero.
    Il primo punto della nuova stagione è firmato da Felice Sette, ma il set d’apertura si sviluppa nel segno dell’equilibrio. Dopo un iniziale 5-3 targato Santangelo-Milan, i partenopei reagiscono e trovano il sorpasso con Ferri e Russo (10-10). La Gaia Energy allunga sul 13-18, costringendo coach Passaro al doppio timeout. Gioia tenta di accorciare le distanze, ma Ferri chiude il parziale 23-25, regalando agli ospiti il primo set.
    Nel secondo parziale la Joy Volley parte bene, ma subisce la rimonta dei campani che, grazie a Starace e Ferri, ribaltano lo score (3-5). L’equilibrio regna fino al 12-12, poi Napoli trova un nuovo break (17-20) approfittando di qualche errore biancorosso. Il finale è ancora favorevole agli uomini di Mosca, che si impongono 21-25 portandosi sullo 0-2.
    La reazione gioiese arriva nel terzo set. Coach Passaro ridisegna il sestetto inserendo Mariano e Marra per Persoglia e Milan, che in seguito tornerà in campo nel ruolo di opposto. Capitan Mariano suona la carica e mette giù palloni pesanti (14-13), mentre la squadra ritrova fiducia e fluidità. Sul 18-16 entra Milan, che subito trascina i compagni con due muri vincenti. Napoli prova a resistere, ma la Joy chiude 25-22 e riapre il match.
    Nel quarto parziale i biancorossi sono in piena fiducia: Milan, ormai stabilmente impiegato come opposto, diventa imprendibile, affiancato da un Sette sempre incisivo in attacco e da un Frumuselu dominante a muro. Gioia vola sul 9-4, incrementa il vantaggio fino al 15-9 e, nonostante il tentativo di rimonta ospite (21-18), gestisce con lucidità fino al 25-21 che vale il 2-2.
    Il tie-break è una bolgia: Milan apre con un ace (2-1) e continua a martellare da ogni zona del campo. Sette firma il +4 (12-8), poi Mariano e Marra mantengono alto il ritmo. Napoli accorcia con Starace, ma è ancora Sette a siglare il punto del definitivo 15-11, che consegna alla Joy Volley la prima vittoria della stagione.
    JOY VOLLEY-GAIA ENERGY NAPOLI 3-2JOY VOLLEY: Santangelo 6, Mariano 7, Marra 9, Frumuselu 8, Sette 19, Longo, Milan 20, Paris 4, Persoglia 3, Chinello, Pierri, Carta, Utro. All. Passaro.GAIA ENERGY NAPOLI: Saccone, Russo 10, Starace 18, Piazza 2, Ferri 28, Ardito, Lanciani 7, Piscopo, Romano 2, Volpe, Darmois 11. All. Mosca.ARBITRI: Palumbo e Resta.SEQUENZA SET: 23-25, 21-25, 25-22, 25-21, 15-11 LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza-Milano 3-1. Boninfante: “Ci voleva questa vittoria”, Catania: “Assenze non devono essere una scusa”

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza conquista con l’Allianz Milano i primi tre del suo campionato al debutto davanti al pubblico amico. E per Milano il tabù del PalabancaSport in Regular Season continua: non ha mai vinto durante la stagione regolare a Piacenza. Vinto ai vantaggi il primo set, i biancorossi hanno lasciato agli avversari il secondo parziale dove hanno commesso tanti errori per poi viaggiare a pieno regime negli ultimi due parziali con un Mandiraci in formato super anche dalla linea dei nove metri (tre ace per lui) e un Bovolenta migliore realizzatore in campo con 28 punti. Bene il muro in casa biancorossa. A Milano non sono bastati i 27 punti di Reggers.

    LE DICHIARAZIONIDante Boninfante (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Siamo partiti un po’ tirati ed emozionati poi piano piano ci siamo sciolti, bravi i ragazzi a tenere il campo come lo hanno tenuto, soprattutto nei primi due parziali abbiamo faticato nella fase break mentre l’attacco ci ha supportato bene. Ci voleva questa vittoria, volevamo iniziare bene davanti al nostro pubblico e ci siamo riusciti. Mandiraci avevamo deciso di utilizzarlo poco alla volta per averlo al meglio nelle prossime partite, Milano è un’ottima squadra pur con qualche assenza, difende bene e gioca una bella pallavolo. Modena? Noi dello staff ci pensiamo tra pochi minuti, i ragazzi da domani quando torneremo in palestra”.Damiano Catania (Allianz Milano): “C’è po’ di demerito nostro in quel primo set. Ce lo siamo un po’ mangiato se si può dire per delle piccole imprecisioni su cui dobbiamo ancora lavorare. Poi siamo cresciuti e abbiamo tenuto bene anche in ricezione nel secondo, ma non siamo stati in grado di opporci alle loro transizioni e anche al loro servizio nel terzo e quarto parziale. Sono un po’ saltate le nostre coperture. Purtroppo abbiamo giocato contro una squadra di alto livello, che difficilmente ti perdona degli errori. Stiamo comunque lavorando molto bene in palestra, siamo un gruppo giovane, stiamo lottando in campo, le assenze non devono essere una scusante, ma sono convinto che quando saremo al completo si vedrà una squadra diversa”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze-Monviso: 2-3. Dodson: “Partita coinvolgente”, Chiavegatti: “La differenza l’ha fatta la battuta”

    Ritorna alla vittoria la Wash4Green Monviso Volley sul campo del Bisonte Firenze. Nella quinta giornata di campionato Bussoli e compagne strappano due punti alla squadra di Chiavegatti, muovendo la classifica. Un match giocato a lunghi tratti in perfetto equilibrio, le gialloblu sono brave a non mollare nel quarto set (sotto 2-1) ed imporre il proprio ritmo proseguendo poi con la stessa intensità nel tie break. Qui la cronaca dell’incontroAnna Dodson (Wash4Green Monviso Volley): “Sono molto felice per me e per la squadra, è stata una partita davvero coinvolgente. Dobbiamo tornare in palestra e lavorare più duramente per dare il cento per cento in partita”.Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Sicuramente un punto lo abbiamo preso e ce lo teniamo, ma oggi è un po’ meno d’oro rispetto a domenica scorsa, perché eravamo avanti 2-1. Guardando le statistiche salta all’occhio che la differenza l’ha fatta la battuta: nei set che abbiamo vinto siamo stati bravi a tenerle lontane da rete e a lavorare bene contro i loro laterali, ma quando siamo calati un po’ con la battuta sono saliti in cattedra i loro centrali, soprattutto Dodson, che ha chiuso con più del 70% in attacco, e questo lo abbiamo pagato. Adesso ci aspetta un tour de force difficile, quindi dobbiamo subito voltare pagina, cercando di riproporre già da Cuneo tutto ciò che è andato bene e correggere invece le cose che sono andate male”.Alice Tanase (Il Bisonte Firenze): “Ci rimane un po’ di rammarico. Stavamo conducendo bene la partita poi nel quarto set abbiamo abbassato l’attenzione e loro hanno iniziato a fare le cose un po’ meglio. Il quinto poi si gioca sui dettagli. L’amaro in bocca rimane più per l’ultimo set. Sappiamo che tutte le partite sono una battaglia e che ogni punto è d’oro. Possiamo lavorare e migliorare tanto, soprattutto sulla costanza. Sono soddisfatta della mia prestazione ma il risultato della partita mi toglie un po’ di quella soddisfazione”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo-Cisterna 3-0. Baranowicz: “Partita solida”, Fanizza: “Sapevamo sarebbe stata difficile”

    Cuneo risponde presente al ritorno della SuperLega in città e porta 3.067 spettatori al palazzetto per la prima partita casalinga della MA Acqua S.Bernardo Cuneo contro Cisterna Volley. I padroni di casa, determinati a portare a casa la vittoria con un Baranowicz MVP in campo, mantengono il controllo del gioco per tutta la partita. Lo starting six di Cuneo vede Baranowicz al palleggio, Feral nel ruolo di opposto, Codarin e Stefanovic al centro, Sedlacek e Zaytsev come schiacciatori e il capitano Cavaccini Libero. Coach Morato schiera Fanizza alla regia, Barotto come opposto, Plak e Mazzone centrali, Lanza e Bayram nel ruolo di schiacciatori e la difesa del campo la affida al Libero Currie.

    LE DICHIARAZIONIMichele Baranowicz (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Per me che sono cresciuto qua, giocare da protagonista e vedere il palazzetto così gremito alla prima dopo undici anni è stato fantastico. Abbiamo fatto una partita solida, non li abbiamo quasi mai fatti giocare, siamo stati molto molto bravi. Era importante dopo la prestazione non brillantissima di Padova. Adesso festeggiamo un pochettino, da domani si inizia a pensare a mercoledì che saremo a Monza”.Alessandro Fanizza (Cisterna Volley): “Sapevamo che avremmo affrontato una buona squadra e la partita sarebbe stata difficile. Abbiamo sofferto tanto in ricezione e sbagliato troppo in battuta, loro sono stati più bravi di noi, in tutto, ed hanno meritato ampiamente di vincere. Mercoledì il campionato ci concede l’occasione di riscattarci, affronteremo Grottazolina in casa: dobbiamo lavorare e ricaricarci. Il lavoro è l’unico modo per migliorare e iniziare a fare punti”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni In Marignano-Scandicci: 0-3. Bosetti: “Siamo nella direzione giusta”, Bracchi: “Stiamo diventando squadra”

    Non basta il calore del pubblico del Palasport di Cervia all’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, che deve arrendersi alla corazzata Savino Del Bene Scandicci con un netto 0–3 (16–25, 17–25, 15–25) nella quinta giornata di Serie A1 Tigotà.Qui la cronaca dell’incontroMartina Bracchi (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “Loro hanno una grandissima squadra, ci hanno messo alla prova. Siamo riuscite anche a tenergli testa ,abbiamo avuto alti e bassi, come è giusto che sia ma pian piano anche noi stiamo diventando sempre di più una squadra e questa partita è stata un gradino in più per noi, quindi vado a casa felice.”.Caterina Bosetti (Savino Del Bene Scandicci): “È importante che oggi tante atlete del roster siano riuscite a trovare spazio e fiducia. È importante perché, in questo campionato lungo, servirà tutta la squadra e sono contenta che siano arrivati i tre punti. Un successo netto, che era importante per noi: stiamo andando nella direzione giusta. Sappiamo che ogni partita è difficile e che non potrà essere tutto un percorso netto, tutto rose e fiori, siamo consapevoli che ci sarà da lottare. Da domani, già testa a mercoledì, per portare a casa altri tre punti fondamentali per la classifica.”.(Fonti: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA-Vallefoglia 3-0, Eckl: “Settimana difficile per l’infortunio di Boldini. Questa vittoria è per lei”

    Nel momento più difficile della stagione, con lo stop forzato della capitana Jennifer Boldini, la Eurotek Laica UYBA trova la sua prima vittoria piena dell’anno. Le farfalle superano la Megabox Ond. Savio Vallefoglia con un secco 3-0, conquistando tre punti preziosi e salendo così a quota 6 in classifica. Un successo costruito con determinazione e spirito di squadra, in una gara equilibrata almeno nei primi due set, ma che la UYBA ha saputo far propria grazie a una difesa solida e a una prova collettiva di grande spessore.

    Katja Eckl (Eurotek Laica Uyba): “È stata una settimana difficile per lo stop di Jennifer, ma grazie all’arrivo di Schmit siamo riuscite a mantenere alto il livello di allenamento e a presentarci pronte per questa sfida. I primi due set sono stati molto combattuti, poi abbiamo preso il volo. Sono davvero felice che la squadra abbia spinto fino all’ultimo: questa vittoria è tutta per la nostra capitana”.Loveth Omoruyi (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Siamo molto dispiaciute perché potevamo fare molto meglio di così questa sera, volevamo fare punti e invece non ce l’abbiamo fatta. Dobbiamo resettare subito e rialzare la testa, abbiamo altre due partite da giocare questa settimana e pochissimo tempo per lavorarci su. Dobbiamo reagire”.

    (fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO