consigliato per te

  • in

    Campionati del Mondo, un poker di biancorossi a caccia della Finale

    Quattro cucinieri staccano il pass per le Semifinali dei Campionati del Mondo nelle Filippine: ancora in lizza Fabio Balaso, Mattia Bottolo, Giovanni Gargiulo e Alex Nikolov. Tornano invece alla base Wout D’heer e Poriya Hossein Khanzadeh.
    A rappresentare la Cucine Lube Civitanova restano in corsa, quindi, anche i tre azzurri:  il libero Balaso, fondamentale per l’Italia e in evidenza nelle classifiche tra i migliori difensori della kermesse, lo schiacciatore Bottolo, autore fin qui di 64 punti (59 in attacco, 1 a muro e 4 al servizio), e il centrale Gargiulo, che si è presentato a Manila convalescente dopo l’infortunio alla caviglia, ma ha firmato 7 muri sui 24 punti realizzati dando vivacità alla sua Nazionale. Proprio i tre paladini della Lube e del Belpaese hanno sbarrato la strada al Belgio di un motivato D’heer, che dopo il successo al tie break nel girone, disputando una grande gara, ha dovuto fare i conti nei Quarti con un’Italia spietata e sul pezzo per tutto l’incontro. Nella gara di sabato 27 settembre (ore 12.30) gli uomini di Ferdinando De Giorgi se la vedranno con la Polonia (3-0 sulla Turchia), incontrata recentemente nella Finalissima di VNL 2025.
    Nella mattinata di oggi un genero Poriya, 18 punti per lui, ha visto sfumare i sogni di gloria del suo Iran nella disfatta contro la Repubblica Ceca in quattro set. Avanti per 1-0, si è rivelato fatale un passaggio a vuoto degli uomini di Roberto Piazza nel finale di secondo set. Svolta di una gara girata n favore dei cechi. Lo schiacciatore della Lube saluta i Mondiali con un bilancio di 75 punti messi a referto (60 in attacco, 3 a muro e ben 12 dalla linea dei nove metri) piazzandosi tra i quattro migliori battitori della rassegna iridata.
    Rocambolesca, sofferta, liberatoria la qualificazione dello schiacciatore cuciniero Nikolov, che grazie a 29 punti (26 in attacco, 2 block, 1 ace) ha trascinato la Bulgaria dell’ex tecnico biancorosso Chicco Blengini alle Semifinali. Un traguardo storico centrato rimontando due set di svantaggio contro gli Stati Uniti per poi chiudere i conti al tie break. La stella della Lube scala anche le classifiche di rendimento volando in vetta nella lista dei migliori realizzatori con 119 punti e dei migliori attaccanti con 106 offensive vincenti. Nella gara di sabato 27 settembre (ore 8.30) la Bulgaria sfiderà la Repubblica Ceca nel derby dell’Est Europa.
    Semifinali Campionati del Mondo – Pasay CitySabato 27 settembre 2025Repubblica Ceca – Bulgaria, ore 8.30Polonia – Italia, ore 12.30
    Finale 3° Posto e Finale  1° PostoDomenica 28 settembre 2025Orari da definire LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia del Sud si ritrova in Calabria con coach Dotto e Mencarelli

    Il Club Italia del Sud femminile si riunisce in Calabria dal 29 settembre al 3 ottobre: lo stage di allenamenti si terrà a Vibo e Pizzo e sarà un’opportunità di crescita per le giovani atlete provenienti dalle regioni meridionali convocate dal direttore tecnico del settore giovanile della Federazione italiana pallavolo, Marco Mencarelli.

    Tra queste figurano anche dieci ragazze calabresi provenienti da diverse squadre della regione.

    Di seguito, l’elenco delle atlete convocate :Alexia Ioana Agheorghesei (Pallavolo Cutro)Cristina Armenante (Polisportiva Spes Praia)Osemudimen Divine Atamah (Cutrofiano Volley)Ilaria Bagnoli (Nuova Pallavolo Campobasso)Isabella Camargo Do Nascimento (Asci 91 Potenza)Paula Maria Capverde (Scuola Volley Avolio Castrovillari)Federica Celentano (Pallavolo Stella Azzurra Catanzaro)Marisa Gatto (Pallavolo Franco Tigano Palmi)Sofia Giulì (Marsala Volley)Sara Gruosso (Asci Potenza)Chiara Lo Dico (Volley Palermo)Alessandra Lopez Y Royo (Todo Sport Vibo)Sara Mininni (Pol. Amatori Volley Bari)Letizia Nicora (Cutrofiano Volley)Victoria Oksyuk (Del Core Volley Academy)Aurora Petrone (Arzano Volley)Emy Rizzo ( Volleyup Acquaviva)Francesca Rulli (Ottavima Volley)Micaela Ruso (Pallavolo Jonica)Giulia Russo (Arzano Volley)Asia Saggese (Ciclope Volley Bronte)Sofia Shpak (Pallavolo Pizzo Lorenzo Bretti)Federica Teresa Tellini (Ciclope Volley Bronte)Asia Vita (Del Core Volley Academy)

    Lo staff tecnico sarà composto da: Giulio Dotto (1° allenatore), Antonio Piscopo (2° allenatore), Alfredo Mottola (assistente allenatore), Paola Rotella (fisioterapista), Dario Giuseppe Giuffrida (preparatore atletico), Marco Mencarelli (direttore tecnico), Gaetano Gagliardi (tecnico federale), Alessio Di Iorio (team manager), Tonino Chirumbolo (assistente allenatore)

    Orari degli allenamenti:Lunedì 29 settembre: 16-19 (Pala Maiata di Vibo)Martedì 30 settembre: 9-12, 15:30-18:30 (Pala Arcobaleno Pizzo)Mercoledì 01 ottobre: 15-17:30, a seguire al palazzetto di Pizzo test con la Lory Volley PizzoGiovedì 02 ottobre: 9-12, 15:30-18-30 (Pala Arcobaleno Pizzo)Venerdì 03 ottobre: 9-12 (Pala Maiata di Vibo)

    L’appuntamento clou della settimana è previsto mercoledì 1 ottobre al palazzetto dello Sport di Pizzo dove le ragazze convocate disputeranno un’amichevole con la Lory Volley Pizzo (compagine che sarà ai nastri di partenza del campionato nazionale di Serie B2 femminile). LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Lavarini (Milano): “La Courmayeur Cup per noi è di fondamentale importanza”.

    Venerdì e sabato la Numia Vero Volley Milano di coach Lavarini sarà impegnata nella Courmayeur Cup (QUI la presentazione della manifestazione), antipasto della stagione di Serie A1, insieme a Conegliano, Scandicci e Novara.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “La Courmayeur Cup è un torneo prestigioso, con squadre di alto livello e una grandissima organizzazione. Questa competizione cade all’inizio della stagione quando le squadre devono ancora trovare il proprio equilibrio, in particolare noi, dato che questo torneo sarà solamente il secondo test con il gruppo al completo. Dobbiamo sfruttare questa occasione per trovare affinità in vista del campionato; nel corso della pre-season non abbiamo infatti avuto l’opportunità di fare troppi test, dunque la Courmayeur Cup è per noi di fondamentale importanza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli (Conegliano): “A Courmayeur ci saranno le ‘quattro sorelle’. Noi stiamo bene”

    Venerdì e sabato la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano di coach Daniele Santarelli sarà impegnata nella Courmayeur Cup (QUI la presentazione della manifestazione), antipasto della stagione di Serie A1, insieme a Milano, Scandicci e Novara.

    Ecco le parole dell’allenatore di Conegliano alla vigilia della prima sfida del torneo, che vedrà impegnate le campionesse di tutto contro Novara di coach Bernardi: “La Courmayeur Cup è il test giusto prima dell’inizio delle campionato. Nel pre-stagione abbiamo affrontato avversari sempre più forti, alternando delle cose positive a delle altre che dobbiamo correggere con il lavoro in palestra. Ci saranno le quattro sorelle, le squadre più attrezzate per ambire a vincere lo Scudetto. La squadra sta bene e sono tutte a disposizione, giocheremo subito contro Novara, sarà bello iniziare contro una squadra forte e preparata. Andiamo per la seconda volta a Courmayeur, una location meravigliosa, l’anno scorso ci ha portato bene e aveva mostrato come le quattro partecipanti fossero già a buon punto: speriamo di vedere una bella cornice di pubblico al palazzetto, mi auguro che sia un altro bell’appuntamento per i tifosi della pallavolo italiana. Sarà un torneo utile a noi per crescere e per mostrare a che livello è il campionato italiano”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale maschile protagonista al ‘Planet Young Volley’ di Laigueglia

    La Nazionale maschile di sitting volley prosegue il percorso di preparazione verso la World Cup, in programma a Fort Wayne dal 12 al 18 ottobre.

    Dopo aver concluso il raduno al centro di preparazione olimpica di Formia domenica 21 settembre, sei azzurri, guidati dal CT Marcello Marchesi, saranno impegnati dal 3 al 5 ottobre a Laigueglia (SV) in un’attività collegiale nell’ambito del “Planet Young Volley”.

    Inseriti in un contesto sportivo dedicato a scuole, famiglie e giovani atleti, i giocatori azzurri avranno a disposizione un campo per allenarsi, prenderanno parte ad alcune attività dimostrative e avranno la possibilità di partecipare a delle amichevoli con l’obiettivo di promuovere il Beach Paravolley e sensibilizzare il pubblico sulla disciplina paralimpica.

    GLI ATLETI CONVOCATIFrancesco Cornacchione, Michele Emanuele Di Ielsi, Davide Nadai (Nola Città Dei Gigli); Tommaso Cuoghi (P.G.S. Fides); Roberto Dalmasso (Cuneo Volley); Davide Dalpane (Dream Volley Ravenna).

    LO STAFFMarcello Marchesi (Primo Allenatore); Mauro Guicciardi (Medico).  LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Milano, Scandicci e Novara scaldano i motori con la Courmayeur Cup

    Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere nuovamente le migliori squadre della Serie A1 Tigotà. Venerdì 26 e sabato 27 settembre, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, la Numia Vero Volley Milano, la Savino Del Bene Scandicci e l’Igor Gorgonzola Novara si ritroveranno l’una contro l’altra sotto le pendici del Monte Bianco nella seconda edizione della Courmayeur Cup, il torneo amichevole organizzato dalla Lega Volley Femminile nell’omonima cittadina valdostana.

    Venerdì, giorno in cui si svolgerà anche la presentazione dei Campionati di Serie A, la prima semifinale tra Conegliano e Novara al Courmayeur Sport Center si giocherà alle 17.30, prevista alle 20.30 Milano-Scandicci. Sabato, partenza fissata alle 16.30 con la finale per il terzo posto, mentre alle 19.30 spazio alla finalissima. Tutti i match godranno di un’ampia visibilità: Conegliano-Novara e la finalissima del sabato verranno trasmesse in diretta su Rai Sport, ma tutte e quattro le partite saranno visibili sul canale Youtube di Lega Volley Femminile, DAZN e con commento in inglese sul canale Youtube di Volleyball World. 

    Sempre venerdì 26 settembre, dalle 11.30 al Courmayeur Sport Center, avrà luogo anche un torneo scolastico denominato “Courmayeur School Cup“. Il torneo, organizzato dalla Sovraintendenza agli Studi della Regione autonoma Valle d’Aosta – Ufficio Ed. Fisica e la Lega Volley Femminile, vedrà la partecipazione delle rappresentative d’istituto femminili che si sono classificate nelle prime tre posizioni nelle finali regionali delle Competizioni Sportive Scolastiche dello scorso anno scolastico (Liceo “E. Bérard” – Aosta, ISILTEP – Verrès, Liceo Regina Maria Adelaide – Aosta) e i padroni di casa del Liceo linguistico di Courmayeur. Una bellissima occasione per le studentesse che potranno vivere in prima persona l’esperienza di una manifestazione nazionale al fianco delle loro beniamine.

    Un weekend che sarà ricco di emozioni e appuntamenti, e che di fatto darà il bentornato in Italia alle stelle che hanno partecipato (e nel caso delle Azzurre, vinto) al Mondiale di Pallavolo femminile in Thailandia. Non solo, perché sarà anche l’occasione per vedere all’opera, per la prima volta, i nuovi roster delle squadre che punteranno al titolo di campione d’Italia.

    Occhi senza dubbio puntati sulla detentrice di tutti i titoli possibili, Courmayeur Cup compresa: la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano. Guidata sempre dal condottiero Daniele Santarelli, all’undicesima stagione con le gialloblu, la formazione trevigiana ha confermato in toto il 6+1 che ha vinto tutto la passata stagione: Joanna Wolosz e Isabelle Haak in diagonale, Sarah Fahr e Cristina Chirichella al centro, Gabriela “Gabi” Braga Guimaraes e Zhu Ting in banda e l’inossidabile Monica De Gennaro in seconda linea. Ma dietro le cosiddette titolari, a cui va obbligatoriamente aggiunta Marina Lubian, funestata lo scorso anno da qualche problema fisico, si ripartirà dalla giovanissima Merit Adigwe e da cinque nuove arrivate: l’azzurrina Matilde Munarini e Nika Daalderop, e ancora Fatoumatta Sillah, Jenna Ewert e Serena Scognamillo.

    Seconda in classifica nell’ultima stagione e bronzo in Champions League, sarà una nuova Numia Vero Volley Milano quella che si presenterà ai nastri di partenza dell’annata 2025-26 sempre diretta in panchina da coach Stefano Lavarini. Fuori Alessia Orro e Myriam Sylla, dirette in Turchia, ecco Francesca Bosio, che completerà la diagonale con la confermatissima Paola Egonu, nominata capitana, e nuovi volti per raccogliere l’eredità della schiacciatrice azzurra, da Celeste Plak e Khalia Lanier a Rebecca Piva fino ad Emma Cagnin, Elena Pietrini. Murerà al centro ancora la capitana della Nazionale e miglior muro al Mondiale Anna Danesi, mentre legittime grandi aspettative per la seconda stagione del gioiellino Hena Kurtagic. Dietro di loro un’altra azzurra, campionessa mondiale, Benedetta Sartori, e Nicole Modesti. In ricezione un innesto di qualità come Eleonora Fersino, che completerà la seconda linea con Juliette Gelin.

    Terza nell’ultima Serie A1 Tigotà ma vicecampionessa europea, la Savino Del Bene Scandicci ripartirà dalle sue beniamine: Maja Ognjenovic continuerà a illuminare in regia in diagonale con la stella Ekaterina Antropova, mentre Linda Nwakalor al centro e Brenda Castillo in difesa garantiranno solidità e personalità. Al loro fianco, confermate per un altro anno in maglia scandiccese Emma Graziani, Giulia Mancini, Giulia Gennari, Lindsey Ruddins e Manuela Ribechi. Ma dentro le mura di Palazzo Wanny anche diverse nuove interpreti. Al centro la top scorer tra le centrali della passata stagione, Camilla Weitzel, in regia Marta Bechis, di ritorno in Italia dopo l’esperienza statunitense, e come laterali quattro acquisti che di fatto rivoluzioneranno le gerarchie nella squadra di coach Marco Gaspari: la campionessa olimpica Caterina Bosetti, di ritorno dalla Turchia; l’ex Perugia Gaia Traballi; una delle migliori schiacciatrici della Serie A, Avery Skinner e la giovane Sarah Franklin, ammirata in VNL con la maglia a stelle e strisce.

    Ultima, ma non per importanza l’Igor Gorgonzola Novara, campionessa lo scorso anno della CEV Cup. Anche la squadra di coach Lorenzo Bernardi ha mischiato le proprie carte in vista di una stagione che la vedrà nuovamente protagonista non solo in campionato ma anche in Champions. Confermate in posto due Tatiana Tolok e Taylor Mims, al centro Sara Bonifacio e Federica Squarcini, in banda Mayu Ishikawa e Lina Alsmeier e in ricezione Giulia De Nardi. Completamente rinnovata la cabina di regia, con la campionessa olimpica e mondiale Carlotta Cambi che verrà affiancata da Giulia Carraro. Altri nuovi innesti vedranno Giulia Leonardi completare la seconda linea mentre Indy Baijens darà una mano al centro insieme ad Amber Igiede e Britt Herbots e Giulia Melli completeranno il pacchetto di posto quattro.

    Un parterre di top players pronto ad emozionare tutti gli appassionati nel primo appuntamento, anche se ancora “amichevole”, di una nuova, elettrizzante stagione della Serie A di pallavolo femminile. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus Castellana Grotte, preseason al via sabato 27 settembre

    Al via nel prossimo weekend la preseason della Bcc Tecbus Castellana Grotte in vista del prossimo campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile (debutto ufficiale in campionato in calendario per il 26 ottobre al Pala Grotte con Lecce): sabato 27 settembre 2025 primo test per la formazione allenata da Giuseppe Barbone che disputerà a Galatina un allenamento congiunto con la Green Volley Galatone, altra formazione iscritta al prossimo torneo di serie A3.
    A seguire un percorso di altri cinque appuntamenti, già a partire dalla prima settimana di ottobre: mercoledì 1 test a Carbonara con la Pallavolo Molfetta, squadra iscritta al campionato di serie B, e sabato 4 allenamento congiunto a Lecce con l’Aurispa DVF, club di serie A3.
    Mercoledì 8 primo appuntamento casalingo della preseason: al Pala Grotte in programma il return match con la Green Volley Galatone. Mercoledì 15 si replica sempre a Castellana Grotte: test con la JV Gioia del Colle, squadra tra le più accreditate del campionato di serie A3.
    Sabato 18 ottobre chiusura della preseason con un triangolare proprio a Gioia del Colle con i padroni di casa della JV e la Green Volley Galatone.

    “Come abbiamo sempre detto in questa prima fase della stagione – ha commentato coach Barbone – ci aspetta un percorso intenso perché dobbiamo essere pronti fin da subito per affrontare un inizio di campionato molto difficile. Stiamo affrontando la preparazione atletica con grande spirito. Devo ringraziare lo staff per il lavoro che sta facendo, ma anche i ragazzi per la disponibilità che hanno dimostrato fin da subito. Ora tocca al campo: sappiamo di avere una formazione largamente rinnovata e sappiamo che ci vorrà del tempo per vedere la migliore pallavolo possibile. Ma il percorso è appena cominciato e ci porterà i risultati attesi con il lavoro e l’impegno”.

    La società, intanto, ha ufficializzato il nuovo capitano: sarà l’opposto Nicolò Casaro, classe 1994, al suo secondo anno a Castellana Grotte.
     
    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend doppio test match coi tedeschi del Dachau. Debutta Torwie

    Trento, 25 settembre 2025
    L’Itas Trentino maschile Campione d’Italia si prepara a vivere il secondo e terzo test del proprio precampionato proprio in chiusura della sesta settimana di preparazione,Alla BTS Arena di Trento fra venerdì 26 (alle ore 18) e sabato 27 settembre (ore 16) i gialloblù sosterranno infatti due allenamenti congiunti con l’Asv Volleys Dachau, formazione tedesca che milita nella Bundesliga.Saranno queste le prime due occasioni in cui i tifosi potranno vedere all’opera il nuovo allenatore Marcelo Mendez sulla panchina di Trentino Volley e il centrale Simon Torwie, che debutterà in maglia gialloblù proprio contro i connazionali che ha sfidato sino alla scorsa stagione nel campionato tedesco. In campo assieme all’atleta reduce dalla partecipazione al Mondiale 2025 nelle Filippine ci saranno tutti i giocatori che hanno svolto i primi quaranta giorni di attività, compresi alcuni giovani dell’UniTrento Volley e Matey Kaziyski. Per il tecnico argentino, arrivato a Trento martedì, si tratterà quindi di un doppio appuntamento molto utile per testare la condizione di Acquarone, Bristot, Ramon, Sandu, Pesaresi e Laurenzano, in attesa che, a partire dalla prossima settimana si uniscano al gruppo anche Bartha, Faure e Flavio.L’Asv Volley Dachau allenata da Patrick Steuerwald (da giocatore già in Italia con la maglia di San Giustino e Vibo Valentia) si presenterà a Trento con un roster decisamente rinnovato rispetto alla precedente stagione (chiusa nella parte passa della classifica del campionato nazionale) per verificare l’inserimento in gruppo del nuovo opposto Büchi, degli schiacciatori Kuns (Usa) e Gallego (spagnolo) e del centrale canadese King. Per i tedeschi si tratta della terza uscita stagionale dopo quelle svolte in patria contro Grafing e Muhldorf.L’allenamento congiunto verrà svolto a porte aperte e sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Trentino Volley (www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO