consigliato per te

  • in

    Civitanova-Trentino mercoledì sera. Bottolo: “Il calendario non ci aiuta, ma stiamo recuperando”

    In arrivo la la sfida numero 108 tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Mercoledì 29 ottobre (ore 20.30), gli uomini di Giampaolo Medei ospiteranno la formazione dolomitica all’Eurosuole Forum per la terza giornata della Regular Season. I marchigiani sono reduci dalla sconfitta al tie-break contro Perugia e cercano riscatto in un altro big match. Tanti gli appuntamenti indelebili tra i due team nel corso degli anni. Il bilancio complessivo parla di 57 vittorie per i marchigiani e 50 per i trentini.

    Nella passata stagione le due squadre si sono incrociate ben 8 volte, a partire dal 3-1 firmato dai biancorossi tra le mura amiche nel girone di andata della Regular Season. Poi sono arrivate la successiva vittoria netta dei gialloblù nella Semifinale iridata in Brasile all’Arena Sabiazinho di Uberlandia e il riscatto cuciniero al tie break nella Semifinale di Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna, che ha gettato le basi per la conquista del 26°trofeo nella storia del Club. Con una formazione rimaneggiata, nel girone di ritorno della stagione regolare, Civitanova ha rischiato di portarsi avanti di due set, ma ha perso 3-1 in trasferta. Negativo il bilancio della Finale Scudetto, con Trento capace di vincere Gara 1 e 3 in casa e, in rimonta nelle Marche, Gara 4. L’unico successo cuciniero della serie è arrivato in Gara 2.

    Curiosità

    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un parziale per 25-11, lo scarto più ampio. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, a Trento (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale trentino era Beppe Cormio, attuale dg biancorosso.

    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Il calendario non ci aiuta perché dopo la maratona a Perugia, serata in cui mi è sembrato di giocare due partite in una volta, ospiteremo una rivale ostica come l’Itas Trentino nell’infrasettimanale. I tempi sono stretti, ma stiamo recuperando le energie e contro i Campioni d’Italia cercheremo di disputare un’altra partita importante per la nostra crescita”.

    (Fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimec Modica torna a lavoro, nel “mirino” c’è Galatone

    Ripresa degli allenamenti, oggi per l’Avimec Modica, che dopo due giorni di riposo concessi da coach Distefano dopo la trasferta di Campobasso, ora si concentra sull’esordio casalingo di domenica prossima, quando al “PalaRizza” i biancoazzurri riceveranno la visita del Green Volley Galatone dell’ex Willy Padura Diaz.
    Nell’ambiente modicano c’è un pizzico di amarezza per la sconfitta al tie break e in rimonta, ma non si fanno drammi e tutti guardano al prossimo impegno.
    A fare una breve analisi della partita di Campobasso è il tecnico dei “Galletti”, Enzo Distefano:
    “Torniamo da Campobasso leccandoci le ferite – spiega coach Distefano – è stato un vero peccato, perchè la partita si era messa esattamente come volevamo, con i ragazzi che hanno fatto tutto quello che avevamo studiato nella settimana di preparazione al match. I primi due set sono stati molto equilibrati, ma noi siamo stati più cinici di loro in fase break, con Buzzi a muro che ha fatto sentire il suo peso, con le scelte di Putini tutte azzeccate, ma soprattutto con Lugli in grande spolvero che ha ottenuto un buon 53% di efficienza. Dal terzo set in poi – continua – abbiamo abbassato un po’ la guardia e sono saltati gli equilibri con il problema fisico accusato proprio da Lugli, che ha dovuto alzare bandiera bianca. Con Barretta indisponibile e con gli uomini a disposizione, abbiamo cercato di lottare riuscendo a tenere in equilibrio la contesa fino a metà della terza frazione di gioco, ma poi nel quarto e quinto set con Campobasso che con l’ingresso in campo di Del Fra è riuscito è riuscito a cambiare la distribuzione del loro gioco rendendo più difficile la leggibilità abbiamo ceduto”.
    Distefano chiude così la parentesi Campobasso e pensa subito all’immediato futuro che è la gara con Galatone: “Non possiamo e non dobbiamo fare una tragedia di questa trasferta – sottolinea – prendiamoci il punto conquistato e teniamocelo stretto, anche in virtù dei risultati arrivati dagli altri campi che confermano l’equilibrio e la caratura tecnica di questo girone. Ora, concentriamoci sulla partita con Galatone, che segnerà il nostro esordio stagionale al “PalaRizza”. Affronteremo una buona squadra che annovera tra le fila l’ex Willy Padura Diaz, uomo di altissimo livello tecnico e agonistico. Galatone è una neopromossa, una squadra costruita per disputare un campionato quanto più tranquillo possibile, ma noi siamo consapevoli che non possiamo mai abbassare la guardia contro nessun avversario. Sappiamo che – conclude Enzo Distefano – se non esprimiamo al meglio la nostra pallavolo si può andare in difficoltà contro chiunque. Mi aspetto un “PalaRizza” pieno di tifosi, che spero non vedano l’ora di vederci e riabbracciarci e di rivedere i ragazzi lottare per i colori della loro città”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita in cifre: il game review in vista della sfida con Brescia

    MARSICOVETERE (Potenza) – Per la Rinascita Volley Lagonegro inizia una nuova settimana di allenamenti con il morale super positivo dopo la convincente vittoria di domenica contro la Campi Reali Cantù, che ha regalato i primi tre punti stagionali.

    Dopo il passo falso di Prata di Pordenone all’esordio, la truppa di coach Waldo Kantor ha reagito alla grande di fronte al proprio pubblico, ottenendo un successo fondamentale in chiave salvezza e che apre scenari interessanti in vista del duro impegno, ancora a Villa d’Agri, contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia in programma sabato 1 novembre.

    Che la prova di domenica sia stata efficace lo dicono soprattutto i numeri: come ha sottolineato lo stesso tecnico argentino a fine gara, la squadra ha mostrato incoraggianti segnali di miglioramento soprattutto in attacco, con il 51% complessivo di positività e il 48,7% di media dopo due giornate, tra le migliori della Serie A2 Credem Banca.

    Tutte sopra il 50% di efficacia le bocche di fuoco biancorosse a partire da Diego Cantagalli, ancora top scorer con i suoi 15 punti (32 complessivi, ma in soli 6 set complessivi giocati) e Giacomo Mastracci, confermatosi a ottimi livelli dopo il buon esordio a Prata (altri 10 sigilli in saccoccia, 2 ace e 54% di positività sotto rete).

    L’apporto del fondamentale del muro (10 vincenti) ha notevolmente contribuito al successo con i canturini: 3 per Cantagalli, 2 ciascuno per Arasomwan e Raffaelli, 1 per Tognoni, Sperotto e Mastracci.

    Migliorata la fase di contrattacco (30%) e il servizio (8 aces totali). Notevole anche il dato della ricezione (61% di positività contro Cantù, il capitano Fortunato ha toccato l’80%), dove la Rinascita si piazza tra le migliori compagini (28,2%) nella media ponderata dopo due partite.

    Da oggi, dunque, si torna in palestra consapevoli che la strada imboccata sia quella giusta, ma che al contempo bisogna lavorare duramente per migliorare ancora e limare tutti i dettagli: è soltanto l’inizio di lungo cammino.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

    Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile: il 3-0 sull’Aurispa DFV Lecce è stato commentato, nel post partita, da coach Giuseppe Barbone, dal neo capitano Nicolò Casaro (top scorer del match con 17 punti) e dal presidente Michele Miccolis.

    Barbone: “È stata una prova corale davvero soddisfacente. Dobbiamo ancora crescere su molte situazioni e sotto alcuni aspetti occorre essere più incisivi ma devo riconoscere che con Lecce abbiamo espresso un buon gioco e soprattutto nel terzo set, quando siamo andati sotto di sette punti, abbiamo trovato il carattere per reagire. Anche dalla panchina sono arrivati ottimi riscontri e tutti si sono fatti trovare pronti per dare il proprio apporto alla squadra. Questi sono segnali che vanno valorizzati perché il gruppo può solo crescere”.

    Casaro: “Non potevamo iniziare meglio. Questa vittoria in casa nell’esordio stagionale ci fa iniziare con entusiasmo e tanta voglia di dare continuità e di migliorare. È stata una sfida che abbiamo giocato con molta concentrazione e nel terzo set abbiamo anche rischiato tanto ma siamo stati bravi a reagire. Personalmente sono davvero soddisfatto e da capitano spero di dare sempre il massimo per questo gruppo”.

    Miccolis: “Iniziare la stagione con una vittoria piena è sempre un segnale positivo. Il campionato è lunghissimo e questa formazione è stata allestita per crescere durante il corso della stagione e ben figurare in un campionato molto complesso. A far da cornice a questa sfida anche un pubblico molto caloroso e ringrazio in particolare i tifosi ospiti arrivati dal Salento che si sono dimostrati come sempre corretti e rispettosi dei valori sportivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

    Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe dovuta disputare nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025. Ora, invece, con una nota ufficiale, la Lega Pallavolo Serie A ha comunicato lo spostamento al periodo natalizio per motivi organizzativi della federazione saudita, senza per ora specificare delle date precise.

    “La Lega Pallavolo Serie A comunica che, su richiesta della Federazione Saudita di pallavolo per motivi organizzativi legati alla migliore riuscita dell’evento, la “Del Monte® Supercoppa 2025″ è stata posticipata al periodo natalizio. Nei prossimi giorni verranno forniti tutti i dettagli relativi a tale manifestazione“.

    (Fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

    Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al 2028. Nella conferenza stampa organizzata oggi pomeriggio al PalaPanini, hanno parlato Coach Alberto Giuliani e il Ds Alberto Casadei.

    “Sono molto contento e felice – dichiara Giuliani –, è da tanto tempo che ne parlavamo e siamo riusciti a sistemare ogni singolo dettaglio. Oltre ad un percorso da portare avanti, abbiamo deciso di proseguire una sinergia tra persone e che funziona con la speranza di arrivare in alto. L’idea è quella di sfruttare il potenziale che ha questa squadra, non so quanto ci vorrà ma posso assicurarvi che la qualità del lavoro è buona e che l’atteggiamento dei ragazzi è positivo. Hanno grande energia ogni giorno, tutto ciò accende la passione anche dentro a noi che svolgiamo questo lavoro e che li alleniamo quotidianamente. Piacenza? Rappresenta un test importante contro un avversario forte”.

    “Abbiamo deciso di proseguire questo percorso con Giuliani – afferma Casadei –, volevamo dare un’identità, un’impronta forte al nostro progetto e uniformare la guida tecnica alla squadra dato che tantissimi giocatori hanno contratti pluriennali. Il gruppo ha grande entusiasmo, lo ha mostrato fin dal primo giorno e ha un’attitudine importante al lavoro. La nostra volontà è quella di sviluppare tecnicamente tutti i componenti della squadra e cercare il percorso migliore per farli crescere. Rinnovo Davyskiba? Vogliamo vederlo sempre più protagonista, l’obiettivo è tenerlo a Modena”.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

    Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo 3-0 Milano in una partita ben giocata dall’inizio alla fine: 25-22, 25-20 e 25-22 i parziali a favore delle ragazze gialloblù, a punteggio pieno dopo tre giornate del campionato di B2.
    Nulla da fare, invece, per la Serie B di Nicolò Zanni e la Serie C di Tommaso Manelli, che devono rimandare nuovamente l’appuntamento con il primo successo stagionale: entrambe le formazioni sono state battute 3-0 in trasferta rispettivamente da Zotup Scanzorosciate e 4 Torri Ferrara. Prossimi appuntamenti sabato 1 novembre, la B alle ore 17.30 contro Motta&Rossi Asola Remedello e la C alle ore 20.30 contro Soliera Volley 150.
    Infine, prenderà il via tra domani e mercoledì la stagione dell’Under 15 e dell’Under 17 Eccellenza: martedì 28 ottobre alle ore 18.15 l’U15 contro Maritain Evolution, mercoledì 29 ottobre alle ore 21 l’U17 alle ore 21 contro Mo.Re. Volley Anderlini. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

    Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica con la maglia della nazionale azzurra, è stato ospite della prima puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook, sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie e da quest’anno anche in collaborazione con DAZN, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, il Presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi, il CT della nazionale Ferdinando De Giorgi, Marco Falaschi (Yuasa Battery Grottazzolina), Andrea Giani (Trento), Ivan Zaytsev (MA Acqua S. Bernardo Cuneo), Leonardo Barbanti (Allianz Milano) e il giornalista Leo Turrini.
    Bovolenta “On fire” – Pazzesco, attaccava tutti i palloni: alti, bassi, fuori dall’asta, faceva sempre punto, è stato veramente l’MVP della partita.
    Il Mondiale – Me lo sono goduto, ma c’è stato poco tempo per festeggiarlo, mi sono subito concentrato sul campionato con Piacenza.
    Il ritorno a Castellana – Sono stato invitato dal Comune e festeggiato dalla famiglia. Sono contento di aver portato un paese come Castellana a livello mondiale. Sono fiero di andare a raccontare qualcosa di grandioso e non puoi che continuare a fare tutto ciò che ti chiedono.
    L’ambiente di Piacenza – Sin da subito, mi sono trovato molto bene, con la società, lo staff e la squadra, fatta di ragazzi giovani, bravi e volenterosi. Abbiamo gli stessi obiettivi, la stessa visione su come affrontare ogni giornata. Piacenza mi ha contattato presto, dopo il mio primo anno di SuperLega con cui avevo fatto bene con Cisterna. Chiaramente ho colto l’occasione, perché sono contentissimo di poter dimostrare anche a Piacenza il mio valore. Spero di dimostrarlo ogni giorno.
    Umiltà e attitudine – Sono consapevole di non essere fortissimo, ma anche del fatto di essere uno cui piace lavorare e vuole lavorare molto per arrivare la domenica al meglio. Questo a livello caratteriale mi dà la spinta in più per rimanere a questi livelli. LEGGI TUTTO