consigliato per te

  • in

    4-0 nel primo dei due test interni del we col Dachau

    Trento, 26 settembre 2025
    Il fine settimana di allenamenti congiunti con l’Asv Volleys Dachau inizia con una perentoria vittoria per l’Itas Trentino maschile. Questa sera alla BTS Arena i gialloblù hanno infatti avuto la meglio dei tedeschi per 4-0 nel primo dei due test in programma (il secondo sabato pomeriggio).Rispetto alla precedente uscita di nove giorni prima contro Mantova, i Campioni d’Italia hanno mostrato una maggiore brillantezza fisica e tecnica che ha permesso loro di condurre sempre la sfida senza mai dare respiro agli avversari. L’allenatore Marcelo Mendez, alla prima seppur non ufficiale sulla panchina di Trentino Volley, ha sfruttato l’occasione per vedere all’opera i cinque giocatori della rosa ufficiale già disponibili (a riposo precauzionale solo Sandu), ottenendo buone risposte soprattutto dal servizio (a segno otto volte), dagli schiacciatori di posto 4 (Bristot 16 punti col 58% in attacco e due ace; Ramon 17 col 54%, due muri e una battuta punto) e al centro della rete dal neoarrivato Simon Torwie. Il tedesco è andato subito in doppia cifra (13 punti con quattro block, un ace e il 62% in primo tempo), mettendo in mostra già un’ottima intesa con Acquarone e una condizione fisica notevole, maturata evidentemente durante la preparazione al recente Mondiale.“Sono soddisfatto di quello che ho visto in questo test e, più in generale, di quanto i giocatori hanno fatto da quando sono a Trento – ha spiegato al termine della gara il nuovo allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez – . Battuta ed in attacco sono sicuramente i fondamentali in cui abbiamo lavorato meglio, ma anche a muro ed in difesa abbiamo rispettato le direttive che ci eravamo prefissati alla vigilia”.Le due squadre si ritroveranno sottorete alla BTS Arena di Trento già sabato pomeriggio per il secondo ed ultimo allenamento congiunto del weekend; fischio d’inizio previsto per le ore 16 (live streaming su www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questa sera alla BTS Arena di Trento.
    Itas Trentino-Asv Volleys Dachau 4-0(25-16, 25-18, 25-21, 25-17)ITAS TRENTINO: Ramon 17, Frassanella 4, Boschini 9, Bristot 16, Torwie 13, Acquarone 1, Laurenzano (L); Kaziyski 7, Pesaresi (L). N.e. Mussari, Giani, Taddei e Sandu. All. Marcelo MendezASV VOLLEYS DACHAU: Suck 10, Brandt 3, Besenbock 14, King 2, Buchi 11, Kuhns 5, Takano (L); Queduweit 1. N.e. Pfeffer, Schwarz, Russelman, Jimenez Gallego. All. Patrick Steuerwald.ARBITRO: Schmid di Trento.DURATA SET: 20’, 20’, 23’, 20’; tot. 1h e 23’.NOTE: Itas Trentino: 6 muri, 8 ace, 22 errori in battuta, 3 errori azione, 55% in attacco, 56% (23%) in ricezione. Asv Volleys Dachau: 5 muri, 7 ace, 17 errori in battuta, 14 errori azione, 33% in attacco, 49% (20%) in ricezione.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Buon test, volevo dare spazio un po’ a tutti”.

    Piacenza, 26 settembre 2025 – Questo pomeriggio al PalabancaSport, davanti ad un buon numero di spettatori, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha superato per 3-1 l’ambiziosa Consoli Sferc Brescia, formazione di A2, nel terzo allenamento congiunto stagionale.
    Oltre un’ora e mezza di gioco e alla fine ha avuto la meglio Piacenza. Coach Boninfante ha schierato tutti giocatori disponibili dando spazio a chi ha giocato meno fino ad ora.
    Il prossimo allenamento congiunto al PalabancaSport è fissato per il 16 ottobre contr Monza. Il 4 e 5 ottobre i biancorossi saranno impegnati al Torneo di Modena.
    La sfida
    Coach Dante Boninfante in avvio ha schierato Porro e Bovolenta in diagonale, Simon e Seddik al centro, Andringa e Gutierrez alla banda, Loreti è il libero. Coach Zambonardi nell’altra parte del campo ha risposto con Mancini e Lucconi in diagonale, schiacciatori Cavuto e Cominetti, centrali Tondo e Berger, Rossini libero.
    Dopo un avvio targato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza il parziale dal 15 pari ha viaggiato sui binari dell’equilibrio con le due squadre a giocare punto a punto. Il primo set point della serata è biancorosso (24-23) con l’ace di Andringa ed è annullato. Sono due i set point consecutivi annullati dai biancorossi a Brescia (24-25, 25-26) che poi chiudono alla quarta occasione con l’ace di Gutierrez.
    In campo ora c’è Comparoni per Simon e Leon per Bovolenta. È Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a guidare le danze, entrambe le squadre spingono in battuta e qualche errore arriva, il primo tempo di Comparoni vale il 9-7. Spazio, come nel primo parziale, al doppio cambio, Brescia impatta a quota 13 con l’invasione fischiata a Bovolenta, l’ace di Gutierrez, poco dopo, porta a due le lunghezze di vantaggio dei suoi (17-15), vantaggio che raddoppia con i due scambi successivi (19-14). Il primo di quattro set point lo porta Leon (24-20) al termine di una bella azione, chiude alla seconda occasione Comparoni perfettamente imbeccato da Porro.
    Travica è in cabina di regia con Leon opposto. Per il resto nulla è cambiato in casa biancorossa. E anche Brescia è in campo con gli stessi giocatori con cui ha iniziato la partita. Sul 3 pari è Brescia ad allungare (5-10), Piacenza si porta a due lunghezze con il muro di Comparoni (13-15), esce Gutierrez per un colpo fortuito in viso, dentro Tanev, Brescia si regala sette set point (17-24) e poi chiude alla terza occasione.
    In casa Piacenza la diagonale resta Travica e Leon, in casa Brescia Cech prende il posto di Cavuto e Gargioli di Tondo. L’ace di Comparoni dice 7-6, nuovo muro del centrale biancorosso ed è 14-13. In campo si vedono scambi lunghi, l’ace di Bovolenta in campo per il doppio cambio vale due lunghezze di vantaggio (16-14), a quota 18 è parità, a quota 20 ancora. Vantaggio Brescia sull’errore in attacco biancorosso, è di Comparoni il 21 pari, il set point è bresciano (23-24) ed è annullato da Gutierrez, adesso è match ball Piacenza (25-24) che subito chiude.
    Dante Boninfante: “Una partita in cui oltre all’ingresso di Gutierrez e Simon ho voluto dare spazio un po’ a tutti coloro che avevano giocato meno nei due test con Modena. Ho visto buone cose ma anche altre su cui dobbiamo lavorare tipo la tenuta mentale, qualche passaggio con la palla alta e il contrattacco. Sono soddisfatto, i ragazzi stanno lavorando bene, adesso c’è un po’ di ruggine negli ultimi arrivati soprattutto per Gutierrez che ai Mondiali ha giocato pochissimo ma sapevamo che sarebbe stato così”.
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Consoli Sferc Brescia 3-1
    (29-27, 25-21, 19-25, 26-24)        
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Porro 2, Gutierrez 15, Seddik 6, Bovolenta 9, Andringa 10, Simon 2, Loreti (L), Travica 1, Leon 11, Comparoni 10, Tanev, Bozzetti. Ne: Rizzo (L). All. Boninfante.
    Consoli Sferc Brescia: Lucconi 16, Tondo 8, Mancini 5, Cavuto 10, Cominetti 8, Berger 10, Rossini (L), Solazzi, Cech 6, Cargioli, Ghirardi. Ne: Franzoni (L), Zambonardi, Bettinzoli, Brozzi. All. Zambonardi R.
    Note: durata set 26’, 22’, 24’ e 25’ per un totale di 97’. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 24, ace 9, muri punto 4, ricezione 59% (24% perfette), attacco 46%. Consoli Sferc Brescia: battute sbagliate 24, ace 2, muri punto 8, ricezione 55% (24% perfette), attacco 55%. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, sabato allenamento congiunto contro l’Aversa

    Quarto allenamento congiunto della stagione: domani (sabato 27 settembre, ore 18) a Cisterna è in programma il test contro l’Aversa (Serie A2).
    In vista del nuovo test, ha parlato il secondo allenatore Paolo Falabella: “Siamo in un momento della stagione nel quale oltre ai meccanismi tattici e tecnici, che devono essere ancora sistemati, va migliorata l’intensità ed è necessario crescere a livello di agonismo – ha dichiarato – A livello di fondamentali, stiamo lavorando tanto per crescere nel servizio e contro Catania, rispetto ai due test giocati contro Perugia, si sono già visti i primi passi in avanti. Ora contro Aversa ci aspettiamo un altro step: sabato affrontiamo una formazione costruita per vincere il campionato, ci attende un allenamento congiunto che si preannuncia di alto livello tecnico. In questo momento di preseason i volumi di lavoro sono ancora molto alti, quindi dal punto di vista fisico non possiamo essere ancora brillanti. Proprio per questo è fondamentale utilizzare la parte agonistica per sopperire a qualche altra mancanza”.
    L’Aversa è formazione costruita per primeggiare in serie A2, in questo precampionato la squadra di coach Tomasello ha già dimostrato di saper giocare una grande pallavolo. Il sestetto di Morato, dal canto suo, dopo i due test persi contro Perugia, ha superato Catania mercoledì scorso, dimostrando di aver intrapreso un importante processo di crescita: l’allenamento congiunto di domani sarà importante per proseguirlo, in attesa dell’arrivo a Cisterna (la prossima settimana) dei nazionali Plak, Currie e Bayram. Daniele Morato potrà finalmente lavorare col gruppo a ranghi completi. LEGGI TUTTO

  • in

    Aspettative in crescendo per una spigliata Green Volley Galatone

    Dopo appena tre settimane di duro lavoro, ripartito tra protocolli personalizzati di preparazione atletica, sala pesi e schemi tattici ottimizzanti, ecco i primi probanti test per il gruppo di mister Licchelli.
    Sulla programmazione delle amichevoli calendarizzate a ritmi sostenuti con ben quattro incontri in dieci giorni pesano, in termini di rendimento, i carichi di lavoro e i vari circuits training predisposti dallo staff. Ma questo è un denominatore comune per tutte le compagini che avviano un rodaggio pianificato per un campionato di così alto livello. Prestazioni dunque non al top nelle prime due trasferte di Taviano e Taranto, e non sarebbe stato producente esserlo ad avvio di stagione, ma di buona fattura i primi tre set offerti nella gara di ritorno ospitando a Galatina la Prisma Taranto. Il vantaggio di 2 set ad 1 per la Green Volley, poi portato al pari finale dalle seconde linee di ambedue le formazioni, è espressione di un amalgama di squadra che va consolidandosi unitamente ad un potenziale d’attacco che si è ben espresso, convincendo. L’avversario assolutamente di prima fascia e varato per il salto dalla serie A2 alla superlega, è stato un banco di collaudo importante per il sestetto salentino. La presenza di sei nuovi innesti ,alcuni giovanissimi e schierati nel 6+1 di partenza, hanno dato certezze sulla bontà delle scelte operate dalla dirigenza galatonese e ottimi riscontri allo staff tecnico.
    “Non potevamo partire a tutto gas, commenta mister Licchelli, anche se la gradualità di una preparazione non può prescindere da un campionato corto come il nostro che ci impone di esser subito in palla per ottenere il massimo risultato possibile. Stiamo lavorando su alcuni dettagli che soprattutto nella terza frazione di gioco mi hanno confortato sotto l’aspetto tattico e di cui sono molto contento per la lucidità con cui abbiamo conquistato il terzo set. Per il risvolto agonistico non ho mai avuto dubbi sulle risposte che il gruppo ha dato e saprà dare ,potendo contare sui valori tecnici e le esperienze di due giocatori del calibro di Kindgard e Padura Diaz , veri leaders , sia pure con espressioni motivazionali diverse con cui spronano i compagni”.
    Tornando alla gara la terza frazione è stata un bel vedere. Il punteggio di 31-29 protrattosi per quasi 40 minuti e con due situazioni di gioco favorevoli agli ospiti(19-21 e 26-27) è stato appannaggio della Green Volley ed apprezzato dalle tante presenze in tribuna che hanno applaudito gli attori in campo. Prestazioni di rilievo per Padura Diaz (17 punti) e per il giovanissimo Frage (12 punti, pari al 55% di attacchi realizzati) per i padroni di casa, superlative quelle di Antonov (15 punti con un 63% di realizzazioni e 53% di ricezione positiva ) e di un Pierotti (13 punti)  che con Cianciotta e il libero Gollini hanno calamitato ricezioni positive oltre il 60%. Il turn over nel 4 set ha interessato in casa Green Volley  i laterali Cremoni (8 punti) e Colaci per Giuliani e Frage , Musardo e De Col in posto tre a dare il cambio a Caciagli e Miraglia, Passari a formare la diagonale con il regista De Giorgi, surrogando Kindgard-Padura Diaz e Muscatello a sostituire il pari ruolo Barone. In casa Prisma Taranto la diagonale titolare Yamamoto-Mitrasinovic ha lasciato il posto a   Lusetti-Hops, Galiani al centro ha rilevato Bossi , Luzzi regista in difesa per Gollini con il solo centrale  Sanfilippo sempre presente per l’intera partita. Il tempo di rifiatare ed ecco che incombe il prossimo impegno per il duo Licchelli-Cozzetto,   fissato per sabato 27 settembre, ore 18.30, contro il Castellana Grotte, nel Palazzetto di via Montinari a Galatina.
    Piero de Lorentis LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Joma presentano le nuove maglie. L’esordio nel test con Modena

    Un’alleanza vincente divenuta una seconda pelle. A.S. Volley Lube e Joma accendono i riflettori sulle nuove divise da gioco con cui capitan Fabio Balaso e compagni affronteranno l’annata agonistica 2025/26. La Cucine Lube Civitanova indosserà le maglie inedite già nel fine settimana al PalaCiarapica di San Severino Marche per la prima amichevole ufficiale della preseason biancorossa. Il debutto delle casacche è previsto domani, sabato 27 settembre, alle ore 17, per il faccia a faccia con la Valsa Group Modena di coach Alberto Giuliani.
    Joma, brand di riferimento nel mondo dello sport e sponsor tecnico, ha progettato la nuova divisa in tre differenti varianti colore: la HOME manterrà l’ormai classico nero/antracite che da anni caratterizza i match casalinghi del team marchigiano, mentre la away avrà il rosso come protagonista delle sfide in trasferta. Ci sarà una novità importante invece per quanto riguarda la maglia del libero, che quest’anno presenterà un originale e accattivante mix di colori giallo e verde che sicuramente risalterà in campo durante gli interventi spettacolari di Fabio Balaso e Francesco Bisotto. Tutte e tre le maglie presentano un design rinnovato, con una texture di base moderna e grintosa.
    Sono inoltre presenti tutti gli elementi distintivi dello #JomaTeam: il logo Lube volley sul lato cuore e l’hashtag #EssereLube sul bordo manica; grande risalto alla coccarda celebrativa per il trionfo nella Coppa Italia 2025, che spicca sul petto, al lato opposto del cuore: una combinazione unica di stile ed eleganza.
    La qualità del prodotto Joma per Lube Volley
    Il prodotto di Joma è riconosciuto per la sua qualità e le sue caratteristiche tecniche, che sono state applicate nella divisa delle maglie di AS Volley Lube.
    Si tratta di una collezione di maglie con collo tondo elasticizzato, realizzate in poliestere ed elastan di eccellente qualità. Questo tipo di tessuto si caratterizza per la sua qualità ed elasticità, oltre ad avere una resistenza molto buona.
    La nuova divisa è pensata per consentire ai giocatori della Lube di godere del massimo comfort anche nei match più impegnativi. Per questo motivo, sui lati, nelle zone di maggiore accumulo di sudore, è stata incorporata la tecnologia Micro – Mesh System a favore della traspirabilità. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali: a USA e Canada l’edizione 2027 femminile, in Qatar il maschile 2029

    La FIVB e Volleyball World hanno ufficializzato le sedi dei prossimi Campionati Mondiali di Pallavolo: l’edizione femminile del 2027 sarà organizzata congiuntamente da USA e Canada, mentre il Qatar si è aggiudicato i diritti per ospitare la competizione maschile del 2029.

    Le decisioni sono state prese dal Consiglio di Amministrazione della FIVB, riunitosi durante la riunione a margine del Campionato Mondiale Maschile 2025 nelle Filippine. Con la Polonia già confermata come sede del Mondiale maschile 2027, i due Paesi nordamericani completano il quadro delle sedi per le prossime edizioni iridate.

    Si tratta della prima volta nella storia che un Campionato Mondiale si svolgerà in Nord America, un anno prima del grande appuntamento 2028: i Giochi Olimpici di Los Angeles. Le fasi finali del Mondiale femminile 2027 si disputeranno alla Honda Center e alla OCVIBE di Anaheim, in California. Quattro ulteriori città tra USA e Canada, sedi della fase a gironi e ottavi di finale, saranno invece annunciate prossimamente.

    Nel 2029 il Mondiale maschile scriverà un’altra pagina storica, approdando per la prima volta in Medio Oriente: il paese ospitante sarà il Qatar. Rinomato per l’organizzazione di eventi sportivi internazionali di alto livello, le partite della rassegna iridata si disputeranno nella capitale Doha.  LEGGI TUTTO

  • in

    Innocenzi dalla Domotek: “Pronti per il Torneo Cois in Sardegna”

    Si avvicina il primo, atteso banco di prova “lontano da casa” per la nuova stagione amaranto della Domotek Volley. Capitan Laganà e i suoi compagni, sotto la guida del coach Antonio Polimeni, scenderanno in campo sabato 28 settembre in occasione del Quadrangolare Cois che si disputerà a Sarroch, in Sardegna. Ad aprire la due giorni sarà l’incontro tra Cus Cagliari e Mantova, mentre gli amaranto affronteranno in semifinale la compagine di Serie A3 del Sarroch.
    A pochi giorni dalla trasferta, le dichiarazioni del nuovo centrale, Andrea Innocenzi, tracciano il percorso di una squadra che sta “scaldando i motori” con ambizione e pragmatismo. “Siamo reduci dal test contro la Pallavolo Crotone. È stata una prima sorta di test match all’inizio dell’inizio del campionato”, esordisce Innocenzi. “Siamo partiti bene, l’importante non era solo il risultato ma mettere alla prova le poche ma importanti cose che ci eravamo detti in queste settimane. Come ha detto il mister, era giusto tenere degli animi abbastanza tiepidi, ancora non caldi, però c’era tanta voglia lo stesso”.
    L’attenzione alla crescita del gruppo non cancella, però, la fame di successo. “Stiamo scaldando, stanno scaldando la voglia di vincere – spiega il centrale – cioè in ogni set, in ogni punto, quindi contro chiunque. Non importava l’avversario, importava tutto: conoscerci e poi anche vincere. Perché vincere fa sempre bene”. Un approccio che nasce da un ambiente sereno, come conferma Innocenzi riguardo al suo approdo a Reggio Calabria: “Per ora mi sto trovando veramente bene. Sono veramente contento della squadra, della società, non posso dire nulla di male, anzi. Sono veramente contento di aver fatto questa scelta”.
    Lo sguardo è ora rivolto all’appuntamento sardo. “Penso che sia una buona occasione, buona opportunità di metterci a confronto con tre squadre che fanno la nostra categoria, tre buone squadre”, afferma. Innocenzi conosce bene il terreno di gioco: “Contro Sarroch conosco gente contro cui ho giocato e sono buoni. Mi han detto tutti che han fatto una buona squadra, così come Cus Cagliari, come Mantova, dove ho amici e so che sono abili e competitivi. Vorranno vincere anche loro”. L’obiettivo, quindi, si fa duplice: “Ovviamente lì sarà ancora più importante vincere, ma sarà ancora più importante continuare a trovare la nostra intesa, capire i nostri sistemi di gioco in vista del campionato, mettere benzina nelle gambe”.
    Su una squadra che, “sulla carta”, è tra le favorite del campionato, Innocenzi preferisce la concretezza: “Sì, eh diciamo di sì. Ma non pensiamo a questo, per ora pensiamo ad allenarci ogni giorno e a migliorare. Affronteremo di partita in partita, quindi vedremo”. Un ultimo, entusiastico cenno va al Palazzetto dello Sport di Reggio Calabria, il Palacalafiore, dove la squadra si è finalmente insediata. “Già dal primo giorno, quando sono arrivato l’avevo visto e ero rimasto piacevolmente molto sorpreso – racconta – perché un impianto così difficilmente lo trovi in Superlega, quindi figurarsi in A3. Poi voglio vederlo pieno e sarà sicuramente una bellissima emozione”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    L’iniziativa di Perugia per portare i tifosi alla SuperCoppa e al Mondiale per Club

    È stata fissata per martedì 30 settembre, al termine dell’allenamento pomeridiano dei Block Devils di Perugia, la data della selezione dei vincitori del contest, ideato dal Presidente Gino Sirci e indetto dalla società, che darà la possibilità a venti abbonati di viaggiare al seguito della squadra nei due grandi eventi internazionali di questa stagione: la Supercoppa in Arabia Saudita e il Mondiale per Club che si disputerà a dicembre.

    Un’iniziativa unica nel suo genere e mai proposta prima, segno tangibile del valore che il club di pallavolo maschile di Perugia dà ai propri tifosi, ritenendoli parte integrante di questa società che mai come quest’anno porterà i suoi colori in giro per l’Italia e nel Mondo.

    La Sir Susa Scai Perugia si appresta infatti a vivere una stagione ricchissima di appuntamenti perché scenderà in campo per tutte le competizioni possibili sia a livello italiano che intercontinentale: lotterà per cinque trofei su cinque!

    Dieci abbonati avranno la possibilità di viaggiare al seguito della squadra in occasione della Supercoppa italiana, quest’anno in programma a Dammam, in Arabia Saudita il 7 e 8 novembre 2025 e altri dieci potranno partire con la squadra nel mese di dicembre (data e luogo ancora da ufficializzare).

    È un’occasione imperdibile per i tifosi che hanno sottoscritto l’abbonamento stagionale per seguire tutte le partite in casa dei Block Devils e, per chi non lo avesse già fatto, c’è ancora tempo fino al giorno stesso della selezione martedì 30 settembre, alle 12.

    La campagna abbonamenti proseguirà anche nei mesi successivi, fino a nuova e apposita comunicazione da parte del club, ma chi si abbona dopo le 12:00 del 30 settembre non potrà partecipare al contest.

    Come aveva detto il patron bianconero, Sirci, il giorno del lancio di questa iniziativa: “Sarà un’occasione unica per vivere come si vive una finale, dal punto di vista della squadra. Perché? Perché vogliamo averli con noi! Vogliamo gratificarli per essere il miglior pubblico italiano”.

    Il regolamento della selezione sarà reso noto dal club nei prossimi giorni.

    Nel frattempo il gruppo bianconero continua la preparazione in vista dell’imminente inizio degli impegni ufficiali. Dopo l’ultimo allenamento congiunto, che si è giocato sotto le volte dell’impianto di Perugia, lo staff tecnico ha avuto ulteriori indicazioni utili per impostare il lavoro per queste prossime settimane.

    I Block Devils ieri hanno battuto 3-1 la Cucine Lube Civitanova dando prova di continuità e progressivo aumento del livello tecnico delle prestazioni. Questa mattina la squadra ha sostenuto una sessione preventiva in palestra e, nel pomeriggio, si è spostata a Santa Maria degli Angeli per l’allenamento tecnico che si è tenuto sul campo del PalaSir.

    A partire dalla prossima settimana torneranno nel gruppo il centrale argentino Agustin Loser e lo schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa, mentre il capitano Simone Giannelli e il centrale Roberto Russo si preparano a scendere in campo domani, sabato 27 settembre per la semifinale dei Mondiali nelle Filippine, contro la Polonia di Kamil Semeniuk: si gioca alle 12:30 ora italiana. LEGGI TUTTO