consigliato per te

  • in

    Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

    L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il proprio campionato da Pineto, la prima giornata è in programma il prossimo 19 ottobre. La prima sfida del prossimo torneo vedrà quindi i toscani andare a sfidare, in trasferta, quella che è stata una delle formazioni rivelazione della passata annata, ben allenata da coach Simone Di Tommaso (ex giocatore di Siena), e che nel corso di questo mercato pare essersi ulteriormente rinforzata anche con l’acquisto di due pallavolisti ben noti in Toscana: il centrale Stefano Trillini dopo due anni a Siena è approdato a Pineto e in Abruzzo è arrivato in estate anche il brasiliano Matheus Krauchuk, che in passato ha vestito le maglie di Santa Croce sull’Arno (dove ha giocato come schiacciatore) e di Siena (dove ha invece giocato da opposto, raggiungendo due stagioni fa la finale playoff di serie A2, poi persa contro Grottazzolina).
    “Giocheremo subito una partita difficile – commenta Gabriele Nelli, opposto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. – Pineto ha disputato nella scorsa annata una buonissima stagione, e la sensazione è che si sia ulteriormente rinforzata sul mercato, si pensi solo ai nomi di Trillini e di Krauchuk che faranno parte del roster. Per noi sarà subito un test match significativo. Avremo tutto il periodo del ritiro per lavorare e per creare una buona chimica di gruppo e affinare il nostro gioco, con l’obiettivo di partire bene ed essere subito incisivi. Lo scorso anno la nostra prima parte del torneo non fu buona, per poi riuscire a crescere e migliorare nella seconda parte del campionato, fino alla semifinale playoff. Abbiamo una squadra giovane e con alcuni elementi di maggiore esperienza. Credo che nel roster ci sia una buona qualità, dovremo lavorare tanto e bene e ritengo che da questo punto di vista coach Francesco Petrella rappresenti una garanzia”.
    “Non è mai semplice giocare la prima partita di campionato fuori casa – sono le parole dello schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Luigi Randazzo. – E’ l’esordio del torneo e non sai mai bene quel che potrà avvenire. Pineto è una squadra forte, a mio avviso ulteriormente cresciuta dopo questo mercato. Il calendario ci mette di fronte a dei test che saranno subito stimolanti e non semplici. Per noi saranno già importanti le settimane di pre-season, nel nostro roster ci sono tanti nuovi giocatori e quindi c’è un gruppo da ricreare. Avremo anche un nuovo palleggiatore, un ragazzo di qualità come Simone Porro con il quale dovremo lavorare per trovare l’intesa migliore. Lo scorso anno abbiamo visto che il campionato non ti aspetta: dovremo cercare di iniziare bene la stagione, anche perché quest’anno l’obiettivo della Coppa Italia arriverà a metà annata sportiva e non alla fine dei playoff campionato. Dovremo quindi farci trovare pronti. Abbiamo un buon roster e un buon allenatore, sarà un campionato avvincente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Continua l’avventura dello schiacciatore Serangeli al Plus Volleyball

    SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a disposizione di coach Stefano Beltrame e giocherà per la seconda stagione consecutiva nel campionato di Serie A3 con il Sabaudia. Con i suoi 195 centimetri d’altezza e una solida crescita tecnica accumulata in serie A, Serangeli rappresenta una pedina importante nello scacchiere del Club pontino.
    «Questo sarà il mio secondo anno a Sabaudia e sono davvero felice di continuare questo percorso in cui l’obiettivo, come sempre, è crescere ancora, sotto il profilo tecnico e tattico, per poter offrire il mio contributo alla squadra nel modo più efficace possibile – assicura Serangeli – So che sarà una stagione intensa e ricca di sfide, ma ho grande fiducia nel gruppo che la società ha costruito: non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni, dentro e fuori dal campo, e di iniziare gli allenamenti. Solo attraverso il lavoro quotidiano possiamo ambire a una stagione di grandi soddisfazioni. Dare il 100% è l’unica strada che abbiamo».
    Cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile del Velletri, dove ha militato dal 2011 al 2022, Serangeli ha proseguito il suo percorso nella Serie C con la prima squadra di Velletri, per poi affrontare il campionato di Serie D con il Pianeta Volley Aprilia. Dalla stagione 2024/2025 è entrato nel roster del Sabaudia, con cui ha già collezionato 20 presenze in Serie A.
    La conferma di Serangeli va a rafforzare il reparto schiacciatori, che potrà contare anche su Andrea Nasari, Rocco Panciocco e Marco Soncini. Completano il roster i centrali Enrico Pilotto, Alessandro Stufano e Armando De Vito, i palleggiatori Gabriele Mariani e Lorenzo Fattorini, l’opposto Samuel Onwuelo e il libero Andrea Rondoni.La società continua così a costruire un gruppo solido e ambizioso, con l’obiettivo di affrontare il prossimo campionato di Serie A3 con determinazione e spirito di squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali Cantù, le nuove maglie si ispirano a… “Night and Day” di Frank Sinatra

    La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra che risuonano nelle orecchie, l’ombra del Campanile di San Paolo che si allunga in Piazza Garibaldi in una calda notte di primavera. 

    È da queste ispirazioni che nascono le divise per la stagione 2025/2026 della Campi Reali Cantù, che parteciperà per la quattordicesima volta, la tredicesima consecutiva, al Campionato di Serie A2 Credem Banca.

    Così il designer Giovanni “Joe” Indorato, alla sua ottava stagione in maglia Libertas, presenta le nuove maglie della formazione canturina: “Dopo i vari percorsi storici fatti, la maglia dei 40 anni, il ritorno al verde societario e l’esplosione anni ’80 ispirata dal Memphis Design dello scorso anno, avevo in testa già da qualche tempo il ritorno al blu come nelle stagioni al Parini – dice Giovanni –. Ed è con la causalità di una notte di maggio di un blu intenso in piazza Garibaldi, con lampioni aranciati e la sagoma del Campanile di San Paolo ad ergersi da sola nella sfumatura del cielo, che ho immaginato la maglia Home”.

    “Tinte che vanno dal Navy al French blue, passando per il Royal del campanile con un’importante richiamo arancio sul petto, vicino al logo societario, che va ad amalgamarsi in perfetta sintonia con i colori sociali del Main Sponsor, Campi Reali” spiega.

    E la Away? Presto detto, nel connubio della canzone di cui sopra. Dopo la Notte, il Giorno: “In trasferta – continua –, a prevalenza bianco, resteranno invece le tinte di verde della Società creando una sfumatura che compensa poi la grande banda verde bosco sul petto, portando i colori di Cantù nei palazzetti delle altre città.”

    Le due divise, che al momento prevedono unicamente il Main Sponsor Campi Reali ed il Gold Sponsor BCC Cantù, vedranno nei prossimi mesi il completamento degli slot dedicati a tutti i vari partner per arrivare complete ai nastri di partenza.

    “I Liberi, al momento, utilizzeranno le medesime divise solo in versione Alternata, salvo l’arrivo di un Title Sponsor importante che copra quel tipo di budget le divise dedicate” chiude Indorato.

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Week-3 VNL maschile, ultima giornata: che bagarre per entrare nelle Finals

    Quanto equilibrata sia questa VNL 2025 maschile lo si può intuire dalla classifica quando manca una sola giornata al termine della prima fase. Tolto il Brasile, che questa mattina ha battuto anche la Germania salendo a 11 vittorie e confermandosi capolista, e anche l’Italia, seconda con 9 successi e matematicamente già qualificata, tutte le altre posizioni dalla terza all’ottava potrebbero mescolarsi ancora in questo ultimo turno.

    Francia-Polonia sarà a tutti gli effetti uno scontro diretto, ma alla luce degli ultimi risultati la favorita dovrebbe essere la squadra di Andrea Giani (8 vittorie). In caso di ulteriore sconfitta, sarebbe la terza questa settimana, i polacchi (7 vittorie) potrebbero scendere ancora in classifica a vantaggio del Giappone (7 vittorie) o magari anche di Cuba (6 vittorie), Ucraina (6 vittorie) e Bulgaria (6 vittorie).

    La squadra di Chicco Blengini, che ha recuperato molto velocemente Simeon Nikolov, sabato ha fatto saltare il banco battendo al tie-break proprio Leon e compagni. Contemporaneamente la Germania ha sgambettato gli Stati Uniti che hanno perso così l’ottava piazza in favore proprio dei bulgari.

    L’ultima giornata sarà dunque da vivere ora dopo ora, match dopo match, con estrema attenzione perché potremmo assistere a colpi di scena clamorosi e cadute rovinose, disegnando un tabellone di Finals che potrebbe diventare davvero molto molto interessante.

    QUI la classifica generale di VNL maschile

    VNL maschileProgramma domenica 20 luglio

    Turchia-Argentina 2-3(25-18, 21-25, 19-25, 25-17, 15-17)Germania-Brasile 1-3(25-21, 23-25, 20-25, 21-25)Stati Uniti-Giapponeore 12.20Ucraina-Canadaore 13.00Cina-Cubaore 13.30Olanda-ITALIAore 16.30Bulgaria-Iranore 17.00Francia-Poloniaore 20.30Serbia-Sloveniaore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Danesi, ecco la terza laurea: “Non sempre è stato facile: non smettete di crederci”

    Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente, è Anna Danesi, centrale della Numia Vero Volley Milano e azzurra, ma in questo caso… anche studentessa universitaria da tre lauree!

    E’ stata lei stessa a dare la notizia che porta al suo terzo “alloro” scolastico, celebrato ieri sul suo profilo Instagram con parole che sono anche un insegnamento, un esempio, come il suo, da seguire: “Tra una trasferta, un allenamento e una partita importante. Non sempre è stato facile, a volte non è stato nemmeno divertente. Tre lauree in mezzo a una carriera sportiva, alle notti stanche, ai voli in ritardo. A tutti voi che vi state mettendo alla prova: non smettete di crederci. Continuate“, con le date delle sue tre lauree: 6 novembre 2019, 6 marzo 2013 e 17 luglio 2025.

    Le prime due lauree sono arrivate in Scienze motorie e Scienze dell’alimentazione, quest’ultima (ma sarà davvero l’ultima?), in Psicologia. Che dire? Complimenti, davvero!

    Qui sotto il suo post di celebrazione! LEGGI TUTTO

  • in

    “Night And Day” di Frank Sinatra l’ispirazione per le nuove maglie

    La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra che risuonano nelle orecchie, l’ombra del Campanile di San Paolo che si allunga in Piazza Garibaldi in una calda notte di primavera.
    È da queste ispirazioni che nascono le divise per la stagione 2025/2026 della Campi Reali Cantù, che parteciperà per la quattordicesima volta, la tredicesima consecutiva, al Campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Così il nostro Designer Giovanni “Joe” Indorato, alla sua ottava stagione in maglia Libertas, presenta le nuove maglie della formazione canturina: “Dopo i vari percorsi storici fatti, la maglia dei 40 anni, il ritorno al verde societario e l’esplosione anni ’80 ispirata dal Memphis Design dello scorso anno, avevo in testa già da qualche tempo il ritorno al blu come nelle stagioni al Parini – dice Giovanni –. Ed è con la causalità di una notte di maggio di un blu intenso in piazza Garibaldi, con lampioni aranciati e la sagoma del Campanile di San Paolo ad ergersi da sola nella sfumatura del cielo, che ho immaginato la maglia Home”.
    “Tinte che vanno dal Navy al French blue, passando per il Royal del campanile con un’importante richiamo arancio sul petto, vicino al logo societario, che va ad amalgamarsi in perfetta sintonia con i colori sociali del Main Sponsor, Campi Reali” spiega.
    E la Away? Presto detto, nel connubio della canzone di cui sopra. Dopo la Notte, il Giorno: “In trasferta – continua –, a prevalenza bianco, resteranno invece le tinte di verde della Società creando una sfumatura che compensa poi la grande banda verde bosco sul petto, portando i colori di Cantù nei palazzetti delle altre città.”
    Le due divise, che al momento prevedono unicamente il Main Sponsor Campi Reali ed il Gold Sponsor BCC Cantù, vedranno nei prossimi mesi il completamento degli slot dedicati a tutti i vari partner per arrivare complete ai nastri di partenza.
    “I Liberi, al momento, utilizzeranno le medesime divise solo in versione Alternata, salvo l’arrivo di un Title Sponsor importante che copra quel tipo di budget le divise dedicate” chiude Indorato. LEGGI TUTTO

  • in

    Valdarno si affida a Mauro Chiappafreddo per la panchina: “C’è l’ambizione di fare bene”

    La Passione Valdarno Volley si affida a coach Mauro Chiappafreddo nella prossima stagione. Si apre così una nuova fase per la società valdarnese, che riporta in panchina a una figura di grande esperienza nel panorama della pallavolo italiana.

    Chiappafreddo, nato ad Amelia il 5 giugno 1974, porta con sé un curriculum ricco di esperienze sia in Serie A2 che in Serie A1. Dopo diversi anni da vice allenatore, ha esordito nel ruolo di head coach nel 2009 alla Despar Perugia. Nel 2011/12 ha guidato il Biancoforno Volley Santa Croce in A2, proseguendo poi in A1 con l’MC Carnaghi Villa Cortese (2012/13), la Liu Jo Modena (2013/14), e successivamente in A2 con il Volley Soverato (2014/15). Dal 2015 al 2017 ha allenato la Savino del Bene Scandicci in A1.

    Nel 2018 ha collaborato con il progetto giovanile Vap (Volley Academy Piacenza), per poi tornare in Serie A2 nel 2019 alla guida della Barricalla Cus Torino, squadra con cui è rimasto fino al 2021. Nella stagione successiva ha allenato la Rizzotti Pallavolo Sicilia, sempre in A2, mentre nelle ultime tre stagioni è stato alla guida dell’Albese Volley.

    Nel corso della sua carriera ha collezionato anche importanti successi da vice allenatore: con la Despar Perugia ha vinto la Supercoppa Italiana nel 2007 e la Champions League nel 2008. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di assistente tecnico della nazionale femminile greca nella stagione 2009/10.

    “Sono molto contento di arrivare in questa società che ha l’ambizione di fare bene e di costruire un progetto importante e duraturo – spiega lo stesso Chiappafreddo –. Da parte mia ce la metterò tutta per centrare gli obiettivi della società e per conquistare il calore dei tifosi che aspetto numerosi al palazzetto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

    Vittoria importante per l’Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo consecutivo per la squadra del ct De Giorgi, che ha consolidato il secondo posto in classifica. Gli azzurri hanno già conquistato le finals e il piazzamento finale sarà importante per il tabellone della Final Eight, che si disputerà in Cina a Ningbo a partire dal 30 luglio. Domenica l’ultima partita della Week 3 contro l’Olanda.

    La classifica della fase preliminare
    La Nations League di volley vede sfidarsi 18 squadre da tutto il mondo, ognuna delle quali chiamata a scendere in 12 partite a testa. La classifica viene stilata sulla base delle vittorie come criterio principale e poi guardando ai punti, basati sul numero di set vinti e persi.

    Brasile: 10 vittorie, 29 punti
    Italia: 9 vittorie, 25 punti
    Francia: 8 vittorie, 23 punti
    Polonia: 7 vittorie, 21 punti
    Giappone: 7 vittorie, 20 punti
    Cuba: 6 vittorie, 19 punti
    Ucraina: 6 vittorie, 18 punti
    Bulgaria: 6 vittorie, 17 punti
    Usa : 6 vittorie,17 punti
    Slovenia: 6 vittorie, 17 punti
    Germania: 5 vittorie, 17 punti
    Iran: 5 vittorie, 16 punti
    Argentina: 5 vittorie, 14 punti
    Canada: 4 vittorie, 14 punti
    Serbia: 3 vittorie, 9 punti
    Turchia: 3 vittorie, 9 punti
    Cina: 2 vittorie, 7 punti
    Olanda: 1 vittorie, 5 punti LEGGI TUTTO