consigliato per te

  • in

    Ufficiale anche Crosato a Perugia: “Chiamata che mi ripaga di tanto lavoro”

    Federico Crosato è un nuovo centrale della Sir Susa Vim Perugia. Il giovane giocatore nato a Treviso, classe 2002, arriva a fare il grande salto nella sua carriera dopo quattro stagioni di Superlega giocate tutte a Padova. Cresciuto nelle giovanili Under 19 della Fipav Veneto, (stagione 2016-2017),  l’anno successivo è subito passato in serie B con la squadra della sua città, Volley Treviso, dove ha militato per tre stagioni consecutive, dal 2018 al 2021. Poi l’approdo nella massima serie del campionato italiano, con Padova, dove si è stabilito per quattro anni. 

    Il neo Block Devils non nasconde il suo entusiasmo per la chiamata di Perugia: “Sono molto contento, entusiasta di cominciare questo percorso con la Sir. Mi ha fatto un bell’effetto essere chiamato da Perugia, soprattutto dopo la stagione a Padova che ho fatto, sono stato molto contento di essere stato chiamato dalla Sir. E’ una sorta anche di appagamento per l’ultimo anno sportivo; è stato un po’ come essere ripagati di tutto il lavoro e lo sforzo e ovviamente anche per il prestigio e l’importanza della società di Perugia, quindi sì, sono stato veramente molto contento!”. 

    Federico Crosato andrà a completare il reparto dei centrali affiancando Sebastian Solè, Agustin Loser e Roberto Russo: “Sono del pensiero che valutarsi con persone molto più esperte ti fa crescere; è sempre stato così per me, ho sempre giocato con giocatori o più grandi di età o più forti tecnicamente e questo mi ha sempre fatto crescere, quindi mi sono sentito di fare questo passo in avanti, passare a Perugia, anche perché posso imparare molto dai miei compagni che stimo molto e ammiro e anche dall’allenatore, quindi sono molto contento per questo e soprattutto ho preso questa decisione perché la chiamata della Sir non arriva tutti i giorni, quindi ho preso questo treno che stava passando e sono entusiasta di cominciare questo percorso e lo faccio in maniera molto positiva e propositiva”. 

    Il giovane centrale arriva a Perugia con un palma res di 4 trofei conquistati tutti con le nazionali under: 

    1 Campionato Italiano Under 18 1 Campionati Mondiali Under 19 1 Campionati Europei Under 22 1 Campionati Mondiali Under 21 

    Ora è pronto ad andare a caccia di trofei anche con la maglia di un club!

    “Le mie ambizioni sono quelle soprattutto di crescere e ricavare anche il mio spazio all’interno della squadra. Cercare sempre di migliorare, non fermarmi mai nel miglioramento della tecnica e nell’affinare gli aspetti professionali. Migliorare per poi prendere spazio all’interno della squadra e dimostrare che anche io posso giocare a quel livello”. 

    Riguardo le sue caratteristiche tecniche, Federico Crosato si descrive un centrale offensivo e sottolinea la grande opportunità che l’approdo a Perugia potrà offrirgli, anche a livello di crescita tecnico-tattica personale: “Sicuramente sono più un centrale d’attacco che di muro, anche se nell’ultimo anno ci ho lavorato molto. Riparto da ciò che ho fatto per migliorare qualsiasi aspetto tecnico e caratteristica e migliorare soprattutto anche in battuta che ormai è un aspetto fondamentale del gioco”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale maschile Under 19: prosegue il lavoro di Conci in vista del Mondiale

    Continua la preparazione della nazionale under 19 maschile; gli azzurrini di Francesco Conci dopo aver concluso il precedente ritiro nella giornata di ieri, giovedì 11 giugno, da lunedì 16 a mercoledì 26, riprenderanno nuovamente il lavoro a Camigliatello Silano (CS) in vista dei Campionati del Mondo di categoria, manifestazione in programma dal 21 luglio al 3 agosto in Uzbekistan.  

    I CONVOCATI: Federico Argano, Luca Romano (Diavoli Rosa); Bryan Argilagos*, Alessandro Benacchio (Volley Treviso); Lorenzo Antonio Basso (You Energy Volley); Simone Bertoncello, Manuel Hristov Zlatanov (GS. POR. Robur Costa2030); Davide Boschini, Andrea Giani, Nicola Mussari (Trentino Volley); Pietro Carrera (Pall. La Bollente); Lorenzo Ciampi, Andrea Usanza (Volley Milano); Luca Dalfiume (Pall. Bologna); Nicolo’ Garello (Modena Volley); Giovanni Gragnaniello* (Folgore Massa); Simone Porro (Volley Tricolore); Jacopo Tosti (Cisterna Volley). *dal 19/06/25

    LO STAFF: Francesco Conci (Primo Allenatore); Berardino Viggiano (Allenatore); Francesco Gagliardi (Allenatore); Filippo D’Elia (Fisioterapista); Filippo Pugnalini (Scout); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Giuseppe Venuto (Team Manager); Filippo Forte (Medico).  

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale femminile Under 16: Cresta convoca sedici azzurrine per il collegiale di Rimini

    Dopo l’ultimo raduno a Castelnovo né Monti (RE), impreziosito da tre amichevoli con il Kosovo, sarà Rimini ad accogliere la nazionale under 16 femminile dal 14 al 25 giugno per un nuovo collegiale. Sedici le azzurrine di Monica Cresta che si ritroveranno per lavorare in vista dei Campionati Europei, in programma in Albania e in Kosovo dal 2 al 13 luglio. 

    L’attività delle Nazionali Giovanili Femminili sarà possibile grazie al fondamentale patrocinio del Comune di Rimini e della Regione Emilia Romagna che con il progetto Sport Valley da anni sostiene le attività federali. 

    Le atlete convocate: Benedetta Anzolin, Chiara Bianchin* (Top Volley Verona); Matilde Borello (In Volley Chieri – Cambiano); Valeria Citelli, Erika Jakic (Pall. Anderlini); Nicole Crotta, Sofia Saltarel (Imoco Volley); Dalila Di Girolamo (ASD Volley Friends Roma); Ester Fioretti (Viscontini Volley); Seyna Maura Gaye, Alice Pettiti* (Volleyro’ Casal De Pazzi); Sofia Martinengo (Volley Academy Wekondor); Kaila Simeonov (Volley Piacenza); Anna Giulia Sonego, Beatrice Zannese (Chions Fiume Volley); Hillary Uwadiae* (Volley Bergamo). *rientro a casa il 17/06, ritorno 18/06 sera

    Lo staff: Monica Cresta (Primo Allenatore); Claudio Feyles (Secondo Allenatore); Riccardo Rocco (Assistente Allenatore); Glauco Ranocchi (Preparatore Atletico); Carlotta Vinciguerra (Scoutman); Mattia Cordenos (Fisioterapista); Giulia Gamerro (Medico); Giovanni Dossi (Team Manager); Marco Mencarelli (Direttore Tecnico).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Curridori fa nove con Sarroch

    Pronto a proseguire la sua storia in Gialloblu anche Fabio Curridori: cuore, esperienza e identità per la nona stagione insieme.Ci sono legami che vanno oltre il campo. Ci sono maglie che non si indossano: si sentono sulla pelle. Fabio Curridori è uno di quei giocatori che non ha mai smesso di credere, lottare, appartenere, mostrandolo sempre con i fatti sul campo.Sarà quindi lui ad affiancare Pier Paolo Partenio in regia, a supportare e dare qualità al lavoro del gruppo. Un veterano silenzioso, un esempio costante. Fabio è la voce dell’esperienza, il primo a mettersi al servizio del gruppo, l’ultimo ad arrendersi, non risparmiando sacrifici, sudore, esultanze, delusioni e risalite. Nove stagioni da vero Gialloblu, insomma.“Sono felice di vestire la maglia di Sarroch anche per la prossima stagione, sarà il nono anno consecutivo, e ormai posso dire senza esitazioni che questa è diventata sotto tutti i punti di vista una seconda casa per me. C’è tanta voglia di ritrovare i vecchi compagni, di conoscere i nuovi e, soprattutto, di dare il massimo per fare il meglio possibile insieme. Un ringraziamento alla società per la fiducia e il supporto costante in tutti questi anni. E un saluto ai nostri tifosi, sempre presenti e fondamentali, ci vediamo presto!”
    💛💙 LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale maschile Under 21: Fanizza ne convoca 13 a Camigliatello Silano

    Ancora un raduno per la nazionale under 21 maschile che si ritroverà nuovamente a Camigliatello Silano (CS) dal 15 al 23 giugno. Otto giorni di lavoro per gli azzurrini sotto lo sguardo attento del tecnico Vincenzo Fanizza in vista dei prossimi impegni, il Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22 a luglio e i Campionati Mondiali in Cina, in programma dal 19 agosto al 1 settembre. 

    I 13 CONVOCATI: Tommaso Barotto (Diavoli Rosa); Francesco Barretta (Volley Modica); Francesco Bergamasco (Pall. Padova); Pietro Bonisoli (Verona Volley); Alessandro Bristot (Trentino Volley); Stefano Cappadona (New Mater); Gabriel Galiano (Pall. San Giustino); Luca Loreti (You Energy Volley); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Pall. Franco Tigano); Federico Miraglia (Green Volley Galatone); Giacomo Selleri (GS. POR. Robur Costa2030); Marco Valbusa (Volley Dossobuono). 

    LO STAFF: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scout); Luca Mares (Team Manager); Alex Boncompagni (Medico). 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale maschile Under 21: Fanizza ne convoca 13 a Camigliatello Milano

    Ancora un raduno per la nazionale under 21 maschile che si ritroverà nuovamente a Camigliatello Silano (CS) dal 15 al 23 giugno. Otto giorni di lavoro per gli azzurrini sotto lo sguardo attento del tecnico Vincenzo Fanizza in vista dei prossimi impegni, il Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22 a luglio e i Campionati Mondiali in Cina, in programma dal 19 agosto al 1 settembre. 

    I 13 CONVOCATI: Tommaso Barotto (Diavoli Rosa); Francesco Barretta (Volley Modica); Francesco Bergamasco (Pall. Padova); Pietro Bonisoli (Verona Volley); Alessandro Bristot (Trentino Volley); Stefano Cappadona (New Mater); Gabriel Galiano (Pall. San Giustino); Luca Loreti (You Energy Volley); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Pall. Franco Tigano); Federico Miraglia (Green Volley Galatone); Giacomo Selleri (GS. POR. Robur Costa2030); Marco Valbusa (Volley Dossobuono). 

    LO STAFF: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scout); Luca Mares (Team Manager); Alex Boncompagni (Medico). 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Viscioni schiaccerà per l’Akademia Sant’Anna Messina: “Conosco il progetto e mi entusiasma tantissimo”

    Prosegue la costruzione del roster giovane e ambizioso da parte dei vertici societari di Akademia Sant’Anna. A rafforzare il reparto delle attaccanti, arriva in Sicilia Giulia Viscioni, classe 2004, 185 cm di talento puro da impiegare sia come schiacciatrice che da opposta. Nonostante la giovane età, Giulia porterà con sé un bagaglio ricco di esperienze, successi ma anche sconfitte; il giusto mix che garantirà a coach Bonafede di poter contare su un’atleta pronta agonisticamente e matura nella personalità.

    Queste le prime dichiarazioni di Giulia Viscioni: “La Sicilia è da sempre una terra che mi affascina, per la sua cultura e i suoi bellissimi panorami. Oltre a ciò, che ovviamente in questo caso passa in secondo piano, va evidenziato che Akademia Sant’Anna, come società, ha una storia ben delineata, sempre riconosciuta da me, dalle mie colleghe e dall’intero panorama della pallavolo italiana. Società stabile, seria, che ha sempre avuto grandi ambizioni. L’ultimo anno è stato un po’ l’emblema del percorso fatto fin qui dal club. Quando è arrivata la chiamata, non ho esitato molto a dare una risposta”.

    “Conosco il progetto e mi entusiasma tantissimo – prosegue Giulia. Ho avuto il piacere e l’onore di conoscere l’allenatore, Fabio Bonafede, quando ero molto più piccola, non in veste di allenatore ma di papà. Sua figlia (Carola, libero di Volleyrò e della Nazionale under 19) gioca a pallavolo con Volleyrò. Quando ci giocavo anch’io, ci siamo conosciuti con il coach da persone normali, senza nessun tipo di interesse sportivo. Poi, negli ultimi anni, ci siamo spesso confrontati. C’è stima reciproca e questo è stato uno dei motivi, se non il motivo principale, per cui ho deciso di scegliere la Sicilia. Mi hanno sempre detto che il coach è davvero bravo. Una delle sue qualità è quella di tirar fuori il meglio da ogni atleta, indipendentemente dalle caratteristiche personali. Un ulteriore tassello aggiuntivo a tutti gli altri aspetti che mi hanno fatto scegliere Messina”.

    Ma in Sicilia Giulia ha anche trovato l’amore, Roberto Russo, centrale della Sir Volley Perugia e della Nazionale, originario di Partinico: “E’ la terra del mio fidanzato e della sua famiglia. La spinta ultima nella scelta”.

    (fonte: Akademia Sant’Anna) LEGGI TUTTO

  • in

    A Savigliano sarà ancora “Gala-show”

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che, anche nella stagione sportiva 2025/26, Andrea Galaverna farà parte del reparto schiacciatori della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Continuerà per la quinta stagione consecutiva, quindi, il “Gala-show” a cui ormai il PalaSanGiorgio si è abituato. Classe 1994, Galaverna è approdato, infatti, a Savigliano nel 2021/22, vivendo da protagonista tutte le annate in Serie A3 del club e mettendo a referto complessivamente 1219 punti (su 1468 totali nella terza serie). Nel suo curriculum spiccano le esperienze con le maglie di Corigliano (A2), Castellana Grotte (A2), Revivre Milano (A1) e Cuneo (tra A2 e A3).
    “Sono felice di questa riconferma, perché sarà il quinto anno con la maglia del “Savian” e questo denota la fiducia della società e del nuovo coach nel lavoro fatto in maniera professionale in questi anni. Che annata mi aspetto? La stagione sarà sicuramente impegnativa, quindi fondamentale sarà fin da subito lavorare su piccoli step e creare con i nuovi innesti e il coach una mentalità che valorizzi il gruppo, da sempre il nostro punto di forza. A livello individuale, quest’anno supererò la doppia cifra nei campionati di Serie A, perciò vorrei portare la mia esperienza per scrivere insieme a questa società nuove importanti pagine di storia, raggiugendo obiettivi sempre più ambiziosi”.
    La stessa ambizione del Volley Savigliano, che, a partire dal presidente Guido Rosso, augura a “Gala” una buona stagione. LEGGI TUTTO