consigliato per te

  • in

    Tucani ancora a segno!

    Con Taranto una splendida battaglia davanti agli oltre mille spettatori accorsi al San Filippo. Prova corale solida e risposta di gruppo nel quarto parziale per la vittoria numero cinque della Consoli Sferc Centrale, ad oggi imbattuta. Lucconi, MVP devastante: “Due set ottimi e bene la reazione di testa nel quarto, con la grinta e l’attenzione giuste per chiudere”. 
     CONSOLI SFERC BRESCIA – PRISMA LA CASCINA TARANTO   3-1
    (25-23;25-20;21-25;25-20)
    Brescia 16 novembre 2025 – La Consoli Sferc Centrale è sempre in controllo, nonostante ceda il terzo set agli ospiti pugliesi che trovano una bella reazione guidati da Pierotti e Cianciotta. Ottima prova a muro ( N block vincenti, ma tante palle toccate) e superiorità in tutti i fondamentali, grinta inclusa, per il quinto successo consecutivo che mantiene i tucani in vetta e conferma agli oltre mille tifosi del San Filippo che sarà una stagione piena di soddisfazioni! Lucconi è MVP con 23 punti e Cominetti, con i suoi 10, arriva ad un soffio dai mille messi a terra in maglia bresciana!
    Starting six
    Brescia parte con Mancini in diagonale con Lucconi, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Tondo e Berger al centro con Rossini libero.
    Coach Lorizio sceglie il duo Yamamoto Lawani, al centro Bossi e Sanfilippo, in posto quattro Antonov e Cianciotta, libero Gollini.
    CRONACA
    Lucconi cecchina da posto due (chiuderà il set con 10 punti e il 91% di positività), Cominetti difende con precisione, Cavuto è presente a muro e Taranto si blocca sul 7-3 e sul 20-15. I pugliesi restano nel parziale grazie a Lawani e Antonov, e ai regali dei tucani (11 errori). Nel finale, Tondo in primo tempo e l’esperienza di Cominetti (2 block) consentono di portare a casa il primo round (25-23).
    Brescia non trova la continuità in battuta necessaria a staccare Taranto, ma l’azione del 14-11 è un tripudio di difese e caparbietà che dà gioia ai tantissimi tifosi accorsi al San Filippo. Rossini in evidenza con un paio di interventi perfetti e Lucconi devastante: arriva il doppio ace di Mancini per il 20-15. Lawani trova un varco e si avvicina (21-18), ma una prodezza del regista bresciano consente a Lucconi di sganciare l’ennesima bomba ed è del palleggiatore biancoblù anche il sigillo finale (25-20).
    Lorizio prova a cambiare al centro: dentro Zanotti che trova il primo block per Taranto. Berger risponde con un primo tempo nei due metri e Mancini approfitta della palla vagante (8-7). Tondo alza la voce dai nove metri e tiene il servizio fino al 12-7 firmato Berger che stampa il nuovo entrato Pierotti. Gli ospiti giocano il tutto per tutto e ricuciono con Cianciotta e Pierotti a lanciare la rincorsa: Zambonardi interrompe sul 18-17, Lucconi e Tondo incappano in un errore a testa e i pugliesi arrivano a +3 (20-23). Pierotti va a segno dalla linea di fondo e prova a riaprire la partita (21-25).
    La Consoli riparte concentrata e determinata a chiudere. Vola 9-5, poi Taranto trova il tempo a muro su Lucconi e si avvicina 11-10, complice forse un po’ di stanchezza. Il servizio di Berger porta sempre frutti e, per il cambio-palla, Mancini si affida al primo tempo di Tondo (15-11 e 17-14). I pugliesi sono spalle al muro e difendono con disperazione, ma Mancini trova la battuta velenosa che rilancia la corsa e poi serve la pipe del 21-17 all’ottimo Cavuto. Cominace per il 23-17 ed errore al servizio degli ospiti per il 3-1 finale che conferma vetta e imbattibilità (25-20).
    Dichiarazioni:
    Manuele Lucconi, MVP con 23 punti: “E’ stata una partita sofferta a livello di testa. I primi due set son stati molto intensi, abbiamo spinto e imposto il nostro ritmo, mentre nel terzo abbiamo mollato di un pelo, un errore a testa è bastato per compromettere il parziale. Al rientro abbiamo stretto i denti e messo in campo tutto quel che avevamo, grinta inclusa, per portare a casa la vittoria. Bene il primato, ma è presto e conterà di più essere forti quando avremo dei cali, che è fisiologico accada”.
    Roberto Zambonardi: “Taranto si è dimostrata ben superiore rispetto alla sua posizione in classifica e averla battuta oggi conferma che anche noi abbiamo un ottimo gioco, espresso in tutti i quattro set a mio avviso. Il terzo non lo abbiamo perso per demerito nostro, ma per merito degli avversari, rimasti sempre attaccati al match grazie alla qualità del servizio e del roster in campo. Sono felice per lo spettacolo regalato ai tanti tifosi che ci sostengono e per i ragazzi che hanno conquistato con merito la vittoria”
    TABELLINO
    BRESCIA: Rossini, Cech ne, Cavuto 16, Solazzi, Tondo 11, Cominetti 10, Cargioli ne, Franzoni ne, Mancini 8, Bettinzoli, Berger 9, Ghirardi, Lucconi 23. All. Zambonardi e Tiberti.
    Ricezione positiva: 49%; Attacco: 52%; Muri 9; Ace/errori 7/21.
    TARANTO: Antonov 11, Luzzi (L), Lusetti, Cianciotta 11, Galiano 1, Sanfilippo 4, Yamamoto, Lorusso, Hopt, Gollini (L), Pierotti 10, Bossi, Zanotti, Lawani 19. All: Lorizio e Giosa
    Ricezione positiva: 32%; Attacco: 41%; Muri 5; Ace/errori 8/13.
    Arbitri: Giorgia Adamo e Giuliano Venturi
    Durata: 32’, 30’, 30’ 34’. Tot: 2h 06. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI ANTICIPI

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-0 (25-20, 25-22, 25-20) – Itas Trentino: Sbertoli 2, Ramon 12, Resende Gualberto 6, Faure 15, Michieletto 14, Bartha 8, Sandu (L), Pesaresi 0, Laurenzano (L). N.E. Bristot, Garcia Fernandez, Giani, Acquarone, Torwie. All. Mendez. Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Atanasov 0, Larizza 8, Padar 16, Rohrs 9, Beretta 1, Pisoni (L), Velichkov 3, Frascio 0, Marttila 6, Scanferla (L), Mosca 0. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli. ARBITRI: Saltalippi, Cerra. NOTE – durata set: 27′, 27′, 27′; tot: 81′.
    Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona 2-3 (23-25, 25-17, 23-25, 25-16, 12-15) – Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 2, Semeniuk 12, Russo 1, Ben Tara 23, Ishikawa 8, Loser 7, Gaggini (L), Dzavoronok 0, Solé 5, Colaci (L), Plotnytskyi 5. N.E. Argilagos, Cvanciger, Crosato. All. Lorenzetti. Rana Verona: Christenson 2, Keita 21, Cortesia 4, Ferreira Souza 24, Mozic 9, Vitelli 8, Zingel (L), Planinsic 0, D’Amico (L), Sani 3, Bonisoli 0, Glatz 2. N.E. Valbusa, Gironi. All. Soli. ARBITRI: Brunelli, Zanussi. NOTE – durata set: 33′, 27′, 29′, 27′, 20′; tot: 136′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-0 (25-20, 25-22, 25-20) Ore 17:00; Sir Susa Scai Perugia-Rana Verona 2-3 (23-25, 25-17, 23-25, 25-16, 12-15) Ore 16:00; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova – Non ancora disputata; Cisterna Volley-Valsa Group Modena – Non ancora disputata Ore 19:00; Sonepar Padova-Allianz Milano 2-3 (17-25, 20-25, 29-27, 25-21, 10-15) 15/11/2025 ore 18:00; Yuasa Battery Grottazzolina-MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-1 (21-25, 0-0, 0-0)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Scai Perugia 17 7 6 1 20 9Rana Verona 14 6 5 1 15 7Cucine Lube Civitanova 13 5 4 1 14 6Itas Trentino 12 6 4 2 14 7Valsa Group Modena 10 5 3 2 12 7Allianz Milano 7 5 3 2 10 11Gas Sales Bluenergy Piacenza 6 5 2 3 10 12Sonepar Padova 6 6 2 4 8 15MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5 6 1 5 9 15Cisterna Volley 4 5 2 3 7 13Vero Volley Monza 4 6 1 5 7 16Yuasa Battery Grottazzolina 1 4 0 4 4 12
    Un incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Valsa Group Modena, Allianz Milano, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Cisterna Volley; un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia; due incontri in meno: Yuasa Battery Grottazzolina;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/11/2025 Ore: 18.00Itas Trentino-Sir Susa Scai Perugia; Rana Verona-Vero Volley Monza Ore 19:00; Cisterna Volley-Allianz Milano 22/11/2025 ore 18:00; Sonepar Padova-Cucine Lube Civitanova Ore 17:00; Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza Ore 19:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Valsa Group Modena Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025Sir Susa Scai Perugia 17, Rana Verona 14, Cucine Lube Civitanova 13, Itas Trentino 12, Valsa Group Modena 10, Allianz Milano 7, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Sonepar Padova 6, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Note: un incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Valsa Group Modena, Allianz Milano, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Cisterna Volley; un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia; due incontri in meno: Yuasa Battery Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto sconfitta a Brescia ma con una reazione importante

    Taranto esce dal San FiIippo di Brescia con una sconfitta per 3-1 ( 25-23, 25-20, 21-25, 25-20) contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia, ma mostra segnali di crescita soprattutto nella fase offensiva, grazie ai 20 punti messi a segno da Lawani, protagonista assoluto tra i rossoblù; buona anche la prova di Pierotti subentrato ad Antonov in un momento difficile e in generale di tutti gli effettivi che sono intervenuti durante la gara, come Zanotti, Galliano. Dall’altra parte della rete è invece Lucconi a trascinare Brescia, capace di imporre il proprio ritmo nei momenti decisivi e di fare la differenza nei break pesanti. Una reazione c’è stata, ma la strada è ancora lunga. La squadra lombarda costruisce molto anche dai nove metri, firmando una prova solida al servizio e confermando ottime percentuali in attacco, con Cavuto particolarmente ispirato. Per Taranto ci sono spiragli positivi e un’identità che comincia a intravedersi,  ma resta ancora molto lavoro da fare per trovare continuità e precisione nei momenti chiave del match.
    Le parole di coach Lorizio: “Ci aspettavamo una reazione e sono contento. Sono dispiaciuto per il risultato perché secondo me meritavamo qualcosina in piú. Siamo stati disattenti su qualche palla ma per noi é un buon punto di partenza. Dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno, anche se ci sono da migliorare tante cose. Però stasera siamo stati attaccati alla partita fino alla fine e mi é piaciuto. Devono essere contenti anche i ragazzi che hanno dato questa prestazione. Dobbiamo stare lì in palestra per migliorare su tante piccole cose, e torneremo martedì a lavoro per analizzarle”.

    IL MATCH
    Taranto schiera la diagonale Yamamoto-Lawani, al centro Bossi- Sanfilippo, in posto 4 Antonov-Cianciotta, libero Gollini
    Brescia comincia con la diagonale Mancini-Lucconi, al centro Tondo-Berger, in posto 4 Cavuto-Cominetti, libero Rossini
    I primi scambi sono a favore di Taranto, ma Brescia recupera subito con buone giocate di Lucconi e Cavuto, 7-4. Cianciotta firma l’8-5. Cominetti in pipe firma il 9-5.  Antonov tiene vivo 11-8. Tondo sbaglia, 14-11. Lawani fa ace 13-15. Ancora Lawani, 14-16. Taranto resta attaccata con ottime soluzioni di Lawani e un ace di Antonov, 20-22. Cavuto sbaglia attacco, 22-23. Cianciotta in pallonetto, 23-24. Chiude Cominetti con un mani out su Hopt 25-23.
    Nel secondo parziale è ancora Brescia a condurre, ma Cianciotta con un ace recupera 8-7. Cianciotta in pipe 11-10. Tondo passa per il 13-11, poi pasticci in difesa, Brescia allunga 11-14. Taranto si riporta ancora sotto con Cianciotta, 14-15. Mancini fa doppio ace, Brescia si porta sul 20-15. Lawani 21-17. Lucconi spinge e Brescia guadagna il 23-19. Sanfilippo firma il 24-20. Mancini firma il 25-20.
    Nel terzo set Zanotti rileva Bossi, Taranto si porta avanti 5-6. Lawani firma il 6-7. Tondo firma due ace che portano sopra Brescia 9-7, poi Antonov viene murato 10-7. Entra Pierotti. Ma viene murato anche lui. 12-7. Sanfilippo fa ace per il 9-12, poi Lawani fa mani out 10-13. Pierotti firma in pallonetto l’11-14. Pierotti fa ace 12-14. Cianciotta firma il 13-16. Sanfilippo riesce a murare Tondo, poi Lucconi spara out. Cianciotta fa ace, e sorpassa 18-19. Tondo attacca out 18-20. Tondo batte out. Lawani firma il 20-23. COminetti sbaglia il servizio per il 21-24. L’ace di Pierotti consente di riaprire il match 21-25.
    Nel 4 set però Brescia torna prepotentemente, e si porta 8-5. Lucconi viene murato 9-7. Cavuto passa 11-8. Ancora l’errore di Lucconi permette il recupero di Taranto 11-10, poi Lucconi passa ancora. Cianciotta sbaglia, 14-10. Rientra Antonov. Lawani firma il 15-13. Brescia invade, 16-14. Brescia allunga ancora, Lawani firma il 18-15. Entra anche Galliano su Zanotti. Galliano mura Berger, 16-18. Errori però in attacco e una Brescia più cinica allunga 21-17. Cominetti fa ace 23-17. Chiude Brescia 25-20.
    TABELLINO
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Prisma La Cascina Taranto 3-1 (25-23, 25-20, 21-25, 25-20) –
    Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tondo 11, Mancini 8, Cominetti 10, Berger 9, Lucconi 23, Cavuto 16, Franzoni (L), Rossini (L), Cech 0, Solazzi 0, Bettinzoli 0, Ghirardi 0. N.E. Cargioli, Zambonardi. All. Zambonardi.
    Prisma La Cascina Taranto: Sanfilippo 4, Yamamoto 0, Antonov 11, Bossi 0, Lawani 19, Cianciotta 11, Luzzi (L), Lusetti 0, Galiano 1, Hopt 0, Gollini (L), Pierotti 10, Zanotti 0. N.E. Lorusso. All. Lorizio.
    ARBITRI: Adamo, Venturi.
    NOTE – durata set: 30′, 29′, 33′, 35′; tot: 127′.
    Linda Stevanato Ufficio Stampa Prisma La Cascina Taranto
    Foto Sebastian Ronzani LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Prisma La Cascina Taranto 3-1 (25-23, 25-20, 21-25, 25-20) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tondo 11, Mancini 8, Cominetti 10, Berger 9, Lucconi 23, Cavuto 16, Franzoni (L), Rossini (L), Cech 0, Solazzi 0, Bettinzoli 0, Ghirardi 0. N.E. Cargioli, Zambonardi. All. Zambonardi. Prisma La Cascina Taranto: Sanfilippo 4, Yamamoto 0, Antonov 11, Bossi 0, Lawani 19, Cianciotta 11, Luzzi (L), Lusetti 0, Galiano 1, Hopt 0, Gollini (L), Pierotti 10, Zanotti 0. N.E. Lorusso. All. Lorizio. ARBITRI: Adamo, Venturi. NOTE – durata set: 30′, 29′, 33′, 35′; tot: 127′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Tinet Prata di Pordenone-Banca Macerata Fisiomed MC – Non ancora disputata Ore 17:30; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Prisma La Cascina Taranto 3-1 (25-23, 25-20, 21-25, 25-20) Ore 15:30; Abba Pineto-Sviluppo Sud Catania – Non ancora disputata; Essence Hotels Fano-Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Non ancora disputata; Campi Reali Cantù-Consar Ravenna – Non ancora disputata Ore 19:00; Romeo Sorrento-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Non ancora disputata; Rinascita Lagonegro-Virtus Aversa – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGruppo Consoli Sferc Brescia 14 5 5 0 15 5Abba Pineto 9 4 3 1 10 3Tinet Prata di Pordenone 9 4 3 1 10 3Consar Ravenna 9 4 3 1 11 5Virtus Aversa 9 4 3 1 9 6Sviluppo Sud Catania 7 4 2 2 8 7Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6 4 2 2 6 7Rinascita Lagonegro 5 4 2 2 6 8Banca Macerata Fisiomed MC 4 4 2 2 6 10Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4 4 1 3 7 11Romeo Sorrento 4 4 1 3 5 9Essence Hotels Fano 3 4 1 3 6 9Prisma La Cascina Taranto 3 5 1 4 4 12Campi Reali Cantù 1 4 0 4 4 12
    Un incontro in più: Gruppo Consoli Sferc Brescia, Prisma La Cascina Taranto;
    PROSSIMO TURNO23/11/2025 Ore: 18.00Prisma La Cascina Taranto-Campi Reali Cantù Ore 16:00 Diretta DAZN; Consar Ravenna-Rinascita Lagonegro Ore 16:00 Diretta DAZN; Virtus Aversa-Abba Pineto Diretta DAZN; Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Romeo Sorrento Ore 17:00 Variazione ImpiantoDiretta DAZN; Sviluppo Sud Catania-Gruppo Consoli Sferc Brescia 22/11/2025 ore 18:00 Diretta DAZN; Essence Hotels Fano-Tinet Prata di Pordenone Ore 19:00 Diretta DAZN; Banca Macerata Fisiomed MC-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro Diretta DAZN
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025Gruppo Consoli Sferc Brescia 14, Abba Pineto 9, Tinet Prata di Pordenone 9, Consar Ravenna 9, Virtus Aversa 9, Sviluppo Sud Catania 7, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6, Rinascita Lagonegro 5, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4, Romeo Sorrento 4, Essence Hotels Fano 3, Prisma La Cascina Taranto 3, Campi Reali Cantù 1.
    Note: un incontro in più: Gruppo Consoli Sferc Brescia, Prisma La Cascina Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Giannotti: «Vittoria importante, non abbiamo mai mollato»

    Tosto, determinato, concreto nei momenti decisivi: è il Belluno Volley nella versione andata in scena al Pala Bigi, dove è arrivata una delle affermazioni più pesanti e preziose del cammino di Serie A3 Credem Banca. Un successo al quinto set contro la capolista Conad Reggio Emilia, al termine di un confronto tiratissimo, intenso, durato oltre due ore. E indirizzato anche dal braccio caldo – e dall’esperienza – di Stefano Giannotti.
    INERZIA – L’opposto padovano, infatti, ha chiuso la serata con 22 punti, impreziositi da 2 muri, ma soprattutto da 6 break-point: insomma, da palloni pesanti. E fondamentali per cambiare l’inerzia del duello. Non a caso, nel post partita, il trentottenne è il ritratto della soddisfazione: «Era la gara che ci aspettavamo – ha raccontato – molto difficile e di fronte a una squadra che non ha mollato fino alla fine». A distanza, inoltre, si è sviluppata una sfida nella sfida: da una parte Giannotti, dall’altra Riccardo Mian, uno degli ex di turno. E oggi alla Conad, fra i protagonisti del sabato sera con 28 punti. Lo stesso Giannotti tiene a rimarcarlo a chiare lettere: «Mian è un attaccante di altissimo livello, ci ha dato parecchio filo da torcere».
    ATTEGGIAMENTO GIUSTO – Un botta e risposta da alta classifica tra due bomber puri, che hanno contribuito a rendere la gara ancor più avvincente. Il Belluno Volley, però, non è arretrato di un centimetro. Ha lottato, set dopo set, con l’atteggiamento giusto. Quello che ha consentito ai ragazzi di coach Marzola di impacchettare la prima vittoria in trasferta: «Abbiamo venduto cara la pelle – sottolinea l’opposto – e, con il coltello tra i denti, siamo riusciti a portare a casa due punti estremamente importanti». Punti che pesano eccome nella corsa dei rinoceronti, perché arrivati sul taraflex di una compagine in striscia positiva: 4 vittorie su 4 e miglior rendimento – perfino in battuta – del girone bianco di A3.
    ALTRA STORIA – E ora? Ora il campionato offre un’altra storia, un altro incrocio speciale. Domenica 23 novembre, (ore 18), alla VHV Arena, Giannotti si ritroverà di fronte al suo passato: alla Personal Time San Donà di Piave. Una realtà per la quale ha difeso i colori nelle ultime due stagioni: 1.157 punti in 57 partite, numeri da leader assoluto. Sarà quindi un faccia faccia carico di emozioni, sportive e personali, e che arriva in un momento chiave per il Belluno Volley, forte di un successo che vale fiducia, classifica e consapevolezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Martino: “Reggio è pronta,l’appuntamento con Campobasso è da urlo

    REGGIO CALABRIA – Una location atipica, ma ormai familiare per la Domotek Volley: una scuola. È qui che, nel vivo del progetto di coinvolgimento cittadino che cresce giorno dopo giorno, abbiamo incontrato il Direttore Generale Marco Tullio Martino, per fare il punto in vista della prossima, importante sfida di campionato, programmata per oggi, domenica 17 novembre alle ore 18:00 al Palacalafiore contro Campobasso.Come procede?“Procede benissimo”, esordisce Martino, parlando del clima in casa amaranto. “Stiamo toccando con mano l’entusiasmo di questi ragazzi che si approcciano a questa realtà con una grandissima voglia di conoscere, di partecipare. Siamo orgogliosi delle risposte che la città ci sta regalando”.
    La conversazione si sposta subito sul match di domenica contro Campobasso, una partita che va oltre i semplici tre punti in palio. “Arrivano gli amici di Campobasso con cui c’è una grandissima tradizione, dai tempi della Serie B e della Coppa Italia di Serie B. Siamo stati sfidanti in tante battaglie, alcune le abbiamo perse, tante altre le abbiamo vinte. Sarà l’occasione per ospitarli nuovamente. C’è una bellissima amicizia con il presidente e con tutto lo staff, per cui non vediamo l’ora di ospitarli e di fargli sentire il nostro calore”.
    Le sinergie con le Scuole? “Abbiamo voluto regalare una giornata di sport anche con i genitori perché crediamo che la condivisione di una bella giornata sportiva sia un valore aggiunto nella crescita di ognuno. Ringraziamo tutti i plessi che stanno cavalcando insieme questa bellissima onda”.
    Un’onda che porta con sé un messaggio sociale importante, rivolto a tutti i giovani. “Ci sono tantissimi ragazzi che purtroppo non fanno sport o non conoscono questo mondo. Noi cerchiamo di portare anche un messaggio”, spiega il DG. E lo fa citando l’esempio di uno dei suoi giocatori: “Abbiamo Saverio De Santis, il nostro libero, un ragazzo laureato, in gamba e molto impegnato anche nella vita privata. Vogliamo dimostrare che lo studio è importantissimo, fondamentale e vitale, ma si può tranquillamente accompagnare a uno sport svolto in maniera professionistica, senza rinunciare a nulla”.
    Un concetto che Martino chiude con una sua personale convinzione: “Il mondo appartiene ai giovani, lo dico sempre. Loro devono sapere che se vogliono possono veramente arrivare in fondo a tutti i settori della vita, nello studio e nello sport.
    [embedded content] LEGGI TUTTO