consigliato per te

  • in

    Coppa Italia A2: Macerata aspetta Ravenna per la storia. Gabbanelli: “Ce la giocheremo”

    La vittoria di sabato scorso per 2-3 al PalaCosta è stata certamente preziosa, ma manca ancora un ultimo passo a Macerata per garantire lo storico passaggio ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A2. Il Banca Macerata Forum si prepara ad accendere nuovamente le luci e ospitare la Consar Ravenna per Gara2 degli ottavi di finale: l’appuntamento è fissato per sabato 12 aprile alle 17:30.

    I romagnoli, in serie negativa da tre partite (due sconfitte nei playoff contro Siena e quella di Gara1), hanno affrontato delle defezioni sia prima che durante la partita, ma vanno comunque rispettati per quanto dimostrato nel corso della stagione. La Consar è una squadra ricca di talenti, capace di lottare fino all’ultimo punto e sicuramente darà il massimo per cercare di giocarsi la qualificazione in casa nella gara decisiva. Nonostante la formazione rimaneggiata e lo svantaggio di due set in Gara1, hanno trovato grande energia dalla “linea verde” della loro panchina, mettendo in mostra la forza del loro roster.

    Macerata è pienamente consapevole delle difficoltà che questa partita comporta, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. La squadra dovrà spingere fin dal primo punto per assicurarsi un posto nei quarti di finale, un traguardo di grande prestigio per i biancorossi.

    Come visto in Gara1 e in tutta la stagione, la Banca Macerata Fisiomed non è inferiore a nessuno: il livello di gioco e la coesione raggiunti in campo sono tali da poter mettere in difficoltà chiunque. Chiudere la serie in due gare sarebbe un segnale di grande forza e, allo stesso tempo, una rivincita per la sconfitta subita al tie-break il 16 marzo scorso. Ma ora non è il momento di guardare al passato: bisogna concentrarsi sul presente e dare tutto per raggiungere questo straordinario obiettivo.

    E chi meglio di Simone Gabbanelli, la colonna della seconda linea, che da anni è al fianco della squadra e conosce bene l’emozione di esultare insieme ai tifosi del Banca Macerata Forum? Ha parlato così nel pre-partita ai microfoni della società: “Ravenna è una squadra fisica, giovane, che ha espresso in questo campionato davvero una pallavolo di alto livello. Siamo riusciti ad avere pazienza quando spingevano in Gara 1, soprattutto al servizio e, col nostro attacco, siamo stati cinici nel capitalizzare le occasioni che eravamo riusciti a crearci. L’abbiamo portata a casa, siamo in vantaggio e proveremo a far valere il fattore campo in una gara che comunque avrà completamente una storia a sè. Ce la giocheremo, siamo pronti!”

    Il fischio d’inizio è fissato per sabato 12 aprile alle ore 17:30, in anticipo rispetto al tradizionale turno di campionato. La gara sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma VBTV.

    (fonte: Banca Macerata Fisiomed) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi Coppa Italia A2: ultima partita in casa contro Acicastello per Cantù

    Sabato sera alle ore 20.30 è previsto l’ultimo appuntamento della stagione 2024-2025 al PalaFrancescucci per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli affronteranno la Cosedi Acicastello in occasione di Gara 2 degli Ottavi di Finale della DelMonte® Coppa Italia Serie A2. I siciliani si sono imposti per 3-2 in Gara 1, in caso di vittoria i canturini riuscirebbero a pareggiare la serie, e Gara 3 verrà disputata lunedì 21 aprile presso il PalaCatania. In caso i lombardi riuscissero a passare il turno, giocheranno in trasferta tutte le gare ad eliminazione diretta rimanente, visto che verranno disputate in casa della squadra meglio classificata al termine della Regular Season.

    La prima gara della serie degli Ottavi di Finale ha visto la Cosedil portarsi sul 2-0 grazie ad uno scatenato Basic. Coach Mattiroli lancia nella mischia Quagliozzi, Marzorati e Cormio, e la Campi Reali riesce a portare il match al tie-break. Nel quinto parziale, però, Acicastello riesce a prendere qualche punto di vantaggio all’inizio per poi mantenere il vantaggio fino alla fine dell’incontro. Top scorer dei canturini è stato Andrea Galliani con 18 palloni a terra con 4 muri e un ace.

    C’è un solo ex in campo: Francesco Cottarelli ha giocato in Sicilia nel 2021-2022. Gli arbitri dell’incontro sono Enrico Autuori (Salerno) e Sergio Pecoraro (Palermo). La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv.

    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Le partite contro di loro sono sempre complicate. In Gara 1 sono stati molto bravi durante il tie-break a fare un parziale di qualche punto a inizio set e a mantenerlo fino alla fine. Se noi riusciremo ad imporre un buon ritmo con il nostro servizio, sicuramente potremo dire la nostra”.

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    IMD S.p.A. sarà Gold Sponsor di Bergamo per la stagione 2025-2026

    IMD S.p.A. è nuovo Partner del Volley Bergamo 1991: l’azienda bergamasca che da oltre quarant’anni produce tecnologie a servizio della scienza, sarà Gold Sponsor per la stagione 2025-2026.

    I.M.D. International Medical Devices S.p.A. è la holding del gruppo IMD, costituito da tre diverse aziende con sede sul territorio bergamasco, ovvero Technix S.p.A., I.M.D. Generators S.r.l. ed Intermedical S.r.l. IMD, sbarcata nel luglio del 2023 su Euronext Growth Milan, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita, opera nel settore medtech ed è attiva nello sviluppo e nella produzione di sistemi di diagnostica per x-ray ed applicazioni cliniche chiave nel settore della radiologia.

    Stefano Rovetta, Direttore Generale Volley Bergamo 1991: “Siamo felici di proiettarci verso la prossima stagione al fianco di un nuovo e prestigioso Partner. Il gruppo IMD, con la sua esperienza imprenditoriale, ha scelto di mettersi in gioco con noi e di sostenerci e questo ci rende orgogliosi, perché abbiamo visto nella famiglia Aliberti una importante conoscenza dell’ambiente sportivo e un’autentica passione che saranno preziose per noi”.

    Anche il Presidente di IMD S.p.A., il Dott. Aniello Aliberti, si dichiara entusiasta per questa nuova collaborazione: “L’impegno per il territorio, lo sport e il sociale è qualcosa che portiamo avanti da sempre, ed è per questo che siamo particolarmente felici di poter supportare, durante la prossima stagione, una realtà d’eccellenza come il Volley Bergamo 1991”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Verona attende Cisterna. Simoni: “Stiamo lavorando per non essere Keita dipendenti”

    Alle porte c’è il secondo appuntamento dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona che scenderà nuovamente in campo davanti al pubblico del Pala AGSM AIM a una settimana di distanza dal vincente esordio contro Milano. Il fischio d’inizio per la sfida contro Cisterna Volley è fissato per sabato alle ore 20.00 e in vista della gara è intervenuto in conferenza stampa Coach Simoni. 

    Queste le sue parole: “La gara è complicata come tutte le altre, perché bisogna capire con quale dei due palleggiatori loro si schiereranno. Ne hanno uno molto esperto come Baranowicz e l’altro giovane e bravo come Fanizza. Sarà un match da decifrare in corso. Il fattore casalingo c’è sempre, qui è proprio bellissimo giocare perché il pubblico ci dà una spinta ulteriore. Dal punto di vista tecnico abbiamo delle cose da migliorare, e infatti ai ragazzi ho detto che non siamo ancora belli. Ho anche detto però che abbiamo acquisito la capacità di stare in campo pur non essendo perfetti”.

    “Nel primo set con Milano il contrattacco non funzionava, poi siamo diventati più incisivi. Abbiamo battuto discretamente bene, anche se possiamo fare meglio, ma abbiamo tenuto in ricezione e questo ci ha dato una grossa mano per portare a casa la partita. Grazie al lavoro di tutto lo staff siamo riusciti a recuperare tutta la squadra, ci alleniamo non sempre nelle migliori condizioni, ma sabato saremo tutti a disposizione”. 

    Poi ha continuato: “Io con i ragazzi sto parlando molto, ma sto anche ascoltando molto, e da parte loro traspare la volontà di vincere, di vincere ogni partita che ci troviamo a disputare e li vedo concentrati su questo aspetto. La gara contro Milano ne è stata la dimostrazione, perché nel quarto set eravamo sotto ma la squadra non ha mollato e questo la dice lunga sulla volontà di voler vincere le partite. Per me l’ultima vittoria è stata tanto motivante e gratificante”.

    “Con alcuni ho vissuto gli ultimi sei anni, ma nell’idea di essere insieme io credo molto. Io devo essere insieme a loro e loro insieme a me ed è stato davvero importante vincere quella partita. È stata la testimonianza che siamo sulla strada giusta, quella di giocare e lavorare insieme”. 

    Infine, ha aggiunto: “Io ho lasciato i due palleggiatori più liberi di esprimersi, in base al gioco dell’avversario, e di variare. Abaev è stato veramente bravo come altrettanto bravo sarebbe stato anche Spirito, perché sto lavorando con entrambi nella stessa maniera e con la stessa intensità. Alla base ci deve essere la qualità della nostra ricezione, che permette di sviluppare questo tipo di gioco. Stiamo lavorando per inserire i primi tempi anche con la ricezione staccata per essere più imprevedibili e non essere Keita dipendenti”. 

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Saquarema: esordio con sconfitta per Gottardi e Orsi Toth

    Esordi infelici per le due coppie azzurre impegnate nel tabellone femminile del secondo Elite16 del Beach Pro Tour 2025 in corso di svolgimento a Saquarema (Brasile). Nonostante le sconfitte, arrivate entrambe al tie-break, le formazioni federali hanno di poco sfiorato i rispettivi colpacci contro due tra le più importanti compagini del panorama mondiale.

    Nella prima uscita della Pool B Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth si sono dovute arrendere al tie-break 1-2 (16-21, 21-18, 12-15) alle beniamine di casa Carol/Rebecca, team fresco vincitore dell’Elite16 di Quintana Roo. Dopo il primo set perso 16-21 le azzurre sono state brave a fare propria la seconda frazione 21-18 e ad allungare dunque il match al tie-break; le due formazioni sono state successivamente a contatto per buona parte del terzo set fino sul 10-10, momento in cui le azzurre hanno tentato il sorpasso (11-10), prima di subire il ritorno delle rivali, brave a ribaltare le sorti del match e a trovare il 12-15 finale.

    Archiviata la prima uscita la coppia Gottardi/Orsi Toth tornerà sulla sabbia nella sera di giovedì alle ore 20 contro le polacche Ciezkowska/Lunio, compagine proveniente dalla vittoria (21-15, 21-16) contro l’Argentina di Churin/Ghigliazza nelle qualifiche, e dalla sconfitta (14-21, 13-21) subita dalle statunitensi Kristen Nuss e Taryn Brasher nella prima uscita del girone; in palio per le azzurre l’accesso al primo turno a eliminazione diretta.

    Sconfitta al tie-break anche per Claudia Scampoli e Giada Bianchi; dopo il successo per 2-0 (21-19, 21-15) ottenuto nelle qualifiche contro le padrone di casa Carol/Marcela la coppia federale non è riuscita a confermarsi nel primo match della Pool F, perso 1-2 (14-21, 21-17, 8-15) contro il Canada di Melissa Humana-Paredes e Brandie Wilkerson, team medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

    Avvio non semplice per Scampoli/Bianchi, andate subito sotto con le canadesi abili nel trovare il primo allungo sul 3-7; vantaggio che ha dunque permesso alle nord americane di comandare l’andamento del primo set, chiuso sul 14-21. Reazione della coppia azzurra nel secondo set, brava, dopo un apparente equilibrio (11-11), a trovare il break (13-11) e a chiudere sul 21-17. Tie-break in salita per le italiane; il Canada si è portato subito sopra passando dal 3-5 al 4-9; vantaggio che le vice campionesse olimpiche hanno bene amministrato fino sull’ 8-15 finale. Le azzurre per rimanere ancora in vita nel torneo saranno obbligate a superare le brasiliane Thainara/Talita nella sfida in programma nella sera tra giovedì e venerdì a mezzanotte.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Uno step per completare l’opera, torna Ravenna per Gara 2 a Macerata

    Come gli artisti più iconici sanno bene, i capolavori non possono essere creati in un battito di ciglia.
    La vittoria di sabato scorso per 2-3 al PalaCosta è stata certamente preziosa, ma manca ancora un ultimo passo per garantire lo storico passaggio ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A2. Il Banca Macerata Forum si prepara ad accendere nuovamente le luci e ospitare la Consar Ravenna per Gara2 degli ottavi di finale: l’appuntamento è fissato per sabato 12 aprile alle 17:30.
    I romagnoli, in serie negativa da tre partite (due sconfitte nei playoff contro Siena e quella di Gara1), hanno affrontato delle defezioni sia prima che durante la partita, ma vanno comunque rispettati per quanto dimostrato nel corso della stagione. La Consar è una squadra ricca di talenti, capace di lottare fino all’ultimo punto e sicuramente darà il massimo per cercare di giocarsi la qualificazione in casa nella gara decisiva. Nonostante la formazione rimaneggiata e lo svantaggio di due set in Gara1, hanno trovato grande energia dalla “linea verde” della loro panchina, mettendo in mostra la forza del loro roster.
    Macerata è pienamente consapevole delle difficoltà che questa partita comporta, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. La squadra dovrà spingere fin dal primo punto per assicurarsi un posto nei quarti di finale, un traguardo di grande prestigio per i biancorossi. Come visto in Gara1 e in tutta la stagione, la Banca Macerata Fisiomed non è inferiore a nessuno: il livello di gioco e la coesione raggiunti in campo sono tali da poter mettere in difficoltà chiunque. Chiudere la serie in due gare sarebbe un segnale di grande forza e, allo stesso tempo, una rivincita per la sconfitta subita al tie-break il 16 marzo scorso. Ma ora non è il momento di guardare al passato: bisogna concentrarsi sul presente e dare tutto per raggiungere questo straordinario obiettivo.
    E chi meglio di Simone Gabbanelli, la colonna della seconda linea, che da anni è al fianco della squadra e conosce bene l’emozione di esultare insieme ai tifosi del Banca Macerata Forum? Ha parlato così nel pre-partita ai nostri microfoni: “Ravenna è una squadra fisica, giovane, che ha espresso in questo campionato davvero una pallavolo di alto livello. Siamo riusciti ad avere pazienza quando spingevano in Gara 1, soprattutto al servizio e, col nostro attacco, siamo stati cinici nel capitalizzare le occasioni che eravamo riusciti a crearci. L’abbiamo portata a casa, siamo in vantaggio e proveremo a far valere il fattore campo in una gara che comunque avrà completamente una storia a sè. Ce la giocheremo, siamo pronti!”
    Il fischio d’inizio è fissato per sabato 12 aprile alle ore 17:30, in anticipo rispetto al tradizionale turno di campionato. La gara sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    AeQuilibrium confermato come Premium Partner e prodotto ufficiale delle Nazionali Azzurre fino al 2028

    AeQuilibrium, il brand di casa AIA che porta sulle tavole degli italiani gusto ed equilibrio, scende in campo con FIPAV – Federazione Italiana Pallavolo, rinnovando la collaborazione in qualità di Premium Partner e prodotto ufficiale delle Nazionali Azzurre per il quadriennio 2025-2028. Un impegno che unisce due rappresentanti dell’italianità nel mondo e rafforza il legame del brand con uno degli sport più seguiti e praticati del Paese, che ad oggi conta oltre 356.000 tesserati.

    Le squadre nazionali seniores della FIPAV nel corso della loro gloriosa storia hanno conquistato, tra le altre: una medaglia d’oro olimpica (2024), cinque Campionati Mondiali (1990, 1994, 1998, 2002, 2022) e dieci Campionati Europei (1989, 1993, 1995, 1999, 2003, 2005, 2007, 2009, 2021). La collaborazione sostiene l’eccellenza delle squadre azzurre, simbolo di passione, dedizione e spirito di squadra, tanto a livello nazionale quanto internazionale. Valori che il brand sostiene e in cui si riconosce, confermando il suo impegno al fianco degli atleti di tutte le età che praticano questo sport.

    “Siamo felici di essere accanto alla FIPAV e di confermare il ruolo di AeQuilibrium come Premium Partner e prodotto ufficiale delle Nazionali Azzurre. Un impegno che vuole supportare non solo le competizioni professionistiche nazionali, ma anche le manifestazioni rivolte ai giovani atleti che rappresentano il futuro di questo sport. – ha commentato Fulvio Faletra, Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA – “La pallavolo è una delle discipline che meglio trasmette lo spirito, la cultura e i valori positivi dello sport in cui crediamo fortemente e che AeQuilibrium rispecchia in pieno.”

    Nell’ambito della collaborazione, AeQuilibrium sosterrà attività speciali sul territorio e diverse iniziative rivolte alle nuove generazioni di atleti. In particolare, fino al 2028 AIA AeQuilibrium continuerà a sostenere, come title sponsor, anche due eventi chiave per i giovani pallavolisti: “AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni” e “AeQuilibrium Cup – Trofei dei Territori”. Inoltre, per il periodo 2025-2028, AIA AeQuilibrium supporterà in qualità di partner, le BigMat Finali Nazionali Giovanili, avvincente sfida che ogni anno coinvolge 168 squadre provenienti da tutto il Paese.

    “Non possiamo che essere felici della prosecuzione di questo rapporto; una partnership che nel primo quadriennio è stata ricca di reciproche soddisfazioni. – ha dichiarato il presidente federale Giuseppe Manfredi – La Federazione Italiana Pallavolo è da sempre attenta all’attività di alto livello, ma è altrettanto attenta alla promozione della disciplina sul territorio e all’attività giovanile. Proprio questi concetti e questa visione sono stati sposati in pieno da un partner così importante come AIA AeQuilibrium e tutto ciò non può far altro che renderci molto soddisfatti perché la comunione d’intenti è un qualcosa di molto importante per noi”. 

    AeQuilibrium, il brand di casa AIA, nasce nel 2005 per rispondere alle esigenze dei consumatori, sempre più attenti al proprio benessere, con una gamma di prodotti che spazia dagli affettati avicoli di Pollo e Tacchino alle uova e agli ovoprodotti. Benessere, qualità e impegno sono da sempre le parole d’ordine di AeQuilibrium che si pone non solo al fianco dei giovani atleti per guidarli nel loro viaggio sportivo, ma anche al fianco di chi affronta le sfide della quotidianità con positività.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita e Fondazione ANT insieme per la prevenzione oncologica

    Domenica scorsa, in occasione della prima partita di Semifinale Playoff con il CUS Cagliari, la Rinascita Volley Lagonegro ha avuto il piacere di ospitare i delegati lucani della Fondazione ANT Italia ONLUS, la più ampia realtà no-profit per l’assistenza specialista domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuita.

    È stato un onore condividerne i progetti e le iniziative, e soprattutto sostenerne l’attività con il piccolo, ma importante “gesto buono” dell’acquisto dell’Uovo di cioccolato ANT.

    Un ringraziamento a Raffaele Messina, coordinatore territoriale ANT Basilicata e Campania, Adolfo Autieri (coordinatore infermieristico dell’Hospice “Il Mandorlo” di Viggiano, la struttura della Val d’Agri gestita dalla Fondazione) e tutti gli altri delegati presenti: Isabella Marinelli, Mariateresa Iannelli, Luisa Vaccaro, Rita Di Grazia, Marilina Votta, Lucia Pasquariello, Anna Berterame.

    “La prevenzione e l’assistenza in ambito oncologico sono atti di fondamentale importanza – le parole del nostro Presidente Nicola Carlomagno – l’ANT svolge un lavoro eccezionale e il nostro sostegno è doveroso. Ringrazio i delegati della Fondazione a nome della Rinascita, e tutti i tifosi che ne hanno abbracciato con convinzione la causa e donato il loro contributo“.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO