consigliato per te

  • in

    Gara 1 Ott. (06/04/2025) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2024 – RISULTATI

    Gara 1 Ott. (06/04/2025) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2024
    RISULTATI
    Abba Pineto-Smartsystem Essence Hotels Fano 1-3 (21-25, 22-25, 25-19, 27-29); Evolution Green Aversa-Delta Group Porto Viro 3-1 (24-26, 25-11, 25-18, 25-22); Cosedil Acicastello-Campi Reali Cantù 3-2 (25-18, 25-23, 23-25, 19-25, 15-12) 05/04/2025 ore 18:00; Consar Ravenna-Banca Macerata Fisiomed MC 2-3 (20-25, 21-25, 25-21, 25-22, 8-15) 05/04/2025 ore 20:00
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 13/04/2025 Smartsystem Essence Hotels Fano-Abba Pineto Ore 19:00; Delta Group Porto Viro-Evolution Green Aversa; Campi Reali Cantù-Cosedil Acicastello 12/04/2025 ore 20:30; Banca Macerata Fisiomed MC-Consar Ravenna 12/04/2025 ore 17:30 LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola conquista 3 punti preziosi con Altino. Esordio per la giovanissima Pili

    Nella penultima giornata della Pool Salvezza il risultato di 1-3 al PalaBCC di Vasto regala altri 3 punti in classifica alla Clai Imola Volley che dovrà sudare la permanenza in categoria nell’ultima giornata di campionato. Le padrone di casa della Tenaglia Abruzzo Volley inanellano la terza sconfitta consecutiva e sembrano che abbiano mollato definitivamente la presa.

    Coach Ingratta nel corso del match ha dato spazio in campo a tutta la rosa a sua disposizione e, in particolare, alla giovanissima Fabiana Pili, schiacciatrice classe 2009, aggregata al gruppo della A2.

    Ancora una volta, i tanti errori commessi dalla Tenaglia Abruzzo Volley e la poca attenzione in ricezione hanno fatto da spartiacque in più situazioni e concesso il “la” a Imola per la conquista dei set, specialmente l’ultimo. La top scorer dell’incontro è stata Sara Stival, con 17 attacchi vincenti e il 41% di efficacia, seguita da Bulovic, implacabile nella prima frazione.

    Per la Tenaglia, invece, vanno in doppia cifra Ndoje, Petrovic e Maricevic seppur con tanti errori sulle spalle. L’ultimo appuntamento è fissato domenica 13 aprile al PalaBCC di Vasto per lo scontro con la Volleyball Casalmaggiore.

    Matteo Ingratta (Tenaglia Abruzzo Volley): “Bisogna dare merito all’avversario che ha combattuto con qualche motivazione in più. In tutti i set più o meno non siamo stati tanto lucidi quanto lo è stata Imola. Credo che abbiamo fatto una buona partita dal punto di vista agonistico, un po’ meno da quello tecnico-tattico e quindi il risultato è quello giusto. Possiamo dire che i risultati della Pool salvezza ci hanno soddisfatto e ci piacerebbe non terminarla da ultimi: questa è l’obiettivo su cui dovranno lavorare le ragazze in settimana per cercare di congedare il pubblico di casa con una buona prestazione e un risultato positivo”.

    Massimo Benedetti (Clai Imola Volley): “Visti anche gli altri risultati questa è stata una vittoria di fondamentale importanza. Altino ci ha messo in difficoltà, ci ha dato tanto fastidio, ma noi siamo stati bravi a rientrare, soprattutto nel quarto set grazie a Visentin che ha spaccato la partita con una serie di servizi incredibile. In questa seconda fase abbiamo cercato di mantenere le ragazze libere mentalmente; ovviamente loro vedono la classifica e quindi è inutile mettere anche la nostra pressione. Abbiamo l’ultima partita in casa con Concorezzo: all’andata abbiamo vinto, ma non dobbiamo sottovalutarla”.

    Tenaglia Abruzzo Volley 1Clai Imola Volley 3 (16-25 25-19 10-25 23-25) –

    Tenaglia Abruzzo Volley: Bisegna, Mennecozzi 5, Ndoye 13, Martinelli 9, Maricevic 11, Petrovic 12, Pisano (L), Grazia 3, Vighetto 2, Galuppi (L), Tega, Foresi, Pili. All. Ingratta. Clai Imola Volley: Pomili 4, Ravazzolo 8, Stival 17, Bulovic 11, Melandri 9, Rizzieri 3, Mastrilli (L), Visentin 7, Mescoli 5, Gambini. Non entrate: Cavalli (L), Migliorini, Drewnick, Stafoggia. All. Dominico Speek. Arbitri: Bonomo, Sumeraro. Note – Durata set: 26′, 26′, 23′, 32′; Tot: 107′. MVP: Visentin.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Olbia-Mondovì 3-0. Guadalupi: “Proveremo a toglierci lo sfizio del primo posto”

    La Resinglass Olbia saluta il suo pubblico nel migliore dei modi sconfiggendo, nell’ultima gara casalinga, la Bam Mondovì per 3-0 (25-17, 25-15, 25-22). Una gara in discussione solo nel terzo set, quando le piemontesi hanno provato a scappare due volte senza riuscire a ultimare la fuga.

    Nella penultima giornata della Pool Salvezza la squadra di Guadalupi sale così a quota quarantuno e conserva la possibilità di chiude la Pool Salvezza al primo posto, mentre quella di Basso incassa la ventesima sconfitta di una stagione estremamente complicata. Nel prossimo turno, le sarde faranno visita a Lecco, mentre Lancini e compagne giocheranno sul campo dell’Albese.

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “Siamo stati sempre in controllo della gara, a parte nel terzo set quando, mischiando un po’ la carte, siamo diventati una squadra diversa. Bravi a far male a una squadra un po’ svuotata, ma noi abbiamo fatto bene il nostro. Proveremo a toglierci lo sfizio del primo posto per chiudere bene una stagione della quale siamo soddisfatti, unico neo la differenza tra il rendimento interno e quello esterno, ma che ha sempre reagito alle difficoltà, divertendoci e costruendo qualcosa importante dal punto di vista umano e da quello sportivo”.

    Claudio Basso (coach Bam Mondovì): “Ancora una volta abbiamo sbagliato tanto, così come in tutta la stagione, a questo livello si paga caro. Chiudiamo sul campo dell’Albese, è vero che non ci sono obiettivi di classifica ma tutte le partite vanno interpretate e giocate nel modo giusto. Quest’anno abbiamo pagato a caro prezzo l’avvio con sette sconfitte, ci siamo ripresi nella seconda parte di regular season per poi, purtroppo, perdere ritmo nella pausa in attesa dell’inizio della Pool Salvezza”.

    Resinglass Olbia 3Bam Mondovì 0 (25-17 25-15 25-22)

    Resinglass Olbia: Partenio 5, Barbazeni 5, Korhonen 18, Fontemaggi 8, Ngolongolo 9, Pasquino, Blasi (L), Trampus 3, Civetta 2, Piredda 2, Negri 2, Kogler 1. All. Guadalupi. Bam Mondovì: Langegger 1, Tresoldi 1, Schmit 2, Bosso 14, Catania 2, Viscioni 4, Giubilato (L), Deambrogio 7, Lancini 4, Marengo 3, Manig, Fini (L). All. Basso. Arbitri: D’Argenio, Faia. Note – Spettatori: 250, Durata set: 25′, 24′, 30′; Tot: 79′. MVP: Korhonen.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, colpaccio di Casalmaggiore che batte Offanengo e allontana la retrocessione

    Parla ancora casalasco il derby di A2 femminile tra Trasporti Bressan Offanengo e Volleyball Casalmaggiore, con le ospiti che bissano il successo al tie break dell’andata espugnando con un rotondo 3-0 il PalaCoim nella penultima giornata della Pool Salvezza.

    Per la squadra di Cuello, tre punti fondamentali per alimentare la corsa verso il mantenimento della categoria, mentre Offanengo si congeda dal caloroso pubblico neroverde con una sconfitta, pur mantenendo la vetta della classifica di questa seconda fase, sebbene agganciata da Olbia.

    Il tutto in una bella giornata di festa collettiva, con i tifosi di casa a salutare con cori e coreografie la bella stagione di Offanengo e con quelli “rosa” a omaggiare la propria squadra per il successo. Mvp, l’opposta di Casalmaggiore Ivonne Montano (20 punti), decisiva come all’andata e premiata dal sindaco di Offanengo Gianni Rossoni. A far la differenza per la squadra di Cuello, soprattutto il muro con 14 block vincenti, la metà a firma della centrale Betsy Nwokoye.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Da parte nostra ci sono stati un po’ troppi errori, in alcune situazioni si poteva fare un po’ meglio ma in questa fase del campionato sto facendo ruotare la rosa ed è difficile trovare il gioco che avevamo nella prima parte di campionato. Il clima di festa al PalaCoim? Giusto così che ci sia entusiasmo per festeggiare quella che è stata la nostra buona stagione. Chiaro che in questa fase potevamo fare un po’ meglio, ma è giusto concentrarsi sul percorso fatto prima, con il lavoro che merita di essere premiato. Inoltre, il nuovo gruppo di tifosi sta portando molto entusiasmo e questa festa è stata bella”.

    Guido Beccari (vice coach Volleyball Casalmaggiore): “Buona prestazione oggi, siamo state brave a dimostrare il nostro gioco. Non siamo partite benissimo in battuta, forse un po’ troppo contenute, poi ci siamo sciolte e siamo riuscite a fare anche dei break anche grazie ai nove metri. Abbiamo avuto un contratto buono e siamo andate molto bene in cambio palla. Stiamo già pensando all’ultima finale, tenendo d’occhio i risultati delle altre, ma dovremmo giocare al 110%”.

    Trasporti Bressan Offanengo 0Volleyball Casalmaggiore 3 (21-25 19-25 21-25)

    Trasporti Bressan Offanengo: Bole 9, Campagnolo 5, Martinelli 10, Pinetti 6, Caneva 4, Compagnin 1, Tellone (L), Nardelli 4, Rodic 3, Tommasini (L), Bridi, Favaretto, Salvatori. All. Bolzoni. Volleyball Casalmaggiore: Marku 3, Pincerato 6, Costagli 9, Nwokoye 13, Montano Lucumi 20, Dalla Rosa 4, Faraone (L), Bovolo, Perletti. Non entrate: Cantoni, Manfredini (L), Nosella, Ribechi. All. Cuello. Arbitri: Magnino, Cervellati. Note – Durata set: 27′, 24′, 31′; Tot: 82′. MVP: Montano Lucumi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Sem. (06/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI ANTICIPO

    Gara 1 Sem. (06/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Rinascita Lagonegro-CUS Cagliari 2-0 (28-26, 25-19, 6-5); Domotek Reggio Calabria-Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-21, 21-25, 38-36, 25-22) Ore 16:45; Romeo Sorrento-ErmGroup Altotevere San Giustino 0-1 (25-27, 12-5, 0-0) Ore 18:30; Belluno Volley-JV Gioia Del Colle 2-0 (25-13, 25-22, 20-17)
    PROSSIMO TURNO13/4/2025 Ore: 18.00CUS Cagliari-Rinascita Lagonegro 12/04/2025 ore 19:00 Diretta YouTube Legavolley; Negrini CTE Acqui Terme-Domotek Reggio Calabria Ore 17:00 Diretta YouTube Legavolley; ErmGroup Altotevere San Giustino-Romeo Sorrento Diretta YouTube Legavolley; JV Gioia Del Colle-Belluno Volley Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Semifinale Scudetto, Conegliano-Novara 3-1; Bernardi: “Ci portiamo dietro l’ottimo primo set”

    Ancora una volta vale il fattore campo nella serie di semifinale tra Conegliano e Novara: le venete sfruttano la spinta del PalaVerde per superare 3-1 in rimonta le azzurre di Lorenzo Bernardi, al termine di un match combattuto per due set e poi controllato dalle padrone di casa, trascinate da Gabi, premiata con merito MVP del match. Mercoledì 9 alle 20.30 al Pala Igor, gara 4 di semifinale.

    Lina Alsmeier (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Dopo la metà del secondo set Conegliano ha alzato il livello del muro e della difesa, allungando gli scambi e mettendoci in difficoltà. Non siamo riusciti a uscirne e a ritrovare il ritmo della prima parte di gara e abbiamo commesso anche troppi errori. Ora si riparte da 0-0, siamo pronte a tornare in campo e a dare tutto per provare ad allungare la serie”.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Dopo due set in cui abbiamo difeso molto e le abbiamo messe in difficoltà in ricezione, queste dinamiche si sono completamente invertite, con loro che hanno alzato il ritmo e hanno fatto vedere tutto il proprio potenziale offensivo. Ci si porta dietro l’ottimo primo set e la prima parte del secondo. Ci dobbiamo portare dietro anche l’altra parte, perchè sappiamo che in una partita ci sono sempre momenti positivi e negativi. Come dopo gara uno, guardiamo alla prossima sfida con l’obiettivo di provare a prolungare la serie, consapevoli che servirà una grandissima prestazione per sperare di riuscirci”.

    (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia parteciperà alla prossima Challenge Cup, Angeli: “Un traguardo che chiude una stagione immensa”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia compie l’ennesima impresa di questa sua memorabile stagione strappando la qualificazione alla Challenge Cev Cup, la terza coppa europea per importanza, alla favorita e più esperta Reale Mutua Fenera Chieri e per di più sul suo campo.

    Il successo e l’accesso alle competizioni europee nella stagione 2025-26 fa tagliare al club del presidente Ivano Angeli un traguardo assolutamente insperato, viste le traversie affrontate a cominciare dall’avvio della preparazione, con gli infortuni a Degradi e Kästner che hanno reso entrambe le giocatrici indisponibili per tutta la stagione. Poi c’è stato l’infortunio a Simone Lee, che ha privato per un mese le tigri di una delle loro principali bocche da fuoco.

    La sfida di sabato sera al PalaFenera è stata l’ennesima maratona affrontata dalle tigri (quattordici tie-break su trentadue incontri), che hanno saputo restare attaccate alla partita fino in fondo, dimostrando una enorme crescita mentale e una voglia di vincere più forte di tutto e di tutti.

    Il più felice di tutti è il presidente Ivano Angeli: la sua creatura, nata solo sei anni fa, ha bruciato le tappe al suo quarto campionato di serie A1: “È stata una grandissima soddisfazione, questa partita corona una stagione immensa, le ragazze hanno dato tutto e devo confessare che vincere al tie-break, dopo i tanti quinti set persi durante questa stagione, ha un sapore particolare. Ci meritiamo questo traguardo, in Europa proveremo passo dopo passo a fare il nostro percorso, per noi è un inizio: la squadra andrà aggiustata anche in ragione di questo nuovo obiettivo”.

    Questo il commento dell’allenatore Andrea Pistola: “È stata una partita che ha seguito il filo di tutta la stagione: abbiamo avuto difficoltà, ma siamo stati in grado di superarle. Siamo partiti male, anche per merito di Chieri, ma abbiamo affrontato e superato i momenti difficili venendone fuori come abbiamo sempre fatto quest’anno. Questa squadra ha avuto di speciale la capacità di accettare di avere dei limiti e di provare a superarli: ognuna delle ragazze ha dimostrato di avere dei valori, non solo delle qualità tecniche. Ci hanno creduto sino in fondo, su un campo difficile dove il pubblico ha un peso enorme. L’anno prossimo? L’Europa è una grande sfida, che richiede tantissima energia fisica e mentale in più: dovremo essere bravi a gestire bene anche questo aspetto”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Scudetto: Novara parte bene, ma Conegliano reagisce e conquista Gara 3 in rimonta

    Al PalaVerde non si passa. Dopo essere partita nel modo migliore possibile, con un set vinto 16-25, la Igor Gorgonzola Novara ha poi subito il rientro della Prosecco DOC Imoco Conegliano, che va a vincere Gara 3 in quattro set e si riporta avanti nella Serie di Semifinale.

    Tornano a dominare Zhu, Gabi (nominata MVP al termine della sfida) e Haak, ma grande merito va a Wolosz che ha orchestrato il gioco nel modo migliore lasciando spesso le sue schiacciatrice con muro a zero. Se le Pantere hanno avuto una settimana per arrivare preparate a questo appuntamento, Novara paga la stanchezza dell’appuntamento in Turchia che le ha portate sul tetto d’Europa.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Prosecco DOC Imoco Conegliano 3Igor Gorgonzola Novara 1(16-25, 25-18, 25-11, 25-15) LEGGI TUTTO