consigliato per te

  • in

    Play-Off A2 femminile, Macerata e Trento alla “bella” per raggiungere Messina in Finale

    Pareggiata la serie di Semifinale Play-Off con l’affermazione ottenuta mercoledì sera alla ilT quotidiano Arena, l’Itas Trentino tornerà per la seconda volta nelle Marche per contendere alla Cbf Balducci HR Macerata la qualificazione alla Finale dei Play-Off Promozione.

    Servirà infatti la “bella” per stabilire il nome della squadra che approderà all’atto conclusivo dei Play-Off e contenderà alla già qualificata Akademia Sant’Anna Messina (le siciliane hanno archiviate in due sole gare la pratica Futura Giovani Busto Arsizio) il secondo pass disponibile per la massima serie dopo quello ottenuto da San Giovanni in Marignano. Il fischio d’inizio del match è previsto per domenica alle ore 17 al Fontescodella di Macerata, con diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv.

    Morale alto in casa gialloblù dopo aver centrato il primo successo stagionale negli incroci con Macerata, che si era invece aggiudicata le prime tre sfide con il sestetto gialloblù. Mercoledì Parusso ha ritrovato, seppure a mezzo servizio, anche una pedina importante dello scacchiere trentino come Dominika Giuliani, al rientro dopo l’operazione alla mano che l’ha costretta ai box per diverse settimane e preziosa in questo finale di stagione per dare man forte nei fondamentali di seconda linea.

    Coeterminazione sono le parole d’ordine in casa di Macerata: le arancionere sono al lavoro per centrare un obiettivo davvero importante e andarsi a giocare fino in fondo le possibilità di tornare nella massima serie. Con il supporto del pubblico amico le maceratesi proveranno a bissare la vittoria di Gara-1 per strappare il passaggio del turno in un match tra due formazioni che ormai si conoscono alla perfezione, visto che si troveranno di fronte per la quinta volta in questa stagione.

    Valerio Lionetti (Cbf Balducci Hr Macerata): “La prima cosa che bisogna fare approcciando Gara-3 è sicuramente di resettare tutto e ritornare a fare quello che sappiamo e, soprattutto, essere molto più decisi su alcune situazioni che non ci hanno premiato nell’ultima uscita. In Gara 2 gli avversari sono stati più cinici. Sicuramente non abbiamo fatto bene per quanto riguarda i break subiti, ma secondo me siamo stati molto bravi in difesa. Soprattutto abbiamo avuto una grossa carenza in attacco, quindi in questo aspetto dobbiamo essere molto più efficaci e dare il massimo per riuscire a portare a casa la qualificazione alla Finale Playoff”.

    Aneta Zojzi (Itas Trentino): “Già nella prima partita della serie la squadra aveva dimostrato di essere viva e carica, a Trento in gara-2 abbiamo compiuto un ulteriore step in avanti facendo emergere un grande spirito di squadra. Ora ci siamo guadagnate la possibilità di poter tornare nelle Marche per giocarci la qualificazione alla Finale dei Play-Off: serviranno sicuramente tanta pazienza e la capacità di rimanere unite e concentrate anche nei momenti di difficoltà: gara-2 è stata la dimostrazione che ce la possiamo fare”.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Dopo due sfide molto intense e combattute, ci aspettiamo una gara-3 altrettanto equilibrata. Macerata resta una squadra solida e completa, giustamente considerata favorita in questa serie di Semifinale Play-Off, ma noi abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari. Sarà fondamentale avere pazienza nei momenti difficili della gara e restare lucidi: la fase break, come già visto, potrà fare la differenza. Ci giochiamo tanto e lo faremo con determinazione e fiducia nei nostri mezzi”.

    (fonte: Itas Trentino/Cbf Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce il progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET legato alla pallavolo giovanile

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è entusiasta di annunciare il lancio del nuovo progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET; un’iniziativa dedicata alla promozione delle attività legate al volley giovanile e alla collaborazione con le società affiliate e che si pone come principale obiettivo quello di unire forze e competenze a livello locale e nazionale per creare un ambiente sportivo sempre più inclusivo e formativo.

    Proprio questa domenica – durante Gara 2 delle Semifinali PlayOff di SuperLega contro Trento – verrà consegnata la prima targa di affiliazione al Gruppo Valdimagra Volley che, nato nel 2005 sul territorio spezzino e lunigianese, è presto diventato un punto di riferimento nel mondo della pallavolo ligure. Oggi composto da quattro società: Volley Santo Stefano, A.B.C. Volley La Spezia, Pallavolo Spezia 2005 e Lunigiana Volley.

    La missione del progetto (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET) è dunque quella di favorire la condivisione delle competenze tecniche e manageriali di cui dispone la società Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, contribuendo a formare una comunità sportiva forte e coesa. Il progetto prevede l’organizzazione annuale di incontri formativi con i tecnici del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza durante i quali i tecnici delle società affiliate avranno l’opportunità di assistere agli allenamenti della prima squadra e del settore giovanile, confrontando le proprie modalità di gestione dell’allenamento con quelle dei tecnici biancorossi.

    A sottolineare l’importanza strategica di questo progetto, è stato creato un logo dedicato, che le società affiliate potranno utilizzare per identificarsi, integrandolo sulle maglie da gioco e nelle campagne di reclutamento. Inoltre, i tesserati delle società affiliate avranno la possibilità di accedere alle varie attività e servizi messi a disposizione da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a prezzi estremamente vantaggiosi.

    Luca Rigolon (Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La nascita di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Net rappresenta un ulteriore passo che questa società compie verso il territorio, verso i tifosi, verso tutti gli appassionati di pallavolo. Attraverso la collaborazione metteremo a disposizione delle società sportive che vorranno affiancarsi a noi in questo progetto, le nostre competenze e tutti i servizi che la nostra società già offre. Gruppo Valdimagra Volley condivide con noi tutto il meglio che la pratica dello sport e la pallavolo in particolare offrono. Sarà bello e stimolante fare gioco di squadra con loro e con tutte le società che si affiancheranno a noi in questo percorso”.

    Federico Ciuffardi (Direttore Tecnico Gruppo Valdimagra Volley): “Siamo felici e orgogliosi di essere la prima società che aderisce ufficialmente al progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET. Per noi si tratta di un riconoscimento del lavoro fatto sul nostro territorio in questi anni e un’opportunità straordinaria per crescere ancora, confrontarci e sognare sempre più in grande. Vogliamo essere parte attiva di un progetto come questo che guarda al futuro della pallavolo italiana con idee, visione e concretezza”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa a Porto Viro per la Coppa. Garnica: “Bello ritornare a casa”

    Poche ore separano la Evolution Green Aversa dalla partenza verso Porto Viro dove si giocherà Gara 2 degli ottavi di finale di Coppa Italia Serie A2 (domenica 13 aprile alle ore 18). A parlare è il faro della squadra, Fernando Garnica, che lancia un messaggio carico di energia e motivazione e ricorda con estremo piacere le due stagioni trascorse in Veneto. “Questa partita deve rappresentare una motivazione per tutti noi – spiega il regista argentino – per il gruppo, per la società, per la città. È sempre bello aggiungere una medaglia, un trofeo alla bacheca. Abbiamo le carte in regola per farcela, le percentuali ci danno una possibilità concreta, ma poi tutto dipenderà da quanta testa, gambe e cuore ci mettiamo in campo”.
    Gara impegnativa in casa di una squadra solida, ma Garnica non si nasconde: “Il palazzetto di Porto Viro è una vera fortezza. È piccolo, raccolto, con un pubblico caldo e coinvolgente. Ma io sono positivo, penso davvero che possiamo fare bene. E superare il turno ci permetterebbe anche di rifiatare un attimo, recuperare energie e sistemare alcune situazioni fisiche di squadra che ci trasciniamo da un po’. Sarebbe un vantaggio anche a livello mentale. A Porto Viro ho vissuto anni stupendi, con la mia famiglia sono stato molto bene ed è sempre bellissimo tornare in quella che è una casa, dove ci sono tanti amici che sarò felice di riabbracciare”.
    Il palleggiatore riflette anche sul nuovo format della Coppa Italia, che arriva in un momento particolare della stagione: “Non è facile passare subito dal clima dei playoff a quello della Coppa, soprattutto per chi esce da una serie intensa. Rischia di perdere valore, si sente dire in giro che ‘ormai è finita’, e questo è un peccato. Quando si giocava durante la regular season, chi se lo meritava se la conquistava sul campo, e poi c’era una Final Four o una finale vera, in una location importante come Bologna… aveva tutto un altro sapore”.
    Infine, uno sguardo al gruppo e al percorso fatto: “Vorrei davvero che questa squadra potesse andare il più avanti possibile. I ragazzi hanno dato tutto, tutto l’anno, tra difficoltà, infortuni, acciacchi. Meritiamo di vivere emozioni forti. Lo merita anche la società, che non ci ha mai fatto mancare nulla, e lo merita la città di Aversa che ci sostiene sempre con passione. Arrivare ai quarti sarebbe bellissimo… e poi chissà, perché no, provare a sognare qualcosa in più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova aspetta Perugia per pareggiare la serie di Semifinale, Nikolov: “Dobbiamo curare i dettagli”

    La Cucine Lube Civitanova si affida alla legge dell’Eurosuole Forum per tornare in gioco nella serie delle Semifinali Scudetto. Sotto 1-0 contro la Sir Susa Vim Perugia dopo la sconfitta incassata in tre set sabato scorso al PalaBarton Energy, sabato 12 aprile in Gara 2 (ore 18 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), gli uomini di Giampaolo Medei vogliono tendere un’imboscata tra le mura amiche ai campioni d’Italia in carica, allenati da Angelo Lorenzetti. Il calore della propria casa (si va verso il sold out) sarà l’arma in più tentativo di mischiare le carte in tavola e portare la serie sul risultato di 1-1.

    Prima del match, l’opposto biancorosso Adis Lagumdzija riceverà il riconoscimento di Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off dalle mani di Mauro Giusepponi, responsabile sviluppo small corporate Marche di Credem Banca.

    L’appello di Lube nel Cuore è di presentarsi al Palas tutti con le maglie rosse per formare una macchia monocromatica e spingere i cucinieri all’impresa. Nelle fila del team di casa sarà convocato come secondo libero Diego Gatto, tesserato classe 2008 delle giovanili, 196 cm d’altezza, originario di Osimo.

    Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Per lottare alla pari con Perugia non dobbiamo fare stravolgimenti o rivoluzioni, ma curare i dettagli e mostrare ciò che realmente sappiamo fare. Sono certo che se saremo noi stessi, ripetendo le belle performance già offerte in casa quest’anno, giocheremo al livello di un’avversaria forte come la Sir. L’Eurosuole Forum e i Predators riescono a infonderci fiducia e sicurezza. Sono convinto che, a maggior ragione in questa Gara 2 di Semifinale, i travolgenti sostenitori di Lube nel Cuore faranno di tutto sugli spalti per accendere il nostro gioco dal primo all’ultimo pallone”.

    “Veniamo all’aspetto prettamente tecnico, dobbiamo ovviamente alzare il livello dai nove metri per impensierire i nostri avversari. Io insisterei su questo discorso perché nel primo round non ci siamo risparmiati e abbiamo creato problemi ai Block Devils, ma senza l’efficacia e la costanza del nostro servizio poi rischiamo di perdere terreno o di venire rimontati anche quando siamo sopra di diversi punti!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, a Imola bastano due set per la conferma in A2

    La salvezza, come prevedibile, si deciderà soltanto all’ultima curva e la Clai Imola Volley avrà la possibilità di giocarsi tutte le sue chances di mantenere la categoria davanti al proprio pubblico nell’incontro che la vedrà opposta alla IMD Concorezzo domenica alle 17 nell’ultima giornata della Pool Salvezza.

    La vittoria ai danni di Altino dello scorso turno (1-3 il finale al Palazzetto di Vasto), arrivata al termine di due ore di pallavolo densissime di emozioni e di colpi di scena, ha portato in dote alla formazione imolese tre punti dall’incalcolabile peso specifico che permettono al gruppo guidato da Massimo Benedetti e Dominico Speek di presentarsi all’ultimo ballo della stagione occupando la quarta posizione della graduatoria (a quota 36).

    I punti di vantaggio sulla zona rossa rimangono sempre due (Casalmaggiore è attualmente settima con 34), ma Imola, anche e soprattutto grazie ai cinque successi consecutivi arrivati nell’ultimo mese e mezzo di campionato, ha superato nella classifica della Pool Salvezza sia Lecco, anch’essa con 36 punti ma dietro per il quoziente punti, che Albese, risucchiata pericolosamente in sesta piazza (35) al termine un periodo molto complicato e piuttosto avaro di soddisfazioni dal punto di vista dei risultati.

    Considerando anche Castelfranco, al momento terza con gli stessi punti della Clai (36), troviamo ben cinque squadre racchiuse in soli due punti e di conseguenza nell’ultimo turno della Pool Salvezza, in calendario domenica 13 aprile con tutti i match in contemporanea alle ore 17, potrà veramente succedere di tutto. La Clai affronterà quest’ultimo impegno partendo comunque da una certezza: alle santernine basterà vincere due set nell’ultima giornata per rimanere in serie A2 e per festeggiare quindi un traguardo importante.

    All’andata, nel match giocato lo scorso 9 marzo al Palazzetto dello Sport di Concorezzo, la Clai è riuscita a riemergere dal baratro e alla fine di cinque set molto combattuti ed appassionanti ha conquistato un successo di vitale importanza che le ha permesso di rimanere in scia alle formazioni in lotta per la salvezza.

    Arianna Gambini (Clai Imola Volley): “In questa settimana di allenamenti abbiamo cercato di consolidare gli ultimi dettagli affinché il nostro gioco possa essere il più efficace possibile. Dobbiamo rimanere concentrate e focalizzate sull’obiettivo, in modo da arrivare alla gara con la sicurezza di aver fatto un buon lavoro durante gli allenamenti. Solamente con il duro lavoro e con l’impegno costante in palestra ci saranno risultati ottimali. Credo che il match contro le lombarde sarà quello più atteso di tutta la stagione. Sicuramente Concorezzo non mollerà il colpo e per questo noi dobbiamo essere brave fin da subito a comandare la partita con il nostro gioco e soprattutto con il nostro entusiasmo. Siamo molto cariche per entrare in campo e dimostrare quello che ci meritiamo, con prontezza e senza paura”.

    Giacomo Rigoni (Imd Concorezzo): “Domenica faremo visita ad Imola che deve ancora ottenere la salvezza e che sicuramente farà di tutto per festeggiare davanti ai propri tifosi. Sono una squadra compatta che si sta guadagnando con buone prestazioni e prove di carattere la permanenza nella categoria. Noi cercheremo fino all’ultimo di onorare il nostro campionato”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce per MO.RE Volley l’esperienza nella Del Monte Boy League

    Finisce per MO.RE Volley l’esperienza in Boy League, mentre la Junior League vince ancora contro Porto Viro e passa il turno.
    Domenica 6/04 si è tenuto il primo concentramento della Del Monte Boy League per il girone dell’Emilia Romagna, MO.RE Volley ha affrontato quindi i settori giovanili Under 14 di Valsa Group Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Consar Ravenna in partite da due set su tre. La prima partita del mattino è terminata 3-0 per Ravenna (25-15, 25-11, 25-19), successivamente MO.RE Volley ha portato al tie-break Modena, dove ha ceduto solo nell’ultimo parziale (20-25, 25-19, 9-25). L’ultimo match è stato contro Piacenza, dove i ragazzi di coach Pieroni hanno perso nuovamente 3-0 (25-8, 25-5, 25-14). MO.RE Volley si piazza quindi all’ultimo posto e non accede alla fase successiva della Del Monte Boy League.

    Dal campo della Del Monte Junior League arrivano però notizie migliori, dopo la vittoria 3-0 in casa dei ragazzi di MO.RE Volley contro Porto Viro, arriva un’altra vittoria anche nella partita di ritorno, questa volta in casa della Delta Group Il Patio. Le due vittorie garantiscono l’accesso alla seconda fase ai ragazzi di coach Tomasini, che affronteranno la vincitrice tra Fano e Ravenna, che disputeranno la gara di ritorno il 16/04. La prossima fase stabilirà le compagini dei settori giovanili di A1, A2 e A3 che accederanno alla finale a 9 squadre che si disputerà nei giorni 30-31 maggio e 1-2 giugno.
    TABELLINO
    Delta Group Il Patio Porto Viro – MO.RE Volley Reggio Emilia: 0-0
    18-25(23′), 17-25(25′), 20-25(26’).
    MO.RE VOLLEY REGGIO EMILIA:
    Ferrari n.e., Zykaj n.e., Porro 9, Bevini 8, Ades 0, Santi Bartolotti (L), Bernardelli 9, Fantossi 0, Nicolini 4, Gambaretto (L), Conforti n.e., Fontanesi 7, Signorni 14, Qorri 7.
    Coach: Tomasini Andrea, Iaia Simone.
    Note MO.RE Volley: ace 7, service error 10, ricezione  54%, attacco 42%, muri 11.
    Note Porto Viro: ace 2, service error 7, ricezione 33%, attacco 33%, muri 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Padova attende Grottazzolina. Polo: “Come gruppo siamo positivi”

    Dopo l’esordio nella seconda fase del Campionato a Modena, i bianconeri di Sonepar Padova tornano a giocare di fronte al proprio pubblico. Domenica 13 aprile, alle ore 16.00, la Kioene Arena ospiterà la gara tra i padovani e Yuasa Battery Grottazzolina, valida per la seconda giornata dei play off 5° posto della SuperLega Credem Banca 2024-25.“La squadra sta continuando a prepararsi secondo il piano che abbiamo definito proprio per questa fase della stagione”, spiega coach Jacopo Cuttini. “Stiamo lavorando su una nuova configurazione, con un sestetto inedito rispetto a quello visto durante la regular season. Ci sono diversi ragazzi che si stanno mettendo in mostra in allenamento e che hanno iniziato a farlo anche nella partita di Modena. Continueremo su questa strada: il nostro focus settimanale è dare energia e sicurezza a questo nuovo assetto”.L’avversario di giornata sarà Grottazzolina, già affrontata tre volte quest’anno tra Campionato e Torneo di Dubai. “Con Grottazzolina sono sempre state battaglie. Ricordiamo bene la gara d’andata, vinta da noi al tie-break con un finale rocambolesco e combattutissimo. Al ritorno, invece, non siamo riusciti a reggere il loro livello in battuta e i numeri importanti che riescono a esprimere in attacco. Anche a Dubai, in semifinale, non siamo riusciti ad avere la meglio. L’obiettivo ora è pareggiare i conti”. Sul piano tecnico, coach Cuttini ha poi aggiunto: “Senza dubbio dovremo affrontare la loro battuta, che è stata un’arma decisiva per loro per tutta la stagione. Noi stiamo vivendo questa fase con un terzetto di ricevitori inedito: c’è il secondo libero, Toscani, che ha fatto molto bene a Modena e che dovrà ripetersi, poi Liberman e Orioli. Orioli ha sicuramente le qualità per darci un buon supporto, mentre Liberman ha lavorato tutta la stagione per raggiungere un buon livello in ricezione, e credo che ci siamo arrivati”.Nonostante la fatica di una lunga stagione, il gruppo mantiene spirito e compattezza: “Più che il morale, è l’atteggiamento ad essere positivo. I ragazzi, tutti, sia quelli che stanno giocando in questa fase sia quelli che ora partono dalla panchina, sono molto compatti e lavorano con grande determinazione”. A prendere la parola in vista della gara è anche Alberto Polo: “Stiamo proseguendo il lavoro che abbiamo iniziato in vista di questo finale di stagione. Personalmente sento di stare migliorando settimana dopo settimana, merito del preparatore, dei fisioterapisti, dello staff tecnico e della squadra intera. Come gruppo siamo positivi: a Modena abbiamo dato il massimo e ora vogliamo cercare di vincere la prossima gara in casa contro Grottazzolina”. Anche per Polo, la gara di domenica sarà una sfida da affrontare con grande attenzione: “Mi aspetto una bella partita, sicuramente non facile. Per molti di noi si tratta di un’occasione importante, ma anche di una sfida complicata: diversi ragazzi, me compreso, non hanno giocato molto durante l’anno. Questo rende l’inizio ancora più delicato, ma cercheremo di partire meglio rispetto a Modena e dare il massimo fin da subito. Dovremo essere bravi a limitare il numero di errori. In partite molto combattute, ogni punto può fare la differenza. Ridurre gli errori significa non regalare opportunità agli avversari”. Infine, il centrale bianconero ha rivolto un appello al pubblico della Kioene Arena: “Venite numerosi. Un palazzetto pieno crea un’atmosfera completamente diversa e ci aiuta a vivere meglio la partita. Sentire il calore del pubblico fa sempre la differenza”.

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova torna alla Kioene Arena: domenica la sfida con Grottazzolina

    Dopo l’esordio nella seconda fase del Campionato a Modena, i bianconeri di Sonepar Padova tornano a giocare di fronte al proprio pubblico. Domenica 13 aprile, alle ore 16.00, la Kioene Arena ospiterà la gara tra i padovani e Yuasa Battery Grottazzolina, valida per la seconda giornata dei play off 5° posto della SuperLega Credem Banca 2024_25.
    “La squadra sta continuando a prepararsi secondo il piano che abbiamo definito proprio per questa fase della stagione”, spiega coach Jacopo Cuttini. “Stiamo lavorando su una nuova configurazione, con un sestetto inedito rispetto a quello visto durante la regular season. Ci sono diversi ragazzi che si stanno mettendo in mostra in allenamento e che hanno iniziato a farlo anche nella partita di Modena. Continueremo su questa strada: il nostro focus settimanale è dare energia e sicurezza a questo nuovo assetto”.
    L’avversario di giornata sarà Grottazzolina, già affrontata tre volte quest’anno tra Campionato e Torneo di Dubai. “Con Grottazzolina sono sempre state battaglie. Ricordiamo bene la gara d’andata, vinta da noi al tie-break con un finale rocambolesco e combattutissimo. Al ritorno, invece, non siamo riusciti a reggere il loro livello in battuta e i numeri importanti che riescono a esprimere in attacco. Anche a Dubai, in semifinale, non siamo riusciti ad avere la meglio. L’obiettivo ora è pareggiare i conti”. 
    Sul piano tecnico, coach Cuttini ha poi aggiunto: “Senza dubbio dovremo affrontare la loro battuta, che è stata un’arma decisiva per loro per tutta la stagione. Noi stiamo vivendo questa fase con un terzetto di ricevitori inedito: c’è il secondo libero, Toscani, che ha fatto molto bene a Modena e che dovrà ripetersi, poi Liberman e Orioli. Orioli ha sicuramente le qualità per darci un buon supporto, mentre Liberman ha lavorato tutta la stagione per raggiungere un buon livello in ricezione, e credo che ci siamo arrivati”.
    Nonostante la fatica di una lunga stagione, il gruppo mantiene spirito e compattezza: “Più che il morale, è l’atteggiamento ad essere positivo. I ragazzi, tutti, sia quelli che stanno giocando in questa fase sia quelli che ora partono dalla panchina, sono molto compatti e lavorano con grande determinazione”. 
    A prendere la parola in vista della gara è anche Alberto Polo: “Stiamo proseguendo il lavoro che abbiamo iniziato in vista di questo finale di stagione. Personalmente sento di stare migliorando settimana dopo settimana, merito del preparatore, dei fisioterapisti, dello staff tecnico e della squadra intera. Come gruppo siamo positivi: a Modena abbiamo dato il massimo e ora vogliamo cercare di vincere la prossima gara in casa contro Grottazzolina”. 
    Anche per Polo, la gara di domenica sarà una sfida da affrontare con grande attenzione: “Mi aspetto una bella partita, sicuramente non facile. Per molti di noi si tratta di un’occasione importante, ma anche di una sfida complicata: diversi ragazzi, me compreso, non hanno giocato molto durante l’anno. Questo rende l’inizio ancora più delicato, ma cercheremo di partire meglio rispetto a Modena e dare il massimo fin da subito. Dovremo essere bravi a limitare il numero di errori. In partite molto combattute, ogni punto può fare la differenza. Ridurre gli errori significa non regalare opportunità agli avversari”. 
    Infine, il centrale bianconero ha rivolto un appello al pubblico della Kioene Arena: “Venite numerosi. Un palazzetto pieno crea un’atmosfera completamente diversa e ci aiuta a vivere meglio la partita. Sentire il calore del pubblico fa sempre la differenza”.  LEGGI TUTTO