consigliato per te

  • in

    Gabbiano Farmamed, il programma dei test precampionato

    MANTOVA – La stagione 2025-2026 è ufficialmente iniziata, con le prime sedute di preparazione fisica presso la palestra Ugly Crossfit e presso l’Oasi Boschetto, e la Gabbiano Farmamed Mantova ha messo in calendario anche i test amichevoli precampionato, che serviranno al gruppo guidato da Andrea Radici per arrivare nelle migliori condizioni al debutto stagionale, il 19 ottobre allo Sguaitzer contro la Stadium Mirandola.
    Il debutto sarà di quelli a cinque stelle: mercoledì 17 settembre infatti, alle ore 18.30, è in programma un allenamento congiunto con Trentino Volley. La squadra allenata da coach Marcelo Mendez, fresca di tricolore sul petto, sarà priva dei nazionali, impegnati nei Campionati Mondiali, ma la cornice della BTS Arena di Trento è sempre assolutamente prestigiosa.
    Nella stessa settimana, sabato 20 settembre, alle ore 17.30 è in programma il match contro la Negrini CTE Acqui Terme, che sarà avversaria della Gabbiano nel corso della stagione.
    Mercoledì 24 settembre primo test casalingo (con orario ancora da definire), tra le mura amiche del PalaSguaitzer, contro la Conad Reggio Emilia, altra compagine che Gola e compagni affronteranno poi in stagione, dove militano gli ex Scaltriti, Catellani e Marini.
    Nel fine settimana del 26-27-28 settembre invece trasferta in Sardegna per il secondo torneo “Paolo Cois”, organizzato dalla Sarlux Sarroch, che vedrà al via, oltre alla squadra di casa, anche Cus Cagliari e Domotek Reggio Calabria.
    Gli ultimi due impegni precampionato saranno domenica 5 ottobre a Reggio Emilia (return match con la Conad) e domenica 12 ottobre al PalaSguaitzer, contro la Negrini CTE Acqui Terme.
    «Una preseason ricca di impegni, e tutti di assoluta qualità – spiega il ds Nicola Artoni – ringrazio tutte le compagini coinvolte, per la disponibilità che ci hanno dato o per averci a loro volta contattato. Sono sicuro che tutti i test saranno utilissimi al nostro percorso di crescita, in vista della prima di campionato del 19 ottobre».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Europeo U20 di Beach Volley, Marchesan-Sanguanini chiudono al quarto posto

    Si è concluso domenica 24 agosto a Madrid (Spagna) il Campionato Europeo Under 20 di beach volley e con esso il percorso delle formazioni federali composte da Matteo Marchesan e Andrea Sanguanini e da Asia Aliotta e Layla Viti, che avevano preso parte anche alla rassegna continentale Under 22 disputatasi dal 14 al 17 agosto a Baden (Austria). 

    In Spagna, Marchesan/Sanguanini hanno riscattato il venticinquesimo posto ottenuto in terra austriaca grazie ad un ottimo quarto posto. La formazione federale ha vinto due partite su tre nella pool C, contro gli sloveni Susteric/Purgar per 2-0 (21-16, 21-17) e contro gli svizzeri Allemann/Friedli con il punteggio di 2-1 (18-21, 21-16, 15-11), perdendo solamente il match con i padroni di casa Cano/Erades per 2-0 (21-19, 21-10). In virtù di questi risultati, il duo azzurro è approdato ai sedicesimi di finale; qui ha incontrato e sconfitto 2-0 (21-14, 21-16) la Turchia di Imdat/Barsi e, successivamente, negli ottavi di finale ha avuto la meglio, al tie-break 2-1 (11-21, 21-11, 15-13), sulla Lettonia di Andrejevs/Dudens. Marchesan/Sanguanini sono infine approdati in semifinale battendo 2-0 (22-20, 21-19) ai quarti gli ucraini Kozii/Nahornyi. Nel penultimo atto della manifestazione, la formazione federale è stata però sconfitta, con il punteggio di 2-0 (21-14, 24-22), dai danesi Brinck/Napier che hanno poi conquistato la medaglia d’oro. Nell’ultima ostica sfida del torneo, valevole la medaglia di bronzo, non è bastata la grande prestazione dei ragazzi azzurri per superare l’Ungheria di Tari/Vesser che si è imposta al tie-break 2-1 (16-21, 21-18, 15-11) ed è salita sul gradino più basso del podio.

    Rassegna più sfortunata e venticinquesimo posto finale, invece, per la coppia composta da Aliotta/Viti. Le azzurrine hanno infatti collezionato tre sconfitte in altrettante gare disputate della pool A sulla sabbia spagnola. Il duo federale è stato superato per 2-1 (11-21, 21-11, 15-12) dalle turche Simdim/Dogan, per 2-0 (21-18, 21-15) dalle lettoni Mamaja/Aleksane e, infine, con il punteggio di 2-0 (21-14, 21-16) dalle padrone di casa Carro/Izuzquiza. Unica vittoria nel torneo è stata quella nel match valevole il piazzamento 25°-29° posto per 2-0 (21-15, 21-17) sulla Croazia di Sos/Biuk. 

    Conclusi, dunque, i Campionati Europei Under 22 e Under 20, il prossimo appuntamento targato CEV sarà la rassegna continentale Under 18 che si disputerà a Corigliano Rossano (CS), dal 11 al 14 settembre.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore conclude il suo sesto ritiro in Appennino

    Volley Tricolore conclude il suo sesto ritiro nell’Appennino Reggiano.
    Sabato 23 agosto si è concluso ufficialmente il ritiro per Volley Tricolore. La squadra ha svolto l’ultima seduta pesi presso il centro Onda della Pietra, dove ha trovato disponibilità, accoglienza e strutture di altissimo livello. Un momento importante di preparazione, utile per consolidare il lavoro fisico in vista dell’inizio della nuova stagione.
    Un sentito ringraziamento va anche all’Hotel Aquila Nera di Felina, che ha ospitato lo staff e gli atleti durante il periodo di ritiro. La disponibilità, la professionalità e l’attenzione verso le esigenze del gruppo squadra sono state preziose per vivere al meglio questi giorni intensi.
    Un grazie speciale anche al team dell’Onda della Pietra, che oltre ad aver messo a disposizione la palestra e gli spazi dedicati all’allenamento, ha offerto anche momenti di convivialità e ristoro di qualità. Tra i protagonisti dell’accoglienza c’è Fabio Lusetti un giovane talento emergente nel panorama culinario italiano. Ha 24 anni, è originario di Castelnovo ne’ Monti, e oggi lavora come Junior Chef all’Onda della Pietra, un locale polifunzionale che unisce ristorante, pizzeria e bar. Ma Fabio non è solo uno chef: fa parte della squadra nazionale di APCI Chef Italia, che riunisce giovani cuochi selezionati in tutta Italia per rappresentare la cucina tricolore in eventi e competizioni.
    L’Onda della Pietra non è soltanto il luogo in cui lavora: è anche una base importante per chi pratica sport ad alto livello, come i ragazzi del Volley Tricolore, spesso ospitati per i ritiri o le sedute di preparazione. Il legame con lo sport è sentito e autentico: “Il nostro è un rapporto sia sportivo che affettivo,” racconta Fabio, “ospitare Volley Tricolore per noi è un onore”.
    Nel locale, le attività non si fermano mai: “Siamo bar, ristorante, pizzeria: apriamo dalle colazioni fino al dopocena. Durante il pomeriggio è attivo il bar con la vetrina e proponiamo pranzi veloci o pranzi di lavoro. La sera invece facciamo cene, anche a tema: pesce, carne… ce n’è per tutti i gusti”.
    Il percorso di Fabio in cucina è iniziato molto presto, e fin da subito ha dimostrato talento e determinazione:
    “Sono Junior Chef perché ho ancora tanto da imparare, ho 24 anni e vengo da Castelnovo ne’ Monti. Dopo un concorso – in cui forse sono stato anche un po’ fortunato e un po’ bravino – sono stato notato da uno chef del Grand Hotel di Cesenatico. Mi ha voluto provare e da lì ho iniziato con uno stage, poi ho fatto cinque stagioni con loro.”
    Dopo l’esperienza in riviera, Fabio è tornato a casa per continuare gli studi: “Sono tornato a Castelnovo per studiare all’alberghiero Nelson Mandela. Poi, con l’ingresso in Nazionale in APCI Chef, ho deciso di tornare a casa, ma di starci il giusto, perché mi sposto molto spesso per eventi, fiere, e naturalmente per rappresentare i nostri colori italiani”.
    Per il Volley Tricolore, il ritiro è stato un momento di crescita e consolidamento, possibile anche grazie alla collaborazione di realtà locali che credono nello sport e lo supportano concretamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno Grottazzolina, Ortenzi: “Primo giorno sempre speciale, ma questa volta di più…”

    Un primo giorno che sa di emozioni forti e promesse da mantenere. Come da tradizione, Massimiliano Ortenzi non nasconde la sua emozione nel ritrovare il campo e i suoi ragazzi. È iniziata ufficialmente la stagione 2025-26 della Yuasa Battery Grottazzolina, al suo secondo anno in Superlega, con il raduno precampionato andato in scena davanti a oltre 150 tifosi entusiasti.“Per me il primo giorno è sempre qualcosa di speciale – racconta Ortenzi – È un mix di orgoglio, responsabilità ed entusiasmo. L’orgoglio di essere ancora tra i grandi e da protagonisti, come lo siamo stati lo scorso anno. La responsabilità di rappresentare un territorio che ci sostiene con forza. E soprattutto l’entusiasmo che dovrà guidarci per tutta la stagione, anche nei momenti più difficili”.Una cornice di pubblico così folta non si era mai vista al raduno del team grottese: la dimostrazione concreta di quanto il progetto Yuasa Battery stia facendo breccia nel cuore della comunità. “Di solito il raduno è un momento più intimo, riservato a squadra, staff e società. Stavolta invece è stato un vero abbraccio collettivo, con oltre 150 persone in tribuna. Ho detto ai tifosi di essere curiosi, di volerci scoprire senza giudicare troppo presto. Solo così si costruiscono basi solide, quelle che servono quando le cose non vanno come vorremmo”.Identità nuova, stessa ambizione. Il lavoro è già iniziato, lo staff sta plasmando la nuova identità della squadra, che presenta diverse novità tra i protagonisti.“La priorità è uniformare la condizione atletica – spiega Ortenzi –. Alcuni ragazzi arrivano da mesi di inattività, altri hanno lavorato con le nazionali o nel beach volley. Serve equilibrio nel carico di lavoro. Parallelamente dobbiamo costruire un’identità di gioco: ci sono nuovi innesti, a partire dal palleggiatore, e dobbiamo trovare in fretta il nostro stile, quello che ci accompagnerà già dalla prima giornata di campionato”.Nel programma delle prossime settimane, anche allenamenti congiunti e amichevoli utili a testare automatismi e amalgama del gruppo. L’obiettivo stagionale è chiaro, semplice solo in apparenza, ma dal valore immenso: continuare a scrivere la storia.“Vogliamo conservare questo sogno – conclude Ortenzi –. La missione è proteggere ciò che abbiamo conquistato, per noi e per il nostro territorio. Rimanere in Superlega, tra i giganti della pallavolo italiana, è ciò per cui ogni giorno lavoriamo”. Grottazzolina è pronta a ripartire. Con cuore, passione e la determinazione di chi sa che non c’è nulla di scontato. Ma tutto è possibile.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi e Pace con la Nazionale al Torneo Internazionale di Torino

    Piacenza, 25 agosto 2025 – Il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, saranno protagonisti con la Nazionale Azzurra al Torneo Internazionale Fipav Cup Men Elite che si svolgerà a Torino dal 29 al 31 agosto e che vedrà in campo anche Germania, Olanda e Turchia.
    Prosegue la marcia di avvicinamento ai Campionati del Mondo (Filippine 12-28 settembre 2025) per la Nazionale Maschile che, dopo i collegiali di Cervia e Verona, torna a radunarsi mercoledì 27 agosto a Torino.
    Il collegiale degli azzurri inizierà all’Aeroporto di Milano Malpensa la mattina di mercoledì 27, dove, prima del trasferimento nella Città della Mole, saranno impegnati in un evento con il main sponsor DHL.
    Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha convocato 15 giocatori e tra questi i due biancorossi.
    La lista dei 15 azzurri
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani.
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff sarà composto da: Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Sebastiano Cencini e Francesco Alfatti (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager).
    Fipav Cup Men Elite – Il calendario
    Venerdì 29 agosto
    Ore 17.00 Germania-Olanda
    Ore 20.30 Italia-Turchia
    Sabato 30 agosto
    Ore 17 Olanda-Turchia
    Ore 20.30 Italia-Germania
    Domenica 31 agosto
    Ore 15 Turchia-Germania
    Ore 18 Italia-Olanda LEGGI TUTTO

  • in

    Ortenzi, nuova stagione stesso obiettivo: “Difendere il sogno!”

    GROTTAZZOLINA – Un primo giorno che sa di emozioni forti e promesse da mantenere. Come da tradizione, Massimiliano Ortenzi non nasconde la sua emozione nel ritrovare il campo e i suoi ragazzi. È iniziata ufficialmente la stagione 2025-26 della Yuasa Battery Grottazzolina, al suo secondo anno in Superlega, con il raduno precampionato andato in scena davanti a oltre 150 tifosi entusiasti.

    “Per me il primo giorno è sempre qualcosa di speciale – racconta Ortenzi – È un mix di orgoglio, responsabilità ed entusiasmo. L’orgoglio di essere ancora tra i grandi e da protagonisti, come lo siamo stati lo scorso anno. La responsabilità di rappresentare un territorio che ci sostiene con forza. E soprattutto l’entusiasmo che dovrà guidarci per tutta la stagione, anche nei momenti più difficili”.
    Una cornice di pubblico così folta non si era mai vista al raduno del team grottese: la dimostrazione concreta di quanto il progetto Yuasa Battery stia facendo breccia nel cuore della comunità.
    “Di solito il raduno è un momento più intimo, riservato a squadra, staff e società. Stavolta invece è stato un vero abbraccio collettivo, con oltre 150 persone in tribuna. Ho detto ai tifosi di essere curiosi, di volerci scoprire senza giudicare troppo presto. Solo così si costruiscono basi solide, quelle che servono quando le cose non vanno come vorremmo”.
    Identità nuova, stessa ambizione. Il lavoro è già iniziato, lo staff sta plasmando la nuova identità della squadra, che presenta diverse novità tra i protagonisti.
    “La priorità è uniformare la condizione atletica – spiega Ortenzi –. Alcuni ragazzi arrivano da mesi di inattività, altri hanno lavorato con le nazionali o nel beach volley. Serve equilibrio nel carico di lavoro. Parallelamente dobbiamo costruire un’identità di gioco: ci sono nuovi innesti, a partire dal palleggiatore, e dobbiamo trovare in fretta il nostro stile, quello che ci accompagnerà già dalla prima giornata di campionato”.
    Nel programma delle prossime settimane, anche allenamenti congiunti e amichevoli utili a testare automatismi e amalgama del gruppo. L’obiettivo stagionale è chiaro, semplice solo in apparenza, ma dal valore immenso: continuare a scrivere la storia.
    “Vogliamo conservare questo sogno – conclude Ortenzi –. La missione è proteggere ciò che abbiamo conquistato, per noi e per il nostro territorio. Rimanere in Superlega, tra i giganti della pallavolo italiana, è ciò per cui ogni giorno lavoriamo”. Grottazzolina è pronta a ripartire. Con cuore, passione e la determinazione di chi sa che non c’è nulla di scontato. Ma tutto è possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli, primo ciak il 26 agosto!

    L’Atlantide Pallavolo festeggia il suo venticinquesimo anno di attività e si appresta a vivere la sua dodicesima stagione consecutiva in serie A con una rosa rinnovata e agguerrita! Raduno fissato per martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico: tifosi, stampa, sponsor e autorità attesi dalle 16.30 per conoscere i nuovi protagonisti e ritrovare la grande famiglia dei tucani
    Brescia, 25 agosto 2025 – Si riparte! Dopo una stagione intensa che ha visto l’Atlantide Pallavolo confermarsi formazione di vertice capace di giocarsi tutte le finali a disposizione nel campionato di serie A2 concluso con la conquista della sua seconda Coppa Italia, la nuova adunata ufficiale è prevista per martedì 26 agosto al palazzetto Molinari di Caionvico, in via Goldoni 9.
    Gli atleti sono già tutti in città, pronti per i primi test fisici a calendario lunedì 25, mentre le visite sono fissate al centro di medicina dello sport Panathleticon per giovedì 28 agosto. Martedì 26 è il D-Day, la data della prima seduta di allenamento aperta ai tifosi: dalle 16.30 atleti e staff saranno a disposizione della stampa per le interviste, mentre dalle 17.30 si potrà assistere ai primi scambi con la palla. I tucani brinderanno alla nuova stagione con amici e autorità dalle 19, sempre al palazzetto Molinari, battezzando la dodicesima annata consecutiva in serie A di Brescia.
    Sarà un avvio ricco di novità, a partire dalla presenza di Simone Tiberti in veste di seconda guida tecnica agli ordini di coach Roberto Zambonardi, per arrivare ai tanti innesti in rosa che il gruppo biancoblù si appresta ad amalgamare. I volti nuovi in campo sono quelli del libero Salvatore Rossini, del regista Filippo Mancini, dell’opposto Manuele Lucconi, dei centrali Martin Berger e Andrea Solazzi e dello schiacciatore Daniel Cech, oltre al ritrovato Pietro Ghirardi al palleggio e a Michele Brozzi, neo-promosso dal vivaio in prima squadra.
    Al loro inserimento penseranno i senior Roberto Cominetti, Oreste Cavuto, Ale Tondo Andrea Franzoni e Antonio Cargioli, insieme ai giovani Alessandro Bettinzoli e Filippo Zambonardi.
    Anche lo staff tecnico si rinnova e dà il benvenuto allo scoutman David Hernandez Rodriguez e al fisioterapista Gabriel Vicentiu Nedelcu che si affiancano al preparatore Daniel Perez Lopez, confermato per la terza stagione, e agli assistenti allenatori Alessandro Bergoli e Mimmo Iervolino.
    Le otto settimane che ci separano dal fischio di inizio del 19 ottobre sul campo di Sorrento saranno intense dal punto di vista fisico e orientate a ‘fare squadra’, tra sedute di pesi e piscina, allenamenti sulla sabbia dell’Arena beach e sul parquet che ospiterà le prime amichevoli. Non mancherà la mattinata di team building che trasforma i tucani in trekker che, se il tempo lo consentirà, conquisteranno la vetta della Maddalena per la benedizione di rito di don Paganini il 13 settembre.
    La fase di preparazione della Consoli Sferc Centrale del Latte prevede anche una serie di amichevoli tra il 17 settembre e il 10 ottobre: i Tucani saranno protagonisti del primo Trofeo Mynet a Sirmione e dell’edizione numero otto del Trofeo Sferc-Città di Lumezzane.
    Calendario test amichevoli (orari da definire)
    mercoledì 17 settembre: Verona-Brescia;
    sabato 20 settembre: Trofeo Mynet, Brescia – Reggio Emilia a Sirmione;
    venerdì 26 settembre: Piacenza – Brescia;
    mercoledì 1 ottobre: Trento- Brescia;
    sabato 4 ottobre: Trofeo Sferc – Città di Lumezzane, Brescia – Cantù al PalaLumenenergia di Lumezzane
    venerdì 10 ottobre: Cantù- Brescia. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale: l’Italia è agli ottavi e sfida il Belgio per il primato nel girone

    L’Italia è già matematicamente agli ottavi di finale dei Campionati del Mondo femminili in svolgimento in Thailandia: dopo il netto successo su Cuba e grazie alla vittoria del Belgio sulla Slovacchia per 3-0 (25-19; 25-17; 25-18) nella sfida di chiusura della seconda giornata della Pool B a Phuket, le azzurre hanno staccato il pass per la fase ad eliminazione diretta in programma a Bangkok a partire da venerdì 29 agosto.

    Adesso Italia e Belgio (entrambe appaiate in testa alla Pool B con 2 successi in altrettanti match) si giocheranno il primato nel girone nella sfida di martedì alle ore 12 italiane (diretta su Rai2, VBTV e DAZN). In caso di vittoria, le ragazze del CT Julio Velasco chiuderebbero la prima fase a punteggio pieno incrociando la seconda classificata della Pool G agli ottavi, altrimenti, incontreranno la prima classificata dello stesso girone, con Germania, Polonia, Vietnam e Kenya. LEGGI TUTTO