consigliato per te

  • in

    La porta d’Europa si apre all’Allianz: Milano-Verona per la finale

    “Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?” cantava Battisti. Contro tutti i pronostici del girone di Play Off 5° Posto, Allianz Milano con un filotto di tre successi consecutivi per 3-0 si è presa il secondo posto e così domani alle 17.30 si giocherà l’accesso in finale contro Rana Verona. Penultimo step verso la qualificazione in Europa, con la Coppa Challenge. Un bel regalo per i tifosi milanesi e lombardi del volley che potranno vivere un altro match stellare nel corso della stagione. Difronte due big della SuperLega. Allianz Milano ha chiuso al sesto posto la stagione regolare e poi è uscita ai Quarti dei Play Off Scudetto contro la Lube Cucine Civitanova (3-1 nella serie) squadra mattatrice del campionato, che dopo la vittoria in Coppa Italia è sull’1-1 nella corsa al titolo contro Trento. Rana Verona è tra le grandi deluse del torneo, anche se le giustificazioni non mancano.
    Dopo aver chiuso quarta la stagione regolare ha perso 3-0 nei Quarti contro Piacenza. Settimane complicate con l’avvicendamento in panchina tra Rado Stoytchev, che dal 2017 è stato il “deus” del progetto Verona a Dario Simoni. Verona, che aveva perso la finale della Del Monte Coppa Italia, non ha inoltre più potuto contare sullo schiacciatore Donovan Dzavoronok per l’infortunio al ginocchio patito lo scorso dicembre. Anche il capitano Rok Mozic, motore di tutto il gioco veneto con il bomber Keita, ha dovuto rinunciare ad alcuni incontri per le condizioni fisiche imperfette.

    Tra questi anche l’ultimo turno del girone Play Off 5° posto perso 3-0 a Padova, scivolando dal 2° al 3° posto e senza la possibilità di giocare la semifinale in casa. Domani però, la Rana Verona non sarà certo in vena di regali verso Allianz Milano. Il 5° posto fa gola a tutti. Dall’altra parte del tabellone, sempre alle 17.30, al PalaPanini si affrontano invece la Valsa Group Modena e la Sonepar Padova. Favori del pronostico per i padroni di casa, ma i patavini sono decisi a vendere cara la pelle dopo essere entrati in semifinali sul filo di lana battendo come detto proprio la Rana Verona.In casa Allianz Milano in gruppo si sta allenando con continuità. Recuperato in pieno anche Tatsunori Otsuka che in una difesa durante il match contro Cisterna aveva battuto il capo. Coach Piazza avrà diverse alternative tra i quattro attaccanti laterali, ma non solo.

    Rana Verona e Allianz Milano si sono affrontate tre volte in questa stagione con due vittorie Rana e una Allianz. L’ultimo successo della squadra di Dario Simoni è stata meno di un mese fa, il 5 aprile al Pala Agsm Aim per 3-1. I precedenti tra le due squadre vedono 18 affermazioni venete contro 12 milanesi in 30 confronti complessivi. Allianz potrà però contare sul pubblico amico. La società ha promosso la gara come di consueto tra tutti i tesserati del volley del territorio, con biglietti a partire da soli 5 euro. Il costo di due caffè e due brioches per vedere un paio d’ore di pallavolo stellare nel palazzetto più bello d’Italia sono 5 euro davvero spesi bene. La partita è anche il palcoscenico ideale per scrivere un pezzetto di storia personale. Il leggendario Matey Kaziyski è a un soffio dai 6.300 punti in carriera (-6), un traguardo raggiunto solo da pochissimi nella storia della SuperLega. Dall’altra parte, Rok Mozic insegue i 1.500 attacchi vincenti (-26), mentre il suo compagno Noumory Keita è a soli 8 colpi vincenti dai 100 in questi Play Off 5° Posto. Tra i padroni di casa, l’altro atteso bomber Ferre Reggers è pronto a tagliare il traguardo dei 100 punti in questa fase della stagione (-25), mentre Davide Gardini è vicino ai 1.200 punti in carriera (-16).
    Tre gli ex attesi in campo, con Rana Verona Marco Vitelli ma protagonista nelle due passate stagioni a Milano, mentre tra i milanesi tornerà a sfidare la “sua” ex squadra Edoardo Caneschi, con i veneti nel 2020/21 e Kaziyski, tre stagioni in maglia gialloblù tra il 2018 e il 2021. Allianz Milano-Rana Verona sarà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV con telecronaca di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.La vincente della sfida si giocherà la finale contro la vincente tra Modena e Padova. Ultimo atto già programmato per sabato 10 maggio alle 20.30 in casa della finalista che si è meglio classificata nel girone. Ovvero in caso di vittoria di Modena, al PalaPanini, in caso di vittoria di Padova a Verona o a Milano.

    Tatsunori Otsuka presenta la partita contro Rana Verona“Siamo davvero alla fine di questa stagione e la nostra squadra potrà giocare solo due partite, al massimo. È importante lottare con passione e determinazione fino alla fine. Rana Verona è una squadra forte, l’abbiamo già affrontata tre volte, una volta abbiamo vinto e due perso. Sono convinto che noi scenderemo in campo e metteremo tutte le nostre forze per andare a vincere”.
    Play Off 5° Posto Semifinali – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.30Allianz Milano – Rana VeronaValsa Group Modena – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV
    Foto credit Rana Verona (match girone Play Off 5° Posto) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2, i numeri dei Quarti di Finale

    Del Monte® Coppa Italia A2I numeri dei Quarti di Finale: Klobucar top scorer con 24 punti, Gamba sigla l’attacco vincente numero 3.000 in carriera
    Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18)Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-12, 25-21, 25-23)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22)
    A Fano non bastano i 24 punti di Klobucar. Codarin e Volpato in doppia cifraNella serata in cui si sono svolti i Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2, è stato Jan Klobucar, schiacciatore di Smartsystem Essence Hotels Fano a laurearsi top scorer con 24 punti totali. Un risultato, unito ai 22 attacchi vincenti, che non è però servito alla compagine marchigiana ad evitare l’eliminazione. A passare il turno è stata MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che ha trovato in Lorenzo Codarin e Marco Volpato, i due centrali, importanti riferimenti offensivi. Entrambi hanno infatti chiuso con 12 punti. Tra i palleggiatori, prove prolifiche di Daniele Sottile, in forza a Cuneo, e Simone Tiberti, regista di Gruppo Consoli Sferc Brescia, che a referto hanno messo 3 punti ciascuno.
    Mengozzi alza il muro e trova 7 block. Basic e Cavuto efficaci dai nove metri
    Stefano Mengozzi festeggiato dai compagni: per il centrale 7 muri contro Cuneo
    Un altro dei giocatori di Fano ha saputo mettersi in mostra in questo turno in una specialità: il centrale Stefano Mengozzi, infatti, ha concluso la gara contro Cuneo con 7 muri vincenti messi a segno. Dai nove metri, invece, efficaci Luka Basic (Cosedil Acicastello) e Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia): 3 i punti al servizio.
    L’angolo dei record
    Kristian Gamba ha festeggiato l’attacco vincente numero 3.000 in carriera
    Nella vittoria di Tinet Prata di Pordenone contro Emma Villas Siena, importante traguardo raggiunto da Kristian Gamba: l’opposto dei friulani ha infatti toccato quota 3.000 attacchi vincenti in tutte le competizioni. Gordan Lyutskanov, in forza a Evolution Green Aversa, ha invece trovato il muro numero 100 da quando gioca in Italia.

    La Gara più Lunga: 01.42MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano (3-1)La Gara più Breve: 01.11Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena (3-0)Il Set più Lungo: 00.294° Set (25-22) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels FanoIl Set più Breve: 00.221° Set (25-12) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello1° Set (25-20) Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 63.9%Evolution Green AversaRicezione: 37.7%Evolution Green AversaMuri Vincenti: 11MA Acqua S.Bernardo CuneoPunti: 69Smartsystem Essence Hotels FanoBattute Vincenti: 7Gruppo Consoli Sferc BresciaTinet Prata di Pordenone
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 24Jan Klobucar (Smartsystem Essence Hotels Fano)Attacchi Punto: 22Jan Klobucar (Smartsystem Essence Hotels Fano)Servizi Vincenti: 3Luka Basic (Cosedil Acicastello)Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Muri Vincenti: 7Stefano Mengozzi (Smartsystem Essence Hotels Fano)Punti (Centrali): 12Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 3Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Simone Tiberti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)

    TOP SCORER POST SEASON SERIE A2

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    148
    30

    2
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    116
    25

    2
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    116
    30

    4
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    107
    30

    5
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    104
    29

    6
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    91
    28

    7
    Codarin Lorenzo (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    90
    30

    8
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    87
    16

    9
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    80
    18

    10
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    75
    16

     
    Prossimo turnoSemifinali – Del Monte® Coppa Italia A2
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaDiretta VBTV

    DEL MONTE ® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULAGià ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.
    Le date:Semifinali: 4 maggio 2025Finali: 10 o 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Superliga brasiliana: Pereira, Abreu e Brait riportano Osasco al titolo nazionale dopo 13 anni

    Rientrata nella Superliga femminile brasiliana nel 2024-2025 dopo sei stagioni nel 2024-2025, la schiacciatrice Natália Pereira ha riportato l’Osasco São Cristovão Saúde sul gradino più alto del podio, aiutando la sua squadra a vincere il suo primo titolo nazionale dopo 13 anni di digiuno. La squadra di San Paolo infatti ha vinto lo Scudetto ben 5 volte prima del 2025, più precisamente nel 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2009-10 e l’ultima vittoria risale al 2011-12.

    La 36enne campionessa olimpica è stato determinante nella serie di Finale che si è conclusa giovedì, con l’Osasco che ha vinto il suo sesto titolo di Superliga, con una vittoria per 3-1 (26-24, 19-25, 28-26, 25-20) sul SESI Vôlei Bauru nell’ultima sfida, di fronte a oltre 10.000 tifosi presenti all’Ibirapuera Stadium di San Paolo. Osasco ha dunque pareggiato i conti con il Gerdau Minas come la seconda squadra più vincente del paese con sei titoli di Superliga, dietro solo al SESC RJ Flamengo e le sue 12 vittorie in bacheca.

    La vittoria di giovedì ha coronato anche una perfetta stagione 2024-2025 per Pereira e compagne, che hanno trionfato in tutti e tre i tornei giocati, trionfando anche nella Coppa del Brasile e nel Campionato dello Stato di São Paulo; assicurandosi così la ‘Triple Crown’. – battendo il SESI in tutte e tre le finali.

    La veterana dell’Osasco, che era con la squadra nel titolo vinto nel 2009-2010, è stata decisiva nella vittoria contro SESI, chiudendo il match con 25 punti a referto, con 22 attacchi vincenti, due muri e un ace, ed è stata premiata come MVP del torneo. Natalia, la medaglia olimpica Camila Brait e il coach al timone dal 2006, Luizomar de Moura, hanno festeggiato per la terza volta il titolo nazionale con la squadra.

    L’altra veterana di Osasco Tifanny Abreu, è stata la seconda miglior realizzatrice del team con 24 punti (18 attacchi, 5 muri, 1 ace); fondamentale per la vittoria in finale anche la libera Camila Brait, che è stata nominata miglior giocatrice dell’incontro. Per il SESI, che continua a perseguire il suo primo titolo di Superliga, si sono distinte l’opposta Bruna Moraes, con 24 punti (di cui 1 muro e 1 ace), e la schiacciatrice venezuelana Roslandy Acosta, con 19 (di cui 3 muri).Dopo il match per la medaglia d’oro, è stato rivelato il Dream Team della Superliga:Palleggiatrice Dani Lins, Opposta Kisy Nascimento, Schiacciatrici Natália Pereira e Sofya KuznetsovaCentrali Thaisa Menezes e Adenízia Ferreira Libero Camila Brait.

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Simon: “Diminuire gli errori e stare attaccati nel punteggio”.

    Piacenza 02.05.2025 – Gara 2 della Finale 3° – 4° posto: domani con inizio alle 20.30 (diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo al PalabancaSport per il secondo atto della serie. Dall’altra parte della rete Sir Susa Vim Perugia che nella serie è avanti 1-0 grazie alla vittoria ottenuta martedì scorso a Perugia.
    Domani la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta dalle 19.30 ancora disponibili biglietti per assistere alla gara, ultima uscita stagionale dei biancorossi al PalabancaSport.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in campo per pareggiare i conti, riaprire la serie e garantirsi la possibilità di tornare a Perugia sabato 10 maggio per giocare la gara che assegnerà il pass per la Champions League della prossima stagione.
    Si gioca, infatti, al meglio della tre partite, chi vince la serie la prossima stagione giocherà la Champions League, chi perde giocherà la Cev Cup.
    Martedì scorso in Gara 1 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata superata per 3-1 dalla formazione umbra dopo aver avuto nel primo set sette set point per chiudere il parziale a proprio favore. Domani Gara 2, si riparte da zero, sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 17 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e i Campioni d’Italia uscenti: Piacenza ha vinto 2 delle precedenti sfide. È la prima volta che le due squadre si affrontano nella post-season del campionato.
    Per coach Ljubo Travica è il quinto Play Off, l’ultima sua apparizione risale a venti anni fa quando sedeva sulla panchina di Piacenza e la sua corsa si fermò in Semifinale per mano di Perugia.
    Per Uros Kovacevic e Robertlandy Simon è l’ottavo Play Off Scudetto, per Fabio Ricci è il settimo come pure per Stephen Maar e Gianluca Galassi, il quinto per Leonardo Scanferla, il quarto per Antoine Brizard e Yuri Romanò, tre per Nicola Salsi, due per Robbert Andringa. Al debutto assoluto Alessandro Bovolenta, Luca Loreti, Efe Mandiraci e Moussé Gueye.
    Robertlandy Simon: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “In Gara 1 abbiamo commesso troppi errori e la cosa ha consentito ai nostri avversari di guadagnare un po’ di vantaggio che nel primo set abbiamo recuperato, ma non nel secondo e terzo. Forse giocando al completo ci saremmo potuti aspettare qualcosa in più, certamente in Gara 2 dovremo esprimerci meglio per provare a mettere maggiormente in difficoltà i nostri avversari. Io devo migliorare soprattutto al servizio, devo presentarmi sulla linea dei nove metri più tranquillo e sereno per aiutare la squadra. Sia per noi che per Perugia è un momento difficile dopo l’uscita in semifinale, giocare per il terzo posto non soddisfa nessuno, ma adesso è il nostro obiettivo e dobbiamo provarci. Dobbiamo ridurre gli errori e cercare di stare attaccati nel punteggio, perché quando sei spalla a spalla puoi sempre provarci”.
    Massimo Colaci: (libero Sir Susa Vim Perugia): “Sappiamo di affrontare una squadra con caratteristiche ben precise, una squadra dalle grandi potenzialità al servizio. Abbiamo capito che se riusciamo a tenere un buon livello in ricezione, questo potrebbe poi essere un punto a nostro favore, i nostri avversari fanno della fisicità una loro caratteristica molto importante, difficili da superare a muro quando dalla nostra parte la palla è staccata da rete. Dal punto di vista mentale siamo consapevoli che le partite sono sempre lunghe, mi un’altra partita complicata e difficile perché la Champions è un obiettivo per tutti, un obiettivo importante”.
    Precedenti: 16 (2 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 14 successi Sir Susa Vim Perugia)
    Ex: Davide Candellaro a Piacenza nella stagione 2020-2021; Gianluca Galassi a Perugia nella stagione 2018-2019; Fabio Ricci a Perugia dalla stagione 2017-2018 alla
    A caccia di record:
    Nella stagione 2024-2025 in tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 22 punti ai 300; Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 5 punti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 5 punti ai 400; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 7 attacchi vincenti ai 300; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 100; Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 300; Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia) – 39 punti ai 500; Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia) – 4 attacchi vincenti ai 100; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 4 punti ai 400 e 29 attacchi vincenti ai 300; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 5 punti ai 300.
    In carriera Play Off: Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 13 punti ai 900; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 14 punti ai 300; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 attacchi vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 25 punti ai 500; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 400; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 punti ai 200; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 14 punti ai 200; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 100; Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia) – 18 punti ai 600 e 2 attacchi vincenti ai 400; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 25 punti ai 600 e 27 attacchi vincenti ai 500; Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia) – 28 attacchi vincenti ai 300; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 3 punti ai 500 e 29 attacchi vincenti ai 400.
    In carriera in tutte le competizioni: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 22 punti ai 300; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 23 attacchi vincenti ai 2700; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 12 punti ai 500 e 20 attacchi vincenti ai 400; Nicola Cianciotta (Sir Susa Vim Perugia) – 23 punti ai 1300; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 3 punti ai 3100; Agustin Loser  (Sir Susa Vim Perugia) – 6 attacchi vincenti ai 600; Roberto Russo  (Sir Susa Vim Perugia) – 8 attacchi vincenti ai 900.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024-2025
    Gara 2 Finale 3° – 4° posto
    Sabato 3 maggio, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Susa Vim Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    A Formia il prossimo raduno della nazionale femminile di Sitting Volley

    Un nuovo raduno per la nazionale femminile di sitting volley. Le azzurre si ritroveranno, sotto lo sguardo attento del tecnico Pasquale D’Aniello, dal 9 all’11 maggio presso il Centro B. Zauli di Formia. Tre giorni di lavoro utili in vista della prossima stagione, che partirà dalla Polonia dal 5 all’8 giugno con la Golden Nations League. Dal 4 al 7 luglio poi, le campionesse d’Europa saranno in Olanda per il Torneo Internazionale di Assen, prima dell’appuntamento più atteso della stagione: i Campionati Europei, in programma dal 21 luglio al 3 agosto a Budapest (Ungheria).

    LE ATLETE CONVOCATE: Matilde D’Angelo, Alessandra Moggio (Nola Città dei Gigli); Giulia Aringhieri, Raffaela Battaglia, Sara Cirelli (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio); Francesca Bosio, Anna Ceccon (Giocoparma); Aurora Consagra (Volley Città di Ficarazzi); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Alessandra Fella (Salerno Guiscards); Annamaria Minichino (Elisa Volley Pomigliano); Alice Nava (Brembate Sopra); Federica Raoni (Sportacademy 360). 

    LO STAFF: Pasquale D’Aniello (Primo Allenatore); Massimo Beretta (Secondo Allenatore); Elena Sangiorgi (Medico); Flavia Guidotti (Preparatore Atletico); Serena Pavani (Team Manager); Lorenzo Librio (Scoutman). 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, con Brugherio per la salvezza

    Con la salvezza ad un passo. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso riabbracciano lo scenario del PalaVazzieri dove, per la penultima giornata della poule playoff, sono chiamati ad affrontare il Brugherio con contesa anticipata di un’ora (dalla canonica collocazione alle 18 alle 17) nel tradizionale contesto, invece, del sabato: nella circostanza il primo del mese di maggio.
    Dopo che l’ottava (e terzultima) giornata – svoltasi a livello infrasettimanale giovedì primo maggio – del girone playout ha mantenuto i rossoblù al secondo posto in classifica e sancito, dopo la permanenza matematica del Castellana Grotte arrivata domenica scorsa, la retrocessione matematica di Napoli ed Ancona, i campobassani hanno ora ad un solo punto di distacco proprio i brianzoli che troveranno sul parquet del PalaVazzieri.
    Un exploit da tre punti – ossia per 3-0 o per 3-1 – regalerebbe al sei più uno del capoluogo di regione la permanenza in categoria perché non più raggiungibile proprio dal Brugherio, unica formazione ancora in lotta per un posto nella Serie A3 Credem Banca.
    «Abbiamo il match point tra le nostre mani – spiega alla vigilia il tecnico dei rossoblù Giuseppe Bua – perché, adesso, come volevamo da tempo, siamo noi artefici del nostro percorso. Dovremo affrontare il match nel migliore dei modi».
    Di fronte, i campobassani troveranno un’antagonista con tanti elementi giovani di belle speranze. «Una squadra junior – aggiunge il trainer dei campobassani – è sempre molto complicata, perché vive di entusiasmo e può dar vita a momenti di grande pallavolo alternati a cali di prestazione. Saranno complicati da affrontare e sarà determinante tenere alta la concentrazione in ricezione ed attacco perché loro, senza meno, non avranno problemi nel liberare il braccio al servizio, pur disimpegnandosi in esterna. Il nostro cambio palla dovrà essere sistematico e, in fase break, dovremo riuscire a centrare quei margini che potranno esserci utili».
    Da un punto vista complessivo, il gruppo rossoblù è «in buone condizioni e si sta allenando al meglio. Siamo pronti per questa contesa ed auspichiamo – prosegue Bua – che il pubblico ci dia manforte. È vero, è stata un’annata avara di risultati, però abbiamo bisogno del loro supporto perché, assieme, centrando un exploit pieno potremmo garantirci la certezza di vivere un ultimo turno senza patemi. Come team, infatti, non vediamo l’ora di chiudere questa nostra postseason sinora semplicemente esaltante».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Una schiacciatrice messicana per Busto: Melanie Parra è il nuovo acquisto della Uyba

    UYBA Volley Busto Arsizio ha annunciato l’acquisto della talentuosa schiacciatrice messicana Melanie Parra per la prossima stagione. Melanie, nata a Culiacán, Sinaloa, classe 2002, ha già una carriera impressionante sia a livello universitario negli Stati Uniti che con la nazionale messicana.​ 181cm di altezza, grande saltatrice e aggressiva in attacco, presenta una grande varietà di colpi, intelligenza tattica e predisposizione anche per i fondamentali di seconda linea.

    Durante la sua carriera universitaria negli USA, Parra ha giocato per le Texas Longhorns e successivamente per i TCU Horned Frogs. Nella stagione 2023, ha registrato 482 punti, stabilendo un nuovo record scolastico per il maggior numero di punti in una singola stagione. Ha inoltre guidato la squadra con 60 ace di servizio, stabilendo un record scolastico con una media di 0,61 ace per set. ​La nuova farfalla ha poi avuto una stagione straordinaria nel 2024 con la squadra di pallavolo della Texas Christian University (TCU). In 28 partite, ha totalizzato 531 attacchi vincenti, con una media di 5,06 per set, e 55 ace al servizio, risultando prima in entrambe le categorie nella Big 12 Conference.

    Ha inoltre contribuito con 257 difese e 61 muri, accumulando un totale di 620,5 punti, il più alto nella conference. Durante la stagione, Parra ha stabilito un nuovo record scolastico con 34 attacchi vincenti in una partita di quattro set contro Florida State. È diventata la prima giocatrice nella storia di TCU a realizzare in due partite ben 34 attacchi vincenti. Inoltre, ha ottenuto per sei volte il titolo di Big 12 Offensive Player of the Week, eguagliando il record per il maggior numero di riconoscimenti in una singola stagione nella conference. Ha anche raggiunto e superato i 1.000 attacchi vincenti in carriera.

    Questi risultati le hanno valso l’inclusione nella prima squadra All-American dell’AVCA, riconoscendo il suo impatto significativo nel panorama della pallavolo universitaria.L’allenatore capo della Texas Christian University (TCU), Jason Williams ha recentemente elogiato Melanie definendola una “program changer” (colei che cambia il programma) per il suo contributo straordinario alla squadra. A livello internazionale, Parra ha rappresentato il Messico in diverse competizioni, tra cui il Campionato Mondiale FIVB 2018 con la nazionale maggiore (virale il suo clamoroso esordio a soli 16 anni) e il Campionato NORCECA Under 18 nel 2016, dove ha contribuito alla conquista della medaglia di bronzo. ​

    L’arrivo di Parra alla UYBA Volley Busto Arsizio è visto come un’aggiunta significativa alla squadra: le qualità tecniche e caratteriali di Melanie promettono di entusiasmare la e-work arena. I tifosi attendono con entusiasmo di vederla in azione nella prossima stagione.​

    La prime dichiarazioni italiane di Melanie Parra ai microfoni della società lombarda. Dopo le ottime prestazioni nel campionato universitario, è arrivato il suo primo contratto da professionista in Italia. “Negli ultimi due anni alla TCU, ho imparato molte cose nuove come giocatrice che mi hanno aiutata a raggiungere i risultati individuali che desideravo e ho anche potuto aiutare la mia squadra a conquistare obiettivi importanti. Personalmente, giocare in Italia è uno dei miei sogni e sono felicissima di avere questa possibilità”.

    “So che quello italiano è il miglior campionato di pallavolo al mondo. So anche che ha grandi giocatrici e che sto entrando a far parte della UYBA che è una squadra molto forte. Ho visto alcune partite della stagione appena conclusa e sono entusiasta di entrare a far parte di questo gruppo. Il mio obiettivo è dimostrare di poter giocare in una squadra di alto livello come la UYBA e contribuire con le mie prestazioni a raggiungere un posto alto in classifica”.

    “Come giocatrice sono molto passionale anche se non lo dimostro molto con le esultanze: cerco di restare sempre calma in campo. Sono sempre concentrata, sia in partita che in allenamento, cercando di migliorare e di raggiungere i miei obiettivi. Fuori dal campo, mi considero una ragazza tranquilla, dato che i miei hobby sono per lo più diversi da quelli delle altre ragazze, e mi piace sempre scoprire cose nuove. Il mio piano per l’estate è concentrarmi sul mio riposo e poi giocare con la nazionale messicana. Quest’anno parteciperemo ad alcuni tornei, tra cui la Coppa del Mondo in Thailandia, e l’obiettivo è dimostrare che ci meritiamo di giocare una competizione così importante”.

    (fonte: UYBA Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play-Off 5° posto, Padova sfida Modena. Cuttini: “Proveremo a fare un’altra impresa”

    Sabato 3 maggio alle ore 17.30, al PalaPanini, Sonepar Padova affronterà in trasferta Valsa Group Modena nella semifinale dei play off per il 5° posto. La sfida sarà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV. 

    Dopo la vittoria in tre set contro gli scaligeri, la formazione bianconera guidata da coach Cuttini si prepara ad affrontare un nuovo impegno ad alta intensità, con lo stesso spirito che ha contraddistinto questa fase finale della stagione.

    “Sabato a Modena lo spirito con cui la squadra approccerà alla gara sarà quello che ci ha accompagnato in tutto questo periodo e che ci ha permesso di compiere l’impresa contro Verona – ha dichiarato ai microfoni della società coach Jacopo Cuttini alla vigilia della sfida -. Questo sestetto si è guadagnato sul campo la possibilità di giocarsi una partita importante come questa semifinale, e lo farà con tanta voglia di mettersi in mostra, di competere e di provare a fare un’altra impresa, sapendo che sarà complicato”. 

    Sonepar Padova incontrerà Modena per la quarta volta nel corso di questa stagione di SuperLega. “Modena è un’avversaria che conosciamo bene. L’aspetto che ha fatto più la differenza finora è stato il servizio: loro ci hanno spesso messo in difficoltà in ricezione, creando uno squilibrio che poi si ripercuote sul resto del nostro gioco. È lì che dovremo cercare di fare del nostro meglio, perché senza equilibrio tra battuta e ricezione diventa difficile reggere il confronto”, ha poi aggiunto il tecnico patavino”. 

    Anche capitan Marco Falaschi ha sottolineato l’importanza di affrontare questa sfida con determinazione e lucidità: “Cercheremo di fare quello che abbiamo fatto finora in questi play off per il 5° posto. Stiamo lavorando con serenità in palestra, consapevoli del percorso costruito durante l’anno. I risultati portati a casa in questa fase, del resto, sono il frutto del lavoro di una stagione intera”. 

    Per Falaschi, come per Cuttini, la chiave del match sarà la gestione della fase di ricezione. “La chiave sarà la battuta. Dipenderà molto da come riusciranno a battere loro e da come noi sapremo reggere il loro servizio. Guardando le sfide passate, quando sono riusciti a spingere bene al servizio, noi abbiamo faticato di più in ricezione. Invece, nella gara che abbiamo vinto qui a Padova, si è visto chiaramente che senza il loro servizio incisivo la partita è rimasta equilibrata e ce la siamo giocata fino in fondo”. 

    Alla vigilia del match, la squadra prosegue gli allenamenti con attenzione ai dettagli, mantenendo un carico fisico calibrato. “In questa fase si tratta di affinare gli ultimi dettagli in vista della partita, senza sovraccaricare ulteriormente i ragazzi – ha spiegato Cuttini –. Stiamo lavorando con grande attenzione sulle piccole cose, quelle che possono fare la differenza sabato”.

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO