consigliato per te

  • in

    Finals Champions Femminile, Scandicci affronta il Vakifbank. Gaspari: “Pronti per una partita unica”

    Si è svolta presso l’Istanbul Marriott Hotel Asia la conferenza stampa di presentazione della Final Four della CEV Champions League Volley 2025, evento clou della stagione europea di pallavolo femminile.

    All’incontro con i media erano presenti il presidente della CEV, Roko Sikiric, e il presidente della Federazione Turca di Pallavolo, Mehmet Akif Ustundag, che hanno espresso grande soddisfazione per il ritorno al format della Final Four e per l’organizzazione dell’evento in una delle capitali sportive del continente.

    Alla Final Four parteciperanno quattro dei club più competitivi del panorama europeo: Savino Del Bene Volley Scandicci, Imoco Volley Conegliano, Vero Volley Milano e le padrone di casa del Vakifbank Istanbul, campionesse di Turchia in carica. A rappresentare le squadre, presenti in sala allenatori e capitani.

    Grande attesa per la semifinale che vedrà protagoniste domani, sabato 3 maggio, alle ore 19 locali (18 italiane), la Savino Del Bene Volley e il Vakifbank Istanbul, in un confronto tra le mura della splendida Ülker Sports Arena di Istanbul, che si preannuncia spettacolare.

    Britt Herbots (capitana Savino Del Bene Volley): “Siamo molto emozionate di essere qui. Non vediamo l’ora di giocare la nostra prima semifinale sabato, contro una squadra esperta, abituata a questi palcoscenici e a vincere. Giocare in Turchia, contro l’unico club turco rimasto in gara, davanti a un pubblico che sarà caldissimo, renderà l’atmosfera ancora più speciale. Non è qualcosa a cui siamo abituate, ma siamo pronte a divertirci e a dare tutto”.

    Marco Gaspari (allenatore Savino Del Bene Volley): “Prima di tutto grazie. Grazie alla CEV e alla Federazione Turca per aver riportato in Turchia questo grande evento. Per me e per il mio club sarà un’esperienza incredibile. È la nostra prima Final Four, la prima per Scandicci: ci abbiamo lavorato duramente per arrivare fin qui. Affronteremo tre tra i migliori club al mondo. Conosciamo bene Conegliano e Milano, ma sfidare il Vakifbank – una squadra che ha vinto la Champions League sei volte dal 2011 – rende tutto ancora più speciale. Siamo pronti per una partita unica, in una splendida Arena. Sabato contro il Vakifbank proveremo ad allungare la nostra storia in Champions League, ma per farlo dovremo giocare la nostra miglior pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finals Champions Femminile: verso Milano-Conegliano. Lavarini: “Vogliamo regalare al pubblico un grande spettacolo”

    Con la consueta conferenza stampa di presentazione, tenutasi questa mattina all’Istanbul Marriott Hotel Asia, si è aperto ufficialmente il weekend delle Final Four di CEV Champions League Women 2024/25. La città sul Bosforo è pronta ad ospitare le quattro squadre più forti del continente, in una due giorni che parla italiano – con tre squadre del Bel Paese presenti in terra turca e en plein di allenatori azzurri – e che mette in palio il prestigioso titolo europeo.

    Ultimo weekend in campo per la Numia Vero Volley Milano: sabato 3 maggio alle ore 15.00 (diretta Sky Sport Uno e DAZN) la formazione guidata da coach Lavarini scenderà in campo alla Ülker Sports Arena dove ritroverà dall’altra parte della rete – per l’ottava volta nell’anno 2024/25 – le venete della A. Carraro Prosecco Doc Conegliano, in una semifinale che vale l’accesso alla Finale di domenica.

    Una sfida diventata un classico della pallavolo nostrana e internazionale quella tra Milano e Conegliano, squadre che ormai ben si conoscono (45 i precedenti). Le due compagini tornano ad affrontarsi in campo europeo dopo la Super Final dello scorso anno, disputata ad Antalya e vinta dalle Pantere per 3-2; è più recente, invece, la Serie di Finale Scudetto che ha visto Conegliano alzare il trofeo di Campioni d’Italia ai danni delle meneghine. Nella prima semifinale di giornata, Orro e compagne sono pronte a calcare il taraflex dell’impianto turco per provare a ribaltare il pronostico e per raggiungere così la seconda storica finale – consecutiva – nella massima competizione continentale.

    Nella seconda semifinale, in programma sempre sabato 3 maggio alle ore 18.00, sarà invece sfida tra le campionesse turche del VakifBank Istanbul di coach Giovanni Guidetti e la novità Savino Del Bene Scandicci, che arriva da imbattuta all’atto conclusivo di Champions League, al quale partecipa per la prima volta nella storia del club.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Siamo ben consapevoli della difficoltà di questa semifinale, conosciamo bene l’avversario e siamo preparati a dare il meglio. Voglio ringraziare tutto lo staff e l’organizzazione della Federazione Turca per il caldo benvenuto che ci hanno riservato, siamo pronti a ricambiare questa accoglienza cercando di regalare al pubblico domani un grande spettacolo in campo”.

    Alessia Orro, palleggiatrice Numia Vero Volley Milano: “Arriviamo a questo appuntamento al termine di una stagione lunga e intensa. Ancora una volta, dall’altra parte della rete ci sarà Conegliano, una squadra che conosciamo bene e con cui abbiamo condiviso tante sfide, sia in passato che nel corso di quest’anno. Ci auguriamo che sia una partita combattuta ed emozionante, come la finale dello scorso anno. Daremo il massimo per offrire uno spettacolo all’altezza delle aspettative di tutti i presenti”.

    CALENDARIOFinal Four – SemifinaliSabato 3 maggio, ore 15.00Milano – ConeglianoDiretta Sky Sport Uno, DAZNSabato 3 maggio, ore 18.00VakifBank – ScandicciDiretta Sky Sport Arena, DAZN

    Final Four – FinaliDomenica 4 maggio, ore 15.00Finale 3°/4° postoDiretta Sky Sport Uno, DAZNDomenica 4 maggio, ore 18.00Finale1°/2°postoDiretta DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour: spiagge, frecce tricolori e la famiglia Galassi si allarga

    Tra i tanti post sui social della settimana, sicuramente ha spiccato quello di Gianluca e della sua dolce metà Laura. Sono bastati dei cappellini colorati con scritto ‘mum’ e ‘dad’ per annunciare la lieta notizia, dedicando un pensiero anche a Rey che sarà “un fratello maggiore fantastico”.

    Se per i futuri coniugi Galassi è iniziato un nuovo capitolo di vita, per altri giocatori e giocatrice un capitolo si è chiuso con la stagione dei club ormai alle spalle. Come prima meta Leonardi ha scelto Formentera, Lualdi la Puglia, Negretti e Gennari il Porto Rico e Cecconello l’Indonesia… Questo e molto altro solo su VolleyGlamour!

    GIANLUCA GALASSIE Laura diventeranno presto genitori

    GIULIA LEONARDI Vacanza di famiglia a Formentera

    GABRIELE DI MARTINODi corsa per una mezza maratona

    SARAH FAHRRelax in famiglia

    GIUDITTA LUALDITra le meraviglie della Puglia

    OMAR BIGLINOFamily portrait in terra francese

    ILARIA BATTISTONIE le frecce tricolori

    BEATRICE NEGRETTI e ALESSIA GENNARISulle spiagge di Porto Rico

    ALICE TANASETra Milano e Napoli

    AGNESE CECCONELLOIn viaggio in Indonesia LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Simoni presenta la Semifinale dei Play Off 5° Posto

    La fase a gironi dei Play Off 5° Posto lascia il posto a quella a eliminazione diretta, con Rana Verona attesa dalla Semifinale di questo torneo. Alla vigilia della sfida contro Milano, Coach Dario Simoni è intervenuto in conferenza stampa per presentare la gara dell’Allianz Cloud, in programma domani alle ore 17.30.
    Queste le sue parole: “Durante il girone ho letto una partita alla volta. A Padova avevamo tutte le possibilità di portarla a casa e non ci siamo riusciti. Abbiamo analizzato la gara e hanno fatto la differenza i piccoli dettagli. Non ho fatto grandi riflessioni sul fatto che abbiamo perso contro squadre che avremmo dovuto battere. Quella di domani è una partita da dentro o fuori contro una squadra importante e sono sicuro che non avremo il problema di essere un po’ superficiali o presuntuosi. Non ci sarà tempo di fare tanti ragionamenti, perché dovremo pensare solamente a vincere. In questa settimana ci siamo allenati meglio: questo non assicura il risultato, ma assicura un livello di gioco più alto”.
    Poi ha continuato: “Padova ha giocato con il secondo opposto, con i due centrali di riserva e il libero di riserva. Pertanto, l’assenza di Mozic pesa, ma relativamente perché avremmo dovuto esprimerci in modo diverso. Sta meglio e gradualmente lo stiamo inserendo, ma voglio valutarlo meglio tra oggi e domani. Oltre alla distribuzione, orientata subito su Keita, abbiamo perso gioco al centro e Cortesia è stato coinvolto poco. Keita è un ottimo giocatore, ma non possiamo pensare di vincere solo con lui. Quando parlo di dettagli intendo quando abbiamo avuto una palla da ricostruire alzata sui cinque metri e Keita non ha fatto altro che metterla dall’altra parte o situazioni di ricezione e ricostruzione dove dovevamo essere più bravi. Tutte cose fatte in precedenza, ma che a Padova sono mancate e ora dobbiamo riprenderle”.
    Il Coach ha aggiunto: “C’è grande voglia di rivalsa. Abbiamo svolto la migliore settimana da quando sono allenatore come qualità di allenamento. Questo non significa che andrà tutto bene, avremo difficoltà tecniche e tattiche, perché non sapremo chi gioca. Nell’ultima gara, hanno giocato Gardini e Kaziyski. Con Otsuka vicino al palleggiatore c’è un certo tipo di distribuzione, con Louati ce n’è un altro. La squadra secondo me è pronta dal punto di vista psicologico. Il compito di un allenatore è quello di spingere la squadra, ma i ragazzi sanno dove vogliono arrivare e sono concentrati. Non hanno bisogno di grosse spinte, li vedo attenti e pronti. Dovremo essere aggressivi e la fase battuta-ricezione sarà determinante. L’altro aspetto è essere pazienti perché in posto quattro loro giocano la palla rapida e con ricezione buona hanno percentuali importanti. Con ricezione staccata dovremo essere chirurgici, bravi e ordinati per ricostruire”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play-Off A3, Belluno in trasferta a Sorrento. Schiro: “Lotteremo su ogni pallone”

    Il borsone per la trasferta in Campania è ormai pronto: all’interno, il Belluno Volley non dovrà mettere solo il materiale sportivo, ma anche e soprattutto un carico di energia, coraggio e sana sfrontatezza. Componenti utili, anzi, determinanti, in vista di gara-3 della Finale Play-Off di Serie A3 Credem Banca.

    Una sfida che andrà in scena al PalaTigliana, domenica 4 maggio (ore 19). Contro la Romeo Sorrento, si riparte da una situazione di perfetto equilibrio: una vittoria per parte. E ora i rinoceronti sono chiamati a replicare l’impresa della sera di Pasqua, quando è riuscito a spuntarla al tie-break. 

    Cancellare il passivo in tre parziali, maturato nel secondo atto alla VHV Arena, è l’imperativo categorico per chiunque. Pure per Andrea Schiro: “L’ultima sfida ci ha insegnato quanto sia importante rimanere concentrati dall’inizio alla fine. Ogni calo, anche minimo, può ribaltare l’inerzia del match. Abbiamo capito, in particolare, che dobbiamo imporre il nostro ritmo, senza alcuna pausa”.

    “Gli episodi negativi – prosegue – non dovranno condizionarci. A volte, invece, ci siamo disuniti dopo qualche punto subito. E questo ha favorito il rientro dei nostri avversari: in partita e nella serie. Insomma, è necessario rimanere compatti. A maggior ragione nelle fasi più difficili”.

    Schiro ha le idee chiare rispetto al piano di gara-3: “Servirà lucidità nei momenti chiave, unita a una particolare attenzione al servizio e alla fase muro-difesa. Sappiamo che il pubblico biancoverde sarà caldo, quindi dovremo essere bravi a trasformare la pressione in energia positiva”.

    Al PalaTigliana è facile prevedere un duello ad alto voltaggio, in cui verrà sfoderato il simbolico elmetto pallavolistico: “Mi aspetto una partita combattuta, tesa e intensa – riprende lo schiacciatole originario di Thiene e sbocciato nella Pallavolo Padova –. Loro vorranno sfruttare il fattore campo, ma noi siamo pronti a rispondere colpo su colpo. Ci sarà da lottare su ogni pallone”.

    Allargando l’orizzonte, Schiro si gode una fase della stagione elettrizzante, utile pure per il processo di crescita di ogni singolo atleta: “Vivere una finale play-off è una sensazione unica. Sai di giocarti tutto e questo ti spinge a dare ancora di più. C’è adrenalina, oltre a una ferma concentrazione e a un pizzico di emozione. È il momento che aspettavo da un’intera annata”.

    (fonte: Belluno Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Bellano confermato a San Giovanni in Marignano: “Possiamo fare bene anche in A1”

    La nuova stagione della Omag-MT San Giovanni in Marignano comincia con una conferma importante: Massimo Bellano sarà ancora alla guida della squadra. Dopo un anno ricco di emozioni, traguardi raggiunti e grandi soddisfazioni, la società ha scelto di continuare il cammino insieme a lui, riconoscendo il valore del lavoro svolto e la forte sintonia costruita con squadra, staff e ambiente.

    “Massimo rappresenta perfettamente lo spirito Consolini – dichiara il presidente Stefano Manconi – competenza, passione e capacità di costruire gruppo. La sua riconferma è la naturale conseguenza di un percorso condiviso che vogliamo portare avanti con ambizione e continuità”.

    Queste le parole di coach Massimo Bellano: “Prima di tutto voglio dire che sono molto contento di proseguire il mio rapporto con San Giovanni. Al di là dei risultati ottenuti nel primo anno, mi sono trovato davvero bene in questa realtà e in questo territorio. La scelta di rimanere nasce innanzitutto da come sono stato accolto e da come ho vissuto questa prima stagione. Naturalmente, c’è anche la volontà di affrontare la nuova sfida della Serie A1, che rappresenta il rovescio della medaglia: una stagione che si preannuncia estremamente interessante e affascinante. Sono convinto che possiamo fare bene anche in A1, soprattutto perché ce la siamo guadagnata e strameritata sul campo. Credo davvero che potremo fare grandi cose insieme, chiaramente facendo qualche passo avanti sotto tutti i punti di vista. Ma ci sono tutti i presupposti per divertirci anche nella prossima stagione”.

    Bellano ha saputo trasmettere identità, gioco e passione: ingredienti fondamentali per continuare a sognare in grande.

    (fonte: Omag-MT San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Scola è la nuova regista di Talmassons: “Per me una grande opportunità”

    La CDA Volley Talmassons FVG ufficializza un nuovo, importante innesto in cabina di regia: sarà Francesca Scola, classe 2001, a guidare il gioco delle Pink Panthers nella stagione 2025/2026. Un colpo di grande valore per il club friulano, che si assicura una palleggiatrice giovane ma già ricca di esperienza, con presenze in Serie A1, titoli nazionali giovanili e trofei internazionali con la maglia azzurra.

    Reduce dall’annata con l’UYBA Busto Arsizio, dove ha collezionato 25 presenze complessive tra campionato, Coppa Italia e playoff, realizzando 18 punti, Francesca è pronta a intraprendere una nuova sfida con la maglia della CDA, con l’obiettivo di contribuire al ritorno nella massima serie.

    Cresciuta nel prestigioso vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi, con cui ha conquistato tre scudetti giovanili (U16 nel 2016, U18 nel 2017 e 2018), ha brillato anche in maglia azzurra, vincendo il Mondiale Under 18 in Argentina e l’Europeo Under 19 in Albania. Ha debuttato nei campionati nazionali con il Club Italia, per poi mettersi in mostra in Serie A2 con Mondovì, prima di tornare stabilmente in A1 con Vallefoglia, Casalmaggiore, Cuneo e Busto.

    Accanto al talento sportivo, anche una grande dedizione allo studio: laureata in Economia, Francesca rappresenta al meglio la nuova generazione di atlete complete dentro e fuori dal campo.

    Francesca Scola: “Sono una giocatrice esuberante, competitiva, mi piace condividere le emozioni con le compagne in campo. Sono molto contenta di essere qui: Talmassons rappresenta una grande opportunità per me. Spero che questa sia una stagione piena di soddisfazioni, personali e di squadra. Il mio obiettivo è migliorarmi ogni giorno, dare la miglior versione di me stessa e crescere ancora. Scendiamo in campo per vincere, ma passo dopo passo: è questo che fa la differenza. Ricordo quando da avversaria ho giocato qui, il tifo era incredibile. Non vedo l’ora di esultare insieme ai nostri tifosi”.

    Il direttore sportivo Gianni De Paoli ha espresso grande soddisfazione per l’arrivo della nuova regista: “Francesca Scola non ha bisogno di molte presentazioni: ha già quattro stagioni di A1 alle spalle. È una palleggiatrice completa, matura e ambiziosa, che abbiamo voluto fortemente. Sarà un punto di riferimento per guidare un gruppo che vuole subito tornare protagonista. È la sostituta ideale di Eze e siamo certi che saprà trasmettere sicurezza e leadership”.

    Sulle stesse linee anche il presidente Ambrogio Cattelan, fiducioso per l’impatto di Scola nel nuovo gruppo: “Sono convinto che Francesca si troverà benissimo con le compagne. È una giocatrice che unisce qualità tecniche, carattere e mentalità vincente. Questo è l’inizio di un nuovo percorso che vogliamo affrontare con grande determinazione”.

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Milano attende Verona. Otsuka: “È importante lottare con passione e determinazione”

    “Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?” cantava Battisti. Contro tutti i pronostici del girone di Play Off 5° Posto, Allianz Milano con un filotto di tre successi consecutivi per 3-0 si è presa il secondo posto e così sabato alle 17.30 si giocherà l’accesso in finale contro Rana Verona. Penultimo step verso la qualificazione in Europa, con la Coppa Challenge. Un bel regalo per i tifosi milanesi e lombardi del volley che potranno vivere un altro match stellare nel corso della stagione.

    Di fronte due big della SuperLega. Allianz Milano ha chiuso al sesto posto la stagione regolare e poi è uscita ai Quarti dei Play Off Scudetto contro la Lube Cucine Civitanova (3-1 nella serie) squadra mattatrice del campionato, che dopo la vittoria in Coppa Italia è sull’1-1 nella corsa al titolo contro Trento. Rana Verona è tra le grandi deluse del torneo, anche se le giustificazioni non mancano. Dopo aver chiuso quarta la stagione regolare ha perso 3-0 nei Quarti contro Piacenza. Settimane complicate con l’avvicendamento in panchina tra Rado Stoytchev, che dal 2017 è stato il “deus” del progetto Verona a Dario Simoni.

    Verona, che aveva perso la finale della Del Monte Coppa Italia, non ha inoltre più potuto contare sullo schiacciatore Donovan Dzavoronok per l’infortunio al ginocchio patito lo scorso dicembre. Anche il capitano Rok Mozic, motore di tutto il gioco veneto con il bomber Keita, ha dovuto rinunciare ad alcuni incontri per le condizioni fisiche imperfette. Tra questi anche l’ultimo turno del girone Play Off 5° posto perso 3-0 a Padova, scivolando dal 2° al 3° posto e senza la possibilità di giocare la semifinale in casa. Però, la Rana Verona non sarà certo in vena di regali verso Allianz Milano. Il 5° posto fa gola a tutti.

    In casa Allianz Milano in gruppo si sta allenando con continuità. Recuperato in pieno anche Tatsunori Otsuka che in una difesa durante il match contro Cisterna aveva battuto il capo. Coach Piazza avrà diverse alternative tra i quattro attaccanti laterali, ma non solo. Rana Verona e Allianz Milano si sono affrontate tre volte in questa stagione con due vittorie Rana e una Allianz. L’ultimo successo della squadra di Dario Simoni è stata meno di un mese fa, il 5 aprile al Pala Agsm Aim per 3-1. I precedenti tra le due squadre vedono 18 affermazioni venete contro 12 milanesi in 30 confronti complessivi. 

    La partita è anche il palcoscenico ideale per scrivere un pezzetto di storia personale. Il leggendarioMatey Kaziyski è a un soffio dai 6.300 punti in carriera (-6), un traguardo raggiunto solo da pochissimi nella storia della SuperLega. Dall’altra parte, Rok Mozic insegue i 1.500 attacchi vincenti (-26), mentre il suo compagno Noumory Keita è a soli 8 colpi vincenti dai 100 in questi Play Off 5° Posto. Tra i padroni di casa, l’altro atteso bomber Ferre Reggers è pronto a tagliare il traguardo dei 100 punti in questa fase della stagione (-25), mentre Davide Gardini è vicino ai 1.200 punti in carriera (-16).

    Tre gli ex attesi in campo, con Rana Verona Marco Vitelli ma protagonista nelle due passate stagioni a Milano, mentre tra i milanesi tornerà a sfidare la “sua” ex squadra Edoardo Caneschi, con i veneti nel 2020-21 e Kaziyski, tre stagioni in maglia gialloblù tra il 2018 e il 2021. Allianz Milano-Rana Verona sarà trasmessa in diretta suDAZN e VBTV con telecronaca di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.

    Tatsunori Otsuka presenta la partita contro Rana Verona: “Siamo davvero alla fine di questa stagione e la nostra squadra potrà giocare solo due partite, al massimo. È importante lottare con passione e determinazione fino alla fine. Rana Verona è una squadra forte, l’abbiamo già affrontata tre volte, una volta abbiamo vinto e due perso. Sono convinto che noi scenderemo in campo e metteremo tutte le nostre forze per andare a vincere”.

    (fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO