consigliato per te

  • in

    Qualif. Europei U16F, seconda vittoria per le azzurrine, Finlandia superata in tre set

    Seconda vittoria consecutiva per la nazionale italiana Under 16 femminile nel 2nd Round CEV di Qualificazione ai Campionati Europei, in corso di svolgimento a Monforte de Lemos, in Spagna. Al Pavillón Municipal A., le azzurrine guidate in panchina dal DT Marco Mencarelli, si sono imposte, senza particolari problemi, per 3-0 (25-11, 25-14, 25-17) sulla Finlandia.

    L’Italia aveva già affrontato e battuto la formazione del nord Europea, nel gennaio scorso a Messina in occasione del primo round di qualificazione ai Campionati Europei di categoria. Una vittoria quella di oggi piena e meritata per le azzurrine, che sono state quasi sempre avanti e non hanno dato possibilità alle pari età finlandesi di rimontare. Top scorer del match è stata l’azzurrina Gaye, con 16 punti realizzati. In evidenza, tra le fila italiane, anche Borello con 11 punti messi a segno. 

    L’ultima gara del torneo di qualificazione, che mette in palio il pass per i Campionati Europei di categoria in programma dal 2 al 13 luglio a Tirana (Albania) e Pristina (Kosovo), si giocherà domenica 27 aprile alle ore 19.30 contro le padrone di casa della Spagna. 

    Cronaca – Ottimo l’inizio di gara per l’Italia; primo parziale che ha visto Gaye e compagne ottenere subito un buon vantaggio passando dall’5-1 all’11-1. La forza delle azzurre non si è fermata e l’Italia si è poi portata sul +10 (19-9) fino al definitivo e perentorio 25-11.

    La ripresa del gioco ha preso il via sotto i colpi della Finlandia. Le avversarie, infatti, nella fase iniziale del set hanno provato a mettere pressione alle azzurrine e si sono portate avanti sull’8-5. Con il passare delle azioni però l’Italia è tornata padrona del campo (16-12) e forti del vantaggio acquisito sono state molto brave a tenere a debita distanza la Finlandia (21-13), riuscendo sul finale di set a chiudere 25-14, portandosi sul 2-0.

    Nel terzo set è stata l’Italia a cominciare meglio, portandosi avanti 8-5. La giovane formazione tricolore ha continuato a spingere sull’acceleratore (16-10) e poi ha chiuso, senza particolari problemi, il match 25-17, ottenendo così la seconda importante vittoria consecutiva.

    Italia 3Finlandia 0 (25-11, 25-14, 25-17)Italia: Jakic 5, Martinengo 8, Fioretti 8, Gaye 16, Borello 11, Grimaldi 3, Bozza (L), Piazzini. N.e. Bianchini, Ceroni, Buonaventuri, Sactarel, Zannese, Crotta. All. Mencarelli. Finlandia: Kakko, Havulinna 5, Lehtola, Tynjala, Laatikainen 6, Pakkala 1, Olkkonen (L), Maki-Knuuttila, Juselius, Luoma 2, Hietanen 1, Laine 4, Kimpimaki (L). N.e. Viitanen. All. Tervonen.Note – Durata set: 18’, 18’, 19’. Italia: 15 a, 12 bs, 8 mv, 23 et. Finlandia: 4 a, 12 bs, 4 mv, 24 et.

    RISULTATI E CALENDARIO | POOL E: Italia, Austria, Finlandia, Spagna.25 APRILEAustria-Italia 0-3 (15-25, 22-25, 11-25)Ore 19.30: Spagna-Finlandia 3-1 (25-17, 25-23, 23-25, 25-23)

    26 APRILEItalia-Finlandia 3-0 (25-11, 25-14, 25-17)Ore 19.30: Austria-Spagna

    27 APRILEOre 17: Finlandia-AustriaOre 19.30: Italia-Spagna

    Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 3° posto, verso Gara1 Perugia-Piacenza. Solè: “Adesso dobbiamo abbassare la testa”

    Block Devils della Sir Susa Vim Perugia al lavoro per l’ultimo atto di questa stagione di Superlega. Martedì prossimo, 29 aprile, al PalaBarton Energy inizia la serie, al meglio delle 3 partite, che vale la qualificazione alla Champions League per la prossima stagione.

    Perugia giocherà con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che è uscita dalle Semifinali con Trento in 3 gare. Le finali Play Off terzo posto iniziano dall’impianto perugino dove gara 1 è in programma alle 20:30. Gara 2 si giocherà invece sabato 3 maggio, sempre alle 20:30, al PalaBanca Sport di Piacenza. L’eventuale gara 3 si giocherebbe sempre di sabato, il 10 maggio, alle 20:30 al Pala Barton Energy.

    Il gruppo è subito tornato al lavoro con doppie sedute di allenamento. Si lavora con la determinazione e la voglia di ripartire fin da subito, perché ci sono ancora due obiettivi da conquistare, come sottolineato ai microfoni della società da Sebastian Solè: “Penso che non bisogna buttare via tutto il lavoro che facciamo perché le sconfitte prima o poi possono arrivare. Abbiamo due obiettivi, andremo a conquistare il pass per la Champions per la prossima stagione, poi avremo una Final Four da giocare, sicuramente sarà una bellissima esperienza. Adesso dobbiamo abbassare la testa, uscire dalla Semifinale è stata una bella botta, ma ci rimettiamo al lavoro e ci tiriamo su perché il nostro lavoro lo abbiamo fatto, tutti vogliono vincere”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    La Igor Novara cambia pelle (per metà): ecco quello che sarà lo starting-six 2025-2026

    Dopo aver salutato mezza squadra qualche settimana fa, Novara ha di fatto chiuso il cerchio su quello che sarà il roster della prossima stagione. L’unico dubbio, ad oggi, riguarda solo la quarta centrale (una tra Olivotto e Costantini). In panchina ovviamente Lorenzo Bernardi, che con le due coppe conquistate con le zanzare (Challenge e CEV Cup) ha raggiunto quota 54 titoli in carriera: 29 da giocatore, 10 da allenatore, 15 in nazionale. LEGEND!

    Ad un certo punto del finale di stagione, quando al Fenerbahce è scoppiato il toto-allenatore, qualcuno aveva inserito ‘Mister Secolo’ tra i papabili, ma a quanto ci risulta non ci sarebbe mai stato alcun contatto tra Novara e il club turco e soprattutto Bernardi, in questa fase della sua vita, non avrebbe alcuna intenzione di allontanarsi così tanto dai suoi affetti. Cosa che ha raccontato e ripetuto in più interviste. Per capire quanto ‘nonno’ Lorenzo sia legato al nipotino Achille basta guardare i post che li ritraggono insieme sui profili social di Bernardi.

    Del suo staff, a Novara, farà ancora parte Juan Manuel Cichello nonostante il tentativo della Federazione di ingaggiarlo per il nuovo progetto legato al Club Italia. Dovrebbe cambiare, invece, l’altro assistente Davide Baraldi, desideroso di avvicinarsi di più a casa. Per lui dovrebbe concretizzarsi un’offerta da head coach in B1.

    ROSTER NOVARA 2025-2026Alzatrici: Carlotta Cambi, Giulia CarraroOpposte: Tatiana Tolok, Taylor MimsSchiacciatrici: Britt Herbots, Mayu Ishikawa, Lina Alsmeier, Giulia MelliCentrali: Sara Bonifacio, Federica Squarcini, Indy Baijens, Olivotto/CostantiniLiberi: Giulia De Nardi, Giulia Leonardi

    POSSIBILE STARTING PLAYERS 2025-2026 Cambi-Tolok, Ishikawa-Alsmeier, Bonifacio-Squarcini, De Nardi (L).

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale femminile, nuovo collegiale al Pavesi: le 24 giocatrici convocate da Velasco e Parisi

    Prosegue la preparazione della nazionale italiana femminile, sempre più vicina all’esordio stagionale nei Bper Test Match di Novara e Milano dell’8 e 9 maggio. La atlete azzurre si raduneranno domani al Centro Pavesi di Milano e termineranno il collegiale venerdì 2 maggio.

    Di seguito l’elenco delle 16 giocatrici convocate dal ct Julio Velasco: Martina Armini, Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Eleonora Fersino, Giorgia Frosini, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Rebecca Piva, Benedetta Sartori, Federica Squarcini.Sempre al Centro Pavesi nelle stesse date si radunerà anche la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate: Anna Adelusi, Valentina Bartolucci, Martina Bracchi, Chidera Blessing Eze, Beatrice Gardini, Alice Nardo, Sara Panetoni, Alice Tanase.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    PlusLiga, Botti is on fire! Lublin in finale, eliminato anche lo Jastrzębski Węgiel

    Massimo Botti? Lasciamolo pure in Polonia… che intanto, dopo la Challenge Cup vinta ai danni di Civitanova, il suo Lublino ha appena staccato anche il pass per la finale Play-Off in Polonia. Eh già, un club che non aveva mai vinto nulla nella sua storia quest’anno con Botti sta facendo… il botto!

    Dopo aver fatto fuori lo ZAKSA di Andrea Giani, in semifinale si è preso lo scalpo addirittura dello Jastrzębski Węgiel, squadra che pochi giorni fa aveva fatto sua la Coppa di Polonia. Dopo aver vinto a sorpresa Gara 1 per 3-1 con una prestazione sopra le righe di Leon, il Lublino aveva perso la sfida seguente con identico punteggio, ma nella decisiva gara di spareggio ha centrato l’impresa al tiebreak con i parziali di 22-25, 25-20, 24-26, 25-23, 9-15.

    “Abbiamo fatto la frittata” ci ha scritto in un messaggio Massimo Botti, immaginiamo con un sorriso a 32 denti. Adesso però questa frittata bisognerà cercare di finirla spazzolando il piatto, e non dubitiamo che i gialloneri ci proveranno fino all’ultimo pallone per scrivere una pagina che sarebbe storica tanto per il club quanto anche per il campionato maschile polacco. Intanto la squadra sul pullman canta “Lublin on fire!”

    Dall’altra parte della rete ci sarà l’Aluron CMC Warta Zawiercie, che a sua volta ha conquistato la finale sempre alla ‘bella’ e sempre in cinque set (19-25, 25-21, 25-21, 19-25, 14-16) ai danni del Projekt Warszawa. Per la cronaca, Jastrzębie e Zawiercie sono le due squadre polacche che si affronteranno una contro l’altra nella seconda semifinale delle Final Four di Champions League.

    La serie finale sarà ora al meglio delle cinque partite, con le prime tre sfide in programma mercoledì 30 aprile, sabato 3 maggio e mercoledì 7 maggio.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia De Nardi difenderà la seconda linea di Novara per altri due anni

    Rinnovo contrattuale biennale per Giulia De Nardi, che sarà il libero azzurro fino a giugno 2027: classe 1994, veneta di Conegliano, per lei già due stagioni alla Igor Volley Novara, impreziosite da ben tre trofei: la Wevza Cup 2023, la Challenge Cup 2024 e la CEV Cup 2025.

    Giulia De Nardi (libero Igor Gorgonzola Novara): “Sono davvero entusiasta all’idea di vivere altri due anni con la maglia della Igor Volley, club che due stagioni fa mi ha dato fiducia, dandomi la possibilità di mettermi in gioco nella massima serie e di ritagliarmi, nel corso dei mesi, anche un bel po’ di spazio. Per me è un’occasione importante, da quando sono a Novara ho sempre percepito la piena fiducia di dirigenza, staff e compagne e proprio il clima assolutamente ideale in cui ho potuto lavorare mi ha consentito di acquisire consapevolezza e di dimostrare a me stessa e al club di potermi mettere in gioco a questo livello. Ora punto ad alzare ulteriormente l’asticella sia a livello personale sia come ambizioni di squadra, dopo una stagione, quella appena conclusa, davvero molto positiva“.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Giulia ha saputo dimostrare sul campo il proprio valore in questi due anni con noi, facendosi trovare pronta ogni qual volta ci sia stato bisogno di lei e guadagnandosi questa possibilità. Siamo contenti di poter proseguire con lei, convinti che possa compiere un ulteriore salto di qualità e di affermarsi ad altissimo livello, tra le specialiste del suo ruolo. Raccoglie un’eredità importante ma siamo certi che riuscirà ancora una volta a dimostrare di essere assolutamente all’altezza della situazione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Simoni presenta l’ultima del girone dei Play Off 5° Posto

    Vigilia dell’appuntamento che chiuderà il girone dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona pronta a scendere in campo alla Kioene Arena nel derby contro la Sonepar Padova, previsto per domani alle 17.30. In avvicinamento all’impegno è intervenuto in conferenza stampa Coach Simoni, che ha presentato la sfida.
    Queste le sue parole: “Contro Modena è stata una partita vera, dall’inizio alla fine, perché tutte e due le squadre hanno giocato per vincere. Ho avuto risposte importanti da tutti, dai soliti come Keita, Mozic e Cortesia, che sta disputando un grande campionato, ma anche dagli altri, come Bonisoli, che ha tenuto bene, Sani, finalmente protagonista dopo aver lavorato tanto sotto tutti i punti di vista. È stata un’ottima partita ma è passata e ora non ci penso più. Siamo stati bravi e concreti a muro, in battuta abbiamo prima messo in difficoltà il loro libero e poi spostato l’obiettivo quando è entrato in ritmo”.
    Poi ha continuato: “L’obiettivo è arrivare primi nel girone e bisogna vincere 3-0, cosa che non sarà assolutamente facile perché a Padova è sempre complicato giocare. La squadra esprime una buona pallavolo e in questa fase sta alternando tutti i giocatori. Mi ricorda Grottazzolina. Dovremo avere lo stesso approccio, ma il prosieguo dovrà essere di tutt’altro tipo. La partita non è finita finché non abbiamo portato a casa i tre set. Ci siamo confrontati dopo Grottazzolina, che deve fungere da lezione, però bisogna dimostrarlo praticamente”.
    In seguito, il Coach ha aggiunto: “Dobbiamo affrontare la gara come abbiamo fatto con Modena, sapendo che sarà una partita complicata. Hanno dei buoni battitori, Porro su tutti, ma anche Stefani. Bisogna porre la massima attenzione e concentrazione. Dobbiamo essere concreti e non innervosirci se le cose non vanno per cercare di portare a casa la partita. A volte si pensa di affrontare un avversario più debole e ci si rilassa un po’, ma questa settimana l’attenzione è stata molto alta in allenamento; quindi, i presupposti ci sono per fare bene. Il libero? Giocheremo con Pietro, poi se ce ne sarà bisogno D’Amico è pronto e verrà in panchina, ma non dobbiamo correre rischi, visto che non siamo stati fortunatissimi quest’anno dal punto di vista fisico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils al lavoro: martedì c’è Gara 1 con Piacenza

    Perugia, 26 Aprile 2025
    Block Devils al lavoro per l’ultimo atto di questa stagione di Superlega. Martedì prossimo, 29 aprile, al PalaBarton Energy inizia la serie, al meglio delle 3 partite, che vale la qualificazione alla Champions League per la prossima stagione.La Sir Susa Vim Perugia giocherà con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che è uscita dalle Semifinali con Trento in 3 gare. Le finali Play Off terzo posto iniziano dall’impianto perugino dove gara 1 è in programma alle 20:30. Gara 2 si giocherà invece sabato 3 maggio, sempre alle 20:30, al PalaBanca Sport di Piacenza. L’eventuale gara 3 si giocherebbe sempre di sabato, il 10 maggio, alle 20:30 al Pala Barton Energy.
    Il gruppo è subito tornato al lavoro con doppie sedute di allenamento. Nella giornata di oggi i ragazzi hanno lavorato in sala pesi e con la palla al mattino, mentre nel pomeriggio sono stati impegnati nell’allenamento tecnico-tattico sul taraflex. Si lavora con la determinazione e la voglia di ripartire fin da subito, perché ci sono ancora due obiettivi da conquistare, come sottolineato da Sebastian Solè:«Penso che non bisogna buttare via tutto il lavoro che facciamo perché le sconfitte prima o poi possono arrivare. Abbiamo due obiettivi, andremo a conquistare il pass per la Champions per la prossima stagione, poi avremo una Final Four da giocare, sicuramente sarà una bellissima esperienza. Adesso dobbiamo abbassare la testa, uscire dalla Semifinale è stata una bella botta, ma ci rimettiamo al lavoro e ci tiriamo su perché il nostro lavoro lo abbiamo fatto, tutti vogliono vincere».
    Attiva la vendita dei biglietti per gara 1E’ attiva la vendita dei biglietti per il match casalingo di Gara 1 delle Finali Play Off terzo posto.Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaMartedì 29 aprile – ore 20:30PalaBarton EnergyE’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on-line, sul circuito vivaticket.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO