consigliato per te

  • in

    Monza, ufficiale l’ingaggio di Atanasov: “Felice di giocare in Italia e al Vero Volley”

    Come anticipato qualche giorno fa da VolleyNews (QUI), Martin Atanasov è a tutti gli effetti un nuovo giocatore della MINT Vero Volley Monza. Lo schiacciatore bulgaro, reduce dall’esperienza con il Galatasaray, che è stato appena ufficializzato dal club brianzolo, porterà con sé un bagaglio internazionale di grande valore, andando a completare il roster monzese per la stagione 2025/2026.

    Nato a Sofia nel 1996, Atanasov ha iniziato la carriera professionistica con il Dobrudzha Dobrich, club con cui ha vinto il campionato bulgaro 2015/2016, conquistando anche i titoli individuali di MVP e miglior schiacciatore del torneo. Nel 2016 ha intrapreso la sua prima esperienza all’estero, trasferendosi in Turchia con il Tokat Belediye Plevnespor. Ha poi proseguito la carriera in Germania, giocando con il VfB Friedrichshafen e, successivamente, in Francia con lo Chaumont VB. Nel 2020 è tornato in Turchia, questa volta con lo Ziraat Bankkart, con cui ha dominato il campionato turco e conquistato la medaglia d’argento in CEV Challenge Cup. In quest’ultima competizione è stato premiato come miglior schiacciatore per due edizioni consecutive, a conferma della sua costante incisività e dell’alto livello del suo gioco. Dopo una breve parentesi in Russia con il Lokomotiv Novosibirsk, Atanasov ha fatto ritorno in Turchia per giocare con il Galatasaray nella stagione 2024/2025. Da segnalare anche la sua convocazione ai Mondiali di pallavolo maschile 2025, dove Atanasov vestirà i colori della nazionale bulgara, cogliendo l’opportunità di mettersi in luce su un grande palcoscenico internazionale.

    Al termine della rassegna iridata, raggiungerà i nuovi compagni della MINT Vero Volley Monza, pronto a iniziare ufficialmente la sua avventura nel campionato italiano di SuperLega.

    “Sono molto felice di entrare a far parte di una società ambiziosa come Vero Volley e di iniziare questa nuova avventura in un campionato competitivo come quello italiano – le prime dichiarazioni di Atanasov – Non vedo l’ora di conoscere tutti i miei nuovi compagni e di incontrare i nostri tifosi al palazzetto.”

    LA SCHEDAMartin AtanasovNato a Sofia (Bulgaria) il 27 settembre 1996Nazionale: BulgariaAltezza: 199 cmRuolo: Schiacciatore

    CARRIERA CON I CLUB2014/2015 Dobrudzha 07 (BGR)2015/2016 Dobrudzha 07 (BGR)2016/2017 Tokat Belediye Plevnespor (TUR)2017/2018 Vfb Friedrichshafen (DEU)2018/2019 Chaumont Volley-Ball 52 (FRA)2019/2020 Chaumont Volley-Ball 52 (FRA)2020/2021 Ziraat Bankkart (TUR)2021/2022 Ziraat Bankkart (TUR)2022/2023 Ziraat Bankkart (TUR)2023/2024 Lokomotiv Novosibirsk (RUS)2024/2025 Galatasaray HDI Istanbul (TUR)2025/2026 MINT VERO VOLLEY MONZA

    TITOLI CON I CLUB2015/16: Vincitore della Bulgarian Championship2017/18:  Vincitore della German SuperCup e della German Cup2020/21:  Vincitore della Turkish Championship e argento nella CEV Challenge Cup2021/22: Vincitore della Turkish SuperCup e della Turkish Championship2022/23: Vincitore della Turkish SuperCup e della Turkish ChampionshipPREMI INDIVIDUALI2015/2016: MVP e miglior schiacciatore della Coppa Bulgara2015/2016: Miglior ricevitore, miglior schiacciatore ed MVP della Bulgarian Super League2020/2021: Miglior schiacciatore della Lega Turca2021/2022: Miglior schiacciatore della CEV Champions League e miglior schiacciatore della Lega Turca2022/2023: Miglior schiacciatore della CEV Champions League

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Preparazione atletica, potenziamento e metodo: la firma di Paolorosso

    Con i primi allenamenti congiunti alle porte, la Banca Macerata Fisiomed sta continuando con decisione la propria preparazione atletica in vista del prossimo campionato di Serie A2. Dopo alcune sedute iniziali sul campo sportivo di Piediripa, utili a riprendere confidenza con i carichi di lavoro in ambiente aperto, la squadra ha spostato la propria base operativa al Banca Macerata Forum, con una sala pesi rinnovata e perfettamente attrezzata per supportare al meglio ogni fase della preparazione.
    Al centro del lavoro, in questa fase, c’è il potenziamento muscolare, elemento fondamentale per costruire una condizione solida e duratura lungo tutta la stagione. A guidare le operazioni, come accade ormai da anni, c’è Gianluca Paolorosso, punto di riferimento storico dello staff tecnico e figura riconosciuta per la sua grande capacità di adattare con precisione ogni programma alle esigenze individuali degli atleti, con una visione sempre aggiornata e scientificamente fondata.
    “Il ritorno dalle vacanze è stato positivo: i ragazzi sono stati abbastanza ligi alle indicazioni che avevo assegnato. Non posso dire che siano al 100%, ma sono soddisfatto di come li ho visti finora. Naturalmente c’è ancora molto lavoro da fare, soprattutto in questa fase iniziale.” spiega Paolorosso.
    Il lavoro si articola in una programmazione rigorosa che alterna sedute di pesi e tecnica, con attenzione al carico progressivo e al rafforzamento funzionale. “L’obiettivo principale, in questo momento, è riportare gli atleti a una condizione accettabile dal punto di vista muscolare, mio-tendineo e metabolico, per permettere di allenarsi con una buona intensità. Devo dire che già nelle prime sedute, anche con Romano in campo, l’intensità si è fatta sentire.”
    I giocatori sono stati coinvolti fin dalla fase di preseason, ricevendo indicazioni specifiche già prima del raduno ufficiale: una scelta strategica che ha permesso al gruppo di presentarsi pronto e ricettivo già dai primi giorni di allenamento. “Il nostro focus è quindi su un buon volume di lavoro, abbinato a intensità e qualità, che speriamo di migliorare giorno dopo giorno, sia in sala pesi che sul campo.”
    Al momento manca solo un giocatore, impegnato con la nazionale bulgara ai Mondiali che inizieranno domani nelle Filippine: “Rusi Zhelev rientrerà a breve e dovrebbe essere allineato ai progressi fisici degli altri. Karyagin si sta integrando benissimo e non abbiamo avuto problemi con lui.”
    Naturalmente, tutti i giocatori sono stati testati e sono stati fissati obiettivi di miglioramento da raggiungere nel prossimo mese. “Alcuni hanno ancora percentuali di massa grassa leggermente superiori rispetto al livello ottimale, ma nel complesso il clima è sereno e l’impegno del gruppo è molto alto. I ragazzi stanno lavorando con determinazione e seguendo attentamente le indicazioni. Sono fiducioso che proseguiremo su questa strada.”
    In vista dei prossimi appuntamenti, ringraziamo intanto Gianluca che per la società è sempre un prezioso punto di riferimento per quanto concerne la preparazione della squadra e non solo. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Aggiornamento sul calcolo dei punti nelle schede atleti

    Lega Pallavolo Serie AAggiornamento sulla classificazione dei punti messi a segno in Supercoppa
    A partire da oggi, giovedì 11 settembre 2025, nei profili dei giocatori e nelle classifiche di rendimento sono stati integrati tutti i punti realizzati nelle diverse edizioni di Supercoppa di SuperLega/A1, A2 e A3. Le prestazioni in Supercoppa, evento sempre più centrale nelle strategie della Lega Pallavolo Serie A, sono ora visibili sia nelle schede dei giocatori sia nelle classifiche e nelle sezioni “Curiosità” dell’area “Statistiche” del sito legavolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Laganà: “Emozioni incredibili, avanti Domotek”

    Domenico Laganà analizza il momento e lancia la sfida: “Obiettivo? Riempire il PalaCalafiore”
    REGGIO CALABRIA – “Tante, tante, tante emozioni”. Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley, non nasconde il turbinio di sensazioni provate durante la presentazione del club, avvenuta all’interno di Mediterranean Wellness davanti ad un Soldout di un’Arena dello Stretto bellissima. Le sue parole, rilasciate a margine dell’evento dipingono il ritratto di un leader commosso e orgoglioso, ma con lo sguardo già proiettato al futuro e a traguardi ancora più ambiziosi.
    “Vedere l’Arena piena è stato… emozionante, meglio dell’anno scorso sicuramente – confessa Laganà – Tant’è che durante la presentazione avevo un po’ di difficoltà a parlare perché è stato semplicemente bellissimo ed emozionante”.
    Una cornice di pubblico straordinaria, quella che ha accolto la squadra, frutto di un lavoro meticoloso e di una sinergia vincente e che va a replicare i dati straordinari del rush finale vissuto nella passata stagione dove, più di quattromila persone hanno accolto gli amaranto durante le sfide di PlayOff al Palacalafiore. Alla domanda se si aspettasse un debutto così positivo, il capitano risponde con convinzione: “Sì, in realtà me lo aspettavo. Credo che siamo stati, diciamo, noi giocatori in campo e la società soprattutto fuori, bravissimi a costruire tutto questo. Ma è importante sottolineare che è ancora tutto da costruire”.
    La consapevolezza che il percorso sia solo all’inizio non frena l’entusiasmo, ma anzi, alimenta la voglia di migliorare. “Si può fare di meglio? Assolutamente sì – dichiara con determinazione – E il nostro obiettivo quest’anno deve essere quello di riempire il PalaCalafiore”. Una dichiarazione d’intenti chiara, un vero e proprio lancio della sfida alla città e alla tifoseria.
    Infine, una dedica e una speranza condivisa con i compagni e il pubblico. “Io spero di rivedere e di rivivere tutte queste emozioni in campo – conclude Laganà – perché ce lo meritiamo, ce lo meritiamo tutti”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Martin Atanasov alla MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 11 SETTEMBRE 2025 – Martin Atanasov è un nuovo giocatore della MINT Vero Volley Monza. Lo schiacciatore bulgaro, reduce dall’esperienza con il Galatasaray, porta con sé un bagaglio internazionale di grande valore, andando a completare il roster monzese per la stagione 2025/2026.
    Nato a Sofia nel 1996, Atanasov ha iniziato la carriera professionistica con il Dobrudzha Dobrich, club con cui ha vinto il campionato bulgaro 2015/2016, conquistando anche i titoli individuali di MVP e miglior schiacciatore del torneo. Nel 2016 ha intrapreso la sua prima esperienza all’estero, trasferendosi in Turchia con il Tokat Belediye Plevnespor. Ha poi proseguito la carriera in Germania, giocando con il VfB Friedrichshafen e, successivamente, in Francia con lo Chaumont VB. Nel 2020 è tornato in Turchia, questa volta con lo Ziraat Bankkart, con cui ha dominato il campionato turco e conquistato la medaglia d’argento in CEV Challenge Cup. In quest’ultima competizione è stato premiato come miglior schiacciatore per due edizioni consecutive, a conferma della sua costante incisività e dell’alto livello del suo gioco. Dopo una breve parentesi in Russia con il Lokomotiv Novosibirsk, Atanasov ha fatto ritorno in Turchia per giocare con il Galatasaray nella stagione 2024/2025. Da segnalare anche la sua convocazione ai Mondiali di pallavolo maschile 2025, dove Atanasov vestirà i colori della nazionale bulgara, cogliendo l’opportunità di mettersi in luce su un grande palcoscenico internazionale.
    Al termine della rassegna iridata, raggiungerà i nuovi compagni della MINT Vero Volley Monza, pronto a iniziare ufficialmente la sua avventura nel campionato italiano di SuperLega.
    “Sono molto felice di entrare a far parte di una società ambiziosa come Vero Volley e di iniziare questa nuova avventura in un campionato competitivo come quello italiano – le prime dichiarazioni di Atanasov – Non vedo l’ora di conoscere tutti i miei nuovi compagni e di incontrare i nostri tifosi al palazzetto.”
    LA SCHEDAMartin AtanasovNato a Sofia (Bulgaria) il 27 settembre 1996Nazionale: BulgariaAltezza: 199 cmRuolo: Schiacciatore
    CARRIERA CON I CLUB2014/2015 Dobrudzha 07 (BGR)2015/2016 Dobrudzha 07 (BGR)2016/2017 Tokat Belediye Plevnespor (TUR)2017/2018 Vfb Friedrichshafen (DEU)2018/2019 Chaumont Volley-Ball 52 (FRA)2019/2020 Chaumont Volley-Ball 52 (FRA)2020/2021 Ziraat Bankkart (TUR)2021/2022 Ziraat Bankkart (TUR)2022/2023 Ziraat Bankkart (TUR)2023/2024 Lokomotiv Novosibirsk (RUS)2024/2025 Galatasaray HDI Istanbul (TUR)2025/2026 MINT VERO VOLLEY MONZA
    TITOLI CON I CLUB2015/16: Vincitore della Bulgarian Championship2017/18: Vincitore della German SuperCup e della German Cup2020/21: Vincitore della Turkish Championship e argento nella CEV Challenge Cup2021/22: Vincitore della Turkish SuperCup e della Turkish Championship2022/23: Vincitore della Turkish SuperCup e della Turkish Championship
    PREMI INDIVIDUALI2015/2016: MVP e miglior schiacciatore della Coppa Bulgara2015/2016: Miglior ricevitore, miglior schiacciatore ed MVP della Bulgarian Super League2020/2021: Miglior schiacciatore della Lega Turca2021/2022: Miglior schiacciatore della CEV Champions League e miglior schiacciatore della Lega Turca2022/2023: Miglior schiacciatore della CEV Champions League LEGGI TUTTO

  • in

    Preslav e Vicente al Campionato Mondiale nelle Filippine

    Al Campionato Mondiale nelle Filippine che partirà il 12 Settembre saranno presenti i nostri biancoverdi Preslav Petkov e Vicente Parraguirre.
    Il Cile torna a disputare questa manifestazione internazionale dopo 43 anni e il nostro schiacciatore Vicente Parraguirre arriva con grande entusiasmo dopo la soddisfazione per la conquista dei premi di miglior marcatore e miglior opposto alla Pan American Cup.
    La Bulgaria di Preslav Petkov, guidata in panchina da mister Gianlorenzo Blengini, con il supporto dei fratelli Simeon e Aleksandar Nikolov prova a giocarsi le sue carte in un girone che si preannuncia molto equilibrato.
    Entrambe le squadre sono inserite nel girone E con Germania e Slovenia.
    13 Settembre Germania vs Bulgaria ore 11:30
    13 Settembre Slovenia vs Cile ore 15:00
    15 Settembre Germania vs Cile 7:30
    15 Settembre Slovenia vs Bulgaria 11:30
    17 Settembre Bulgaria vs Cile 7:30
    Un grosso in bocca al lupo agli Azzurri di Mister De Giorgi e ai nostri Preslav e Vicente. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 4-0 il primo test precampionato di Chieri contro l’Acrobatica Alessandria, formazione di B1

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha disputato al PalaFenera il primo allenamento congiunto del precampionato ospitando l’Acrobatica Alessandria, squadra di serie B1 allenata da Bruno Napolitano. 4-0 il risultato finale a favore delle chieresi.

    Senza Sarah Van Aalen, Elles Dambrink e Stella Nervini, che arriveranno la prossima settimana, e Nicola Negro, impegnato con il Messico nel Norceca fin verso il 20 settembre, del roster biancoblù hanno fatto parte anche Silvia Lotti, Elza Reknere e la giovane Giulia Falaschini. Nei quattro set lo staff chierese ha dato spazio a tutte le giocatrici a referto con l’unica eccezione di Alice Degradi.Nelle prime due frazioni Chieri ha giocato con la diagonale Antunovic-Nemeth, Gray e Alberti al centro, Kunzler e Bah in banda, Spirito libero. Senza storia il primo set che ha visto le padrone di casa iniziare con un netto 8-2 per chiudere in scioltezza 25-9, con Nemeth top scorer con 6 punti. Con 9 punti personali il nuovo opposto biancoblù è risultato ancora più decisivo in un secondo set più combattuto, concluso 25-21 dopo essere stato in bilico fino al 16-15.Novità in campo nella terza frazione dove Ferrarini, Lotti e Bonafede sono subentrate ad Alberti, Kunzler e Spirito. Il punteggio si è sviluppato in modo lineare, con Chieri avanti di qualche lunghezza dai primi scambi fino al conclusivo 25-20. Miglior realizzatrice Gray con 5 punti.Ancora novità nel quarto set, con Reknere opposto a Bah, Cekulaev e Ferrarini al centro, Lotti e Falaschini schiacciatrici, Bonafede libero. Subito avanti 8-3, Chieri ha progressivamente aumentato il vantaggio per far scendere i titoli di coda sul 25-16. Trascinatrice Cekulaev con 7 punti.Nel tabellino finale le chieresi in doppia cifra sono Nemeth (17 punti), Gray e Bah (11), seguite da Ferrarini (8), Cekulaev (7) e Lotti (6).

    (fonte: Chieri 76) LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo test stagionale di Macerata finisce in parità: 2-2 con Altino Volley

    Va in archivio il primo test stagionale per la CBF Balducci HR Macerata che al Fontescodella ha svolto un allenamento congiunto con la Tenaglia Abruzzo Altino Volley, formazione che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2. Quattro i set disputati tra le due squadre, entrambe in fase di rodaggio con gli allenatori che hanno provato diversi sestetti nell’arco della partitella di allenamento: 2-2 il risultato finale (23-25, 25-15, 25-19, 24-26). Sono 13 i muri arancioneri contro i 7 abruzzesi, in perfetta parità gli attacchi, 38% di squadra per entrambe. Un test utile soprattutto, come normale in questa fase di preparazione pre-campionato, per valutare i progressi e trarre indicazioni sugli aspetti da migliorare, nel pieno della quarta settimana del pre-campionato. Sabato prossimo, 13 settembre (inizio riscaldamento ore 15.30), si replica sempre a Macerata stavolta con le pari categoria della Omag-MT San Giovanni in Marignano.

    LA CRONACACoach Lionetti sceglie in partenza Bonelli-Decortes, Clothier-Mazzon, Kokkonen-Piomboni, Caforio libero. Coach Ingratta schiera Bagnoli-Ndoye, Marchesini-Monaco, Sassolini-Trampus, Tesi libero.

    Il muro CBF Balducci HR si fa sentire in più occasioni in avvio primo set con Piomboni (4-3) e l’allungo arriva su due errori abruzzesi (7-4). Trampus trova l’11-10 e Ndoye l’11-11, arriva l’ace di Piomboni (13-11) seguito dal muro di Kokkonen (15-12), la finlandese piazza anche il 17-15. Clothier allunga in primo tempo (19-16), le abruzzesi rientrano su due errori arancioneri (20-20), Decortes e ancora Piomboni a muro firmano il 22-20 ma c’è l’ace di Marchesini (22-22). Monaco è attenta a muro (22-23), Piomboni c’è (23-23) e Trampus chiude 23-25.

    Nel secondo set spazio a Crawford per Mazzon e Kockarevic per Piomboni, le due centrali statunitensi piazzano un muro a testa per il 4-1, Kockarevic e Kokkonen firmano il 7-2. Sassolini manda in difficoltà la ricezione arancionera (10-7), Kokkonen piazza il 13-8, Decortes il 14-8, Crawford il 16-9. Kockarevic si esalta in attacco (19-11 e 21-11), chiude Crawford 25-15.

    Nel terzo set rivoluzionata la squadra con Batte in regia, Ornoch opposta, Crawford-Mazzon al centro, Piomboni-Kokkonen in banda, Bresciani libero. Anche Altino dà spazio alle altre atlete a disposizione, Subito avanti 4-1 le arancionere, Altino rientra sull’8-7 e poi sul 9-9 con Ndoye protagonista, Crawford mette l’11-10 e arriva l’ace di Ornoch (12-10). Le abruzzesi spingono con Passaro al servizio (12-14), Crawford risponde dai nove metri e sul suo turno al servizio la CBF Balducci HR va sul 17-15. Il muro arancionero (Mazzon, 20-16) e Kokkonen fanno 22-17. Chiude Crawford a muro 25-19.

    Nel quarto set, rispetto al terzo, dentro Sismondi per Mazzon e Kockarevic per Kokkonen, Piomboni passa opposta ed Ornoch in banda. Parte meglio Altino (1-4), Ornoch si fa sentire da posto quattro (5-6), Sismondi mura (6-6), si va punto a punto fino al break delle abruzzesi con Ndoye (10-13 e 11-16). C’è l’ace di Crawford (13-16), poi Sismondi a muro e a filo rete firma il 16-18, Kockarevic contrattacca (17-18), l’errore di Altino vale il 19-19. Si va punto a punto, Piomboni c’è (23-23), si va ai vantaggi (24-24), chiude Ndoye 24-26.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 2TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY 2(23-25, 25-15, 25-19, 24-26)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Batte 1, Sismondi 4, Kokkonen 8, Kockarevic 7, Bonelli, Mazzon 9, Piomboni 13, Ornoch 7, Caforio (L), Crawford 11, Clothier 2, Decortes 7. All. LionettiTENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY: De Camillis, Monaco 6, Polesello n.e., Peli 2, Marchesini 9, Tesi (L), Passaro 1, Gazzola (L), Ndoye 19, Trampus 9, Farelli 7, Sassolini 5, Bagnoli, Guzin 1. All. Ingratta

    Valerio Lionetti (head coach CBF Balducci HR Macerata): “Oggi la prima cosa che abbiamo notato è che siamo un cantiere ancora aperto: stiamo cercando i nostri ritmi e le nostre certezze e oggi si è vista un po’ di mancanza di comunicazione, però è una cosa che dovevamo mettere in conto. È una cosa su cui dobbiamo lavorare, quindi abbiamo trovato il giusto spunto per lavorare nei prossimi giorni e per arrivare alle prossime amichevoli un pochino più pronti da questo punto di vista. Dobbiamo lavorare, l’abbiamo appena detto, su alcune situazioni di comunicazione e di riuscire a far funzionare meglio il gioco di squadra. È vero che abbiamo fatto forse relativamente poco gioco in questo periodo, quindi potevamo aspettarcelo. La cosa che comunque mi è piaciuta molto è stata la reazione durante il test, perché abbiamo ruotato molto il sestetto e nonostante questo le ragazze sono cresciute piano piano durante l’arco dell’allenamento congiunto”.

    Ilaria Batte (palleggiatrice CBF Balducci HR Macerata): “Ho l’impressione che ci sia ancora tanto da migliorare, ma siamo senza dubbio sulla strada giusta. Sono contenta del lavoro svolto in palestra e della prospettiva che questa squadra può avere, quindi le sensazioni sono positive. La prossima sarà un’altra prova importante per capire su cosa dobbiamo lavorare di più: ben venga affrontare una squadra che giocherà nel nostro stesso campionato, è un ottimo banco di prova e sono contenta. Credo che in generale tutto sia stato in crescita: gli attacchi, che stanno migliorando man mano che ci troviamo sempre meglio tra compagne in campo, ma anche la difesa e le soluzioni offensive. Insieme stiamo crescendo passo dopo passo.”.

    Natasza Ornoch (schiacciatrice CBF Balducci HR Macerata): “La mia prima impressione è molto bella. È stato molto divertente giocare in una posizione diversa. A volte forse è meglio non pensarci troppo. E non avevo così tanta esperienza come opposto, quindi è stato molto bello provare qualcosa di nuovo. È stata una bellissima opportunità giocare contro una squadra del genere. Penso che prenderemo una lezione da questa partita e miglioreremo in allenamento”.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO