consigliato per te

  • in

    Grande orgoglio per la Prisma Taranto: Cianciotta in azzurro!

    GRANDE ORGOGLIO PER LA PRISMA TARANTO: NICOLA CIANCIOTTA IN AZZURRO!

    Con immensa soddisfazione, la società Prisma Taranto Volley celebra la convocazione di Nicola Cianciotta nell’ultimo collegiale della Nazionale Maschile Universiadi!

    La nazionale maschile Universiadi tornerà a radunarsi da martedì 8 a domenica 13 luglio a Camigliatello Silano (CS) per l’ultimo collegiale prima della partenza per le Universiadi in programma a Berlino dal 14 al 24 luglio. Gli azzurri convocati dal DT del settore giovanile maschile e primo allenatore Vincenzo Fanizza lavoreranno, dunque, in Calabria per preparare al meglio questo importante appuntamento.

    Una chiamata prestigiosa per Cianciotta che premia il talento, la dedizione e il lavoro quotidiano del giovane rossoblù, che avrà l’onore di rappresentare l’Italia nel raduno pre-Universiadi che porterà alla manifestazione internazionale di Berlino dal 14 al 24 luglio.

    Tutta la famiglia Prisma è con te Nicola!

    Continua a inseguire i tuoi sogni, orgoglio di Taranto e del volley italiano!

    Questo il gruppo dei 16 atleti convocati per il raduno di Camigliatello Silano:

    Francesco Barretta (U.S. Volley Modica); Mattia Boninfante (A.S. Volley Lube); Damiano Catania (Powervolley Milano); Nicola Cianciotta (Prisma Taranto Volley); Francesco Comparoni, Flavio Morazzini (Volley Milano); Federico Crosato, Andrea Truocchio, Tommaso Guzzo, Mattia Orioli (Pallavolo Padova); Alessandro Fanizza (Cisterna Volley); Andrea Giani, Giulio Magalini, Marco Pellacani (Trentino Volley); Gabriele Mariani (Pallavolo Franco Tigano); Francesco Romano Sani (Verona Volley).

    Lo Staff

    Saverio Di Lascio (Allenatore); Francesco Ronsini (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Angelo Forciniti (Medico)*; Filippo Forte (Medico)**.

    Fino al 10 luglio

    ** dall’11 luglio

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley

    Foto profilo social Nicola Cianciotta LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Comparoni con la Nazionale Azzurra per le Universiadi

    Piacenza, 6 luglio 2025 – Il centrale Francesco Comparoni, neoacquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è tra i 16 convocati dal Direttore Tecnico del settore giovanile maschile e primo allenatore Vincenzo Fanizza per l’ultimo collegiale della nazionale Universiadi che si terrà a Camigliatello Siano in provincia di Cosenza da martedì 8 a domenica 13 luglio prima della partenza per le Universiadi in programma a Berlino dal 14 al 24 luglio.
    Gli azzurri lavoreranno, dunque, in Calabria per preparare al meglio questo importante appuntamento.
    Questo il gruppo dei 16 atleti convocati per il raduno di Camigliatello Silano: Francesco Barretta (U.S. Volley Modica); Mattia Boninfante (A.S. Volley Lube); Damiano Catania (Powervolley Milano); Nicola Cianciotta (Sir Safety Perugia); Francesco Comparoni (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Flavio Morazzini (Volley Milano); Federico Crosato, Andrea Truocchio, Tommaso Guzzo, Mattia Orioli (Pallavolo Padova); Alessandro Fanizza (Cisterna Volley); Andrea Giani, Giulio Magalini, Marco Pellacani (Trentino Volley); Gabriele Mariani (Pallavolo Franco Tigano); Francesco Romano Sani (Verona Volley). LEGGI TUTTO

  • in

    Slobodan Kovac ha firmato, è lui il nuovo ct della Turchia maschile

    Slobodan Kovac è diventato il nuovo allenatore della Turchia. Parliamo ovviamente della nazionale maschile di pallavolo. La firma sul contratto è stata posta presso l’ufficio federale di Istanbul alla presenza anche di Semih Oktay, vicepresidente della TVF e responsabile per le squadre nazionali.

    L’esperto allenatore serbo, 58 anni, che ha iniziato la sua carriera di allenatore nella stagione 2008-2009 e ha allenato numerose squadre di club, vincendo campionati europei a livello di squadra nazionale, 2 campionati turchi, 2 Coppe di Turchia, 2 campionati serbi e 1 Challenge Cup a livello di club, è stato allenatore dell’Iran nel 2014-2015, della Slovenia nel 2017-2018 e della nazionale serba nel 2019-2021.

    Come atleta, Slobodan Kovac ha vinto una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 e una medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sydney del 2000, mentre a livello di club gran parte della sua carriera si è svolta in Italia dove Kovac, tra il 1992 e il 2004, ha vestito le maglie di Gioia del Colle, Macerata, Taranto, Agnone e Molfetta.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza del libero Carlo De Angelis passa al servizio della Rinascita Volley Lagonegro

    Nuovo innesto in casa Rinascita Volley Lagonegro: è ufficiale l’ingaggio del libero Carlo De Angelis, classe 1996, proveniente dalla Conad Reggio Emilia (serie A2). Insieme a capitan Nicola Fortunato, il giocatore originario di Formia va a rafforzare la seconda linea biancorossa per la stagione 2025/2026 in serie A2 Credem Banca.

    Con i suoi 29 anni, De Angelis porta a Lagonegro un importante bagaglio di esperienza, personalità e leadership difensiva. Nel corso della sua carriera, ha saputo affermarsi come uno dei giocatori più affidabili nel reparto difensivo, distinguendosi per la sua capacità di lettura, rapidità nelle coperture e tenacia nei fondamentali di seconda linea.

    “Ho accolto con entusiasmo la chiamata di Lagonegro – racconta De Angelis dopo la firma del contratto – è una società che ha molta ambizione e voglia di vincere, la conclusione della passata stagione ne è una prova. Ritroverò due miei ex compagni di squadra – Sperotto e Pegoraro – con cui sono rimasto in ottimi rapporti dopo aver condiviso un paio di stagioni insieme. Il prossimo campionato sarà sicuramente molto duro ed impegnativo, il livello dell’A2 anno dopo anno si alza sempre di più e questa deve essere una sfida per tutti noi. Cerco di portare alla Rinascita la mia esperienza, la grinta e la mia voglia di vincere. Sono sicuro che i nostri stupendi tifosi, incrociati da rivale qualche anno fa e di cui ho piacevoli ricordi, ci daranno una grossa mano nelle partite casalinghe”.

    “Carlo era uno dei profili che seguivamo da tempo – ha dichiarato il Direttore Sportivo Nicola Tortorella – È un giocatore affidabile, con grande esperienza e una mentalità da vero professionista. Siamo convinti che porterà equilibrio e qualità al nostro sistema difensivo, oltre a un importante contributo umano nello spogliatoio. Siamo felici che abbia condiviso il nostro progetto per continuare il suo percorso professionale”.

    (fonte: Rinascita Lagonegro) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: ingaggiato

    La Personal Time San Donà ha messo sotto contratto un altro giocatore, si tratta dello schiacciatore Filippo Garra (2005).
    Il neo san donatese è cresciuta nelle giovanili del Carcare, qui è rimasto fino al 2022/2023 dove ha giocato anche in serie C. Nelle due stagioni successive ha disputato la serie A3 con l’Acqui Terme, contemporaneamente era impiegato nel settore giovanile dove è arrivata la qualificazione alla Junior League.
    Nel 23/24 Filippo ha partecipato alle qualificazioni del Campionato Europeo con la Nazionale Under 19 in Montenegro. Nella stessa estate era in campo agli Europei Under 20 di beach volley disputati in Polonia: “Sono veramente felice  -racconta Filippo- di poter vivere questa nuova esperienza qui a San Donà, società di cui ho sempre sentito parlare molto bene dagli atleti che ci hanno già giocato”. Benvenuto Filippo e in bocca al lupo. (4) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: ingaggiato Filippo Garra

    La Personal Time San Donà ha messo sotto contratto un altro giocatore, si tratta dello schiacciatore Filippo Garra (2005).
    Il neo san donatese è cresciuta nelle giovanili del Carcare, qui è rimasto fino al 2022/2023 dove ha giocato anche in serie C. Nelle due stagioni successive ha disputato la serie A3 con l’Acqui Terme, contemporaneamente era impiegato nel settore giovanile dove è arrivata la qualificazione alla Junior League.
    Nel 23/24 Filippo ha partecipato alle qualificazioni del Campionato Europeo con la Nazionale Under 19 in Montenegro. Nella stessa estate era in campo agli Europei Under 20 di beach volley disputati in Polonia: “Sono veramente felice  -racconta Filippo- di poter vivere questa nuova esperienza qui a San Donà, società di cui ho sempre sentito parlare molto bene dagli atleti che ci hanno già giocato”. Benvenuto Filippo e in bocca al lupo. (4) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, seconda linea blindata: ecco il libero Carlo De Angelis

    Nuovo innesto in casa Rinascita Volley Lagonegro: è ufficiale l’ingaggio del libero Carlo De Angelis, classe 1996, proveniente dalla Conad Reggio Emilia (serie A2). Insieme a capitan Nicola Fortunato, il giocatore originario di Formia va a rafforzare la seconda linea biancorossa per la stagione 2025/2026 in serie A2 Credem Banca.

    Con i suoi 29 anni, De Angelis porta a Lagonegro un importante bagaglio di esperienza, personalità e leadership difensiva. Nel corso della sua carriera, ha saputo affermarsi come uno dei giocatori più affidabili nel reparto difensivo, distinguendosi per la sua capacità di lettura, rapidità nelle coperture e tenacia nei fondamentali di seconda linea.

    LA CARRIERA

    De Angelis muove i primi passi nella prestigiosa cantera del Trentino Volley (Club che ha vinto per sei volte il campionato italiano): a 13 anni fa il suo ingresso nel settore giovanile e vi resta fino al 2015. Nella sua lunga esperienza in terra trentina, con partecipazione ai campionati di serie D, serie C, B2 e B1, vince – in ordine temporale – una Boy League (2010), due scudetti Under 16 (2011 e 2012), un titolo Under 17 (2013), due campionati Under 19 e due Junior League nel 2014 e 2015. A 19 anni, la società trentina non può fare altro che apprezzare le sue notevoli qualità e lo promuove in prima squadra, esordendo in SuperLega il 28 ottobre del 2015 nella sfida contro Milano.

    Nella stagione successiva viene ceduto in prestito alla Caloni Agnelli Bergamo, in serie A2, per accumulare esperienza e gioca una gran stagione: 111 set disputati in 28 presenze e una percentuale del 37,4% nelle ricezioni perfette. Il ritorno nella massima serie avviene nel campionato immediatamente successivo (2017/2018) con la maglia del Cisterna di Latina, poi il definitivo rientro alla casa madre Trentino dove vi resta per ben 4 stagioni consecutive: qui si aggiudica il campionato mondiale per Club 2018, una Coppa CEV (2019) e la Supercoppa Italiana nel 2021.

    Nella stagione 2022/2023 firma un contratto biennale con la Tinet Prata di Pordenone, neopromossa in Serie A2, prima dell’esperienza alla Conad Reggio Emilia nel campionato appena concluso.

    Il suo stile di gioco, essenziale ma estremamente efficace, unito a una mentalità da vero uomo spogliatoio, lo rende un elemento prezioso non solo in campo ma anche fuori, grazie alla capacità di trasmettere sicurezza e guidare il reparto con equilibrio e determinazione.

    Coach Waldo Kantor potrà contare su un atleta maturo, abituato a gestire le pressioni e a dare il massimo in ogni frangente di gara. De Angelis rappresenta un tassello chiave nel nuovo progetto tecnico della Rinascita, che punta a definire una squadra solida, di carattere e con una forte identità.

    “Ho accolto con entusiasmo la chiamata di Lagonegro – racconta De Angelis dopo la firma del contratto – è una società che ha molta ambizione e voglia di vincere, la conclusione della passata stagione ne è una prova. Ritroverò due miei ex compagni di squadra – Sperotto e Pegoraro – con cui sono rimasto in ottimi rapporti dopo aver condiviso un paio di stagioni insieme. Il prossimo campionato sarà sicuramente molto duro ed impegnativo, il livello dell’A2 anno dopo anno si alza sempre di più e questa deve essere una sfida per tutti noi. Cerco di portare alla Rinascita la mia esperienza, la grinta e la mia voglia di vincere. Sono sicuro che i nostri stupendi tifosi, incrociati da rivale qualche anno fa e di cui ho piacevoli ricordi, ci daranno una grossa mano nelle partite casalinghe”.

    “Carlo era uno dei profili che seguivamo da tempo – ha dichiarato il Direttore Sportivo Nicola Tortorella – È un giocatore affidabile, con grande esperienza e una mentalità da vero professionista. Siamo convinti che porterà equilibrio e qualità al nostro sistema difensivo, oltre a un importante contributo umano nello spogliatoio. Siamo felici che abbia condiviso il nostro progetto per continuare il suo percorso professionale”.
    LA SCHEDA DI CARLO DE ANGELIS
    Nato il 10/01/1996 a Formia (Latina)
    Ruolo: libero
    Altezza: 190 cm
    2009/2010 Giovanili Trentino Volley
    2013/2015 Trentino Volley (serie B1)
    2015/2016 Diatec Trentino (SuperLega)
    2016/2017 Caloni Agnelli Bergamo (serie A2)
    2017/2018 Taiwan Excellence Latina (SuperLega)
    2018/2022 Itas Trentino (SuperLega)
    2022/2024 Tinet Prata di Pordenone (serie A2)
    2024/2025 Conad Reggio Emilia (serie A2)
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U19 maschile, concluso il ritiro in Francia: resoconto e tabellini dei tre test-match

    Si è concluso ufficialmente sabato 5 luglio il ritiro della nazionale Under 19 maschile ad Harnes (Francia). Gli azzurrini di Francesco Conci, dopo essersi ritrovati lunedì 30 giugno in collegiale al CPO di Roma, sabato 2 luglio hanno infatti raggiunto il comune francese per poter proseguire la preparazione in vista dei Campionati del Mondo di categoria, manifestazione in programma dal 24 luglio al 3 agosto a Tashkent, in Uzbekistan.

    Durante lo stage, come noto, l’Italia è stata impegnata in tre test match contro la nazionale Under 19 transalpina. Nella prima sfida gli azzurrini si sono imposti di 3-1 (18-25, 25-23, 25-18, 25-16), nel secondo match è stata la Francia a spuntarla al tie-break 2-3 (17-25, 23-25, 27-25, 26-24, 11-15), mentre nell’ultima sfida, andata in scena nella giornata di ieri, è stata l’Italia ad imporsi nuovamente con il risultato di 3-1 (20-25, 25-20, 25-22, 25-22). Ottime indicazioni per il tecnico azzurro che ha potuto dunque testare le condizioni della squadra a meno di venti giorni dell’inizio della rassegna iridata: gli azzurrini faranno il proprio esordio nel Mondiale giovedì 24 luglio (ore 14 italiane) contro la Polonia (Pool C). 

    3 LUGLIOITALIA-FRANCIA 3-1(18-25, 25-23, 25-18, 25-16)ITALIA: Bertoncello 3, Benacchio 6, Boschini 6, Giani 12, Ciampi 4, Argilagos 8, Basso (L). Usanza, Argano 5, Romano 5, Gragnaniello 3, Tosti 5, Dalfiume 5. N.e. Porro. All. Conci. FRANCIA: Iyegbekedo 9, Martzluff 2, Jokanovic 18, Laplace 5, Nowaczyk 13, Delaporte 4, Respaut (L). Dukic 2, Schmitz-Straumann 1, Netzev 1, Crane 1. N.e. Logeais, Richard, Delaize. All. Leprovo. Durata: 21’, 26’, 23′, 21’.Italia: a 5, bs 14, mv 14, et 26.Francia: a 0, bs 22, mv 12, et 35.

    4 LUGLIOITALIA-FRANCIA 2-3(17-25, 23-25, 27-25, 26-24, 11-15)ITALIA: Giani 17, Tosti 12, Argano 15, Romano 1, Ciampi 2, Argilagos 8, Basso (L). Boschini 6, Benacchio 3, Gragnianiello 3, Usanza, Dalfiume 8. N.e. Porro, Bertoncello. All. Conci. FRANCIA: Iyegbekedo 4, Martzluff 8, Jokanovic 26, Laplace 10, Nowaczyc 22, Delaporte 17, Respaut (L). Dukic, Schmitz-Straumann, Natzev, Crane 3. N.e. Logeais, Chapouilly, Dlaize. All. Leprovo. Durata: 23’, 26’, 32′, 28’, 16’.Italia: a 6, bs 10, mv 10, et 24.Francia: a 3, bs 19, mv 15, et 29.

    5 LUGLIOITALIA-FRANCIA 3-1(20-25, 25-20, 25-22, 25-22)ITALIA: Dalfiume 2, Benacchio 9, Porro, Bertoncello 14, Tosti 4, Boschini 11, Basso (L). Argilagos 2, Gragnaniello, Usanza, Ciampi 5, Argano 10, Romano. N.e. Giani. All. Conci.FRANCIA: Crane 4, Martzluff, Jokanovic 12, Laplace 9, Nowaczyk 5, Delaporte 10, Respaut (L). Dukic 11, Schmitz-Straumann, Natzev 5, Iyegbekedo 7. N.e. Logeais, Chapouilly, Dalaize. All. Leprovo.Durata: 23’, 22’, 23′, 23’.Italia: a 4, bs 16, mv 6, et 24.Francia: a 3, bs 15, mv 10, et 38.

    I CONVOCATI: Federico Argano, Luca Romano (Diavoli Rosa); Bryan Argilagos, Alessandro Benacchio (Volley Treviso); Lorenzo Antonio Basso (You Energy Volley); Simone Bertoncello (GS. POR. Robur Costa2030); Davide Boschini, Andrea Giani, (Trentino Volley); Luca Dalfiume (Pallavolo Bologna); Giovanni Gragnaniello (Folgore Massa); Simone Porro (Volley Tricolore); Jacopo Tosti (Cisterna Volley); Lorenzo Ciampi, Andrea Usanza (Volley Milano). 

    LO STAFF: Francesco Conci (Primo Allenatore); Berardino Viggiano (Allenatore); Francesco Gagliardi (Allenatore); Filippo D’Elia (Fisioterapista); Filippo Pugnalini (Scout); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Giuseppe Venuto (Team Manager); Filippo Forte (Medico).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO