consigliato per te

  • in

    Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

    Come annunciato dall’Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà in Arabia Saudita a partire dal 2028. Nell’accordo è previsto anche un programma nazionale per l’attività di base sviluppato in collaborazione con la Federtennis saudita. “Questo è un momento di orgoglio per noi – ha detto Andrea Gaudenzi, presidente dell’Atp -, è il risultato di un percorso durato anni”
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA

    Un decimo torneo Masters 1000 si terrà dal 2028 in Arabia Saudita. Lo ha annunciato l’Atp insieme a Surj Sports Investment, una società del fondo PIF che ha già una partnership strategica con l’associazione tennistica mondiale. Il marchio di PIF è infatti associato alla classifica, alla collaborazione in diversi eventi chiave del Tour e al recente lancio della piattaforma tecnologica di nuova generazione “Atp Tennis IQ Powered by PIF”.  Come parte dell’accordo, il nuovo evento si unirà all’Atp e agli attuali tornei Masters 1000 come azionista di Atp Media, la divisione globale del Tour che si occupa di broadcasting e media. Il nuovo torneo si unirà quindi alla categoria Masters 1000 (fondata nel 1990) e agli appuntamenti già esistenti: Indian Wells, Miami, Monte-Carlo, Madrid, Roma, Toronto/Montreal, Cincinnati, Shanghai e Parigi.

    Gaudenzi: “Questo è un momento di orgoglio”
    Il torneo si concentrerà anche sull’accelerazione della crescita del tennis a tutti i livelli. Un programma nazionale di base, sviluppato in collaborazione con la Federazione Tennis Saudita, promuoverà l’inclusività, l’accessibilità e lo sviluppo dei talenti contribuendo allo sviluppo del tennis sia maschile che femminile. Un annuncio commentato da Andrea Gaudenzi, presidente dell’Atp: “Questo è un momento di orgoglio per noi ed è il risultato di un percorso durato anni. L’Arabia Saudita ha dimostrato un autentico impegno per il tennis, non solo a livello professionistico, ma anche nella crescita del tennis a tutti i livelli. L’ambizione di PIF per questo sport è chiara e crediamo che tifosi e giocatori rimarranno stupiti da ciò che ci aspetta. Il rafforzamento dei nostri eventi premium sta guidando una crescita e una trasformazione record in tutto il Tour, e siamo grati ai nostri partner PIF e Surj per aver contribuito a realizzare questa crescita e aver condiviso questa visione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Vienna, i risultati degli italiani: Berrettini batte Norrie e va ai quarti

    Berrettini batte il britannico Norrie in tre set e raggiunge i quarti di finale dell’Atp 500 di Vienna (7-6, 6-7, 6-4). Match estenuante, con i primi due set terminati al tie-break: il primo è andato all’azzurro (8-6), il secondo interminabile è andato al britannico (11-9). Decisivo il terzo set, con Berrettini che ha dovuto stringere i denti per chiudere l’incontro: è la terza volta che l’azzurro supera le tre ore di gioco in un match al meglio dei tre set. Ai quarti sfiderà De Minaur
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA

    Vincere soffrendo. Test fisico importante per Matteo Berrettini, che ha messo a dura prova la sua condizione atletica nel match vinto contro Cameron Norrie. Il britannico (numero 35 al mondo) ha portato l’azzurro al terzo set, dopo due tie-break interminabili. Nel primo set ad avere la meglio è stato Berrettini, bravo a sfruttare il suo servizio e a vincere al tie-break per 8-6. Particolarmente combattuto il secondo tie-break, vinto da Norrie per 11-9: Berrettini ha avuto anche un match point a disposizione, ma alla fine il britannico è passato al quarto set point. Qualcuno ipotizzava un possibile calo di Matteo nel terzo set, invece il tennista romano ha stretto i denti, vincendo dopo 3 ore e 16 minuti di gioco (6-4 il terzo set) e conquistando con il cuore i quarti di finale dell’Atp 500 di Vienna, dove troverà De Minaur. Berrettini è per la quarta volta ai quarti a Vienna, 37° quarto di finale in carriera a livello Atp, il sesto su cemento indoor e il quarto di questa stagione.

    Berrettini supera per la terza volta le tre ore di gioco
    Per Berrettini è insolito vivere dei match così lunghi (la vittoria contro Norrie è arrivata dopo 3 ore e 16 minuti). È la terza volta che Matteo supera le tre ore di gioco in un match al meglio dei tre set: era successo soltanto a Firenze nel 2022 contro lo spagnolo Roberto Carballés Baena (3 ore e 19 minuti) e a Vienna nel 2024 contro lo statunitense Frances Tiafoe (3 ore e 2 minuti). LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Vienna 2025, il programma di oggi: partite e orari

    Sarà un giovedì imperdibile all’Atp 500 di Vienna, da vivere come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Saranno infatti ben 5 gli italiani protagonisti sul Centrale austriaco. Alle ore 12 si parte con Berrettini-Norrie. Dopo la convincente vittoria all’esordio contro Popyrin in due set, il romano se la vedrà contro il numero 35 al mondo. Sarà la terza sfida tra i due, con Berrettini avanti 2-0 nei precedenti. Da non perdere anche la sfida tra Matteo Arnaldi e Sascha Zverev. Arrivato dalle qualificazioni, Arnaldi affronterà la testa di serie numero 2, con cui è sotto 2-0 nei precedenti. Non prima delle 17.30 toccherà al derby Sinner-Cobolli: sarà il primo incontro tra i due, che non si sono mai incontrati a livello Atp. A chiudere il programma c’è Lorenzo Musetti. Il carrarino affronta l’argentino Etcheverry (numero 60 al mondo) per conquistare punti preziosi per la qualificazione alle Atp Finals. In campo anche all’Atp 500 di Basilea e al Wta 250 di Guanzghou con Elisabetta Cocciaretto.

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

    Dopo la netta vittoria all’esordio contro Altmaier, Jannik Sinner torna subito in campo. Il numero 2 al mondo affronterà nel derby azzurro Flavio Cobolli, reduce dal successo al debutto nel ‘500’ di Vienna contro il ceco Machac in due set (7-6, 6-2). Il derby, in programma per giovedì 23 ottobre non prima delle 17.30, sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Vienna, i risultati degli italiani: Berrettini e Cobolli agli ottavi

    Matteo Berrettini è agli ottavi di finale dell’Atp 500 di Vienna. Il romano ha sconfitto l’australiano Alexei Popyrin con il punteggio di 7-6(5), 6-3 in un’ora e 32 minuti. Una buona prestazione da parte dell’azzurro che ha chiuso la partita con 9 ace e con l’80% di punti vinti con la prima. Il primo set è stato molto equilibrato: Berrettini ha annullato una palla break nell’ottavo game, ma ha sprecato sul 5-4 un set point in risposta. Al tiebreak, Popyrin ha commesso un cruciale doppio fallo sul 5-5, permettendo a Berrettini di chiudere con il parziale di 7-5 in 54 minuti. L’azzurro nel secondo set è stato più preciso dell’australiano e con il break conquistato nel settimo e nel nono gioco ha portato a casa il match. Berrettini sfiderà al prossimo turno Cameron Norrie (numero 35 al mondo), che all’esordio ha eliminato il numero 7 del seeding Rublev in tre set. Sarà la terza sfida tra i due, con il romano che è avanti 2-0 nei precedenti. 

    Cobolli agli ottavi: Machac ko in due set
    Agli ottavi c’è anche Flavio Cobolli. L’azzurro ha battuto al debutto il ceco Tomas Machac (numero 31 al mondo) con il punteggio di 7-6(6), 6-2. Nel primo set Cobolli ha sprecato tre palle break nel quarto game e due set point in risposta sul 5-4. Inevitabile il tiebreak, in cui il numero 22 del ranking ha chiuso 8-6 in un’ora e un minuto di gioco dopo aver vinto il 91% di punti con la prima di servizio. Nel secondo paraziale, invece, dominio totale dell’azzurro che ha strappato la battuta all’avversario nel primo e settimo game. Agli ottavi, Cobolli attende il vincitore della sfida tra Sinner e Altmaier. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e Alcaraz, match di esibizione a Seul il 10 gennaio 2026

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz giocheranno un match di esibizione alla Incheon Inspire Arena di Seul il 10 gennaio 2026. A riportare la notizia è il quotidiano sudcoreano Chosun Daily, con i due tennisti che si sfideranno in preparazione agli Australian Open 2026, al via il 18 gennaio. Il numero due al mondo ha confermato la sua partecipazione con un post sui social: “Ci vediamo in Corea”, ha scritto Sinner. Post simile pubblicato anche da Alcaraz. Quello di gennaio non sarà il primo match di esibizione che si svolgerà a Seul: nel 2007, infatti, ad affrontarsi furono Federer e Sampras. LEGGI TUTTO