consigliato per te

  • in

    Sinner all’Atp di Amburgo 2025 a maggio: l’annuncio ufficiale

    Jannik Sinner aggiunge un appuntamento alla sua programmazione. Come annunciato sui social del torneo, infatti, il tennista azzurro parteciperà all’ATP 500 di Amburgo nella settimana di stop tra il Masters 1000 di Roma (evento in cui tornerà in campo dopo i tre mesi di squalifica per le vicende legate al caso Clostebol) e il Roland Garros. Il torneo ci sarà dal 17 al 24 maggio. Nessuna interruzione dunque per Jannik che vuole avere sempre più partite nelle gambe. “Sono emozionato di fare il mio debutto all’Hamburg Open, un torneo con grande storia nel nostro sport”, ha detto Sinner in una dichiarazione del torneo. Il direttore del torneo Enric Molina Mur ha definito la partecipazione di Sinner “un grande valore aggiunto per il nostro torneo e un momento storico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, dove vedere il torneo Masters 1000 in tv e streaming

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Archiviato il Masters 1000 di Indian Wells vinto da Draper, il circuito è pronto a spostarsi a Miami per il secondo appuntamento del Sunshine Double – da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 18 al 30 marzo.

    Come seguire il Masters 1000 di Miami
    Il Miami Open si disputerà sui campi in cemento dell’Hard Rock Stadium, Miami Gardens, Florida. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Alcune sfide saranno in onda anche su Sky Sport Uno. Pronta la squadra di telecronisti di Sky Sport: Elena Pero, Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Fabrizio Ferrero, Alessandro Lupi, Dario Massara, Paolo Aghemo e Gaia Brunelli. Al commento si alterneranno Paolo Bertolucci, Laura Golarsa, Salvatore Caruso, Stefano Pescosolido, Laura Garrone e Marco Crugnola. Angelo Mangiante sarà l’inviato a Miami.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, il tabellone degli italiani e i possibili abbinamenti dei quarti

    Archiviato il Masters 1000 di Indian Wells vinto da Draper, il circuito è pronto a spostarsi a Miami per il secondo appuntamento del Sunshine Double – da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 19 al 30 marzo. L’Italia schiera otto azzurri nel main draw, tanta curiosità per il debutto assoluto nel circuito Atp del 17enne palermitano Federico Cinà. A Miami sarà caccia al trono di Jannik Sinner e sfida aperta tra tutti i big, a partire da Carlos Alcaraz. Reduce dalla semifinale a Indian Wells, lo spagnolo ha trionfato qui nel 2022. Nel tabellone Musetti e Berrettini partiranno dal secondo turno, rispettivamente contro Seyboth Wild o Halys e contro Nishikori o Nishioka. Per Arnaldi il cinese Yibing Wu, Sonego se la vedrà con Mariano Navone, Cobolli contro Nicolas Jarry, Darderi contro Pedro Martinez. Ancora da determinare tramite qualificazioni gli sfidanti di Cinà e Bellucci.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner cambia manager, da Frankopan a Vittur

    Il numero del tennis mondiale Jannik Sinner sarà gestito in esclusiva da Avima Sports & Business Management dopo cinque anni di collaborazione con StarWing Sports. Jannik Sinner – tramite un comunicato sui propri canali social ufficiali – ha annunciato che il suo agente, Lawrence Frankopan, Ceo di StarWing Sports, si dimetterà dal suo ruolo di supervisione delle attività commerciali con effetto immediato. Alex Vittur, fondatore dell’agenzia di gestione Avima, assumerà la piena guida dell’attività.

    Il comunicato
    Nel corso degli anni trascorsi insieme, Lawrence Frankopan e Jannik Sinner hanno vissuto molti momenti positivi e queste esperienze e successi rimarranno per entrambi: “Dati i miei impegni a lungo termine con StarWing Sports, non sono stato in grado di accettare la loro offerta di lavorare in esclusiva per Avima – ha detto Frankopan -, ma sono grato di aver avuto l’opportunità di lavorare per un talento come Jannik e orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato insieme. Auguro a Jannik tutto il meglio e molto successo nei suoi sforzi futuri”. Sinner: “Lawrence Frankopan e il suo team mi hanno supportato tantissimo e questo rimarrà per sempre con me. Vorrei ringraziarli per la loro dedizione nel corso degli anni”. StarWing Sports – si legge sempre nel comunicato – è stata determinante nella gestione della carriera commerciale di Sinner da quando aveva diciotto anni, creando partnership formidabili con alcuni dei marchi più prestigiosi a livello mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, tutto quello che c’è da sapere sull’ATP 1000

    Introduzione
    Dalla costa ovest a quella east, dalla California alla Florida. Archiviato il Masters 1000 di Indian Wells, il circuito si sposta adesso a Miami per il secondo appuntamento del Sunshine Double. Sarà caccia all’erede di Jannik Sinner, campione un anno fa sul cemento dell’Hard Rock Stadium. L’Italia schiera otto azzurri nel main draw, tanta curiosità per il debutto assoluto nel circuito Atp del 17enne palermitano Federico Cinà. Tutto quello che c’è da sapere sul Masters 1000 di Miami, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 18 al 30 marzo LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells, Draper vince il titolo: Rune battuto in finale

    Jack Draper batte Holger Rune con un doppio 6-2 e conquista il primo Masters 1000 della sua carriera. Una vittoria netta del 23enne di Sutton che da lunedì sarà n. 7 al mondo
    DONNE, TRIONFA ANDREEVA: BATTUTA SABALENKA

    È Jack Draper il nuovo campione del Masters 1000 di Indian Wells. Il 23enne britannico si è imposto sul cemento californiano battendo in finale Holger Rune con un doppio 6-2, conquistando così il primo Masters 1000 della sua carriera. Una vittoria netta e mai in discussione per Draper, sulla scia di quanto di buono fatto vedere già sabato in semifinale contro Alcaraz. L’inglese ha giocato ad alto livello, con numeri straordinari al servizio: 92% di punti con la prima e 10 ace, senza concedere palle break. Giornata in ombra, invece, per Rune, chiusa in lacrime durante la premiazione. 

    La cronaca del match

    Già dai primi minuti il match si mette in discesa per Draper. Rune, infatti, perde il servizio in apertura e fa altrettanto nel turno di battuta successivo. Rapidamente l’inglese si ritrova sul 4-0, tra tanti colpi vincenti (12 nel parziale) e qualità con il dritto, ma anche diversi gratuiti dell’avversario. Draper brilla, Rune fatica: così il copione si ripete anche nel secondo set, con il danese che perde il servizio in apertura. Un break prezioso per Draper conservato con turni di battuta senza difficoltà (soltanto uno chiuso ai vantaggi), fino al secondo e decisivo break, arrivato nel settimo gioco, che ha poi portato l’inglese a servire e chiudere l’incontro dopo un’ora e dieci minuti. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Indian Wells, trionfa Andreeva: Sabalenka battuta in tre set

    Secondo Wta 1000 consecutivo vinto dalla 17enne russa che dopo Dubai conquista anche Indian Wells grazie alla vittoria in rimonta in finale sulla n. 1 al mondo Aryna Sabalenka. Andreeva diventa la più giovane campionessa sul cemento americano da Serena William nel 1999 

    Mirra Andreeva concede il bis. Dopo Dubai, la 17enne russa ha conquistato anche il Wta 1000 di Indian Wells. Un altro capolavoro della fuoriclasse di Kranojarsk che, dopo aver battuto in semifinale la n. 2 Wta Iga Swiatek, ha completato il torneo perfetto battendo anche la n. 1 al mondo Aryna Sabalenka con il punteggio di 2-6, 6-4, 6-3 in poco più di due ore di gioco. Una bellissima rimonta di Andreeva, brava a reagire dopo aver perso il primo parziale, ma soprattutto fredda e lucida alla distanza contro una Sabalenka spenta nel terzo set, alla seconda finale persa a Indian Wells dopo il 2023.

    La cronaca del match

    Già dai primi game c’è lotta su ogni punto. Il primo momento di difficoltà è per Sabalenka che nel terzo gioco cancella quattro palle break. Da quel punto cambia l’inerzia del set e diventa un monologo della bielorussa che nel game successivo ottiene il break a zero. Andreeva è nervosa, fatica a reagire e in 37 minuti cede il primo set. La russa, però, cambia marcia dal secondo set e alza esponenzialmente la qualità del suo tennis. Basta un solo break, quello ottenuto nel terzo game, ma anche tanti punti con il servizio (80% di prime e 75% di resa). Si arriva così al terzo set, dall’andamento insolito nelle prime battute: Sabalenka perde il servizio in apertura a zero, poi ottiene il controbreak, ma successivamente cede ancora la battuta. La bielorussa, fisicamente in difficoltà, non trova una soluzione al gioco spumeggiante di Andreeva che con grande maturità completa la rimonta e firma il back-to-back.   LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Miami, il tabellone: Paolini nel quarto di Gauff

    Sarà la slovacca Rebecca Sramkova o una qualificata la prima avversaria di Jasmine Paolini al Wta 1000 di Miami, al via martedì e in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Testa di serie numero 6 del torneo (per questo motivo entrerà in gioco al secondo turno), la toscana è stata inserita nella parte alta del tabellone, precisamente nel quarto di Coco Gauff. Paolini potrebbe incrociare Ons Jabeur al terzo turno, poi una tra Kasatkina e Samsonova negli ottavi. Al via anche altre due italiane, Elisabetta Cocciaretto e Lucia Bronzetti. La marchigiana affronterà al primo turno la rumena Sorana Cirstea, n. 111 al mondo, mentre la riminese sfiderà la spagnola Jessica Bouzas Maneiro, n. 57 Wta. Tra le altre sfide di primo turno riflettori puntati su Petra Kvitova, impegnata in un match tra ex campionesse Slam con l’americana Sofia Kenin. LEGGI TUTTO