consigliato per te

  • in

    Alcaraz: “Non mi sento il migliore, devo migliorare in tante cose”. L’intervista a El Pais

    Carlos Alcaraz a cuore aperto in una lunga intervista a El Pais: “Il ranking non mente: significa che sei stato il migliore per tutto l’anno, ma la realtà è diversa. Puoi perdere con chiunque o nei primi turni. Sento di non essere il migliore al mondo e di dover migliorare in tante cose. L’obiettivo è la costanza, spero di essere nella stessa situazione tra cinque anni”

    “Io con la corona in testa come Yamal? Non credo, ma perché non sento di essere il migliore al mondo”. Parola di Carlos Alcaraz che si confessa in una lunga intervista a El Pais il giorno dopo la premiazione per il numero 1 di fine anno. Nonostante il traguardo raggiunto e un anno fenomenale, lo spagnolo ha sottolineato le difficoltà di questo sport, nel mantenere sempre alta la qualità: “Il numero uno è il numero uno, il ranking non mente – spiega – Significa che sei stato il miglior per tutto l’anno, ma la realtà è diversa. Anche se sei lì, puoi perdere contro chiunque o nei primi turni. La classifica mostra una cosa, ma la realtà di questo sport è molto diversa. Certo, ci si sente benissimo quando si è in cima e vedermi lì è incredibile, anche se sento che devo migliorare in molte cose”. Miglioramenti che passano da due aspetti. Da una parte c’è il lavoro quotidiano, dall’altro il talento. Due facce della stessa medaglia, evidenziate da Alcaraz: “Il talento aiuta, ma il lavoro pesa molto di più. Se ci pensi, in fondo sono molti di più i giocatori che sono arrivati in alto perché hanno lavorato tantissimo, rispetto a quelli che avevano talento ma poi non mettevano quel lavoro necessario. Lavorare duro è la cosa più importante, dare il meglio ogni giorno. Questo pesa più del talento. Credo che, nel mio caso, in tutti questi anni ci sia stato più lavoro che talento, anche se quest’ultimo non è mancato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti ospite della Juventus alla Continassa dopo le Atp Finals

    Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l’eliminazione al round robin delle Atp Finals, l’azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra di cui è tifoso) alla Continassa, dove ha anche ricevuto una maglia bianconera personalizzata con il suo cognome e con il numero 10. Dal saluto con Spalletti a quello con i calciatori, qui le foto più belle dell’incontro
    LE CLASSIFICHE DELLE ATP FINALS LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-De Minaur alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner si prepara alla terza semifinale consecutiva alle Atp Finals. Dopo aver superato il round robin al primo posto nel gruppo Borg, l’azzurro affronterà Alex De Minaur per un posto in finale. Appuntamento sabato alle 14.30, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz riceve il trofeo del numero 1 Atp 2025. Le foto della premiazione

    Carlos Alcaraz ha ricevuto il premio per aver chiuso il 2025 come numero 1 del ranking mondiale. La cerimonia è avvenuta prima della sfida tra Jannik Sinner e Ben Shelton. A consegnargli il premio Andrea Gaudenzi, presidente dell’Atp. “È un grande piacere per me essere di nuovo numero uno al mondo, è una cosa per cui ho lavorato molto duramente insieme al mio team – ha spiegato il murciano – È un viaggio che non si fa da soli ma si condivide con tutto lo staff”
    ZVEREV-AUGER ALIASSIME LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, Sonego al posto di Musetti alle Finals 2025 con l’Italia

    Lorenzo Sonego entra nel quintetto italiano di Coppa Davis per le Finals di Bologna. Dopo la rinuncia di Lorenzo Musetti, è stata ufficializzata la convocazione del tennista torinese, al ritorno in nazionale dopo il trionfo del 2023. Una presenza allora da protagonista, sia nel round robin di Bologna che nelle Finals di Malaga, con le vittorie in doppio insieme a Sinner contro l’Olanda (su Koolhof/Griekspoor) e la Serbia (su Djokovic/Kecmanovic) “La nostra squadra rimane forte e importante, con grande consapevolezza – ha detto il capitano italiano, Filippo Volandri – Sarà composta da Cobolli, Berrettini, Sonego, Bolelli e Vavassori. Siamo pronti a battagliare, per rimanere in alto e continuare a far bene. Siamo molto carichi e non vediamo l’ora di cominciare”. L’esordio degli azzurri è fissato per mercoledì 19 novembre, ore 16, contro l’Austria. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Shelton alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

    Sarà la nona sfida tra i due, con Sinner che è avanti 7-1 nei precedenti. L’azzurro ha vinto i tre match giocati quest’anno, con Sinner e Shelton che si sono affrontati prima in semifinale all’Australian Open (vittoria di Jannik per 7-6, 6-2, 6-2), poi nei quarti a Wimbledon (incontro vinto dall’azzurro 7-6, 6-4, 6-4) e infine ai quarti al Masters di Parigi. LEGGI TUTTO