consigliato per te

  • in

    Zverev in finale all’Atp di Monaco di Baviera: Marozsan ko in due set

    Il n. 1 del seeding ha battuto in semifinale l’ungherese Fabian Marozsan con il punteggio di 7-6(3), 6-3. In finale, Zverev affronterà l’americano Ben Shelton. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE

    Sascha Zverev è in finale all’Atp 500 di Monaco di Baviera. Il tedesco, n. 1 del seeding, ha battuto con il punteggio di 7-6(3), 6-3 l’ungherese Fabian Marozsan, ottenendo così la sua seconda finale stagionale dopo l’Australian Open. In finale, il tedesco affronterà Ben Shelton per cercare di conquistare il suo 24° titolo in carriera.

    La cronaca del match
    Una sfida molto equilibrata, soprattutto nel primo set. Dopo aver conquistato il break in apertura, Zverev ha poi perso il servizio nel quarto game, che ha permesso a Marozsan di ristabilire la parità (2-2). A esser decisivo è stato il tiebreak, completamente dominato da Zverev che ha chiuso il primo parziale avanti 7-6(3) in 51 minuti. Equilibrio che è stato protagonista anche nel secondo set, in cui Zverev è riuscito a chiudere il match grazie alla palla break ottenuta nell’ottavo game.

    In finale Zverev affronterà Shelton
    Il n. 3 del mondo giocherà in finale, in programma questa domenica 20 aprile, contro Ben Shelton. L’americano ha battuto in semifinale in rimonta Francisco Cerundolo con il punteggio di 2-6, 7-6, 6-4. Per Shelton si parla della quarta finale in carriera a livello Atp, la 3^ per la precisione in un 500.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e Draper, la foto dell’allenamento a Monte-Carlo: “Di nuovo in campo”

    Dall’indoor di Beaulieu-sur-Mer al sole di Monte-Carlo. Dopo aver ripreso gli allenamenti in Costa Azzurra nella giornata di giovedì, Jannik Sinner è tornato a casa, al Monte-Carlo Country Club. Il primo allenamento sulla terra rossa del Principato, dopo che la pioggia dei giorni scorsi ha costretto il n. 1 al mondo prima a rinviare la ripresa in campo (prevista per mercoledì) e poi a scegliere i campi indoor del Tennis Club Beaulieu. Un Sinner sorridente, come dimostra la prima foto “ufficiale” postata sui social, insieme all’amico Jack Draper che tra qualche giorno volerà a Madrid per il secondo Masters 1000 stagionale sulla terra. “Di nuovo in campo, grazie Jack” il breve messaggio di Sinner che da domenica scorsa può allenarsi senza limitazioni, essendo entrato nell’ultimo terzo della sospensione concordata con la Wada. Per Jannik il countdown prosegue verso il rientro a Roma, primo torneo del “trittico” sulla terra rossa che proseguirà con Amburgo e il Roland Garros.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Barcellona, i risultati di oggi: Alcaraz in semifinale, fuori Ruud

    Carlos Alcaraz continua a vincere e convincere. Il n. 2 al mondo è in semifinale all’Atp 500 di Barcellona grazie al successo in due set (7-5, 6-3) su Alex De Minaur. L’ottava vittoria consecutiva del murciano che ha avuto qualche difficoltà soltanto nel primo set, in cui ha recuperato due volte un break di vantaggio e chiuso dopo un’ora. Più semplice, invece, la gestione del secondo parziale in cui Alcaraz ha cambiato marcia (limitando il numero degli errori gratuiti) e indirizzato il set con il break nel sesto game. Si è interrotta, invece, la corsa del campione uscente Casper Ruud. Il norvegese, n. 2 del seeding, ha perso in due set contro Holger Rune che in semifinale affronterà Karen Khachanov. LEGGI TUTTO

  • in

    Sospensione Sinner, Vagnozzi: “Situazione che non auguro a nessuno”

    In una lunga intervista concessa al Venerdì di Repubblica, Simone Vagnozzi ha ripercorso le ultime settimane al fianco di Sinner durante la sospensione: “Staccarci dal tennis per un po’ di settimane non ci ha fatto male. La notizia della positività era stata uno shock, non auguro a nessuno di vivere una situazione del genere. Noi non potevamo far altro che accettare quello che sarebbe arrivato, cercando di tirare fuori il meglio da questo stop”

    “Il tennis è una metafora della vita, richiede capacità di adattamento in circostanze sempre nuove. Noi non potevamo far altro che accettare quello che sarebbe arrivato, cercando di tirare fuori il meglio da questo stop”. Parola di Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner che in una lunga intervista concessa al Venerdì di Repubblica ha ripercorso gli ultimi mesi al fianco del n. 1 al mondo, durante la sospensione concordata con la Wada per il caso clostebol. “La notizia della positività era stata uno shock – ricorda Vagnozzi – Dopo aver ricostruito ciò che è accaduto ho detto a Jannik che dovevamo andare in giro a testa alta. Non aveva fatto nulla di sbagliato, chi ha letto i documenti lo sa. Non auguro a nessuno di vivere una situazione del genere”. Una situazione ormai alle spalle, con Jannik già tornato in campo per preparare il rientro agli Internazionali d’Italia: “Stiamo bene – ha aggiunto il coach – Staccarci dal tennis per un po’ di settimane non ci ha fatto male. Il circuito è una giostra che continua ad andare, ci sono poche pause. Quando sei in cima ti viene richiesto il 100 per cento ogni settimana”. 

    “Jannik può migliorare alcuni dettagli”

    Tra i tanti temi toccati da Vagnozzi c’è il rapporto con Sinner, diventati quasi amici: “Viviamo insieme 24 ore al giorno in certi periodo dell’anno, è normale instaurare un rapporto che va oltre la professione. Ma serve equilibrio, è fondamentale non diventare troppo amici, perché l’amicizia impedisce di prendere decisioni importanti, ma necessarie. È un compromesso dove non può prevalere l’aspetto tecnico, serve empatia. Siamo persone”. Poi aggiunge: “Cosa può migliorare ancora Jannik? Dettagli. Può lavorare ancora su alcune variazioni sulla terra e diventare più sicuro quando scende a rete. Di lui apprezzo che non si prende mai troppo sul serio, non si sente speciale. Insomma, non se la tira”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Stoccarda, Paolini ai quarti: perché la gara non si gioca oggi

    È un venerdì senza partite al Wta 500 di Stoccarda. Mentre negli altri tornei in corso si stanno giocando regolarmente i quarti di finale, nel sud della Germania si tornerà in campo solo sabato. Non è a causa del maltempo, bensì della legge sui giorni festivi. In alcuni Stati federali della Germania, tra i quali il Baden-Wurttemberg del quale fa parte Stoccarda, non sono consentite le manifestazioni sportive in alcuni giorni dell’anno, tra cui il venerdì santo. La sfida tra Paolini e Gauff, dunque, si giocherà sabato, già programmata come ultimo incontro sul Campo Centrale, non prima delle 18.30. Uno schedule slittato di un giorno visto che la finale del torneo è in programma il lunedì di Pasquetta, 24 ore prima dell’inizio del Wta 1000 di Madrid.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Monaco di Baviera, Darderi fuori ai quarti: Shelton vince in due set

    Si ferma ai quarti di finale il cammino di Luciano Darderi all’Atp 500 di Monaco di Baviera. Reduce da sette vittorie consecutive, l’italoargentino è stato battuto da Ben Shelton con il punteggio di 6-4, 6-3 in poco meno di un’ora e un quarto di gioco. Una partita di alto livello del n. 15 al mondo, la migliore giocata finora a Monaco di Baviera con 29 vincenti a referto, 7 ace e il 77% di punti vinti con la prima. Qualche piccolo rimpianto per Darderi soprattutto nel secondo set, in cui era avanti di un break. 

    Il racconto del match

    Il primo set è all’insegna dell’equilibrio. Darderi mette in campo tante prime e riesce a tener testa al consueto gioco spumeggiante di Shelton. L’azzurro annulla una palla break nel sesto game, ma al decimo game perde il servizio che vale anche il set per Shelton. Sul 30-30 l’americano conquista un set point con un potente passante, poi lo converte con una risposta vincente. Nel secondo set parte meglio Darderi che va avanti di un break, ma dal 2-1 e servizio perde quattro giochi consecutivi. Un passaggio che indirizza e conferma il tabù top 20 per Darderi che non ha mai battuto in carriera un giocatore tra i primi 20 al mondo. Shelton accede così in semifinale dove affronterà Francisco Cerundolo, reduce dalla vittoria su David Goffin. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Barcellona e Atp Monaco di Baviera, le partite di oggi: gli orari

    Venerdì dedicato ai quarti di finale agli Atp 500 di Monaco di Baviera e Barcellona, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si partirà dalla Germania dove scenderà in campo Luciano Darderi, opposto al n. 2 del seeding Ben Shelton nel 2° match dalle 11. Sarà un confronto inedito per l’italoargentino che non ha mai affrontato il 22enne di Atlanta. A seguire toccherà a Sascha Zverev contro Tallon Griekspoor. Tra le sfide di Barcellona, invece, particolare attenzione al confronto tra Carlos Alcaraz e Alex De Minaur.

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Stoccarda, Paolini ai quarti: Niemeier battuta in due set

    Paolini batte in due set la tedesca Niemeier e torna ai quarti a Stoccarda dove affronterà una tra Gauff e Seidel. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE

    Jasmine Paolini è di nuovo ai quarti di finale al Wta 500 di Stoccarda. La toscana ha battuto la wild card tedesca Jule Niemeier, n. 121 al mondo, con il punteggio di 6-1, 7-5 in un’ora e 27 minuti di gioco. Una sfida dai due volti, dominata nel primo set e lottata nel secondo parziale. Paolini è rimasta attaccata alla partita nei momenti di difficoltà del secondo set, poi è stata risolutiva nelle fasi finali dopo aver cancellato un set point.

    Il racconto del match

    Il primo set è senza storia, dominato da Paolini in appena 25 minuti. L’azzurra gioca bene negli angoli e fa muovere l’avversaria che non riesce mai a entrare nel parziale. L’equilibrio dura appena due game, poi Paolini vince cinque game consecutivi, sfruttando le difficoltà al servizio di Niemeier (appena 39% di prime in campo). Nel secondo set, però, inizia un’altra partita. Jasmine va due volte avanti di un break, ma in entrambi i casi la tedesca torna in corsa e nel decimo game ottiene anche un set point, cancellato dall’azzurra. Si arriva punto a punto fino al 5-5, quando Paolini guadagna il break decisivo che le regala la quinta vittoria stagionale contro giocatrici fuori dalla top 100. LEGGI TUTTO