consigliato per te

  • in

    Sinner n. 1 nella classifica ATP: il vantaggio e i punti da scartare nel 2025

    Certo di restare in vetta al ranking almeno fino alla fine degli Australian Open, Sinner dovrà difendere più di 11.000 punti nella prossima stagione. Il vantaggio sugli avversari, però, è mostruoso: Zverev, secondo, è lontano quasi 4000 punti e Alcaraz (terzo) di quasi 5000 pt. La situazione verso la prossima stagione con i punti da scartare settimana per settimana
    IL RANKING ATP LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner, il calendario dei tornei Atp 2025

    Archiviata un’annata indimenticabile, Sinner ha già programmato la prima parte della stagione 2025. Come quest’anno, il n. 1 al mondo non giocherà tornei prima degli Australian Open che inizieranno a Melbourne il 12 gennaio. Di seguito i tornei a cui parteciperà Jannik il prossimo anno, tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    IL CALENDARIO ATP 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia vince la Coppa Davis 2024: le reazioni social

    Dai vertici della politica italiana a quelli dello sport, dal tennis agli altri sportivi: in tanti hanno deciso di scrivere un pensiero agli azzurri che hanno conquistato, per il secondo anno di fila (e per la terza volta nella storia dell’Italia), la Coppa Davis. Di seguito tutti i messaggi diffusi sui social
    LO SPECIALE COPPA DAVIS LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, Musetti: “Non ho portato risultati, ma il gruppo fa differenza”

    L’Italia vince la Coppa Davis per il secondo anno consecutivo (la terza della storia). Al termine della vittoria, maturata contro l’Olanda per 2-0, Lorenzo Musetti ha parlato a Sky Sport: “Purtroppo – ha detto l’azzurro – anche quest’anno non sono stato partecipe in campo di grossi risultati, ma la vittoria della Davis mi fa capire come il gruppo e il team possa fare la differenza. L’amicizia domina questo gruppo ed è la forza che ci fa vincere così tanto”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Italia, Coppa Davis e BJK Cup lo stesso anno: chi c’era riuscito prima

    Il 2024 è un anno che resterà nella storia del tennis italiano. Oltre a Jannik Sinner, diventato nel corso di quest’annata il numero 1 del mondo, l’Italia ha conquistato prima la Billie Jean King Cup, con le ragazze capitanate da Tathiana Garbin, poi la Coppa Davis con il gruppo di tennisti guidato da Filippo Volandri. Per l’Italia si tratta di una prima volta: mai, infatti, la nostra nazionale era riuscita a conquistare nello stesso anno sia la Coppa Davis nel maschile che la Billie Jean King Cup nel femminile. Chi comanda all’interno di questa classifica sono gli Stati Uniti, che nella loro storia ci sono riusciti per ben 7 volte, seguiti da Australia (3 volte), Repubblica Ceca e Russia (una sola volta).  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia vince la Coppa Davis 2024: le storie degli azzurri

    Introduzione
    L’anno perfetto. L’Italia del tennis vince e festeggia ancora. Dopo la vittoria nella Billie Jean King Cup, arriva anche la conquista – la seconda consecutiva dopo quella dello scorso anno – della Coppa Davis. Un successo che dà continuità con quanto visto nel corso di quest’annata, considerando soprattutto la forza dei giocatori e del gruppo condotto dal capitano Filippo Volandri. Dal numero 1 al mondo Jannik Sinner a Matteo Berrettini: scopriamo le loro storie.
    LO SPECIALE COPPA DAVIS LEGGI TUTTO