consigliato per te

  • in

    Jannik Sinner non sarà al Quirinale: domani i tennisti da Mattarella

    Jannik Sinner domani non sarà presente al Quirinale per l’incontro tra il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la Federtennis per celebrare i successi del 2024. Il gruppo azzurro sarà ospite domani mattina alle 10:30 al Quirinale per celebrare la vittoria della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup 2024. Il numero 1 del mondo però ha preferito declinare l’invito per riposare dopo le intense settimane che lo hanno portato a difendere il titolo agli Australian Open. Sempre in un’ottica di gestione della programmazione, Sinner ha già annunciato di rinunciare anche all’ATP 500 di Rotterdam, ritorno in campo previsto dunque a Doha in programma dal 17 al 22 febbraio e in diretta su Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner salta l’Atp Rotterdam: “Il mio corpo ha bisogno di riposo”

    Niente Rotterdam per Jannik Sinner. Poche ore dopo il trionfo a Melbourne, il secondo consecutivo, il n°1 del mondo ha infatti annunciato il forfait per il torneo Atp 500 in programma da lunedì prossimo sul cemento olandese. Sinner aveva trionfato nel 2024 battendo in finale Alex De Minaur. Con l’assenza di Jannik, sale prima testa di serie lo spagnolo Carlos Alcaraz. Niente Rotterdam nemmeno per Grigor Dimitrov: al posto dei due assenti entrano in tabellone Jakub Mensik e Roberto Bautista Agut.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, 3 Slam vinti a 23 anni: il confronto con i grandi del tennis

    Jannik Sinner è già nella storia del tennis, non solo italiano. Il trionfo di Melbourne, il secondo di fila agli Australian Open, lo consegna a un club elitario e ristretto: a 23 anni, 5 mesi e 10 giorni ha già in bacheca tre titoli dello Slam:

    Australian Open 2024
    Us Open 2024
    Australian Open 2025

    Confrontando i ‘big’ del passato e restringendo la ricerca all’Era Open, non sono tanti i giocatori capaci di conquistare tre Major alla sua età. E dalla lista manca qualche nome illustre… LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Montpellier, dove vedere l’Atp 250 in tv e streaming

    Il grande tennis riparte subito dopo il trionfo di Sinner in Australian: tre tornei in programma questa settimana, con gli uomini in campo a Montpellier guidati tra gli altri da Fabio Cobolli. Nel circuito Wta si gioca a Linz e Singapore. Tutto in diretta da lunedì 27 gennaio a domenica 2 febbraio su Sky Sport e in streaming su NOW

    Il grande tennis non si ferma mai. Dopo il trionfo di Jannik Sinner in Australia, riparte subito il circuito. Tre i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 27 gennaio a domenica 2 febbraio su Sky Sport e in streaming su NOW: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgerà l’ATP 250 Montpellier (Francia), con due azzurri in campo. Flavio Cobolli è la terza testa di serie del seeding, insieme a lui anche Mattia Bellucci. In ambito femminile si gioca il WTA 500 a Linz (Austria) e il WTA 250 Singapore.

    Come seguire i tornei su Sky
    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e Sky Sport Max.

    La programmazione dei tornei ATP e WTA sui canali Sky Sport e in streaming su NOW
    Lunedì 27 gennaio

    Sky Sport Tennis  dalle 5 alle 22.30 (il meglio dei 3 tornei)
    Sky Sport Uno  dalle 14 alle 20.30 (il meglio dei 3 tornei)

    Martedì 28 gennaio

    Sky Sport Tennis dalle 3 alle 23.30 (il meglio dei 3 tornei)
    Sky Sport Uno dalle 12 alle 18 (il meglio dei 3 tornei)

    Mercoledì 29 gennaio

    Sky Sport Tennis    dalle 7 alle 22.30 (il meglio dei 3 tornei)
    Sky Sport Uno   dalle 12 alle 16.45 (il meglio dei 3 tornei)

    Giovedì 30 gennaio

    Sky Sport Tennis  dalle 7 alle 22.30 (il meglio dei 3 tornei)
    Sky Sport Uno     dalle 12 alle 18 (il meglio dei 3 tornei)

    Venerdì 31 gennaio

    Sky Sport Tennis dalle 7 alle 22.30 (il meglio dei 3 tornei)
    Sky Sport Uno  dalle 7 alle 17.45 (il meglio dei 3 tornei)

    Sabato 1° febbraio

    Sky Sport Tennis dalle 7 WTA Singapore (semifinali 1 e 2); dalle 13 WTA Linz (semifinale 1); dalle 15 ATP Montpellier (semifinali 1 e 2)
    Sky Sport Max  dalle 13 WTA Linz (semifinali 1 e 2)

    Domenica 2 febbraio

    Sky Sport Tennis  dalle 10 WTA Singapore (finale); dalle 14 WTA Linz (finale); dalle 15 ATP Montpellier (finale)
    Sky Sport Arena  dalle 14 WTA Linz (finale)

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner omaggia Kobe Bryant: scarpe speciali durante la premiazione agli Australian Open

    Un omaggio a Kobe Bryant nel giorno in cui è arrivato il terzo titolo Slam in carriera. Parliamo del gesto di Jannik Sinner che, al termine della vittoria degli Australian Open contro Alexander Zverev in tre set, ha indossato nel corso della premiazione delle scarpe speciali. Per la precisione le ‘Nike Air Force 1 Low Retro QS Bryant’ (in pelle bianca con dettagli che ricordano la divisa casalinga dei Lakers), indossate per ricordare Kobe nel giorno del quinto anniversario della morte. Il 26 gennaio 2020 l’elicottero su cui era a bordo la leggenda della NBA (insieme alla figlia Gianna e altre sette persone) precipitò schiantandosi a Calabasas, in California.

    DA SKY INSIDER
    Le cose che Kobe ancora non ci ha detto LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev: “Speravo di essere più competitivo, ma Sinner è troppo forte”

    “Fa schifo stare qui e non poter toccare il trofeo”. Sono lacrime amare quelle di Sascha Zverev, alla terza finale Slam persa in carriera. Agli Australian Open come agli US Open 2020 e il Roland Garros 2024. Stesso epilogo per il tennista tedesco, consolato da Sinner durante la premiazione. “Te lo sei meritato, sei il numero 1 al mondo e non di poco – ha detto Sascha rivolgendosi a Jannik – Speravo di essere più competitivo, ma sei troppo forte. Complimenti a te e al tuo team: fate le cose giuste e nessuno lo merita più di voi”. 

    “Tornerò e ci riproverò”

    Zverev si è poi rivolto al suo angolo: “Vi ringrazio. Ce la stiamo mettendo tutta, ma non sono abbastanza bravo. È semplice così – ha aggiunto trattenendo le lacrime – Non so se riuscirò mai a sollevare il trofeo, ma tornerò e continuerò a provare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner agli Australian Open 2025: quanto ha guadagnato

    Jannik Sinner incassa il terzo Slam della carriera, il secondo di fila a Melbourne, entrando di diritto in un club esclusivo alle leggende del tennis. Il numero 1 del mondo rientrerà in Italia anche con un assegno record, che spetta al vincitore dell’Happy Slam. Sinner ha infatti guadagnato 3.500.000 dollari australiani, che al cambio attuale valgono 2.104.440 euro. In questa stagione si tratta del primo prize-money per l’azzurro, che ha giocato solo un paio di esibizioni a Melbourne e che ha debuttato ufficialmente nel circuito proprio partecipando agli Australian Open. In questo 2025 il montepremi è stato da record, superando i 58 milioni di euro (96,5 milioni di dollari australiani), con un incremento dell’11,6% rispetto a dodici mesi fa. Sinner si è messo in tasca un premio maggiorato di circa 200mila euro in confronto a quanto incassato nel 2024 dopo il trionfo con Daniil Medvedev.  LEGGI TUTTO