consigliato per te

  • in

    Italia da record in Davis: nel 2025 può fare la storia con il tris. Il prossimo anno nuovo format – l’Italia campione salta il primo turno

    Italia da record in Davis: nel 2025 può fare la storia con il tris – (foto Brigitte Grassotti)

    L’Italia del tennis non vuole fermarsi dopo il secondo trionfo consecutivo in Coppa Davis. La squadra azzurra ha infatti la possibilità di compiere un’impresa mai riuscita a nessuno nella storia moderna della competizione: vincere tre titoli consecutivi.
    UN CLUB ESCLUSIVODal 1972, anno in cui la Davis assunse un formato più democratico e professionale, solo cinque nazioni sono riuscite a vincere due edizioni consecutive: Stati Uniti (1978-1979 e 1981-1982), Svezia (1984-1985 e 1997-1998), Germania (1988-1989), Spagna (2008-2009) e Repubblica Ceca (2012-2013). Nessuna è mai riuscita nell’impresa di vincerne tre di fila.
    LA NASCITA DI UN IMPEROI successi nelle ultime due edizioni non sono casuali ma riflettono una generazione di talenti straordinari, frutto di un lavoro istituzionale eccellente. Non si parla solo di Jannik Sinner, che meriterebbe un capitolo a parte, ma di un movimento intero che sta dominando il tennis mondiale.
    LA SFIDA DEL FORMATOIl nuovo formato della competizione rende difficile il confronto storico con il passato. Se prima le squadre potevano giocare tutte le eliminatorie in casa o in trasferta, con match al meglio dei cinque set che favorivano i grandi campioni, oggi il format concentrato rende tutto più imprevedibile.
    IL NUOVO CALENDARIOIl primo turno delle qualificazioni si terrà dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025, con 13 sfide che si disputeranno con la formula casa-trasferta. L’Italia, in quanto nazione detentrice del titolo, sarà esentata da questo turno insieme al paese ospitante delle Finals.
    IL PERCORSO DEGLI AZZURRIGli uomini di Volandri entreranno in gioco dal 12 al 14 settembre 2025, quando si disputerà il secondo turno di qualificazione che sostituirà la vecchia fase a gironi. Gli azzurri affronteranno una sfida con formula casa-trasferta, mentre il paese ospitante delle Finals sarà già qualificato per i quarti di finale.
    LE NOVITÀLa principale innovazione del format 2025 è la scomparsa della fase a gironi, sostituita da un sistema di eliminazione diretta. Un cambiamento significativo che rende il percorso verso la vittoria finale ancora più impegnativo, ma che premia le nazioni vincitrici con un cammino più agevole nell’edizione successiva.
    VERSO IL 2025L’Italia avrà quindi l’opportunità di scrivere una pagina unica nella storia della Davis nel 2025. Un’impresa che consoliderebbe definitivamente il dominio azzurro nel tennis mondiale e che testimonierebbe la forza di un movimento che sta vivendo la sua età dell’oro.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Garcia annuncia il ritorno: “Dopo mesi difficili, pronta per gli Australian Open 2025”

    Caroline Garcia nella foto – Foto Getty Images

    Caroline Garcia ha deciso di tornare nel circuito dopo una pausa di riflessione necessaria per ritrovare se stessa. La tennista francese, che negli ultimi tempi aveva sviluppato un rapporto complicato con il tennis, ha annunciato attraverso i social media il suo ritorno in campo agli Australian Open 2025.
    La francese ha attraversato un periodo difficile, caratterizzato da una relazione “tossica” con il tennis e da una pressione, sia esterna che autoimposta, diventata insostenibile. Intrappolata in una spirale negativa, Garcia ha scelto di prendersi una pausa per riconnettersi con se stessa e ripensare il suo approccio allo sport.La decisione di fermarsi sembra aver dato i suoi frutti. L’annuncio del ritorno, condiviso con un messaggio emozionante sui social, suggerisce che Garcia ha ritrovato la giusta prospettiva e la motivazione per tornare a competere ai massimi livelli.
    Un ritorno che il tennis femminile attende con interesse, nella speranza di rivedere in campo una giocatrice rigenerata e pronta a esprimere tutto il suo talento.
    Ecco la lettera della transalpina ai propri tifosi: “Che l’avventura abbia inizio. Tra appena un mese, se tutto andrà bene, tornerò in campo agli Australian Open. Non è solo un ritorno alle competizioni, ma una sfida personale. Ogni giorno, lavoro duramente, mi spingo ad essere pronta fisicamente e mentalmente. Nella maggior parte dei casi, trovo gioia in questo processo, ma ci sono momenti in cui i dubbi si insinuano: la paura del fallimento, la paura di non essere all’altezza. Questi pensieri possono essere opprimenti, ma ho capito che il vero fallimento sarebbe cedere a loro, lasciarli definire chi sono.
    Voglio scoprire cosa significa giocare per me stessa: perseguire i miei obiettivi, trovare le mie ragioni, finalmente scoprire la gioia di essere una tennista. Non lasciare che gli altri mi definiscano. Non voglio più che vincere uno Slam o tornare in top 5 siano i miei obiettivi. Voglio che questi successi siano la conseguenza – il risultato dell’essere felice, del lavorare duramente e del migliorarmi continuamente come giocatrice e come persona.L’obiettivo non è più la destinazione, ma abbracciare il viaggio, con tutte le sue sfide e la sua bellezza. La vittoria deve essere una conseguenza, non un fine in sé. Voglio farlo, non per i trofei, né per le classifiche o le aspettative e i sogni di chi mi circonda, ma per la persona che diventerò attraverso questo processo.
    Quando questo capitolo si chiuderà, voglio poter guardare indietro e sapere che ce l’ho fatta – non solo come atleta, ma come essere umano. Che ho affrontato ogni difficoltà, ogni dubbio, e ho tracciato il mio percorso. Che ho lasciato alle spalle il peso insostenibile delle aspettative e sono andata avanti con coraggio e determinazione.Qualunque sia il risultato, voglio poter guardare indietro e dire: L’ho fatto a modo mio, ed è stato sufficiente.Grazie a tutti per il vostro supporto. Ci vediamo tra un mese a Melbourne.Caro”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    I bookie lanciano l’Italia: nel 2025 ancora Slam e numero uno per Sinner, in quota avanza anche Berrettini

    Jannik Sinner nella foto – (foto Brigitte Grassotti)

    Dopo un 2024 dominato in lungo e in largo, con successi in Slam, Olimpiadi, Finals e la storica doppietta Billie Jean King Cup-Coppa Davis, il tennis italiano guarda al 2025 con ambizioni sempre più alte.
    SINNER VERSO NUOVI RECORDJannik Sinner, dopo i trionfi agli Australian e US Open 2024, è il favorito numero uno per mantenere la prima posizione nel ranking anche nel 2025 (1,60). L’altoatesino punta a ripetersi negli Slam: una doppietta nel 2025 è quotata 1,80, mentre il tris sale a 6. Per un clamoroso poker la quota è 25. A gennaio, agli Australian Open, cercherà subito il bis: la sua vittoria a Melbourne è data a 2,80.
    LA RISALITA DI BERRETTINIDopo lo straordinario weekend di Coppa Davis, anche Matteo Berrettini si candida per un 2025 da protagonista. Il primo Slam in carriera per il finalista di Wimbledon 2021 è quotato 10, con gli Australian Open che lo vedono a 81.
    LE AMBIZIONI DI MUSETTI E PAOLINILorenzo Musetti, semifinalista a Wimbledon quest’anno, vede il suo primo Slam a 15 (81 per Melbourne). Non solo tennis maschile: Jasmine Paolini, dopo le finali raggiunte al Roland Garros e Wimbledon nel 2024, punta a un risultato importante già agli Australian Open, con una vittoria quotata 23.
    Il tennis italiano si presenta così al 2025 con un gruppo solido e ambizioso, deciso a confermare il dominio mostrato in questa stagione storica. LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal, dal tennis al golf: ottavo posto nel torneo a Mallorca

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Nemmeno il tempo di appendere la racchetta al chiodo che Rafael Nadal ha già trovato un nuovo campo su cui competere. A soli quattro giorni dal suo ritiro ufficiale dal tennis nella Coppa Davis 2024 a Malaga, il campione maiorchino è sceso in campo in un torneo di golf.Come riporta Relevo, Nadal ha partecipato al Circuito Hexagonal Q-Romia di Mallorca, dimostrando la sua passione per questo sport. Secondo quanto riferisce Ultima Hora de Mallorca, l’ex tennista si è piazzato all’ottavo posto nella categoria Handicap, chiudendo con un punteggio di 76 colpi.
    Una nuova avventura sportiva per il campione spagnolo che, pur avendo lasciato il tennis professionistico, non ha perso il suo spirito competitivo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole degli azzurri dopo la vittoria in Davis Cup. Volandri: “Questo gruppo è diventato squadra”

    La squadra italiana di Davis Cup a Malaga (foto Brigitte Grassotti)

    C’è tanta soddisfazione nella squadra italiana nuovamente vittoriosa in Davis Cup a Malaga. Una conferma del titolo 2023 importantissima e non scontata, ulteriore certificazione di come nel 2024 il tennis italiano nel suo complesso abbia dimostrato di essere di gran lunga il più competitivo al mondo, grazie alle straordinarie vittorie di Sinner e non solo. Riportiamo le parole di Volandri, Sinner, Berrettini e Musetti nella press conference conclusiva della Final 8.“Il fatto che tutti guardano il tennis ora credo ci abbia responsabilizzato” afferma Filippo Volandri, capitano del team azzurro di Davis, “ci ha fatto crescere e ha allargato le nostre spalle anche se i ragazzi ce l’hanno già belle larghe… La vittoria dell’anno scorso ci ha insegnato che non è stata solo una vittoria sportiva ma anche sociale. Purtroppo viviamo ogni giorno dei fatti di cronaca non dei migliori… pertanto regalare a tutta l’Italia un sorriso con lo sport sia molto importante. Se poi ci mettiamo che anche le ragazze si sono laureate campionesse del mondo è ancora più importante. Siamo orgogliosi”.
    Chiedono a Sinner sugli errori sui match point. Così Jannik: “Sapevo che poteva essere l’ultimo punto dell’anno. Si poteva chiudere una stagione incredibile per me. Significava tanto per me, altrimenti non sarei venuto qua. Il tennis può essere molto imprevedibile, anche se avevo due break. Sì, le emozioni ci sono sempre, nessuno è una macchina…” Lo interrompe Matteo Berrettini dicendo “Ha dimostrato di essere umano anche lui, non è una macchina!”, nelle risate generali.
    Solo sei sconfitte per Sinner, qual è quella più indigesta e come passerà la off season. “Monte Carlo contro Tsitsipas, ma anche i quarti di finale a Wimbledon, tra le due direi quella nello Slam. Andrò a casa per Natale, mi piace passarlo insieme con le persone che amo, per me Natale è una giornata speciale, da piccolo non vedevo così tanto i miei quindi passare una gionata con loro per me è importante. Andrò a Dubai a fare la preparazione”.
    Domanda per Berrettini, come ha chiuso l’annata, sulla sua preparazione per il 2025 e notizie sul prossimo allenatore. “Non sarò testa di serie in teoria in Australia (ha chiuso da n.35 al mondo, ma le chance di esserlo ci sono in caso di forfait), era un obiettivo e non è andato ma questo raggiunto qua è ancora più importante. Per l’anno prossimo ancora le cose sono in fase di definizione, giocherò la prima settimana dell’anno ma non so ancora dove. Riguardo all’allenatore non ho novità, appena ci saranno vi farò sapere”.
    Chiedono a Musetti sul supporto dei compagni vista la sconfitta sofferta nel primo match. “Quando ho finito il match contro Cerundolo l’ho sentito come un imprevisto, perché i miei compagni possono confermare quanto in allenamento mi sentissi bene. È stata un brutta sorpresa la mia performance, non sono riuscito a tirare fuori delle soluzioni come invece ha fatto Matteo ieri. Dal di fuori sono riuscito ad apprezzare ancora di più il lavoro che hanno fatto i ragazzi. Sono due anni che non sono così vincente o almeno partecipe in campo di queste due vittorie in Davis, ma almeno poterle condividere con dei ragazzi fantastici mi fa stare tranquillo e mi spinge ad affrontare il prossimo anno con tanti stimoli e motivazioni per poter crescere partendo da partite di questo genere”.
    Chiedono a Volandri ripensando al gennaio 2021, quando è entrato come capitano, se la squadra sia andata oltre alle sue aspettative. “È stato un viaggio straordinario, c’è tantissimo lavoro dietro nella costruzione della squadra oggi. C’è stato un lavoro importante nella costruzione di un gruppo che è diventato una squadra con la voglia di riportare a casa questo trofeo meraviglioso. Hanno esordito sei ragazzi, loro hanno dato molto a me ed io spero di aver dato qualcosa a loro per la crescita che hanno compiuto. Si vince e si perde da squadra, ed è quello che ha fatto la differenza. L’anno scorso dopo la prima vittoria ho chiesto a loro di aprire un ciclo, restare al vertice, però loro vanno più veloci di me e quindi questo trofeo rimane in Italia per un altro anno. Adesso ci dovremo riorganizzare per avere nuovi obiettivi”.
    Berrettini chiude la press conference prendendo la parola: “Vorrei ringraziare tutti i ragazzi che stanno dietro con noi, dottori, fisioterapisti, incordatori… Umberto Rianna, ci tenevo a ringraziarlo come tutti gli altri per il loro aiuto, supporto, organizzazione sono persone importanti”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 25 Novembre 2024

    Aurora Zantedeschi nella foto

    W75 Trnava 60000 – 1st Round Q[5] Aurora Zantedeschi vs Anna Hertel 2 incontro dalle 15:00ITF Trnava A. Zantedeschi67 A. Hertel15 Vincitore: A. Zantedeschi ServizioSvolgimentoSet 2A. Zantedeschi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5A. Hertel 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A5-5 → 6-5A. Zantedeschi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5A. Hertel 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4A. Zantedeschi 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Hertel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4A. Zantedeschi 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3A. Hertel 0-15 0-30 0-40 15-40 df1-3 → 2-3A. Zantedeschi 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3A. Hertel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2A. Zantedeschi 15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1A. Hertel 15-0 30-15 30-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Zantedeschi 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1A. Hertel 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1A. Zantedeschi 15-0 30-0 40-153-1 → 4-1A. Hertel 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 A-403-0 → 3-1A. Zantedeschi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-402-0 → 3-0A. Hertel 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0A. Zantedeschi 15-0 30-15 ace 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    W50 Selva Gardena 40000 – 2nd Round Q, 1st Round[1] Martha Matoula vs [14] Noemi Basiletti ore 09:00ITF Selva Gardena M. MATOULA21 N. Basiletti66 Vincitore: N. Basiletti ServizioSvolgimentoSet 2N. Basiletti 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-5 → 1-6M. MATOULA 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5N. Basiletti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4M. MATOULA 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3N. Basiletti 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2M. MATOULA 15-0 30-15 40-150-1 → 1-1N. Basiletti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. MATOULA 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6N. Basiletti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5M. MATOULA 0-15 df 0-30 0-402-3 → 2-4N. Basiletti 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3M. MATOULA 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2N. Basiletti 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. MATOULA 0-15 df 0-30 df 15-40 30-401-0 → 1-1N. Basiletti 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    [3] Ekaterina Ovcharenko vs [10] Vittoria Paganetti 2 incontro dalle 09:00ITF Selva Gardena E. Ovcharenko24 V. Paganetti [10]66 Vincitore: V. Paganetti ServizioSvolgimentoSet 2V. Paganetti 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-304-5 → 4-6E. Ovcharenko3-5 → 4-5V. Paganetti 15-0 40-0 40-153-4 → 3-5E. Ovcharenko 15-15 30-152-4 → 3-4V. Paganetti 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4E. Ovcharenko 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-402-2 → 2-3V. Paganetti 15-0 15-15 40-152-1 → 2-2E. Ovcharenko1-1 → 2-1V. Paganetti 15-0 30-15 40-30 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-401-0 → 1-1E. Ovcharenko 15-0 30-0 30-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1V. Paganetti 0-15 15-15 15-30 40-302-5 → 2-6E. Ovcharenko 15-15 30-15 30-30 40-401-5 → 2-5V. Paganetti 0-15 0-30 df 15-40 30-40 A-401-4 → 1-5E. Ovcharenko 0-15 15-30 ace 30-401-3 → 1-4V. Paganetti 0-15 15-15 40-15 40-30 df1-2 → 1-3E. Ovcharenko1-1 → 1-2V. Paganetti 15-15 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1E. Ovcharenko 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df0-0 → 1-0

    [5] Camilla Gennaro vs Caterina Odorizzi 3 incontro dalle 09:00ITF Selva Gardena C. Gennaro66 C. Odorizzi21 Vincitore: C. Gennaro ServizioSvolgimentoSet 2C. Gennaro 0-15 df 15-15 30-30 40-305-1 → 6-1C. Odorizzi 15-15 30-30 30-404-1 → 5-1C. Gennaro 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 df4-0 → 4-1C. Odorizzi 15-0 15-30 15-403-0 → 4-0C. Gennaro2-0 → 3-0C. Odorizzi 0-15 15-15 15-30 15-40 40-40 40-A1-0 → 2-0C. Gennaro 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Odorizzi 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df5-2 → 6-2C. Gennaro4-2 → 5-2C. Odorizzi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 A-404-1 → 4-2C. Gennaro 15-15 df 15-30 15-404-0 → 4-1C. Odorizzi 15-0 15-15 15-30 df 15-403-0 → 4-0C. Gennaro 15-0 30-0 30-152-0 → 3-0C. Odorizzi 0-15 df 0-301-0 → 2-0C. Gennaro 0-15 40-300-0 → 1-0

    [7] Jennifer Ruggeri vs Angelica Sara 4 incontro dalle 09:00ITF Selva Gardena J. Ruggeri63 A. Sara76 Vincitore: A. Sara ServizioSvolgimentoSet 2A. Sara 30-0 30-15 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6J. Ruggeri 0-15 df 15-15 15-40 30-40 df3-4 → 3-5A. Sara15-0 30-15 40-15 40-30 df 40-403-3 → 3-4J. Ruggeri 15-0 15-15 30-30 30-403-2 → 3-3A. Sara 0-15 0-30 df 0-40 15-402-2 → 3-2J. Ruggeri 0-15 df 15-15 30-15 40-30 40-A df df2-1 → 2-2A. Sara 0-15 30-15 40-302-0 → 2-1J. Ruggeri1-0 → 2-0A. Sara 0-15 0-40 df 15-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0-5* 0-6*6-6 → 6-7A. Sara 15-0 30-15 30-30 df 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6J. Ruggeri 15-0 30-0 40-155-5 → 6-5A. Sara 0-15 df 0-30 15-30 40-305-4 → 5-5J. Ruggeri15-0 15-15 df 30-15 40-154-4 → 5-4A. Sara 0-15 15-30 15-40 df 30-403-4 → 4-4J. Ruggeri 0-15 0-30 30-30 30-403-3 → 3-4A. Sara3-2 → 3-3J. Ruggeri0-15 df 15-15 40-152-2 → 3-2A. Sara 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 2-2J. Ruggeri0-2 → 1-2A. Sara 15-0 30-0 40-150-1 → 0-2J. Ruggeri 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    [4] Arianna Zucchini vs Carlotta Moccia 2 incontro dalle 09:00ITF Selva Gardena A. Zucchini76 C. Moccia54 Vincitore: A. Zucchini ServizioSvolgimentoSet 2A. Zucchini 15-0 30-15 40-305-4 → 6-4C. Moccia 0-15 15-15 15-30 15-40 df4-4 → 5-4A. Zucchini 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4C. Moccia 0-15 df 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4A. Zucchini 0-15 0-30 30-30 40-40 40-A df2-3 → 2-4C. Moccia 15-0 15-15 df 15-30 40-302-2 → 2-3A. Zucchini 0-15 0-30 15-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-401-2 → 2-2C. Moccia 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Zucchini 0-30 15-30 30-30 40-40 A-400-1 → 1-1C. Moccia 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Zucchini6-5 → 7-5C. Moccia 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df5-5 → 6-5A. Zucchini4-5 → 5-5C. Moccia 0-15 df 0-30 30-30 40-304-4 → 4-5A. Zucchini 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4C. Moccia 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4A. Zucchini 15-0 15-30 15-403-2 → 3-3C. Moccia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df2-2 → 3-2A. Zucchini 15-15 15-30 df 30-40 40-40 ace df2-1 → 2-2C. Moccia 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1A. Zucchini 30-0 30-15 30-301-0 → 2-0C. Moccia 0-15 15-15 15-30 df 15-400-0 → 1-0

    Samira De stefano vs Federica Urgesi 5 incontro dalle 09:00ITF Selva Gardena S. De Stefano744 F. Urgesi666 Vincitore: F. Urgesi ServizioSvolgimentoSet 3S. De Stefano 0-15 15-15 15-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6F. Urgesi 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5S. De Stefano 0-15 0-30 df 0-40 df4-3 → 4-4F. Urgesi 15-0 15-15 30-15 ace 30-304-2 → 4-3S. De Stefano 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2F. Urgesi 0-15 15-15 15-30 df 15-402-2 → 3-2S. De Stefano 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2F. Urgesi 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2S. De Stefano 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2F. Urgesi0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2S. De Stefano4-5 → 4-6F. Urgesi 15-0 15-15 df 30-15 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5S. De Stefano 0-15 15-30 15-404-3 → 4-4F. Urgesi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df3-3 → 4-3S. De Stefano 15-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3F. Urgesi 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3S. De Stefano 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2F. Urgesi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2S. De Stefano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 40-A df0-1 → 0-2F. Urgesi 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* df 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 5-4* 6-4*6-6 → 7-6F. Urgesi 0-15 0-30 30-306-5 → 6-6S. De Stefano 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5F. Urgesi 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 A-405-4 → 5-5S. De Stefano 0-15 0-30 15-30 40-304-4 → 5-4F. Urgesi 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 4-4S. De Stefano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4F. Urgesi 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-402-3 → 3-3S. De Stefano 15-0 15-15 df 30-30 30-402-2 → 2-3F. Urgesi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2S. De Stefano 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1F. Urgesi 30-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1S. De Stefano 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[5] Sofia Avataneo vs Sirena Waas 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Anastasia Bertacchi vs Martina Smolenova 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Manuela De lorenzo vs [11] Luise Reisel 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    lamiss Houas vs [16] Margherita Marcon 3 incontro dalle 09:30ITF Monastir L. Houas66 M. Marcon23 Vincitore: L. Houas ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Alice Soulie vs Benedetta Ortenzi 4 incontro dalle 09:30ITF Monastir A. Soulie6211 B. Ortenzi3613 Vincitore: B. Ortenzi ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Ribeirao Preto 15000 – 1st Round Q[8] Gloria Contrino vs Mia Popovic 3 incontro dalle 14:00ITF Ribeirao Preto G. Contrino66 M. Popovic33 Vincitore: G. Contrino ServizioSvolgimentoSet 2G. Contrino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3M. Popovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3G. Contrino 15-0 30-0 40-153-3 → 4-3M. Popovic 15-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A df df2-3 → 3-3G. Contrino 0-15 15-15 30-30 40-301-3 → 2-3M. Popovic 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3G. Contrino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2M. Popovic 0-15 df 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1G. Contrino 0-15 0-30 df 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Popovic 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df5-3 → 6-3G. Contrino 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3M. Popovic 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df3-3 → 4-3G. Contrino 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df 40-A3-2 → 3-3M. Popovic 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-402-2 → 3-2G. Contrino1-2 → 2-2M. Popovic 15-0 15-15 df 15-30 15-400-2 → 1-2G. Contrino 0-15 df 0-300-1 → 0-2M. Popovic 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round QAnastasija Radojevic vs Clarissa Gai 3 incontro dalle 12:30ITF Antalya A. Radojevic165 C. Gai6410 Vincitore: C. Gai ServizioSvolgimentoSet 3C. Gai 0-2 1-2 2-2 3-3 5-3 6-3 df 7-3 7-4 8-4 8-5 9-5ServizioSvolgimentoSet 2C. Gai 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 6-4A. Radojevic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4C. Gai 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4A. Radojevic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 A-40 40-403-3 → 4-3C. Gai 0-15 15-15 30-15 ace 30-302-3 → 3-3A. Radojevic 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3C. Gai 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-302-1 → 2-2A. Radojevic0-15 0-30 15-40 30-402-0 → 2-1C. Gai 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0A. Radojevic 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Gai1-5 → 1-6A. Radojevic 15-15 30-15 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-4 → 1-5C. Gai 15-0 15-15 30-30 40-30 ace1-3 → 1-4A. Radojevic 0-15 0-30 0-40 df 15-401-2 → 1-3C. Gai1-1 → 1-2A. Radojevic 15-15 30-30 ace 30-401-0 → 1-1C. Gai 0-15 0-30 15-40 df0-0 → 1-0

    [6] Chiara Fornasieri vs Anna Kartseva Non prima delle 12:30ITF Antalya C. Fornasieri [6]665 A. Kartseva7410 Vincitore: A. Kartseva ServizioSvolgimentoSet 3A. Kartseva 0-1 1-2 2-2 3-2 3-3 4-3 5-3 df 6-3 7-3 8-3 8-4 9-4 9-5ServizioSvolgimentoSet 2A. Kartseva 0-15 15-305-4 → 6-4C. Fornasieri15-0 15-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4A. Kartseva 30-0 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4C. Fornasieri 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4A. Kartseva 0-15 15-30 15-402-3 → 3-3C. Fornasieri0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3A. Kartseva 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2C. Fornasieri 0-15 15-30 40-301-1 → 2-1A. Kartseva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-A A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1C. Fornasieri 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 5*-4 5*-5 df 5-6*6-6 → 6-7C. Fornasieri 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A6-5 → 6-6A. Kartseva 0-15 15-15 15-405-5 → 6-5C. Fornasieri 15-0 30-0 30-15 30-304-5 → 5-5A. Kartseva 15-15 15-40 30-40 ace3-5 → 4-5C. Fornasieri 15-0 30-0 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5A. Kartseva0-15 15-15 30-15 40-30 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4C. Fornasieri 0-15 0-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4A. Kartseva 15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A1-3 → 2-3C. Fornasieri 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3A. Kartseva 0-15 15-15 30-30 30-400-2 → 1-2C. Fornasieri 0-15 15-15 30-30 40-30 40-A df0-1 → 0-2A. Kartseva 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Polina Kratyuk vs [9] Alice Pesci 2 incontro dalle 11:30ITF Antalya P. Kratyuk24 A. Pesci [9]66 Vincitore: A. Pesci ServizioSvolgimentoSet 2P. Kratyuk 0-30 0-40 df 15-40 30-404-5 → 4-6A. Pesci 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-A3-5 → 4-5P. Kratyuk 15-0 30-0 ace 40-15 ace ace2-5 → 3-5A. Pesci 0-30 15-30 30-40 ace 40-401-5 → 2-5P. Kratyuk 0-15 0-40 df df1-4 → 1-5A. Pesci 15-15 30-15 40-15 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A A-401-3 → 1-4P. Kratyuk 15-0 15-15 30-15 30-40 df1-2 → 1-3A. Pesci 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2P. Kratyuk 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A A-40 ace ace0-1 → 1-1A. Pesci 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Kratyuk 0-15 0-40 df 15-402-5 → 2-6A. Pesci 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-5 → 2-5P. Kratyuk 0-15 df 0-30 0-40 df1-4 → 1-5A. Pesci 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-4 → 1-4P. Kratyuk 15-0 ace 15-30 15-40 df 30-400-3 → 0-4A. Pesci 30-0 30-30 40-30 ace0-2 → 0-3P. Kratyuk 0-30 15-30 15-40 df 30-400-1 → 0-2A. Pesci 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 25 Novembre 2024

    Manuel Mazza nella foto

    M25 Antalya 25000 – FinaleManuel Mazza vs Fatic N. ITF Antalya N. Fatic [7]76 M. Mazza54 Vincitore: N. Fatic ServizioSvolgimentoSet 2N. Fatic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4M. Mazza 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4N. Fatic 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-3 → 5-3M. Mazza4-2 → 4-3N. Fatic3-2 → 4-2M. Mazza 15-0 15-15 15-302-2 → 3-2N. Fatic 0-15 30-15 40-151-2 → 2-2M. Mazza 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2N. Fatic 0-15 0-30 15-40 40-40 40-A A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1M. Mazza 0-15 0-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5M. Mazza 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5N. Fatic 0-15 0-30 15-405-4 → 5-5M. Mazza 15-15 40-15 40-305-3 → 5-4N. Fatic 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3M. Mazza 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3N. Fatic 0-15 0-30 df 15-30 40-303-2 → 4-2M. Mazza 15-15 15-30 15-40 df 30-402-2 → 3-2N. Fatic 0-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2M. Mazza 15-0 15-15 30-30 30-400-2 → 1-2N. Fatic 0-15 15-30 15-400-1 → 0-2M. Mazza 0-15 15-15 30-15 ace 40-300-0 → 0-1

    M25 Monastir 25000 – 2nd Round Q[2] Toufik Sahtali vs Mattia Ricci ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Kylian Collignon vs Filippo Tonnicchi 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir K. Collignon [6]66 F. Tonnicchi31 Vincitore: K. Collignon ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Matisse Bobichon vs Sebastiano Cocola ore 09:30ITF Monastir M. Bobichon [7]6310 S. Cocola268 Vincitore: M. Bobichon ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Evan Jarzaguet vs Leonardo Angeloni 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir E. Jarzaguet3610 L. Angeloni627 Vincitore: E. Jarzaguet ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Rares Teodor Pieleanu vs Edoardo Formenti ore 09:30ITF Monastir R. Pieleanu [3]66 E. Formenti21 Vincitore: R. Pieleanu ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Pietro Pampanin vs Thomas Duforets 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir P. Pampanin [4]66 T. Duforets02 Vincitore: P. Pampanin ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Gilberto Ravasio vs [12] Romeo Hadzimehmedovic ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Antalya 25000 – 2nd Round Q[5] Alberto Bronzetti vs Gunawan Trismuwantara 2 incontro dalle 12:30ITF Antalya A. Bronzetti [5]66 g. Trismuwantara12 Vincitore: A. Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 2g. Trismuwantara 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2A. Bronzetti 0-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2g. Trismuwantara 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2A. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-40 df4-0 → 4-1g. Trismuwantara 0-15 0-30 15-403-0 → 4-0A. Bronzetti 30-0 40-0 40-15 df2-0 → 3-0g. Trismuwantara 0-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0A. Bronzetti 0-15 df 0-30 0-40 df 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1g. Trismuwantara 0-15 15-15 15-405-1 → 6-1A. Bronzetti4-1 → 5-1g. Trismuwantara 15-0 30-15 30-304-0 → 4-1A. Bronzetti 0-15 15-15 30-153-0 → 4-0g. Trismuwantara 15-15 15-302-0 → 3-0A. Bronzetti 15-0 15-15 15-40 40-401-0 → 2-0g. Trismuwantara0-0 → 1-0

    Oskar Oliver Stuchlik vs [16] Vito Dell’elba ore 11:30ITF Antalya O. Stuchlik4612 V. Dell’elba [16]6310 Vincitore: O. Stuchlik ServizioSvolgimentoSet 3V. Dell’elba 1-0 1-1 2-1 2-2 3-2 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 6-5 7-5 8-6 8-7 9-7 9-8 9-9 10-9 10-10 10-11ServizioSvolgimentoSet 2V. Dell’elba 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3O. Stuchlik 15-15 df 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3V. Dell’elba 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3O. Stuchlik 15-0 15-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-1 → 4-2V. Dell’elba 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1O. Stuchlik 0-15 0-30 0-40 15-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1V. Dell’elba 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1O. Stuchlik 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1V. Dell’elba 15-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1O. Stuchlik 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6V. Dell’elba 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-5 → 4-5O. Stuchlik 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5V. Dell’elba 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df3-3 → 3-4O. Stuchlik2-3 → 3-3V. Dell’elba 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 2-3O. Stuchlik 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3V. Dell’elba 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3O. Stuchlik 15-0 15-15 15-30 df 15-400-1 → 0-2V. Dell’elba 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Patrick Jozwicki vs [9] Alessandro Spadola 2 incontro dalle 12:30ITF Antalya P. Jozwicki31 A. Spadola [9]66 Vincitore: A. Spadola ServizioSvolgimentoSet 2P. Jozwicki 0-15 0-40 15-401-5 → 1-6A. Spadola 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5P. Jozwicki15-0 15-15 30-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-401-3 → 1-4A. Spadola 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3P. Jozwicki 15-0 15-15 15-40 df 30-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2A. Spadola 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-300-1 → 0-2P. Jozwicki 0-15 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Spadola 15-0 15-30 30-30 30-40 A-403-5 → 3-6P. Jozwicki 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5A. Spadola 0-15 0-30 15-402-4 → 3-4P. Jozwicki 0-15 0-30 15-30 30-40 df2-3 → 2-4A. Spadola1-3 → 2-3P. Jozwicki 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3A. Spadola 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2P. Jozwicki 15-15 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1A. Spadola 0-15 15-15 15-30 30-300-0 → 0-1

    [2] Kuzey Cekirge vs Christian Fellin ore 11:30ITF Antalya K. Cekirge3612 C. Fellin6210 Vincitore: K. Cekirge ServizioSvolgimentoSet 3K. Cekirge 0-1 0-2 0-3 1-3 2-3 3-3 3-4 3-5 4-5 4-6 5-6 5-7 5-8 7-8 7-9 8-9 9-9 10-9 10-10 11-10ServizioSvolgimentoSet 2K. Cekirge 15-0 40-0 40-155-2 → 6-2C. Fellin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace df4-2 → 5-2K. Cekirge 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2C. Fellin 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2K. Cekirge 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2C. Fellin 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2K. Cekirge 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1C. Fellin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Cekirge 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-5 → 3-6C. Fellin 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5K. Cekirge 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4C. Fellin 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4K. Cekirge 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3C. Fellin 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 2-2K. Cekirge 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 1-2C. Fellin 30-0 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1K. Cekirge 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    [3] Manuel Plunger vs Michele Prisciantelli ore 11:30ITF Antalya M. Plunger66 M. Prisciantelli12 Vincitore: M. Plunger ServizioSvolgimentoSet 2M. Prisciantelli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2M. Plunger 15-0 15-30 15-405-1 → 5-2M. Prisciantelli 0-15 0-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-405-0 → 5-1M. Plunger 15-0 15-15 30-30 40-304-0 → 5-0M. Prisciantelli 15-0 15-15 df 30-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0M. Plunger 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0M. Prisciantelli 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0M. Plunger 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Prisciantelli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-1 → 6-1M. Plunger 15-0 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1M. Prisciantelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-0 → 4-1M. Plunger 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 4-0M. Prisciantelli 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0M. Plunger 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0M. Prisciantelli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    [8] Simone Agostini vs Daniil Stepanov 2 incontro dalle 12:30ITF Antalya S. Agostini [8]50 D. Stepanov76 Vincitore: D. Stepanov ServizioSvolgimentoSet 2S. Agostini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df0-5 → 0-6D. Stepanov 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-4 → 0-5S. Agostini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4D. Stepanov 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3S. Agostini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2D. Stepanov 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Agostini 0-15 15-15 15-30 15-405-6 → 5-7D. Stepanov 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6S. Agostini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5D. Stepanov5-3 → 5-4S. Agostini5-2 → 5-3D. Stepanov 0-15 0-40 df4-2 → 5-2S. Agostini 15-0 15-15 30-15 40-303-2 → 4-2D. Stepanov3-1 → 3-2S. Agostini 15-0 15-15 15-30 30-303-0 → 3-1D. Stepanov 15-0 15-15 15-40 df2-0 → 3-0S. Agostini 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0D. Stepanov 15-0 15-15 df 15-40 30-40 40-A0-0 → 1-0

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round Q[5] Pietro Orlando Fellin vs Pavel Kelo Non prima delle 11:00ITF Sharm ElSheikh P. Fellin [5]64 P. Kelo01 Vincitore: P. Fellin per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[4] Ammar Elamin vs Lorenzo Comino ore 09:30ITF Monastir A. Elamin [4]66 L. Comino42 Vincitore: A. Elamin ServizioSvolgimentoSet 2A. Elamin 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2L. Comino40-15 40-305-1 → 5-2A. Elamin 0-15 0-30 df 30-304-1 → 5-1L. Comino 0-15 df 15-30 15-403-1 → 4-1A. Elamin 15-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1L. Comino 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1A. Elamin0-1 → 1-1L. Comino0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Elamin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4L. Comino5-3 → 5-4A. Elamin 0-15 15-15 30-15 40-304-3 → 5-3L. Comino 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3A. Elamin 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 4-2L. Comino 0-15 0-40 df3-1 → 4-1A. Elamin 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1L. Comino 0-30 0-40 15-40 ace 30-401-1 → 2-1A. Elamin 15-0 40-0 40-15 40-30 A-400-1 → 1-1L. Comino 15-0 30-15 40-15 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    [2] Nikola Basic vs [11] Giacomo Crisostomo ore 09:30ITF Monastir N. Basic [2]66 G. Crisostomo [11]24 Vincitore: N. Basic ServizioSvolgimentoSet 2G. Crisostomo 0-15 15-15 15-405-4 → 6-4N. Basic 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4G. Crisostomo 15-0 30-0 40-155-2 → 5-3N. Basic 15-0 30-0 40-15 40-304-2 → 5-2G. Crisostomo 15-0 15-15 40-154-1 → 4-2N. Basic15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1G. Crisostomo 30-0 40-0 ace3-0 → 3-1N. Basic 15-0 15-15 df 30-30 30-40 40-402-0 → 3-0G. Crisostomo 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0N. Basic 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Crisostomo 15-0 30-15 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2N. Basic 0-15 15-30 30-304-2 → 5-2G. Crisostomo 0-30 df 15-30 15-403-2 → 4-2N. Basic 15-0 30-0 30-30 40-302-2 → 3-2G. Crisostomo 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-401-2 → 2-2N. Basic 0-15 15-30 15-401-1 → 1-2G. Crisostomo 0-15 0-40 df 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1N. Basic 15-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    [3] Jeremy Schifris vs Alessio Demichelis ore 09:30ITF Monastir J. Schifris [3]6411 A. Demichelis269 Vincitore: J. Schifris ServizioSvolgimentoSet 3J. Schifris 1-0 1-1 2-1 2-2 3-3 3-4 3-5 3-6 5-6 6-6 7-6 9-6 9-7 9-8 9-9 10-9ServizioSvolgimentoSet 2A. Demichelis 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6J. Schifris3-5 → 4-5A. Demichelis 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df2-5 → 3-5J. Schifris 15-0 30-0 40-15 40-301-5 → 2-5A. Demichelis 15-15 15-30 30-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df0-5 → 1-5J. Schifris 0-30 df 0-40 df0-4 → 0-5A. Demichelis 15-0 30-0 30-15 30-40 40-40 A-40 40-40 df0-3 → 0-4J. Schifris 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3A. Demichelis 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2J. Schifris 0-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Demichelis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A5-2 → 6-2J. Schifris 15-0 30-0 30-15 40-304-2 → 5-2A. Demichelis 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2J. Schifris3-1 → 3-2A. Demichelis 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1J. Schifris 0-15 15-15 40-151-1 → 2-1A. Demichelis 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Schifris 15-0 30-0 40-150-0 → 1-0

    M15 Lujan 15000 – 2nd Round QIgnacio Mendoza vs [16] Andres Gabriel Ciurletti 3 incontro dalle 14:00ITF Lujan I. Mendoza13 A. Ciurletti [16]66 Vincitore: A. Ciurletti ServizioSvolgimentoSet 2I. Mendoza 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6A. Ciurletti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 3-5I. Mendoza 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df2-4 → 2-5A. Ciurletti 0-15 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4I. Mendoza 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3A. Ciurletti 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3I. Mendoza 15-0 30-0 40-150-2 → 1-2A. Ciurletti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2I. Mendoza 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Ciurletti 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6I. Mendoza 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 df1-4 → 1-5A. Ciurletti 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4I. Mendoza 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 A-400-3 → 1-3A. Ciurletti 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3I. Mendoza 15-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2A. Ciurletti 0-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    M15 Santo Domingo 15000 – 2nd Round Q[8] Edoardo De filippo vs Jinpeng Tang Non prima delle 19:00ITF Santo Domingo E. de Filippo [8]66 J. Tang12 Vincitore: E. de Filippo ServizioSvolgimentoSet 2E. de Filippo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 6-2J. Tang 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 5-2E. de Filippo 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df4-1 → 5-1J. Tang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-0 → 4-1E. de Filippo 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0J. Tang 0-15 0-30 15-30 15-40 40-40 40-A df2-0 → 3-0E. de Filippo 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-301-0 → 2-0J. Tang 0-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. de Filippo 15-0 15-15 40-15 40-305-1 → 6-1J. Tang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1E. de Filippo 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1J. Tang 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1E. de Filippo 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 2-1J. Tang 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1E. de Filippo 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0

    Lucas Nunez vs [15] Gianrocco De filippo 2 incontro dalle 14:00ITF Santo Domingo L. Nunez724 G. De Filippo [15]6610 Vincitore: G. De Filippo ServizioSvolgimentoSet 3L. Nunez 0-1 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 2-5 3-5 3-6 4-7 4-8 4-9ServizioSvolgimentoSet 2L. Nunez 15-0 30-0 40-15 40-30 40-A 40-40 ace 40-A2-5 → 2-6G. De Filippo15-0 30-15 df 40-152-4 → 2-5L. Nunez 15-0 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4G. De Filippo 30-0 40-0 40-15 df 40-301-3 → 1-4L. Nunez 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3G. De Filippo 15-0 30-15 40-30 ace 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2L. Nunez 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1G. De Filippo 15-15 ace 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6G. De Filippo 0-15 15-30 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6L. Nunez5-5 → 6-5G. De Filippo 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-405-4 → 5-5L. Nunez 30-0 40-154-4 → 5-4G. De Filippo4-3 → 4-4L. Nunez 0-15 15-15 30-15 40-303-3 → 4-3G. De Filippo 15-0 15-30 30-30 40-40 A-403-2 → 3-3L. Nunez 0-15 15-15 40-152-2 → 3-2G. De Filippo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 A-402-1 → 2-2L. Nunez1-1 → 2-1G. De Filippo 15-0 15-15 40-151-0 → 1-1L. Nunez0-0 → 1-0

    M15 Huamantla 15000 – 2nd Round[5] Lucca Pinto vs Pietro Mugelli 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO