consigliato per te

  • in

    Atp Rotterdam, Sonego ci prova ma non basta: Rune vince 7-6, 6-4

    Nulla da fare per il tennista azzurro che, nonostante la prestazione, si arrende a Holger Runer. Il danese trionfa 7-6(4), 6-4 dopo 2 ore e 11 minuti di gioco. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    ATP ROTTERDAM, RISULTATI DEL MARTEDI’

    Sonego ci prova, gioca un grande tennis ma non basta. A vincere al primo turno dell’Atp di Rotterdam è Holger Rune con il punteggio di 7-6(4), 6-4 dopo 2 ore a 11 minuti di gioco. Nonostante la sconfitta, ottima prestazione da parte del tennista azzurro che ha chiuso il match con ben 11 palle break annullate su 13. 

    La cronaca del match
    Primo set molto equilibrato: Rune conquista subito una palla break al terzo game, prima di subire il contro-break da Sonego. L’azzurro è abile con un dritto lungolinea a conquistare la palla break che ristabilisce la parità. All’undicesimo game Sonego tiene duro e mantiene il servizio annullando ben 4 palle break a Rune. Si arriva al tie-break con il danese che con tre set point chiude avanti 7-6. Nel secondo set Sonego inizia soffrendo, ma riesce ad annullare 3 palle break nel secondo game a Rune. Il match segue i turni di battuta, nonostante i tantissimi scambi all’interno di ogni game. Sonego alla fine è costretto ad arrendersi: Rune vince anche il secondo set 6-4 e passa il turno. 

    Atp Rotterdam: vincono Bolelli/Vavassori nel doppio

    Esordio con vittoria invece per Simone Bolelli e Andrea Vavassori all’Atp 500 di Rotterdam. Gli azzurri, finalisti degli Australian Open, battono la coppia formata da Huber Hurkacz e Jakub Mensik col punteggio di 7-5, 7-6(1). Nel primo set, al nono game Bolelli/Vavassori hanno la prima palla break del match a disposizione, che non riescono però a concretizzare. Si arriva al 5-5 e con due palle break a disposizione: agli azzurri basta la prima per poi chiudere il set sul 7-5. Anche il secondo set non fa altro che seguire i turni di battuta. Inevitabile il tie-break, nel quale non c’è partita: a vincere sono Bolelli/Vavassori dopo un’ora e 25 minuti di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rotterdam, i risultati di oggi: Alcaraz batte Van de Zandschulp in 3 set

    Buona la prima per Carlos Alcaraz. Lo spagnolo soffre ma batte Botic Van de Zandschulp 7-6(3), 3-6, 6-1 in 2 ore e 32 minuti di gioco. Una partita tutt’altro che semplice per il numero 3 al mondo, che ha sofferto sia nel primo che nel secondo set. Nel primo, infatti, Alcaraz subisce subito il break al terzo game, con Van de Zandschulp che non riesce a sfruttare un set point per un doppio fallo. Chance sprecata che permette la rimonta ad Alcaraz. Lo spagnolo sale in cattedra soprattutto al tie-break e vince il primo set. Nel secondo arriva la reazione dell’olandese, che pare esser sempre molto lucido: Van de Zandschulp strappa il break al sesto game e, dopo aver sprecato ancora il primo set point a disposizione, non sbaglia al secondo tentativo. Nel terzo set, Van de Zandschulp non sfrutta una palla break al primo game. Alcaraz ne approfitta, gestisce e chiude il match.

    Nessun problema per De Minaur e Rublev
    Venendo agli altri risultati della giornata di Rotterdam, oltre alla vittoria di Alcaraz, nessun problema anche per le altre teste di serie. De Minaur regola Goffin in un’ora e 37 minuti mentre Rublev piega Zhang con il punteggio di 6-3, 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, Simona Halep annuncia il ritiro. Le news

    “Il mio corpo non ce la fa più, ma oggi volevo giocare e dire addio sul campo”. Così Simona Halep ha annunciato l’addio al tennis. L’ex numero 1 del mondo ha infatti comunicato la sua decisione al termine della sconfitta, arrivata per 6-1, 6-1, contro Lucia Bronzetti al primo turno del Transylvania Open. “Sono sempre stata onesta con me stessa e con il mio corpo – ha detto la tennista rumena -. Stasera non so se è con tristezza o con gioia, o con entrambi questi sentimenti, ma mi sono sentita di dover prendere questa decisione”. Scelta del ritiro che Halep aveva già fatto capire alla vigilia della sfida contro la tennista italiana (“Il ritiro è un pensiero che mi attraversa spesso la mente”, aveva detto). Classe 1991, la rumena è stata numero 1 del mondo (terminando l’anno in vetta sia nel 2017 che nel 2018) e in carriera ha conquistato due titoli Slam, 9 WTA 1000 e 24 titoli di singolare. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rotterdam 2025, il programma di oggi: partite e orari

    Sarà un super martedì all’Atp 500 di Rotterdam, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica, con quattro delle prime cinque teste di serie in campo. In chiave Italia l’attesa è per Lorenzo Sonego che chiuderà il programma sul centrale contro Holger Rune, ma anche per il debutto del doppio Bolelli/Vavassori contro Hurkacz/Mensik. Esordio a Rotterdam anche per Carlos Alcaraz. Per la prima volta impegnato nel torneo olandese, il n. 1 del seeding sfiderà Botic Van de Zandschulp. Sarà giorno di debutti azzurri anche al Wta 250 di Cluj-Napoca. Elisabetta Cocciaretto affronterà Irina Begu mentre Lucia Bronzetti incontrerà Simona Halep.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, il calendario Atp 2026: tutti i tornei

    L’Atp ha svelato il calendario 2026: in programma 59 tornei in 29 nazioni, oltre ai quattro Slam. Tra le principali novità torna il tornei dell’Estoril, Marsiglia si sposta da febbraio a ottobre, Stoccolma da ottobre a novembre ed esce dal calendario il torneo di Metz. Tre eventi in Italia: il Masters 1000 di Roma, le Atp Finals e le Finals di Coppa Davis. Di seguito il calendario 2026 completo
    RISULTATI LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz incorona Sinner: “E’ il migliore, fa cose pazzesche”

    “Oggi Sinner è il migliore giocatore al mondo”. Parole chiare quelle di Carlos Alcaraz che alla vigilia dell’Atp 500 di Rotterdam (in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica) ha incoronato l’amico e rivale come il più forte attualmente nel circuito. “Nell’ultimo anno Sinner ha perso pochissime partite, è pazzesco – ha detto Alcaraz in conferenza stampa -. So che tante persone discutono su chi sia il migliore tra noi due. Ma per me, come giocatore, vi dico che tutti noi dobbiamo aver a che fare con Jannik e lui vince praticamente ogni torneo che gioca. Perciò per me non c’è discussione, Sinner è il migliore”. Una chiara ammissione, in risposta a quanto detto nei giorni scorsi da Patrick Mouratoglou che giudicava Alcaraz a pari livello di Jannik.

    Tra Melbourne e Rotterdam

    Il presente per Alcaraz è Rotterdam, con l’obiettivo di ripartire dopo la sconfitta nei quarti degli Australian Open con Djokovic. “Non sento che sia stata un’opportunità mancata contro Novak – ha detto – Lui ha giocato una partita incredibile, affrontarlo nei quarti di uno Slam è la cosa peggiore”. L’iberico, che nei giorni scorsi ha fatto i conti con un raffreddore, debutterà sull’indoor olandese contro Botic Van de Zandschulp: “È un giocatore davvero duro, l’ho già affrontato alcune volte e l’ultima volta ho perso. Mi godrò il mio primo match qui a Rotterdam e vedremo come andrà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rotterdam, dove vedere l’ATP 500 in tv e streaming

    Inizia una settimana di grande tennis con quattro tornei da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Uomini impegnati a Rotterdam (con Alcaraz, Berrettini e altri 4 italiani) e Dallas (c’è Arnaldi), donne in scena ad Abu Dhabi e Cluj-Napoca (al via Cocciaretto e Bronzetti). La guida tv per non perdere neanche uno scambio
    CALENDARIO ATP – RISULTATI LIVE

    Da Rotterdam a Dallas, passando per Abu Dhabi e Cluj-Napoca. Inizia un’altra settimana di grande tennis, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si parte da Rotterdam con il primo Atp 500 della stagione sul cemento indoor olandese. Non ci sarà Jannik Sinner, campione in carica del torneo, ma non mancano i big da seguire a partire da Carlos Alcaraz e Matteo Berrettini. Il romano guida la folta pattuglia azzurra completata da Flavio Cobolli, Lorenzo Sonego, Andrea Vavassori e Mattia Bellucci. Torneo Atp 500 anche a Dallas, negli Stati Uniti, dove ci sarà Matteo Arnaldi. Il circuito Wta, invece, sarà impegnato tra gli Emirati Arabi (Wta 500 senza azzurre) e la Romania (Wta 250 con Elisabetta Cocciaretto e Lucia Bronzetti).

    Come seguire i tornei Atp e Wta su Sky Sport

    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e Sky Sport Max. In telecronaca saranno impegnati Elena Pero, Luca Boschetto, Pietro Nicolodi con Stefano Pescosolido e Niccolò Cotto al commento tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, i risultati del primo turno: avanti Stati Uniti e Spagna, Gran Bretagna ko

    Weekend ricco di emozioni in Coppa Davis. La sorpresa è la sconfitta della Serbia che, senza Novak Djokovic, ha perso 3-2 in Danimarca. Fuori anche la Gran Bretagna, battuta dal Giappone. Avanzano senza problemi Australia, Spagna, Stati Uniti e Repubblica Ceca. Tutti i risultati e gli accoppiamenti del secondo turno, in programma a settembre. A novembre le Finals di Bologna con l’Italia campione in carica LEGGI TUTTO