consigliato per te

  • in

    Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

    Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio (live su Sky Sport e in streaming su NOW). La prima testa di serie del seeding e campione in carica, Jannik Sinner, debutterà direttamente al 2° turno contro uno tra Vit Kopriva o un qualificato. Altri sei azzurri in tabellone, di cui quattro teste di serie e dunque fruitori di un bye al 1° turno: Musetti (possibile rivale di Sinner nei quarti), Cobolli, Darderi e Sonego. Per Arnaldi debutto contro il francese Benjamin Bonzi (chi passa gioca contro Musetti), per Bellucci sfida al bosniaco Dzumhur con vista su un 2° turno da sogno contro Alcaraz, che guida la parte bassa del tabellone essendo la seconda testa di serie del seeding.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto, i risultati di oggi: Zverev e Khachanov in semifinale

    Sascha Zverev torna in semifinale in Canada dopo otto anni. Il tedesco, numero 1 del seeding, batte in rimonta il campione in carica Alexey Popyrin con i parziali di 6-7, 6-4 6-3 e rientra tra i migliori quattro del Masters di Toronto dal 2017, anno in cui si impose. Quarta vittoria di fila per Sascha nei confronti dell’australiano, che ha ceduto alla distanza dopo essersi imposto in un primo set estremamente combattuto ed equilibrato, chiuso dopo ben 71′. Zverev si giocherà un posto in finale con Karen Khachanov: il russo ha battuto in due set lo statunitense Alex Michelsen con il punteggio di 6-4, 7-6. Stanotte gli ultimi due quarti di finale De Minaur-Shelton e Fritz-Rublev, tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, Sinner e le teste di serie al sorteggio del tabellone

    Quattro azzurri teste di serie nel Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione al via dal 7 agosto sui campi in cemento del Lindner Family Tennis Center di Mason, nell’Ohio. Oltre a Sinner, numero 1 e campione in carica, anche Musetti, Cobolli e Darderi. In campo tutti i ‘big’, da Alcaraz a Djokovic. In attesa del sorteggio, ecco le 32 teste di serie. Il torneo dal 7 al 18 agosto live su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto, Sonego fuori al 3° turno: Rublev vince in rimonta

    Lorenzo Sonego esce di scena al Masters 1000 di Toronto. L’azzurro si ferma al terzo turno, battuto dalla testa di serie n. 6, Andrey Rublev, con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-3 in poco più di due ore e mezza di gioco. Una partita inizia bene, ma finita con troppi errori (41 gratuiti complessivamente) per Sonego che non ha più trovato l’aiuto del servizio dal secondo set in poi. Lorenzo ha giocato il primo parziale in modo impeccabile, prima cancellando tre palle break nel terzo gioco e poi risolvendo il parziale con il break decisivo nel dodicesimo game. Sotto di un set, Rublev non si è scomposto e non ha mai perso la calma. Alla distanza ha ridotto il numero degli errori e sfruttato le difficoltà di Sonego con la seconda di servizio. Per l’azzurro resta qualche rimpianto nel terzo e decisivo set, in cui era rientrato in partita dopo aver perso il servizio in apertura in un game da 10 minuti. Dal 2-2, però, Rublev ha vinto quattro degli ultimi cinque game giocati. 

    Il tabu dei top 20

    Le sfide contro i giocatori top 20 sono quasi un tabù per Sonego. Lorenzo ha perso 22 partite su 23 giocate contro i primi 20 al mondo dall’inizio del 2024: l’unico successo contro Humbert al Roland Garros 2024. Da allora il record è 0-16. Di contro Rublev torna a vincere due partite consecutive in un Masters 1000 dopo quasi un anno: l’ultima volta risaliva a Cincinnati 2024. Finalista un anno fa, il russo sfiderà Davidovich Fokina negli ottavi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz: “La rivalità con Sinner è sempre più bella, non ci sono attriti”

    “Alla gente piace l’idea che ci sia attrito, ma tra me e Sinner c’è un bel rapporto”. Parola di Carlos Alcaraz che in una lunga intervista al Financial Times si è soffermato sulla rivalità con Jannik Sinner. Lo spagnolo e l’azzurro, però, sono antagonisti solo in campo: “Il trash-talking attira molta attenzione – ha spiegato Alcaraz – Alla gente piace l’idea che ci sia attrito tra noi. Jannik ed io, che abbiamo avuto grandi battaglie in campo, ci vediamo spesso anche fuori. Parliamo, ci alleniamo insieme a volte. E alla fine si crea un bel rapporto. Vogliamo vincere e batterci a vicenda, ma fuori dal campo essere brave persone e andare d’accordo è un’altra cosa. Per me questa è una delle virtù e dei valori dello sport”. Soffermandosi sul campo, Alcaraz ha sottolineato che il livello espresso da Sinner lo spinge a migliorarsi sempre di più: “La rivalità con Sinner sta diventando sempre più bella e ne sono molto grato perché mi dà l’opportunità di dare il 100% in ogni allenamento, ogni giorno, solo per migliorare. Perché il livello che devo mantenere solo per battere Jannik è davvero alto”.

    “Finale Parigi? Non ho mai dubitato di poter rimontare”

    Alcaraz ha poi ricordato la finale del Roland Garros, già entrata nella storia del tennis con la sua vittoria in rimonta dopo 5 ore e 26 minuti e tre championship point annullati: “Ho semplicemente pensato di rimontare punto dopo punto, soprattutto in quei tre punti. Chiudere una finale Slam è molto, molto difficile, quindi sapevo che avrei avuto delle possibilità. Ecco perché sono rimasto calmo. Sapevo che non sarebbe stato facile per lui”. Sicuro di rimontare o un bravo attore? Carlos risponde così: “Era un po’ l’immagine che volevo dare. Non ho mai dubitato di poter rimontare, ma ovviamente devi sempre mostrare sicurezza. Appena mostri debolezza all’altro, è finita: sei perso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali di nuoto, risultati delle gare di oggi in diretta live

    Sesta giornata di finali a Singapore. Programma aperto dai 100 stile femminili. Attesa per Sara Curtis, prima azzurra di sempre in gara per le medaglie nella specialità. L’Italia sarà protagonista anche dell’ultima gara, la staffetta 4×200 stile maschile. Finali dalle 13 su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Mix e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
    TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE AI MONDIALI LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e Berrettini, l’allenamento a Montecarlo e il post su Instagram

    Matteo Berrettini e Jannik Sinner di nuovo in campo insieme. Stavolta per un allenamento sul cemento del Monte-Carlo Country Club per preparare al meglio i tornei sul cemento americano. È bastato un selfie per accendere i tifosi, quello postato da Matteo sul proprio profilo Instagram. Entrambi sorridenti e in tenuta d’allenamento. “Step by step with the best” la frase scelta da Berrettini per accompagnare la foto. Tradotto: “Passo dopo passo con il migliore”. Importante ritrovare sensazioni positive per il tennista romano, reduce da quattro forfait consecutivi (Bastad, Kitzbuhel, Toronto e Cincinnati) e con un solo match giocato dal post Roma, quando ha accusato un nuovo problema agli addominali. Matteo è ancora iscritto agli US Open, il prossimo grande obiettivo di Jannik Sinner, tornato ad allenarsi da una settimana a Monte-Carlo dopo lo storico trionfo a Wimbledon. Jannik partirà tra qualche giorno per gli Stati Uniti. Prima Cincinnati e poi New York, due titoli (e 3.000 punti) da difendere in meno di un mese.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto, i risultati degli italiani: Sonego avanti. In campo anche Cobolli e Gigante

    Due set a zero, 6-1 e 6-4, Lorenzo Sonego batte Yunchaokete Bu (n. 76 del ranking) e accede al terzo turno dell’Atp di Toronto. Prima partita per il tennista italiano nel torneo, esordio anche per Flavio Cobolli che sta affrontando il canadese Galarneau. Secondo match invece per Matteo Gigante che dopo la vittoria contro Coric sfida l’altro canadese Diallo. 

    Wta Montreal: i risultati delle donne
    A Montreal invece esce sconfitta (6-1 6-2) Lucia Bronzetti contro Clara Tauson. Per la tennista italiana finisce qui il torneo. A seguire l’esordio di Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio contro le sorelle Leylah e Bianca Fernandez. LEGGI TUTTO