consigliato per te

  • in

    Australian Open, il tabellone: Sinner evita Nole e Alcaraz, 1° turno Musetti-Arnaldi

    Svelato il tabellone del primo Slam dell’anno. Sinner – che debutterà contro Jarry – evita Djokovic e Alcaraz dal suo lato: possibile l’incrocio solo in finale, così come con Zverev. Tra i primi turni spicca il derby Musetti-Arnaldi e Berrettini-Norrie. Nel femminile Paolini debutterà contro una qualificata. Gli Australian Open sono in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky, dal 12 al 26 gennaio
    IL TABELLONE DI SINNER

    Jarry all’esordio, poi due possibili derby con Cobolli e Berrettini e uno tra Djokovic, Alcaraz e Zverev soltanto in finale. La strada per la difesa del titolo agli Australian Open è tracciata per Jannik Sinner. Nella notte italiana è stato svelato il tabellone principale del primo Slam dell’anno alla presenza dei campioni in carica: da una parte Jannik, dall’altra Aryna Sabalenka. Il n. 1 al mondo avrà un debutto ostico contro il cileno Nicolas Jarry (soprattutto se il nipote di Jaime Fillol riuscirà a tenere una percentuale di prime alta), ma ha evitato nella propria metà di tabellone sia Novak Djokovic che Carlos Alcaraz. Il serbo (debutto con Basavareddy) e lo spagnolo (1° turno con Shevchenko) sono stati sorteggiati nella stessa parte di tabellone e potrebbero incontrarsi nei quarti di finale. Sul suo cammino, Sinner potrebbe incrociare due connazionali (Cobolli al 3° turno e Berrettini negli ottavi), poi le possibili sfide con De Minaur nei quarti e Fritz in semifinale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner agli Australian Open 2025: tabellone e avversari

    Sarà Nicolas Jarry il primo avversario di Jannik Sinner agli Australian Open. L’azzurro, n. 1 del seeding, ha evitato Djokovic e Alcaraz: possibile l’incrocio solo in finale. Jannik potrebbe incontrare Cobolli al 3° turno e Berrettini agli ottavi. Di seguito il potenziale cammino fino alla finale. Gli Australian Open sono in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky, dal 12 al 26 gennaio LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz ko nell’Opening Week degli Australian Open: De Minaur vince in 3 set

    Tanti sorrisi, ma anche partita vera. È il riassunto del primo match del 2025 di Carlos Alcaraz, sconfitto da Alex De Minaur nell’opening week degli Australian Open. Un’esibizione che non rientrerà nelle statistiche, ma la prestazione e il risultato restano: 7-5, 4-6, 10-5 il punteggio per l’australiano in poco più di due ore di gioco. Alcaraz ha giocato a corrente alterna, tra momenti positivi e passaggi a vuoto. Arrivato tre giorni fa a Melbourne, lo spagnolo deve ancora trovare il feeling giusto con la racchetta più pesante, vista l’aggiunta di cinque grammi in più al cuore del telaio per dare maggiore potenza e pesantezza alla palla. De Minaur – che aveva già sulle gambe l’impegno in United Cup – è stato attento e centrato nei momenti chiave, sia nel primo set (in cui ha recuperato da 1-4) che nel match tie-break finale. Un buon biglietto da visita per lo Slam di casa, l’unico major in cui non ha mai raggiunto i quarti di finale. Alcaraz, invece, giocherà venerdì un’altra esibizione: l’avversario sarà Alexei Popyrin, battuto martedì da Sinner che, invece, sfiderà Stefanos Tsitsipas. LEGGI TUTTO

  • in

    Rino Tommasi, addio al grande maestro di Sky Sport

    Professore, come lo ha definito Gianni Brera. ComputeRino, per dirlo alla Gianni Clerici. Un Maestro, una leggenda del giornalismo sportivo. Rino Tommasi, morto oggi all’età di 90 anni, è stato il primo direttore di Telepiù, poi a Sky Sport. 20 anni in tv che hanno fatto la storia del racconto del tennis
    LO SPORT PIANGE RINO TOMMASI LEGGI TUTTO

  • in

    Rino Tommasi, morto a 90 anni il giornalista sportivo

    Nato a Verona il 23 febbraio 1934, Rino Tommasi era la voce più amata del tennis italiano. Indimenticabili le telecronache insieme all’amico Gianni Clerici, ricche di aforismi eterni (come “circoletto rosso”). Esperto anche di boxe (è stato organizzatore pugilistico per più di dieci anni), Tommasi aveva iniziato la carriera giornalistica collaborando con varie testate: dal Messaggero a Tuttosport, passando per la Gazzetta dello Sport per la quale scriverà più di quarant’anni. Dal 1981, invece, l’inizio della carriera televisiva (è stato il primo direttore dei servizi sportivi di Canale 5 e il primo direttore dei servizi sportivi di Tele+), fino alle telecronache per Sky Sport caratterizzate da classe, stile e ironia LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios: “Ho uno strappo addominale. Farò di tutto per gli Australian Open”

    Nuovi guai fisici per Nick Kyrgios. A pochi giorni dagli Australian Open, l’australiano ha rinunciato al match d’esibizione con Novak Djokovic, in programma giovedì, per via di uno strappo addominale di primo grado. Ad annunciarlo è stato lo stesso giocatore con una storia su Instagram: “Mi riposerò e farò tutto il possibile per essere in forma per gli Australian Open” . Il 29enne di Canberra era rientrato nel circuito la scorsa settimana a Brisbane dopo un anno e mezzo di stop per i problemi al polso destro, dolorante e fasciato anche nel match d’esordio contro Mpetshi Perricard. La sua partecipazione, tuttavia, non è a rischio secondo il direttore del torneo, Craig Tiley, che ha parlato della questione con i giornalisti australiani e si è detto fiducioso. Attualmente senza punti nel ranking Atp, Kyrgios è in tabellone agli Australian Open grazie al ranking protetto da n. 21 della classifica mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open 2025, Sinner e tutte le teste di serie: già 9 azzurri in tabellone

    Giovedì alle 4.30 ci sarà l’atteso sorteggio degli Australian Open, primo attesissimo Slam della stagione. Sono già dodici gli italiani al via nel tabellone principale, di cui nove uomini (ma potrebbero aggiungersi Gigante e Passaro dalle qualificazioni). A guidare la truppa c’è ovviamente Jannik Sinner, campione in carica e n°1 del seeding del torneo maschile. Ecco tutte le teste di serie di Melbourne. Gli Australian Open dal 12 gennaio su Eurosport (canali Sky 210 e 211) LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, i risultati delle qualificazioni: Gigante e Passaro al 3° turno

    Continua la caccia al main draw degli Australian Open per Matteo Gigante e Francesco Passaro. Il romano e il perugino hanno raggiunto il round decisivo delle qualificazioni e giovedì torneranno in campo con l’obiettivo di centrare il loro primo main draw Slam in carriera. Il compito più facile è toccato a Matteo Gigante che ha superato in un’ora e 17 minuti l’austriaco Neumayer, n. 216 Atp, con il punteggio di 6-3, 6-4. Gigante, che aveva già sfiorato l’ingresso in tabellone a Wimbledon 2023 e al Roland Garros 2024, affronterà adesso il portoghese Rocha, n. 174 al mondo, che a sorpresa ha eliminato l’ungherese Fucsovics. È stato ben più complesso, invece, il match di Francesco Passaro. Il perugino ha impiegato quasi tre ore per battere in rimonta lo spagnolo Javier Barranco Cosano, n. 227 della classifica mondiale, con lo score di 4-6, 6-3, 7-6(8). Una partita punto a punto, risolta con un super tie-break a 10 tiratissimo. Per la prima volta al 3° turno di quali in uno Slam, Passaro dovrà fare i conti adesso con l’esperto georgiano Nikoloz Basilashvili, ex n. 16 al mondo e oggi scivolato fuori dai primi 200 del ranking Atp. 

    Fuori Bellucci ed Errani

    Australia amara, invece, per Mattia Bellucci. Rimasto fuori dal main draw per due posizioni, il 23enne di Busto Arsizio ha perso in due set contro il francese Terence Atmane, n. 156 Atp: 7-6(7), 6-4 lo score in un’ora e 41 minuti. Niente da fare anche per Sara Errani, superata dalla 17enne Brenda Fruhvirtova in appena un’ora con un netto 6-0, 6-2. Sarita sarà comunque protagonista in doppio, sia nel femminile con Jasmine Paolini che nel misto con Andrea Vavassori.  LEGGI TUTTO