consigliato per te

  • in

    Wilander sulla nuova super coppia Djokovic – Murray: “È un messaggio a Sinner e Alcaraz. Chi insegue Jannik deve salire sul treno in fretta”

    Mats Wilander

    Mats Wilander crede che gli inseguitori di Sinner debbano sbrigarsi a salire sul suo treno altrimenti l’italiano potrebbe andare così veloce da risultare imprendibile. Sulla mossa a sorpresa di Djokovic, la scelta dell’ex rivale Murray come coach, lo svedese crede che sia un chiaro messaggio a Sinner e Alcaraz, i vincitori dei quattro Slam nel 2024: l’anno prossimo ci sarò anch’io. Wilander ha parlato di vari temi in un intervento su Eurosport, canale del quale è stimato commentatore. Riportiamo i passaggi più interessanti del suo pensiero.
    “La stagione di Sinner è paragonabile a quella dei migliori giocatori della storia, nei loro momenti migliori” afferma Wilander. “Come Djokovic, Federer, Nadal. Connors ha vissuto un anno con tre tornei Slam, io stesso ho avuto un anno in cui ho vinto tre Slam e sono arrivato al numero uno. Sinner ha fatto di più. Due Slam sono incredibili. Il numero uno è incredibile, ma per me, le due settimane più importanti sono state vincere le ATP Finals di fronte al pubblico di casa a Torino da numero uno al mondo, e farlo senza perdere un set. È una situazione piena di pressione e lui ha retto il ruolo di favorito. Quindi subito dopo è a Malaga e vince per la seconda volta di fila la Coppa Davis. È il miglior giocatore al mondo e non gli è permesso perdere una partita, nemmeno in doppio. Vince le partite in singolare senza perdere un set. La carriera di Sinner è appena iniziata, ma penso che tra 10 anni, rivivendo il suo 2024, questo non è detto che resterà il suo anno più importante. Sarà una stagione di cui parleremo per molto tempo, soprattutto per le ultime due settimane dell’anno, in cui ha vinto le Finals in Italia e poi ha difeso la Coppa Davis”.
    “Il gioco di Jannik è migliorato sotto ogni punto di vista. Il suo diritto è sempre stato eccezionale, come il suo rovescio. Come si muove è assolutamente incredibile. Il colpo che mi colpisce di più è la palla corta di diritto: mette nella testa del suo avversario molti dubbi, è diventata la parte più importante del suo gioco perché nessuno capisce che cosa sta facendo. Si capisce che cosa fa in campo nel 95% delle volte, ma quel 5% in più lui ce l’ha, mentre quasi tutti gli altri no. Credo che sarebbe anche uno dei migliori giocatori di doppio al mondo, non gli manca niente. Allo stesso tempo sono sicuro che migliorerà in tutto, diventerà più forte e la sua sicurezza diventerà sempre maggiore. Alcaraz, Medvedev, chiunque sta inseguendo Sinner, deve cercare di salire sul suo treno adesso perché quel treno sta per lasciare la stazione e se non ci sei sopra subito andrà così veloce, l’asticella sarà così alta, che non lo prenderai più. Jannik facendo proprio quello che ha fatto Federer in passato, quindi è stato seguito da Nadal e Djokovic. Ecco dove si sta muovendo Sinner in questo momento.”
    Interessanti le considerazioni anche sulla scelta davvero a sorpresa di Djokovic di inserire un ex rivale come Andy Murray nel suo team. Lo scozzese non ha mai allenato nessuno, ma conosce come pochi altri il gioco del serbo, visto che i due sono cresciuti assieme fin da giovani essendo coetanei e viste le loro numerosissime battaglie, anche in finali Slam. “Djokovic – Murray? La mia prima reazione è stata: Djokovic vuole vincere almeno un altro Slam” commenta Wilander. “A tutti noi appassionati piacerebbe che vincesse lo Slam n.25 ed essere ricordato come il più vincente. Margaret Court a 24, adesso è a pari merito, ma pensiamo che Novak sia migliore, tuttavia i numeri contano. Ingaggiando Murray pensa di poter ancora vincere Slam l’anno prossimo e forse anche nel 2026. Andy cosa può fare? Forse solo dire cose che Novak già conosce, ma Andy ha giocato contro tutti gli avversari di Novak. Ha parlato con Sinner, Alcaraz, Medvedev, Tsitsipas, Zverev. Ma avrà altre idee sulle caratteristiche di questi avversari. Aiuterà Nole a risolvere problemi come: “sul tre pari, 30 pari, nel terzo set, il mio avversario ha servito sul mio diritto”. Lavorerà credo su piccoli dettagli che Andy conosce e a cui forse Novak non pensa. Ritengo che siano simili. Andy ha vinto tre Slam e due medaglie d’oro olimpiche, la Coppa Davis. Non è detto che entrambi abbiano la stessa idea su come prepararsi per uno Slam, come giocare partite su cinque set, come affrontare un match di quarti di finale se Novak fosse stanco dalla partita precedente. Giochiamo punti rapidamente o punti lunghi? Quanto è forte il mio avversario dopo cinque ore? Ci sono molte cose che Novak sa, ma a cui forse non pensa in partita.”
    “Penso che Novak sta inviando un messaggio ai migliori, diretto a Sinner e Alcaraz. Anche un messaggio molto più grande. ‘Il prossimo anno per 15 o 20 settimane posso giocare il mio miglior tennis, ci sarò contro ogni avversario’. Penso che scegliere Murray sia stata una soluzione intelligente. Hanno la stessa età, Murray sarà un allenatore molto bravo. Lui sa quanto duramente devi lavorare. Quando l’obiettivo è raggiungere il top della forma Andy sa come farlo, l’ha dimostrato con i suoi risultati. Non pensavo che Andy sarebbe finito con Novak ma avevo l’idea che Murray amasse troppo il tennis per non restarne alla larga” conclude lo svedese.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup e BJKCup su SuperTennis per 4 anni. Binaghi: “Se non ci concedono Rai1, ci terremo l’esclusiva”

    Angelo Binaghi, Presidente FITP

    Supertennis trasmetterà dal 2025 per quattro anni la Davis Cup e la Billie Jean King Cup, in esclusiva a meno che la tv di stato non conceda al tennis il canale principale, Rai 1. Siamo campioni del mondo nel tennis a squadre e meritiamo lo stesso trattamento della nazionale di calcio. Così dichiara il Presidente FITP Angelo Binaghi in un’intervista a Il Foglio.
    “Più tennis sulla rete ammiraglia, Rai 1, e non su Rai 2. Chiedo solo pari opportunità con la Nazionale di calcio. Non posso più sopportare che il tennis venga considerato dalla Rai uno sport minore. Non lo è. Lo dimostrano gli ascolti”. afferma Binaghi. “Il nostro scopo non è commerciale ma divulgativo ma chiediamo attenzione. Abbiamo il nostro canale e se la Rai non ci dà le giuste risposte offriremo il bel tennis sul nostro canale tematico”.
    Alla tv di Stato, prosegue il Presidente, “[abbiamo sempre offerto] la nostra disponibilità. Siamo venuti incontro alle richieste e concordato perfino gli orari delle gare degli Internazionali di Roma”.
    Binaghi ha chiesto ai vertici della Rai una collocazione più prestigiosa per il tennis. “Mi è stato risposto che ci sono valutazioni di marketing. Ovviamente ho ringraziato l’ad Rossi, ma io devo fare l’interesse del tennis, e gli sarei più grato quando la Rai ci darà la vetrina della nazionale di calcio, Rai 1. E’ una sfida per tutti. Il nuovo Sinner deve vedere il tennis sulla tv pubblica e non su una pay tv. Il tennis è popolare come il calcio, la Rai lo comprenda. Il danno è per il Paese”.
    “Gli spagnoli hanno avuto la possibilità di vedere sulla loro tv pubblica la finale del Roland Garros, la finale tra lo spagnolo Alcaraz e Zverev”. In Italia, invece, “la nostra Paolini è arrivata in finale a Wimbledon ma gli italiani non hanno visto la partita in chiaro, sulla Rai”. Questo succede – si legge sul sito FITP – perché nella lista degli eventi sportivi considerati di interesse generale, da trasmettere in chiaro (non necessariamente sulla Rai), per quanto riguarda il tennis figurano soltanto semifinali e finale delle nazionali italiane in Coppa Davis e Billie Jean King Cup, e di giocatori o giocatrici italiani agli Internazionali BNL d’Italia. L’elenco è contenuto nella delibera 131/12/CONS dell’AGCOM, approvata nel marzo 2012.
    Binaghi incalza: “Chiedo una finestra in chiaro, una vetrina vera, per le partite. Voglio che le finali dello Slam possano essere guardate dai ragazzi che amano il tennis”. Ne ha parlato anche al Governo, spiega. “Mi hanno assicurato che la norma verrà modificata. Speriamo, e presto”.
    Il prossimo anno SuperTennis trasmetterà anche il WTA Tour e il Challenger tour, oltre alle due principali manifestazioni a squadre, Davis e BJKCup. Fa bene Binaghi ad alzare l’asticella: in questo momento storico di vittorie mai raggiunte prime e di boom del tennis in Italia, avere la massima visibilità e considerazione anche sulla Tv pubblica sarebbe un contributo importante, inclusa la possibilità di vedere le finali degli Slam in chiaro, come accade in molti paesi con le Pay Tv che detengono i diritti per l’intero torneo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Ruud presto sposo

    Casper Ruud con la fidanzata Maria Galligani

    “Non vedo l’ora di sposarti”. Con questo bel messaggio e alcune splendide foto scattate su di una spiaggia paradisiaca, Casper Ruud annuncia le nozze con la fidanzata Maria Galligani, anche lei norvegese di chiare origini italiane. Laureata in psicologia, i due sono coppia fissa dal 2018.

    Immediati i messaggi di congratulazioni da parte di tutto il mondo del tennis, da Tsitsipas a Shapovalov, con gli account ufficiali dell’ATP e di molti tornei pronti ad unirsi al saluto al norvegese.
    Il 25enne di Oslo ha chiuso il 2024 al sesto posto del ranking disputando un’ottimo torneo alle Finals di Torino, dove è giunto in semifinale. Quest’anno ha vinto due tornei: Barcellona e Ginevra, con un record di 51 vittorie e 25 sconfitte.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Furlan: ‘Anno pazzesco per Paolini, ora ispirazione Sinner per crescere ancora’”

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Renzo Furlan, coach di Jasmine Paolini, ha tracciato in un’intervista a Tuttosport il bilancio di una stagione straordinaria e delineato i piani per il futuro della numero 4 del mondo.
    UN 2024 DA INCORNICIARE“È stato un anno pazzesco”, ha dichiarato Furlan, “dal titolo 1000 a Dubai alle due finali Slam, dall’oro olimpico nel doppio con Sara Errani ai quattro tornei vinti insieme. Una stagione straordinaria, ma ora dobbiamo concentrarci sui prossimi impegni”.
    IL PROGRAMMADopo un meritato riposo fino al 1-2 dicembre, Paolini riprenderà gli allenamenti in vista della United Cup a Sydney. “L’annata è durata fino al 20 novembre, con tantissime partite in singolare e doppio. Aveva bisogno di 10 giorni per staccare. Prima di Natale partiremo per l’Australia, dove giocheremo ad Adelaide prima dello Slam di Melbourne”.
    GLI OBIETTIVI TECNICI“Continueremo a lavorare sul servizio, molto migliorato ma ancora discontinuo”, ha spiegato Furlan. “Ha fatto notevoli progressi nel diritto difensivo e proveremo a farle usare di più il rovescio lungolinea che può diventare un valore aggiunto”.
    L’ISPIRAZIONE SINNER“Per alcuni accorgimenti tecnici ci siamo ispirati a Sinner”, ha rivelato Furlan. “La sua forza sta nel grande timing sulla palla unito a una stabilità che gli viene dallo sci. Non è solo un numero 1, in questo momento è dominante, lo abbiamo visto alle Finals. È un’epoca d’oro per il tennis italiano. Nel femminile l’età delle nostre giocatrici è più alta, ma abbiamo una top 5 e altre tre nelle prime 100. Mi auguro che sull’onda di questi brillanti risultati arrivino altre ragazze”.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem, un ultimo regalo ai tifosi: parteciperà all’esibizione di Caen

    Dominic Thiem – Foto Getty Images

    Dominic Thiem non ha ancora finito con il tennis. Dopo il commovente ritiro all’ATP 500 di Vienna lo scorso ottobre, l’ex numero 3 del mondo ha accettato di partecipare a un ultimo evento prima della fine dell’anno: il torneo di esibizione di Caen.L’austriaco condividerà il campo anche con Richard Gasquet e Ugo Humbert nel tradizionale evento di dicembre, regalando ai tifosi un’ultima occasione di vederlo in azione.
    Thiem aveva deciso di appendere la racchetta al chiodo dopo anni difficili in cui non era mai riuscito a ritrovare la fiducia dei tempi migliori. La sua ultima partita ufficiale si era conclusa con una sconfitta davanti al pubblico di casa a Vienna contro il nostro Luciano Darderi.Una bella notizia per i fan che potranno godere ancora una volta del tennis dell’ex campione dello US Open prima del suo definitivo addio alle competizioni.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 27 Novembre 2024

    Federica Urgesi nella foto – Antonio Burruni

    W50 Selva Gardena 40000 – 2nd Round[6] Tena Lukas vs Federica Urgesi 3 incontro dalle 09:30ITF Selva Gardena T. Lukas [6]736 F. Urgesi662 Vincitore: T. Lukas ServizioSvolgimentoSet 3F. Urgesi 0-15 15-15 30-30 40-40 ace 40-A 40-40 ace 40-A5-2 → 6-2T. Lukas 15-15 15-30 40-30 40-40 df4-2 → 5-2F. Urgesi 15-0 15-15 df 15-303-2 → 4-2T. Lukas 30-0 40-152-2 → 3-2F. Urgesi 15-15 15-30 30-40 40-A A-40 ace2-1 → 2-2T. Lukas 15-15 df 30-151-1 → 2-1F. Urgesi1-0 → 1-1T. Lukas0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Urgesi3-5 → 3-6T. Lukas 0-15 df 15-30 ace 40-302-5 → 3-5F. Urgesi2-4 → 2-5T. Lukas 0-15 df 15-30 40-301-4 → 2-4F. Urgesi 15-15 40-151-3 → 1-4T. Lukas 15-15 15-301-2 → 1-3F. Urgesi1-1 → 1-2T. Lukas0-1 → 1-1F. Urgesi 0-30 30-30 40-30 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak3-2* 4-2* 6*-26-6 → 7-6F. Urgesi 30-15 ace 40-301-0 → 1-1T. Lukas 15-15 30-30 df0-0 → 1-0

    [9] Stacey Fung vs Laura Mair 4 incontro dalle 09:30ITF Selva Gardena S. Fung66 L. Mair32 Vincitore: S. Fung ServizioSvolgimentoSet 2S. Fung5-2 → 6-2L. Mair 15-15 30-15 30-40 40-A df4-2 → 5-2S. Fung 0-15 15-15 30-15 40-303-2 → 4-2L. Mair2-2 → 3-2S. Fung1-2 → 2-2L. Mair 15-15 30-15 40-15 40-30 40-A0-2 → 1-2S. Fung 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2L. Mair 30-0 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Fung 15-0 30-15 30-30 40-405-3 → 6-3L. Mair 0-15 30-15 40-305-2 → 5-3S. Fung 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2L. Mair 0-15 15-30 15-403-2 → 4-2S. Fung 30-0 30-15 40-302-2 → 3-2L. Mair 0-15 0-30 15-40 df1-2 → 2-2S. Fung 15-0 30-0 40-15 40-300-2 → 1-2L. Mair 15-15 40-15 ace0-1 → 0-2S. Fung0-0 → 0-1

    W35 Santo Domingo 25000 – 3rd Round QMaddalena Giordano vs Jasmijn Gimbrere Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundAurora Urso vs Julia Adams 3 incontro dalle 10:00ITF Monastir A. Urso• 1533 J. Adams1563ServizioSvolgimentoSet 2J. Adams 15-15 df 30-15 30-40 40-40 df 40-A3-2 → 3-3A. Urso15-0 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2J. Adams 0-15 15-30 15-401-2 → 2-2A. Urso 0-15 15-30 30-30 40-40 40-A 40-401-1 → 1-2J. Adams 15-0 ace 30-30 df1-0 → 1-1A. Urso 15-15 30-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Adams 15-0 30-15 40-303-5 → 3-6A. Urso2-5 → 3-5J. Adams15-0 40-0 40-152-4 → 2-5A. Urso 15-0 30-15 40-151-4 → 2-4J. Adams0-15 30-151-3 → 1-4A. Urso 15-0 30-15 40-30 40-40 40-A df1-2 → 1-3J. Adams0-15 30-15 40-30 40-40 df0-2 → 1-2A. Urso 0-15 15-15 15-400-1 → 0-2J. Adams 15-0 30-15 40-300-0 → 0-1

    Anastasia Bertacchi vs Benedetta Ortenzi 3 incontro dalle 10:00ITF Monastir A. Bertacchi267 B. Ortenzi646 Vincitore: A. Bertacchi ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-1 4-1* 5-1* 5*-3 6-4*6-6 → 7-6B. Ortenzi 0-30 30-30 30-405-6 → 6-6A. Bertacchi 0-30 30-30 30-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6B. Ortenzi4-5 → 5-5B. Ortenzi 0-15 0-30 30-30A. Bertacchi 30-0 40-0 40-30 40-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2B. Ortenzi 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4A. Bertacchi 0-15 15-15 30-15 40-304-4 → 5-4B. Ortenzi 15-0 30-0 30-15 ace4-3 → 4-4A. Bertacchi 15-0 30-0 30-30 30-40 A-40 40-404-2 → 4-3B. Ortenzi3-2 → 4-2A. Bertacchi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2B. Ortenzi 0-15 0-30 15-40 30-401-2 → 2-2A. Bertacchi0-2 → 1-2B. Ortenzi 15-0 30-0 40-150-1 → 0-2A. Bertacchi 0-15 0-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Ortenzi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6A. Bertacchi 0-30 30-301-5 → 2-5B. Ortenzi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-400-5 → 1-5A. Bertacchi 0-15 30-15 30-30 df 30-40 40-A0-4 → 0-5B. Ortenzi 15-0 15-15 30-15 40-300-3 → 0-4A. Bertacchi 15-15 15-400-2 → 0-3B. Ortenzi 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2A. Bertacchi0-30 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    W15 Ribeirao Preto 15000 – 1st Round[5] Camila Romero vs Gloria Contrino 2 incontro dalle 13:00ITF Ribeirao Preto C. Romero66 G. Contrino10 Vincitore: C. Romero ServizioSvolgimentoSet 2C. Romero5-0 → 6-0G. Contrino 15-15 15-304-0 → 5-0C. Romero 0-15 0-30 15-30 30-303-0 → 4-0G. Contrino 0-15 15-30 30-40 df2-0 → 3-0C. Romero 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0G. Contrino 15-0 15-30 30-30 40-A 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Romero5-1 → 6-1G. Contrino 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1C. Romero3-1 → 4-1G. Contrino 15-0 30-0 40-15 40-40 40-A2-1 → 3-1C. Romero 15-0 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1G. Contrino 15-0 40-151-0 → 1-1C. Romero30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundTilwith Di girolami vs [4] Verena Meliss Non prima delle 13:00ITF Antalya T. Di Girolami67 V. Meliss46 Vincitore: T. Di Girolami ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-2 1-2* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2* 6*-36-6 → 7-6T. Di Girolami 15-0 15-15 30-30 40-30 A-40 40-A6-5 → 6-6V. Meliss 0-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5T. Di Girolami 0-15 0-40 30-40 40-404-5 → 5-5V. Meliss 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5T. Di Girolami 15-15 40-152-5 → 3-5V. Meliss2-4 → 2-5ServizioSvolgimentoSet 1V. Meliss15-0 15-30T. Di Girolami 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3V. Meliss 0-15 df 15-30 30-30 40-30 A-40 40-40 A-405-1 → 5-2T. Di Girolami 0-15 15-30 30-304-1 → 5-1V. Meliss 15-15 30-30 30-403-1 → 4-1T. Di Girolami 30-0 40-152-1 → 3-1V. Meliss 15-15 15-30 df 15-40 40-40 A-40 40-A1-1 → 2-1T. Di Girolami 15-15 30-15 30-40 40-401-0 → 1-1V. Meliss0-0 → 1-0

    Alja Senica vs Ottavia Massetti Non prima delle 13:00ITF Antalya A. Senica66 O. Massetti24 Vincitore: A. Senica ServizioSvolgimentoSet 2A. Senica 15-0 15-30 40-30 40-40 40-A A-405-4 → 6-4O. Massetti 0-15 0-30 df 15-40 30-404-4 → 5-4A. Senica 30-0 40-153-4 → 4-4O. Massetti 0-15 15-15 40-15 40-303-3 → 3-4A. Senica 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3O. Massetti 0-15 0-30 15-402-2 → 3-2A. Senica 0-15 15-30 40-30 40-40 df2-1 → 2-2O. Massetti 0-15 0-30 15-40 30-401-1 → 2-1A. Senica 0-30 15-30 40-300-1 → 1-1O. Massetti 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Senica 15-0 30-15 40-30 40-40 A-405-2 → 6-2O. Massetti 0-15 15-15 15-30 15-40 df4-2 → 5-2A. Senica 15-0 15-15 15-404-1 → 4-2O. Massetti0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1A. Senica 15-15 15-30 15-403-0 → 3-1O. Massetti 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0A. Senica1-0 → 2-0O. Massetti 15-0 15-15 15-30 df 15-400-0 → 1-0

    Clarissa Gai vs Alice Pesci Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Karolina Vlckova vs Martina Spigarelli 2 incontro dalle 13:00ITF Antalya K. Vlckova66 M. Spigarelli44ServizioSvolgimentoSet 2M. Spigarelli 15-15 15-40 40-40 A-40 40-40 40-A A-40K. Vlckova 30-0 40-303-3 → 4-3M. Spigarelli 15-0 15-30 30-30 40-40 A-403-2 → 3-3K. Vlckova0-15 30-15 30-302-2 → 3-2M. Spigarelli 0-15 15-30 15-40 40-40 A-402-1 → 2-2K. Vlckova 30-0 30-15 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1M. Spigarelli 15-0 15-30 15-400-1 → 1-1K. Vlckova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Spigarelli 15-0 30-15 30-30 40-30 40-405-4 → 6-4K. Vlckova 15-0 30-15 40-154-4 → 5-4M. Spigarelli 30-0 40-0 40-30 40-403-4 → 4-4K. Vlckova0-15 15-15 15-303-3 → 3-4M. Spigarelli 15-0 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3K. Vlckova 0-15 0-30 15-402-2 → 2-3M. Spigarelli 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2K. Vlckova0-15 15-15 40-15 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Spigarelli 0-15 0-40 15-40 40-40 A-401-0 → 1-1K. Vlckova 15-15 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Marina Lubsheva vs Gaia Squarcialupi Non prima delle 13:00ITF Antalya M. Lubsheva21 G. Squarcialupi66 Vincitore: G. Squarcialupi ServizioSvolgimentoSet 2G. Squarcialupi 15-15 30-30 30-40 40-401-5 → 1-6M. Lubsheva 15-15 15-30 30-401-4 → 1-5G. Squarcialupi 15-15 30-40 df0-4 → 1-4M. Lubsheva 15-0 30-15 df 30-30 df0-3 → 0-4G. Squarcialupi 15-15 15-30 40-300-2 → 0-3M. Lubsheva 15-15 40-15 40-30 40-A 40-400-1 → 0-2G. Squarcialupi 15-0 30-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Lubsheva 30-0 40-15 40-30 40-A df2-5 → 2-6G. Squarcialupi 30-15 40-152-4 → 2-5M. Lubsheva 15-0 15-15 15-40 df2-3 → 2-4G. Squarcialupi 15-15 40-15 40-302-2 → 2-3M. Lubsheva 0-15 0-40 df2-1 → 2-2G. Squarcialupi 0-15 df 15-15 30-302-0 → 2-1M. Lubsheva 15-0 30-15 df1-0 → 2-0G. Squarcialupi 0-15 30-15 40-30 df 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 27 Novembre 2024

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    M25 Monastir 25000 – 1st RoundFausto Tabacco vs Pietro Pampanin 3 incontro dalle 10:00ITF Monastir F. Tabacco76 P. Pampanin62ServizioSvolgimentoSet 2P. Pampanin 30-0 30-15 30-30F. Tabacco4-1 → 5-1P. Pampanin15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 40-A3-1 → 4-1F. Tabacco 15-15 30-30 40-302-1 → 3-1P. Pampanin 15-0 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1F. Tabacco0-1 → 1-1P. Pampanin 15-0 30-0 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-1 4-1* 5-1* 5*-3 6-3* 6*-56-6 → 7-6P. Pampanin 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6F. Tabacco5-5 → 6-5P. Pampanin 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5F. Tabacco 15-0 15-15 30-30 40-30 40-404-4 → 4-5P. Pampanin3-4 → 4-4F. Tabacco2-4 → 3-4P. Pampanin 15-0 15-30 30-40 40-40 A-40 40-A1-4 → 2-4F. Tabacco0-15 15-15 40-15 40-40 A-400-4 → 1-4P. Pampanin 15-15 40-15 40-300-3 → 0-4F. Tabacco 15-0 30-15 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3P. Pampanin 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2F. Tabacco0-15 30-15 30-40 40-400-0 → 0-1

    Federico Iannaccone vs Matisse Bobichon 4 incontro dalle 10:00ITF Monastir F. Iannaccone67 M. Bobichon45 Vincitore: F. Iannaccone ServizioSvolgimentoSet 2F. Iannaccone 15-0 30-0 40-156-5 → 7-5M. Bobichon 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5F. Iannaccone 0-15 15-30 15-405-4 → 5-5M. Bobichon 15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4F. Iannaccone 15-0 30-15 40-153-4 → 4-4M. Bobichon 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4F. Iannaccone 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-40 A-40 40-402-3 → 3-3M. Bobichon2-2 → 2-3F. Iannaccone 15-0 30-151-2 → 2-2M. Bobichon1-1 → 1-2F. Iannaccone 15-15 30-150-1 → 1-1M. Bobichon 15-0 30-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Iannaccone 15-0 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4M. Bobichon 15-0 40-0 40-15 40-305-3 → 5-4F. Iannaccone 0-15 15-30 15-405-2 → 5-3M. Bobichon 30-0 40-155-1 → 5-2F. Iannaccone30-15 40-15 40-40 40-A A-404-1 → 5-1

    Evan Jarzaguet vs [3] Lorenzo Giustino ore 10:00ITF Monastir E. Jarzaguet13 L. Giustino66 Vincitore: L. Giustino ServizioSvolgimentoSet 2L. Giustino 15-15 30-153-5 → 3-6E. Jarzaguet 40-0 ace ace2-5 → 3-5L. Giustino2-4 → 2-5E. Jarzaguet 15-15 ace 40-151-4 → 2-4L. Giustino1-3 → 1-4E. Jarzaguet 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3L. Giustino 15-0 ace 40-0 ace1-1 → 1-2E. Jarzaguet 0-30 0-40 df1-0 → 1-1L. Giustino 0-15 15-15 30-30 30-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Jarzaguet1-5 → 1-6L. Giustino 15-0 30-151-4 → 1-5E. Jarzaguet0-4 → 1-4L. Giustino 15-0 30-15 ace 40-15 40-40 A-400-3 → 0-4E. Jarzaguet 0-30 0-40 df0-2 → 0-3L. Giustino 0-15 15-15 15-30 30-300-1 → 0-2E. Jarzaguet 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    M25 Antalya 25000 – 1st RoundTuncay Duran vs Facundo Juarez ore 11:00ITF Antalya T. Duran14 F. Juarez66 Vincitore: F. Juarez ServizioSvolgimentoSet 2T. Duran 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6F. Juarez 15-0 30-15 40-154-4 → 4-5T. Duran 15-15 30-303-4 → 4-4F. Juarez 0-15 15-30 30-40 df df2-4 → 3-4T. Duran 30-0 40-15 df1-4 → 2-4F. Juarez 0-15 15-15 15-30 30-40 40-401-3 → 1-4T. Duran 15-0 15-15 15-401-2 → 1-3F. Juarez 15-0 15-15 15-30 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2T. Duran 0-30 15-40 30-40 40-400-1 → 1-1F. Juarez 15-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Duran 0-15 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6F. Juarez1-4 → 1-5T. Duran 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4F. Juarez 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 A-40 40-40 A-400-3 → 0-4T. Duran 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df0-2 → 0-3F. Juarez 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2T. Duran 0-15 15-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Manuel Mazza vs [4] Kilian Feldbausch 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya M. Mazza76 K. Feldbausch54 Vincitore: M. Mazza ServizioSvolgimentoSet 2M. Mazza 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4K. Feldbausch5-3 → 5-4M. Mazza 15-15 15-30 30-40 40-405-2 → 5-3K. Feldbausch 30-0 40-155-1 → 5-2M. Mazza 15-0 15-15 30-15 40-30 A-40 40-40 A-404-1 → 5-1K. Feldbausch0-15 15-15 30-30 40-404-0 → 4-1M. Mazza 15-0 ace 30-0 30-15 40-303-0 → 4-0K. Feldbausch15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0M. Mazza 15-0 30-15 40-151-0 → 2-0K. Feldbausch 15-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Mazza6-5 → 7-5K. Feldbausch 15-15 30-30 df5-5 → 6-5M. Mazza5-4 → 5-5K. Feldbausch 0-15 0-40 df4-4 → 5-4M. Mazza3-4 → 4-4K. Feldbausch 0-15 df 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4M. Mazza 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3K. Feldbausch 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 ace2-2 → 2-3M. Mazza 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2K. Feldbausch 15-15 30-151-1 → 1-2M. Mazza 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1K. Feldbausch0-0 → 0-1

    [6] Franco Agamenone vs Kuzey Cekirge 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya F. Agamenone66 K. Cekirge04 Vincitore: F. Agamenone ServizioSvolgimentoSet 2K. Cekirge 0-15 30-15 30-30 40-405-4 → 6-4F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4K. Cekirge 15-15 15-30 30-403-4 → 4-4F. Agamenone 15-0 30-0 40-152-4 → 3-4K. Cekirge 15-15 40-152-3 → 2-4F. Agamenone 15-0 15-15 30-15 30-301-3 → 2-3K. Cekirge 30-0 40-151-2 → 1-3F. Agamenone 15-0 30-15 40-15 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-A df A-400-2 → 1-2K. Cekirge 0-15 df 15-15 15-30 40-30 ace0-1 → 0-2F. Agamenone 0-15 df 15-15 30-15 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Cekirge 15-0 15-15 30-15 30-40 40-40 40-A5-0 → 6-0F. Agamenone 0-15 30-15 30-30 ace4-0 → 5-0K. Cekirge 15-0 30-15 30-30 40-40 40-A3-0 → 4-0F. Agamenone 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0K. Cekirge 15-0 15-15 15-401-0 → 2-0F. Agamenone0-0 → 1-0

    Nicolai Budkov kjaer vs Alberto Bronzetti ore 11:00ITF Antalya N. Budkov Kjaer66 A. Bronzetti01 Vincitore: N. Budkov Kjaer ServizioSvolgimentoSet 2A. Bronzetti5-1 → 6-1N. Budkov Kjaer 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-1 → 5-1A. Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-1 → 4-1N. Budkov Kjaer 30-0 40-0 ace 40-302-1 → 3-1A. Bronzetti15-0 15-15 40-152-0 → 2-1N. Budkov Kjaer 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A A-401-0 → 2-0A. Bronzetti 0-15 0-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Budkov Kjaer 0-15 15-15 40-155-0 → 6-0A. Bronzetti4-0 → 5-0N. Budkov Kjaer 0-15 30-15 40-153-0 → 4-0A. Bronzetti 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0N. Budkov Kjaer 15-0 30-15 df 40-15 ace ace1-0 → 2-0A. Bronzetti 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Alessandro Spadola vs Svyatoslav Gulin 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundLeonardo Rossi vs Markus Molder Non prima delle 12:30ITF Sharm ElSheikh L. Rossi66 M. Molder03 Vincitore: L. Rossi ServizioSvolgimentoSet 2L. Rossi 15-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3M. Molder5-2 → 5-3L. Rossi15-0 40-0 40-154-2 → 5-2M. Molder 15-0 40-0 40-154-1 → 4-2L. Rossi 15-0 15-15 40-153-1 → 4-1M. Molder 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1L. Rossi 0-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Molder 15-0 40-0 ace 40-151-0 → 1-1L. Rossi 30-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Molder 0-30 15-40 30-405-0 → 6-0L. Rossi4-0 → 5-0M. Molder 0-30 0-40 15-40 30-403-0 → 4-0L. Rossi15-0 15-15 40-152-0 → 3-0M. Molder 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0L. Rossi15-30 30-30 30-40 A-400-0 → 1-0

    Tomasz Berkieta vs [7] Alexandr Binda ore 10:00ITF Sharm ElSheikh T. Berkieta720 A. Binda666 Vincitore: A. Binda ServizioSvolgimentoSet 3A. Binda 15-0 ace 15-30 40-30 40-40 df0-5 → 0-6T. Berkieta0-15 df 30-15 30-400-4 → 0-5A. Binda 15-15 40-150-3 → 0-4T. Berkieta 0-15 15-30 ace 30-40 40-40 ace 40-A A-40 40-40 ace A-40 40-40 ace 40-A0-2 → 0-3A. Binda 15-0 30-15 ace0-1 → 0-2T. Berkieta 15-0 15-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Binda2-5 → 2-6T. Berkieta15-0 15-15 30-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-402-4 → 2-5A. Binda 15-0 30-15 30-30 30-401-4 → 2-4T. Berkieta 0-15 15-15 30-301-3 → 1-4A. Binda1-2 → 1-3T. Berkieta15-0 30-15 40-300-2 → 1-2A. Binda 15-0 40-0 ace0-1 → 0-2T. Berkieta 0-15 0-30 30-30 40-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* df 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6T. Berkieta 15-15 30-305-6 → 6-6A. Binda5-5 → 5-6T. Berkieta 0-15 15-15 40-15 40-304-5 → 5-5A. Binda 15-15 30-154-4 → 4-5T. Berkieta 0-30 15-30 30-404-3 → 4-4A. Binda 30-0 30-15 30-40 df3-3 → 4-3T. Berkieta 0-30 df 30-30 30-40 A-40 40-40 df df3-2 → 3-3A. Binda 15-15 15-30 30-40 ace2-2 → 3-2T. Berkieta 0-15 40-15 ace1-2 → 2-2A. Binda 15-0 30-15 40-151-1 → 1-2T. Berkieta 0-30 30-300-1 → 1-1A. Binda 15-0 30-150-0 → 0-1

    Yuta Kikuchi vs Stefano D’agostino Non prima delle 12:30ITF Sharm ElSheikh Y. Kikuchi273 S. D’Agostino666 Vincitore: S. D’Agostino ServizioSvolgimentoSet 3Y. Kikuchi15-0 15-15 15-403-5 → 3-6S. D’Agostino 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5Y. Kikuchi 30-0 30-151-5 → 2-5S. D’Agostino1-4 → 1-5Y. Kikuchi 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4S. D’Agostino 30-0 40-151-2 → 1-3Y. Kikuchi 15-15 15-301-1 → 1-2S. D’Agostino 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Y. Kikuchi 15-15 15-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 3-0* 4-0* df 5*-0 6*-06-6 → 7-6Y. Kikuchi5-6 → 6-6Y. Kikuchi 0-15 0-30 15-30 30-40S. D’Agostino 15-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Kikuchi2-5 → 2-6S. D’Agostino 15-0 30-0 40-0 40-30 40-40 40-A 40-40 ace2-4 → 2-5Y. Kikuchi1-4 → 2-4S. D’Agostino 15-0 ace 30-15 40-301-3 → 1-4Y. Kikuchi 0-30 30-30 ace 40-30 40-401-2 → 1-3S. D’Agostino 0-15 30-15 30-400-2 → 1-2Y. Kikuchi 15-0 15-15 30-30 40-40 40-A0-1 → 0-2S. D’Agostino 0-15 15-30 30-40 A-400-0 → 0-1

    Pietro Orlando Fellin vs Stefan Latinovic 2 incontro dalle 12:30ITF Sharm ElSheikh P. Fellin361 S. Latinovic616 Vincitore: S. Latinovic ServizioSvolgimentoSet 3S. Latinovic 0-30 15-30 40-30 ace1-5 → 1-6P. Fellin 15-0 30-15 30-30 40-30 40-A1-4 → 1-5S. Latinovic 15-15 30-30 40-401-3 → 1-4P. Fellin0-3 → 1-3S. Latinovic 15-0 40-15 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-2 → 0-3P. Fellin 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-400-1 → 0-2S. Latinovic0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2P. Fellin15-0 30-0 40-155-1 → 6-1S. Latinovic 30-15 30-404-1 → 5-1P. Fellin 15-0 15-15 40-15 ace3-1 → 4-1S. Latinovic 0-15 df 30-15 ace 30-30 40-40 40-A2-1 → 3-1P. Fellin1-1 → 2-1S. Latinovic 15-0 ace 30-01-0 → 1-1P. Fellin 15-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Latinovic 15-0 15-15 30-30 df 40-303-5 → 3-6P. Fellin3-4 → 3-5S. Latinovic0-15 0-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4P. Fellin 15-15 df 40-152-3 → 3-3S. Latinovic0-15 30-15 30-30 40-40 ace A-402-2 → 2-3P. Fellin 0-15 30-15 ace 30-30 40-40 A-401-2 → 2-2S. Latinovic15-0 30-15 40-301-1 → 1-2P. Fellin 15-0 30-0 40-150-1 → 1-1S. Latinovic 15-0 30-15 40-300-0 → 0-1

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[7] Massimo Giunta vs Ewen Lumsden Non prima delle 13:30ITF Monastir M. Giunta0 E. Lumsden0 Vincitore: E. Lumsden per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    Giorgio Tabacco vs Filip Jeff Planinsek ore 09:30ITF Monastir G. Tabacco43 F. Planinsek66 Vincitore: F. Planinsek ServizioSvolgimentoSet 2F. Planinsek 40-0 ace 40-15 40-303-5 → 3-6G. Tabacco 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5F. Planinsek 15-0 15-15 df 40-15 40-30 A-40 40-40 A-40 40-A df2-4 → 3-4G. Tabacco 15-0 15-15 30-15 30-302-3 → 2-4F. Planinsek 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-3 → 2-3G. Tabacco 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3F. Planinsek0-15 0-30 15-30 40-301-1 → 1-2G. Tabacco0-1 → 1-1F. Planinsek 15-0 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Tabacco 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-A4-5 → 4-6F. Planinsek 0-30 15-303-5 → 4-5G. Tabacco 15-0 30-15 30-40 df3-4 → 3-5F. Planinsek 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4G. Tabacco 15-15 30-15 40-15 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4F. Planinsek2-2 → 2-3G. Tabacco 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Planinsek 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2G. Tabacco 0-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1F. Planinsek 0-15 15-30 30-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Luca Potenza vs Daniel Khazime Non prima delle 10:30ITF Monastir L. Potenza76 D. Khazime63 Vincitore: L. Potenza ServizioSvolgimentoSet 2L. Potenza 40-0 ace 40-15 40-305-3 → 6-3D. Khazime 30-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-A df 40-40 df4-3 → 5-3L. Potenza3-3 → 4-3D. Khazime 15-15 30-30 df3-2 → 3-3L. Potenza 0-15 30-152-2 → 3-2D. Khazime2-1 → 2-2L. Potenza 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1D. Khazime 0-15 15-15 30-30 ace1-0 → 1-1L. Potenza 15-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-1 0*-2 df 0-4* 1*-4 2*-4 3-4* 4*-5 4*-6 6-6* 6*-7 ace 7*-7 8-7*6-6 → 7-6L. Potenza 15-0 15-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6D. Khazime5-5 → 5-6L. Potenza4-5 → 5-5D. Khazime 0-30 df 0-40 30-40 A-40 ace4-4 → 4-5L. Potenza 0-15 30-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4D. Khazime15-0 ace 30-15 30-40 40-40 40-A2-4 → 3-4L. Potenza 0-15 30-15 ace 30-40 A-401-4 → 2-4D. Khazime 15-0 30-15 30-30 40-30 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4L. Potenza 0-15 0-30 df 0-401-2 → 1-3D. Khazime1-1 → 1-2L. Potenza 15-0 15-15 15-40 30-40 A-400-1 → 1-1D. Khazime 15-15 40-150-0 → 0-1

    Pietro Marino vs [5] Federico Bondioli Non prima delle 13:30ITF Monastir P. Marino367 F. Bondioli636 Vincitore: P. Marino ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 6*-2 6-4*6-6 → 7-6F. Bondioli 30-0 30-15 40-306-5 → 6-6P. Marino5-5 → 6-5F. Bondioli 15-0 40-0 40-155-4 → 5-5P. Marino 0-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4F. Bondioli 30-0 30-15 30-40 df3-4 → 4-4P. Marino2-4 → 3-4F. Bondioli 15-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4P. Marino 15-15 30-151-3 → 2-3F. Bondioli 0-15 15-15 30-151-2 → 1-3P. Marino 15-15 15-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Bondioli1-0 → 1-1P. Marino30-40 40-40 40-A 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Bondioli 0-15 15-30 15-40P. Marino 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3F. Bondioli 15-0 30-151-1 → 1-2P. Marino 15-15 30-150-1 → 1-1F. Bondioli 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Marino3-5 → 3-6F. Bondioli 0-15 15-302-5 → 3-5P. Marino 30-15 40-301-5 → 2-5F. Bondioli 30-0 40-15 ace1-4 → 1-5P. Marino 0-15 15-30 30-401-3 → 1-4F. Bondioli 15-15 ace 40-151-2 → 1-3P. Marino 15-0 30-0 40-15 ace0-2 → 1-2F. Bondioli 0-15 30-150-1 → 0-2P. Marino 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    M15 Lujan 15000 – 1st RoundBenjamin Chelia vs Andres Gabriel Ciurletti ore 14:00ITF Lujan B. Chelia21 A. Ciurletti66ServizioSvolgimentoSet 2A. Ciurletti40-40 15-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Chelia 0-15 15-30 30-40 40-402-5 → 2-6A. Ciurletti2-4 → 2-5B. Chelia2-3 → 2-4A. Ciurletti 15-0 30-15 40-152-2 → 2-3B. Chelia 15-30 30-402-1 → 2-2A. Ciurletti0-15 0-30 15-30 30-401-1 → 2-1B. Chelia 30-0 40-150-1 → 1-1A. Ciurletti 30-0 40-0 40-15 40-30 A-400-0 → 0-1

    M15 Madrid 15000 – 1st Round[4] Andrea Guerrieri vs Tyler Stice ore 09:00ITF Madrid A. Guerrieri66 T. Stice41 Vincitore: A. Guerrieri ServizioSvolgimentoSet 2A. Guerrieri0-15 df 15-15 15-30 30-40 40-405-1 → 6-1T. Stice 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1A. Guerrieri 15-0 30-0 40-153-1 → 4-1T. Stice 15-15 df 15-30 30-40 40-A2-1 → 3-1A. Guerrieri 0-15 30-15 30-301-1 → 2-1T. Stice 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-401-0 → 1-1A. Guerrieri0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Stice 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4A. Guerrieri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-40 A-404-4 → 5-4T. Stice 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4A. Guerrieri 15-15 df 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3T. Stice 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2A. Guerrieri 15-0 ace 40-0 40-15 ace2-2 → 3-2T. Stice 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 A-402-1 → 2-2A. Guerrieri15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1T. Stice 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1A. Guerrieri 0-15 df 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    M15 Santo Domingo 15000 – 3rd Round, 1st RoundIzan Almazan valiente vs Andrea Fiorentini Non prima delle 16:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Edoardo De filippo vs Alexandru Toubi Hebhang balan ore 14:00ITF Santo Domingo E. de Filippo [8]67 A. Hebhang Balan36 Vincitore: E. de Filippo ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5*6-6 → 7-6E. de Filippo 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6A. Hebhang Balan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6E. de Filippo 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5A. Hebhang Balan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5E. de Filippo 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Hebhang Balan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4E. de Filippo 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Hebhang Balan 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3E. de Filippo 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2A. Hebhang Balan 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2E. de Filippo 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1A. Hebhang Balan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. de Filippo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3A. Hebhang Balan 15-0 15-15 15-30 15-40 df4-3 → 5-3E. de Filippo 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df4-2 → 4-3A. Hebhang Balan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df3-2 → 4-2E. de Filippo 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Hebhang Balan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2E. de Filippo 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Hebhang Balan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1E. de Filippo 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    M15 Luanda 15000 – 1st RoundMark Nawa vs Lorenzo Lorusso Non prima delle 13:30ITF Luanda M. Nawa33 L. Lorusso66 Vincitore: L. Lorusso ServizioSvolgimentoSet 2L. Lorusso3-5 → 3-6M. Nawa 15-15 15-30 40-30 40-402-5 → 3-5L. Lorusso 15-30 40-402-4 → 2-5M. Nawa 15-0 15-30 30-402-3 → 2-4L. Lorusso2-2 → 2-3M. Nawa 0-30 df 15-40 30-402-1 → 2-2L. Lorusso1-1 → 2-1M. Nawa 15-0 30-0 40-15 df0-1 → 1-1L. Lorusso 15-15 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Nawa 30-15 30-303-5 → 3-6L. Lorusso 0-30 15-30 30-30 40-40 A-403-4 → 3-5M. Nawa 15-0 ace 30-152-4 → 3-4L. Lorusso 0-30 30-40 40-40 40-A 40-402-3 → 2-4M. Nawa 15-15 30-15 ace 40-301-3 → 2-3L. Lorusso 15-15 ace 40-15 ace1-2 → 1-3M. Nawa0-2 → 1-2L. Lorusso 0-15 30-15 30-300-1 → 0-2M. Nawa 15-15 15-40 40-40 A-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    [6] Gregor Ramskogler vs Matteo Covato Non prima delle 12:00ITF Luanda G. Ramskogler627 M. Covato166 Vincitore: G. Ramskogler ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-1 2-1* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* df 6*-3 6*-4 6-6* 7*-66-6 → 7-6G. Ramskogler 0-15 15-30 30-40 40-40 A-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6M. Covato 0-15 15-30 df 30-40 40-40 A-40 40-405-5 → 5-6G. Ramskogler 0-15 15-15 40-154-5 → 5-5M. Covato30-0 40-154-4 → 4-5G. Ramskogler3-4 → 4-4M. Covato 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 3-4G. Ramskogler 15-0 30-15 30-302-3 → 3-3M. Covato 15-0 ace 40-02-2 → 2-3G. Ramskogler 15-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Covato15-0 30-0 40-15 40-301-1 → 1-2G. Ramskogler 15-15 15-30 30-30 40-30 40-A0-1 → 1-1M. Covato0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1M. Covato 30-0 30-15 30-30 40-40G. Ramskogler 0-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1M. Covato 0-15 15-30 30-40 40-A2-1 → 3-1G. Ramskogler 30-0 30-151-1 → 2-1M. Covato 15-0 40-0 40-15 40-30 A-401-0 → 1-1G. Ramskogler0-0 → 1-0

    Tommaso Schold vs Alan Bojarski Non prima delle 13:30ITF Luanda T. Schold26 A. Bojarski67 Vincitore: A. Bojarski ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 5*-6 ace6-6 → 6-7A. Bojarski 0-15 15-15 40-15 40-30 A-40 40-40 40-A5-6 → 6-6T. Schold5-5 → 5-6A. Bojarski 15-0 30-15 40-15 40-30 df 40-405-4 → 5-5T. Schold 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4A. Bojarski 15-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 4-4T. Schold 15-15 40-15 ace2-4 → 3-4A. Bojarski 15-15 40-15 40-302-3 → 2-4T. Schold15-0 30-15 40-15 40-40 40-A 40-402-2 → 2-3A. Bojarski 15-15 40-15 ace2-1 → 2-2T. Schold1-1 → 2-1A. Bojarski 15-0 30-151-0 → 1-1T. Schold 0-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Bojarski 15-0 30-0 30-15 40-30 40-402-5 → 2-6T. Schold15-0 ace 30-15 30-30 40-40 40-A 40-402-4 → 2-5A. Bojarski 15-0 15-30 30-40 A-402-3 → 2-4T. Schold 15-15 40-15 40-40 df 40-A A-401-3 → 2-3A. Bojarski 0-30 df 15-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3T. Schold 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2A. Bojarski 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1T. Schold 15-15 30-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Lahyani ‘il cantante’, Michelsen l’outsider e quel Nadal che doveva vincere ‘solo’ due Roland Garros

    Mohamed Lahyani nella foto

    Un articolo che raccoglie tre storie diverse dal mondo del tennis: dall’aneddoto divertente su Lahyani alle confessioni di una giovane promessa, fino al ricordo di Santoro su un giovanissimo Nadal.
    LAHYANI, IL CANTANTE ARBITROMohamed Lahyani è diventato uno dei personaggi più caratteristici del circuito. Come racconta Thanasi Kokkinakis in una divertente conversazione con Shapovalov e Thiem, l’arbitro svedese è famoso per il suo modo unico di cantare i punti, aggiungendo “dramma” alla sua intonazione nei momenti più importanti.
    MICHELSEN SI RACCONTAAlex Michelsen, numero 42 ATP a soli 20 anni e qualificato per le NextGen Finals, ha rivelato: “Due anni fa pensavo fosse impossibile diventare tennista professionista. Sono sempre stato un giocatore solido, ma mai eccezionale come Alcaraz o Rune, che sapevamo sarebbero diventati fortissimi fin da giovani”.Il giovane americano ha anche sottolineato l’importanza della preparazione fisica: “Il lavoro in palestra è fondamentale, soprattutto per come sta evolvendo il tennis oggi. La coordinazione è un fattore chiave per un fisico come il mio, anche se ho ancora molto da migliorare”.
    IL RICORDO DI SANTORO SU NADALIn occasione del ritiro di Nadal, Fabrice Santoro ha ricordato il suo primo incontro con il maiorchino: “La prima volta che sentii parlare di Nadal fu a Monte Carlo. Albert Costa mi disse: ‘Vedi quel ragazzino che si sta allenando? In Spagna riponiamo grandi speranze in lui. Penso che vincerà uno o due Roland Garros’. Ha sbagliato di 11 o 12”, ha scherzato l’ex tennista francese, riferendosi ai 14 titoli di Nadal a Parigi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO