consigliato per te

  • in

    Tennis, le nazionali di Coppa Davis e BJK Cup al Quirinale da Mattarella. FOTO

    Giornata speciale per le nazionali italiane di tennis, ricevute al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per celebrare i successi del 2024, a partire dalla Coppa Davis e la Billie Jean King Cup. Mattarella ha ricevuto un quadro con tutte le vittorie della scorsa stagione, poi il selfie presidenziale scattato da Jasmine Paolini. Le foto più belle della cerimonia
    SINNER PUO’ VINCERE IL GRANDE SLAM? GOLARSA PER SKY INSIDER LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic salta Danimarca-Serbia di Coppa Davis per infortunio

    Niente Coppa Davis per Novak Djokovic. Dopo il ritiro in semifinale agli Australian Open per via di uno strappo muscolare, il serbo ha dato forfait per il tie di primo turno tra Danimarca e Serbia, in programma venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio sul cemento indoor della Royal Arena di Copenhagen. Capitan Troicki, dunque, non potrà contare sul suo n. 1 contro la selezione danese guidata da Holger Rune. La Serbia schiererà Kecmanovic, Medjedovic, Djere e i fratelli Sabanov. La Danimarca, invece, punterà tutto su Rune, ma avrà in squadra anche Moeller, Holmgren e Ingildsen. 

    Il calendario di Djokovic

    Il forfait per Djokovic era nell’aria dopo i problemi fisici accusati in Australia, con tanto di foto dell’ecografia postata sui social che evidenziava l’infortunio. “Tornerò a casa per fare gli esami e capire come recuperare nel minor tempo possibile” aveva detto Nole in conferenza stampa dopo il match con Zverev. Djokovic è attualmente iscritto all’Atp 500 di Doha che inizierà lunedì 17 febbraio, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Se il serbo non dovesse recuperare in tempo, a quel punto potrebbe rientrare per il Sunshine Double di marzo, cioè i Masters 1000 di Indian Wells e Miami.  LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner non sarà al Quirinale: domani i tennisti da Mattarella

    Jannik Sinner domani non sarà presente al Quirinale per l’incontro tra il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la Federtennis per celebrare i successi del 2024. Il gruppo azzurro sarà ospite domani mattina alle 10:30 al Quirinale per celebrare la vittoria della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup 2024. Il numero 1 del mondo però ha preferito declinare l’invito per riposare dopo le intense settimane che lo hanno portato a difendere il titolo agli Australian Open. Sempre in un’ottica di gestione della programmazione, Sinner ha già annunciato di rinunciare anche all’ATP 500 di Rotterdam, ritorno in campo previsto dunque a Doha in programma dal 17 al 22 febbraio e in diretta su Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner salta l’Atp Rotterdam: “Il mio corpo ha bisogno di riposo”

    Niente Rotterdam per Jannik Sinner. Poche ore dopo il trionfo a Melbourne, il secondo consecutivo, il n°1 del mondo ha infatti annunciato il forfait per il torneo Atp 500 in programma da lunedì prossimo sul cemento olandese. Sinner aveva trionfato nel 2024 battendo in finale Alex De Minaur. Con l’assenza di Jannik, sale prima testa di serie lo spagnolo Carlos Alcaraz. Niente Rotterdam nemmeno per Grigor Dimitrov: al posto dei due assenti entrano in tabellone Jakub Mensik e Roberto Bautista Agut.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, 3 Slam vinti a 23 anni: il confronto con i grandi del tennis

    Jannik Sinner è già nella storia del tennis, non solo italiano. Il trionfo di Melbourne, il secondo di fila agli Australian Open, lo consegna a un club elitario e ristretto: a 23 anni, 5 mesi e 10 giorni ha già in bacheca tre titoli dello Slam:

    Australian Open 2024
    Us Open 2024
    Australian Open 2025

    Confrontando i ‘big’ del passato e restringendo la ricerca all’Era Open, non sono tanti i giocatori capaci di conquistare tre Major alla sua età. E dalla lista manca qualche nome illustre… LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Montpellier, dove vedere l’Atp 250 in tv e streaming

    Il grande tennis riparte subito dopo il trionfo di Sinner in Australian: tre tornei in programma questa settimana, con gli uomini in campo a Montpellier guidati tra gli altri da Fabio Cobolli. Nel circuito Wta si gioca a Linz e Singapore. Tutto in diretta da lunedì 27 gennaio a domenica 2 febbraio su Sky Sport e in streaming su NOW

    Il grande tennis non si ferma mai. Dopo il trionfo di Jannik Sinner in Australia, riparte subito il circuito. Tre i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 27 gennaio a domenica 2 febbraio su Sky Sport e in streaming su NOW: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgerà l’ATP 250 Montpellier (Francia), con due azzurri in campo. Flavio Cobolli è la terza testa di serie del seeding, insieme a lui anche Mattia Bellucci. In ambito femminile si gioca il WTA 500 a Linz (Austria) e il WTA 250 Singapore.

    Come seguire i tornei su Sky
    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e Sky Sport Max.

    La programmazione dei tornei ATP e WTA sui canali Sky Sport e in streaming su NOW
    Lunedì 27 gennaio

    Sky Sport Tennis  dalle 5 alle 22.30 (il meglio dei 3 tornei)
    Sky Sport Uno  dalle 14 alle 20.30 (il meglio dei 3 tornei)

    Martedì 28 gennaio

    Sky Sport Tennis dalle 3 alle 23.30 (il meglio dei 3 tornei)
    Sky Sport Uno dalle 12 alle 18 (il meglio dei 3 tornei)

    Mercoledì 29 gennaio

    Sky Sport Tennis    dalle 7 alle 22.30 (il meglio dei 3 tornei)
    Sky Sport Uno   dalle 12 alle 16.45 (il meglio dei 3 tornei)

    Giovedì 30 gennaio

    Sky Sport Tennis  dalle 7 alle 22.30 (il meglio dei 3 tornei)
    Sky Sport Uno     dalle 12 alle 18 (il meglio dei 3 tornei)

    Venerdì 31 gennaio

    Sky Sport Tennis dalle 7 alle 22.30 (il meglio dei 3 tornei)
    Sky Sport Uno  dalle 7 alle 17.45 (il meglio dei 3 tornei)

    Sabato 1° febbraio

    Sky Sport Tennis dalle 7 WTA Singapore (semifinali 1 e 2); dalle 13 WTA Linz (semifinale 1); dalle 15 ATP Montpellier (semifinali 1 e 2)
    Sky Sport Max  dalle 13 WTA Linz (semifinali 1 e 2)

    Domenica 2 febbraio

    Sky Sport Tennis  dalle 10 WTA Singapore (finale); dalle 14 WTA Linz (finale); dalle 15 ATP Montpellier (finale)
    Sky Sport Arena  dalle 14 WTA Linz (finale)

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO