consigliato per te

  • in

    Atp Rotterdam, Atp Dallas e Wta Cluj, il programma di oggi: partite e orari

    Venerdì di quarti di finale tra Rotterdam, Dallas, Cluj e Abu Dhabi, tutti da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Una lunga maratona di tennis, con l’attesa soprattutto per Mattia Bellucci a Rotterdam. Reduce dalla straordinaria impresa contro Daniil Medvedev, il lombardo giocherà il primo quarto di finale in carriera in un Atp 500 contro Stefanos Tsitsipas. Oltre a Bellucci, attesa anche per il derby azzurro nel Wta 250 di Cluj-Napoca con la sfida tra Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto. Cerca la qualificazione in semifinale anche Matteo Arnaldi, che affronterà nei quarti di finale dell’Atp 500 di Dallas lo spagnolo n. 64 al mondo Jaume Munar.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Dallas, Arnaldi vince in due set e raggiunge i quarti di finale

    Nessun problema per Matteo Arnaldi. L’azzurro domina contro Alejandro Davidovich Fokina (n. 59) e vince con il punteggio di 6-1, 6-3 dopo un’ora e sei minuti di gioco all’Atp 500 di Dallas. Arnaldi conquista così i quarti di finale, in cui affronterà Jaume Munar (n. 64), che ha sconfitto in due set Ben Shelton.

    La cronaca del match
    Il primo set, così come alla fine tutta la partita, vede dominare l’azzurro nel punteggio. Arnaldi strappa due palle break nel corso del set, una nel secondo game, l’altra nel quarto che indirizzano il set sul 6-1 dopo soli 32 minuti di gioco. Il secondo, invece, inizia in maniera diversa: Davidovich Fokina prova a reagire, ma sono tanti gli errori commessi dallo spagnolo. Arnaldi si prende il break nel settimo game, sale sul 4-3 e chiude il match sul 6-3.  LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Cluj-Napoca, i risultati delle italiane: Bronzetti batte Stearns e accede ai quarti

    Lucia Bronzetti non sbaglia, batte Peyton Stearns (n. 46 WTA) e conquista la 15esima vittoria in carriera contro una top 50 e il suo 14esimo quarto di finale in carriera nel circuito maggiore, il primo su cemento indoor. L’azzurra vince con il punteggio di 6-2, 7-6(1) dopo un’ora e 29 minuti di gioco. Match gestito senza problemi da Bronzetti, soprattutto nel primo set, nel quale lascia solo 3 punti al servizio a Stearns. Dopo un primo set dominato, chiuso 6-2 dopo 28 minuti, Bronzetti fa più fatica nel secondo ma domina il decisivo tiebreak. Ai quarti di finale, la tennista riminese affronterà la vincitrice tra Cocciaretto (con possibile derby italiano) e Bogdan. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rotterdam, le partite di oggi: Vavassori sfida Alcaraz. Bronzetti e Cocciaretto a Cluj

    Tra Rotterdam e Cluj. Saranno 3 gli italiani in campo nella giornata di oggi, giovedì 6 febbraio, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si parte con il Wta 250 di Cluj-Napoca: dalle 17.00 in campo Lucia Bronzetti che affronterà la statunitense Peyton Stearns. A seguire toccherà a Elisabetta Cocciaretto che se la vedrà contro la rumena Ana Bogdan. A Rotterdam, invece, sarà Andrea Vavassori l’italiano a scendere in campo nel singolare. L’azzurro, dopo la qualificazione agli ottavi grazie alla vittoria contro Auger-Aliassime (che si è ritirato per un problema fisico), affronterà non prima delle 19.30 Carlos Alcaraz.  

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rotterdam, Bellucci elimina Medvedev in 3 set e conquista i quarti di finale

    Straordinario Mattia Bellucci. L’azzurro batte ed elimina Daniil Medvedev dall’Atp 500 di Rotterdam con il punteggio di 6-3, 6-7 (6), 6-3 dopo 2 ore e 52 minuti di gioco. Una grandissima prestazione di Bellucci che, nonostante il match point sprecato nel secondo set, gioca un grande ultimo set e raggiunge i quarti di finali (in cui affronterà il vincitore tra Tsitsipas e Griekspoor) conquistando la sua prima vittoria contro un top 10.

    La cronaca del match

    Bellucci parte alla grande: l’azzurro mostra verticalizzazioni improvvise, variazioni al servizio continue e tanti vincenti. Tiene i turni di battuta con Medvedev e vince 3 giochi consecutivi dal 3 pari. All’ottavo game arriva la palla break, seguita dal set point che gli permette di chiudere il primo set avanti 6-3 dopo 31 minuti di gioco. Nel secondo set il russo sfrutta nel terzo game la palla break e prova a indirizzare la sfida, consolidando il vantaggio vincendo il game successivo a zero. Il 7° game è il momento chiave del match, con Bellucci che dopo 4 palle break riesce a chiudere il contro-break. L’azzurro, ritornato di nuovo in palla e con un Medvedev non in forma (ben 8 doppi falli commessi), salva un set point e porta la sfida al tie-break senza però riuscire a sfruttare il match point. Medvedev rimonta e porta la sfida al terzo set. Nonostante l’occasione sprecata, Bellucci non molla e gioca un grande ultimo set. All’ottavo game l’italiano concretizza la palla break (dopo averne annullata una a Medvedev al terzo game) che indirizza il match verso la grande vittoria dell’azzurro che chiude 6-3 il terzo e decisivo set.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rotterdam 2025, Auger-Aliassime si ritira: Vavassori al 2° turno

    Andrea Vavassori conquista il secondo turno dell’Atp 500 di Rotterdam. L’azzurro approfitta del ritiro del suo avversario Auger-Aliassime, con il match che si conclude sul punteggio di 6-7, 6-4. Nulla da fare, dunque, per il tennista canadese, costretto ad alzare bandiera bianca al termine del secondo set. Dopo aver vinto il primo, in cui Vavassori ha recuperato il break di svantaggio portando la sfida al tie-break, il canadese si è ritirato, chiamando l’intervento del fisioterapista prima dell’inizio del decimo game del secondo set per un problema fisico. Con questa vittoria, Vavassori affronterà Carlos Alcaraz, che nella giornata di ieri ha battuto, seppur soffrendo, Van de Zandschulp. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells 2025, Sinner e altri 6 italiani nell’entry list del Masters 1000

    Sono ben sette gli italiani presenti al Masters 1000 di Indian Wells (in programma dal 5 al 16 marzo e in diretta su Sky e in streaming su NOW), guidati chiaramente da Jannik Sinner. Oltre al numero al mondo, presenti nell’entry list anche Lorenzo Musetti (17), Matteo Berrettini (33), Lorenzo Sonego (34), Flavio Cobolli (35), Matteo Arnaldi (39) e Luciano Darderi.

    Sinner, il programma in vista del ritorno in campo a Doha

    Prima di Indian Wells, Sinner ha iniziato la preparazione in vista dell’Atp 500 di Doha, che inizierà il 17 febbraio (e sarà live su Sky e in streaming su NOW). Dopo la vittoria degli Australian Open e il forfait dall’Atp 500 di Rotterdam, l’azzurro è tornato ad allenarsi con il suo team nella giornata di oggi, mercoledì 5 febbraio, dopo circa 10 giorni di riposo. Lunedì 10 febbraio, invece, la partenza direzione Doha. LEGGI TUTTO