consigliato per te

  • in

    Nitto ATP Finals, Jasmine Paolini a RTL 102.5: “I semifinalisti delle ATP Finals? Sinner, Fritz, Zverev e Alcaraz”

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Ai microfoni di RTL 102.5 Jasmine Paolini ha raccontato le emozioni di un anno straordinario, il calore del pubblico italiano, e ha condiviso le sue riflessioni sugli obiettivi futuri e sui traguardi già raggiunti, tra cui la medaglia olimpica e la prima finale Slam.
    “Qui alle ATP Finals c’è un entusiasmo e un’energia tra le persone e i tifosi italiani che è bellissima. Non mi aspettavo un evento del genere, mi ha davvero stupito in positivo”, dice Jasmine Paolini ai microfoni di RTL 102.5. Tanto calore per la tennista italiana. “È veramente bellissimo vedere così tante persone che mi apprezzano e mi hanno seguito per tutta questa stagione passata. Sono contenta di tutto questo affetto del pubblico”, aggiunge.
    Un anno straordinario quello di Paolini, numero 4 del ranking Wta. “Non mi sono ancora resa conto di ciò che è successo e delle cose che ho fatto. Non ho avuto tanto tempo per rilassarmi completamente. Ora abbiamo le Billie Jean King Cup a Malaga e speriamo di fare un bel torneo per l’Italia” – dichiara Paolini. “Un anno fa, a quest’ora, pensavo di stare giocando bene, ma non avrei mai creduto di vivere un 2024 così”.
    LA MEDAGLIA ALLE OLIMPIADI: IL MOMENTO PIÙ BELLO“Quella medaglia è stato sicuramente il momento più bello. La vittoria della semifinale a Wimbledon è stata anche un’emozione grandissima, così come il titolo a Dubai e la prima finale Slam a Parigi. Sono tutti momenti da ricordare. La settimana della medaglia olimpica è stata incredibile”.
    JANNIK SINNER E JASMINE PAOLINI, TANTI PUNTI IN COMUNE: LAVORO E SPONTANEITÀ, UN MESSAGGIO POSITIVO PER I GIOVANI“Sono contentissima di questo. Jannik l’ho seguito tantissimo per come si muove in campo e per quello che fa. È sicuramente un ragazzo da prendere come esempio, e sono felice che la gente apprezzi anche me e mi veda come un esempio positivo. Sono così, e arrivare a più persone ora mi fa piacere. Jannik e io siamo persone semplici, mi sembra lo stesso ragazzo di quando l’ho conosciuto, 4 o 5 anni fa”.
    GLI OBIETTIVI PER IL 2025“L’obiettivo del 2025 sarà mantenere questo livello il più a lungo possibile. Mi sto divertendo tanto e quest’anno mi ha dato tante emozioni ed esperienze nuove. Con il mio allenatore cercheremo di migliorare ancora”.
    I 4 SEMIFINALISTI DELLE ATP FINALS PER JASMINE PAOLINI“Jannik Sinner, Taylor Fritz, Alexander Zverev e Carlos Alcaraz”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz-Ruud alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

    Gli inviati Stefano Meloccaro e Paolo Aghemo racconteranno da bordo campo tutti i segreti delle Finals, mentre sul canale all news Sky Sport 24, quotidianamente tornerà Il tennis è servito con la padrona di casa Dalila Setti, mezz’ora in diretta a ora di… pranzo dalla Inalpi Arena per introdurre i temi principali del giorno con ospiti d’eccezione. A fine giornata non potrà mancare l’approfondimento di ATP Finals The Insider, curato da Giuseppe Marzo, che racconterà il “dietro le quinte” del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner in semifinale alle Atp Finals 2024 se: le combinazioni

    Dopo la vittoria all’esordio contro De Minaur, Sinner potrebbe centrare già martedì la qualificazione alle semifinali delle Atp Finals in caso di successo con Fritz (ore 20.30, in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW) e vittoria di De Minaur su Medvedev. Tutti gli altri risultati rinvierebbero il discorso qualificazione a giovedì LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals, le partite di oggi: debuttano Zverev, Alcaraz e Bolelli/Vavassori

    Le Atp Finals si tingono ancora d’azzurro. Dopo Jannik Sinner (che stasera verrà premiato come n. 1 di fine anno), oggi toccherà a Simone Bolelli e Andrea Vavassori. La coppia azzurra inizierà il cammino a Torino contro Rohan Bopanna e Matthew Ebden, nel remake della finale degli Australian Open. In singolare, invece, è il giorno di Carlos Alcaraz e Sascha Zverev, prime teste di serie del gruppo Newcombe. Alle 14 scenderà in campo lo spagnolo contro Casper Ruud mentre alle 20.30 giocherà il tedesco, fresco vincitore del Masters 1000 di Parigi-Bercy, contro Andrey Rublev.

    Come seguire le Atp Finals su Sky
    Fino a domenica 17 novembre ogni giorno ben 12 ore live, dalla 11 del mattino a notte inoltrata, per non perdere neanche un istante dell’appuntamento torinese. Oltre a proporre tutte le sfide, Sky Sport seguirà le Atp Finals 2024 prima e dopo ogni match con studi di presentazione a approfondimento condotti da Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante. Gli inviati Stefano Meloccaro e Paolo Aghemo racconteranno da bordo campo tutti i segreti delle Finals, mentre sul canale all news Sky Sport 24, quotidianamente tornerà Il tennis è servito con la padrona di casa Dalila Setti, mezz’ora in diretta a ora di… pranzo dalla Inalpi Arena per introdurre i temi principali del giorno con ospiti d’eccezione. A fine giornata non potrà mancare l’approfondimento di ATP Finals The Insider, curato da Giuseppe Marzo, che racconterà il “dietro le quinte” del torneo. Ampia copertura anche sulle piattaforme digital e social di Sky Sport. In particolare, nella sezione dedicata alle Nitto ATP Finals del sito skysport.it saranno disponibili gli highlights dei match, oltre al liveblog di tutte le partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals, Sinner: “Devo migliorare nei dettagli, ma sono contento”

    Dettagli. Lo ripete due volte Jannik Sinner dopo la vittoria contro Alex De Minaur all’esordio alle Atp Finals. Servizio e colpi in avanzamento, dettagli da migliorare già a partire da martedì quando affronterà Taylor Fritz: “I dettagli fanno la differenza – ha spiegato il n. 1 al mondo a Sky Sport – Potevo servire meglio e nella prossima partita dovrò farlo perché Fritz risponde bene. Ho fatto qualche errore in avanzamento, mi sono mosso un po’ lento nei momenti decisivi. Sono dettagli da migliorare per la prossima partita. Tuttavia non giocavo una partita ufficiale da quattro settimane, sono contento”. Sinner è soddisfatto, consapevole di quanto fosse importante iniziare al meglio il torneo: “Queste sono partite difficili – ammette – La prima partita è fondamentale, già un momento molto delicato del torneo. Vedremo come andrà il resto”. 

    “Sinner-mania? Mi meraviglia sempre”

    Jannik ha parlato anche della Sinner-mania, travolto dall’affetto dei 15.000 tifosi presenti stasera alla Inalpi Arena: “Mi meraviglia sempre, alla fine sono semplicemente un ragazzo di 23 anni a cui piace giocare a tennis – racconta – È bello che sempre più gente si appassioni a questo sport. Anche in Coppa Davis siamo un bel gruppo, tanti ragazzi che giocano bene e sono in top 100. Stiamo cercando di far appassionare più persone possibili, sono contento di dare il mio contributo. Questa è la cosa più bella e importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    TopSpin Energy Cup. Vince Garland,alla siracusana Mancuso una wc della GVH Cup

    La foto della vincitrice e della finalista con il Direttore del torneo Morabito

    La tennista di Taipei Joanna Garland, già protagonista ai Giochi Asiatici di Hangzhou lo scorso ottobre, ha conquistato la TopSpin Energy Cup a Solarino. In una finale combattuta e tiratissima, durata oltre due ore e mezza, la ventitreenne ha superato la greca Valentini Grammatikopoulou in quello che il direttore del torneo, Renato Morabito, ha definito uno dei match più belli delle ultime undici edizioni. La finale del doppio della TopSpin Energy Cup si disputerà domani alla Zaiera Resort, dopo i recuperi completati questo pomeriggio. Sempre oggi, 10 novembre, hanno preso il via le qualificazioni della GVH Cup: la siracusana Lara Mancuso, grazie a una wild card, ha vinto il suo primo match.
    TopSpin Energy Cup: vince la taiwanese GarlandDopo aver perso il primo set 5-7, Joanna Garland è riuscita a ribaltare la partita contro la greca Valentini Grammatikopoulou. Sotto 0-2 nel secondo set, ha reagito chiudendo sul 6-2 e, nel terzo e decisivo set, grazie a un’ottima prima di servizio, ha conquistato il primo dei due titoli W35 in palio in provincia di Siracusa. La finale del doppio della TopSpin si giocherà domani alle 8:30, con la coppia Luskutova-Urgesi che sfiderà Grammatikopoulou-Kuzmova.
    Ultimo W35 a Solarino: via alla GVH CupCon la TopSpin Energy Cup ormai alle battute finali, ha preso il via la GVH Cup, ultimo torneo W35 del 2024 a Solarino. A guidare il seeding è la palermitana Giorgia Pedone, che ha migliorato il proprio piazzamento nella classifica WTA, scendendo sotto la posizione 200. Tra le prime dieci del main draw della GVH Cup figurano quattro italiane: oltre a Pedone, ci sono Beatrice Ricci, Silvia Ambrosio e Sofia Rocchetti. La seconda testa di serie è la spagnola Carlota Martinez Cirez, vincitrice due settimane fa dell’ITF Combined di Santa Margherita di Pula, mentre la terza è la slovena Dalila Jakupovic, eliminata in semifinale nell’ITFW60 di Amburgo il 9 novembre. Wild card per il tabellone principale sono state assegnate a Franca Cecilia Di Paola, Noemi Basiletti, Alessandra Teodosescu e Arianna Zucchini, oltre alla siracusana Lara Mancuso, che ha già vinto il suo primo match. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Midland: I risultati con il dettaglio delle Finale (LIVE)

    Alycia Parks USA, 31-12-2000 – Foto Getty Images

    WTA 125 Midland 🇺🇸 (USA) – Finale, cemento (al coperto)

    Meredith McGrath Stadium Court – ore 20:00(3) Alycia Parks vs (6) Rebecca Marino WTA Midland 125 Rebecca Marino [6]• 0660 Alycia Parks [3]0210 Vincitore: Marino ServizioSvolgimentoSet 3Rebecca MarinoServizioSvolgimentoSet 2Rebecca Marino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 6-1Alycia Parks 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1Rebecca Marino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Alycia Parks 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Rebecca Marino 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Alycia Parks 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Rebecca Marino 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Alycia Parks 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Rebecca Marino 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Alycia Parks 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Rebecca Marino 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Alycia Parks 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Rebecca Marino 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Alycia Parks 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Rebecca Marino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO