consigliato per te

  • in

    Spagna in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia in finale

    Introduzione
    Dal ritorno in finale di Coppa Davis sei anni dopo l’ultima volta alla forza del gruppo, elemento chiave per la squadra di David Ferrer. Qui tutto quello che c’è da sapere sulla Spagna, avversario dell’Italia in finale. Il match è in programma domenica alle ore 15 in diretta su Supertennis, canale 212 del telecomando Sky

    DOVE VEDERE ITALIA-SPAGNA LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Spagna in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

    Per il terzo anno di fila, l’Italia si prepara a giocare la finale di Coppa Davis. Dopo la vittoria in semifinale contro il Belgio per 2-0, i ragazzi di Volandri affronteranno per il titolo la Spagna di David Ferrer, che torna a giocare la finale sei anni dopo l’ultima volta. Le Furie Rosse sono reduci dal successo contro la Germania per 2-1. Entrambe le squadre hanno raggiunto la finale senza i loro numeri 1: gli azzurri, infatti, non hanno a disposizione Jannik Sinner, mentre la Spagna ha dovuto far a meno di Carlos Alcaraz, out a causa di un edema muscolare al bicipite femorale destro. Il match è in programma questa domenica alle ore 15, in diretta su Supertennis, canale 212 del telecomando Sky. 

    I precedenti
    Sarà la quattordicesima sfida tra Italia e Spagna, con gli azzurri avanti 7-6 nei precedenti. L’ultimo incontro risale ai play-off del World Group del 2006, a cui presero parte anche Filippo Volandri (oggi capitano dell’Italia) e David Ferrer (attuale capitano della Spagna). In quell’occasione, Volandri sconfisse Tommy Robredo nella prima partita, mentre Ferrer battè nel quinto match Andreas Seppi.

    1932, R16 Europa: Italia-Spagna 4-1
    1954, R16 Europa: Italia-Spagna 5-0
    1959, Finale Europa: Italia-Spagna 4-1
    1963, R16 Europa: Italia-Spagna 1-4
    1968, Finale Europa: Italia-Spagna 2-3
    1973, Semifinale Europa: Italia-Spagna 3-2
    1977, Finale Europa: Italia-Spagna 3-2
    1992, R16 World Group: Italia-Spagna 4-1
    1994, R16 World Group: Italia-Spagna 1-4
    1977, QF World Group: Italia-Spagna 4-1
    2000, R16 World Group: Italia-Spagna 1-4
    2005, R16 World Group: Italia-Spagna 2-3
    2006, R16 World Group: Italia-Spagna 1-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Boris Becker, è nata la figlia Zoe Vittoria. L’annuncio sui social

    È nata venerdì 21 novembre a Milano la figlia di Boris Becker e Lilian de Carvalho. Ad annunciarlo è stato lo stesso campione tedesco con un post pubblicato su Instagram questo sabato 22 novembre, giorno in cui tra l’altro compie 58 anni. “Benvenuta al mondo Zoë Vittoria Becker”. Becker è diventato padre per la quinta volta. LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli, esultanza alla Hulk dopo la vittoria contro Bergs in Coppa Davis. Foto

    Esultanza alla ‘Hulk’ per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al tiebreak del terzo set con sette match point annullati. Successo che ha permesso all’Italia di conquistare la terza finale consecutiva di Coppa Davis. Qui le foto più belle dell’esultanza incontenibile del tennista azzurro
    ITALIA-BELGIO, LA CRONCA – IL TABELLONE DI COPPA DAVIS LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, Cobolli: “Vittoria per la mia famiglia e Bove”

    “Ho vissuto il mio più grande sogno”. Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs, che ha consentito all’Italia di raggiungere la terza finale consecutiva in Coppa Davis. Una serata da assoluto protagonista per il tennista romano, diventato l’eroe di Bologna dopo un tiebreak epico, vinto 17-15 con sette match point annullati. “Devo essere sincero, ho rischiato un po’ – ha spiegato Cobolli nell’intervista in campo – Però era un po’ come immaginavo la mia partita ideal”. Una vittoria con una dedica speciale, a metà tra la famiglia e l’amico Edoardo Bove, presente in tribuna: “Ci tenevo a dedicare questa vittoria a mia mamma, che non è solita venire a questi appuntamenti. A mio fratello, che non smette di piangere, e a un mio grande amico che spero possa tornare presto a giocare a calcio”.

    “Stiamo provando a raggiungere il nostro sogno”

    Cobolli ha esaltato la forza del gruppo, sempre unito e pronto ad affrontare la terza finale consecutiva: “Siamo un gruppo di cinque ragazzi che mette tutto quello che ha ogni volta che scende in campo – racconta – Siamo una squadra molto unita che lotta l’uno per l’altro. Stiamo provando a raggiungere il nostro sogno”. Poi il ringraziamento al pubblico di Bologna: “Mi avete dato una grande mano. Ho sentito il vostro calore, giocare così è più facile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Belgio, semifinale di Coppa Davis: risultato in diretta live

    Dopo la vittoria contro l’Austria al debutto, l’Italia torna in campo a Bologna. Gli azzurri di Filippo Volandri affrontano nella semifinale di Coppa Davis il Belgio. Si parte alle 16 con Berrettini-Collignon, a seguire Cobolli-Bergs. Il tie sarà in diretta su Supertennis, canale 212 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
    IL TABELLONE DI COPPA DAVIS LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

    Dopo la vittoria contro l’Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli, l’Italia si prepara a giocare la semifinale di Coppa Davis. Gli azzurri di Filippo Volandri affronteranno il Belgio, che nei quarti di finale ha battuto con un netto 2-0 la Francia grazie ai successi di Raphael Collignon e di Zizou Bergs. La semifinale è in programma questo venerdì alle ore 16, in diretta su Supertennis, canale 212 del telecomando Sky. 

    I precedenti

    Quella di Bologna sarà l’undicesima sfida tra Italia-Belgio, con gli azzurri avanti 6-4 nei precedenti. L’ultimo incontro risale allo scorso anno, quando i ragazzi di Volandri vinsero nella fase a gironi per 2-1 grazie alla vittoria di Bolelli/Vavassori nel doppio.

    1950, Belgio-Italia 2-3 – Quarti Europa, Bruxelles
    1952, Italia-Belgio 3-1 – Finale Europa, Milano
    1953, Belgio-Italia 3-2 – Semifinale Europa, Bruxelles
    1957, Belgio-Italia 3-2 – Finale Europa, Bruxelles
    1959, Belgio-Italia 1-4 – 2°Turno Europa, Bruxelles
    1961, Belgio-Italia 2-3 – 2°Turno Europa, Bruxelles
    1969, Italia-Belgio 4-1 – 1°Turno Europa, Genova
    2000, Italia-Belgio 2-3 – Playoff World Group, Mestre
    2017, Belgio-Italia 3-2 – Quarti World Group, Charleroi
    2024, Italia-Belgio 2-1 – Fase a gironi, Bologna LEGGI TUTTO