consigliato per te

  • in

    Sinner-Alcaraz, le foto di oggi della finale di Cincinnati

    Dura pochissimo la finale a Cincinnati tra Sinner e Alcaraz. Il numero uno del mondo è costretto al ritiro sotto 5-0 nel primo set per motivi di salute. Dall’inizio è apparso subito sofferente e alla fine ha spiegato: “Mi sono sentito poco bene ieri e nella notte sono peggiorato”. Alcaraz, campione senza festeggiare, molto dispiaciuto e preoccupato per il rivale. Di seguito, il racconto fotografico di quanto successo al Lindner Family Tennis Center
    IL RACCONTO DI SINNER-ALCARAZ LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

    Ancora una volta il numero 1 sfiderà il numero 2 del ranking Atp. Con quella di questa sera, sono già quattro le finali giocate tra i due da inizio 2025. La prima si è disputata al Masters 1000 di Roma (al ritorno di Sinner in campo dopo tre mesi di sospensione, con la vittoria di Alcaraz), la seconda al Roland Garros (vinta sempre dal francese) e l’ultima, almeno per il momento, a Wimbledon (con il successo di Sinner in quattro set). LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, Sinner con Siniakova nel doppio misto: Navarro rinuncia

    Sorteggiato il tabellone del doppio misto degli US Open. Vavassori ed Errani difendono il titolo contro Rybakina/Fritz. Sinner, dopo il forfait di Navarro, farà coppia con Siniakova: al debutto contro Zverev/Bencic. Musetti giocherà con McNally contro Osaka/Monfils. Intanto, il numero 1 Atp è atteso nella finale di Cincinnati contro Carlos Alcaraz, in programma oggi lunedì 18 agosto alle 21, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    SINNER-ALCARAZ, L’AVVICINAMENTO LIVE

    Il doppio misto degli US Open 2025 prenderà ufficialmente il via il 19 e 20 agosto sui campi in cemento di Flushing Meadows, e lo farà con un’importante rappresentanza azzurra. Sono infatti quattro i tennisti italiani al via, tra cui spicca la coppia campione in carica formata da Andrea Vavassori e Sara Errani, al debutto contro la kazaka Elena Rybakina e lo statunitense Taylor Fritz. Cambio dell’ultima ora invece per Jannik Sinner, che non giocherà più con Emma Navarro (forfait della tennista statunitense, assieme anche a quello di Paula Badosa e Tommy Paul) ma con la ceca Katerina Siniakova, una delle grandi protagoniste della specialità. Il loro primo ostacolo sarà rappresentato dalla coppia Alexander Zverev e Belinda Bencic. Rinuncia anche per Jasmine Paolini, che avrebbe dovuto giocare con Lorenzo Musetti: l’azzurro farà coppia con l’americana Caty McNally, specialista del doppio. I due affronteranno all’esordio Naomi Osaka e Gael Monfils.

    Chi è Katerina Siniakova
    Accanto a Sinner ci sarà una delle regine del doppio mondiale. Katerina Siniakova, 29enne ceca, che vanta un palmarès di altissimo profilo nel doppio: ha conquistato dieci titoli del Grande Slam in carriera – tre a Wimbledon, tre al Roland Garros, tre all’Australian Open e uno agli US Open nel 2022. L’ultimo titolo nel 2025 a Wimbledon nel doppio misto insieme all’olandese Sem Verbeek, dopo aver conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi nel doppio femminile, in coppia con il connazionale Tomas Machac. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz oggi a Cincinnati: news della finale su Sky

    Lo ha spiegato Jannik in conferenza stampa: “Nulla è normale perché quando ottieni un grande risultato non sai quando raggiungerai di nuovo quel punto. Può essere la finale di un Masters 1000, di uno Slam o anche di un Atp 500: ogni volta, quando sei in quella posizione, cerchi di godertela. Non avrei mai pensato di diventare numero 1 al mondo all’inizio della mia carriera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti/Sonego sconfitti in finale all’Atp Cincinnati: trionfano Mektic/Ram

    Nulla da fare per Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. La coppia azzurra è uscita sconfitta nella finale di doppio maschile del Masters 1000 di Cincinnati contro il duo composto dall’americano Rajeev Ram e dal croato Nikola Mektic con il punteggio di 4-6, 6-3, 10-5 in un’ora e 30 minuti di gioco. Nel primo set la partenza degli italiani è stata perfetta, con il break conquistato nel corso del terzo gioco per il 2-1 e mantenuto fino alla fine. Nel secondo parziale, invece, è nata la rimonta di Mektic/Ram, che hanno strappato la battuta al duo Musetti/Sonego nell’ottavo gioco, salendo 5-3 e portando la sfida al match tiebreak, in cui hanno chiuso al primo match point. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Swiatek al Wta Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

    Non solo la finale (ormai diventata abitudine) tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nel singolare maschile. A Cincinnati c’è Italia anche nel femminile con Jasmine Paolini. L’azzurra, testa di serie numero 7, affronterà per il titolo Wta 1000 di Cincinnati Iga Swiatek (numero 3 al mondo). La toscana è reduce dalla vittoria in tre set contro Kudermetova per 6-3, 6-7, 6-3. Swiatek, invece, dal successo in due set (7-5, 6-3) contro Elena Rybakina, che le ha anche garantito la qualificazione alle Wta Finals. Il match, in programma non prima di mezzanotte tra lunedì 18 e mercoledì 19 agosto, sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

    I precedenti tra Swiatek e Paolini
    Sarà la sesta sfida tra le due, con i precedenti che sono tutti in favore di Swiatek. L’ultimo incontro tra la polacca e l’azzurra risale a giugno 2025 a Bad Homburg, in cui la numero 3 al mondo vinse con il punteggio di 6-1, 6-3.

    Wta Bad Homburg 2025, semifinale: Swiatek b. Paolini 6-1, 6-3
    Bjk Cup 2024, semifinale: Swiatek b. Paolini 3-6, 6-4, 6-4
    Roland Garros 2024, Swiatek b. Paolini 6-2, 6-1
    Us Open 2022, 1° turno: Swiatek b. Paolini 6-3, 6-0
    Wta Praga, 2018: Swiatek b. Paolini 6-2, 6-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

    Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo quella di Wimbledon vinta da Sinner, il campione italiano -vincitore un anno fa in Ohio- ritrova il rivale spagnolo. La finale di Cincinnati è in programma domani, lunedì 18 agosto, alle 21, in diretta su u Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    SINNER-ATMANE, GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO