consigliato per te

  • in

    Atp Finals 2025, Sinner e le fasce di sorteggio del tabellone

    A Torino, ore 12, si svolgerà il sorteggio dei gironi delle Atp Finals. Sinner e Alcaraz, inseriti in prima fascia, guideranno i raggruppamenti che portano i nomi di Bjorn Borg e Jimmy Connors. C’è Djokovic (ma scioglierà le riserve sulla partecipazione dopo Atene), resta “l’incognita ottavo” tra Auger-Aliassime e Musetti. Tutto quello che c’è da sapere LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Wawrinka all’Atp Atene, il risultato in diretta live della partita

    Lorenzo Musetti inizia il cammino all’Atp 250 di Atene, a caccia dei punti decisivi per la qualificazione alle Atp Finals. L’azzurro debutta contro Stan Wawrinka, reduce dal successo all’esordio su Van de Zandschulp. Il match, in programma dopo Muller-Etcheverry, sarà in diretta su Sky Sport Max e in streaming su NOW
    TUTTI I RISULTATI LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Metz, i risultati degli italiani: Sonego ai quarti, eliminati Cobolli e Passaro

    Lorenzo Sonego conferma il suo ottimo stato di forma, vince il derby con Flavio Cobolli e si qualifica per i quarti del torneo Atp 250 di Metz.  Il n.42 del mondo, reduce dagli ottavi a Parigi, ha superato in rimonta la quarta testa di serie del seeding con i parziali di 2-6, 6-3, 7-5. Partita decisa nel terzo set su pochissimi punti, con Lorenzo che non ha concesso praticamente nulla nei propri turni e che ha sfruttato la palla break nell’undicesimo game, che gli è valso il ritorno ai quarti in un torneo già vinto nel 2022. Sonego affronterà giovedì uno tra Gaston e Altmaier. 

    Passaro eliminato al 1° turno
    Francesco Passaro eliminato al debutto a Metz. L’azzurro, n°129 del mondo, è stato rimontato dal belga  Alexander Blockx, numero 102 del ranking, che si è imposto 3-6, 6-3, 6-4. Passaro, che in stagione ha vinto 5 partite nel circuito maggiore, ha così ceduto contro il giovane che sarà tra i protagonisti delle NextGen Finals  in programma a Riad dal 17 al 21 dicembre.  LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic ai quarti all’Atp Atene: Tabilo battuto 7-6, 6-1

    Novak Djokovic parte con il piede giusto nell’ATP 250 di Atene (Hellenic Championship), torneo indoor su cemento trasferito dalla sua famiglia da Belgrado. Il serbo, testa di serie n. 1, ha battuto il cileno Alejandro Tabilo, conquistando i quarti di finale numero 225 della carriera (-1 da Nadal), i sesti consecutivi. Nole ha così ‘vendicato’ le due sconfitte che Tabilo gli aveva rifilato nei loro due unici scontri precedenti (Montecarlo e Roma 2024), entrambi sulla terra battuta. 7-6(3), 6-1 i parziali per il numero 4 del mondo, che dopo un combattuto primo set, ha preso il largo vincendo 20 degli ultimi 23 punti del match. Giovedì attende uno tra Spizziri e Borges.  LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti, José Perlas nuovo coach dello staff tecnico: affiancherà Tartarini dal 2026

    In attesa del debutto ad Atene che può dargli l’aritmetica qualificazione a Torino, in programma mercoledì, Lorenzo Musetti cambia nel suo staff tecnico. Anzi, aggiunge. Come riportato da  Spazio Tennis e poi confermato dal suo entourage, dal 2026 il carrarino avrà come supercoach José Perlas, che affiancherà lo storico tecnico Simone Tararini.  Ex capitano della nazionale spagnola di Coppa Davis, vinta due volte nel 2000 e nel 2004, in passato ha guidato Carlos Moya (n°1 del mondo e vittoria al Roland Garros) Albert Costa (anche lui trionfatore a Parigi). In carriera è stato coach di Coria, Almagro e ha lavorato con Ferrero, Tipsarevic, Fognini, fino all’ultima collaborazione con Dusan Lajovic.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka-Kyrgios, la “battaglia dei sessi” a Dubai il 28 dicembre

    Torna la battaglia dei sessi nel tennis. Aryna Sabalenka e Nick Kyrgios si sfideranno in un match esibizione a Dubai il prossimo 28 dicembre. Lo hanno annunciato i due tennisti. Sabalenka, bielorussa 27enne attuale numero uno al mondo del tennis femminile, e il 30enne Kyrgios, numero 652 maschile al mondo, daranno vita una sorta di remake del celeberrimo incontro tra Billie Jean King e Bobby Riggs nel 1973, nato da una sfida dell’allora 55enne ex giocatore americano che riteneva il tennis maschile superiore in assoluto rispetto a quello femminile. Quella partita, in realtà uno delle tre ‘battaglie’, fu vinta dalla King. Sabalenka è la campionessa in carica di Wimbledon e degli Us Open. Kyrgios, che ha raggiunto il 13° posto, il suo record personale, nel 2016, ha giocato solo cinque partite quest’anno da quando è tornato da un grave infortunio al polso che lo ha tenuto fuori per 18 mesi. I due hanno lo stesso agente.

    Kyrgios: “Quando il n°1 del mondo ti sfida, rispondi alla chiamata…”
    “Nutro grande rispetto per Nick e il suo talento, sono pronta a dare il massimo”, ha detto Sabalenka. “Sono orgogliosa di rappresentare il tennis femminile e di far parte di questa moderna interpretazione di quell’iconico incontro”. “Quando il numero uno al mondo ti sfida, rispondi alla chiamata – ha detto da parte sua Kyrgios -. Nutro un enorme rispetto per Aryna; è una potenza e una vera campionessa. Non mi sono mai tirato indietro di fronte a una sfida, e non sarò a Dubai solo per giocare, ma per far divertire”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Gauff alle Wta Finals, il risultato in diretta live della partita

    Su Sky e NOW sarà possibile seguire tutti i match del torneo di singolare e di doppio in diretta, con il racconto della squadra tennis composta da Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dario Massara, Riccardo Bisti, Gaia Brunelli eNicolò Ramella mentre nell’analisi si alterneranno i talent Laura Golarsa e Laura Garrone. Oltre a proporre tutte le sfide, Sky Sport seguirà le WTA Finals 2025 con studi di presentazione e approfondimento su Sky Sport 24, condotti da Eleonora Cottarellie Alessandro Lupi. L’inviato Stefano Meloccaro curerà i collegamenti in diretta da Riyadh LEGGI TUTTO