consigliato per te

  • in

    ATP Pechino, i risultati di oggi: Alcaraz ai quarti, interrotta Rublev-Davidovich

    Prosegue senza difficoltà il cammino di Carlos Alcaraz all’ATP 500 di Pechino. Lo spagnolo è ai quarti al China Open grazie alla netta vittoria su Tallon Griekspoor: 6-1, 6-2 lo score in meno di un’ora di gioco. Una partita dominata dall’inizio alla fine da Alcaraz che tornerà in campo lunedì contro il russo Karen Khachanov, n. 7 del seeding, che ha regolato Francisco Cerundolo con un doppio 7-6. È stato interrotto per pioggia dopo appena tre game, invece, il match tra Andrey Rublev e Alejandro Davidovich Fokina: la sfida, giocata su un campo scoperto (il Lotus Court), verrà completata lunedì. 

    Doppio: Bolelli e Vavassori in semifinale

    Nel torneo di doppio prosegue il cammino di Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Numeri 1 del seeding a Pechino, i due azzurri si sono qualificati per le semifinali battendo la coppia formata da Sasha Bublik e Pedro Martinez con lo score di 6-0, 7-5. Bolelli e Vavassori affronteranno adesso gli esperti Koolhof/Mektic, reduci dalla vittorie in due set (6-4, 7-5) contro Flavio Cobolli e Lorenzo Musetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Lehecka all’ATP Pechino, dove vedere in tv e streaming

    Sinner ritrova Lehecka sei mesi dopo il quarto di finale vinto a Indian Wells: stavolta c’è in palio un posto in semifinale al China Open. Appuntamento lunedì alle 13, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Da Indian Wells a Pechino, dai quarti ai quarti. Sei mesi dopo l’ultima volta, Jannik Sinner ritrova Jiri Lehecka sul suo cammino, ancora con un posto in semifinale in palio. Dal Masters 1000 statunitense all’ATP 500 cinese, con l’appuntamento fissato per lunedì alle 13 sul Lotus Court dell’Olympic Green Tennis Centre di Pechino. Sinner è reduce da due vittorie in rimonta contro Nicolas Jarry e Roman Safiullin e ha una striscia aperta di 13 successi consecutivi. L’azzurro va a caccia della decima semifinale stagionale, la terza di fila dopo Cincinnati e US Open. Lehecka, invece, giocherà per la prima volta i quarti da Madrid, torneo croce e delizia per il ceco vista la prima finale in carriera in un Masters 1000, ma anche l’infortunio alla schiena che l’ha fermato per tre mesi.

    ATP Pechino, dove vedere Sinner-Lehecka

    Il match tra Jannik Sinner e Jiri Lehecka, quarto di finale dell’ATP 500 di Pechino, è in programma lunedì 30 settembre non prima delle 13 (orario italiano) sul Lotus Court dell’Olympic Green Tennis Centre di Pechino (Cina). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner, il ricorso della WADA al TAS e le analogie col caso Palomino

    Introduzione
    L’agenzia mondiale antidoping ha fatto ricorso al TAS chiedendo per Sinner uno stop che può andare da uno a due anni. La vicenda ricorda quella che ha coinvolto nel 2022 l’allora difensore dell’Atlanta Josè Palomino, anche lui imputato e poi assolto per contaminazione da Clostebol. Intanto l’avvocato di Jannik ha parlato a ‘La Gazzetta dello Sport’. “Ricorso legittimo ma non necessario, speriamo di risolvere la vicenda in tempi brevi”
    IL COMMENTO DEL DIRETTORE DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Il Calendario ATP al centro delle polemiche: Tsitsipas e la sua rivoluzione

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Il calendario ATP sta generando sempre più controversie nel mondo del tennis professionistico. Dopo le recenti lamentele di Carlos Alcaraz, anche altri giocatori di spicco come Stefanos Tsitsipas stanno alzando la voce contro quello che considerano un sistema insostenibile, orientato principalmente al profitto economico dell’ATP a discapito del benessere degli atleti.Tsitsipas, attualmente al 12° posto del ranking mondiale e in una fase difficile della sua carriera, ha pubblicato un lungo comunicato sul suo profilo X (ex Twitter) in cui delinea la necessità urgente di un cambiamento nel calendario tennistico.
    Il tennista greco sostiene che il tennis si trovi in una situazione “limite”. Secondo Tsitsipas, l’attuale calendario causa un eccessivo logorio fisico e mentale nei giocatori, portando a ritiri prematuri: “Pensiamo a quanto diverso potrebbe essere il tennis se giocatori come Rafa, Roger o Serena avessero potuto giocare al loro meglio per qualche anno in più,” afferma.“Siamo sull’orlo di una rivoluzione nel tennis, guidata dai giocatori,” dichiara Tsitsipas. “Il cambiamento non è facile, ma se lo facciamo bene, il tennis potrebbe entrare in una nuova era di grandezza.”
    Le proposte di TsitsipasIl comunicato non si limita alle critiche, ma avanza anche proposte interessanti e talvolta radicali:1. Un calendario ristrutturato: “Più riposo significa tennis migliore, il che genera più entusiasmo nei tifosi.”2. Sistema rotatorio per i tornei minori: “Invece di viaggiare ogni settimana per il mondo, potrebbero cambiare location ogni anno: un anno in Sudamerica, il successivo in Asia…”3. Utilizzo di nuove tecnologie: “Dispositivi indossabili che registrano l’affaticamento del giocatore potrebbero cambiare il gioco. Immaginiamo di sapere quando sta per verificarsi un infortunio o quando dovremmo riposare in base alle statistiche di recupero.”
    Tsitsipas non è solo in questa battaglia. Novak Djokovic da tempo sta lottando per un nuovo sistema nel circuito tennistico: “Con leader come Novak Djokovic, la pressione per un calendario più favorevole sta guadagnando terreno,” afferma il greco. “Noi giocatori sappiamo meglio di chiunque altro cosa serve e siamo in una posizione unica per negoziare questi cambiamenti.”
    La presa di posizione di Tsitsipas evidenzia un crescente malcontento tra i professionisti del tennis e potrebbe segnare l’inizio di un dibattito più ampio sul futuro del calendario ATP e sul benessere degli atleti. Resta da vedere come l’ATP risponderà a queste richieste e se si arriverà effettivamente a una “rivoluzione” nel mondo del tennis professionistico.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Il Calendario ATP al centro delle polemiche: Tsitsipas e la sua rivoluzione (poi cancella il testo perchè l’aveva creato con chatgpt)

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Il calendario ATP sta generando sempre più controversie nel mondo del tennis professionistico. Dopo le recenti lamentele di Carlos Alcaraz, anche altri giocatori di spicco come Stefanos Tsitsipas stanno alzando la voce contro quello che considerano un sistema insostenibile, orientato principalmente al profitto economico dell’ATP a discapito del benessere degli atleti.Tsitsipas, attualmente al 12° posto del ranking mondiale e in una fase difficile della sua carriera, ha pubblicato un lungo comunicato sul suo profilo X (ex Twitter) in cui delinea la necessità urgente di un cambiamento nel calendario tennistico.
    Il tennista greco sostiene che il tennis si trovi in una situazione “limite”. Secondo Tsitsipas, l’attuale calendario causa un eccessivo logorio fisico e mentale nei giocatori, portando a ritiri prematuri: “Pensiamo a quanto diverso potrebbe essere il tennis se giocatori come Rafa, Roger o Serena avessero potuto giocare al loro meglio per qualche anno in più,” afferma.“Siamo sull’orlo di una rivoluzione nel tennis, guidata dai giocatori,” dichiara Tsitsipas. “Il cambiamento non è facile, ma se lo facciamo bene, il tennis potrebbe entrare in una nuova era di grandezza.”
    Le proposte di TsitsipasIl comunicato non si limita alle critiche, ma avanza anche proposte interessanti e talvolta radicali:1. Un calendario ristrutturato: “Più riposo significa tennis migliore, il che genera più entusiasmo nei tifosi.”2. Sistema rotatorio per i tornei minori: “Invece di viaggiare ogni settimana per il mondo, potrebbero cambiare location ogni anno: un anno in Sudamerica, il successivo in Asia…”3. Utilizzo di nuove tecnologie: “Dispositivi indossabili che registrano l’affaticamento del giocatore potrebbero cambiare il gioco. Immaginiamo di sapere quando sta per verificarsi un infortunio o quando dovremmo riposare in base alle statistiche di recupero.”
    Tsitsipas non è solo in questa battaglia. Novak Djokovic da tempo sta lottando per un nuovo sistema nel circuito tennistico: “Con leader come Novak Djokovic, la pressione per un calendario più favorevole sta guadagnando terreno,” afferma il greco. “Noi giocatori sappiamo meglio di chiunque altro cosa serve e siamo in una posizione unica per negoziare questi cambiamenti.”
    La presa di posizione di Tsitsipas evidenzia un crescente malcontento tra i professionisti del tennis e potrebbe segnare l’inizio di un dibattito più ampio sul futuro del calendario ATP e sul benessere degli atleti. Resta da vedere come l’ATP risponderà a queste richieste e se si arriverà effettivamente a una “rivoluzione” nel mondo del tennis professionistico.
    Aggiornamento: In un sorprendente sviluppo della vicenda, è emerso che il lungo comunicato attribuito a Stefanos Tsitsipas riguardante le critiche al calendario ATP è stato in realtà generato utilizzando ChatGPT, l’intelligenza artificiale di OpenAI.Il tennista greco, dopo la diffusione virale del post e le conseguenti discussioni nel mondo del tennis, ha deciso di rimuovere il contenuto dal suo profilo X (ex Twitter). La cancellazione è avvenuta in seguito alla scoperta che il testo non era stato scritto personalmente da Tsitsipas, ma era il risultato di un’interazione con un chatbot AI.

    Chat GPT word for word
    You can’t make this up 💀😭 https://t.co/OkDV9CBfJ1 pic.twitter.com/jUTHSvQZmu
    — Swish 🍒 Tennis (@Zwxsh) September 28, 2024

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Il Ritorno di Djokovic a Shanghai: Un omaggio ai tifosi cinesi

    Novak Djokovic classe 1987 – Foto Getty Images

    Novak Djokovic si appresta a fare il suo grande ritorno all’ATP Masters 1000 di Shanghai 2024, in quello che potrebbe essere il suo ultimo torneo ufficiale dell’anno e forse un tributo finale ai suoi fedeli fan cinesi, che non lo vedono giocare dal vivo da cinque anni.
    Il legame tra Djokovic e la Cina è sempre stato forte. La personalità del serbo ha trovato terreno fertile tra gli appassionati cinesi, che lo hanno accolto come un idolo fin dal suo ingresso nell’élite del tennis, vedendo in lui non un “cattivo” che si frapponeva alla rivalità Federer-Nadal, ma una star a sé stante. I suoi sforzi per imparare il mandarino, la sua espressività in campo e la fedeltà ai tornei più importanti del paese lo hanno reso un beniamino locale.
    A 37 anni e con tutti gli obiettivi raggiunti, è inevitabile pensare che Djokovic possa considerare il 2025 come l’anno degli ultimi assalti agli Slam, rendendo questa apparizione a Shanghai potenzialmente l’ultima in Asia. Dovremmo quindi goderci questa sua partecipazione come se fosse una sorta di “Last Dance”.
    Djokovic vanta un impressionante record a Shanghai: 4 titoli e un bilancio di 34 vittorie e 5 sconfitte in 9 partecipazioni. La sua storia con la città risale al 2008, quando vinse le ATP Finals (allora ospitate qui) battendo Davydenko in finale. Nelle edizioni successive del Masters 1000, si è imposto nel 2012, 2013, 2015 e 2018. L’ultima apparizione risale al 2019, quando fu eliminato nei quarti da Tsitsipas.Questa partecipazione all’ATP Masters 1000 Shanghai 2024 può essere interpretata come un gesto di gratitudine verso il pubblico cinese e un’opportunità per tornare su uno dei palcoscenici più significativi della sua carriera. Con una vittoria la qualificazione alle ATP Finals sarebbero praticamente già in tasca, ed è probabile che questo sia l’ultimo torneo ufficiale di Djokovic per il 2024.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Villena, Mouilleron-le-Captif, Braga, Buenos Aires e Tiburon: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali (LIVE)

    Raul Brancaccio nella foto

    CHALLENGER Villena 🇪🇸 (Spagna) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Pista Carlos Alcaraz – ore 11:00Daniel Merida vs Mees Rottgering ATP Villena Daniel Merida [2]00 Mees Rottgering00ServizioSvolgimentoSet 1

    Diego Augusto Barreto Sanchez vs Christoph Negritu Il match deve ancora iniziare
    Jakub Paul vs Alejandro Manzanera Pertusa Il match deve ancora iniziare
    Pablo Aunion vs Adria Soriano Barrera Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – ore 11:00David Pichler vs Laurent Lokoli ATP Villena David Pichler00 Laurent Lokoli [10]00ServizioSvolgimentoSet 1

    David Jorda Sanchis vs Steven Diez Il match deve ancora iniziare
    Raul Brancaccio vs Justin Engel Il match deve ancora iniziare
    Ivan Marrero Curbelo vs Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – ore 11:00Andrej Martin vs Aidan McHugh ATP Villena Andrej Martin00 Aidan McHugh [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Jiri Vesely vs Dan Added Il match deve ancora iniziare
    Julio Cesar Porras vs Louis Wessels Il match deve ancora iniziare
    Michael Geerts vs Peter Heller Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Braga 🇵🇹 (Portogallo) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – ore 11:00Duarte Vale vs Gerard Campana Lee ATP Braga Duarte Vale00 Gerard Campana Lee [11]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Matej Dodig vs Tiago Pereira Il match deve ancora iniziare
    Joao Domingues vs Sandro Kopp Il match deve ancora iniziare
    Francisco Rocha vs Joel Schwaerzler Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Lukas Neumayer vs Kilian Feldbausch ATP Braga Lukas Neumayer [2]00 Kilian Feldbausch00ServizioSvolgimentoSet 1

    Bernabe Zapata Miralles vs Max Alcala Gurri Il match deve ancora iniziare
    Martin Klizan vs Eric Vanshelboim Il match deve ancora iniziare
    Elmer Moller vs Federico Bondioli Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00Sebastian Eriksson vs Andrea Picchione ATP Braga Sebastian Eriksson00 Andrea Picchione [9]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Hynek Barton vs Dimitar Kuzmanov Il match deve ancora iniziare
    Clement Tabur vs Neil Oberleitner Il match deve ancora iniziare
    Blaz Rola vs Jacopo Berrettini Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Buenos Aires 3 🇦🇷 (Argentina) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Cancha Central – ore 15:00Nicolas Kicker vs Hernan Casanova Il match deve ancora iniziare
    Alejo Lorenzo Lingua Lavallen vs Mateo Del Pino Il match deve ancora iniziare
    Renzo Olivo vs Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare
    Renzo Olivo vs Arklon Huertas Del Pino Cordova (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Joaquin Rodriguez vs Valerio Aboian Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – ore 15:00Joao Lucas Reis Da Silva vs Ezequiel Monferrer Il match deve ancora iniziare
    Lucca Guercio vs Tomas Farjat Il match deve ancora iniziare
    Franco Roncadelli vs Juan Bautista Otegui Il match deve ancora iniziare
    Leonardo Aboian vs Luciano Emanuel Ambrogi Il match deve ancora iniziare

    Cancha 7 – ore 15:00Edoardo Lavagno vs Orlando Luz Il match deve ancora iniziare
    Matheus Pucinelli De Almeida vs Mariano Kestelboim Il match deve ancora iniziare
    Alex Barrena vs Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    Mateus Alves vs Wilson Leite Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Mouilleron-Le-Captif 🇫🇷 (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Court Central – ore 10:00Hazem Naw vs Alexandre Reco ATP Mouilleron le Captif Hazem Naw [1]• 031 Alexandre Reco062ServizioSvolgimentoSet 2A. Reco 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2H. Naw0-1 → 1-1A. Reco 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Naw 15-0 df 15-15 15-30 df 15-40 30-403-5 → 3-6A. Reco 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5H. Naw 0-15 df 0-30 0-403-3 → 3-4A. Reco 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3H. Naw 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3A. Reco 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-1 → 2-2H. Naw 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Reco 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1H. Naw 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Nikoloz Basilashvili vs Hamish Stewart Il match deve ancora iniziare
    Alexis Gautier vs Tristan Lamasine Il match deve ancora iniziare
    Maxime Chazal vs Buvaysar Gadamauri Il match deve ancora iniziare
    Alexey Vatutin vs Kenny De Schepper Il match deve ancora iniziare
    Mathias Bourgue vs Jonathan Eysseric Il match deve ancora iniziare

    Court Annexe – ore 10:00Alessandro Pecci vs Vitaliy Sachko ATP Mouilleron le Captif Alessandro Pecci1563 Vitaliy Sachko [10]• 4021ServizioSvolgimentoSet 2V. Sachko 15-0 15-15 30-15 40-15A. Pecci 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1V. Sachko 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1A. Pecci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1V. Sachko 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Pecci 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-405-2 → 6-2V. Sachko 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2A. Pecci 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 5-1V. Sachko15-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1A. Pecci 15-0 30-0 df 30-15 df 40-15 ace2-1 → 3-1V. Sachko 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df1-1 → 2-1A. Pecci 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1V. Sachko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Axel Garcian vs Eliakim Coulibaly Il match deve ancora iniziare
    Jelle Sels vs Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare
    Arthur Reymond vs Matthew Dellavedova Il match deve ancora iniziare
    Stuart Parker vs Norbert Gombos Il match deve ancora iniziare
    Martin Sabas vs Arthur Bouquier Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tiburon 🇺🇸 (USA) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Kennedy-Grossman – ore 19:00Micah Braswell vs Strong Kirchheimer Il match deve ancora iniziare
    Alexey Zakharov vs JJ Tracy Il match deve ancora iniziare
    Guy Den Ouden vs Gus Grumet Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Mejia vs Patrick Maloney Il match deve ancora iniziare

    Backer McKenzie – ore 19:00Quinn Vandecasteele vs Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare
    Trey Hilderbrand vs Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare
    Ozan Baris vs Cem Ilkel Il match deve ancora iniziare
    Kyle Kang vs Kiranpal Pannu Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 19:00Bruno Kuzuhara vs Murphy Cassone Il match deve ancora iniziare
    Bor Artnak vs Govind Nanda Il match deve ancora iniziare
    Gabi Adrian Boitan vs Nicholas Godsick Il match deve ancora iniziare
    Collin Altamirano vs Christian Langmo Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 29 Settembre 2024

    Lorenzo Giustino nella foto

    M25 Sabadell 25000 – FinalNicolas Alvarez varona vs [3] Lorenzo Giustino ore 10:30ITF Sabadell N. Alvarez Varona• 302 L. Giustino303ServizioSvolgimentoSet 1N. Alvarez Varona 0-15 0-30 15-30 30-30L. Giustino 0-30 15-401-3 → 2-3N. Alvarez Varona 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3L. Giustino15-0 30-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2N. Alvarez Varona0-1 → 1-1L. Giustino0-0 → 0-1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – FinalAlexandr Binda vs [2] Marek Gengel ore 10:00ITF Sharm ElSheikh A. Binda43 M. Gengel66 Vincitore: M. Gengel ServizioSvolgimentoSet 2A. Binda 0-15 15-15 15-303-5 → 3-6M. Gengel 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5A. Binda 15-15 15-30 15-40 30-40 A-40 ace 40-40 A-402-4 → 3-4M. Gengel 15-15 15-30 df 40-302-3 → 2-4A. Binda 15-0 ace 15-15 30-30 30-402-2 → 2-3M. Gengel 15-0 30-15 ace2-1 → 2-2A. Binda 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1M. Gengel 0-15 15-15 40-151-0 → 1-1A. Binda 0-15 15-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Gengel 15-0 15-15 30-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6A. Binda 15-15 df 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5M. Gengel 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 3-5A. Binda 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A2-4 → 2-5M. Gengel2-3 → 2-4A. Binda 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3M. Gengel 0-15 df 15-15 30-15 ace1-2 → 1-3A. Binda 0-15 0-30 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2M. Gengel 0-15 15-15 30-15 40-301-0 → 1-1A. Binda 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – FinalSofia Elena Cabezas dominguez vs Camilla Zanolini ore 10:30ITF Monastir S. Cabezas Dominguez01 C. Zanolini• 04ServizioSvolgimentoSet 1C. ZanoliniS. Cabezas Dominguez 15-15 30-15 30-30 30-40 A-40 40-40 A-40 40-401-3 → 1-4C. Zanolini 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3S. Cabezas Dominguez0-2 → 1-2C. Zanolini0-1 → 0-2S. Cabezas Dominguez 0-15 df 0-30 df0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO