consigliato per te

  • in

    ATP Shanghai, i risultati degli italiani: Musetti ko con Goffin

    Shanghai amara per Lorenzo Musetti. Al debutto dopo due giorni di rinvio per pioggia, il carrarino ha perso a sorpresa contro David Goffin, n. 66 ATP, con il punteggio di 1-6, 7-6(6), 6-2 in 2 ore e 29 minuti. Una partita anomala, sia nell’andamento che nelle condizioni di gioco. A causa del maltempo che ha condizionato lo svolgimento del torneo, infatti, la partita è stata giocata eccezionalmente su un campo secondario al coperto. Anomalo è anche l’andamento del match perché Musetti aveva dominato il primo parziale, chiuso con un netto 6-1 in poco meno di mezz’ora. La partita sembrava in controllo per l’azzurro anche nel secondo set grazie a un break di vantaggio, ma dal 4-2 arrivano i rimpianti e la rimonta di Goffin. Prima il controbreak del belga, poi cinque palle break non sfruttate da Musetti tra il nono e l’undicesimo game che l’avrebbero portato a servire per il match. Perso il set al tiebreak, Lorenzo non è riuscito a cambiare l’inerzia nel terzo set, chiuso da Goffin con una serie di cinque giochi vinti di fila. Musetti tornerà adesso in Europa per gli ultimi tornei della stagione: prima l’ATP 500 di Vienna, poi il Masters 1000 di Parigi Bercy, il tutto con la Final 8 di Coppa Davis sullo sfondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica WTA Italiane: Perde un posto Jasmine Paolini

    Vero che Jasmine ha perso un posto, ma nella caccia al podio di fine stagione ha accorciato tantissimo nella race: ora terza-quarta-quinta sono in quaranta punti e anche solo pensare che Jasmin si giochi il terzo di fine anno con gente come Rybakina e Gauff è un risultato eccezionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 07 Ottobre 2024

    Deborah Chiesa – Foto Mattia Martegani

    W75 Bratislava 60000 – 1st Round[3] Deborah Chiesa vs Aneta Laboutkova ore 11:00ITF Bratislava D. Chiesa664 A. Laboutkova376 Vincitore: A. Laboutkova ServizioSvolgimentoSet 3A. Laboutkova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6D. Chiesa 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5A. Laboutkova 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5D. Chiesa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4A. Laboutkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-402-3 → 2-4D. Chiesa 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3A. Laboutkova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3D. Chiesa 15-0 30-0 30-15 df 40-150-2 → 1-2A. Laboutkova 0-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2D. Chiesa 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 3-5* 3*-66-6 → 6-7D. Chiesa 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6A. Laboutkova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6D. Chiesa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 5-5A. Laboutkova 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4D. Chiesa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3A. Laboutkova 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-2 → 4-3D. Chiesa 0-15 0-30 0-404-1 → 4-2A. Laboutkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 A-404-0 → 4-1D. Chiesa 15-0 15-15 df 30-15 40-153-0 → 4-0A. Laboutkova 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0D. Chiesa 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0A. Laboutkova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Chiesa 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3A. Laboutkova 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3D. Chiesa 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2A. Laboutkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2D. Chiesa 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-0 → 4-1A. Laboutkova 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 4-0D. Chiesa 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0A. Laboutkova 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0D. Chiesa 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    W35 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round QSofia Del balzo ruiti vs [14] Justine Bryson 2 incontro dalle 09:30ITF S. Margherita di Pula S. Del Balzo Ruiti35 J. Bryson67 Vincitore: J. Bryson ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Isabella Kruger vs [10] Barbara Dessolis 3 incontro dalle 09:30ITF S. Margherita di Pula I. Kruger66 B. Dessolis24 Vincitore: I. Kruger ServizioSvolgimentoSet 2I. Kruger 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4B. Dessolis 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4I. Kruger 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df4-3 → 4-4B. Dessolis 0-15 0-30 15-30 15-40 40-40 40-A3-3 → 4-3I. Kruger 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3B. Dessolis 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3I. Kruger 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2B. Dessolis 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2I. Kruger 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2B. Dessolis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1I. Kruger 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2B. Dessolis 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2I. Kruger 0-15 0-30 15-30 15-404-1 → 4-2B. Dessolis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 4-1I. Kruger 0-15 0-30 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1B. Dessolis 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1I. Kruger 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df1-0 → 1-1B. Dessolis 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Elena Margaria vs [16] Maria Florencia Urrutia 2 incontro dalle 09:30ITF S. Margherita di Pula E. Margaria11 M. Urrutia66 Vincitore: M. Urrutia ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Anna Barlini pischedda vs [11] Elena Grekul 2 incontro dalle 09:30ITF S. Margherita di Pula A. Barlini Pischedda60 E. Grekul76 Vincitore: E. Grekul ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    AURORA Deidda vs [12] Elisa Andrea Camerano 2 incontro dalle 09:30ITF S. Margherita di Pula A. Deidda67 E. Camerano46 Vincitore: A. Deidda ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Jamilah Snells vs [13] Marcella Dessolis 2 incontro dalle 09:30ITF S. Margherita di Pula J. Snells2610 M. Dessolis647 Vincitore: J. Snells ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[5] Syria La cerra vs [11] Sofia Martianova 3 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh S. La Cerra [5]66 S. Martianova [11]30 Vincitore: S. La Cerra ServizioSvolgimentoSet 2S. La Cerra 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-0 → 6-0S. Martianova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-0 → 5-0S. La Cerra 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0S. Martianova 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0S. La Cerra 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0S. Martianova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. La Cerra 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3S. Martianova 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3S. La Cerra 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2S. Martianova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2S. La Cerra 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1S. Martianova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1S. La Cerra 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1S. Martianova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1S. La Cerra 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    W15 Heraklion 15000 – 3rd Round[5] Alice Pesci vs [10] Stella Remander 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion A. Pesci [5]711 S. Remander [10]5610 Vincitore: S. Remander ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Tsaghkadzor 15000 – 3rd Round[2] Emma Martellenghi vs Elizaveta Khruleva ore 12:00ITF Tsaghkadzor E. Martellenghi [2]66 E. Khruleva03 Vincitore: E. Martellenghi ServizioSvolgimentoSet 2E. Khruleva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 5-3 → 6-3E. Khruleva 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3E. Martellenghi 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2E. Khruleva 0-15 0-30 0-40 df df3-2 → 4-2E. Martellenghi 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2E. Khruleva 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2E. Martellenghi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 1-2E. Khruleva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-A df A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1E. Martellenghi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Khruleva 15-0 15-15 15-30 15-40 df5-0 → 6-0E. Martellenghi 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 5-0E. Khruleva 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 30-403-0 → 4-0E. Martellenghi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-0 → 3-0E. Khruleva 0-15 0-30 df 15-30 15-401-0 → 2-0E. Martellenghi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundVittoria Segattini vs [15] Dominika Podhajecka 2 incontro dalle 10:00ITF Monastir V. Segattini6610 D. Podhajecka748 Vincitore: V. Segattini ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 07 Ottobre 2024

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round, 1st Round[1] Gilles Arnaud Bailly vs Niccolo Dessi ore 09:30ITF S. Margherita di Pula G. Arnaud Bailly66 N. Dessi01 Vincitore: G. Arnaud Bailly ServizioSvolgimentoSet 2N. Dessi 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1G. Arnaud Bailly 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1N. Dessi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1G. Arnaud Bailly 0-15 df 0-30 0-40 15-403-0 → 3-1N. Dessi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0G. Arnaud Bailly 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0N. Dessi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Arnaud Bailly 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0N. Dessi 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0G. Arnaud Bailly 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0N. Dessi 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0G. Arnaud Bailly 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0N. Dessi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    [2] Niccolo Catini vs [12] Benjamin Torrealba ore 09:30ITF S. Margherita di Pula N. Catini [2]2611 B. Torrealba [12]629 Vincitore: N. Catini ServizioSvolgimentoSet 3N. Catini 1-0 1-1 2-1 2-2 df 3-2 4-2 4-3 5-3 6-3 7-3 7-4 7-5 8-5 8-6 9-6 9-7 9-8 9-9 10-9ServizioSvolgimentoSet 2B. Torrealba 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2N. Catini 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2B. Torrealba 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2N. Catini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1B. Torrealba 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-1 → 3-1N. Catini 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1B. Torrealba 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1N. Catini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Torrealba 15-0 15-15 30-15 40-302-5 → 2-6N. Catini0-15 0-30 0-40 0-30 30-302-4 → 2-5B. Torrealba 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 2-4N. Catini 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 1-4B. Torrealba 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-3 → 0-4N. Catini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A0-2 → 0-3B. Torrealba 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2N. Catini 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    [3] Diego Dedura-palomero vs [13] Alessandro Spadola ore 09:30ITF S. Margherita di Pula D. Dedura-Palomero [3]46 A. Spadola [13]67 Vincitore: A. Spadola ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* df 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 5-4* 6-4* 6*-5 6*-6 6-7* 7-7* 8*-7 df 8*-8 9-8* 9-9* 9*-10 10*-10 11-10* 11-11* 12*-11 12*-12 12-13*6-6 → 6-7A. Spadola 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 6-6D. Dedura-Palomero 15-0 15-15 30-15 40-15 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6A. Spadola 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5D. Dedura-Palomero 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4A. Spadola 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4D. Dedura-Palomero2-4 → 3-4A. Spadola 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 2-4D. Dedura-Palomero 0-15 0-30 0-40 df1-3 → 1-4A. Spadola 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3D. Dedura-Palomero 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2A. Spadola 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2D. Dedura-Palomero 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Spadola 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6D. Dedura-Palomero 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5A. Spadola 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 3-5D. Dedura-Palomero 15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 A-401-5 → 2-5A. Spadola 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-4 → 1-5D. Dedura-Palomero 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4A. Spadola 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3D. Dedura-Palomero 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2A. Spadola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-400-1 → 0-2D. Dedura-Palomero 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Pyotr Nesterov vs Paolo Schiavone Non prima delle 15:30ITF S. Margherita di Pula P. Nesterov66 P. Schiavone00 Vincitore: P. Nesterov ServizioSvolgimentoSet 2P. Nesterov 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0P. Schiavone 0-15 df 0-30 df 0-404-0 → 5-0P. Nesterov 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0P. Schiavone 0-15 0-30 df 0-402-0 → 3-0P. Nesterov 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0P. Schiavone 0-15 15-15 15-30 df 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Nesterov 0-15 15-15 30-15 40-155-0 → 6-0P. Schiavone 15-0 15-15 15-30 15-404-0 → 5-0P. Nesterov3-0 → 4-0P. Schiavone 0-15 0-30 df 15-30 15-402-0 → 3-0P. Nesterov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0P. Schiavone 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    [4] Gabriele Maria Noce vs [11] Dimitris Sakellaridis ore 09:30ITF S. Margherita di Pula G. Noce [4]66 D. Sakellaridis [11]43 Vincitore: G. Noce ServizioSvolgimentoSet 2D. Sakellaridis 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-405-3 → 6-3G. Noce 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3D. Sakellaridis 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3G. Noce 0-15 0-30 df 0-404-1 → 4-2D. Sakellaridis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-1 → 4-1G. Noce 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-1 → 3-1D. Sakellaridis 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1G. Noce 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-300-1 → 1-1D. Sakellaridis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Noce 15-15 ace 30-15 40-155-4 → 6-4D. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4G. Noce 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3D. Sakellaridis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A4-2 → 5-2G. Noce 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 4-2D. Sakellaridis 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1G. Noce 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-402-1 → 3-1D. Sakellaridis 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1G. Noce 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0D. Sakellaridis 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Iannis Miletich vs [6] Sebastian Fanselow Non prima delle 15:30ITF S. Margherita di Pula I. Miletich34 S. Fanselow66 Vincitore: S. Fanselow ServizioSvolgimentoSet 2S. Fanselow 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6I. Miletich 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5S. Fanselow 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 3-5I. Miletich 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-302-4 → 3-4S. Fanselow 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-3 → 2-4I. Miletich 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3S. Fanselow 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2I. Miletich 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-1 → 2-1S. Fanselow 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1I. Miletich 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Fanselow 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6I. Miletich 0-15 df 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5S. Fanselow 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4I. Miletich 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3S. Fanselow 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3I. Miletich 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2S. Fanselow 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2I. Miletich 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1S. Fanselow 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    [8] Vesa Ahti vs [10] Alberto Bronzetti ore 09:30ITF S. Margherita di Pula V. Ahti [8]16 A. Bronzetti [10]67 Vincitore: A. Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 2*-2 2-3* df 2-4* ace 2*-5 3*-5 3-6* 4-6*6-6 → 6-7A. Bronzetti 15-0 30-0 ace 40-06-5 → 6-6V. Ahti 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5A. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5V. Ahti 0-15 df 0-30 15-30 15-405-3 → 5-4A. Bronzetti5-2 → 5-3V. Ahti 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2A. Bronzetti 15-0 30-0 40-15 40-304-1 → 4-2V. Ahti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1A. Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1V. Ahti 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-0 → 3-0A. Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A1-0 → 2-0V. Ahti 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 ace A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6V. Ahti 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-4 → 1-5A. Bronzetti 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4V. Ahti 0-15 df 0-30 0-401-2 → 1-3A. Bronzetti 15-0 30-0 30-15 ace1-1 → 1-2V. Ahti 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-0 → 1-1A. Bronzetti 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-400-0 → 1-0

    [7] Martin Krumich vs Carlo Alberto Caniato Non prima delle 15:30ITF S. Margherita di Pula M. Krumich66 C. Caniato44 Vincitore: M. Krumich ServizioSvolgimentoSet 2M. Krumich 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4C. Caniato 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4M. Krumich 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3C. Caniato 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3M. Krumich 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2C. Caniato 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Krumich 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-301-2 → 2-2C. Caniato 15-0 30-0 30-15 30-301-1 → 1-2M. Krumich 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1C. Caniato 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Krumich 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-4 → 6-4C. Caniato 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 5-4M. Krumich 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3C. Caniato 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3M. Krumich 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3C. Caniato 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3M. Krumich 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2C. Caniato 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace1-1 → 1-2M. Krumich 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1C. Caniato 15-0 15-15 15-30 30-300-0 → 0-1

    [4] Francesco Maestrelli vs Filippo Romano Non prima delle 15:30ITF S. Margherita di Pula F. Maestrelli66 F. Romano14 Vincitore: F. Maestrelli ServizioSvolgimentoSet 2F. Maestrelli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4F. Romano 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4F. Maestrelli 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4F. Romano 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3F. Maestrelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3F. Romano 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3F. Maestrelli 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2F. Romano 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df1-1 → 1-2F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1F. Romano 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Maestrelli 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1F. Romano 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-0 → 5-0F. Romano 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0F. Maestrelli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-0 → 3-0F. Romano 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0F. Maestrelli 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    [7] Luciano Carraro vs [14] Denis Constantin Spiridon ore 09:30ITF S. Margherita di Pula L. Carraro [7]66 D. Spiridon [14]14 Vincitore: L. Carraro ServizioSvolgimentoSet 2D. Spiridon 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4L. Carraro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4D. Spiridon 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4L. Carraro 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3D. Spiridon 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2L. Carraro 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1D. Spiridon 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1L. Carraro 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1D. Spiridon 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1L. Carraro 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Spiridon 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 6-1L. Carraro 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df A-404-1 → 5-1D. Spiridon 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-404-0 → 4-1L. Carraro 15-0 30-0 40-0 ace3-0 → 4-0D. Spiridon 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0L. Carraro 15-0 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 2-0D. Spiridon 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    [5] Noah Perfetti vs [9] Federico Aguilar cardozo 2 incontro dalle 09:30ITF S. Margherita di Pula N. Perfetti [5]• 4072 F. Aguilar Cardozo [9]060 Vincitore: N. Perfetti per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2N. Perfetti 15-0 30-0 40-0F. Aguilar Cardozo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-0 → 2-0N. Perfetti0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 5*-1 5-2* 6-2*6-6 → 7-6N. Perfetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6F. Aguilar Cardozo5-5 → 5-6N. Perfetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5F. Aguilar Cardozo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 4-5N. Perfetti 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5F. Aguilar Cardozo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5N. Perfetti 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4F. Aguilar Cardozo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3N. Perfetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2F. Aguilar Cardozo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2N. Perfetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1F. Aguilar Cardozo 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Marcello Serafini vs Nerman Fatic Non prima delle 15:30ITF S. Margherita di Pula M. Serafini24 N. Fatic66 Vincitore: N. Fatic ServizioSvolgimentoSet 2M. Serafini 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6N. Fatic 0-15 15-15 40-15 ace4-4 → 4-5M. Serafini 0-15 15-15 15-30 15-40 df4-3 → 4-4N. Fatic 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3M. Serafini 0-15 0-30 df 0-40 df3-2 → 3-3N. Fatic 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-1 → 3-2M. Serafini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1N. Fatic 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1M. Serafini 15-0 30-15 40-150-1 → 1-1N. Fatic 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Serafini 0-15 df 0-30 15-402-5 → 2-6N. Fatic 15-0 15-15 30-30 40-302-4 → 2-5M. Serafini 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4N. Fatic 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3M. Serafini 15-0 15-15 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-401-2 → 2-2N. Fatic 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2M. Serafini 0-15 15-30 30-40 ace df1-0 → 1-1N. Fatic 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 1-0

    M25 Sintra 25000 – 1st RoundSergio Badini vs Miguel Simao ore 10:30ITF Sintra S. Badini0 M. Simao0ServizioSvolgimentoSet 1

    M25 Kampala 25000 – 1st Round[6] Matteo Covato vs Raymond Oduor Non prima delle 13:00ITF Kampala M. Covato [6]0 R. Oduor0ServizioSvolgimentoSet 1

    Filippo Callerio vs BRANDON Sagala Non prima delle 11:30ITF Kampala F. Callerio0 B. Sagala0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundLars Wagenaar vs [9] Filippo Mazzola 2 incontro dalle 10:00ITF Monastir L. Wagenaar31 F. Mazzola [9]66 Vincitore: F. Mazzola ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Leonardo Primucci vs [13] Gabriel Evans 2 incontro dalle 10:00ITF Monastir L. Primucci66 G. Evans [13]22 Vincitore: L. Primucci ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Lorenzo Vaccaro vs [16] Loris Pourroy ore 10:00ITF Monastir L. Vaccaro11 L. Pourroy [16]66 Vincitore: L. Pourroy ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Julius Bult vs [14] Vito Dell’elba ore 10:00ITF Monastir J. Bult66 V. Dell’elba [14]44 Vincitore: J. Bult ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Edoardo Santoni vs [11] Sven Corbinais 2 incontro dalle 10:00ITF Monastir E. Santoni31 S. Corbinais [11]66 Vincitore: S. Corbinais ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundXinyuan Xie vs Sacha Merzetti 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh X. Xie62 S. Merzetti72 Vincitore: S. Merzetti per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Tsz Fu Wong vs [11] Ludovico Vaccari 2 incontro dalle 12:30ITF Sharm ElSheikh T. Wong33 L. Vaccari [11]66 Vincitore: L. Vaccari ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Rafael Alfonso De alba valdes vs Marco Venticinque Non prima delle 12:30ITF Sharm ElSheikh R. De Alba Valdes [7]66 M. Venticinque02 Vincitore: R. De Alba Valdes ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Sam Scherer vs Riccardo Campagnola Non prima delle 12:30ITF Sharm ElSheikh S. Scherer66 R. Campagnola11 Vincitore: S. Scherer ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Pontevedra 15000 – 2nd Round[1] Mark Whitehouse vs [10] Filippo Giovannini Non prima delle 13:30ITF Pontevedra M. Whitehouse66 F. Giovannini [10]42 Vincitore: M. Whitehouse ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Grodzisk Mazowiecki 15000 – 2nd Round[4] Gian Matias Di natale vs Mateusz Cislo Non prima delle 14:00ITF Grodzisk Mazowiecki G. Di Natale66 M. Cislo14 Vincitore: G. Di Natale ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Arbino: “L’addio con Sonego è stata una brutta botta. Travaglia? Stiamo cercando di ritrovare il suo miglior servizio”

    Giampiero Arbino

    Giampiero “Gipo” Arbino ha rilasciato una bella intervista a Super Tennis, nella quale si parla soprattutto del suo presente dopo la dolorosa separazione da Lorenzo Sonego, portato al n.21 del mondo dopo una vita passata insieme. Il coach piemontese si è legato da qualche settimana a Stefano Travaglia con l’obiettivo ambizioso di tornare in top 100 ATP alla fine del 2025, ma segue anche la giovane promessa Lucrezia Musetti. Riportiamo i passaggi più salienti dell’intervista.
    “(L’addio con Sonego) È stata una brutta botta. Con lui sono rimasto in buoni rapporti anche se non ci sentiamo più. A questo punto, per me è molto importante guardare avanti e soprattutto aver trovato due ragazzi che mi stimolano. L’esperienza con Lorenzo mi ha fatto crescere come coach, anche grazie a palcoscenici importanti. Ho incontrato persone capaci e straordinarie e vissuto situazioni di altissimo livello che mi hanno formato e fatto crescere professionalmente. Ora sono pronto ad aiutare altri atleti”.
    Dopo la separazione con Sonego non si aspettava di ripartire così presto: “A dire la verità era un periodo nel quale avrei voluto stare un po’ tranquillo e riassestarmi dopo quello che per me è stato un grande lutto, almeno così io ho vissuto la separazione da Lorenzo. Continuavo con la mia attività di consulente allo Sporting Club Torino, facendo quello che mi è sempre piaciuto fare, cioè guardare crescere i ragazzini e aiutarli per quelle che sono le mie possibilità. A fine luglio mi ha chiamato il manager di Travaglia, Luca Del Federico, dicendomi che Stefano aveva bisogno di una figura speciale. Era convinto che io fossi la persona giusta”.
    “Con Travaglia abbiamo vissuto insieme un’esperienza in Coppa Davis e mi ha sempre dato l’impressione di essere un bravissimo ragazzo. Ho chiesto di poter avere un periodo di prova per capire che persona fosse, e viceversa se anche lui avesse il giusto feeling con me. Abbiamo lavorato 15 giorni insieme qui allo Sporting Torino e poi siamo partiti per giocare la Bundesliga in Germania”.
    Questi i piani di lavoro con “Steto” secondo la visone di Arbino “Ho evidenziato alcune criticità che non mi aspettavo. Il servizio, rispetto a come me lo ricordavo, era molto peggiorato e il suo modo di giocare era troppo attendista con un rovescio che usciva solo piatto. Per cui c’erano diversi aspetti su cui lavorare fin da subito. Travaglia tecnicamente ha ancora degli ottimi piedi e un gran diritto. Come detto, aveva anche un ottimo servizio ma dopo l’operazione al gomito lo aveva perso. Adesso stiamo cercando di ritrovarlo e ci sono buoni segnali. Come persona è un ragazzo aperto e pronto a mettersi in gioco, aggiungendo anche cose nuove al suo ampio bagaglio”.
    La nuova collaborazione ha portato subito risultati importanti: “Dopo un periodo in cui non vinceva più una partita, ha fatto tre semifinali nei tre Challenger a cui ha preso parte (Todi, Como e Genova, ndr.) e in una, nell’Atp 125 ligure, purtroppo si è dovuto ritirare È stato possibile perché ho trovato in Stefano una persona splendida con cui inseguire un obiettivo ambizioso. Obiettivi? A lungo termine l’obiettivo è quello di rientrare nei 100 Atp entro la fine del 2025. Mentre, in quel che resta di questa stagione, proveremo ad avvicinarci a un ranking intorno al 150. Abbiamo ancora 7 tornei Challenger da giocare”.
    Non solo Travaglia, Arbino lavora anche con la 17enne Lucrezia Musetti. Un duplice impegno: “Non è così difficile anche perché io dedico loro una quindicina di settimane a testa per i tornei o poco più, che sono comunque meno delle quaranta abbondanti che dedicavo a Sonego. Poi, certo, sono situazioni diverse ma devo dire che per tanto tempo ho allenato ragazze e seguo con passione il tennis femminile. Ma soprattutto, questa ragazza mi piace caratterialmente così come Travaglia. Sono persone con cui si lavora bene. Ho avuto anche altre offerte di lavoro ma ho scelto loro proprio perché a livello umano mi piacciono tanto”.
    Giampiero non è più un ragazzino, ma non ha ancora voglia di pensare alla pensione: “Gli stimoli me li danno i ragazzi e soprattutto la grande passione per questo meraviglioso sport. A me non piace uniformarmi. Io sono come sono: se piaccio bene, altrimenti ognuno per la sua strada. Sono nato dal nulla e quando ho conosciuto il tennis ho anche trascurato i miei affetti per questo sport. Per me il tennis è linfa vitale”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Cakarevic vince il terzo Itf Forte Village. E si riparte subito per il quarto

    Matilde Paoletti nella foto

    Sara Cakarevic si aggiudica il tabellone femminile del terzo dei sei tornei Itf Combined organizzati sui campi del Forte Village di Santa Margherita di Pula dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna (300.000 euro di montepremi complessivo).
    La tennista francese, testa di serie numero 8, batte 6-2, 7-6(8) in finale la 21enne wild card perugina Matilde Paoletti e si aggiudica il titolo.Intanto, con il primo turno delle qualificazioni maschili è iniziato il quarto torneo del ciclo autunnale del Forte Village. Otto i tennisti italiani che giocheranno domani il turno decisivo per volare nel tabellone principale. Sono Niccolò Dessì, Niccolò Catini, Alessandro Spadola, Gabriele Maria Noce, Noah Perfetti, Alberto Bronzetti, Luciano Carraro e Denis Constantin Spriridon (gli ultimi due si affrontano). Nel main draw ci sono già la testa di serie numero 1 Gianluca Mager (che esordisce contro Tommaso Compagnucci), la numero 3 Lorenzo Giustino, la 4 Francesco Maestrelli (contro la wild card Filippo Romano), Marcello Serafini, Gabriele Piraino contro Gianluca Cadenasso, Alexander Weis, Gabriele Pennaforti e le wild card Paolo Schiavone, Iannis Miletich e Carlo Alberto Caniato. LEGGI TUTTO

  • in

    Mediolanum Padel Cup: ‘derby’ e spettacolo a Roma

    Nella quarta tappa della Mediolanum Padel Cup, al Villa Pamphili Padel Club di Roma. Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena, vice campionesse d’Europa in carica con la Nazionale,  si aggiudicano il torneo femminile mentre il maschile va a Giulio ‘Giulietto’ Graziotti in coppia con Flavio Abbate. Grande show con il derby del pallone tra i Candela-Perrotta e Di Canio-Fiore. Prima e dopo, il clinic con il coach federale e tecnico azzurro Saverio Palmieri e il padel inclusivo di Bionic People.  

    La finale femminile
    La finale donne ha visto in campo due colonne della Nazionale italiana e recentissimo argento agli Europei di Cagliari, Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena, teste di serie numero uno, contro le numero due del tabellone Caterina Baldi e la classe 2005 Giulia Dal Pozzo, una delle giocatrici più interessanti della NextGen italiana. La coppia azzurra Marchetti-Pappacena ha indirizzato la finale sin dai primi scambi chiudendo in scioltezza 6-2, 6-3. “Giocare a Roma e vincere non è mai una gioia come le altre – hanno spiegato Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena -. Per chi come noi gira sempre con aerei, taxi e altro, alzarsi al mattino prendere la propria auto e recarsi al campo è una cosa che sembrerà banale ma per noi è bellissima!”. Pappacena sottolinea la prestazione: “Siamo state solide e aggressive e sin da subito abbiamo spinto per comandare il gioco. Loro sono forti ma noi abbiamo giocato davvero bene. Ci siamo divertite a questa Mediolanum Padel Cup e contiamo di farlo ancora, in futuro!”.
    La finale maschile
    Le teste di serie numero 1 Giulio Graziotti (118 ranking FIP)  e Flavio Abbate (119) opposti alla coppia numero 7 del tabellone formata da Federico Dip Nazar e Mauro Agustin ‘Bubu’ Salandro, quest’ultimo numero 163 del mondo. L’idea, visti in campo in questi giorni Dip Nazar e Salandro era che sarebbe stata finale tostissima e finale tostissima è stata. Sono partiti fortissimo sin dai primi scambi conditi con un break in avvio che ha costretto subito Graziotti e Abbate a inseguire. Padel perfetto quello dei numero 7 del tabellone e primo set conquistato (6-3), con un dispendio di energia che alla lunga costerà caro. “Loro giocano a un ritmo infernale”, dirà poi Dip Nazar “e noi abbiamo giocato un gran primo set ma poi abbiamo faticato a star dietro alla loro velocità e quel ritmo altissimo”. E infatti nel secondo e terzo set la crescita di Graziotti e Abbate sarà prepotente, oltre che decisiva, con un eloquente 3-6, 6-2, 6-3. “Siamo felicissimi – dirà poi Graziotti – e questa è una vittoria importante perché essere teste di serie numero uno a Roma, a casa mia, ti piace e ti esalta ma ti mette anche un po’ di pressione”. 

    Che derby fra calciatori!
    Non è stato solo il torneo Open a regalare spettacolo e a strappare applausi. Prima della finale maschile a rubare la scena sono stati i quattro ex calciatori di Roma e Lazio: Vincent Candela, Simone Perrotta, Paolo Di Canio e Stefano Fiore si sono cimentati nella “Vip ProAm Exhibition” prima in un mini torneo con i clienti di Banca Mediolanum e poi giocando contro del primo derby di padel della Capitale. Una partita combattutissima, giocata su un solo set finito al tie-break e vinto da Di Canio e Fiore. Candera con grande sportività: “Ho perso due volte nelle ultime 22 partite questa è una di quelle… Simone Perrotta ha giocato una grande partita, io mi prendo le mie responsabilità perché avrei potuto fare meglio”. “Vince’ se avessi giocato a destra mi sa che sarebbe stata altra partita…”, la replica ‘tecnica’ di Fiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Camila Giorgi rompe il silenzio: “Non sono scappata, volevo lasciare il tennis da tempo”

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    Camila Giorgi, ex tennista italiana di 32 anni, ha finalmente chiarito le circostanze del suo ritiro dal tennis professionale in un’intervista a Verissimo. Contrariamente alle voci di una “fuga” misteriosa, Giorgi ha affermato che il suo addio al tennis era pianificato da tempo.
    “Avevo pianificato il mio ritiro, era tutto pronto per l’annuncio,” ha spiegato Giorgi. “Io non scappo mai: il problema forse è che non parlo tanto. Da anni volevo smettere, volevo chiudere con il tennis.” L’atleta ha rivelato che la pressione fisica e mentale del circuito era diventata insostenibile: “Il tennis mi piace ancora adesso, ma non ce la facevo più a reggere lo sforzo fisico e mentale tra viaggi e pressione. Ora sono felice.Già in passato era capitato di abbandonare il tennis per qualche mese. Poi tornavo ai campi per allenarmi: stavolta, no.Non c’è stata nessuna fuga, quando sono usciti gli articoli ero a Roma. Sono stata per tanti anni a Miami con i miei genitori, da tempo faccio base negli Stati Uniti e sono sempre lì”.
    Giorgi ha anche affrontato le speculazioni sul suo rapporto con il padre-allenatore, smentendo le voci di tensioni: “Mi ha sempre sostenuto e aiutato, ho sempre detto che avrei voluto arrivare fino alla fine della carriera con lui. E’ un uomo duro? Altra cosa non vera. Serve disciplina nello sport.”
    Riguardo ai presunti problemi fiscali, Giorgi ha chiarito: “Si tratta di problemi legati a persone esterne che avrebbero dovuto gestire questioni fiscali. Quando mi sono formalmente ritirata, non ero a conoscenza” di tutto. Ha sottolineato che suo padre, in quanto allenatore, non era coinvolto in questi aspetti amministrativi.
    Infine, Giorgi ha affrontato la questione dell’inchiesta sulle presunte false vaccinazioni Covid: “Io ho fatto il vaccino, certo che l’ho fatto. Ho fatto l’iniezione e ho ottenuto il green pass. Questa dottoressa ha fatto dei nomi per coprirsi. Credevo di aver instaurato con questa persona un rapporto umano.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO