consigliato per te

  • in

    Rio Open 2025: Zverev, Rune e Musetti guidano il cast, biglietti in vendita

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Patrick Boren

    Il Rio Open, il più prestigioso torneo di tennis del Sud America, si prepara a un’edizione 2025 che si preannuncia importante. L’ATP 500 brasiliano, in programma dal 15 al 23 febbraio al Jockey Club Brasileiro, ha già assicurato la presenza di tre top 20 del ranking mondiale, promettendo spettacolo sulla terra rossa carioca.La lista definitiva dei partecipanti verrà annunciata a gennaio 2025, ma il torneo ha già dimostrato di voler alzare ulteriormente l’asticella rispetto alle edizioni precedenti. La presenza di Zverev, alla sua prima partecipazione, e l’arrivo di talenti emergenti come Rune, insieme al ritorno di giocatori spettacolari come Musetti, promettono nove giorni di tennis di altissimo livello sulla terra battuta brasiliana.Il Rio Open si conferma così non solo come il più importante torneo del Sudamerica, ma come uno degli appuntamenti più attesi della stagione sulla terra rossa, capace di attirare sia campioni affermati che stelle nascenti del tennis mondiale.
    “Questa edizione sarà speciale”, promette Marcia Casz, direttrice generale del torneo. “Non sarà solo un evento tennistico, ma una vera celebrazione che coinvolgerà tutta Rio de Janeiro. Con questi campioni già confermati, prevediamo un rapido sold-out, come accaduto negli ultimi anni.”
    Alexander Zverev: il numero 2 sceglie RioPer la prima volta nella sua carriera, il campione tedesco ha scelto di partecipare al torneo brasiliano. Un colpo sensazionale per gli organizzatori, che portano in Sudamerica uno dei giocatori più vincenti del circuito:– 22 titoli in carriera– Medaglia d’oro olimpica a Tokyo 2021– 7 Masters 1000 conquistati– Attuale numero 2 del ranking mondiale
    Holger Rune: la nuova generazione sbarca in BrasileIl talento danese, numero 13 ATP, rappresenta uno dei volti più interessanti del tennis mondiale:– Campione al Masters 1000 di Parigi 2022– Due titoli sulla terra battuta– Prima apparizione al Rio Open– Uno dei leader della Next Gen
    Lorenzo Musetti: il ritorno dell’artistaIl tennista italiano, fresco di bronzo olimpico a Parigi 2024, torna a Rio dopo la partecipazione nel 2023:– Attuale numero 17 ATP– Vincitore dell’ATP 500 di Amburgo– Ex numero 1 junior– Stile di gioco unico e spettacolare
    Biglietti– Vendita online su Eventim– Prezzi a partire da 55 reais (circa 10 euro)– Massimo 4 biglietti per sessione per persona– Limite totale di 22 biglietti per acquirente– Nessuna commissione di servizio
    Modalità di pagamento– Carte di credito: Visa, Mastercard, Amex, Elo e Diners– Possibilità di rateizzazione in 4 rate senza interessi
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 13 Novembre 2024

    Federica Sacco nella foto

    W50 Chihuahua 40000 – 1st RoundEmma Ottavia Ghirardato vs [8] Laura Samson 2 incontro dalle 00:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Solarino 25000 – 1st Round[5] Ksenia Laskutova vs Samira De stefano ore 08:30ITF Solarino K. Laskutova• 020 S. De Stefano061 Vincitore: S. De Stefano per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2K. LaskutovaS. De Stefano 30-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Laskutova 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6S. De Stefano 30-15 40-152-4 → 2-5K. Laskutova 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4S. De Stefano 0-30 30-30 40-30 A-402-2 → 2-3K. Laskutova 0-15 30-15 40-151-2 → 2-2S. De Stefano1-1 → 1-2K. Laskutova 15-15 15-30 15-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 40-400-1 → 1-1S. De Stefano 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-400-0 → 0-1

    Sara Milanese vs Michika Ozeki 2 incontro dalle 08:30ITF Solarino S. Milanese• 401 M. Ozeki400ServizioSvolgimentoSet 1S. Milanese 15-0 30-0 30-15 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 dfM. Ozeki 15-0 15-300-0 → 1-0

    [1] Giorgia Pedone vs Matylda Burylo 3 incontro dalle 08:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Beatrice Ricci vs Joanna Garland 4 incontro dalle 08:30Il match deve ancora iniziare
    Franca Cecilia Di pietro vs Miriana Galietta ore 08:30ITF Solarino F. Di Pietro064 M. Galietta• 003ServizioSvolgimentoSet 2M. GaliettaF. Di Pietro 0-15 0-30 15-30 15-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3M. Galietta 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2F. Di Pietro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2M. Galietta2-1 → 2-2F. Di Pietro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 A-401-1 → 2-1M. Galietta 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1F. Di Pietro 15-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Galietta 15-0 30-15 40-30 40-405-0 → 6-0F. Di Pietro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-0 → 5-0M. Galietta 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0F. Di Pietro 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0M. Galietta 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0F. Di Pietro 30-0 30-15 30-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Diletta Cherubini vs Oliwia Szymczuch 2 incontro dalle 08:30Il match deve ancora iniziare
    Noemi La cagnina vs Alessandra Teodosescu 3 incontro dalle 08:30Il match deve ancora iniziare
    Federica Rossi vs Franziska Sziedat 4 incontro dalle 08:30ITF Solarino F. Rossi0 F. Sziedat0ServizioSvolgimentoSet 1

    Daria Yesypchuk vs [7] Sofia Rocchetti ore 08:30ITF Solarino D. Yesypchuk• 060 S. Rocchetti040ServizioSvolgimentoSet 2D. YesypchukServizioSvolgimentoSet 1S. Rocchetti 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 6-4D. Yesypchuk 0-15 0-30 15-40 30-405-3 → 5-4S. Rocchetti 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3D. Yesypchuk 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3S. Rocchetti 15-0 30-0 40-153-2 → 3-3D. Yesypchuk 0-30 df 15-30 30-302-2 → 3-2S. Rocchetti2-1 → 2-2D. Yesypchuk 30-0 30-15 30-30 30-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 2-1S. Rocchetti 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0D. Yesypchuk 0-15 15-15 15-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    Noemi Basiletti vs Salma Drugdova 2 incontro dalle 08:30Il match deve ancora iniziare
    Camilla Gennaro vs Vittoria Paganetti 3 incontro dalle 08:30Il match deve ancora iniziare
    Giulia Carbonaro vs [3] Dalila Jakupovic 4 incontro dalle 08:30Il match deve ancora iniziare
    Ioana Zvonaru vs Federica Urgesi ore 08:30ITF Solarino I. Zvonaru• 0163 F. Urgesi15642ServizioSvolgimentoSet 3I. ZvonaruF. Urgesi3-1 → 3-2I. Zvonaru 15-15 30-15 30-30 40-40 A-402-1 → 3-1F. Urgesi15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-401-1 → 2-1I. Zvonaru 15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Urgesi 15-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2I. Zvonaru5-4 → 6-4F. Urgesi 0-15 0-30 15-40 df4-4 → 5-4I. Zvonaru 0-15 15-15 15-40 30-404-3 → 4-4F. Urgesi 15-0 40-0 40-154-2 → 4-3I. Zvonaru 15-15 40-153-2 → 4-2F. Urgesi0-15 0-30 0-402-2 → 3-2I. Zvonaru 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2F. Urgesi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2I. Zvonaru0-1 → 1-1F. Urgesi 15-0 30-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1I. Zvonaru 0-30 15-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6F. Urgesi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5I. Zvonaru 0-15 0-30 30-30 40-300-4 → 1-4F. Urgesi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4I. Zvonaru 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3F. Urgesi0-1 → 0-2I. Zvonaru 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Arianna Zucchini vs [8] Silvia Ambrosio 2 incontro dalle 08:30Il match deve ancora iniziare
    Carlotta Moccia vs [2] Carlota Martinez cirez 4 incontro dalle 08:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundSara Dols vs Denise Valente ore 10:30ITF Antalya S. Dols66 D. Valente21 Vincitore: S. Dols ServizioSvolgimentoSet 2S. Dols 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1D. Valente 0-15 0-30 df 15-404-1 → 5-1S. Dols3-1 → 4-1D. Valente 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1S. Dols 15-15 30-30 40-40 A-401-1 → 2-1D. Valente 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1S. Dols 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Valente 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2S. Dols 15-0 30-0 40-154-2 → 5-2D. Valente 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A3-2 → 4-2S. Dols 15-0 15-15 40-152-2 → 3-2D. Valente 15-0 15-15 40-152-1 → 2-2S. Dols 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1D. Valente 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-400-1 → 1-1S. Dols 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    [3] Chantal Sauvant vs Gaia Maduzzi 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundMaddalena Giordano vs [3] Sofia Shapatava 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Vittoria Segattini vs [5] Alisa Kummel Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Nules 15000 – 1st Round[8] Joelle Lilly Sophie Steur vs Valentina Losciale ore 09:00ITF Nules J. Steur• 02 V. Losciale02ServizioSvolgimentoSet 1V. Losciale 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2J. Steur 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 2-1V. Losciale 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Steur 0-15 15-15 30-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    [7] Alessandra Mazzola vs Sylvie Zund Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Alba Rey garcia vs Enola Chiesa ore 09:00ITF Nules A. Rey Garcia• 03 E. Chiesa02ServizioSvolgimentoSet 1A. Rey GarciaE. Chiesa 15-15 15-30 30-302-2 → 3-2A. Rey Garcia 0-15 30-15 40-301-2 → 2-2E. Chiesa 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2A. Rey Garcia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2E. Chiesa 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    W15 Heraklion 15000 – 1st Round[8] Gloria Ceschi vs Jacqueline Nylander altelius 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Jizel Matos sequeira fernandes vs Ginevra Parentini vallega montebruno Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundSarah Victoria Majesty Nita vs Federica Sacco 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Clemson 15000 – 1st RoundGaia Parravicini vs Olivia Bergler Non prima delle 18:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals, le partite di oggi: in campo Zverev, Alcaraz e Bolelli/Vavassori

    Quarta giornata alle Atp Finals, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica. Oggi toccherà a Simone Bolelli e Andrea Vavassori andare a caccia della semifinale del torneo di doppio. La coppia azzurra, dopo il successo all’esordio contro Rohan Bopanna e Matthew Ebden, cerca il pass per i migliori 4 contro i tedeschi Krawietz/Puetz. In singolare, invece, è il giorno del riscatto per Carlos Alcaraz, che affronta Andrey Rublev in un match da ‘dentro o fuori’. In serata Sascha Zverev sfida Casper Ruud: chi vince vede la semifinale. LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup Finals, calendario e partecipanti: tutto quello che c’è da sapere

    La Billie Jean King Cup è la massima competizione a squadre del tennis femminile, conosciuta fino al 2019 come Fed Cup e dal 2020 ribattezzata in omaggio alla tennista statunitense Billie Jean King. La prima edizione della Federation Cup – nata per proporre una Davis Cup al femminile – risale al 1963 per celebrare i 50 anni del ITF. Aperta a tutte le nazioni, nella prima edizizione – ospitata dal Queen’s Club di Londra, parteciparono sedici team: a vincere furono gli Stati Uniti di Margaret Smith in finale contro l’Australia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 13 Novembre 2024

    Lorenzo Carboni ITA, 27.02.2006

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundGabriele Volpi vs [2] Tom Gentzsch ore 09:30ITF Monastir G. Volpi152 T. Gentzsch• 403ServizioSvolgimentoSet 1T. Gentzsch 15-0 30-0 30-15 40-15G. Volpi 0-15 0-30 0-40 df 15-402-2 → 2-3T. Gentzsch 15-0 15-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-402-1 → 2-2G. Volpi 15-0 30-0 40-151-1 → 2-1T. Gentzsch 0-15 df 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1G. Volpi 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Daniele Rapagnetta vs Jeremy Gschwendtner Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Valencia 15000 – 1st RoundBruno Pujol navarro vs Iannis Miletich 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundNikola Milojevic vs Alexandr Binda Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Filippo Speziali vs [5] Mirza Basic 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Michele Ribecai vs Vojtech Vales Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 San Gregorio di Catania 15000 – 1st Round[6] Federico Iannaccone vs Giorgio Tabacco ore 10:00ITF San Gregorio di Catania F. Iannaccone0 G. Tabacco0ServizioSvolgimentoSet 1

    Filippo Callerio vs Alessandro Bellifemine 2 incontro dalle 10:00ITF San Gregorio di Catania F. Callerio154 A. Bellifemine• 05ServizioSvolgimentoSet 1A. BellifemineF. Callerio 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5A. Bellifemine 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 3-5F. Callerio 0-15 15-30 30-30 40-30 A-401-5 → 2-5A. Bellifemine 15-0 30-0 30-15 40-301-4 → 1-5F. Callerio0-4 → 1-4A. Bellifemine0-3 → 0-4F. Callerio15-0 ace 15-15 40-15 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3A. Bellifemine 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2F. Callerio 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    [4] Gabriele Piraino vs Fausto Tabacco 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Alex Marti pujolras vs Lorenzo Angelini 4 incontro dalle 10:00ITF San Gregorio di Catania A. Marti Pujolras0 L. Angelini0ServizioSvolgimentoSet 1

    Juan Cruz Martin manzano vs Giuseppe La vela ore 10:00ITF San Gregorio di Catania J. Martin Manzano0 G. La Vela0ServizioSvolgimentoSet 1

    Pietro Marino vs [3] Gabriele Pennaforti 2 incontro dalle 10:00ITF San Gregorio di Catania P. Marino0 G. Pennaforti0ServizioSvolgimentoSet 1

    Filippo Romano vs [5] Kirill Kivattsev 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Rayane Oumaouche vs [7] Fabrizio Andaloro 4 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Mariano Tammaro vs Federico Valle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Gergely Madarasz vs Jacopo Vasami 2 incontro dalle 10:00ITF San Gregorio di Catania G. Madarasz0 J. Vasami0ServizioSvolgimentoSet 1

    Giovanni Calvano vs Carlo Alberto Caniato 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Niccolo Catini vs Andrea Motta 4 incontro dalle 10:00ITF San Gregorio di Catania N. Catini0 A. Motta0ServizioSvolgimentoSet 1

    Edoardo Zanada vs Jacopo Bilardo ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Petr Brunclik vs [2] Alexander Weis 2 incontro dalle 10:00ITF San Gregorio di Catania P. Brunclik0 A. Weis0ServizioSvolgimentoSet 1

    Samuele Pieri vs Noah Perfetti 3 incontro dalle 10:00ITF San Gregorio di Catania S. Pieri0 N. Perfetti0ServizioSvolgimentoSet 1

    Luca Potenza vs Giannicola Misasi 4 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Heraklion 15000 – 1st Round[5] Stefanos Sakellaridis vs Lorenzo Carboni ore 11:00ITF Heraklion S. Sakellaridis• 011 L. Carboni062ServizioSvolgimentoSet 2S. SakellaridisL. Carboni 15-0 15-15 df 30-15 40-151-1 → 1-2S. Sakellaridis 15-0 30-0 30-150-1 → 1-1L. Carboni 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-5 → 1-6L. Carboni 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5S. Sakellaridis 15-0 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4L. Carboni 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3S. Sakellaridis 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2L. Carboni 15-0 30-0 30-151-0 → 1-1S. Sakellaridis 15-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino 2024: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. Oggi giocherà Carlos Alcaraz? in campo anche Bolelli-Vavassori (LIVE)

    Risultati dalle ATP Finals – Foto Antonio Fraioli

    Questi i risultati della quarta giornata delle ATP Finals di Torino 2024.

    ATP Finals – Torino 🇮🇹 (Italia), cemento (al coperto) – 4° giornata

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs [6] Rohan Bopanna / Matthew Ebden Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Carlos Alcaraz vs [8] Andrey Rublev (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs [8] Kevin Krawietz / Tim Puetz (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Alexander Zverev vs [6] Casper Ruud (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Ilie Nastase GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇮🇹 J. Sinner | 2-0 | 4-0 | 100.00% | 24-15 | 61.54%2 | 🇺🇸 T. Fritz | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 20-19 | 51.28%3 | 🇷🇺 D. Medvedev | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 19-18 | 51.35%4 | 🇦🇺 A. de Minaur | 0-2 | 0-4 | 0.00% | 13-24 | 35.14%
    John Newcombe GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇳🇴 C. Ruud | 1-0 | 2-0 | 100.00% | 13-6 | 68.42%2 | 🇩🇪 A. Zverev | 1-0 | 2-0 | 100.00% | 12-8 | 60.00%3 | 🇷🇺 A. Rublev | 0-1 | 0-2 | 0.00% | 8-12 | 40.00%4 | 🇪🇸 C. Alcaraz | 0-1 | 0-2 | 0.00% | 6-13 | 31.58%

    Bob Bryan GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇮🇹 S. Bolelli /🇮🇹 A. Vavassori | 1-0 | 2-0 | 100.00% | 12-5 | 70.59%2 | 🇩🇪 K. Krawietz /🇩🇪 T. Puetz | 1-0 | 2-0 | 100.00% | 12-7 | 63.16%3 | 🇸🇻 M. Arevalo /🇭🇷 M. Pavic | 0-1 | 0-2 | 0.00% | 7-12 | 36.84%4 | 🇮🇳 R. Bopanna /🇦🇺 M. Ebden | 0-1 | 0-2 | 0.00% | 5-12 | 29.41%
    Mike Bryan GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇫🇮 H. Heliovaara /🇬🇧 H. Patten | 2-0 | 4-0 | 100.00% | 27-21 | 56.25%2 | 🇦🇺 M. Purcell /🇦🇺 J. Thompson | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 24-23 | 51.06%3 | 🇳🇱 W. Koolhof /🇭🇷 N. Mektic | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 21-25 | 45.65%4 | 🇪🇸 M. Granollers /🇦🇷 H. Zeballos | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 22-25 | 46.81% LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals, Sinner: “Semifinali più vicine, servito bene nei punti importanti”

    Ancora una volta l’affetto di Torino ha travolto Jannik Sinner. Prima, durante e dopo la vittoria su Taylor Fritz i 15.000 spettatori della Inalpi Arena si sono fatti sentire, sostenendo il n. 1 al mondo che con fatica ha iniziato l’intervista post partita in campo, travolto da cori e applausi. “Normalmente parto sempre dall’avversario, ma qui devo partire dal pubblico. Grazie mille” ha ammesso un sorridente Jannik che punta già al prossimo impegno, contro Medvedev: “Adesso siamo più vicini alla semifinale che era il primo obiettivo di questa settimana. Vediamo come va giovedì, con Daniil sarà molto difficile”. 

    “Fritz? Partita difficile, ho servito bene nei punti importanti”

    Nell’intervista a Sky Sport, Sinner ha poi analizzato la partita con Fritz: “È stata una partita difficile, lui ha servito molto bene. Io sono riuscito a servire bene nei punti importanti, potevo farlo meglio in generale ma era un problema anche nella prima partita. Servire meglio sarà fondamentale contro Medvedev, ma sono contento di come sto gestendo i punti importanti e i momenti difficili di una partita. Spero di giocare a un livello alto la prossima partita che sarà fondamentale”. E sulla fatica: “Mi sento bene, la stanchezza un po’ come tutti la sento. Il pubblico mi sta aiutando, è sempre molto bello giocare qua. Non sto pensando alla stanchezza, ma a giocare un ottimo tennis”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Un match di altissimo livello”: Fritz a tutto campo dopo la sfida con Sinner. Analizza la sconfitta ‘Ha fatto la differenza nei punti importanti’

    Taylor Fritz nella foto – Foto Getty Images

    Dopo la sconfitta per 6-4, 6-4 contro Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino, Taylor Fritz ha offerto un’analisi lucida e approfondita del match in conferenza stampa. L’americano, nonostante il risultato sfavorevole, ha mostrato grande sportività e una notevole capacità di analisi tecnica, toccando diversi temi cruciali: dal confronto con la finale degli US Open alle differenze nel gioco indoor, dalla questione delle palle da tennis fino al supporto del pubblico italiano per Sinner.
    D: Taylor, non il risultato sperato, ma contro un avversario molto forte. Hai ancora possibilità di qualificarti. Puoi raccontarci il match di oggi?FRITZ: È stata una partita di altissimo livello da entrambe le parti. Ho la sensazione di aver giocato molto bene, anche lui ha espresso un tennis eccellente. Ci sono molti aspetti positivi da cui posso ripartire.Non mi ha concesso molto. I punti che sono riuscito a vincere e le opportunità che ho creato sono arrivati da un tennis di altissima qualità da parte mia.Il rammarico più grande riguarda il primo set, dove ho avuto diverse situazioni sul 30 pari, 15-30, chance sul suo servizio. Non considero un’opportunità quando sul 30 pari mi fa ace, ma sul 15-30 e 30 pari, quando avevo possibilità sulla seconda di servizio ed ero dentro gli scambi, non sono riuscito a concretizzare.Nei momenti cruciali non sono riuscito a mantenere lo stesso livello di gioco mostrato nel resto della partita. In quelle situazioni, Sinner ha dimostrato di essere più solido. È stata particolarmente frustrante una situazione nel secondo set: anche quando ho giocato un ottimo punto sul 30 pari, lui ha trovato un passante incredibile. Questa è la vera differenza nella partita. È per questo che sta avendo un anno così straordinario. È per questo che è numero 1.La partita è stata equilibrata per lunghi tratti, ma lui è stato superiore nei punti decisivi sul 15-30 e 30 pari.
    D: Che differenze hai notato rispetto alla finale degli US Open? Cosa hai cercato di fare diversamente?FRITZ: Anche se il risultato e il punteggio sono simili, le due partite sono state completamente diverse.Agli US Open il mio servizio non ha funzionato e da fondo campo non mi sentivo a mio agio. Mi sentivo sopraffatto, costretto ad affidarmi a colpi rischiosi o a sperare in suoi errori per restare in partita. Era una continua lotta per sopravvivere.Oggi invece mi sono sentito alla pari negli scambi da fondo. Non mi sono sentito dominato in nessuno schema di gioco, mentre agli US Open nello scambio di dritto venivo sistematicamente superato. Oggi ho potuto reggere il confronto di dritto, colpendo più in profondità e con meno rotazione. Agli US Open, quando alzavo troppo la palla, gli permettevo di dominare lo scambio.Il mio gioco da fondo campo oggi è stato decisamente migliore. Anche il servizio ha funzionato bene, tranne nei due game in cui sono stato breakkato. Soprattutto nel primo set, quando ha fatto il break, ha giocato dei punti straordinari. Pochi altri giocatori mi avrebbero brekkato con come stavo servendo in quel game.
    D: Sto raccogliendo le opinioni dei giocatori sulle palle. Medvedev e Zverev sostengono che negli ultimi due anni la qualità sia peggiorata, che “muoiano” nell’aria. Zverev ha fatto delle ricerche e pensa sia dovuto all’uso di materiali inferiori. Qual è la tua esperienza?FRITZ: Ho seguito questa discussione. Personalmente, con le Dunlop che usiamo qui, non ho notato un deterioramento significativo della qualità. È difficile fare paragoni con il periodo pre-2020, ma negli ultimi anni ho prestato molta più attenzione a questi aspetti.La maggior parte dei giocatori concorda che la Dunlop sia la palla più consistente del circuito. Il problema principale si presenta con l’umidità, quando le palle si ingrossano, ma questo succede con tutte le marche.Ho notato più inconsistenze con altre palle, in particolare con le Wilson degli US Open. L’anno scorso tra Montreal e Cincinnati sembravano palle completamente diverse: a Cincinnati perdevano il pelo rapidamente, a Montreal si gonfiavano come al solito.Negli ultimi anni stanno entrando nella rotazione dei tornei palle sempre più lente e morbide. Le Wilson usate alla Laver Cup e a Shanghai, per esempio, sono così morbide che è quasi impossibile sbagliare, ma anche fare vincenti. Sono utilizzabili solo su campi molto veloci.
    D: Sul caso di Sinner, pensi che dovrebbe esserci una decisione definitiva prima degli Australian Open? Qual è la tua opinione sulla gestione del caso e sulle tempistiche?FRITZ: Non ho familiarità con le procedure e le tempistiche di questi casi, quindi non saprei dire se sia necessaria una decisione prima degli Australian Open.Da quello che ho potuto vedere, il processo è stato abbastanza trasparente: sono emerse le informazioni e Sinner ha fornito le sue spiegazioni. Come ho già detto agli US Open, la mia opinione conta quanto quella di chiunque altro: non ho informazioni privilegiate, solo Jannik e il suo team conoscono tutti i dettagli.Ci sarà sicuramente un’indagine approfondita, ma preferisco non esprimere giudizi su una situazione di cui non posso conoscere tutti gli elementi.
    D: Come hai gestito la pressione di giocare contro il numero 1 in Italia? Come paragoni questa esperienza ad altre situazioni simili nella tua carriera?FRITZ: Sorprendentemente, non ho sentito una pressione eccessiva. Credo sia dovuto alla fiducia che ho nel mio gioco in questo momento. Quando sono sceso in campo mi sentivo bene e molti aspetti del mio tennis stavano funzionando.Affrontare il numero 1 del mondo in Italia poteva essere intimidatorio, ma devo dire che il pubblico è stato molto rispettoso. Ho vissuto situazioni molto più complicate giocando contro beniamini locali in altri paesi. Qui l’atmosfera, seppur calda, è rimasta sempre corretta.
    D: Molti considerano l’indoor la superficie ideale per Sinner. Sei d’accordo? Quale pensi sia la sua miglior superficie?FRITZ: Ha perfettamente senso che Sinner eccella indoor. Le condizioni al coperto eliminano le variabili esterne come il vento e permettono un gioco da fondo campo più pulito. Puoi colpire la palla con maggiore sicurezza e sentirla meglio. Anche io, personalmente, apprezzo molto il gioco indoor.Se penso alla nostra sfida agli US Open, dove c’era anche il vento da gestire, oggi ha giocato decisamente meglio. Lo stesso vale per me: il livello complessivo della partita è stato superiore.L’indoor si adatta perfettamente al suo stile di gioco, soprattutto per la sua capacità di colpire con potenza e precisione da fondo campo. Le condizioni controllate gli permettono di esprimere al meglio le sue qualità.Questa è stata una partita intensa ma piacevole da giocare, nonostante la sconfitta. Il livello è stato costantemente alto da entrambe le parti, e penso che il pubblico abbia potuto apprezzare un grande spettacolo di tennis.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO