consigliato per te

  • in

    Il tennis femminile torna a Queen’s: Laura Robson dirigerà il nuovo WTA 500

    Laura Robson nella foto

    Importante novità nel circuito femminile per il 2025: il Queen’s Club ospiterà un torneo WTA 500, segnando il ritorno del tennis femminile in uno degli scenari più iconici del tennis mondiale dopo 50 anni di assenza.L’ex tennista britannica Laura Robson, attuale commentatrice di Sky Sports, è stata nominata direttrice del torneo. La Robson, che nel 2023 ha già diretto il WTA di Nottingham, ha espresso tutto il suo entusiasmo: “È emozionante vedere come il tennis femminile torni a Queen’s dopo 50 anni. È un luogo iconico e non vedo l’ora di iniziare, sono sicura che sarà un evento entusiasmante quanto quello maschile”.
    L’aggiunta del WTA Queen’s 500 al calendario 2025 rappresenta un importante arricchimento per il circuito femminile, che potrà così contare su uno dei campi più prestigiosi e ricchi di storia del tennis mondiale.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Awards, polemiche sulle nomination: esclusi gli allenatori di Sinner e Alcaraz

    Simone Vagnozzi con Darren Cahill – Foto getty images

    La lista dei candidati agli ATP Awards 2024 ha scatenato nuove polemiche, in particolare per la categoria “Coach of the Year”. Come già accaduto lo scorso anno, quando la vittoria di Darren Cahill e Simone Vagnozzi aveva fatto discutere, anche quest’anno le nomination hanno sollevato perplessità.
    LE ESCLUSIONI ECCELLENTITra i nominati figurano gli allenatori di Popyrin, Perricard, Fritz, Paul e Draper, ma sorprendentemente mancano:– Cahill e Vagnozzi (team Sinner), nell’anno migliore dell’italiano– Juan Carlos Ferrero (Alcaraz), che ha guidato lo spagnolo alla conquista di due Slam– Alexander Zverev Sr., dopo una stagione straordinaria del figlio
    IL PRECEDENTELo scorso anno, quando Djokovic vinse tre Slam ma il premio non andò a Goran Ivanisevic, il serbo ironizzò dicendo che per vincere nel 2024 avrebbero dovuto conquistare tutti e quattro i Major.
    LA QUESTIONE DEL VOTOSebbene le nomination derivino dal voto degli allenatori del circuito, emerge un interrogativo: che senso ha escludere dai cinque finalisti gli allenatori dei due tennisti che hanno dominato la stagione degli Slam e si sono contesi il numero 1?
    IL PREMIO FAN FAVORITEResta da scoprire chi vincerà il premio del pubblico. Sinner, vincitore nel 2023, potrebbe aver perso popolarità a causa delle vicende extra-campo. I favori sembrano orientati verso Alcaraz, vincitore di due Slam e con una campagna solida alle spalle.
    UNA RIFORMA NECESSARIA?La situazione suggerisce la necessità di rivedere il sistema di voto, magari includendo il parere del pubblico o di una giuria di esperti. L’assenza dei migliori allenatori dell’anno tra i nominati rischia di sminuire il valore del premio stesso.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Buenos Aires: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Nicole Fossa Huergo ITA, 26.05.1995

    🇦🇷 WTA 125 Buenos Aires – Primo Turno – Cancha Central – ore 14:00

    🎾 (5) Robin Montgomery 🇺🇸 vs Sara Bejlek 🇨🇿⏰ Inizio: 14:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    WTA Buenos Aires 125 Robin Montgomery [5]00 Sara Bejlek00ServizioSvolgimentoSet 1

    🎾 (8) Laura Pigossi 🇧🇷 vs Nicole Fossa Huergo 🇮🇹⏰ Inizio: Dopo il primo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Luisina Giovannini 🇦🇷 vs Jazmin Ortenzi 🇦🇷⏰ Inizio: Dopo il secondo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Nina Stojanovic 🇷🇸 vs (6) Julia Riera 🇦🇷⏰ Inizio: Dopo il terzo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (3) Maria Lourdes Carle 🇦🇷 vs Victoria Bosio 🇦🇷⏰ Non prima delle: 21:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷 WTA 125 Buenos Aires – Primo Turno – Cancha 3 – ore 14:00

    🎾 (9) Varvara Lepchenko 🇺🇸 vs Katarzyna Kawa 🇵🇱⏰ Inizio: 14:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    WTA Buenos Aires 125 Varvara Lepchenko [9]00 Katarzyna Kawa00ServizioSvolgimentoSet 1

    🎾 Leolia Jeanjean 🇫🇷 vs Francisca Jorge 🇵🇹⏰ Inizio: Dopo il primo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Kristina Mladenovic 🇫🇷 vs Carolina Alves 🇧🇷⏰ Inizio: Dopo il secondo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Valeriya Strakhova 🇺🇦 vs (4) Mayar Sherif 🇪🇬⏰ Inizio: Dopo il terzo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Mouratoglou: “Ecco perché Alcaraz batte Sinner nonostante un 2024 dominato dall’italiano”

    Jannik Sinner nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Patrick Mouratoglou ha analizzato il confronto tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, offrendo una prospettiva interessante sul perché lo spagnolo abbia un vantaggio nei testa a testa (6-4), nonostante il dominio dell’italiano nel 2024.
    I PRECEDENTI STAGIONALINel 2024 i due si sono affrontati quattro volte, con Alcaraz che ha vinto tre sfide e Sinner una, peraltro in un evento non ufficiale (la finale del Six Kings Slam).
    L’ANALISI DI MOURATOGLOU“Vedo Alcaraz vincere più spesso contro Sinner perché può creare di più”, ha spiegato il celebre coach a Eurosport. “Ha questo potere extra e può competere con lui anche in termini di mobilità. Il problema è che Alcaraz commette molti errori forzati dove Sinner non li fa. Nei loro scontri ci sono molti alti e bassi e cambi continui”.
    IL FATTORE SINNERMouratoglou ha anche evidenziato le qualità uniche di Sinner: “Può fare un vincente con qualsiasi colpo, è ciò che si percepisce ed è abbastanza inquietante per gli avversari. Non puoi rilassarti, senti che non puoi costruire perché sei sempre in pericolo, su ogni colpo. Credo che la cosa più importante non sia essere in pericolo su ogni colpo ma ciò che fa con la costanza. Ha tutto sotto controllo, ha questo livello di aggressività unito al controllo, questo è ciò che lo rende così speciale”.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Zimonjic promuove Djokovic-Murray: “Una scelta intelligente, può funzionare”

    Nenad Zimonjic con Novak Djokovic ai tempi della Davis 2017 – foto getty images

    Nenad Zimonjic, ex numero 1 del mondo in doppio e storico consigliere di Novak Djokovic, ha commentato con entusiasmo la clamorosa unione professionale tra il serbo e Andy Murray, destinata a iniziare nel 2025.
    “Novak è una persona molto intelligente quando si tratta di prendere decisioni importanti, e la sua carriera professionale ne è la prova”, ha dichiarato Zimonjic. “Ha sempre avuto fiducia in me nei momenti in cui aveva bisogno dell’aiuto di qualcuno vicino di cui si fidava. Credo che Andy Murray possa svolgere molto bene questo ruolo perché si conoscono bene, hanno stili di gioco simili e, tatticamente, lo scozzese era uno dei migliori al mondo”.
    Secondo Zimonjic, che ha assistito Djokovic anche nei mesi precedenti alle Olimpiadi 2024, la scelta è legata agli ambiziosi obiettivi del serbo: “Ha sempre obiettivi ambiziosi e, in questo momento, il suo grande obiettivo è vincere un altro Slam. Sa di poterlo fare e ora lo vedo molto più motivato rispetto all’inizio del 2024. Era perso con il suo gioco, gli mancava ambizione, ma abbiamo lavorato bene su vari aspetti prima dei Giochi Olimpici e si sono visti i frutti”.
    “Tutto ciò che Murray ha sperimentato nella sua carriera può aiutarlo molto nel suo nuovo ruolo”, ha aggiunto Zimonjic. “Credo che questa relazione possa funzionare bene. Spero che le cose vadano molto bene per Murray come allenatore”.
    Una partnership che ha suscitato grande interesse mediatico e che, secondo chi conosce bene Djokovic, potrebbe rappresentare la chiave per raggiungere nuovi traguardi storici nel 2025.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina, fine dell’era Coria: il ‘Mago’ lascia la panchina di Coppa Davis

    Guillermo Coria nella foto – foto getty images

    Guillermo Coria non è più il capitano della nazionale argentina di Coppa Davis. L’annuncio è arrivato dalla Federazione Tennis Argentina (AAT), che mette fine a un ciclo di tre anni sulla panchina dell’Albiceleste.Il “Mago”, come era soprannominato da giocatore, ha cercato di riportare l’Argentina ai vertici della competizione, ma non è riuscito a trovare quel successo che tutti speravano. La sua gestione si è conclusa dopo l’eliminazione nei quarti di finale contro l’Italia campione.
    La Federazione si prenderà ora un periodo di riflessione per analizzare come migliorare la situazione e, soprattutto, per individuare il profilo ideale che possa raccogliere l’eredità di Coria. Anche se l’ufficialità del successore richiederà ancora del tempo, è probabile che la Federazione stia già valutando diversi candidati per il ruolo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 26 Novembre 2024

    Anastasia Abbagnato nella foto

    W75 Trnava 60000 – 2nd Round Q[5] Aurora Zantedeschi vs [15] Aneta Laboutkova 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W50 Selva Gardena 40000 – 1st RoundTyra Caterina Grant vs Vittoria Paganetti 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Sofia Rocchetti vs [3] Lina Glushko 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Silvia Ambrosio vs [5] Justina Mikulskyte 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Laura Mair vs Angelica Sara 5 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Olga Helmi vs Carlotta Moccia 6 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Mia Ristic vs Anastasia Abbagnato 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Tena Lukas vs Noemi Basiletti 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Camilla Gennaro vs Carolina Kuhl 5 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Arianna Zucchini vs [2] Lea Boskovic 6 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Santo Domingo 25000 – 2nd Round QMaddalena Giordano vs Jasmijn Gimbrere 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q[1] Anastasia Bertacchi vs [14] Severine Deppner ore 10:00ITF Monastir A. Bertacchi0 S. Deppner0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Sofia Avataneo vs Honori Koyama ore 10:00ITF Monastir S. Avataneo• 00 H. Koyama00ServizioSvolgimentoSet 1S. Avataneo

    Benedetta Ortenzi vs [11] Luise Reisel ore 10:00ITF Monastir B. Ortenzi0 L. Reisel0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Ribeirao Preto 15000 – 2nd Round Q[8] Gloria Contrino vs Mariana de Jesus Ribeiro Silveira 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 26 Novembre 2024

    Gabriele Vulpitta nella foto

    M25 Monastir 25000 – 3rd Round Q, 1st RoundLuc Fomba vs Gian Marco Ortenzi Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Dali Blanch vs Gabriele Vulpitta Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q[5] Pietro Orlando Fellin vs [13] Daniel Verbeek 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[6] Mariano Tammaro vs Cyril Vandermeersch ore 09:30ITF Monastir M. Tammaro• 03 C. Vandermeersch03ServizioSvolgimentoSet 1M. TammaroC. Vandermeersch0-15 0-30 15-40 30-40 40-A2-3 → 3-3M. Tammaro

    M15 Lujan 15000 – 3rd Round Q[1] Tobias Sonne vs [16] Andres Gabriel Ciurletti 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Joaquin Aguilar cardozo vs Luciano Carraro Non prima delle 16:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Santo Domingo 15000 – 3rd Round Q, 1st RoundIzan Almazan valiente vs Andrea Fiorentini Non prima delle 16:30Il match deve ancora iniziare
    Stefan Frljanic vs [15] Gianrocco De filippo 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Edoardo De filippo vs Alexandru Toubi Hebhang balan Non prima delle 16:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO