consigliato per te

  • in

    Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

    Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo quella di Wimbledon vinta da Sinner, il campione italiano -vincitore un anno fa in Ohio- ritrova il rivale spagnolo. La finale di Cincinnati è in programma domani, lunedì 18 agosto, alle 21, in diretta su u Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    SINNER-ATMANE, GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz in finale all’Atp Cincinnati: Zverev battuto 6-4, 6-3

    Dal Master 1000 di Monte-Carlo di metà aprile a quello di agosto a Cincinnati: 4 mesi quasi perfetti per Carlos Alcaraz che centra l’ottava finale del suo 2025 (le ultime sette consecutive!). Lo fa battendo con relativa facilità 6-4, 6-3 Sasha Zverev, numero 3 al mondo e nel tabellone del torneo del’Ohio. E pensare che, prima di oggi, il bilancio fra i due sul cemento era 5-2 per Zverev. Una semifinale iniziata con quasi 30’ di ritardo a causa della pioggia e subito interrotta per altri 12’ sul 2-1 30-0 Zverev nel primo set per un malore (l’ennesimo di questo torneo) sulle tribune.

    Nel primo set Alcaraz prima annulla tre palle break nel quarto gioco e poi strappa il servizio al tedesco nel settimo. La differenza la fa l’aggressività dello spagnolo sulla risposta. Zverev si aggrappa alla prima di servizio per tenerlo fuori dal campo, ma quando non entra sono guai… Tre ace per consolidare il break e altri tre nel successivo turno di battuta per chiudere 6-4 in meno di un’ora.

    Fin qui Zverev non lo ha fatto vedere, ma non è al meglio. Già dopo la vittoria nei quarti con Shelton aveva lanciato l’allarme: “Quando sono entrato in campo, mi sentivo benissimo. Avevo sensazioni incredibili, le migliori degli ultimi mesi. Poi dalla fine del primo set ho iniziato a sentirmi meno bene e le mie condizioni sono progressivamente peggiorate”. Il tedesco annulla una palla break a inizio secondo set, fa quello che può ma le palline tornano tutte indietro e, al secondo tentativo, Alcaraz piazza un altro break che sembra poter indirizzare il set e l’incontro. E invece nel momento di maggiore difficoltà dell’avversario lo spagnolo commette una serie incredibile di errori che gli costano il controbreak immediato e tengono in partita uno Zverev invece sempre più claudicante e costretto al medical timeout per i dolori alla schiena. Come se le difficoltà dell’avversario togliessero tensione e concentrazione ad Alcaraz. Ma Zverev sta troppo male per poter riaprire la partita. Alcaraz gli strappa di nuovo il servizio nel settimo gioco e chiude la partita 6-4, 6-3. 

    La finale Sinner-Alcaraz
    Sarà dunque Sinner-Alcaraz, per la 14^ volta: il bilancio è a favore del numero due al mondo (8 vittorie a 5 che sul cemento diventano 5-2 per Alcaraz). Sinner è il campione in carica a Cincinnati (un anno fa aveva battuto l’americano Tiafoe 7-6, 6-2) e ha vinto l’ultimo confronto con Alcaraz, nell’epilogo di Wimbledon 2025. La finale del Masters 1000 di Cincinnati fra Sinner ed Alcaraz è in programma lunedì 18 agosto sul P&G Center Court alle 21:00 ore italiane e sarà trasmessa in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Cincinnati, Paolini in semifinale: Gauff sconfitta in tre set

    Gli americani avevano già pregustato la rivincita casalinga della Gauff, che a Roma si era dovuta ‘inchinare’ all’imperatrice Jasmine. Ma anche stavolta (la seconda su due match tra Coco e Jas) la toscana – n. 7 del tabellone – non ha mollato di un centimetro, approfittando dei tantissimi errori (16 doppi falli!) della numero 2 del mondo e rimontando il set di svantaggio con due parziali d’antologia: 2-6, 6-4, 6-3 in un paio d’ore e la semifinale del Masters 1000 di Cincinnati contro la russa Veronika Kudermetova (n.36 WTA) è servita.

    La cronaca del match
    Eppure, era cominciata malissimo per la 29enne di Bagni di Lucca, breakkata al primo game e in un niente già sotto 3-0. Tornata in corsa solo perché Coco mette in fila quattro doppi falli in un solo gioco, ma non dura: i drittoni della “terza sorella Williams” fanno male, il primo parziale è roba sua. Il secondo scorre liscio fino al 6° gioco, quando partono i fuochi d’artificio: ancora tre doppi falli consecutivi della 21enne di Atlanta e break Paolini del 4-2. Da lì è la sagra del contro-break, quattro in sequenza, che fa 6-4 per il sorriso più bello del circuito. Il terzo set è il Paolini-show: vince il primo game praticamente da terra (cade, rischia di slogarsi una caviglia, ma il punto dell’1-0 è suo); approfitta ancora di altri tre doppi falli per il break del 2-0; gioca e si muove da paura, ma Gauff ritrova la prima e riporta il match in parità (3-3); e poi il game decisivo, il 7°: Jasmine rimonta da 0-30, tiene il servizio del 4-3 e ringrazia l’amica-rivale per il 16° doppio fallo del giorno, che vuol dire semifinale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz in semifinale all’Atp Cincinnati: Rublev battuto in tre set

    Il numero 2 al mondo torna in semifinale a Cincinnati due anni dopo l’ultima volta. Decisiva la vittoria, al termine di una sfida molto equilibrata, contro la testa di serie numero 9 Andrey Rublev per 6-3, 4-6, 7-5. In semifinale, Alcaraz attende uno tra Zverev e Shelton. Il torneo è in diretta fino al 18 agosto su Sky Sport e in streaming su NOW
    SINNER-ATMANE, LA GUIDA TV

    Carlos Alcaraz è in semifinale al Masters 1000 di Cincinnati. Lo spagnolo, al termine di una partita molto equilibrata, ha sconfitto la testa di serie numero 9 Andrey Rublev con il punteggio di 6-3, 4-6, 7-5 in due ore e 17 minuti di gioco. Il numero 2 al mondo conquista così la 9^ semifinale del 2025, la 12^ in carriera in un Masters 1000. Al prossimo turno, Alcaraz sfiderà uno tra Zverev e Shelton.

    La cronaca del match
    Primo set completamente gestito da parte di Alcaraz. Con Rublev un po’ nervoso, il numero 2 al mondo ha strappato la battuta sia nel terzo che nell’ultimo game in cui ha chiuso 6-3 (con un fantastico set point) in 35 minuti. Nel secondo set, invece, è arrivato il primo vero calo da parte di Alcaraz, non particolarmente brillante nel corso del settimo gioco. Ad approfittarne è stato Rublev, che ha conquistato il break decisivo per portare la sfida al terzo set. Nell’ultimo parziale l’equilibrio è stato il vero protagonista: Alcaraz ha avuto due palle break nel quarto game che non è ha concretizzato commettendo due errori con il dritto. Lo spagnolo si è poi riscattato nell’ottavo gioco in cui con due colpi straordinari è riuscito a portarsi 5-3. Servendo per il set, però, il numero 2 al mondo ha avuto enormi difficoltà con la prima e ha subito l’inaspettato controbreak. Sul 6-5, Alcaraz ha giocato una risposta profondissima ai vantaggi, procurandosi il match point che ha chiuso la partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Terence Atmane, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

    Sì, avete letto bene. A confermalo è proprio lo stesso Atmane: “Non ho sponsor, oltre a quello delle racchette – ha spiegato in un’intervista a L’Équipe dopo la vittoria contro Taylor Fritz –. Compro scarpe e vestiti come tutti. Sto aspettando di capire se qualche brand sarà interessato al mio profilo. Per ora aspetto: non ho un agente, faccio tutto da solo per conto mio”. LEGGI TUTTO