consigliato per te

  • in

    Sinner vince il Six Kings Slam: Alcaraz battuto in due set

    Jannik Sinner vince il Six Kings Slam per il secondo anno consecutivo, battendo in finale Carlos Alcaraz con un netto 6-2, 6-4 in poco più di un’ora. Una prestazione fenomenale del tennista azzurro, dominante dall’inizio alla fine: solo otto punti persi al servizio e tantissima qualità in risposta. Jannik, che incassa un assegno da 6 milioni di dollari, tornerà in campo la prossima settimana a Vienna
    FRITZ AL 3° POSTO: DJOKOVIC PERDE IL 1° SET E SI RITIRA LEGGI TUTTO

  • in

    Six Kings Slam, Fritz chiude al 3° posto: Djokovic perde il 1° set e si ritira

    È durata solo un set la finale per il terzo posto del Six Kings Slam tra Novak Djokovic e Taylor Fritz. A vincere è stato il tennista statunitense, per via del ritiro del serbo al termine del primo parziale, chiuso al tiebreak (7-4) dopo un’ora e 16 minuti. Un set estenuante , in cui Nole ha speso tutte le energie a disposizione. Per questo la decisione di non proseguire. “Voglio scusarmi con il pubblico, mi dispiace per il ritiro – ha detto Djokovic dopo il ritiro – Voglio complimentarmi con Taylor: abbiamo giocato un set incredibile, tra i più lunghi mai giocati”. Djokovic, che si è qualificato aritmeticamente per le Atp Finals di Torino, è stato vago sui piani per il finale di stagione: “Adesso mi riposo, ho avuto dei problemi con il mio corpo. Vediamo per un altro paio di tornei”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Vienna, il tabellone: Sinner debutterà contro Altmaier, Musetti con Tsitsipas

    Jannik Sinner debutterà contro il tedesco Altmaier all’ATP 500 di Vienna, poi il possibile incrocio con Cobolli che esordirà, invece, contro Machac. Nello stesso lato del tabellone Berrettini giocherà contro Popyrin, nell’altro lato Musetti sfiderà Tsitsipas, mentre l’altro azzurro Darderi inizierà il suo cammino contro Nakashima. Il torneo, in programma dal 20 al 26 ottobre, sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    SINNER, IL POSSIBILE CAMMINO FINO ALLA FINALE

    È stato sorteggiato il tabellone dell’Atp 500 di Vienna, in programma dal 20 al 26 ottobre e in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Jannik Sinner farà il suo debutto contro il tedesco Altmaier. Sullo stesso lato del tabellone – e possibile avversario nel turno successivo – ecco Flavio Cobolli che se la vedrà inizialmente contro il ceco Machac. Possibile incrocio poi ai quarti con Bublev, mentre in semifinale potrà esserci un altro derby azzurro: Matteo Berrettini farà il suo esordio contro l’australiano Popyrin, stesso lato anche per il n. 7 del seeding, Rublev, e per il n. 3, De Minaur. Gli altri due italiani, invece, sono stati inseriti nel lato opposto del tabellone: Lorenzo Musetti sfiderà Tsitsipas, Luciano Darderi inizierà contro lo statunitense Nakashima. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner al Six Kings Slam 2025, montepremi e quanto può guadagnare vincendolo

    Sei milioni di dollari. Vale tanto il titolo al Six Kings Slam 2025, in palio sabato sera tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Un ricco premio – il più alto di sempre mai messo in palio in un torneo di tennis – che Jannik ha già conquistato lo scorso anno, battendo in finale Carlitos. Adesso la sfida si ripete. Un premio da 6 milioni suddiviso tra 1,5 milioni di dollari come gettone di partecipazione (incassato da tutti i giocatori presenti a Riyadh) e 4,5 milioni di dollari per il titolo. Cifre da record in confronto a tutti gli Slam: quello che si avvicina di più è lo US Open, con un assegno da 5 mln di dollari per il campione. Il titolo del Six Kings Slam arricchirà ancor di più il prize money stagionale di uno tra Sinner e Alcaraz. Finora l’azzurro ha vinto premi per 12,3 milioni di dollari (restando fuori dal circuito per tre mesi), mentre lo spagnolo ha incassato poco più di 16 milioni di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz oggi al Six Kings Slam: a che ora si gioca la finale

    Per la sesta volta in stagione Sinner e Alcaraz si affronteranno in finale: stavolta ci sarà in palio il Six Kings Slam, con un assegno da 6 milioni di dollari. Appuntamento non prima delle 20 italiane, dopo la finale per il 3° posto tra Fritz e Djokovic

    Da Riyadh a Riyadh. Un anno dopo è ancora Sinner-Alcaraz la finale del Six Kings Slam. Jannik per difendere il titolo conquistato un anno fa, Carlos per aggiungere un nuovo trionfo in bacheca. In palio, però, c’è soprattutto un assegno da 6 milioni di dollari per il vincitore (1,5 mln per la partecipazione e 4,5 milioni per il titolo). Appuntamento non prima delle ore 20 italiane, dopo la finale per il terzo posto tra Taylor Fritz e Novak Djokovic.

    I precedenti Sinner-Alcaraz

    Tra Sinner e Alcaraz sarà la sesta finale stagionale, l’ottava consecutiva considerando anche il Six Kings Slam 2024 e la finale di Pechino dello scorso anno. Il bilancio nel 2025 è di 4 vittorie per Carlitos e una per Jannik, in finale a Wimbledon. A Riyadh, invece, risale l’ultima vittoria di Jannik contro il murciano su cemento. “Non vedo l’ora ogni volta che ci affrontiamo – ha detto Sinner sulla finale di oggi – È fantastico per noi. Sarà una grande battaglia. Cercherò di essere il più pronto possibile. È ovviamente un enorme onore giocare ancora contro di lui. Non vedo l’ora, tutti speriamo in un grande sabato sera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Vienna, Sinner e le teste di serie al sorteggio del tabellone

    È il giorno del sorteggio del main draw all’Atp 500 di Vienna, previsto alle 13.15. Sono cinque gli italiani al via: guida la “pattuglia” Jannik Sinner, n. 1 del tabellone. Tra le teste di serie anche Lorenzo Musetti. Di seguito il seeding completo e tutti gli italiani al via del Vienna Open, in programma dal 20 al 26 ottobre, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW LEGGI TUTTO