consigliato per te

  • in

    Atp Indian Wells, Musetti al 3° turno: Safiullin battuto in tre set

    Al rientro dopo lo stop per un problema muscolare, Musetti supera in tre set il russo Safiullin e approda al terzo turno dove affronterà il francese Fils. Il torneo di Indian Wells è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    AVANZA BERRETTINI: BATTUTO O’CONNELL

    Rientro vincente a Indian Wells per Lorenzo Musetti. Dopo aver saltato Rio de Janeiro e Acapulco per un problema muscolare, il carrarino ha battuto all’esordio sul cemento californiano il russo Roman Safiullin con il punteggio di 7-5, 5-7, 6-2 in quasi tre ore di gioco. La seconda vittoria consecutiva contro il n. 69 al mondo (già battuto lo scorso anno a Miami) che alla lunga, in una partita molto combattuta, ha pagato i 59 errori gratuiti commessi. Musetti, sceso in campo con una vistosa fasciatura al polpaccio destro, ha avuto alti e bassi al servizio, ma nel set decisivo è riuscito a prendere in mano le redini del gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells, Berrettini al 3° turno: O’Connell battuto in due set

    Inizia bene il Masters 1000 di Indian Wells per Matteo Berrettini. L’azzurro è al terzo turno grazie alla vittoria in due set sull’australiano Christopher O’Connell, n. 75 Atp, con il punteggio di 6-2, 7-6 in un’ora e 33 minuti di gioco. Stesso score e stesso copione del precedente di due settimane fa a Dubai: un parziale dominato (in questo caso il primo) e un altro risolto al tiebreak in cui è uscita fuori tutta la qualità di Berrettini, alla quinta vittoria negli ultimi sette match disputati.

    La cronaca del match

    L’impatto sul match di Berrettini è devastante e ben presto il primo set si trasforma in un monologo. All’azzurro bastano 29 minuti per chiudere il parziale: prima il break in apertura, poi il secondo break nel quinto gioco a suggellare un set con soli tre punti persi al servizio. Il copione, però, cambia nel secondo set. O’Connell entra in partita, sale nel rendimento al servizio e trova continuità in risposta. Il risultato è un parziale on serve, in cui Berrettini annulla una palla break nell’ottavo gioco. Si arriva così al tiebreak, giocato alla perfezione da Matteo che ha vinto cinque punti su cinque in risposta. L’azzurro ottiene così la prima vittoria a Indian Wells dal 2022: adesso affronterà Tsitsipas o Seyboth Wild. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells, i risultati di oggi: Zverev ko con Griekspoor

    Il Masters 1000 di Indian Wells regala la prima sorpresa: è l’uscita di scena di Sascha Zverev. La testa di serie n. 1 del torneo ha perso all’esordio sul cemento californiano contro Tallon Griekspoor, al termine di una partita in cui è successo di tutto. Alla fine ha avuto la meglio l’olandese dopo più di tre ore, con il punteggio di 4-6, 7-6, 7-6. Un match da dimenticare per Zverev, la conferma di un periodo negativo con tre sconfitte nelle ultime quattro partite disputate. Poca qualità nel gioco, ma tante emozioni. Dopo un primo set solido vinto da Zverev, infatti, l’inerzia sembrava dalla parte di Griekspoor, avanti 5-2 con un break di vantaggio. Da qui una serie di quattro game consecutivi per Zverev che ha servito per il match sul 6-5, ma ha perso la battuta nel momento decisivo. Dopo un tiebreak segnato dagli errori (pesa il clamoroso gratuito di rovescio del tedesco sul 5-5) e vinto dall’olandese, si arriva al terzo set che ruota negli ultimi tre game. Sul 5-5 Zverev perde il servizio, ma Griekspoor spreca 5 match point alla battuta e subisce il controbreak alla quinta palla break. Decisivo è di nuovo il tiebreak, chiuso 7-4 dall’olandese grazie al mini break nel nono punto. Un momento difficile per Zverev che vede sempre più lontano il primo posto del ranking occupato da Jannik Sinner. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells, Fonseca al 2° turno: Fearnley battuto in tre set

    Joao Fonseca non sbaglia all’esordio al Masters 1000 di Indian Wells. In tabellone grazie a una wild card, il 18enne brasiliano ha battuto il britannico Jacob Fearnley, ottenendo così la prima vittoria in carriera in un Masters 1000 sul cemento. Una vittoria sofferta per Fonseca che ha chiuso con il punteggio di 6-2, 1-6, 6-3 in due ore esatte di gioco. Il primo set dominato, poi il passaggio a vuoto nel secondo parziale (in cui Fearnley è salito di livello, approfittando anche delle sbavature dell’avversario) e tanta lotta nel set decisivo. Fonseca è rimasto attaccato alla partita nei momenti di difficoltà, soprattutto nel terzo set in cui è stato sotto 3-1 e ha cambiato l’inerzia del match con una serie di cinque giochi consecutivi. Pesa il calo accusato nel finale da Fearnley che ha perso il break di vantaggio con due doppi falli nello stesso game. Una partita segnata anche dal vento (45 gratuiti per Fearnley e 34 per Fonseca), ma vinta con personalità dal brasiliano che nel prossimo turno affronterà un altro britannico, il n. 14 al mondo Jack Draper, reduce dalla finale all’Atp 500 di Doha. Il match è in programma sabato, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells, il programma di oggi: partite e orari

    Seconda giornata al Masters 1000 di Indian Wells, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 15 marzo. Sarà un giovedì a tinte azzurre con sei italiani impegnati tra maschile e femminile. Si parte alle 20 con Lucia Bronzetti che farà il suo debutto sullo Stadium 6 contro l’ucraina Anhelina Kalinina, n. 54 della classifica mondiale. Poi spazio a cinque uomini, inseriti nella parte bassa del tabellone. Esordiranno Lorenzo Sonego e Matteo Arnaldi, rispettivamente impegnati contro il belga Goffin e l’americano Kovacevic, ma anche Luciano Darderi contro il francese Gaston. Inoltre ci saranno Matteo Gigante e Giulio Zeppieri, entrambi provenienti dalle qualificazioni. Matteo sfiderà l’argentino Baez, reduce da un grande swing sulla terra rossa sudamericana, mentre Giulio affronterà l’australiano Walton, n. 96 al mondo. Debutto anche per Sara Errani e Jasmine Paolini in doppio contro l’americana Muhammad e l’olandese Schuurs. Nella notte italiana, infine, ci sarà l’esordio di Nick Kyrgios, al ritorno in campo due mesi dopo gli Australian Open. L’australiano affronterà l’olandese Botic Van de Zandschulp, ripescato in tabellone da lucky loser. All’orizzonte c’è il secondo turno con Novak Djokovic.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells, i risultati degli italiani: Cobolli eliminato, Cocciaretto al 2° turno

    Nulla da fare per Flavio Cobolli. L’azzurro viene eliminato al primo turno di Indian Wells da Colton Smith, numero 261 del mondo, che vince la sua prima partita Atp 3-6, 6-2, 6-2 in un’ora e 50 minuti di gioco. Il primo set non parte benissimo per Cobolli, che perde il servizio al terzo game. L’azzurro è però bravo a rispondere con il controbreak nel game successivo. Si gioca sui turni di battuta fino all’ottavo gioco in cui con un doppio fallo Smith perde il servizio e permette a Cobolli di chiudere il primo set nel game successivo 6-3 dopo 34 minuti. Nel secondo set, invece, non c’è partita: dominio totale da parte dell’americano che con due palle break, e un parziale nel corso del match di 13 punti a 3, con un netto 6-2 porta la sfida al terzo. Nell’ultimo set, caratterizzato da continui break e controbreak, il momento decisivo è al settimo gioco, quando Smith si porta sul 5-2 e con il break nel game successivo chiude il match.

    Zarazua si ritira, Cocciaretto al 2° turno
    Buona la prima per Elisabetta Cocciaretto. L’azzurra si qualifica al secondo turno di Indian Wells grazie al ritiro di Renata Zarazua, costretta al forfait per un problema al ginocchio sinistro. Dopo un primo set equilibrato, vinto da Cocciaretto 6-4 in 48 minuti di gioco grazie alla palla break conquistata nel decimo game, la messicana non è riuscita a continuare la sfida. Al secondo turno, Cocciaretto affronterà la ceca Karolina Muchova. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells, dove vedere il torneo Masters 1000 in tv e streaming

    Inizia la stagione del cemento americano con il primo Masters 1000 della stagione. Come al solito si parte con il torneo di Indian Wells che sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW da mercoledì 5 a domenica 16 marzo
    AL VIA INDIAN WELLS, LA GUIDA

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Da oggi, mercoledì 5 marzo, al via l’edizione 2025 dei tabelloni maschili e femminili del “BNP Paribas Open” di Indian Wells, che si disputa sui campi dall’Indian Wells Tennis Garden, nella Coachella Valley, California. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami 2025, anche Federico Cinà in tabellone: il 17enne ha ottenuto una wild card

    Un altro azzurro pronto a strabiliare. Federico Cinà, attualmente numero 557 al mondo ed ex numero 4 della categoria junior, debutterà nel circuito ATP. Il palermitano, 17enne, di cui si dice un gran bene, ha ottenuto una wild card per il Miami Open, il Masters 1000 in Florida che completerà il Sunshine Double. Un’occasione importante per lui, che ha iniziato la propria preparazione a fine dicembre, dopo alcuni giorni nella sua Palermo insieme a suo papà Francesco, anche coach e il preparatore Marco Salerno. La scorsa settimana, invece, ha debuttato vincendo il torneo ITF da 15mila dollari di montepremi, disputato a Sharm el Sheikh. Oltre a Cinà, all’open di Miami prenderanno parte, sempre nel tabellone maschile, anche il il 19enne Learner Tien, Christopher Eubanks, Eliot Spizzirri e Wu Yibing. Quanto al tabellone femminile, invece, wild card anche per Petra Kvitova e Sloane Stephens, campionesse proprio a Miami nel 2023 e 2018 oltre a Ajla Tomljanovic, Tyra Grant, Alexandra Eala, Victoria Mboko e Sayaka Ishii.

    INSIDER TENNIS
    Cinà: “Sogno Wimbledon e il n. 1 al mondo”

    Il 2024, un anno di grande crescita
    “È stato un anno di crescita, ho cercato di migliorarmi dopo un inizio non dei migliori – raccontava Cinà a Sky Sport Insider – Sono cresciuto come livello e a fine stagione mi sono sentito meglio”. Una stagione in cui il 17enne ha vinto il primo titolo ITF in carriera, in Romania, nel corso del 15.000 dollari di Buzau. Ma non solo: sono arrivati anche i primi successi nei match Challenger, in Giappone, scalando così più di 1300 posizioni nel ranking ATP. A Miami la prima occasione tra i “grandi”, ma già con le idee chiare sul proprio futuro, come confermato sempre a Sky Sport Insider: “Vorrei rivedermi in Djokovic, ci provo. L’ho incontrato poche volte, ma non ho mai avuto la possibilità di allenarmi con lui”. LEGGI TUTTO