consigliato per te

  • in

    Sinner-Martinez a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

    Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena, con la scelta dei match più interessanti degli altri campi; Sky Sport Uno, che alternerà le partite con gli altri grandi eventi live; i canali Sky Sport dal 251 al 256, rinominati per l’occasione Sky Sport Wimbledon 1-6, e Sky Sport 4K. Inoltre, con Sky Sport Mix sarà possibile accedere a Diretta Wimbledon, che porterà lo spettatore da un campo all’altro per seguire tutti i momenti più importanti dei match in corso. E grazie allo Split Screen – accessibile dal tasto verde del telecomando Sky – sarà possibile seguire sullo stesso schermo due partite in contemporanea. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz e Rublev agli ottavi

    Taylor Fritz è agli ottavi di finale di Wimbledon. Lo statunitense ha battuto lo spagnolo Davidovich Fokina (numero 27 del ranking Atp) con il punteggio di 6-4, 6-3, 6-7, 6-1. Dopo aver vinto le sue prime partite al quinto set, questa volta Fritz è riuscito a chiudere il discorso al quarto parziale, dominato e vinto con un netto 6-1. Agli ottavi, la testa di serie numero 5 affronterà uno tra Darderi e Thompson. È agli ottavi di finale anche Andrey Rublev. Il russo ha sconfitto senza problemi Adrian Mannarino: 7-5, 6-2, 6-3 il parziale per la testa di serie numero 14 che raggiunge così per la 16^ volta in carriera la seconda settimana in uno Slam (la terza a Wimbledon).

    Fuori Keys, Siegemund vince in due set
    Si è chiuso al terzo turno il torneo di Wimbledon di Madison Keys. La testa di serie numero 6 ha perso contro la tedesca Laura Siegemund con un netto 6-3, 6-3. Super prestazione invece da parte di Solana Sierra: l’argentina ha sconfitto Cristina Busca in 3 set (7-5, 1-6, 6-1) diventando la prima lucky loser di sempre agli ottavi a Wimbledon. LEGGI TUTTO

  • in

    Pedro Martinez, chi è l’avversario di Sinner a Wimbledon

    Introduzione
    “Mi piacciono i grandi stadi e mi piace giocare con i più forti” raccontava Pedro Martinez lo scorso gennaio. L’opportunità arriverà al 3° turno di Wimbledon contro Jannik Sinner, la prima sfida in carriera dello spagnolo contro il n. 1 al mondo in carica. Papà del piccolo Pedro jr., Martinez ha interrotto ai Championships una serie di cinque sconfitte consecutive. Tutto quello che c’è da sapere sul prossimo avversario di Sinner. Il match, in programma sabato con orario da definire, sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    TUTTI I RISULTATI LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    È morto Giorgio Pietrangeli: il figlio di Nicola aveva 59 anni

    Grave lutto per Nicola Pietrangeli. All’età di 59 anni è morto il figlio Giorgio, ex campione di surf, a causa di un male incurabile. A darne notizia è la Federazione Italiana Tennis e Padel. “Il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi e tutto il movimento tennistico si stringono con affetto alla famiglia e a tutti coloro che gli sono vissuti a fianco in questo momento di immenso dolore” si legge in una nota.

    Chi era Giorgio Pietrangeli
    Giorgio Pietrangeli è stato uno dei primi campioni italiani di surf negli anni ’80: ha partecipato con la Nazionale ai Mondiali del 1988 a Portorico e agli Europei in Portogallo del 1989. Nel 1985 ha partecipato agli Europei di Forte dei Marmi e nel 1989 ha vinto il campionato italiano di Viareggio. Giorgio Pietrangeli lascia il papà Nicola, la moglie Carola, la figlia Nicola e i fratelli Marco e Filippo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Sinner: “Sono a buon punto, ma posso migliorare ancora”

    Soddisfatto, ma consapevole di poter migliorare ancora. Il bilancio parziale è positivo per Jannik Sinner dopo la netta vittoria in tre set sull’australiano Vukic. La prima partita quest’anno del n. 1 al mondo sul Centrale di Wimbledon, un posto “sempre speciale”. “Sono davvero soddisfatto della mia prestazione odierna – ha spiegato Sinner – Giocare contro Vukic non è facile perché serve bene, quindi ho cercato di rispondere al meglio. Ho fatto un po’ fatica a chiudere, ma ogni partita è difficile e quindi sono contento: giocare sul Centrale è sempre speciale”. L’attenzione è sempre massima per Sinner, soprattutto in un torneo che finora ha riservato tante sorprese. Attenzione che servirà sabato, quando di fronte ci sarà lo spagnolo Martinez: “In questo torneo ci sono state tante sorprese, quindi bisogna rimanere concentrati e cercare di alzare il livello: mi sembra di essere a buon punto, ma penso di poter migliorare ancora un paio di cose. Non vedo l’ora di giocare questo terzo turno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Vukic a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

    Su Sky Sport 24, due edizioni al giorno del TG saranno raccontate direttamente da Londra, entrambe condotte da Dalila Setti: Il tennis è servito, alle 13, e Wimbledon Today, alle 18. Inoltre, notizie, highlights delle partite e aggiornamenti continui con gli inviati e a fine giornata l’appuntamento con The Insider – Wimbledon, il magazine di approfondimento curato da Giuseppe Marzo e condotto da Stefano Meloccaro che riassumerà in mezz’ora il torneo da un punto di vista originale e ironico, con highlights, interviste esclusive e uno sguardo su ciò che succede dietro le quinte. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Djokovic al terzo turno, derby con Kecmanovic

    Nessun problema per Novak Djokovic. Il tennista serbo vince agilmente il secondo turno contro il padrone di casa Daniel Evans per 6-3, 6-2, 6-0. L’inglese di Birmingham, best ranking numero 21 nel 2023 e oggi sprofondato alla posizione numero 154, prova a rimanere in partita nei primi game del match, ma alza presto bandiera bianca. Nole si procura subito 9 balle break, ma riesce a concretizzare solo la decima nell’ottavo gioco per poi chiudere 6-3. Negli ultimi due set la partita non è mai in discussione, anche perchè l’ex numero 1 del mondo serve con il 78% di prime e un’efficienza dell’89%. Al terzo turno sarà derby con il connazionale Miomir Kecmanovic, vincitore 3-1 sull’olandese de Jong. I precedenti sono 3 a 0 in favore di Djokovic, compresa già una sfida a Wimbledon nel 2022 (6-0, 6-3, 6-4). In caso di successo, Djokovic arriverebbe a quota 100 vittorie a Wimbledon: prima di lui solo Navratilova con 120 e Federer con 105.  LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati delle italiane: Cocciaretto al 3° turno, battuta Volynets

    Cocciaretto avanza al 3° turno: Volynets ko in due set
    Elisabetta Cocciaretto non si ferma più e conquista anche il passaggio al 3° turno di Wimbledon, battendo Volynets (n. 98 del ranking) 6-0, 6-4 in un’ora e 11 minuti. La tennista marchigiana si prende fin dai primi colpi il comando del set e dà il via all’incontro chiudendo subito il break. Un atteggiamento mentale e fisico a cui la statunitense non riesce a porre rimedio, costretta sulla retrovie a farsi beffare dalle risposte sicure di Cocciaretto che arriva a chiudere il parziale con un netto 6-0. Decisamente diverso è, invece, l’approccio nel secondo set: il nastro aiuta Volynets a ottenere la prima palla break, l’incrocio largo di Cocciaretto vale un parziale vantaggio per l’americana, ma l’azzurra effettua subito il contro-break con risposte aggressive che lasciano l’avversaria a 0 sul turno di servizio. La situazione resta in equilibrio fino al 9° game, col punteggio di 4-4 e Volynets al servizio: la risposta di Cocciaretto sui piedi dell’avversaria le permette di mettere la freccia definitivamente e andarsi a prendere il set e la qualificazione col 6-4. Al prossimo turno una tra Jacquemot e Bencic. LEGGI TUTTO