consigliato per te

  • in

    Ruud vince l’Atp Stoccolma: Humbert battuto 6-2, 6-3

    Casper Ruud ha vinto l’Atp 250 di Stoccolma. Partita perfetta del norvegese che ha sconfitto il francese Ugo Humbert con il punteggio di 6-2, 6-3 in un’ora e 6 minuti di gioco. Per Ruud arriva il 14° titolo in carriera, il secondo nel 2025 dopo il Masters 1000 di Madrid e il secondo su cemento (il primo in assoluto indoor).

    La cronaca del match
    Nel primo set dominio assoluto da parte di Ruud: il norvegese comanda praticamente ogni scambio, è perfetto al servizio (91% dei punti arrivati con la prima) e vincendo 27 punti contro i 13 del francese chiude 6-2 in 29 minuti di gioco. Monologo anche nel secondo parziale: nessuna palla break concessa a Humbert e totale controllo da parte di Ruud, a cui basta un break nel quarto game per portare a casa il titolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev vince l’Atp Almaty: Moutet battuto in tre set

    Due anni dopo l’ultima volta (Roma 2023), Daniil Medvedev torna a vincere un titolo Atp. Il russo ha sconfitto il francese Corentin Moutet nell’Atp 250 di Almaty con il punteggio di 7-5, 4-6, 6-3 dopo più di due ore e mezza di gioco. Per Medvedev si tratta del 21° titolo in carriera. Con questo successo, il 29enne interrompe un digiuno che durava da 882 giorni.

    La cronaca del match
    Il primo set è stato molto equilibrato: Medvedev ha perso la battuta in apertura, ma è riuscito a recuperare e con il break nel dodicesimo game ha chiuso il primo set 7-5. Nel secondo parziale a esser decisivo è stato il break di Moutet nel settimo game, con il francese che ha allungato la finale all’ultimo set. Qui è successo di tutto: Medvedev ha sprecato quattro palle break nel quarto gioco, ma alla fine ha strappato il servizio a Moutet sul 5-3 e a ha chiuso il match. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz, botta e risposta Instagram dopo Riad: “Ora sfida su sci e kart”

    Siamo abituati a vederli battersi su diverse superfici, da fuoriclasse del tennis. E se lo facessero in uno sport diverso? È stato Carlos a ‘ventilare’ l’ipotesi subito dopo la finale del Six Kings Slam di Riad, vinta da Sinner. “Troppo bravo Jannik – ha risposto a un post dell’italiano lo spagnolo -. La prossima volta calcio, kart e sci. Eheh”. E tu che dici? Chi vincerebbe? 
    HIGHLIGHTS – I GUADAGNI DEL 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, i guadagni del 2025: sorpassato Alcaraz

    Con la vittoria del Six Kings Slam (che vale complessivamente 6 milioni, fra gettone di presenza e premio finale), Jannik Sinner vede salire i suoi guadagni di questa stagione a 18,3 milioni di dollari: superato Carlos Alcaraz (a quota 17,5 milioni). Di seguito tutti i premi ottenuti dal numero 2 al mondo in questo 2025
    SIX KINGS SLAM, GLI HIGHLIGHTS DI SINNER-ALCARAZ LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis oggi, il programma dei tornei ATP e WTA del 19 ottobre

    Da Ningbo a Bruxelles, sarà una domenica di finali da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Cinque appuntamenti, tra l’Asia e l’Europa, tra femminile e maschile. Si parte con Tokyo e Ningbo: in Giappone si sfideranno per il titolo la ceca Valentova e la canadese Fernandez, mentre in Cina spazio a Rybakina (a caccia di punti importanti per le Wta Finals) e Alexandrova. Poi spazio alle finali maschili. Alle 12, all’Atp 250 di Almaty, Daniil Medvedev andrà a caccia del primo titolo da Roma 2023: di fronte c’è Moutet. Poi le finali di Stoccolma (Humbert-Ruud) e Bruxelles (Auger Aliassime-Lehecka). 

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner riceve una racchetta d’oro al Six Kings Slam. FOTO

    Non solo un ricco assegno da 6 milioni di dollari (il premio più alto di sempre in un torneo di tennis), per Sinner c’è un altro premio speciale dopo il trionfo al Six Kings Slam. L’azzurro ha ricevuto una racchetta d’oro, consegnata da Turki Alalshikh, presidente della General Entertainment Authority dell’Arabia Saudita
    LA CRONACA LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner dopo il Six Kings Slam: “Vorrei giocare così bene dappertutto”

    “Vorrei giocare così bene dappertutto”. Parola di un sorridente Jannik Sinner dopo il trionfo – il secondo consecutivo – al Six Kings Slam, al termine di una finale dominata contro Carlos Alcaraz. Un tennis stellare dell’azzurro che ha speso parole d’elogio per Alcaraz: “È sempre bello condividere il campo con Carlos – Con il tuo team lavorate duramente, vincendo titolo dopo titolo. Grazie per avermene lasciato uno (ride, ndr)”. Una rivalità mista all’amicizia con un obiettivo comune: crescere sempre di più. “Abbiamo giocato tante volte in stagione e ho perso molte volte – ha aggiunto Sinner – Per diventare un tennista migliore, hai bisogno di rivalità ed è bello averne una grande così. È ancora più importante, però, la grande amicizia fuori dal campo, davvero speciale”. 

    Alcaraz: “A volte sembra che Sinner giochi a ping pong”

    Miglioramento è la parola d’ordine anche per Alcaraz che si è soffermato sull’incredibile livello espresso da Sinner in finale: “A volte sembra che stia giocando a ping pong, non è divertente essere dall’altra parte della rete. Quando lui gioca un tennis così incredibile, mi dà la motivazione per andare in campo ad allenarmi, dare il 100%, cercare di migliorare. È un mix. A volte è irritante, ma allo stesso tempo mi dà una motivazione in più”. Poi le parole sull’amicizia: “Qualche volta gli ho scritto per sapere come stesse. Non solo rivalità in campo, abbiamo un rapporto speciale fuori. La gente potrebbe pensare che quando due giocatori competono per grandi traguardi, non possano avere una grande amicizia fuori dal campo. Noi dimostriamo che è possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner vince il Six Kings Slam: Alcaraz battuto in due set

    Jannik Sinner vince il Six Kings Slam per il secondo anno consecutivo, battendo in finale Carlos Alcaraz con un netto 6-2, 6-4 in poco più di un’ora. Una prestazione fenomenale del tennista azzurro, dominante dall’inizio alla fine: solo otto punti persi al servizio e tantissima qualità in risposta. Jannik, che incassa un assegno da 6 milioni di dollari, tornerà in campo la prossima settimana a Vienna
    FRITZ AL 3° POSTO: DJOKOVIC PERDE IL 1° SET E SI RITIRA LEGGI TUTTO