consigliato per te

  • in

    MotoGP, Marquez e l’amore per la Honda: “Spero di tornare come pilota”

    ROMA – Il più grande trasferimento degli ultimi anni in MotoGP si è concretizzato qualche mese fa, con Marc Marquez che ha salutato la Honda per passare alla Ducati del Team Gresini. Alla base della di un rapporto idilliaco durato ben undici anni c’è la scarsa performance che la moto giapponese ha avuto in questa ultima stagione, che ha spinto lo spagnolo a cambiare aria nella speranza di tornare a lottare per il titolo Mondiale. Nonostante questo, però, Marquez coltiva già il sogno di ritornare in futuro a guidare la moto nipponica, a cui è legato da un vincolo di grande affetto per quanto fatto negli anni passati.
    Marquez: “Honda sempre nel mio cuore”
    L’otto volte campione del mondo di motociclismo, Marc Marquez, in occasione del Thanks Day organizzato dalla Honda, ha confessato il suo profondo amore per il team giapponese che ha appena lasciato: “La Honda avrà sempre un posto speciale nel mio cuore. Mi auguro di poter tornare qui un giorno come pilota Honda. Questa edizione degli Honda Thanks Day è molto speciale per me, perché io e Honda prenderemo strade diverse nel 2024. Non sappiamo se le nostre strade si incroceranno di nuovo, ma spero che questo non sia il mio ultimo Thanks Day”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez non dimentica la Honda: “Sarà sempre nel mio cuore”

    ROMA – La stagione di MotoGP si è ormai conclusa da circa una settimana e i tutti i piloti si stanno godendo un meritato periodo di riposo, prima di incominciare a mettere nel mirino il 2024. Il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse novità, soprattutto per quanto riguarda la griglia di partenza, che vedrà ben sette movimenti di mercato. Il più eclatante è sicuramente quello che riguarda Marc Marquez, il quale si è trasferito alla Ducati del team Gresini per tentare il rilancio in ottica lotta per il Mondiale.
    Marquez: “Honda, forse ci incontreremo ancora”
    “Senza ombra di dubbio in queste undici stagioni, con sei titoli mondiali vinti, abbiamo raggiunto qualcosa di fantastico. Per me è sempre stato un piacere far parte di questa grande famiglia. In ogni caso, chissà cosa ci riserverà il futuro, forse ci incontreremo di nuovo. La Honda resterà per sempre nel mio cuore e spero che questo non sia il mio ultimo Honda Thanks Day”. Queste le dichiarazioni del pilota della Ducati del team Gresini, Marc Marquez, pronunciate in occasione del Thanks Day organizzato dalla Honda. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi fonte d’ispirazione per Pol Espargaro: “È ammirevole”

    ROMA – Valentino Rossi è una leggenda del motorsport, avendo conquistato nove titoli mondiali di motociclismo e continuando a gareggiare anche oggi sulle quattro ruote. L’ex pilota della Yamaha è visto come un modello da seguire per tutti coloro che si affacciano al Motomondiale, nella speranza di ripercorrere le sue gesta in pista. Tra i principali ammiratori di Rossi c’è anche Pol Espargaro che, in una speciale classifica, lo ha messo sullo stesso livello di un altro pluricampione mondiale come Marc Marquez.
    Espargaro: “Rossi riusciva ad adattarsi”
    Il pilota della KTM del Team Gas Gas, Pol Espargaro, nel corso di una recente intervista rilasciata alle colonne di motosan.es, ha parlato delle caratteristiche che dovrebbe avere un pilota di MotoGP, elogiando in particola modo Valentino Rossi e Marc Marquez per la loro capacità di adattamento: “Penso che il fatto di adattarsi a tutte queste fasi sia ammirevole, ben più di andare veloce un solo anno. Come quello che fa Marc adesso o quello che ha fatto Valentino Rossi a suo tempo. Lì va la mia ammirazione, superare quelle fasi e riuscire ad adattarsi a tutto per essere competitivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Russell sfida Hamilton: “Non mi basta essere al suo livello, voglio batterlo”

    Russell: “Statistiche uguali a Hamilton”
    Il pilota della Mercedes, George Russell, nel corso di una recente intervista rilasciata al Telegraph, ha voluto tracciare un bilancio della stagione 2023: “Nel corso di quest’anno sono stato mediamente a livello di Hamilton, anche se non mi basta essere al suo livello perché voglio batterlo. Se andiamo ad includere tutte le statistiche, credo sia perfettamente uguali. Mi sto confrontando costantemente con uno dei migliori piloti della storia. Sicuramente ora siamo in una posizione migliore rispetto allo scorso anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Vasseur promette: “Il prossimo anno saremo ancora più motivati”

    ROMA – Il 2023 della Ferrari è stato un anno pieno di alti e bassi, ma allo stesso tempo anche di costante crescita per una vettura che è arrivata a ridurre il gap con la Red Bull. L’unica vittoria che il team campione del mondo non è riuscito ad ottenere, infatti, se l’è assicurata proprio la Ferrari con il trionfo di Carlos Sainz a Singapore. In virtù di queste importanti indicazioni, il team principal della Rossa, Frederic Vasseur, si è detto molto fiducioso in vista della prossima stagione, nella quale l’obiettivo sarà fare un ulteriore step in avanti. 
    Vasseur: “C’è margine di miglioramento”
    “Dopo il periodo di pausa faremo certamente l’analisi della stagione. Abbiamo un grande margine di miglioramento in tante aree e in tanti dipartimenti. Nella prossima stagione cercheremo di fare un lavoro migliore, come tutte le squadre da corsa, è nel loro DNA. Sono convinto che l’anno prossimo ci presenteremo ancora più motivati e che chiuderemo con un buon risultato”. Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha parlato così nel corso di un’intervista concessa a Motorsport.com. LEGGI TUTTO

  • in

    Pol Espargaro e l’evoluzione della MotoGP: “In 10 anni è cambiato tutto”

    ROMA – La MotoGP nel corso degli anni ha subito un’importante evoluzione sotto praticamente ogni aspetto e questo ha portato i piloti a doversi ambientare ed adattare. Sicuramente per alcuni è stato più facile come l’otto volte campione del mondo Marc Marquez, mentre per altri ci sono state maggiori difficoltà, come nel caso di Pol Espargaro. Lo spagnolo ha cambiato diversi team nella speranza di trovare una moto che gli permettesse di lottare per la vittoria, ma soltanto nel team ufficiale della KTM ha avuto queste chance.
    Espargaro: “Cambiamento abissale”
    “Da quando sono arrivato in MotoGP dieci anni fa è cambiata l’elettronica, ma sono cambiati anche le gomme, l’aerodinamica, i motori, il modo di guidare. Il cambiamento è abissale, incredibile, e adattarsi a tutti questi cambiamenti è difficile. Da come veniva guidata la KTM quando ero lì a come va adesso, è bianco e nero”. Queste le dichiarazioni del pilota della KTM del Team Gas Gas, Pol Espargaro, rilasciate nel corso di un’intervista concessa al sito spagnolo motosan.es. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Bagnaia continua la festa: “Il gusto della vittoria è bellissimo”

    ROMA – Francesco Bagnaia è reduce da un’altra grande affermazione in MotoGP, con la conquista del suo secondo titolo in sella alla Ducati. L’impresa di vincere per almeno due volte consecutive, prima dello scorso fine settimana, era riuscita soltanto a due leggende di questo sport come Valentino Rossi e Marc Marquez, che ora sono stati raggiunti proprio dal piemontese. Adesso Bagnaia potrà godersi un po’ di riposo, prima di tornare a pensare alla prossima stagione, che si preannuncia ancora più intensa.
    Bagnaia: “Annata complicata”
    Il due volte campione del mondo di MotoGP, Francesco Bagnaia, a margine dei FIM Awards svolti a Liverpool, è tornato a parlare della stagione appena conclusa che lo ha consacrato ancora come il miglior pilota della classe regina: “L’annata è stata complicata e può essere divisa in due parti, prima e dopo Barcellona. In ogni caso mi ritengo davvero fiero della mia squadra, che mi ha permesso di essere sempre veloce in pista. Il gusto della vittoria è bellissimo e credo che correre non sia un lavoro, ma una passione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marquez in Ducati, Iannone sentenzia: “Se andrà troppo oltre…”

    ROMA – Marc Marquez è reduce da una stagione ampiamente deludente in MotoGP, ma allo stesso tempo ha ricevuto dei segnali molto incoraggianti dalla sua nuova moto, la Ducati del Team Gresini, per cui gareggerà nella prossima stagione. L’otto volte campione del mondo potrebbe riscattarsi alla grande insieme alla squadra di Borgo Panigale, ma la sua gestione potrebbe risultare un problema, come sostenuto anche da alcuni suoi colleghi come Maverick Vinales ed Andrea Iannone, che con lo spagnolo ha dato vita a spettacolari duelli in 250.
    Iannone: “Marquez creerà casino”
    Il pilota abruzzese Andrea Iannone, che nella prossima stagione tornerà a correre in Superbike, ha commentato il matrimonio dell’anno tra Marc Marquez e la Ducati: “Sono sicuro che creerà un casino sin dal primo giro, questo è il suo modo di fare. Se viene trattato come lui tratta gli altri si infastidisce, ma in Ducati hanno la giusta esperienza per gestire queste situazioni. Se Marquez dovesse spingersi troppo oltre, gli si ritorcerà contro. Per quanto riguarda il passo, sarà sicuramente molto veloce”. LEGGI TUTTO