consigliato per te

  • in

    Ferrari, Sainz ottimista per il 2024: “Si può colmare il gap da Red Bull”

    ROMA – Il 2023 è stato l’anno della conferma per Carlos Sainz che, a bordo della Ferrari, ha compiuto un ulteriore step in avanti per meritarsi la conferma ed un rinnovo che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi. Lo spagnolo ha anche portato a casa una vittoria a Singapore, l’unica non di marca Red Bull di questa stagione, facendo innamorare i tifosi della Rossa del suo stile di guida. Sainz non ha mai nascosto la propria fiducia nel team di Maranello e anche in questo periodo di pausa ha voluto ribadire la propria posizione.
    Sainz: “Confido nella squadra”
    Il pilota della Ferrari, Carlos Sainz, nel corso di un’intervista riportata da racefans.net, ha parlato della possibile crescita della Rossa in vista della stagione 2024 e della possibilità di avvicinarsi alla Red Bull: “Penso che debba essere il nostro obiettivo realistico. Solo il tempo dirà se riusciremo a colmare il gap con la Red Bull, ma voglio che la squadra pensi che sia possibile, perché credo che lo sia. Ho fiducia in questa squadra. Confido nella capacità che abbiamo a casa di cambiare la situazione. Ci sono ancora circuiti in cui siamo in pole per tre decimi rispetto a una Red Bull”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Perez lancia l’allarme: “La quantità di gare è al limite”

    ROMA – Sergio Perez ha avuto grandi difficoltà per buona parte della stagione di Formula 1 appena conclusa e parte dei suoi problemi nascono dal netto divario creatosi rispetto al suo più blasonato compagno di squadra Max Verstappen. Il messicano della Red Bull, però, con ogni probabilità sta accusando un po’ anche la trasformazione del calendario di Formula 1 che, con il passare degli anni, ha aumentato in maniera esponenziale il numero di gare, costringendo tutti i piloti ad alzare sempre più il livello.
    Perez: “Serve programma efficiente”
    Il pilota della Red Bull, Sergio Perez, nel corso di una recente intervista concessa a racefans.net, ha parlato del fitto calendario che il Mondiale di Formula 1 ha introdotto da ormai qualche stagione: “Penso che la quantità di gare sia decisamente al limite non soltanto per i piloti, ma anche per i meccanici. Gli organizzatori devono prevedere un programma più efficiente per prendersi cura dei piloti e di tutti gli addetti ai lavori. Ci dobbiamo assicurare che non vengano disputate gare soltanto per il gusto di farle”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Lorenzo vede Marquez campione: “Se avrà fortuna…”

    ROMA – L’otto volte campione del mondo di motociclismo Marc Marquez è stato protagonista del più grande e clamoroso trasferimento della storia della MotoGP, passando dalla Honda alla Ducati. Il pilota spagnolo nella prossima stagione correrà per il team Gresini insieme a suo fratello Alex, che potrebbe semplificargli l’ambientamento con squadra e team. In molti ritengono che Marquez, guidando una Ducati, possa rientrare prepotentemente in lotta per il titolo contro il campione in carica Francesco Bagnaia.
    Lorenzo: “Grande occasione per Marc”
    Il tre volte campione del mondo di MotoGP, Jorge Lorenzo, durante un’intervista rilasciata ad AS, ha parlato delle possibilità di lottare per il titolo di Marc Marquez in sella alla Ducati del Team Gresini: “Sicuramente per lui sarà una grande occasione a livello sportivo, anche se sotto il punto di vista economico ha rinunciato ad un ricco contratto quadriennale, che probabilmente non si vedrà più in MotoGP. Credo che se Marquez avrà fortuna, potrà tranquillamente trovarsi in lotta per il Mondiale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati e Bagnaia celebrano un 2023 da sogno: dove e quando sarà la festa

    ROMA – La Ducati si prepara a festeggiare un 2023 incredibile, che l’ha confermata in cima al motorsport per quanto riguarda le due ruote. Anche nell’anno che sta volgendo al termine, infatti, la casa di Borgo Panigale ha fatto incetta di titoli in MotoGP, ma anche in Superbike e Supersport. Il protagonista più atteso sarà Pecco Bagnaia, reduce dalla seconda vittoria Mondiale consecutiva. La festa è in programma venerdì 15 dicembre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna.
    Gli ospiti
    La festa ospiterà uno spettacolo del DJ francese Martin Solveig. L’evento principale verrà condotto da Barbara Pedrotti e Gianluca Gazzoli, con il telecronista di Sky Guido Meda ad accompagnare e intervistare i piloti sul palco. Ci sarà anche Jorge Martin, secondo in MotoGP con il suo team Pramac la stagione 2023. Presenti tra i protagonisti anche Alvaro Bautista, di nuovo campione in Superbike, e Nicolò Bulega, che il titolo l’ha conquistato in Supersport. Sul palco salirà anche Marco Bezzecchi, terzo in classifica di MotoGP con il team VR46, insieme ai tecnici e i dirigenti più importanti del mondo Ducati Corse. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen e il 2024: “Andrebbe bene anche vincere solo dieci gare”

    ROMA – Dopo aver concluso un anno da imperatore della Formula 1, Max Verstappen si sta godendo un meritato periodo di riposo per recuperare le energie e staccare la spina. Nonostante il Mondiale sia fermo per la pausa invernale, il tre volte campione del mondo non riesce a togliersi completamente dalla testa gli obiettivi in vista del 2024, un anno in cui sarà difficile ripetere le imprese compiute nel 2023 e migliorare ulteriormente tutti i suoi record. Ad ogni modo Verstappen non ha nel mirino le venti vittorie in una sola stagione, ma il suo obiettivo è fare progressi insieme alla Red Bull.
    Verstappen: “L’obiettivo è crescere”
    “Non so quali miglioramenti potremo avere nel 2024, non tanto a livello di vittorie, quanto dal punto di vista dello sviluppo della vettura. Secondo me sarebbe un successo se riuscissimo a migliorare la macchina e lottare per il titolo, anche vincendo soltanto dieci gare. Andrebbe bene lo stesso. Abbiamo l’obiettivo di crescere, anche perché la concorrenza aumenterà nella prossima stagione”. Così il pilota della Red Bull, Max Verstappen, a margine del Gala di Formula 1 organizzato al termine di questa intensa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Mekies dopo l’addio alla Ferrari: “All’inizio è stato frustrante”

    ROMA – La Ferrari nell’arco dell’ultimo anno ha effettuato diversi cambiamenti, soprattutto all’interno della squadra di meccanici ed ingegneri. La sostituzione più rilevante è stata senza ombra di dubbio quella di Mattia Binotto, che è stato rilevato da Frederic Vasseur nel ruolo di team principal. Nei primi mesi del 2023, invece, a salutare virtualmente la Rossa è stato Laurent Mekies, che ha deciso di iniziare un nuovo percorso con l’AlphaTauri. La scorsa estate la Ferrari ha liberato ufficialmente il francese, che dalla prossima stagione ricoprirà il ruolo di team principal della scuderia minore del gruppo Red Bull.
    Mekies: “Mesi di frustrazione”
    “Quando ho capito che avrei dovuto attendere molti mesi prima di andare in AlphaTauri, ero inizialmente in difficoltà, è stato frustrante. Avrei voluto iniziare subito la mia nuova avventura. Probabilmente, però, è stato meglio così perché altrimenti sarei stato assorbito dall’intensità del calendario. In questo modo ho avuto tempo per pensare e valutare la situazione nel complesso”. Queste le dichiarazioni dell’ex ingegnere della Ferrari, Laurent Mekies, che a margine della cerimonia degli Autosport Awards ha avuto modo raccontare le sensazioni provate subito dopo l’addio alla Rossa. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen riflette sul futuro: “Non so quanto potrà progredire il team”

    ROMA – La stagione di Formula 1 appena conclusa ha visto la conferma come campione del mondo di Max Verstappen, che ha dominato praticamente ogni gara senza avere alcun rivale. L’olandese e la Red Bull sono stati in grado di costruire il connubio perfetto, che ha dato vita ad una stagione senza precedenti. Nel 2024, infatti, sarà estremamente complicato riuscire a ripetere quanto fatto quest’anno e anche i principali artefici del trionfo ne sono pienamente consapevoli, a partire dallo stesso Verstappen.
    Verstappen: “Lavoriamo sui punti deboli”
    Il tre volte campione del mondo di Formula 1, Max Verstappen, a margine del Gala di fine anno, si è già proiettato alla prossima stagione: “Credo che gli altri team potrebbero avvicinarsi grazie a questo regolamento. Non so quanto potrà progredire la nostra squadra, ma ci sono comunque alcune cose che possono essere migliorate. Vogliamo lavorare sui punti deboli e trasformali in punti di forza. Quest’anno c’è stata una concorrenza altalenante, ma penso che nel 2024 ci potrà essere maggiore equilibrio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorpresa Bagnaia, è a Juve-Napoli: il regalo del presidente Ferrero

    TORINO – C’è anche il campione del mondo di MotoGp, Pecco Bagnaia, all’Allianz Stadium per Juventus-Napoli. Ospite d’eccezione, lui che va veloce in sella alla sua Ducati ma che non ha mai dimenticato la passione per il calcio e per la squadra bianconera. Ora che la stagione motoristica lo permette, Bagnaia non s’è voluto perdere il big match tra Allegri e Mazzarri e, prima dell’inizio della partita, è stato raggiunto dal presidente della Juve Ferrero ed è stato omaggiato con una maglia celebrativa con la scritta “Bagnaia 1”. Applausi dello stadio ed emozione per Pecco, cuore juventino. LEGGI TUTTO