consigliato per te

  • in

    MotoGP Australia, le KTM comandano la Practice. Bagnaia e Marini in Q1

    PHILLIP ISLAND – È Brad Binder il più veloce nella Practice del Gran Premio d’Australia, valido come sedicesimo round del mondiale di MotoGP. Il pilota sudafricano apre una doppietta KTM completata da Jack Miller, lontano un decimo e mezzo. Terzo tempo per Maverick Vinales davanti a Jorge Martin, mentre l’altro contendente al titolo, l’attuale leader Francesco Bagnaia, ha mancato ancora una volta l’accesso diretto al Q2, e nelle qualifiche di domani, in virtù dell’undicesimo posto odierno, dovrà passare per il Q1. Con il torinese anche Luca Marini, Marc Marquez e Fabio Quartararo.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Martin non molla Bagnaia: “Lotto tutti i weekend per la vittoria”

    Martin: “Voglio recuperare punti”
    Il pilota della Ducati Pramac, Jorge Martin, nel corso della conferenza stampa a pochi giorni dal Gran Premio d’Australia 2023, ha rilanciato la sfida nei confronti di Francesco Bagnaia: “La pista di Phillip Island mi piace molto. Non dovrò cambiare molto, siamo competitivi e lottiamo per la vittoria in ogni weekend. Il tracciato è particolare, ho fatto il record lo scorso anno, ma ho avuto problemi nelle staccate. Il mio obiettivo è quello di recuperare degli altri punti in classifica nei confronti di Bagnaia”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la Red Bull si rifà il look: livrea speciale per la gara di Austin

    Red Bull a caccia di altri successi
    La Red Bull, dopo aver conquistato il titolo costruttori e quello piloti con il dominante Max Verstappen, non è sazia e vuole provare a portare a casa un’altra doppia vittoria nel Gran Premio degli Stati Uniti 2023. L’olandese, tre volte campione del mondo, infatti, farà di tutto per salire sul gradino più alto del podio nella sprint race di sabato e nella gara della domenica, senza dimenticare la possibilità di centrare una nuova pole position. Anche Sergio Perez ha bisogno di lanciare segnali di risveglio e chissà che la vicinanza al suo Paese non possa dagli una spinta in più. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ricciardo torna ad Austin: “Non vedo l’ora di provare la pista”

    ROMA – In questo settimana ad Austin andrà in scena il Gran Premio degli Stati Uniti 2023 di Formula 1 e, anche se dal punto di vista dei titoli, non ha più nulla da dire, offrirà diversi interessanti spunti. Tra questi c’è il ritorno in pista di Daniel Ricciardo dopo un lungo stop a causa di un infortunio alla mano. Il pilota australiano, dunque, tornerà alla guida della sua AlphaTauri e scalzerà il giovane Liam Lawson, che lo ha sostituito degnamente nelle ultime gare. Ricciardo è apparso in buona forma fisica, ma ora dovrà dimostrare il suo livello sul tracciato statunitense.
    Ricciardo: “Bello tornare”
    Il pilota dell’AlphaTauri, Danilel Ricciardo, dopo l’annuncio della sua partecipazione al Gran Premio degli Stati Uniti, ha raccontato le proprie sensazioni ai media esteri: “E’ bello essere tornato, la mano va meglio ed ho valutato le mie condizioni al simulatore. In generale posso dire di avere una buona forma fisica, soprattutto perché ho continuato ad allenarmi. La pista di Austin mi è sempre piaciuta e non vedo l’ora di provarla in pista persona. E’ un circuito molto particolare, ti mette a dura prova, ma credo che questo mi piaccia. Ci sono alcune curve particolari che rendono il tracciato eccezionale“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Vasseur punta Austin: “Tornare al livello di Singapore”

    ROMA – La Formula 1 fa tappa ad Austin, in Texas, per correre il Gran Premio degli Stati Uniti 2023, il primo di un trittico che si svilupperà tutto oltreoceano, seguito da Messico e Las Vegas. Nella corsa a stelle e strisce la speranza è quella di rivedere una Ferrari altamente competitiva e che sia in grado di tornare ai livelli mostrati a Singapore, come spiegato anche dal team principal Frederic Vasseur. Quest’ultimo ha parlato anche dei problemi avuti da Sainz nella precedente gara, che ora dovrebbero essere stati risolti.
    Vasseur: “Ottimizzare la performance”
    Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, in vista del Gran Premio degli Stati Uniti, ha raccontato le sue sensazioni al sito ufficiale del team: “Veniamo da una corsa nella quale abbiamo pagato a caro prezzo un problema di affidabilità sulla SF-23 di Carlos e abbiamo lavorato per fare in modo che situazioni simili non ci impediscano più di schierare al via entrambe le vetture. Dobbiamo tornare al livello abbiamo dimostrato a Singapore e in Giappone, perché solo così possiamo ottimizzare la performance del nostro pacchetto e mettere Charles e Carlos in condizione di dare il massimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Vasseur e la gara di Austin: “Mantenere concentrazione alta”

    ROMA – La Ferrari è pronta a tornare in pista dopo un weekend di pausa, in occasione del Gran Premio degli Stati Uniti 2023 di Formula 1, che andrà in scena sul tracciato di Austin. Anche se il tre volte campione del mondo Max Verstappen ha già conquistato il titolo, sicuramente non sarà appagato e cercherà di vincere anche questa gara, ma i due piloti della Rossa Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno intenzione di provare a rialzare la testa. La speranza di Frederic Vasseur, infatti, è quella di tornare sui livelli di Singapore.
    Vasseur: “Massimizzare opportunità”
    “Ci attende una tripletta di Gran Premi molto impegnativa. Saranno cinque gare in tre settimane considerando anche le Sprint. Squadra e piloti sono dunque chiamati a mantenere altissimo il livello di concentrazione per massimizzare le opportunità che si presenteranno. Il nostro obiettivo è cercare di tornare al livello mostrato a Singapore”. Queste le dichiarazioni del team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, rilasciate al sito della Rossa a pochi giorni dal Gran Premio degli Stati Uniti. LEGGI TUTTO

  • in

    Iannone riparte dalla Superbike, ufficiale l’accordo con la Ducati Go Eleven

    Iannone: “Finalmente torno in pista”
    L’ex pilota della Ducati e della Suzuki, Andrea Iannone, dopo l’annuncio della sua nuova avventura, ha raccontato le sue prime sensazioni al sito ufficiale del team: “Aspetto questo momento da tempo, finalmente torno in pista, lì dove ho trascorso la mia vita. Ringrazio Gigi Dall’Igna, Paolo Ciabatti, Claudio Domenicali, Marco Zambenedetti e tutto il Team Go Eleven per la fiducia, con il loro supporto ho ritrovato l’entusiasmo che avevo da bambino. Un ringraziamento speciale anche alla famiglia del WorldSBK per l’opportunità. Sono carico”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, da Alexander-Arnold a McIlroy, quante stelle investono sull’Alpine

    ROMA – In Formula 1 non si guarda soltanto al presente con il Gran Premio degli Stati Uniti, ma si pensa anche al futuro e l’Alpine lo sta facendo in grande stile. La scuderia francese, infatti, ha intenzione di revitalizzare il brand e, dopo l’investimento di oltre 2000 milioni di euro da parte di Otro Capital, sono arrivate delle altre novità. Il team di Formula 1, infatti, ha aperto le porte a nuovi investitori del calibro dei calciatori Trent Alexander-Arnold e Juan Mata, dell’oro olimpico ed ex campione del mondo dei pesi massimi Anthony Joshua e della stella del golf Rory McIlroy. LEGGI TUTTO