consigliato per te

  • in

    Cavendish al Times: “Ho battuto la depressione dopo due anni”

    Il velocista britannico si confessa al Times: “Ho trascorso gli ultimi due anni al buio: nell’agosto del 2018 mi è stata diagnosticata la depressione clinica. È stata una lotta molto dura, fortunatamente ora ne sono uscito”
    CORONAVIRUS, GLI AGGIORNAMENTI DEL 6 APRILE

    Due anni di dura lotta per sconfiggere la depressione: a svelarlo al Times è stato il campione britannico di ciclismo Mark Cavendish, che ha raccontato la gioia di esser riuscito a riemergere dopo uno suoi periodi più bui. “Negli ultimi due anni non è stata compromessa solo la mia salute fisica. Ho combattuto molto contro la depressione clinica, che mi è stata diagnostica nell’agosto 2018. Ero al buio. Ora sono dall’altra parte, penso di esserne uscito, sono felice”, “ha rivelato Cavendish.
    Nessun antidepressivo
    Il ciclista britannivo, che ha vinto il Campionato del mondo nel 2011 oltre a 30 tappe del Tour de France e 15 del Giro d’Italia, ha chiarito: “Non ho preso alcun farmaco, mi sono affidato al parere di un esperto. A causa della pandemia di coronavirus Cavendish è tornato a casa sull’isola di Man dopo aver accettato, come i suoi compagni di squadra, una riduzione dello stipendio di tre mesi. “Poter fare ciò che fanno i genitori mi rende felice, mi motiva molto e mi tiene alto il morale” ha concluso Cavendish. LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo, il male oscuro di Cavendish: “Ho sofferto di depressione”

    Le ultime tracce sportive di alto livello lasciate da Mark Cavendish nel mondo del ciclismo risalgono ormai a un paio di anni fa. L’ultima vittoria del corridore britannico, originario dell’Isola di Man, risale all’8 febbraio 2018, una tappa del Dubai Tour. A 34 anni, con 146 successi dietro le spalle, per il mitico Cav, uno […] LEGGI TUTTO

  • in

    Argentin, il Fiandre e quella meravigliosa primavera del '90

    Oggi non ci sarà il Giro delle Fiandre, Alberto Bettiol resterà ancora per un po’ il campione uscente e una ventina di professionisti si daranno battaglia virtualmente davanti alla riproduzione da salotto e su rulli smart della Ronde. L’ultima volta che il Fiandre, nato nel 1913, non s’era corso era il 1918. Un ‘sempre’ lungo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo. il Tour de France guarda avanti: arrivo a Parigi a Ferragosto

    PARIGI – Arrivo a Parigi agli Champs-Elysées il giorno di Ferragosto. Il Tour de France barcolla ma non molla, ma ciò che sta accadendo nel mondo, e non certo solo dello sport, autorizza ipotesi di tutti i tipi, anche le più suggestive. ASO (Amaury Sport Organisation), la società che organizza la Grande Boucle, solo ieri […] LEGGI TUTTO

  • in

    Stipendi dei giocatori, trattativa ad oltranza fra Lega e sindacato

    Il tema degli stipendi dei calciatori è stato quello trattato più a lungo nel corso dell’assemblea della Lega Serie A che si è svolta nel pomeriggio a Milano. Dopo un paio d’ore di riunione in conference call, non è emersa una linea definita. L’intenzione sarebbe quella di portare avanti il dialogo con l’Assocalciatori (Aic), che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, Davide Martinelli dell'Astana consegna farmaci a domicilio nel bresciano

    Splendido gesto da parte di Davide Martinelli, corridore dell’Astana, che con la sua bici consegna farmaci a domicilio alle persone anziane nel suo piccolo paese in provincia di Brescia, una delle più colpite dal Covid-19: “Ripago la mia comunità, sono l’uomo più felice del mondo”
    CORONAVIRUS, GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA

    Il mondo dello sport si sta mobilitando nella lotta contro il coronavirus. Donazioni e corse di solidarietà, ma anche piccoli gesti quotidiana di capitale importanza. Davide Martinelli è un ciclista professionista dell’Astana, visto anche in maglia Quick-Step con cui ha vinto un paio di corse. Davide è di Lodetto, un paesino di 1500 anime in provincia di Brescia, una delle zone più colpite dalla pandemia Covid-19, con quasi 8mila positivi e oltre 1300 deceduti (dati Ats aggiornati al 2 aprile). A Lodetto manca sia un negozio di generi alimentari che una farmacia, servizi essenziali per i molti anziani che vi abitano. Per questo motivo, Martinelli ha deciso di salire in sella alla sua bici per recarsi ogni giorno nel vicino comune di Lovato per fare provvigioni e poi consegnare a domicilio i farmaci alle persone più bisognose, per lo più anziani. La distanza, una decina di chilometri, non è certo proibitiva per chi è abituato a coprire classiche e tappe del Giro d’Italia. L’obiettivo non è certo quello di allenarsi, ma quello di aiutare tutte le persone più deboli colpite da questa emergenza sanitaria. 

    Martinelli: “Ripago la mia comunità, sono l’uomo più felice del mondo
    Davide Martinelli ha spiegato con un lungo post su Instagram la sua storia: “Tutto nasce grazie a un gruppo di ragazzi Lodettesi tra i quali mio cugino Stefano, che si è organizzato per la consegna a domicilio di farmaci ed alimentari alle persone, soprattutto anziane, che non hanno la possibilità di recarsi a Rovato per acquistarli.Ho sentito varie storie, che mi hanno toccato, di persone impossibilitate a recarsi nel nostro capoluogo che grazie a questi volontari hanno risolto i loro problemi! Negli anni ho ricevuto davvero tanto dalla mia comunità, però difficilmente ho avuto l’occasione di ripagarla per via della vita che spesso mi porta ad essere lontano da casa. Sono legatissimo al mio Lodetto, comunità di poco più di 1500 persone, dove sfortunatamente non c’è né una farmacia né alcun negozio di alimentari! Dentro di me penso: è la mia occasione per rendermi utile e ripagare le tante persone che mi hanno sempre sostenuto negli anni, e dare una mano a chi in questo momento ne ha bisogno. Ho una bici, 2 gambe ormai non molto allenate e uno zaino, e niente.. oggi ho avuto l’onore di poter andare in farmacia a ritirare dei medicinali per una coppia di anziani, in totale 30 minuti e una decina di km, nulla di speciale per un’atleta, ma quando glieli ho consegnati sull’uscio di casa, ovviamente con le dovute precauzioni (mascherina e guanti) ho sentito un grazie, che ancora ora mi rimbomba in testa.Sono l’uomo più felice del mondo, bello il ciclismo, bello tutto, ma essere utile al prossimo è impagabile. Come diceva il presidente del mio fanclub il compianto, Don Ettore Piceni: a Lodetto non ci sono la farmacia e non ci sono i negozi ma c’è una comunità unita e forte. Dimostriamolo una volta in più! Se potete fare qualcosa per gli altri, fatelo, la soddisfazione sarà enorme! LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, coronavirus: rinviato anche Gp Francia

    Anche il Gp di Francia di moto, inizialmente programmato dal 15 al 17 maggio sul circuito di Le Mans, è stato rinviato a causa del coronavirus. Lo hanno annunciato Fim, Irta e Dorna Sports. “Poiché la situazione rimane in uno stato di costante evoluzione, nuove date per il GP di Francia e di Spagna, recentemente […] LEGGI TUTTO