consigliato per te

  • in

    Vuelta, Senechal vince davanti a Trentin. Eiking conserva maglia rossa

    Florian Senechal si impone nella terza frazione della Vuelta, la Belmena-Villanueva de la Serena di 203.7 chilometri senza Gpm. Il francese ha sconfitto in volata Matteo Trentin, tezo posto per Alberto Dainese a 2 secondi dal vincitore. Decima posizione per Egan Bernal (+6″), che guadagna 5 secondi sugli altri uomini di classifica. Il norvegese Eiking conserva la maglia rossa con 58 secondi sul francese Martin. Terzo Roglic a 1’56”, quarto Mas a 2’31”, quinto Lopez a 3’28”. Bernal settimo a 4’41”. Sabato la quattordicesima tappa Don Benito-Pico Villuercas di 165.7 chilometri. LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, Roglic vince l'11^ tappa a Valdepenas de Jaén. Eiking conserva la maglia rossa

    Primoz Roglic continua a dare spettacolo alla Vuelta a Espana. Dopo il micidiale attacco della 10^ tappa, poi in parte rovinato da una caduta, lo sloveno della Jumbo-Visma trionfa nell’11^ tappa, 133.6 chilometri da Antequera a Valdepenas de Jaén. Roglic ha staccato gli avversari sull’ascesa finale, precedendo sul traguardo lo spagnolo Enric Mas di 3 secondi e il colombiano Miguel Angel Lopez di 5”. Miglior italiano di giornata Giulio Ciccone, 17esimo a 23” di ritardo
    Eiking sempre leader della classifica generale
    Il padrone della classifica generale resta il norvegese Odd Christian Eiking, che conserva 58 secondi di vantaggio su Guillaume Martin. Terzo Roglic, che accusa un ritardo di 1’56”. Ciccone, è 12esimo a 6’22” ed è il primo degli italiani. Domani, giovedì 26 agosto, è in programma la 12^ tappa, da Jaén a Cordoba, in Andalusia, lunga 175 chilometri e con un paio di salite piuttosto insidiose.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, Storer vince la 10^ tappa. Eiking nuova maglia rossa, Roglic guadagna su Bernal

    L’australiano Michael Storer conferma di essere in stato di grazia e centra il secondo successo alla Vuelta 2021 in pochi giorni. Dopo la 7^ tappa conquistata a Balcon de Alicante arriva anche il bis per il corridore della DSM, primo sul traguardo di Rincon de la Victoria nella decima frazione. Storer corona una lunga fuga in solitaria, precedendo Mauri Vansevenant (Deceuninck-Quick Step) e Clement Champoussin (Ag2r). La maglia rossa di leader della corsa passa sulle spalle di Christian Odd Eiking, corridore norvegese della Intermarché. Eiking che ha ora 58 secondi di vantaggio su Guillaume Martin e 2’17” su Primoz Roglic, grande favorito per la vittoria finale. 

    Roglic cade ma incrementa su Bernal
    Il protagonista di giornata è proprio Roglic, che attacca sul Puerto de Almachar, 10,9 km al 5%, staccando i rivali. Lo sloveno sbaglia poi una curva a destra in discesa e cade, facendosi riprendere da Mas. Nonostante questo contrattempo, il corridore della Jumbo-Visma guardagna comunque 37 secondi su Egan Bernal. Con il colombiano, vincitore dell’ultimo Giro d’Italia, arriva anche un buon Fabio Aru. Domani, mercoledì 25 agosto, è in programma l’11^ tappa, 133.6 chilometri da Antequera a Valdepenas de Jaen, altra frazione con diversi Gran Premi della montagna.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, Damiano Caruso vince la nona tappa. Roglic si conferma maglia rossa

    Damiano Caruso domina la nona tappa della Vuelta. Nella frazione di 188 chilometri con partenza da Puerto Lumbreras e arrivo ad Alto de Velefique il siciliano se ne va ai 65 chilometri con altri corridori, per poi involarsi in solitaria. Caruso, che in questa stagione aveva conquistato la tappa dell’Alpe Motta al Giro d’Italia chiuso al secondo posto, si è imposto con un vantaggio di 1’05” su Roglic, 1’06” su Mas, 1’44” su Haig, Lopez e Yates. Ottavo posto per Ciccone, che come Bernal ha perso 2’10” dal vincitore di giornata. In classifica Roglic si conferma in maglia rossa con 28″ su Mas, 1’21” su Lopez, 1’42” su Haig, 1’52” su Bernal, 2’07” su Adam Yates e 2’39” su Ciccone. Damiano Caruso è anche il nuovo leader della classifica degli scalatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, Fabio Jakobsen vince ottava tappa in volata. Roglic si conferma maglia rossa

    L’olandese Fabio Jakobsen pareggia i conti delle vittorie in volata con il belga Philipsen. Il corridore della Deceuninck QuickStep – che si era già imposto nella quarta frazione-  ha conquistato il successo nell’ottava tappa, la Santa Pola-La Manga del Mar Menor di 173.7 chilometri. Jakobsen ha preceduto l’italiano Alberto Dainese e il belga Jasper Philipsen. Quarta posizione per il belga Meeus, quinto il colombiano Molano. Minali ha invece chiuso al tredicesimo posto. 

    Non cambia nulla in classifica generale con lo sloveno Primoz Roglic che si conferma maglia rossa con un vantaggio di 8″ sull’austriaco Großschartner, 25″ sullo spagnolo Mas, 36″ sul colombiano Lopez, 38″ sullo sloveno Polanc e 41″ sul colombiano Bernal. Completano la top ten Haig (+57″), Kuss (+59″), Vlasov (+1’06”) e Adam Yates (+1’22”). Domenica la nona tappa da Puerto Lumbreras ad Alto de Velefique di 188 chilometri, con arrivo in salita. Lunedì invece ci sarà il primo giorno di riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    A Storer la 7^ tappa. Roglic resta maglia rossa. Valverde si ritira

    L’australiano Michael Storer (Dsm) ha vinto in solitaria la settima tappa della Vuelta, la Gandia-Balcon de Alicante, di 157 km. La prima vera frazione di montagna della corsa ha messo in difficoltà anche il leader della corsa, lo sloveno Primoz Roglic, il quale continua a indossare la maglia rossa, ma con soli otto secondi di vantaggio sull’austriaco Felix Grossschartner, mentre ha costretto al ritiro dopo una brutta caduta il veterano Alejandro Valverde.
       La tappa, molto movimentata, è stata caratterizzata dalla fuga di qualche decina di corridori cominciata a 100 km dal traguardo e che il gruppo dei migliori non ha cercato di contrastare. Storer, vincitore del Tour de l’Ain tre settimane fa, ha cambiato marcia nell’ultima salita staccando tutti per conquistare la sua  prima vittoria in carriera in un grande giro, davanti allo spagnolo Carlos Verona e al francese Pavel Sivakov. Nel tratto finale, Adam Yates ha cercato a sua volta di fare selezione tra i big, con Roglic che è riuscito a tenere il passo e la maglia.
       Valverde, 41 anni, si è ritirato da quella che potrebbe essere la sua ultima Vuelta dopo aver subito un infortunio ad una spalla in una caduta. Il leader della Movistar, che era quarto in classifica generale, ha provato a proseguire ma ha rinunciato, accostando a lato della strada per poi salire in lacrime sull’auto della squadra. Sabato l’ottava tappa da Santa Pola a La Manga del Mar Menor di 174 km. LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, il danese Magnus Cort Nielsen vince 6^ tappa. Roglic nuova maglia rossa

    Il danese Magnus Cort Nielsen ha vinto la sesta tappa della Vuelta 2021, da Requena ad Alto de Cullera. Il corridore della EF – che faceva parte di un gruppetto in fuga insieme a Jetse Bol, Lindeman, Bou e Gibbons – ha resistito sull’ascesa finale precedendo sul traguardo Primoz Roglic (all’arrivo con lo stesso tempo). Terzo posto per Andrea Bagioli a 2″ dal vincitore di giornata, quarto il russo Vlasov a 4″, quinto lo spagnolo Mas a 4″. Roglic è anche la nuova maglia rossa, che aveva già indossato nelle prime due frazioni, sfilata al francese Elissonde. In classifica generale lo sloveno ha un vantaggio di 25″ su Mas, 36″ su Lopez, 41″ su Valverde e Bernal. Ciccone è settimo con 58″ di ritardo, Aru è decimo con un distacco di 1’17”. Venerdì la settima tappa da Gandia a Balcon de Alicante di 152 chilometri. LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, il belga Philipsen vince la 5^ tappa. Elissonde nuova maglia rossa

    Jasper Philipsen concede il bis in volata. Dopo il successo nella seconda frazione il giorno di Ferragosto, il belga ha conquistato anche la quinta tappa con arrivo ad Albacete. Ha preceduto Fabio Jakobsen e l’italiano Alberto Dainese. Ottava posizione per Riccardo Minali. Kenny Elissonde è il nuovo leader della classifica generale: il francese ha sfilato il primato all’estone Taaramae, coinvolto in una caduta a 11 chilometri dal traguardo che ha spezzato il gruppo e attardato di 2’30. Elissonde ha un vantaggio di 5″ sullo sloveno Roglic e 10″ sul connazionale Calmejane. 20 secondi il ritardo di Mas, 26 quelli di Miguel Angel Lopez. Seguono Valverde, Ciccone e Bernal con un distacco di 32″. Giovedì la sesta tappa da Requena ad Alto de Cullera di 158.3 chilometri. LEGGI TUTTO