Bike
Subterms
consigliato per te
- in Bike
Gp Larciano, Diego Ulissi vince in volata
E’ il toscano Diego Ulissi (Uae Emirates) il vincitore della 44/a edizione del Gp Industria e Artigianato di Larciano, disputato su un percorso di 199 chilometri intorno alla citadina del pistoiese. Ulissi nell’arrivo in volata ha battuto Alessandro Fedeli e il belga Xandro Meurisse, giunti rispettivamente al secondo e al terzo posto. Nel giorno della storica vittoria dell’eritreo Biniam Girmay alla Gand-Wevelgem. si fa notare la quarta posizione nella corsa toscana del suo connazionale Natnael Tesfazion. Da segnalare anche la prestazione di Vincenzo Nibali, protagonista nella discesa finale. LEGGI TUTTO
- in Bike
Ciclismo, Girmay vince la Gand-Wevelgem: è il primo africano a trionfare in una classica
L’eritreo Biniam Girmay (Intermarché-Wanty-Gobert) ha vinto in volata la 84^ edizione della Gand-Wevelgem. E’ la prima, storica vittoria di un corridore dell’Africa in una classica del ciclismo. Girmay, che compirà 22 anni sabato prossimo, ha battuto tre corridori che sono stati protagonisti con lui di una fuga negli ultimi chilometri. Secondo posto per il francese Christophe Laporte, terzo per Dries Van Gestel LEGGI TUTTO
- in Bike
Giro Catalogna, vince il colombiano Higuita. Ultima tappa a Bagioli
Il colombiano Sergio Higuita (Bora) ha vinto il Giro di Catalogna conclusosi a Barcellona con la settima e ultima tappa che è stata conquistata dall’azzurro Andrea Bagioli (Quick Step).
Nella frazione che si è conclusa con sei giri di un circuito allestito sulla collina olimpica del Montjuic, Bagioli è rientrato nel gruppo di testa nell’ultimo chilometro e si è imposto nella volata finale, superando l’ungherese Valter e lo spagnolo Barcelo.
Higuita si è limitato a controllare i principali rivali, soprattutto l’ecuadoregno Richard Carapaz, oro olimpico su strada a Tokyo, che sabato aveva vinto la tappa e aveva su un distacco di 16 secondi. Sul podio finale anche il portoghese Almeida, con un ritardo di 52″, con un solo secondo di vantaggio su Quintana. Higuita, 24 anni, ha ottenuto la sua prima corsa a tappe del circuito WorldTour. LEGGI TUTTO
- in Bike
Settimana Coppi e Bartali a Dunbar, Cerny vince ultima tappa
Josef Cerny vince la quinta e ultima tappa della Settimana Coppi e Bartali, con partenza da Casalguidi e arrivo a Cantagrillo. Il corridore ceco della Quick Step precede sul traguardo il francese Remi Cavagna, suo compagno di squadra, in un arrivo in parata. Il successo finale è andato all’irlandese della Ineos, Eddie Dunbar. Ethan Hayter vince la maglia bianca della classifica a punti e Ben Tulett l’arancione della classifica riservata ai giovani. La maglia verde (miglior scalatore) è stata conquistata da Andrea Garosio. LEGGI TUTTO
- in Bike
Colbrelli dopo il malore: “L'arrivo e poi il vuoto. Ora penso a quando potrò tornare”
Tanta paura, ma anche il sollievo delle prime parole di Sonny Colbrelli dopo il malore al termine della prima tappa del Giro di Catalogna. Il corridore azzurro, alla Gazzetta dello Sport, ha raccontato i drammatici momenti vissuti: “Sono qui in ospedale, a riposo, non ricordo nulla… Solo che ho superato il traguardo, mi sono fermato, ho preso l’acqua e mi sono accasciato. Poi il vuoto, e mi sono svegliato in ospedale. Ora sono qua, mi tengono monitorato. È stato un grande spavento, ma penso già a quando potrò tornare in gruppo”. Ora Colbrelli dovrà sottoporsi agli esami clinici per capire il motivo del malore che lo ha colpito.
Oggi nuovi esami: il comunicato del team
“Dopo essere stato ricoverato all’Hospital Universitari de Girona, Sonny Colbrelli era cosciente e si sentiva bene. Da allora è stato in contatto con la famiglia e gli amici mentre si riprendeva in ospedale”. E’ quanto fa sapere il team Bahrain-Victorius sulle condizioni di Sonny Colbrelli ricoverato ieri in ospedale dopo un arresto cardiorespiratorio, pochi istanti dopo l’arrivo della prima tappa del Giro di Catalogna ciclistico. “Oggi – aggiunge il team Bahrain-Victorius – si sottoporrà a ulteriori test per scoprire la causa dell’incidente di ieri. Tutti i test cardiaci effettuati ieri sera non hanno mostrato segni di preoccupazione o funzioni compromesse. Seguiranno ulteriori aggiornamenti”Il malore al termine della prima tappa in Catalogna
leggi anche
Malore per Sonny Colbrelli al Giro di Catalogna
Sonny Colbrelli ha subito un arresto cardiorespiratorio dopo aver tagliato il traguardo al termine della volata conclusa al secondo posto, dietro l’australiano Michael Matthews a Sant Feliu de Guixols, cittadina sulla Costa Brava. Il ciclista lombardo, campione d’Europa in carica, ha perso conoscenza e si è accasciato a terra. Secondo il comunicato diffuso dagli organizzatori della gara è stato vittima di “un episodio di perdita di coscienza con convulsioni e successivo arresto cardiorespiratorio”. I sanitari presenti al traguardo lo hanno rianimato praticandogli un massaggio cardiaco e utilizzato un defibrillatore. Superata la fase critica e ripresa conoscenza, Colbrelli è stato trasportato all’ospedale di universitario di Girona. “Le sue condizioni sono stabili”, ha poi annunciato il team di Colbrelli, Barhain-Victorius. Il Giro di Catalogna era l’occasione del ritorno per Colbrelli, che una bronchite aveva fermato alla Parigi-Nizza prima della partenza della seconda tappa. Il vincitore della Parigi-Roubaix del 2021 aveva poi dato forfait alla Milano-Sanremo, la prima grande classica della stagione vinta sabato dal compagno di squadra, lo sloveno Matej Mohoric. Professionista dal 2011, 31 anni, Colbrelli lo scorso anno ha vissuto una stagione da incorniciare, una tappa del Giro del Delfinato di giugno, le vittorie nel campionato italiano e poi in quello europeo. Fino al successo più bello delle sue 34 vittorie, la Parigi-Roubaix. Molte squadre hanno espresso la loro commozione tramite Twitter e augurato a Colbrelli una pronta guarigione. “In seguito allo sprint nella prima tappa della Volta a Catalunya, Sonny Colbrelli ha avuto un malore e perso conoscenza – si legge in un comunicato della squadra – E’ stato sottoposto a ulteriore assistenza medica ed era in condizioni stabili dopo essere stato portato all’ospedale universitario di Girona, per indagare ulteriormente sulle sue condizioni. Il team Bahrain-Victorius desidera ringraziare gli organizzatori e le equipe mediche per il loro supporto e assistenza”. LEGGI TUTTO