consigliato per te

  • in

    Nba, Doncic non basta a Dallas: Detroit fa festa al supplementare

    Dopo le 13 partite della notte tra mercoledì e giovedì, Detroit e Dallas si sono sfidate in una gara equilibratissima sul parquet della Little Caesars Arena. Alla fine, ad avere la meglio sono stati i padroni di casa nell’extratime: i tempi regolamentari, infatti, si sono chiusi sul 117 pari, pertanto si è dovuto andare oltre per decretare il vincitore della contesa.
    Detroit Pistons-Dallas Mavericks 131-125 dts
    Ai Mavericks non è bastata l’ennesima prova superlativa di Luka Doncic, top scorer dell’incontro con 35 punti e 10 assist. Lo sloveno ha “oscurato” le ottime prestazioni anche dei compagni Hardaway (26 punti) e Wood che, pur entrando dalla panchina, ha messo a referto 25 punti e ben 8 rimbalzi. In doppia cifra anche il tedesco Kleber con 10 punti. Tanto però non è bastato per evitare la quinta sconfitta nelle ultime sei (lo scorso turno era arrivato il successo contro i Golden State Warriors di Stephen Curry). Dopo tre ko di fila, invece, tornano a sorridere i Detroit Pistons, trascinati alla vittoria da un super Bogdanovic, autore di 30 punti. Il croato non è stato il solo a fare benissimo, tanto che oltre a lui anche altri cinque compagni sono riusciti a chiudere in doppia cifra: ne fa 22 Hayes, 19 (con 13 rimbalzi) Bagley, poi dalla panchina arrivano i 16 di Ivey, gli 11 di Duren e i 10 di Burks.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Detroit batte Dallas dopo supplementare

    DETROIT (Stati Uniti) – Nella notte italiana si è disputata soltanto una gara del campionato Nba. Detroit festeggia il successo ottenuto contro Dallas dopo un tempo supplementare (131-125). Ai Mavericks non bastano i 35 punti e 10 assist di Luka Doncic, tanto meno i 26 punti di Hardaway e i 25 di Wood (per lui anche 8 rimbalzi).
    Panchina decisiva
    Tra i Pistons sei giocatori vanno in doppia cifra. ad andarci. Il più prolifico sotto canestro è Bojan Bogdanovic che mette a referto 30 punti, ne fanno 22 Hayes e 19 Bagley. Significativo il contributo che arriva alla panchina con i 16 punti di Ivey, gli 11 ottenuti da Duren e i 10 punti segnati da Burks. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Olimpia Milano ancora sconfitta: trionfo Baskonia

    VITORIA-GASTEIZ (Spagna) – Alla Fernando Buesa Arena di Vitoria-Gasteiz arriva la settima sconfitta consecutiva in Eurolega per l’Olimpia Milano di Ettore Messina, travolta anche dal Baskonia e che resta fanalino di coda nella classifica della più prestigiosa delle competizioni europee. Match senza storia, subito indirizzato dai baschi con un primo parziale di 24-9. Inutile il tentativo di reazione dei meneghini, che si aggiudicano secondo e terzo quarto e sognano la rimonta, ma che cedono nuovamente di schianto nell’ultima frazione per l’ennesima sconfitta in Europa, nonostante i 23 punti di Davies, miglior marcatore dell’incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Davies non basta all’Olimpia: altro ko in Eurolega contro il Baskonia

    VITORIA-GASTEIZ (Spagna) – Crolla ancora l’Olimpia, giunta alla settima sconfitta di fila in Eurolega, l’ottava in undici gare, battuta stavolta alla Buesa Arena di Vitoria-Gasteiz dal Baskonia: 78-62 il finale che condanna gli uomini di Messina, già sotto 24-9 nel primo periodo. Davies (23 punti e 12 rimbalzi) e Hall (14 punti) gli unici a salvarsi. L’EA7 Armani proverà a riscattarsi domenica in campionato a Sassari, poi la trasferta di Atene dell’8 dicembre nella tana del Panathinaikos per provare a interrompere la striscia negativa in Eurolega. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba: sorridono i Jazz di Fontecchio, Magic ancora ko nonostante Banchero

    Serata agrodolce per i due italiani in Nba: mentre sorridono i Jazz di Simone Fontecchio, continua l’incubo per Orlando che, nonostante l’ennesima ottima prova di Paolo Banchero, perde ancora e incassa la sesta sconfitta di fila, la 17ª in 22 partite. Utah supera i Los Angeles Clippers 125-112 e dopo le ultime esclusioni l’azzurro rivede il campo e negli 11 minuti sul parquet della Vivint Smart Home Arena di Salt Lake City mettere a referto 3 punti, un rimbalzo e un assist. I padroni di casa mandano tutto il quintetto iniziale in doppia cifra con i 33 punti di Clarkson, i 23 (con 9 rimbalzi) di Markkanen, i 21 di Sexton, i 14 (con 12 rimbalzi) di Vanderbilt, i 12 di Olynyk e, dalla panchina, gli 11 di Alexander-Walker. I Magic, invece, non sembrano trovare la luce in fondo al tunnel e cadono tra le mura amiche 108-125 contro gli Atlanta Hawks. Non basta l’ennesima prestazione super di Paolo Banchero che, in 35 metti, segna 20 punti, conquista 2 rimbalzi e fornisce 5 assist. In doppia cifra anche Wagner che ne fa 22 e dalla panchina arrivano i 12 di Ross e gli 11 di Anthony, ma per Orlando l’incubo sembra infinito. A trascinare gli avversari al successo i 30 punti e 14 assist di Trae Young. Doppia doppia anche per Capela che chiude con 20 punti e 12 rimbalzi, mentre di punti ne fa 27 Murray e dalla panchina 15 Griffin e 12 Okongwu.
    Volano i Boston Celtics, Booker da urlo: 51 punti
    A Est continua il testa a testa in vetta tra Boston (18-4) e Milwaukee (15-5). I Celtics mettono in fila la quinta vittoria consecutiva e affondano Miami per 134-121 con la firma del solito Jayson Tatum, autore di una doppia doppia da 49 punti e 11 rimbalzi. I Bucks, invece, superano i New York Knicks per 109-103 con l’ennesima prestazione maiuscola di Giannis Antetokounmpo. Il greco mette a referto 37 punti e 13 rimbalzi. Questa, però, è la notte di Devin Booker, che con 51 punti trascina Phoenix alla vittoria contro Chicago per 132-113, consolidando così la leadership dei Suns a Ovest. Sorride l’altra squadra di Los Angeles: i Lakers stendono infatti Portland per 128-109 e LeBron James chiude con 31 punti, guidando i gialloviola alla sesta vittoria nelle ultime otto partite.
    Nba, tutti i risultati
    Cleveland Cavaliers – Philadelphia 76ers 113-85
    Orlando Magic – Atlanta Hawks 108-125
    Boston Celtics – Miami Heat 134-121
    Brooklyn Nets – Washington Wizards 113-107
    New York Knicks – Milwaukee Bucks 103-109
    Minnesota Timberwolves – Memphis Grizzlies 109-101
    New Orleans Pelicans – Toronto Raptors 126-108
    Oklahoma City Thunder – San Antonio Spurs 119-111
    Denver Nuggets – Houston Rockets 120-100
    Phoenix Suns – Chicago Bulls 132-113
    Utah Jazz – Los Angeles Clippers 125-112
    Sacramento Kings – Indiana Pacers 137-114
    Los Angeles Lakers – Portland Trail Blazers 128-109
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, finalmente Trento: che vittoria! Gran Canaria ko 75-72

    TRENTO – Finalmente. Trento trova la prima vittoria in EuroCup e lo fa nella cirostanza meno pronosticabile. La Dolomiti, infatti, reduce da cinque sconfitte consecutive, batte il Gran Canaria capolista con il punteggio di 75-72, al termine di un tiratissimo match. Khailfa Diop con 21 punti e Vitor Benite con 14, i migliori marcatori degli ospiti e del match, ma a fare la differenza a favore di Trento sono i 13 i punti di Matteo Spagnolo e i 12 a testa per Diego Flaccadori e Trent Lockett. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, primo squillo in Eurocup: battuta Gran Canaria 75-72

    TRENTO – Arriva la prima vittoria in Eurocup della Dolomiti Energia Trento che davanti al proprio pubblico riesce a superare Gran Canaria per 75-72. Un risultato importante per gli uomini di Molin che riescono a sbloccarsi in Europa al termine di una partita molto comabttuta, ed equilibrata, contro la formazione spagnola. Ospiti che chiudono avanti di 3 il primo quarto (19-22) e all’intervallo il divario aumenta anche di un punto, sul 34-38, con il duo Diop-Benite assoluto protagonista. Nella ripresa Trento non molla la presa, riuscendo a limitare ogni tentativo di fuga avversario alla fine del terzo quarto (53-55) e trovano il sorpasso in apertura dell’ultimo. Spagnolo, Flaccadori e Lockett guidano Trento che al suono dell’ultima sirena può finalmente festeggiare. LEGGI TUTTO