consigliato per te

  • in

    Italbasket, Pozzecco sceglie i 12 convocati per l’Ucraina: “Vi emozioneremo”

    Italia, i convocati di Pozzecco
    Ecco i 12 azzurri scelti da Pozzecco. Esordio assoluto per Riccardo Visconti: Marco Spissu (1995, 184, P, Umana Reyer Venezia), Niccolò Mannion (2001, 190, P, Segafredo Virtus Bologna), Paul Biligha (1990, 200, C, EA7 Emporio Armani Milano), Diego Flaccadori (1996, 193, P, Dolomiti Energia Trentino), Amedeo Tessitori (1994, 208, C, Umana Reyer Venezia), Giampaolo Ricci (1991, 202, A, EA7 Emporio Armani Milano), Giordano Bortolani (2000, 193, G, Tezenis Verona), Riccardo Moraschini (1991, 194, G/A, Umana Reyer Venezia), Guglielmo Caruso (1999, 208, A/C, Openjobmetis Varese), Riccardo Visconti (1998, 198, G, Carpegna Prosciutto Pesaro), Luca Severini (1996, 204, A, Bertram Yachts Derthona Tortona), Tomas Woldetensae (1998, 196, G/A, Openjobmetis Varese).
    Italia, le parole di Pozzecco
    Il ct Pozzecco ha dichiarato: “Nel 1993 ho giocato qui, ero un ragazzo e cercavo di affermarmi. Giocai un’eccellente stagione, merito dell’accoglienza che mi fu riservata e per questo motivo Livorno resterà sempre nel mio cuore: sono trascorsi 30 anni ma quello fu il momento più importante della mia carriera. Ho un ricordo bellissimo di questo posto, furono tre le figure che in particolare mi aiutarono: Dado Lombardi, Stefano Attruia e Michael Ray Richardson. Livorno è una città che emoziona, i miei ragazzi sanno fare altrettanto: ecco perché sono certo che ci attende una serata speciale. Noi siamo già certi di un posto al Mondiale mentre l’Ucraina si gioca gran parte delle sue chance ma noi faremo di tutto per onorare i principi dello sport dal momento che in ballo per un posto al Mondiale c’è anche la Georgia. Colgo l’occasione per fare i complimenti, anche a nome del mio staff, alla Germani Brescia per la vittoria della Coppa Italia ottenuta a Torino lo scorso weekend”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Graziella Bragaglio: “La nostra Leonessa ha ruggito e questo ruggito l’ha sentito tutta Italia”

    “Siamo partiti per Torino con i bagagli carichi di speranza ma appesantiti dagli ultimi risultati di campionato. Le partite giocate con Milano e con Pesaro nei giorni precedenti ci avevano aperto ad una ventata di positività. Quando domenica abbiamo attraversato la porta del Pala Alpitour, una scossa di adrenalina ci ha attraversato. Eravamo lì, ad un passo da un trofeo con cui avevamo un conto in sospeso dal 2018. La coppa era sempre più vicina e la nostra irrequietezza sempre più amplificata. Nonostante il vantaggio, ho vissuto la partita con lo stomaco chiuso, era come se in quel campo stessi giocando anche io. Ed è stato un po’ così. Ho sempre visto alla Pallacanestro Brescia come al mio quarto figlio, e come tutti i genitori ben sapranno, le sfide dei figli diventano un po’ anche nostre. Dopo il fischio di fine partita tutta l’adrenalina è scesa, la gioia ci ha sovrastati ed è stato un momento magico. Ci siamo lasciati andare e ci siamo gettati in abbracci carichi di incredulità e soddisfazione. Penso che questo sia ciò che porti le persone ad appassionarsi dello sport: il piacere che si prova quando vengono riconosciuti anni di sacrifici e di duro lavoro e la gioia incontrollata che, come un’onda, travolge tutte le persone coinvolte. Ad oggi festeggiamo e festeggiamo con la consapevolezza di esserci sudati questa vittoria. Il risultato è sato frutto di un grande impegno che i giocatori e lo staff stanno portando avanti con dedizione ormai da tempo, sempre sostenuti dall’incredibile affetto dei tifosi che ci accompagnano e sostengono con fiducia e costanza. Io penso che nulla accada per caso e questo premio ne è la dimostrazione. Siamo fieri di portarlo per la prima volta a Brescia nell’anno in cui la nostra Leonessa è “Capitale Italiana della Cultura 2023” assieme a Bergamo. Il nostro territorio esce da tre anni difficili, anni in cui ha dovuto scontrarsi con una situazione emergenziale davvero impegnativa e poter vantare un traguardo di questa portata è solo che uno stimolo per la rinascita.Sempre in questi giorni ho avuto l’immenso onore di ricevere, al fianco di personaggi come Giuliano Serena e Fabio volo, il “Premio della Brescianità 2023”. Lavorare per la mia città, per la collettività è per me motivo di vanto e sono a dedicare il premio ricevuto alla vera Leonessa che è la città Brescia, ai bresciani di oggi e di domani, augurandomi che questo, insieme alle straordinarie vittorie come quella della Coppa Italia, possa essere l’esempio di come con l’impegno, la dedizione e un po’ di follia si raggiungano i risultati più incredibili. La nostra Leonessa ha ruggito e questo ruggito l’ha sentito tutta Italia.” LEGGI TUTTO

  • in

    Pozzecco-Italia a tempo pieno: saltata la trattativa col Panathinaikos

    L’ItalBasket è sbarcata a Livorno, dove domani sera (ore 21, diretta RaiSport, Sky Sport Arena e Eleven Sports) affronterà l’Ucraina nella penultima gara di qualificazione al Mondiale 2023. Gli azzurri hanno già strappato il pass iridato mentre l’Ucraina è in piena corsa e ha necessità di vincere, quantomeno per restare in scia a Georgia e Islanda. Bisognerà dunque onorare l’impegno al massimo anche per ricambiare l’amore che Livorno ha per il basket e la Nazionale. Era dal dicembre 1996 che l’Italia non giocava in riva al Tirreno: amichevole contro North Carolina State University ma al PalaMacchia, allora PalaAllende, inaugurato peraltro 20 anni prima con un torneo proprio con l’Italia insieme a Canada, Urss e San Francisco University. Questa volta ad ospitare gli azzurri sarà il Modigliani Forum, intitolato all’omonimo celebre pittore e scultore livornese dei primi del Novecento: restano ancora pochi biglietti disponibili per un impianto che ha vissuto grandi pienoni in occasioni dei derby tra Libertas e Pielle in Serie B. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, il tecnico Vaughn prolunga con i Nets, Atlanta esonera McMillan

    NEW YORK (Stati Uniti) – Annuncio pluriennale per il tecnico Jacque Vaughn che a pochi mesi dalla sua assunzione ha già rinnovato il proprio contratto. Nominato capo allenatore dei Nets l’1 novembre scorso dopo l’esonero di Steve Nash, ha condotto fin qui Brooklyn a 32 vittorie e 19 sconfitte, risalendo fino al quinto posto nella Eastern Conference. Da qui l’annuncio del rinnovo pluriennale: secondo la “Espn”, Vaughn avrebbe firmato fino al 2027.
    McMillan saluta Atlanta
    Si è conclusa l’avventura di Nate McMillan ad Atlanta: gli Hawks hanno deciso di cambiare tecnico. Squadra affidata per il momento a Joe Prunty ma l’obiettivo è Quin Snyder, ex coach dei Jazz e in passato ad Atlanta come vice di Budenholzer. In corsa ci sarebbero anche Charles Lee e Kenny Atkinson, rispettivamente negli staff di Milwaukee e Golden State. McMillan aveva sostituito Lloyd Pierce inizialmente ad interim nel 2021 ma era stato confermato con un quadriennale dopo aver condotto gli Hawks alle Finals della Eastern Conference poi perse contro i Bucks. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, coach al bivio: Vaughn rinnova con i Nets, McMillan esonerato dagli Haws

    Sono bastati pochi mesi a Jacque Vaughn per conquistarsi la fiducia dei Nets. Nominato capo allenatore l’1 novembre scorso dopo l’esonero di Steve Nash, ha condotto fin qui Brooklyn a 32 vittorie e 19 sconfitte, risalendo fino al quinto posto nella Eastern Conference. Da qui l’annuncio del rinnovo pluriennale: secondo la “Espn”, Vaughn avrebbe firmato fino al 2027.Sullo stesso argomentoNba, Nets e Lakers grandi vittorie in rimonta contro Warriors e BlazersNBA LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, infortunio Antetokounmpo: l’esito degli esami

    Dopo l’infortunio rimediato nel match contro i Chicago Bulls nella notte italiana tra il 16 e 17 febbraio prima dello stop per l’All Star Game, Giannis Antetokounmpo si è sottoposto agli esami per verificare l’entità del problema ai legamenti del polso destro che l’hanno costretto ad alzare bandiera bianca. Il numero 34 dei Milwaukee Bucks era rimasto in campo per 9′ e 20″, giusto il tempo per diventare il miglior assistman nella storia della franchigia del Wisconsin (3.274, superando i 3.272 di Paul Pressey), prima di arrendersi. LEGGI TUTTO

  • in

    All Star Game, Antetokounmpo batte LeBron nella partita delle stelle Nba

    SALT LAKE CITY (Usa) – Una semplice apparizione, una presenza quasi impalpabile. Nella notte dell’All Star Game, Giannis Antetokounmpo e LeBron James restano in campo soltanto per pochi minuti: alla fine la squadra del greco ha vinto l’All-Star Game 2023 superando con il punteggio di 184-175 il team guidato dalla stella dei Lakers che incassa la prima sconfitta dopo cinque vittorie consecutive.
    Le stelle a mezzo servizio
    Il protagonista della serata a Salt Lake City è Jayson Tatum che infila 55 punti e viene nominato MVP della serata. LeBron James, alla sua 19ª partita delle stelle, è stato costretto ad uscire all’intervallo per un infortunio alla mano nel tentativo di stoppare un avversario. Pochi minuti anche per Antetokounmpo. La stella dei Milwaukee Bucks, dopo aver segnato i primi due punti del match, è tornato in panchina per un precedente infortunio al polso. LEGGI TUTTO