consigliato per te

  • in

    Basket, Vecchi esclusivo: “Torino si prepara per la A”

    Una sconfitta di misura dopo l’ennesima rimonta non cambia la prospettiva di Basket Torino targato Reale Mutua. La società del patron David Avino, l’uomo che ha creato Argotec, sta aggiungendo poco alla volta professionalità importanti. Come quella di Loredano Vecchi, manager già di area cooperativa, impegnato a Torino 2006, poi anche amministratore delegato nella Virtus Bologna del rilancio.
    Vecchi ci spieghi come Basket Torino si sta strutturando. «Stiamo cercando di crescere, di prepararci a un futuro più importante perché poi con un club strutturato in ogni settore è più facile aff rontare e superare i problemi. Nella mia piccola esperienza sportiva ho verifi cato che diversifi care, riservare una parte anche piccola del budget nella struttura operativa comporta vantaggi, anche a discapito di un giocatore subito. Qui ha trovato un gruppo di ragazzi bravi, impegnati, ma neofi ti, stiamo lavorando assieme, maturando esperienze. E puntiamo ad aprirci di più al mondo, anche esterno al basket».
    Lunedì vi siete incontrati con il Comitato promotore Auxilium Torino. Superate le diversità? Collaborerete? Entrerà in società? «È stato un incontro esplorativo interessante, lo defi nisco positivo. Abbiamo messo a fuoco le rispettive idee e ci incontreremo di nuovo. Il nome? Per loro importante, ma non discriminante, bisogna lavorare sulle possibilità di sviluppare un rapporto, approfondire, verificare se sia possibile»
    Sembra ci sia disponibilità, dunque. Bologna è Basket City, Torino ha faticato spesso a trovare risorse per una società di vertice, ma la base è diffusa. Intendete coinvolgere? «A Bologna la competizione fra le due società leader ha sviluppato un movimento comunquericco anche nelle minors. Noi vogliamo coinvolgere, abbiamo cominciato con l’esperienza della Final Eight, forse perché non saremmo stati in grado di rispondere in così breve tempo alle richieste, dirà qualcuno, ma davvero vogliamo creare collaborazione, identità di movimento. E anche sulle giovanili, posto il dover ottemperare agli obblighi che hanno le società di Serie A e A2, si può creare una rete. Consideriamo anche tutti assieme come impatteranno il nuovo contrattodi lavoro sportivo, lo svincolo totale. Per noi non è obbligatorio fare tutto da soli».
    Le aveva lavorato a Torino per i Giochi 2006. Come ha ritrovato la città? Dopo una fase di ripiegamento, stiamo registrando un risveglio. «Torino aveva superato le aspettative per la partecipazione ai Giochi invernali, ma a quanto vedo è rimasta la capacità di ospitare gli eventi. Torino 2006 ha generato quanto sta succedendo adesso. E vedremo se ci saranno altre opportunità. Vedo vitalità. La Coppa Italia a Torino è stata un successo».
    Come fare per avere più pubblico al pala Gianni Asti? La squadra gioca bene e vince tanto. «Dobbiamo diventare più bravi a raccontare chi siamo e cosa facciamo. Questa è una squadra che anche quando perde come domenica, sa emozionare, non la considera mai fi nita. Non ci sta. È una squadra che ha valori. Li trasmette e al pubblico presente piace»
    Dica la verità, sareste pronti per la Serie A? Vi siete informati con Legabasket. «La squadra è competitiva, ha margine di crescita. Penso per esempio a Jackson. E siamo vigili su ogni fronte. Per quanto riguarda la dimensione economica al momento forse siamo in un rapporto di uno a due per la Serie A. Io già ai tempi della Virtus ero andato a studiare le realtà di Bayern Monaco e Real Madrid, non credo siano realtà simili, ma alcun principi sono mutuabili, per esempio puntare ad avere un numero ampio di soci. Che danno sicurezza per la continuità. Abbamo una trentina di partner. Questa è una città che ha potenzialità. Se mi chiede se al 28 febbraio 2023 siamo già pronti, dovrei dire di no. Se mi chiede se lo saremo al momento opportuno, sono sicuro di sì. Noi abbiamo uno sponsor molto importante come Reale Mutua che non solo partecipa con le quote, ma interviene a supporto nella nostra vita. Ha rinnovato fi no al 2024 e stiamo già parlando per prolungare al 2026. Per portare ancora più pubblico allargheremo il perimetro delle nostre promozioni e delle proposte». Magari manca un milione e mezzo alla Serie A, ma Basket Torino Reale Mutua sta lanciando la sfida. E in campo e dietro la scrivania la sta vincendo. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, LeBron James tiene in ansia i Lakers: i tempi di recupero

    LeBron James potrebbe pagare a caro prezzo lo sforzo profuso nel match contro Dallas. Il numero 6 gialloviola, infatti, ha riportano un infortunio al piede destro alla fine del terzo quarto: durante una penetrazione è crollato a terra dopo che la caviglia ha ceduto sotto il suo stesso peso. Per qualche istante il pubblico dell’American Airlines Center di Dallas trattiene il respiro, poi LeBron si rialza e nell’ultimo quarto mette a referto altri 11 dei suoi 26 punti trascinando i Lakers a una clamorosa rimonta. Aveva finito il match zoppicando, raccontando di aver calpestato il piede del suo avversario, Dwight Powell. Le immagini, però, hanno documentato di un infortunio subito senza alcun contatto. Il campione ha gettato il cuore oltre l’ostacolo stringendo i denti e dimostrando tutto il proprio attaccamento alla causa. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, clamoroso: Argentina ko in casa, niente Mondiali. Passa invece il Brasile

    L’Argentina è campione del mondo nel calcio ma manca la qualificazione alla fase finale dei Mondiali 2023 di pallacanestro, una sorpresa che ha del clamoroso visto che la nazionale sudamericana aveva conquistato l’argento nell’ultima edizione, battuta dalla Spagna in finale in Cina, e che non mancava all’ appuntamento col torneo iridato dal 1982. Decisiva è stata la sconfitta per 75-79 subita in casa la scorsa notte ad opera della Repubblica Dominicana, che ha chiuso il girone al secondo posto dietro al Canada, conquistando così il pass insieme col Venezuela. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, notte folle tra la super rimonta Lakers e i 71 punti di Lillard

    DALLAS (Stati Uniti) – Notte Nba dalle grandi emozioni a partire dal successo dei Los Angeles Lakers a Dallas per 101-98. I gialloviola finiscono sotto di 27 punti nel 2° periodo ma grazie alla straordinaria prestazione di Anthony Davis (30 punti e 15 rimbalzi) rimontano e hanno la meglio nel finale in volata contro Doncic-Irving. Ansia per LeBron James che ha giocato l’ultimo quarto infortunato al piede destro. La prestazione della notte però arriva da Portland dove Damian Lillard ha chiuso a referto con 71 punti (22/38 dal campo con 13/22 da 3 e 14/14 dalla lunetta) nella facile vittoria casalinga dei suoi Trail Blazers contro Houston per 131-114: Lillard è diventato l’8° giocatore di sempre a registrare una partita da 70+ punti e 1° di sempre con 70+ punti, 5+ rimbalzi, 5+ assist e 10+ triple a segno. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, vittorie per Bucks e Lakers. Lillard nella storia

    Ben 9 gare nella notte italiana di Nba, che hanno regalato numerose emozioni. Vincono ancora i Bucks, che restano attaccati ai Celtics in testa alla classifica di Easter Conference. Battuti i Phoenix Suns per 104-101: decisivo Jrue Holiday con i suoi 33 punti. Vittoria anche per gli Hawks, che piegano Brooklyn Nets per 129-127 grazie ai 34 punti di Trae Young, che fa esplodere la State Farm Arena nel finale trovando il colpo della vittoria. Successo dei Lakers in trasferta, i battuti i Mavericks col punteggio di 108-111. Protagonisti i soliti Anthony Davis e Lebron, con Irving e Doncic che non bastano ai padroni di casa. Vittoria convincente dei Cleveland Cavaliers, che battono i Raptors per 118-93. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, impresa Italia: la Spagna di Scariolo è ko, ma passa come prima

    CACERES (Spagna) – Bella vittoria dell’Italia di Pozzecco, che passa in Spagna contro i campioni del Mondo e d’Europa di Scariolo per 72-68. Un successo che però fa solo “curriculum” per gli Azzurri, che restano comunque alle spalle delle Furie Rosse nel girone per la diffrenza canestri. Unico rimpiano di una prestazione maiuscola, che aveva visto l’Italbasket condurre anche con 15 punti di vantaggio. Caruso miglior marcatore del match con 19 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, l’Italia vince anche in Spagna ma chiude al 2° posto

    CACERES (Spagna) – L’Italia di Gianmarco Pozzecco chiude la finestra qualificazioni ai Mondiali 2023 (dove è già qualificata) vincendo 72-68 in casa della Spagna di Sergio Scariolo che però si prende 1° posto nel Gruppo L grazie al quoziente canestri. Azzurri che vanno al riposo lungo avanti 33-29 (tirando 10/27 dal campo) con 9 punti di Willy Caruso e una solida difesa lasciando i padroni di casa al 36% (11/30). Iberici che continuano a non trovare la quadra in attacco e l’Italia prova la fuga arrivando fino al +12 (48-36) a 3′ dalla fine del 3° quarto chiuso poi sul 52-44. I ragazzi di Pozzecco sono padroni della partita ed il gioco da 3 punti di Bortolani a vale il 63-48 Italia. Nel finale i campioni d’Europa in carica mettono l’orgoglio in campo per salvare il +4 dell’andata a Pesaro: Bassas porta a casa il gioco da 3 punti per il -4 (72-68) a 30″. Severini manca la la tripla del +7 ma Casarin ruba palla a Nunez all’ultimo possesso. Per l’Italia ottima prestazione di Caruso con 19 punti oltre ai 10 a testa per Davide Casarin e Nico Mannion. LEGGI TUTTO