Il big match della seconda giornata di regular season tra Perugia e Civitanova rispetta tutte le aspettative di uno scontro diretto tra due grandi squadre che ambiscono ad essere protagoniste di questo campionato. E’ la Sir Susa Scai Perugia a vincere al tie break al termine di due ore e 11 minuti di gioco. I padroni di casa partono in scioltezza e si prendono il primo set con ampio margine (25-15) spinti in avvio dagli attacchi dal centro di Roberto Russo in formato “nazionale” (7 punti nel solo primo set), la squadra marchigiana vince il secondo parziale spingendo al servizio e variando gli assetti in campo. Perugia torna avanti, ma la Lube trascina la contesa al tie break, con gli attacchi di Nikolov che sarà il miglior realizzatore del match (21 punti). Nell’ultima frazione la Lube arriva al cambio campo avanti di due lunghezze, ma i Block Devils tornano in partita trascinati da un Kamil Semeniuk letale nell’ultimo set, tanto da prendersi l’MVP. La Lube fa meglio al servizio con 10 ace rispetto ai 3 servizi vincenti dei padroni di casa. In attacco Perugia chiude con il 54% di efficacia offensiva a fronte del 45% dei marchigiani e 13 muri contro i 7 dei biancorossi.
Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia): “E’ stata una partita bellissima da giocare, sono molto contento perchè dopo una stagione estiva molto complicata, molto lunga e molto impegnativa, essere qui a giocare queste partite a questo livello, con questa intensità, questa difficoltà anche fisica è difficile. C’è ancora tanto da lavorare, però penso che già oggi l’attitudine, la mentalità l’abbiamo portata in campo: quello che volevamo fare e quello che ci eravamo detti. Abbiamo giocato contro una squadra che ha dimostrato che anche quest’anno sarà veramente impegnativa da affrontare. Hanno giocatori formidabili e con loro è sempre tosta. Ora analizziamo questa partita per crescere”.
Giampaolo Medei (allenatore) (Cucine Lube Civitanova): “Dal punto di vista agonistico la squadra è stata molto brava, perché non è affatto semplice venire a Perugia e arrivare a giocare cinque set, oltretutto compiendo una bella rimonta nel quarto, che sembrava compromesso. I ragazzi sono stati combattivi. Peccato per le ingenuità commesse nel tie break, ma teniamo conto che l’età media della rosa è molto bassa, e gli errori che si sono visti stasera andando avanti non li commetteremo più”.
(Fonte: Comunicati stampa)

