Il direttore generale della Lube Civitanova, Beppe Cormio, annuncia l’avvio della stagione dei vice-campioni d’Italia, con il raduno in programma giovedì 21 agosto, all’Eurosuole Forum, e le visite mediche fissate per mercoledì 20 presso l’ambulatorio di medicina dello sport Terme Santa Lucia.
Al primo atto della stagione saranno disponibili, tra gli atleti tesserati per la prima squadra, Francesco Bisotto (libero), Mattia Boninfante (palleggiatore), Noa Duflos-Rossi (schiacciatore), Eric Loeppky (schiacciatore), Santiago Orduna (palleggiatore), Marko Podrascanin (centrale) e Davi Tenorio (centrale). Dal settore giovanile biancorosso, invece, saranno aggregati Mario Wang (centrale), già rodato nell’Academy Lube,e Federico Viscuso (schiacciatore), new entry nelle giovanili.
Queste le parole di Beppe Cormio (direttore generale Lube Volley): “Una nuova stagione è ai blocchi di partenza. Il gruppo si radunerà giovedì mattina, mentre mercoledì i sette atleti presenti svolgeranno le visite di rito. Abbiamo inoltre lavorato per avvalerci nella preseason di giovani stranieri interessanti come è accaduto in passato con Tenorio, ovvero profili in grado di accompagnarci nella preparazione e, potenzialmente, di tornare in futuro. In questa fase non annunciamo ancora i nomi, ma parleremo più avanti degli innesti temporanei durante il percorso di avvicinamento alla SuperLega 2025/26. Alla vigilia del raduno c’è grande entusiasmo: i risultati estivi dei tesserati parlano per loro, a iniziare dall’argento in VNL di un immenso Fabio Balaso, di Mattia Bottolo che è ormai una certezza, e di Giovanni Gargiulo, venuto a Civitanova come una scommessa e ora in rapida ascesa. Mattia Boninfante si è distinto in azzurro ed è salito sul podio alle Universiadi. Ottime indicazioni sono arrivate anche da Matteo Talevi, giovane del vivaio che stiamo seguendo con attenzione in un ruolo delicato e che ha conquistato l’oro continentale con l’Italia U16. Noa Duflos-Rossi ha vinto il Mondiale U19 con la Francia chiudendo la competizione da miglior schiacciatore. L’atleta transalpino diciassettenne è appena arrivato a Civitanova e voglio rendermi bene conto delle sue prospettive di crescita. Non vedo l’ora che si rapporti con una realtà dura come la SuperLega, visto che nelle sue categorie finora è stato dominante e può migliorarsi ancora!“.