in

VNL maschile: l’Ucraina si getta via, Cuba salvata dall’Iran, beffato a sua volta dalla Slovenia

Come previsto, non sono mancati i colpi di scena nell’ultima giornata della Week-3 di VNL maschile, utile a determinare le ultime squadre qualificate alle Finals di Ningbo, in Cina, in programma da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto.

Si mangiano le mani e i gomiti gli ucraini che contro il Canada, che non aveva più niente da chiedere al torneo, soccombono in quattro set, due dei quali thrilling, e vedono sfumare così l’impresa. Stesso discorso per Cuba che è andata a schiantarsi sorprendentemente contro la muraglia cinese, penultima in classifica (ma qualificata come Paese ospitante). Per fortuna dei caraibici, non ne ha saputo approfittare la Bulgaria di Blengini, letteralmente travolta dall’Iran di Piazza quando aveva su un piatto d’argento l’opportunità di strappare all’ultimo respiro il pass per le Finals.

Gli iraniani, a loro volta, grazie proprio a questo netto 3-0 si sono portati per alcune ore in settima posizione scavalcando l’Ucraina. Solo dopo le 23.00 (ora italiana) e cinque interminabili set, la Slovenia di Fabio Soli ha avuto la meglio della Serbia, è salita a quota sette vittorie ed è passata in un sol colpo dal decimo al sesto posto, eliminando così l’Iran e scavalcando anche Cuba, che ora sarà l’avversaria dell’Italia nei quarti di finale.

VNL maschile
Risultati domenica 20 luglio

Turchia-Argentina 2-3
(25-18, 21-25, 19-25, 25-17, 15-17)
Germania-Brasile 1-3
(25-21, 23-25, 20-25, 21-25)
Stati Uniti-Giappone 0-3
(21-25, 19-25, 23-25)
Ucraina-Canada 1-3
(21-25, 27-25, 29-31, 21-25)
Cina-Cuba 3-2
(20-25, 25-23, 15-25, 25-22, 19-17)
ITALIA-Olanda 3-0
(25-13, 25-22, 25-19)
Bulgaria-Iran 0-3
(17-25, 17-25, 16-25)
Francia-Polonia 2-3
(30-32, 25-20, 20-25, 25-23, 12-15)
Serbia-Slovenia 2-3
(21-25, 25-23, 25-23, 18-25, 15-17)

Classifica finale
1) Brasile (11 vittorie – 32 punti)
2) ITALIA (10 – 28)
3) Francia (8 – 24)
4) Giappone (8 – 23)
5) Polonia (8 – 23)
6) Slovenia (7 – 19)
7) Cuba (6 – 20)
8) Iran (6 – 19)
9) Ucraina (6 – 18)
10) Bulgaria (6 – 17)
11) Stati Uniti (6 – 17)
12) Argentina (6 – 16)
13) Canada (5 – 17)
14) Germania (5 – 17)
15) Serbia (3 – 10)
16) Turchia (3 – 10)
17) Cina (3 – 9)
18) Olanda (1 – 5)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

Universiadi femminili, l’Italia è un treno: il 3-0 alla Repubblica Ceca vale la semifinale