in

La ErmGroup Altotevere può contare sull’esperienza di Nico Cipriani

Ha appena 23 anni e mezzo, ma si muove come un veterano da oramai diverso tempo. Quando ne aveva 20, nella stagione della seconda finale dei play-off in Serie B, Nico Cipriani è stato l’opposto titolare della squadra, con già alle spalle l’esperienza nella stessa categoria maturata a Città di Castello. Coach Marco Bartolini lo aveva portato con sé a San Giustino nell’estate del 2021 e per lui quella appena partita è la quarta stagione complessiva in biancazzurro, perché nell’annata 2023/’24 era tornato in B con la Tomei Livorno. Il “Cipri” conosce bene la Serie A3 Credem Banca e la ErmGroup Altotevere ha deciso di tenerlo, così come ha fatto sul conto di Cappelletti, Quarta, Biffi, Marzolla e Pochini. “Una conferma che per me vale tantissimo – dice l’attaccante tifernate – perché comunque è la dimostrazione del fatto che ho lavorato bene e che la società ha riposto tanta fiducia in me. Non solo: mi è stata offerta un’altra possibilità di dimostrare quel qualcosa che ancora forse non è venuto del tutto fuori e quindi di esprimere appieno il mio potenziale”. Singolare l’altalena che sta caratterizzando la carriera di Cipriani, nel senso che a turno gli sono state affidate mansioni da schiacciatore a lato e da opposto. “Quest’anno – chiarisce subito – verrò principalmente impiegato in posto 2 senza comunque lasciare indietro anche il fondamentale della ricezione, che fa più parte del ruolo dello schiacciatore. Comunque sia, le qualità che ho dimostrato sono soprattutto in attacco e in posto 2, pur trovandomi davanti una figura del calibro di Simone Marzolla, che è un cardine di questa squadra; penso tuttavia di poter contribuire anch’io in questo ruolo”. E nell’allenamento congiunto di Terni, quando è stato spedito in campo, ha risposto “presente”. Insomma, si è fatto trovare pronto. “Il gruppo sta girando bene – precisa Cipriani – e anch’io da opposto, ruolo che non ho mai completamente abbandonato, sto recuperando alcuni colpi che magari in passato avevo lasciato indietro. In allenamento, la mole di lavoro è ingente e il fisico sta risentendo molto della preparazione atletica, anche se in questo periodo iniziamo lentamente a scioglierci”. Su cosa potrà avere in più la ErmGroup di quest’anno, Cipriani ha già una prima risposta da dare: “Fermo restando che anche il gruppo della passata stagione era molto unito, altrimenti non avremmo ribaltato in positivo una situazione che si era fatta pesante, in questa circostanza ho percepito ancor prima quella voglia di stare insieme e di perseguire l’obiettivo comune: provare a ottenere il massimo risultato, poi dove si arriverà nessuno può ancora saperlo. La volontà c’è, si nota e la respira nell’aria: questa la cosa più importante, sperando che gli infortuni non ci condizionino il percorso, nonostante siano un fattore imponderabile. Per ora, stiamo gestendo abbastanza bene”.

Intanto, c’è un fine settimana “lungo” che attende la ErmGroup Altotevere. Sabato 27 settembre, con inizio alle ore 17 al Banca Macerata Forum (il Fontescodella), allenamento congiunto per la formazione di Marco Bartolini con i padroni di casa della Banca Macerata Fisiomed, militante nel campionato di A2. Lunedì 29 alle 18.30, nella sala del Museo del Tabacco di San Giustino, presentazione ufficiale della nuova stagione agonistica alla presenza di organi di stampa e istituzioni locali e federali.

Ufficio stampa

ErmGroup Volley Altotevere


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Mondiali di ciclismo 2031, Uci verso assegnazione al Trentino. Le news

A Novara torna il ‘Memorial Giampaolo Ferrari’ con il Galatasaray di Barbolini e Sylla