in

Il gran galà del Monge-Gerbaudo Savigliano

Con il suo consueto carico di emozioni e divertimento, si è svolta nella serata di giovedì 25 settembre l’ormai tradizionale presentazione ufficiale della prima squadra del Volley Savigliano, griffata Monge-Gerbaudo, in vista della stagione sportiva 2025/26.

A fare da contorno alla serata di gala a tinte biancoblù è stata la sala polivalente della Crosà neira, in via della Misericordia 3, concessa con il patrocinio del Comune di Savigliano.

Ad aprire le danze sono state le parole di benvenuto del presidente Guido Rosso e i saluti istituzionali del sindaco di Cavallermaggiore Davide Sannazzaro, di quello di Savigliano Antonello Portera e del presidente del Comitato Cuneo-Asti della Fipav Paolo Bertone.

Quest’ultimo, in particolare, ha sottolineato come “per me Savigliano è sinonimo di una serie di parole chiave: professionalità assoluta, serietà a livello nazionale senza dimenticare il settore giovanile e, soprattutto, senso di famiglia. Traspare davvero la centralità di quest’ultimo elemento nella vostra quotidianità e per questo vi faccio i miei più sinceri auguri e complimenti per il futuro”.

Protagonista è stata subito dopo la pallavolo, con la presentazione ufficiale di tutto il roster e dello staff tecnico, con giocatori, allenatori e collaboratori che, uno alla volta, sono saliti sul palco tra gli applausi dei molti presenti.

A prendere la parola sono stati, in serie, i capitani Francesco Dutto e Paolo Rabbia, coach Simone Serafini e il suo “secondo” Andrea Berra, che, emozionati, hanno sottolineato l’orgoglio di difendere i colori saviglianesi nell’annata ormai alle porte.

“La scorsa stagione è stata buona a livello di risultati, ma ci ha lasciato l’amaro in bocca per alcuni aspetti tecnici. Abbiamo, però, messo un punto e ora siamo ripartiti da zero, con un solo obiettivo: fare meglio, anche grazie ai nuovi innesti, e toglierci nuove soddisfazioni” – il pensiero “dal campo” di Dutto e Rabbia.

Coach Serafini si è detto, invece, entusiasta di questo inizio: “A livello personale sono stato davvero accolto alla grande, ma non avevo dubbi: l’impatto con la società e con la città è stato stupendo. A livello tecnico, invece, spero di non essere smentito, ma è stato un inizio molto promettente. Bisognerà continuare a lavorare per proseguire in questa direzione”.

Concetti confermati anche dal vice Berra, che si è concentrato sul lavoro svolto in estate: “La società è stata lucida e ha saputo intervenire per apportare le dovute migliorie in campo e fuori. In questo senso, in particolare, confesso di aver apprezzato molto la promozione di Dutto nel ruolo chiave di Direttore sportivo”.

Quindi, sul palco, è stata la volta del settore giovanile, con la presentazione di tutti gli staff tecnici delle squadre che disputeranno i campionati Fipav 2025/26, con un occhio di riguardo rivolto alla “nuovissima” compagine di Serie D, griffata Banca Crs, che tornerà a disputare un torneo regionale sotto la guida attenta di Claudio Piovano e del suo vice Matteo Giaccardi. Tra le conferme, anche quella della Dott.ssa Federica Casasole, a cui sarà affidato il safe guarding di tutte le squadre giovanili.

Infine, dopo un momento dedicato agli sponsor, indispensabili per consentire al progetto Volley Savigliano di farsi sempre più ambizioso, ecco il momento-clou della serata: il disvelamento delle divise della prima squadra che gireranno l’Italia durante il campionato di Serie A3 Credem Banca. A realizzarle, come sempre, lo sponsor tecnico Luanvi, che sul palco ha ribadito la gioia di poter proseguire il rapporto di collaborazione con il Volley Savigliano.

Le maglie da gioco hanno fatto da scenario ideale per la presentazione dello staff dirigenziale al gran completo, con il Direttore generale Gilberto Botta che ha fatto gli onori di casa, ribadendo ancora una volta come “questo progetto è orgoglioso da ormai cinque anni di portare in giro per l’Italia il nome di Savigliano. Speriamo di farlo sempre più, anche grazie all’aiuto dei tanti sponsor e dei volontari. La richiesta che rinnoviamo al Comune è quella di lavorare per garantire al più presto nuove strutture per poter svolgere in particolare gli allenamenti, perché quello degli impianti sportivi a Savigliano sta diventando un problema atavico, per tutte le società”.

A fare da gran chiusura della bella serata, a cui hanno preso parte tanti appassionati, diversi giovani del settore giovanile e molti “addetti ai lavori”, è stato il rinfresco, curato dall’elegante Vineria “Il Roma” di Savigliano.

Un modo di chiudere con gusto, con la speranza che sia beneagurante per la nuova stagione!


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Altre buone indicazioni per Rana Verona nel test con Munchen

Mondiali di ciclismo in Ruanda, percorso e altimetria della gara in linea maschile elite