in

Cuneo-Modena 2-3: la spunta la Valsa Group. Il quarto set è una ‘maratona’ (36-34)

Starting players – Modena comincia il match con Tizi-Oualou in regia, Buchegger opposto, Davyskiba-Porro in posto 4, Mati-Sanguinetti al centro e Perry libero.
Cuneo schiera Baranowicz-Feral in diagonale principale, Zaytsev-Sedlacek bande, Codarin-Stefanovic centrali e Cavaccini libero.

Primo set – I gialloblù approcciano bene la gara, 2-6 con Sanguinetti protagonista. Cuneo si riavvicina, Giuliani manda in campo Massari per Davyskiba e il martello italiano fa 10-12. I padroni di casa riacciuffano la parità nella fase centrale del set, poi il muro di Sanguinetti regala ai suoi il break del 16-18. Nel finale di parziale la Valsa Group riesce a tenere il vantaggio, con la battuta out di Baranowicz che vale il 23-25 conclusivo.

Secondo set – Cuneo prova a mettere la testa avanti in avvio di secondo set, ma Modena è attenta e con un parziale di 1-6 si porta sopra 4-7 costringendo coach Battocchio al time-out. La formazione piemontese cambia marcia, si va 10-9 con il pallonetto di Zaytsev. Nella fase centrale Cuneo guadagna un break di vantaggio, pareggiato poi sul 17-17 dall’ace di Mati. L’allungo decisivo è dei padroni di casa, che chiudono 25-22 con il primo tempo sparato out da Mati: è 1-1.

Terzo set – Avvio serrato nel terzo set, 4-4 con la diagonale vincente di Feral. Modena è la prima a staccarsi, 10-13 dopo il primo tempo fuori di Stefanovic che anticipa il time-out di Cuneo. La Valsa Group si tiene a distanza di sicurezza, il servizio vincente di Porro vale il 14-19. Nessuna inversione di tendenza nel finale: Modena chiude 18-25 con l’errore in bagher di Baranowicz e va sopra 1-2.

Quarto set – La MA Acqua S. Bernardo, spalle al muro, rientra in campo con l’approccio giusto e si porta 6-4 con il vincente di Sedlacek. Modena riesce a pareggiare i conti, poi Cuneo si riprende il break di vantaggio ancora col suo martello croato che va a segno per l’11-13. La Valsa Group effettua il sorpasso con l’ace di Davyskiba che vale il 16-17, poi gli avversari tornano avanti ed è 20-19 con il mani out di Feral. Anche nel finale continua a regnare l’equilibrio e si va ai vantaggi, dopo un tesissimo punto a punto è Cuneo a conquistare il parziale 36-34 col muro di Stefanovic ai danni di Davyskiba: si va al tie-break.

Quinto set – Nel parziale decisivo i gialloblù entrano in campo determinati a portare a casa la vittoria, l’ottima serie al servizio di Buchegger manda Modena sopra 0-6. Cuneo muove il proprio punteggio, ma i gialloblù conservano il distacco, la diagonale dell’opposto austriaco fissa il punteggio sul 7-12. Il servizio troppo lungo di Cattaneo regala il 10-15 alla Valsa Group, che espugna Cuneo e porta a casa un successo importante per la classifica e il morale.

MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2
Valsa Group Modena 3
23-25 25-22 18-25 36-34 10-15)
MA ACQUA S.BERNARDO CUNEO: Codarin 5, Cavaccini (L), Bonomi 0, Sedlacek 15, Oberto 0, Zaytsev 11, Sala 0, Stefanovic 9, Baranowicz 4, Feral 15, Cattaneo 1. Non entrati: Copelli, Giraudo, Colasanti (L)
VALSA GROUP MODENA: Massari 1, Perry (L), Mati 7, Sanguinetti 15, Tizi-Oualou 2, Davyskiba 20, Porro 15, Anzani 0, Buchegger 18, Bento 0, Ikhbayri 0, Giraudo 0. Non entrati: Federici (L), Tauletta

(FONTE: VALSA GROUP MODENA)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Ravenna fatica con Lagonegro ma ottiene la quarta vittoria di fila

L’Italia vince la Coppa Davis, le foto della festa azzurra